View Full Version : ROMA, i soldi non bastano per la corsa : tassista lascia a piedi bambino disabile.
LotharInt
25-02-2008, 19:19
I soldi non sono sufficienti per la corsa:
tassista lascia a piedi bimbo disabile
ROMA (25 febbraio) - Un bambino disabile, insieme alla sua babysitter, è stato lasciato a piedi dal conducente di un taxi, su via Gregorio VII, mentre andava a a fare la terapia all'Opera Don Guanella, venerdì scorso. Il conducente ha interrotto la corsa del taxi perchè la babysitter aveva solo 15 euro, che non erano sufficienti a pagare il viaggio. La madre del bambino ha denunciato il tassista alle autorità competenti.
Giuseppe Scaramuzza, segretario regionale di Cittadinanzattiva, ha commentato «Nonostante gli sforzi di molti, ci sono, all'interno della categoria dei tassisti, delle persone che andrebbero subite radiate, che discreditano i tanti tassisti onesti. Ci aspettiamo che il comandante del Gruppo Intervento Traffico individui subito il responsabile e ritiri la licenza. Nell'accordo di pochi mesi fa, come Cittadinanzattiva abbiamo fatto inserire lo sconto obbligatorio del 10% per tutti i taxi che si recano e partono dalle strutture sanitarie. In questa triste vicenda andava informata di tutto ciò la baby sitter. Così non è stato e anche per questo il tassista deve essere punito».
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=19477&sez=HOME_ROMA
Generalizzare è sempre sbagliato ma col passare del tempo ho notato un netto peggioramento nel comportamento di tutta la categoria , non so voi nelle vostre città. Per non parlare di quando hanno bloccato mezza Roma per protestare contro le ( sacrosante) concessioni delle nuove licenze e degli episodi di violenza verso automobilisti e turisti.
:Puke:
liberalizzazione TOTALE di OGNI categoria, compresa quella dei giornalisti...
poi voglio vedere se i privilegi medievali corporativi potranno ancora tenere 'sto paese nel medioevo.
LotharInt
25-02-2008, 19:25
liberalizzazione TOTALE di OGNI categoria, compresa quella dei giornalisti...
poi voglio vedere se i privilegi medievali corporativi potranno ancora tenere 'sto paese nel medioevo.
capirai , in Italia solo a dire una cosa del genere puoi finire linciato !! :asd:
Ziosilvio
25-02-2008, 19:41
Roma... "una capitale troppo grande per la piccineria di un popolo che, quando grida 'Forza Roma', allude soltanto a una squadra di calcio." (Indro Montanelli)
Maverick18
25-02-2008, 19:49
Roma... "una capitale troppo grande per la piccineria di un popolo che, quando grida 'Forza Roma', allude soltanto a una squadra di calcio." (Indro Montanelli)
Non sono romano ma ho un grande rispetto per la nostra Capitale e la sua storia.
Credo che la frase di Indro sia veritiera e che possa essere allargata in qualche modo, a tutta l'Italia e gli italiani.
Black Dawn
25-02-2008, 19:51
I tassisti a roma sono una delle peggiori categorie al e-non-al volante...
I soldi non sono sufficienti per la corsa:
tassista lascia a piedi bimbo disabile
ROMA (25 febbraio) - Un bambino disabile, insieme alla sua babysitter, è stato lasciato a piedi dal conducente di un taxi, su via Gregorio VII, mentre andava a a fare la terapia all'Opera Don Guanella, venerdì scorso. Il conducente ha interrotto la corsa del taxi perchè la babysitter aveva solo 15 euro, che non erano sufficienti a pagare il viaggio. La madre del bambino ha denunciato il tassista alle autorità competenti.
Giuseppe Scaramuzza, segretario regionale di Cittadinanzattiva, ha commentato «Nonostante gli sforzi di molti, ci sono, all'interno della categoria dei tassisti, delle persone che andrebbero subite radiate, che discreditano i tanti tassisti onesti. Ci aspettiamo che il comandante del Gruppo Intervento Traffico individui subito il responsabile e ritiri la licenza. Nell'accordo di pochi mesi fa, come Cittadinanzattiva abbiamo fatto inserire lo sconto obbligatorio del 10% per tutti i taxi che si recano e partono dalle strutture sanitarie. In questa triste vicenda andava informata di tutto ciò la baby sitter. Così non è stato e anche per questo il tassista deve essere punito».
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=19477&sez=HOME_ROMA
Generalizzare è sempre sbagliato ma col passare del tempo ho notato un netto peggioramento nel comportamento di tutta la categoria , non so voi nelle vostre città. Per non parlare di quando hanno bloccato mezza Roma per protestare contro le ( sacrosante) concessioni delle nuove licenze e degli episodi di violenza verso automobilisti e turisti.
:Puke:
La madre del bambino invece che partire in quarta con le denunce avrebbe dovuto domandarsi come ha potuto mandare il figlio disabile a fare le terapie senza i soldi necessari per il viaggio. Altro che del tassista, qua la colpa e' della madre e della baby sitter.
Willy McBride
25-02-2008, 21:15
La madre del bambino invece che partire in quarta con le denunce avrebbe dovuto domandarsi come ha potuto mandare il figlio disabile a fare le terapie senza i soldi necessari per il viaggio. Altro che del tassista, qua la colpa e' della madre e della baby sitter.
Fai presto a parlare. E' successo più di una volta a mia madre di uscire di casa senza portafoglio perché l'aveva preso dalla borsetta per qualche motivo e si era dimenticata di rimetterlo a posto.
vaio-man
25-02-2008, 21:29
vabbè ragazzi, dite tutto quello che volete ma quello è un tassista sta lavorando non è mica uno della charitas, se non voleva pagare 30 € invece dal taxi avrebbe preso il bus o avrebbe preso la macchina della madre del ragazzo :rolleyes:
Fallen Angel
25-02-2008, 21:36
vabbè ragazzi, dite tutto quello che volete ma quello è un tassista sta lavorando non è mica uno della charitas, se non voleva pagare 30 € invece dal taxi avrebbe preso il bus o avrebbe preso la macchina della madre del ragazzo :rolleyes:
In linea generale è sacrosanto, certo però prima che un lavoratore è un essere umano...
In certe situazioni dovrebbe venir naturale fare delle eccezioni.
shinji_85
25-02-2008, 21:37
Ma un po' di buonsenso?
Possibile che non c'era un'altra soluzione?
Che ne so... Rimandare il pagamento ad una prossima corsa...
Senza Fili
25-02-2008, 21:54
La madre del bambino invece che partire in quarta con le denunce avrebbe dovuto domandarsi come ha potuto mandare il figlio disabile a fare le terapie senza i soldi necessari per il viaggio. Altro che del tassista, qua la colpa e' della madre e della baby sitter.
Vero, qui le uniche handicappate sono loro due, ed il tassista si è palesato per uno spilorcio.
stbarlet
25-02-2008, 22:03
Io non ho mai visto un tassista fermarsi senza prendere i soldi. Piuttosto che perderci un euro ti portano a casa e aspettano che gli porti i soldi (giustamente) guadagnati. Imho qualcuno non la conta giusta.
Senza Fili
25-02-2008, 22:04
Io non ho mai visto un tassista fermarsi senza prendere i soldi. Piuttosto che perderci un euro ti portano a casa e aspettano che gli porti i soldi (giustamente) guadagnati. Imho qualcuno non la conta giusta.
In effetti è strano.
loreluca
25-02-2008, 23:10
Non capisco cosa ci sia da discutere... Non aveva i soldi è stato giustamente fatto scendere; che fosse disabile non è né un aggravante né un deterrente... non centra proprio...
tdi150cv
25-02-2008, 23:27
Non capisco cosa ci sia da discutere... Non aveva i soldi è stato giustamente fatto scendere; che fosse disabile non è né un aggravante né un deterrente... non centra proprio...
quoto ...
questo falso moralismo deve scomparire ... di danni al paese ne abbiamo fatti anche troppi !
nomeutente
26-02-2008, 11:08
qui le uniche handicappate sono loro due
commento poco piacevole da qualsiasi parte lo si giri
bluelake
26-02-2008, 11:11
Non capisco cosa ci sia da discutere... Non aveva i soldi è stato giustamente fatto scendere; che fosse disabile non è né un aggravante né un deterrente... non centra proprio...
quoto ...
questo falso moralismo deve scomparire ... di danni al paese ne abbiamo fatti anche troppi !
vi auguro di non avere mai bisogno di aiuto... perché se capitasse vi rendereste conto di quale ignobile cattiveria avete scritto...
Non capisco cosa ci sia da discutere... Non aveva i soldi è stato giustamente fatto scendere; che fosse disabile non è né un aggravante né un deterrente... non centra proprio...
concordo, al massimo il tassita può essere additato come spilorcio, ma non vedo perché dovrebbe essere auspicata la radiazione.
Si cerca sempre di far ricadere sui privati le mancanze dello stato, il bambino disabile dovrebbe avere (e forse ce li ha) dei sussidi assistenziali adeguati, per il resto cosa c'entra il tassista?
diabolicus
26-02-2008, 11:20
erano quasi arrivati e la corsa, secondo lo stesso tassista, sarebbe costata 17 euro. per 2 euro si scarica un ragazzino in mezzo alla corsia preferenziale? boh. maleducato è dir poco.
shinji_85
26-02-2008, 11:22
erano quasi arrivati e la corsa, secondo lo stesso tassista, sarebbe costata 17 euro. per 2 euro si scarica un ragazzino in mezzo alla corsia preferenziale? boh. maleducato è dir poco.
Ah... Ma 2 € non è spilorcio... E' genovese!!!
Quindi Roma è salva!!! :D :sofico: :D
bluelake
26-02-2008, 11:24
concordo, al massimo il tassita può essere additato come spilorcio, ma non vedo perché dovrebbe essere auspicata la radiazione.
Si cerca sempre di far ricadere sui privati le mancanze dello stato, il bambino disabile dovrebbe avere (e forse ce li ha) dei sussidi assistenziali adeguati, per il resto cosa c'entra il tassista?
i sussidi assistenziali spesso sono solo degli sconti sulle normali tariffe del trasporto effettuato con mezzi idonei dalle associazioni sanitarie, giusto per dirla tutta.
Per il resto, a questo punto evito anche di scrivere ogni altro commento, io e un ragazzo di Milano (obiettore di coscienza) il 10 marzo 1998 abbiam pagato di tasca nostra il pieno di gasolio al furgone usato per i servizi sociali e abbiamo rinunciato a tutta la nostra libera uscita pur di permettere a una bambina handicappata di incontrare il suo cantante preferito a Bologna nella trasmissione "Roxy Bar" (esiste videocassetta che testimonia l'evento), questo penso dia l'idea di quanto sia diametralmente opposta la mia visione del mondo..
shinji_85
26-02-2008, 11:25
i sussidi assistenziali spesso sono solo degli sconti sulle normali tariffe del trasporto effettuato con mezzi idonei dalle associazioni sanitarie, giusto per dirla tutta.
Per il resto, a questo punto evito anche di scrivere ogni altro commento, io e un ragazzo di Milano (obiettore di coscienza) il 10 marzo 1998 abbiam pagato di tasca nostra il pieno di gasolio al furgone usato per i servizi sociali e abbiamo rinunciato a tutta la nostra libera uscita pur di permettere a una bambina handicappata di incontrare il suo cantante preferito a Bologna nella trasmissione "Roxy Bar" (esiste videocassetta che testimonia l'evento), questo penso dia l'idea di quanto sia diametralmente opposta la mia visione del mondo..
Dipende dal cantante... :sofico:
Senza Fili
26-02-2008, 11:27
commento poco piacevole da qualsiasi parte lo si giri
però non hai quotato la seconda parte, essenziale nel discorso, visto che dimostra che non sto tifando per nessuna delle parti.
Vero, qui le uniche handicappate sono loro due, ed il tassista si è palesato per uno spilorcio.
Comunque, andiamo di sottotitoli anche stavolta: una madre che manda il figlio sul taxi senza dargli abbastanza soldi, ed una baby sitter che non si pone il problema del costo della corsa, sono inqualificabili, per usare un termine più politically correct.
I soldi non sono sufficienti per la corsa:
tassista lascia a piedi bimbo disabile
ROMA (25 febbraio) - Un bambino disabile, insieme alla sua babysitter, è stato lasciato a piedi dal conducente di un taxi, su via Gregorio VII, mentre andava a a fare la terapia all'Opera Don Guanella, venerdì scorso. Il conducente ha interrotto la corsa del taxi perchè la babysitter aveva solo 15 euro, che non erano sufficienti a pagare il viaggio. La madre del bambino ha denunciato il tassista alle autorità competenti.
Giuseppe Scaramuzza, segretario regionale di Cittadinanzattiva, ha commentato «Nonostante gli sforzi di molti, ci sono, all'interno della categoria dei tassisti, delle persone che andrebbero subite radiate, che discreditano i tanti tassisti onesti. Ci aspettiamo che il comandante del Gruppo Intervento Traffico individui subito il responsabile e ritiri la licenza. Nell'accordo di pochi mesi fa, come Cittadinanzattiva abbiamo fatto inserire lo sconto obbligatorio del 10% per tutti i taxi che si recano e partono dalle strutture sanitarie. In questa triste vicenda andava informata di tutto ciò la baby sitter. Così non è stato e anche per questo il tassista deve essere punito».
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=19477&sez=HOME_ROMA
Generalizzare è sempre sbagliato ma col passare del tempo ho notato un netto peggioramento nel comportamento di tutta la categoria , non so voi nelle vostre città. Per non parlare di quando hanno bloccato mezza Roma per protestare contro le ( sacrosante) concessioni delle nuove licenze e degli episodi di violenza verso automobilisti e turisti.
:Puke:
Odio i tassisti, e generalizzo perchè tutti quelli che ho incontrato sono così: presuntuosi e arroganti.
i sussidi assistenziali spesso sono solo degli sconti sulle normali tariffe del trasporto effettuato con mezzi idonei dalle associazioni sanitarie, giusto per dirla tutta.
Per il resto, a questo punto evito anche di scrivere ogni altro commento, io e un ragazzo di Milano (obiettore di coscienza) il 10 marzo 1998 abbiam pagato di tasca nostra il pieno di gasolio al furgone usato per i servizi sociali e abbiamo rinunciato a tutta la nostra libera uscita pur di permettere a una bambina handicappata di incontrare il suo cantante preferito a Bologna nella trasmissione "Roxy Bar" (esiste videocassetta che testimonia l'evento), questo penso dia l'idea di quanto sia diametralmente opposta la mia visione del mondo..
ma io non penso che il tassista abbia fatto bene, io sicuramente al posto suo l'avrei portato a destinazione, però non mi sembra si possa ravvisare un reato nè una colpa, e comunque dovrebbe essere lo stato a garantire a chi ha dei problemi i mezzi (in questo caso anche per raggiungere l'ospedale per le terapie).
Non capisco cosa ci sia da discutere... Non aveva i soldi è stato giustamente fatto scendere; che fosse disabile non è né un aggravante né un deterrente... non centra proprio...
Ma in che mondo volete far crescere i vostri figli? O_o
Ma in che mondo volete far crescere i vostri figli? O_o
in un mondo migliore...:D :rolleyes:
Veramente vergognoso il comportamento, diamine , uno che svolge un lavoro di servizio pubblico non può assumere tali comportamenti infantili (mi trattengo...) e da maleducato e assolutamente deprecabili.
Per quanto tui possa essere incazzato, non puoi comportarti così, a maggior ragione vedendo chi hai a bordo...
Veramente, l'Italia merita appieno il luogo dove è finita..
Senza Fili
26-02-2008, 11:44
Comunque, se uno è così tirchio che per due euro ferma una corsa, lo sarà con tutti immagino, mica solo col bambino down.
Il comportamento del tassista è inqualificabile. Però c'è chi potrebbe approfittarsene e fare questa cosa magari un pò troppo spesso.
scorpionkkk
26-02-2008, 11:49
concordo, al massimo il tassita può essere additato come spilorcio, ma non vedo perché dovrebbe essere auspicata la radiazione.
Si cerca sempre di far ricadere sui privati le mancanze dello stato, il bambino disabile dovrebbe avere (e forse ce li ha) dei sussidi assistenziali adeguati, per il resto cosa c'entra il tassista?
hai ragione..visto che questo thread è focalizzato su un giudizio meramente morale...e che oggettivamente e freddamente il tasista non può essere incolpato del suo atteggiamento (tralasciamo tutte le polemiche su questa categoria di cui non voglio fornire un giudizio), procediamo solo su un piano oggettivo:
visto che i tassisti DEVONO fornire, per convenzione, sufficiente assistenza ai pazienti con handicap fornendo strutture idonee al loro trasporto ed anche alla loro assistenza, prendiamo questo tizio e vediamo se rispetta la convenzione, poi, non contenti, passiamo al setaccio la sua attività e, dulcis in fundo, le sue dicghiarazioni dei redditi e dimostriamo quanto e se meriti la radiazione con aggiunta di visita a casa da parte dell'agenzia entrate.
loreluca
26-02-2008, 12:08
hai ragione..visto che questo thread è focalizzato su un giudizio meramente morale...e che oggettivamente e freddamente il tasista non può essere incolpato del suo atteggiamento (tralasciamo tutte le polemiche su questa categoria di cui non voglio fornire un giudizio), procediamo solo su un piano oggettivo:
visto che i tassisti DEVONO fornire, per convenzione, sufficiente assistenza ai pazienti con handicap fornendo strutture idonee al loro trasporto ed anche alla loro assistenza, prendiamo questo tizio e vediamo se rispetta la convenzione, poi, non contenti, passiamo al setaccio la sua attività e, dulcis in fundo, le sue dicghiarazioni dei redditi e dimostriamo quanto e se meriti la radiazione con aggiunta di visita a casa da parte dell'agenzia entrate.
Sì e poi? :rolleyes:
Cioè ma dico ha fatto scendere uno perché non aveva i soldi... mi sembra la cosa più normale di questo Mondo... Io non capisco la gente come ragioni...
Solertes
26-02-2008, 12:36
Come fà a guidare uno con le braccia così corte? :stordita:
bluelake
26-02-2008, 12:41
Sì e poi? :rolleyes:
Cioè ma dico ha fatto scendere uno perché non aveva i soldi... mi sembra la cosa più normale di questo Mondo... Io non capisco la gente come ragioni...
uno che per due euro (DUE!!!!) lascia per strada un bambino è un uomo cattivo, se poi il bambino è anche handicappato è doppiamente cattivo (o un m***a come cantava Olmo)...
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-02-2008, 12:45
per fare termini-tiburtina ho speso solo 24€ di notte quando il traffico era buono e scorrevole :eek: che ladro sto tassista :mad:
tecnologico
26-02-2008, 12:55
scusate ma qual è la colpa del tassista?
non doveva assolutamente nulla. solo da un punto di vista umano è criticabile ma da un punto di vista professionale no.
anche perchè sa benissimo che se passa questa da domani mille mila persone cominceranno a fare la stessa cosa
shinji_85
26-02-2008, 13:02
sa benissimo che se passa questa da domani mille mila persone cominceranno a fare la stessa cosa
Dimenticarsi i soldi per pagare il TAXI???
tecnologico
26-02-2008, 13:02
Dimenticarsi i soldi per pagare il TAXI???
no, salire sul taxi con 5 euro pensando che tanto lo stronzo ormai che sono salito mi accompagna.
c è un sacco di gente con la faccia come il culo in giro
Paganetor
26-02-2008, 13:04
a Milano il comune fornisce dei "buoni" per il taxi agli handicappati. Mi padre, quando faceva il tassista, andava spesso a prendere una ragazza incapace di camminare e di esprimersi (la andava a prendere insieme a sua madre) a scuola: alla fine della corsa l'importo veniva scritto dalla madre su quel tagliando, firmato e consegnato a mio padre, che una volta al mese li protava in comune e otteneva l'accredito.
A Roma come funziona?
In merito alla notizia, è vero che il tassista non è una onlus, ma è altrettanto vero che poteva risparmiarsi una simile figuraccia...
inoltre, la babysitter è stata molto stupida: perchè, se portava - come immagino - il ragazzino a fare una terapia tutti i giorni o comunque con una determinata frequenza si è "dimenticata" di prendere i soldi?
difficile che un genitore che lascia a una baby sitter il figlio handicappato e glielo fa portare a fare la terapia le lasci i soldi contati: vorrei sentire anche l'opinione della baby sitter e del genitore...
Paganetor
26-02-2008, 13:08
http://img213.imageshack.us/img213/7635/clipboard01br2.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=clipboard01br2.jpg)
boh, pare che a Roma ci siano i buoni... la cosa mi puzza parecchio..
vi auguro di non avere mai bisogno di aiuto... perché se capitasse vi rendereste conto di quale ignobile cattiveria avete scritto...
Non posso che straquotarti!!;)
Una persona che lascia un BAMBINO per giunta DISABILE in mezzo alla strada per qualche € a mio modo di vedere è solo ed esclusivamente un pezzo di mer@a.
Giustificarlo, poi, parlando dell'aspetto professionale mi fa venire la pelle d'oca, anche perchè avrebbe avuto mille modi molto più professionali di comportarsi.
Ad esempio, far chiamare la madre era troppo difficile??
Ma siamo una società o siamo un agglomerato di individui che pensano solo al loro schifosissimo orticello??:mad:
Senza Fili
26-02-2008, 13:11
Come fà a guidare uno con le braccia così corte? :stordita:
:sofico: :D
shinji_85
26-02-2008, 13:20
no, salire sul taxi con 5 euro pensando che tanto lo stronzo ormai che sono salito mi accompagna.
c è un sacco di gente con la faccia come il culo in giro
Dio (a me mia madre) ci ha dato la possibilità di distinguere le 2 situazioni...
Non mi pare proprio la stessa "stessa cosa"... :D
Puniamo il bambino e la baby-sitter così non arrivano "scrocconi"???
Paganetor
26-02-2008, 13:20
altra cosa: in effetti per due euro è difficile che ti sbattano giù... sempre che non sia la stessa baby sitter che ha avvisato il tassista dicendogli che aveva 15 euro in tasca e di portatli fin dove bastavano i soldi....
rimane sempre il dubbio del perchè un genitore abbia lasciato così pochi soldi alla baby sitter sapendo che avrebbe dovuto accompagnare il figlio a fare la riabilitazione...
io sono sempre più dubbioso sulla completezza di questa notizia
Paganetor
26-02-2008, 14:07
ho cercato in giro, ma non si trovano altre fonti con questa notizia...
mi interessa molto, perchè mi sembra che faccia acqua da un po' di parti...
Paganetor
26-02-2008, 18:44
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=17901&sez=HOME_MAIL
Signora Giovanna le chiedo scusa
Gentile signora Giovanna, chi le scrive è un tassista romano, che come lei ha una figlia disabile. Capisco e comprendo il suo stato d'animo se realmente le è accaduto ciò che scrive (con una tempestività impressionante) alla stazione Termini. Come tassista io a nome di tutta la categoria le chiedo scusa, perche' come le dicevo poc'anzi anch'io devo combattere quotidianamente con l'inciviltà, l'arroganza, la frustrazione di chi ha da gestire una figlia disabile (in silenzio) a poco servirebbe scrivere ai giornali, tanto per veder scritto il proprio nome sul quotidiano.
Devo aggiungere che se realmente ciò le è accaduto, perchè non ha chiamato i carabinieri e denunciato tutto? Oltretutto era nel suo diritto e nel dovere del tassista!Personalmente conosco purtroppo molti miei colleghi che hanno lo stesso mio e suo problema. Come vede il mondo è piccolo, e le dirò di più, ossia il sottoscritto non fa mai pagare oltre la metà dell'importo dovuto a qualsiasi disabile.
Io sono brescia 21, spero un giorno di poterla accompagnare sul mio taxi e se si ricorderà di me le assicuro che lei viaggerà gratis. Però le chiedo di non sparare più sulla nostra categoria già da tanto tempo aggredita, sotto ogni profilo, comprese le rapine giornaliere di cui non si sente più parlare.
Con affetto e stima
Egidio Maranca
(brescia 21)
(30 gennaio 2008)
SquallSed
26-02-2008, 19:27
quoto ...
questo falso moralismo deve scomparire ... di danni al paese ne abbiamo fatti anche troppi !
sono quelli come te che fanno danno al paese, gente senza scrupoli.
Un tassista così con tutti i cinesi che incula avrebbe recuperato i soldi in mezza corsa. :/
vorrei vederti un giorno, con un figlio disabile nella stessa situazione.
majin mixxi
26-02-2008, 19:46
mi permetto di dubitare della fondatezza di questa notizia
dantes76
26-02-2008, 19:48
Non capisco cosa ci sia da discutere... Non aveva i soldi è stato giustamente fatto scendere; che fosse disabile non è né un aggravante né un deterrente... non centra proprio...
in iran non fanno salire le donne incinte sui taxi.. figurati
loreluca
27-02-2008, 11:25
in iran non fanno salire le donne incinte sui taxi.. figurati
Beh in Italia per fortuna non è così...
loreluca
27-02-2008, 11:27
sono quelli come te che fanno danno al paese, gente senza scrupoli.
Un tassista così con tutti i cinesi che incula avrebbe recuperato i soldi in mezza corsa. :/
vorrei vederti un giorno, con un figlio disabile nella stessa situazione.
MA è bella da ridere... ha semplicemente fatto il suo lavoro nulla più. Finiti i soldi finita la corsa...
Chi lo dice che "inculi" i cinesi? Hai delle prove?
Paganetor
27-02-2008, 12:25
ma, soprattutto, non ho trovato altri riscontri in rete (a parte il messaggero)... in genere questo accade quando la notizia è di poco conto (e non mi sembra il caso) oppure è falsa/completamente sbagliata (e allora i giornali evitano di dare la smentita per non fare figure di cacca).
io resto molto scettico sulla veridicità di questa notizia: ci sono troppe cose che non quadrano
altra cosa: in effetti per due euro è difficile che ti sbattano giù... sempre che non sia la stessa baby sitter che ha avvisato il tassista dicendogli che aveva 15 euro in tasca e di portatli fin dove bastavano i soldi....
Questa potrebbe essere la cosa piu probabile: se so di avere pochi soldi in tasca prima di salire sul taxi chiedo quanto mi costa essere portato a destinazione per essere sicuro di poter pagare. Se non so (e/o non mi preoccupo di) quanto ho in tasca mi accorgero' di non aver abbastanza soldi solo al momento di pagare una volta arrivato a destinazione.
io resto molto scettico sulla veridicità di questa notizia: ci sono troppe cose che non quadrano
*
Questo Paese è completamente impazzito: chi è dalla parte del torto fa causa a chi ha ragione per ottenere i privilegi. :rolleyes:
L'unica ad aver torto è la madre del disabile che l'ha mandato in giro in taxi senza i soldi necessari: invece di stare zitta e dirsi quanto è stata irresponsabile fa pure causa al tassista che è lì per lavorar e non per fare carità?!? :rolleyes:
Ma una persona che non solo non accetta i propri sbagli ma cerca di scaricarli sugli altri è adatto a fare il genitore secondo voi?!? :rolleyes:
Senza Fili
27-02-2008, 13:44
Questo Paese è completamente impazzito: chi è dalla parte del torto fa causa a chi ha ragione per ottenere i privilegi. :rolleyes:
L'unica ad aver torto è la madre del disabile che l'ha mandato in giro in taxi senza i soldi necessari: invece di stare zitta e dirsi quanto è stata irresponsabile fa pure causa al tassista che è lì per lavorar e non per fare carità?!? :rolleyes:
Ma una persona che non solo non accetta i propri sbagli ma cerca di scaricarli sugli altri è adatto a fare il genitore secondo voi?!? :rolleyes:
Concordo, però il tassista un pò braccino corto era :)
Paganetor
27-02-2008, 13:51
ho fatto un'altra ricerca su internet: le (poche) fonti che ho trovato fanno riferimento alla notizia de Il Messaggero.
Com'è che la baby sitter aveva solo quei 15 euro (dati dalla madre del bambino, pare) e niente di soldi suoi?
Il tassista non ha abbandonato un bambino disabile, ha abbandonato un bambino disabile accompagnato da una persona preposta al suo accompagnamento (la differenza è tanta), quindi non credo ci sia margine per una denuncia...
piuttosto la madre, che dà i soldi contati (anzi, ne dà meno di quanti ne servirebbero) per far portare il figlio a fare una terapia...
mi piacerebbe andare in fondo a questa cosa, ma ho l'impressione che non se ne parlerà più...
SquallSed
27-02-2008, 14:31
MA è bella da ridere... ha semplicemente fatto il suo lavoro nulla più. Finiti i soldi finita la corsa...
Chi lo dice che "inculi" i cinesi? Hai delle prove?
amici cinesi conosciuti durante l'erasmus in norvegia, che a volte per una corsa hanno pagato il triplo del normale.
Inoltre se non bastasse è capitato a me con degli amici stranieri.
Paganetor
27-02-2008, 14:33
amici cinesi conosciuti durante l'erasmus in norvegia, che a volte per una corsa hanno pagato il triplo del normale.
Inoltre se non bastasse è capitato a me con degli amici stranieri.
le persone disoneste ci sono ovunque (purtroppo...)
SquallSed
27-02-2008, 14:39
le persone disoneste ci sono ovunque (purtroppo...)
chi ha detto il contrario?
Paganetor
27-02-2008, 14:43
chi ha detto il contrario?
la mia era una semplice constatazione...
SquallSed
27-02-2008, 14:44
la mia era una semplice constatazione...
constatI pure :asd: prego pregoo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.