View Full Version : da che parte cominciare?
cathedral
03-12-2001, 13:30
ciao a tutti,
dunque io sarei quasi preso bene a provare a muovere qualche passo nel mondo dell'animazione 3d ecc ecc ma... secondo voi... beh... non so da che parte cominciare! Non so quale può essere il programma migliore x iniziare, non so se e quale filo logico di apprendimento seguire, non so un emerito c@##o di niente!
Qualche anima pia mi darebbe qualche dritta, anche solo moolto generale, giusto per andare in una direzione? sennò continuo a girare su me stesso e va a finire che sbocco! :D
grazie cmq e ciao!
supermario
03-12-2001, 13:42
io ti consigli odi prendere 3ds ma 4-4.2 e cominciare con quello.......
magari poi ti compri un bel libro e cominci a sapere le prime ma fondamentali cose..........poi finito ciò vieni qui da noi che ti rifiniamo la cultura generale su 3ds max :D :D
intanto passa da qui :D
http://digilander.iol.it/linerr/
supermario
03-12-2001, 13:47
beh mi ero diemntivato CGT:p
beh ovviamente per iniziare ci vuole un programma e tanta voglia di smanettare.
ci saranno quelli che ti diranno usa il software a perche è meglio di b, hanno ragione, ma per imparare va bene anche bryce o form z.
cathedral
03-12-2001, 17:17
ok, mi sa che proverò col 3dstudio xchè è il più facile da "reperire"... ma... che mi dite di un sw che penso si chiami aliaswavefront maya? gestibile o troooppo complicato? grazie ancora e ciao
maya è parecchio complesso e a parer mio ha delle pretese di prestazioni dalla macchina altissime!!!!
io ti consiglio di unirti a noi amanti del 3dstudio!!!!!
auguroni
per iniziare MAya scordatelo... Quello che devi imparare subito è come muoversi ed operare in 3d.
Per questo vanno bene sia Lightvawe (basta che dopo non diventi un invasato :D ) sia rhino (che è molto semplice da imparare e ti permette solo di modellare (però alla grande!)), poi max ma secondo me come modellatore organico LW è meglio, come nurbs è meglio rhino.
Per animare ci penserai dopo (perchè senza avere niente da animare...).
Conclusione: fossi in te comincerei ad aggeggiare con rhino, poi se vuoi fare cose tipo personaggi buffi allora usa LW, altrimenti passa le cose create in rhino in MAX per rendering e animatione.
Poi CGTutorialz è lì e noi siam qui :D (che bel discorso)
nn sono daccordo con geng@ per quanto riguarda il tanto lodato LW
sarà anche un mostro di rendering(cosa che sinceramente non ritengo vera) ma come modellatore sia organico che non è molto meglio max!!!!
per non parlare delle nurbs!!!! le avete mai provate in MAX??? io le ho trovate fantastiche!!!!
senza parlare della interfaccia grafica che è molto più funzionale e veloce che non nel LW!!!!
per il resto ognuno pensi quello che vuole ma per me 3d studio è un gran bel pacchetto completo e versatile e non c'è LW che tenga!!!!!
WWWWWMAXWWWWW
Xgeng@:scusa!!!!lo sò che sei dalla nostra anche tu!!!!caro amico maxiano!!!
dunque, vorrei ribadire semplicemente come già detto da qualcuno. prima di imparare ad animare è meglio che impari a modellare ed a preendere confidenza con i fondamenti del mondo 3d.
se vuoi un consiglio inizia a studiarti (sìsì, studiare!) un bel manuale (manuali.net o manuali.it). volendo puoi investire 80-100 sacchi (sarebbero ben spese, te lo garantisco).
poi mettiti sotto con i tutorial. purtroppo la maggior parte sono in inglese (ma noi li stiamo traducendo :D ;) ).
poi ti ripresenti qui e se hai ancora voglia di smanettare possiamo darti qualche consiglio :cool: :D
ciao cathedral
eh no!
Per quanto riguarda le patch è fatto meglio LW, per quanto riguarda le nurbs in max sono un po' lentocce rispetto a rhino.
Max ha il vantaggio che fa tutto e abbastanza bene... il mtotorino di rendering se saputo usare non è male (al più per cose particolari c'è brazil o FR).
Comunque non incasiniamo la vita a chi deve iniziare... sono tutti pacchetti validi, solo che da un certo punto in poi ognuno si trova meglio con uno piuttosto che con un altro per esigenze di modellazione e resa.
uè, uè! mo litagamo??!! :D :cool: :D
supermario
04-12-2001, 14:25
ed ello la mano del dio serafix che si posa su geng@ e sneeze e li calma in un attimo;) :D :D
cmq io ti consiglio ancora una volta 3ds max 4 anche perchè io non ci ho perso niente;) ;)
cathedral
04-12-2001, 14:44
di nuovo grazie x lo sbattimento...
allora una sorta di filo logico da seguire potrebbe essere
- MODELLAZIONE usando Lightwave o rhino, giusto?
- DOPO MOOOLTO TEMPO animazione, usando i modelli di cui al punto 1 (mi sento 1 carabiniere che fa 1 verbale), con 3dstudio max
- Il fatto che i tutorial siano in inglese non credo rappresenti un problema, insomma lo mastico quasi meglio dell'italiano :D
- Manuali veri e propri... si se si tratta di qualcosa di un tantino + serio di quelli stile jackson libri! qualche consiglio a proposito?
danke!
effector
04-12-2001, 15:15
Originariamente inviato da cathedral
[B]di nuovo grazie x lo sbattimento...
allora una sorta di filo logico da seguire potrebbe essere
- MODELLAZIONE usando Lightwave o rhino, giusto?
- DOPO MOOOLTO TEMPO animazione, usando i modelli di cui al punto 1 (mi sento 1 carabiniere che fa 1 verbale), con 3dstudio max
- Il fatto che i tutorial siano in inglese non credo rappresenti un problema, insomma lo mastico quasi meglio dell'italiano :D
- Manuali veri e propri... si se si tratta di qualcosa di un tantino + serio di quelli stile jackson libri! qualche consiglio a proposito?
danke!
Si credo che tu più o meno ci sia ;)
solo un piccolo appunto, non è che devi per forza dopo molto tempo passare a 3dstudio, puoi anche rimanere con LW.
Lightwave fa tutto quello che fa max o quasi ( a volte fa di più ed a volte fa meglio le stesse cose non potete negarlo) sono prodotti alternativi e concorrenti; non è che max sia sopra LW.
Detto questo l'unica cosa che ti posso consigliare è di provarli, hanno interfacce differenti sta a te vedere quella con la quale ti trovi meglio.
Esistono i CD demo appositamente ;)
Facci sapere ;)
vogliamo davvero parlare di quello che lw non fa????
va bene:
1 snap ai punti notevoli dell'oggetto!!!importantissimi per la modellazione
2 formati di importazione che non ha rispetto a max:
dwg,dxf,iges(importante per le nurbs) ,stl,3dmf,fact,ai,vrlm,dem,sat,3dgf
3la stessa cosa vale per l'esportazione
4 impiego di direct x per l'anteprima
5 non ha la costruzione diretta di solidi smussati
6 non trasferiscie curve spline semplici in curve o superfici nurbs
7 impostazioni zona di influenza di spostamento
8 non ha le cordinate di mappa sferiche stirate
9 ha dei limiti nelle dimensioni del rendering che al massimo sono 16000x16000 contro i 32000x32000 di max
tutto questo e altro che non ricordo è stato rilevato nella recensione di pc professionale nel marzo del 2001
NOOOOO!!! VI PREGO! NOOOOO!!! :( :(
:D :)
effector
04-12-2001, 17:34
Originariamente inviato da sneeze
[B]vogliamo davvero parlare di quello che lw non fa????
va bene:
1 snap ai punti notevoli dell'oggetto!!!importantissimi per la modellazione
2 formati di importazione che non ha rispetto a max:
dwg,dxf,iges(importante per le nurbs) ,stl,3dmf,fact,ai,vrlm,dem,sat,3dgf
3la stessa cosa vale per l'esportazione
4 impiego di direct x per l'anteprima
5 non ha la costruzione diretta di solidi smussati
6 non trasferiscie curve spline semplici in curve o superfici nurbs
7 impostazioni zona di influenza di spostamento
8 non ha le cordinate di mappa sferiche stirate
9 ha dei limiti nelle dimensioni del rendering che al massimo sono 16000x16000 contro i 32000x32000 di max
tutto questo e altro che non ricordo è stato rilevato nella recensione di pc professionale nel marzo del 2001
Allora, premesso che la recensione di pc professionale è totalmente irrilevante (probabilmente era la prima volta che usavano quei software e si vede) nonchè assai poco competente (partono già criticando pesantemente l'interfaccia di Lightwave perchè non ha icone;l'interfaccia è una delle cose che fa amare di più LW).
Scritto questo sia 3Dstudio che Lightwave sono ottimi software (non per nulla sono concorrenti) non esiste uno meglio dell'altro.
Ad alcuni piace uno ad altri l'altro, su questo non si può discutere.
(altrimenti dobbiamo parlare ache del radiosity o delle luci di area che max non implementa senza costosi plug.in; poco importa se voi li recuperate gratis;)).
Non siamo certo qui per assegnare la palma del miglior software perciò vi prego di non scrivere max è meglio perchè non solo non esistono i presupposti ma sarebbe fuorviante per i neofiti.
Ripeto l'unica cosa da fare è provare, solo allora si potrà decidere quale software si adatta alle proprie esigenze.
Spero che la questione sia chiusa.
effector
04-12-2001, 17:37
Originariamente inviato da sneeze
[B]
9 ha dei limiti nelle dimensioni del rendering che al massimo sono 16000x16000 contro i 32000x32000 di max
Scusa ma non posso trattenermi, perchè questa è ironica...avete mai provato a fare un render a 16000x16000? Una volta fatto lo vorrete a più alta risoluzione?
Non credo..basta e avanza anche per il cinema......
cathedral
04-12-2001, 18:01
ancora un tarlo, e poi mi chiudo x un po'...
quanto posso aspettarmi di buono e di cattivo dalla mia fidata matrox G450? prestazioni nei giochi non proprio brillanti ma + inaffondabile del titanic! a parte scherzi credo sia l'unico pezzo del pc che non mi ha MAI fatto sclerare!
ciauz!
effector
04-12-2001, 18:06
Originariamente inviato da cathedral
[B]ancora un tarlo, e poi mi chiudo x un po'...
quanto posso aspettarmi di buono e di cattivo dalla mia fidata matrox G450? prestazioni nei giochi non proprio brillanti ma + inaffondabile del titanic! a parte scherzi credo sia l'unico pezzo del pc che non mi ha MAI fatto sclerare!
ciauz!
Ehm credo tu ti possa aspettare ben poco....la matrox in open GL...come dire...non ce la fa.
Comunque per iniziare ti può bastare, poi quando arriverai a lavorare sul serio penserai all'acquisto di una nuova scheda ;)
Originariamente inviato da sneeze
[B]vogliamo davvero parlare di quello che lw non fa????
va bene:
1 snap ai punti notevoli dell'oggetto!!!importantissimi per la modellazione
<CUT>
Ehhh, io sono passato a 3DS Max dopo un po' d'indecisione tra Lightwave e Max, proprio per questo motivo. Vengo da Autocad e non posso concepire un software 3D senza lo snap dei punti notevoli.
Aspetto Lightwave 8, magari ci mettono anche questo, visto che non mi sembra un'implementazione così difficile... (ma visto che non l'hanno fatto fino adesso... :( )
ahem... le grosse risoluzioni servono e tanto per fare delle stampe decenti.
Comunque coll'amico sneeze mica stavo litigando, dopotutto siamo maxxari entrambi.
Comunque a usare LW si diventa invasati perchè bisogna dimostrare a tutti i costi che anche se lo usano in 2 è un bel programma (scrivo questo almeno tutti si inc@zzano e finisce prima 'sta disputa inutile fritta e rifritta).
:p :p :p
effector
04-12-2001, 23:08
ma ragazzi io davvero non vi capisco..possibile che vogliate per forza far primeggiare 3ds?
Che cosa ve ne viene in tasca?
Io riconosco che 3ds sia un buon software..non mi piace...ma è valido quanto LW.
ebbene perchè civilmente non potete fare la stessa cosa (al contrario)?
Mah misteri della polemica innata che cova nell'uomo..contenti voi...il problema non si pone...ma almeno cercate di non traviare a forza uno che non conosce nessuno dei soft.
che poi lo usino in 2 LW!.....ben lasciamo perdere che è meglio....
effector
04-12-2001, 23:10
Originariamente inviato da geng@
[B]ahem... le grosse risoluzioni servono e tanto per fare delle stampe decenti.
solo una cosa...vorrei sapere quante volte nella tua vita informatica hai calcolato un render a 32000x32000?
Non c'è intento polemico è pura informazione personale.
non l'ho mai calcolato così grande... ma sopra i 3000 più di una volta per creare immagini da ricampionare in megaposter in quanto in ogni caso esce in 72 dpi, per cui dopo li ho convertiti in 300 dpi e ridimensionati in a3 per poi andare in stampa col plotterone spaziale.
se dovessi fare un rendering 1 a 1 di un'auto con un livello di dettaglio ottimo lo potrei fare...
comunque se non avete letto è dall'inizio del topic che sto consigliando LW (per cose organiche)... :p
io cmq preferisco le rosse :D
effector
05-12-2001, 09:59
Originariamente inviato da geng@
[B]non l'ho mai calcolato così grande... ma sopra i 3000 più di una volta per creare immagini da ricampionare in megaposter in quanto in ogni caso esce in 72 dpi, per cui dopo li ho convertiti in 300 dpi e ridimensionati in a3 per poi andare in stampa col plotterone spaziale.
se dovessi fare un rendering 1 a 1 di un'auto con un livello di dettaglio ottimo lo potrei fare...
comunque se non avete letto è dall'inizio del topic che sto consigliando LW (per cose organiche)... :p
Non stavo rispondendo a te in particolare, era un'appunto generale a questa inutile diatriba fra i due software...sarebbe così semplice accettarsi a vicenda ...(come utilizzatori s'intende, non è una filosofia di vita..come amdisti vs intellisti :D:D:D).
Scritto questo una piccola precisazione:
un file a 16000x16000 a 200dpi, equivale ad un'area stampabile di 205,2cm x 205,2cm
un file 16000x16000 a 300dpi, equivale ad un'area stampabile di 135,47cm x 135,47 cm
un file 16000x16000 a 400dpi, equivale ad un'area stampabile di 101,6cm x 101,6cm
Cosa potreste volere di più?
Oltre a questo, come potrete vedere da questo link:
Lightwave è validissimo anche nel campo architettonico:
http://www.stack-studios.com
selezionate la lingua che preferite...e poi guardate il modello del progetto non realizzato di Michelangelo.....buona visione ;)
Originariamente inviato da Risso
[B]io cmq preferisco le rosse :D
sono assolutamente d'accordo ;) :D
cathedral
05-12-2001, 11:45
... ancora 1 problemino... voi come fate a continuare a usare sw tipo rhino, 3dstudio ecc dopo che scade il periodo di prova? un MP x cortesia? cercherò di rendermi riconoscente...
per la matrox per me è più che sufficente agli inizi almeno!!!! io faccio grafica 3d (o almeno ci provo) con un computer scassone che a dire che fa schifo gli fai un complimento eppure non ho mai avuto problemi perchè i software di cui ti abbiamo parlato solitamente sono molto stabili!!! e affidabili!
x quanto riguarda la storica discussione max vs lw finiamola qui daccordo!!!!
x effector: quei costosissimi plug.in............
dai parliamoci seriamente.......che sw esiste ancora solo a pagamento al giorno d'oggi???? anzi essendo plug.in quelli per il radiosity ed essendo una valanga uno può anche li sciegliere ed usare quello che ritiene migliore o usarne diversi sfruttando i punti di forza dell'uno o dell'altro no?????!!!!!
cmq. ora basta avete ragione per un neofita conviene provarli entrambi e poi decidere!!!!
x cathedral: prova a fare un giretto su www.astalavista.box.sk
ho visto delle immagini 3d favolose!!!!
auguri
effector
05-12-2001, 12:58
per me la questione non è neanche iniziata, solo mi piace essere preciso.
Proprio per questo vorrei ricordarvi una cosa.
E' vero...potete reperire tutto quello che volete in rete, ma prima o poi, se vorrete lavorare, il software in questione lo dovrete acquistare...ed a caro prezzo!
Allora vi renderete conto di quanto quei plug.in pesino sulle spese dello studio.
Per questi motivi ritengo che quando uno decide di imparare un software debba poi valutare se sarà in grado di acquistarlo o meno...con i dovuti plug-in o meno.
Se invece il 3d dev'essere solo un divertimento, allora avete ragione non so che altro dirvi.
Questo vuole essere solo un invito a riflettere
effector
05-12-2001, 12:58
ehm sneeze...non credo sia il caso....un pvt?
cathedral
06-12-2001, 12:12
sull'onda del preso bene, anche se non proprio perfettamente ho fatto in rhino un tutorial x la costruzione di un rubinetto... adesso però mi trovo con una FORMA (chiamiamola così) grigia, senza textures, colori ecc ecc. per dare i colori che voglio, applicare textures ecc devo esportare quel file in un altro programma, tipo 3d studio?
Magari a questo proposito potreste linkarmi 1 tutorial di 3dstudio sulla colorazione ecc ecc dei modelli? ci sono trooooppi comandi, non so da che parte cominciare!
ciao!
Beh, se vai sul solito http://www.ecosystem3d.com/ trovi una serie di guide per 3DS Max, guardati quelle che ti servono...
Max troppi comandi? Nooo, dai, cosa dici... :p:D
cathedral
06-12-2001, 21:19
Ma... questo nick... c'entra coi black sabbath?
cathedral
07-12-2001, 10:12
mhhhh... allora, 3dstudio è trooooppo vasto x me, x ora. Come Rhino fa solo modellazione, esiste qualche programmino essenziale che faccia solo o quasi rendering? sempre che sia la parola giusta... Insomma un programma che permetta di applicare textures varie, colori, ecc ecc ai modelli 3d?
x la serie 1 cosa x volta!
ciao!
bhe....
perchè non provi flamingo????
flamingo è un motore di render per rhino e a vedere dalle immagini sembra veramente ottimo!!!!!
penso tu lo possa scaricare direttamente dal sito di rhino conviene provare
ciao ciao
p.s. i programmi di 3d grafica alla 3ds o lw o maya hanno tutti moooooolti comandi!!!!
cathedral
10-12-2001, 12:38
adesso sono qui che mi sparo un po' di tutorial su modellazione in rhino, x ora sono contento! visto che sto facendo un rubinetto e il cerchione di una ruota mi sapreste linkare un bel materiale metallico brillante, tipo acciaio cromato? capito cosa intendo no?
ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.