PDA

View Full Version : quale reflex?


supersteno
25-02-2008, 22:14
ciao a tutti,volevo chiedervi un consiglio.
per il compleanno in famiglia volevamo regalare a mio papà una reflex digitale..vi dico subito ke lui ha usato per anni una reflex analogica(una pentax mi pare) con vari obiettivi xk gli piace fare belle foto e x quello insomma ha abbastanza esperienza appunto..nel mondo reflex xò ha finora usato solo una compatta punta e scatta insomma..
mi sono un po informato su questo forum e inoltre siamo andati ad informarci da mediaworld e in un altro negozio di elettronica x sentire qlk consiglio..
entrambi ci hanno consigliato canon o nikon e tra le due meglio canon..
quindi alla fine si pensava alla eos 400d..
io avevo anke visto la nikon d40 anke se ho letto pareri discordi e quindi volevo chiedere a voi un consiglio..
come prezzo siamo x entrambe sui 699 mi pare..con obiettivo 18-55

voi cosa ci consigliate?

ci aggiungo anke la Olympus e510

Usque
25-02-2008, 23:12
il primo consiglio è di non comprare in centri commerciali. usa trovaprezzi al limite.
per le macchine ti consiglierei di leggere i vari post anche in prima pagina che sono + o meno simili al tuo

supersteno
25-02-2008, 23:19
si però trovaprezzi si basa su negozi online e non è ke mi ispirino anke quelli molta fiducia..preferisco toccare con mano qnd pago..poi certo piuttosto vado in un negozio specializzato ma ormai mediaworld e company sono dappertutto

mino79
26-02-2008, 00:21
Ma se già scattava con una marca, immagino avrà già alcuni obiettivi da poter riutilizzare; informati meglio su cosa usava e che tipi di obiettivi ha già (manuali, autofocus, che focali)....se si possono riutilizzare conviene prendere una macchina della stessa marca delle lenti.

Tatsu
26-02-2008, 00:26
concordo, conviene prendere un corpo macchina compatibile con gli obiettivi che ha gia'! A meno che non siano tutti chiaviche ma non penso...

newreg
26-02-2008, 02:23
ciao a tutti,volevo chiedervi un consiglio.
per il compleanno in famiglia volevamo regalare a mio papà una reflex digitale..vi dico subito ke lui ha usato per anni una reflex analogica(una pentax mi pare) con vari obiettivi xk gli piace fare belle foto e x quello insomma ha abbastanza esperienza appunto..nel mondo reflex xò ha finora usato solo una compatta punta e scatta insomma..
mi sono un po informato su questo forum e inoltre siamo andati ad informarci da mediaworld e in un altro negozio di elettronica x sentire qlk consiglio..
entrambi ci hanno consigliato canon o nikon e tra le due meglio canon..
quindi alla fine si pensava alla eos 400d..
io avevo anke visto la nikon d40 anke se ho letto pareri discordi e quindi volevo chiedere a voi un consiglio..
come prezzo siamo x entrambe sui 699 mi pare..con obiettivo 18-55

voi cosa ci consigliate?

ci aggiungo anke la Olympus e510
Ciao, se ha una Pentax credo che potrebbe utilizzare gli obiettivi che ha già, anche se c'è da considerare lo "slittamento" delle focali a causa delle dimensioni del sensore e forse alcune limitazioni, cmq cerca nel thread sulle reflex Pentax, ci sono sicuramente informazioni su questo.
Riguardo alla scelta Canon-Nikon non si può dire meglio una marca o l'altra senza considerare i modelli specifici e soprattutto le esigenze specifiche.
Riguardo al comprare online, hai detto che la 400D + 18-55 l'hai trovata in negozio a 699 euro, online, non ebay, si trova a 530 + spese ...

francescosalvaggio
26-02-2008, 07:57
tra 400D e D40 io consiglio 400D..anche se ora come ora io comprerei la 450 D

DreamLand
26-02-2008, 08:05
Puoi restare in casa pentax, k100d super o la nuova k200d.

mailand
26-02-2008, 09:45
come ha già suggerito dreamland, se ha già pentax, perchè non restare su pentax?
una k100d super, una k200, una k10d o una k20d (decisamente più care le ultime 2) sono tutte macchine valide. se poi ha già delle ottiche valide, vale la pena riusarle anche in digitale.
pensaci su ;)

supersteno
26-02-2008, 18:16
ragazzi ho fatto un super errore nel senso ke non era pentax ma fujica:( :(

la memoria mi ha ingannato..
e tra l'altro ha un bel po di anni xciò le ottiche non penso siano riutilizzabili..
tanto x dirvi una è una "makinon 135mm(auto makinon)",una makinon 28mm, un altra è un tele "Kenlock Mc tor 80-205mm"..

oggi ho visto in un volantino cmq la nikon d40 kit (con 18-55,sd da 1gb e custodia) a 499..
sennò su sanmarinoshop ho visto la canon 400d kit (sempre 18-55) import a 530..
mi pare buono come prezzo..voi mi consigliate questo negozio online?devo essere sicuro xk devo convincere in caso mia mamma e mia sorella ke sono un po titubanti..
intanto grazie mille davvero a tutti quelli ke mi hanno risp

mino79
26-02-2008, 19:03
Tra le due direi 400D, così eventualmente può riutilizzare gli obiettivi che ha già con l'anello apposito, non so se la Nikon lo permetta. La D40 necessita di ottiche motorizzate, al momento meno reperibili tra l'usato. Anche la D40 è comunque una buona macchina, ma per 30 € di differenza...
Il negozio che dici tu non lo conosco, ma a San Marino c'è nè un altro che la vende allo stesso prezzo ed è molto consociuto ed affidabile.

supersteno
26-02-2008, 19:04
leggendo qua e la nel forum molti sconsigliano anzi segnalano come punto a sfavore della nikon il fatto ke non ci siano molte ottiche compatibili(x quello ke ho capito x il sistema di autofocus..o sbaglio?:confused: ) rispetto alla canon..
xò ho letto anke che la canon nella versione kit ha un'ottica non molto buona..
sono dubbioso a questo punto..
sostanzialmente tra queste 2 reflex ke differenze grosse ci sono?
ottiche,10mpx contro i 6 della d40(anke se è l'ultima cosa ke conta da quello ke ho capito),poi ke altro?

supersteno
26-02-2008, 19:06
Tra le due direi 400D, così eventualmente può riutilizzare gli obiettivi che ha già con l'anello apposito, non so se la Nikon lo permetta. La D40 necessita di ottiche motorizzate, al momento meno reperibili tra l'usato. Anche la D40 è comunque una buona macchina, ma per 30 € di differenza...
Il negozio che dici tu non lo conosco, ma a San Marino c'è nè un altro che la vende allo stesso prezzo ed è molto consociuto ed affidabile.

quello di san marino è san marino photo,ho sbagliato io a dire..
dici ke può comunque usare le ottiche che ha anke se sono vecchiotte?dovrà fare a meno dell'autofocus ma x qst non è un problema x lui penso..

mino79
26-02-2008, 21:02
dici ke può comunque usare le ottiche che ha anke se sono vecchiotte?dovrà fare a meno dell'autofocus ma x qst non è un problema x lui penso..

Certo che si può, ammesso di trovare l'anello dedicato; per questo punto consigliavo la Canon che credo abbia meno problemi nell'uso di ottiche datate rispetto alla Nikon, in primis per problemi tecnici (di tiraggio, la distanza tra sensore e baionetta); non so però eventualmente con la 400D se oltre all'uso delle lenti vecchie in fuoco manuale perderesti anche l'uso dell'esposimetro; bisogna chiedere a chi ha più esperienza.

supersteno
26-02-2008, 23:23
intanto ti ringrazio molto x i consigli..a qst punto penso ke prenderemo la 400d nonostante l'ottica del kit non sia eccezionale ma cmq sono sicuro ke sarà una buona scelta e al massimo si lavorerà un pò in post processing..il negozio è quello ke dicevi anke te?san marino photo

Tatsu
26-02-2008, 23:33
non so però eventualmente con la 400D se oltre all'uso delle lenti vecchie in fuoco manuale perderesti anche l'uso dell'esposimetro; bisogna chiedere a chi ha più esperienza.

Io uso la 400D con ottiche vecchie e l'esposimetro funziona perfettamente. Inoltre se compri l'anello adattatore con il chip "AF confirm" ti suona (e compare il punto rosso nel mirino) quando l'immagine e' a fuoco come con gli obiettivi EF, certo devi sempre focheggiare a mano, cosa non molto semplice con il vetro standard... :mad: ma a parte quello funzionano perfettamente.

PS
Da sanmarinophoto io mi sono trovato molto bene, inoltre spediscono in contrassegno, oppure addirittura se paghi con bonifico bancario, prima ti arriva la merce e poi tu dopo aver controllato tutto, fai il bonifico. Io lo consiglio.

newreg
27-02-2008, 00:13
Certo che si può, ammesso di trovare l'anello dedicato; per questo punto consigliavo la Canon che credo abbia meno problemi nell'uso di ottiche datate rispetto alla Nikon, in primis per problemi tecnici (di tiraggio, la distanza tra sensore e baionetta); non so però eventualmente con la 400D se oltre all'uso delle lenti vecchie in fuoco manuale perderesti anche l'uso dell'esposimetro; bisogna chiedere a chi ha più esperienza.
Guarda che da un punto di vista meccanico-ottico è il contrario. E' Nikon a poter utilizzare obiettivi molto datati grazie al mantenimento della storica baionetta F, mentre Canon si ferma agli EF introdotti con le EOS negli anni 80 (gli FD più vecchi nella pratica sono inutilizzabili). La limitazione di cui si parla di solito riguarda D40/D40x/D60 ed è riferita esclusivamente al fatto che non avendo queste macchine il motore AF incorporato, con obiettivi non motorizzati devi mettere a fuoco manualmente (ma otticamente e meccanicamente non c'è nessun problema).

mino79
27-02-2008, 00:30
Guarda che da un punto di vista meccanico-ottico è il contrario. E' Nikon a poter utilizzare obiettivi molto datati grazie al mantenimento della storica baionetta F, mentre Canon si ferma agli EF introdotti con le EOS negli anni 80 (gli FD più vecchi nella pratica sono inutilizzabili). La limitazione di cui si parla di solito riguarda D40/D40x/D60 ed è riferita esclusivamente al fatto che non avendo queste macchine il motore AF incorporato, con obiettivi non motorizzati devi mettere a fuoco manualmente (ma otticamente e meccanicamente non c'è nessun problema).

Hai ragione, ma io mi riferivo al fatto di poter montare ottiche di marca A su corpo marca B (ob. Fujica su corpo Canon in questo caso); in virtù dell'elevato tiraggio infatti, sui corpi Nikon è quasi impossibile montare ottiche di altre case senza perdere la messa a fuoco all'infinito; Canon invece, avendo un basso tiraggio, è più incline a montare ottiche di qualsiasi marca.

newreg
27-02-2008, 00:34
Hai ragione, ma io mi riferivo al fatto di poter montare ottiche di marca A su corpo marca B (ob. Fujica su corpo Canon in questo caso); in virtù dell'elevato tiraggio infatti, sui corpi Nikon è quasi impossibile montare ottiche di altre case senza perdere la messa a fuoco all'infinito; Canon invece, avendo un basso tiraggio, è più incline a montare ottiche di qualsiasi marca.
Ah si, in questo caso credo sia come dici tu.

:)

supersteno
27-02-2008, 19:44
vi dico l'attacco è del tipo ke devi "svitare e avvitare" in poche parole..non so come si chiami e se esistono ancora attacchi del genere..
cm dicevo sono vecchiotti..
cmq se esistono degli adattatori ben venga così potrà riutilizzare parte dell'attrezzature ke ha già..
speriamo bene

AarnMunro
28-02-2008, 08:22
Perfavore scrivi in italiano!
x, ke, e storture varie non vanno bene!

angelodn
28-02-2008, 15:52
per l'uscita della K20D, hanno abbassato i prezzi della K10d.
è una macchina nettamente superiore alle varie nikon e canon che sono state citate.

prendi in considerazione anche pentax, sarebbe una scelta mooolto intelligente.

supersteno
28-02-2008, 16:08
Perfavore scrivi in italiano!
x, ke, e storture varie non vanno bene!

chiedo venia sire!:ciapet:

alla fine comunque ho ordinato la canon 400d su sanmarinophoto
speriamo arrivi presto

angelodn
28-02-2008, 16:19
per l'uscita della K20D, hanno abbassato i prezzi della K10d.
è una macchina nettamente superiore alle varie nikon e canon che sono state citate.

prendi in considerazione anche pentax, sarebbe una scelta mooolto intelligente.

chiedo venia sire!:ciapet:

alla fine comunque ho ordinato la canon 400d su sanmarinophoto
speriamo arrivi presto

ottimo...:stordita:

:ciapet: