View Full Version : Seagate Barracuda 7200.11 con Asus P5KR: problemi?
gionnico
25-02-2008, 17:35
La domanda è tutta nel titolo: ci sono problemi di compatibilità con questo hardware?
Li ho presi ed un hard disk mi sembra non funzionasse (penso fosse effettivamente rotto).
Mentre in modalità AHCI windows XP non riconosce il controller: sono costretto ad impostarlo come IDE.
Siccome ho scoperto che se gli mandi in garanzia il disco te ne rifilano un'altro ricondizionato con garanzia "come pare a loro", e che devo firmare per riceverlo... c'è modo di farsi fare una garanzia seria o farsi rimandare indietro l'originale?
E' davvero una fregatura: ho comprato due HD uguali di cui uno rotto e devo "pagare", usandone uno ricondizionato, che per il raid non è neanche ottimo, visto che si rompe in tempi diversi (e prima). :rolleyes: :rolleyes: :eek:
Ma quando li hai comprati gli hd? Se sono nuovi di pacca li riporti al venditore, mica li mandi in Seagate... :mbe: :mbe:
Per la faccenda dell'ahci: ti ci vuole il floppy con i drivers del controller sata per collegarli con ahci attivato.
gionnico
25-02-2008, 21:49
Ma quando li hai comprati gli hd? Se sono nuovi di pacca li riporti al venditore, mica li mandi in Seagate... :mbe: :mbe:
Hai capito?!
Nuovi di pacca (l'ho montati e uno dei due non andava :stordita: ), ho scritto ad ePrezzo e mi hanno detto che per la garanzia se ne occupa la seagate direttamente. Così li ho spediti là, ricevendo successivamente la mail con scritte tutte quelle belle cose sugli HD ricondizionati, garanzia "quella ke è" altrimenti 180gg ecc. ... :mbe:
Il foglio non lo firmo sicuro, e scriverò a seagate. Eventualmente anche di nuovo all'eshop.. :rolleyes:
Per la faccenda dell'ahci: ti ci vuole il floppy con i drivers del controller sata per collegarli con ahci attivato.
Manco ce l'ho messo il lettore floppy. :rolleyes:
Comunque ho installato XP (per ora è in un HD solo soletto, poi metterò il raid da chipset) in modalità IDE, installato i drivers necessari ed ora parte anche con la modalità AHCI.
Nel caso del RAID lo leggerà di suo una nuova installazione di XP?
Non c'è modo da disco singolo a fare uno striped .. aggiungendo il secondo disco in seguito? :stordita:
il menne
26-02-2008, 00:06
Ti hanno fregato, mi sa .... un disco nuovo di pacca che non va te lo DEVE cambiare il venditore, (procedura doa), se non fosse contemplata ( e già questo è irregolare ) c'è il recesso.... eventuali clausole contrarie sono nulle per legge, a quanto mi han detto, e se non è così puoi denunciare il negozio per violazione delle norme sulla garanzia.... ;)
Hai capito?!
Nuovi di pacca (l'ho montati e uno dei due non andava :stordita: ), ho scritto ad ePrezzo e mi hanno detto che per la garanzia se ne occupa la seagate direttamente. Così li ho spediti là, ricevendo successivamente la mail con scritte tutte quelle belle cose sugli HD ricondizionati, garanzia "quella ke è" altrimenti 180gg ecc. ... :mbe:
Il foglio non lo firmo sicuro, e scriverò a seagate. Eventualmente anche di nuovo all'eshop.. :rolleyes:
Manco ce l'ho messo il lettore floppy. :rolleyes:
Comunque ho installato XP (per ora è in un HD solo soletto, poi metterò il raid da chipset) in modalità IDE, installato i drivers necessari ed ora parte anche con la modalità AHCI.
Nel caso del RAID lo leggerà di suo una nuova installazione di XP?
Non c'è modo da disco singolo a fare uno striped .. aggiungendo il secondo disco in seguito? :stordita:
Come dice Il menne ti hanno fregato. L'hd te lo dovevano cambiare loro e senza fare storie!!! Per quel che riguarda il raid: no floppy? no raid!! :D A meno di integrare i drivers nel cd di installazione con nlite....
Passare da hd singolo a stripe ti obbliga alla formattazione.
gionnico
26-02-2008, 15:17
Ho letto qualcosa su procedura DOA e recesso.
La DOA vale per 7 giorni dall'acquisto.
I due dischi li ho acquistati i primi di dicembre, ma il resto del computer causa un paio di eshop è arrivato pochi giorni fa.
Se anche fossero 7 giorni tra momento in cui lo compri e momento in cui loro lo spediscono e poi ti arriva.. la settimana è già passata (se non i mesi).
Per il recesso vale 10 giorni, quindi sono ampiamente fuori anche lì. Tra l'altro li ho comprati come azienda, che non ne ha diritto.
Insomma la legge sembra dalla loro parte.
Tra l'altro la "garanzia limitata" della seagate (leggo nella mail 180 giorni per il prodotto sostitutivo, nel sito leggo addirittura 90 giorni minimi) non può essere valida. Cio'è io sono andato sull'eshop, aggiungi al carrello, ordina, paga.
Non ho visto alcun avviso che andavo a comprare un prodotto con "garanzia limitata" né ho firmato qualche foglio.
Questo è l'unico punto mi pare di poter contestare.
Mentre per il resto è la legge (almeno per gli ordini on-line) sbagliata, IMHO. :rolleyes:
Che io sappia anche se li compri come azienda l'anno di garanzia è a carico del venditore, a meno di clausole presenti sul sito e che tu hai confermato con qualche clic.
il menne
26-02-2008, 15:47
Mah... la doa comincia a farsi valere dal giorno che ti ARRIVANO non puoi contare il tempo dal momento che compri, altrimenti la garanzia sarebbe vanificata dai tempi tecnici di spedizione.....
Se poi però dal giorno che ti arrivano ( e FIRMI la ricevuta del corriere) li lasci lì un mese aspettando altri pezzi.... eh, beh... in questo caso non han colpa loro.....
Comunque, a quanto sapevo, anche acquistati come azienda per un anno dovrebbero essere loro a farsi carico della rma.... non mi pare tanto regolare addossare la procedura al compratore del disco.... :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.