PDA

View Full Version : Problema per esperti:D


ArtX
25-02-2008, 21:06
ciao
non capisco il perchè di questo fatto
ho installato quake3 (quello binario fornito da id software perchè mi serve il punkbuster), l'ho configurato perfettamente e nessun problema.
Dopo provo il mio file di configurazione, che associa per ogni arma una sensibilità differente, la provo e quando cambio arma ( e quindi cambia la sensibilità del mouse) l'harddisk legge per un momento (la vedo bene la lucetta visto che ce l'ho sotto gli occhi) e nello stesso tempo il gioco si pianta per un attimo, sembra che legga qualcosa per settare la nuova sensibilità e poi continua senza nessun problema.
Se cambio arma su un'altra con la stessa sensibilità questo problema non avviene. Se sto fermo con il giocatore e premo i tasti delle armi il disco legge esattamente nel momento che premo il tasto.
Ho provato di tutto, a usare un altro mouse, a usare solo il touchpad ma niente, sembra un problema tra quake3 e qualcosa di linux.
Vi prego aiutatemi :help:
Da dove potrei iniziare a vedere?

Johnn
25-02-2008, 21:22
Per bypassare il problema potresti caricare il gioco su un ramdisk. Hai sufficiente ram?

ArtX
25-02-2008, 21:29
Per bypassare il problema potresti caricare il gioco su un ramdisk. Hai sufficiente ram?

bhe penso di si:D
ho 1GB ma non capisco perchè debba fare sti camuffage quando dovrebbe funzionare bene normalmente.
cmq dimmi pure come caricarlo su ram disk:D

Johnn
25-02-2008, 21:39
Non l'ho mai fatto, però googleando:

http://grigio.org/ti_avanza_ram_usala_come_ramdisk

http://www.vanemery.com/Linux/Ramdisk/ramdisk.html

Cerca di capire quale file viene letto effettivamente, potrebbe essere anche un temporaneo.

Attento che il ramdisk poiché risiede in ram è volatile!

ArtX
25-02-2008, 21:56
bella questa del ramdisk
ma non riuscirò mai a metterci dentro quake3
cmq devo riuscire assolutamente almeno a trovare la causa di questo problema.

Johnn
25-02-2008, 22:11
Cerca di capire qual è il file che viene letto e mettici solo quello, non tutto il gioco. Magari è proprio il tuo file di configurazione. Penso anche che in qualche modo si possa individuare cercando di vedere quali file sono coinvolti in operazioni frequenti di I/O, senza per forza andare per tentativi. Certo è che così non risolvi il problema alla radice, ma potrebbe essere impossibile se riguarda la parte di codice chiuso (quake mica è open, no?).

P.S.

Se proprio vioi ottimizzare il tutto, puoi lanciare il gioco senza far partire kde/gnome o quello che usi tu, lanciando solo X. Inoltre puoi lanciarti un sistema ad hoc dove gli script d'avvio li hai ripuliti di tutti i servizi che non servono al gioco, cha magari avrà anche una priorità oppurtuna... :oink:

ArtX
25-02-2008, 22:24
Cerca di capire qual è il file che viene letto e mettici solo quello, non tutto il gioco. Magari è proprio il tuo file di configurazione. Penso anche che in qualche modo si possa individuare cercando di vedere quali file sono coinvolti in operazioni frequenti di I/O, senza per forza andare per tentativi. Certo è che così non risolvi il problema alla radice, ma potrebbe essere impossibile se riguarda la parte di codice chiuso (quake mica è open, no?).

P.S.

Se proprio vioi ottimizzare il tutto, puoi lanciare il gioco senza far partire kde/gnome o quello che usi tu, lanciando solo X. Inoltre puoi lanciarti un sistema ad hoc dove gli script d'avvio li hai ripuliti di tutti i servizi che non servono al gioco, cha magari avrà anche una priorità oppurtuna... :oink:

ho provato solo con X avviato (sessione terminale d'emergenza) ma il problema persiste :cry:
che sono destinato ad usare windows solo per un gioco :eek: ?????
so che un amico usa quake3 su debian stable, sarà magari causa di xorg modulare??????? questà è solo una supposizione

Johnn
25-02-2008, 22:32
Con il ps spero di non averti confuso: sono solo ottimizzazioni spinte, non risolvono il tuo particolare problema.

Devil!
26-02-2008, 09:48
Prova a vedere se si tratta di questo problema:

1) Se il mouse si pianta (o è quasi inchiodato), vuol dire che non avete abilitato il supporto DGA (ciò vale anche per Quake2); aprite il vostro file di configurazione di XWindows /etc/X11/XF86Config (oppure il nuovo /etc/X11/xorg.config) e commentate (con il carattere #) la riga:

Option "omit xfree86-dga" # don't initialise the DGA extension

Il supporto DGA permette di ottenere un enorme aumento delle prestazioni del gioco, in quanto l'output del mouse può essere letto in modo diretto; a tale proposito, potete avviare Quake3 con il comando:

./quake3 set in_dgamouse 1

ArtX
26-02-2008, 20:47
Prova a vedere se si tratta di questo problema:

allora
ho provato a far partire il gioco sia attivando che disattivando il dga ma non cambia niente.
allora ho provato a disabilitarlo da xorg.conf, il gioco parte avvisando che dga è disattivato, ma il disco lo va sempre a leggere anche se devo dire che i blocchi del gioco sono molto meno evidenti (molte volte quasi imprecettibili ma ci sono).
Sembra questa il problema, almeno in parte, ma la causa di tutto cosa può essere??????