View Full Version : Settori danneggiati
Salve,circa due mesi fa ho acquistato un nuovo pc su ebay.Nuovo e su cui ho installato il mio XP.L'installazione è andata liscia come l'olio ma una settimana fa,accendendolo,è uscita una schermata blu che mi avvisava che un certo file system32 era mancante o danneggiato.Ho provato con la modalità provvisoria,colla console di ripristino ma niente.A quel punto ho pensato di formattare e reinstallare XP.Ma giunto alla formattazione,avendo scelto quella lenta che uso sempre,così come con CHKDSK/R,il computer s'è bloccato,la formattazione non è partita.Allora ho fatto quella rapida,è andata e in apparenza sembrava tutto normale.Invece eseguendo la scansione con HD Tune,risultano una ventina di settori da 64Mb danneggiati.Di nuovo tentativi di ripristino ma ancora la stessa cosa,la spia dell'hard disk lampeggia poco o niente e non va avanti il ripristino,per quanto a lungo lo lasci in funzione.L'hard disk è un maxtor da 160Gb.Spero d'aver esposto corretttamente e scusate la lungaggine :)
jacopo147
25-02-2008, 18:25
credo che l'unica cosa che tu possa fare sia una formattazione "zero fill" o a basso livello che dir si voglia, sui maxotr funziona molto bene, non ti ripristina i settori danneggiati, però mi ha risolto molti problemi anche gravi legati a vecchi o "incidentanti" hd :)
io per i maxtor ho sempre usato powermax, http://www.majorgeeks.com/Maxtor_Powermax_d1386.html , devi creare un floppy da lanciare all'avvio del pc, puoi fare un pò di test (anche per capire meglio il danno) e poi formattare...
Si,ne avevo già letto da qualche parte di powermax ma dal link leggo che è per hard disk da almeno 500Gb mentre il mio è 160Gb.Inoltre ma credo sia irrilevante,il mio hard disk è SATAII.
Grazie comunque per il suggerimento :)
jacopo147
25-02-2008, 19:48
a dire il vero io l'ho usato con successo sul mio vecchio hd da 80gb, forse era una versione precedente, prova a cercare in rete, al massimo ti passo la mia tramite e-mail in formato zip, già pronto per il floppy :)
edit: ho letto ora le specifiche "500 MB" non GB!!!!!! :D usalo pure e vai tranquillo! ;)
Che cecato!!
Abituato a leggere in termini di GB,l'ho visto così..mi pareva che fosse un po' king size!!:D
Grazie,ora lo scarico e vedo che ne esce fuori!! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.