View Full Version : distro live x d' emergenza
ciao, causa vari capricci di win xp mi servirebbe 1 distro live da usare come emergenza x recuperare i dati di win, mi servirebbe con il + alto riconoscimento hardware che montasse vari hd ida ntsf e sata ntfs, senza fare troppi casin da console x leggere e scrivere su questi hd
ps: se fosse in ita :D
grazie 1000
System rescue CD
http://www.sysresccd.org/Main_Page
Prova mandriva, a me riconosceva bene tutto l'hardware, tranne il monitor:cry: openSUSE invece mi riconosce tutto, anche il monitor ma la versione live è in inglese
System rescue CD
http://www.sysresccd.org/Main_Page
esiste solo quella oppure ci sonno alternative ma è sotto interfaccia crafica oppure solo da riga di comando ?
Anche questa:
http://www.inside-security.de/insert_en.html
ma su ntfs all'inizio ho avuto problemi e sono passato a SRCD.
SRCD è a riga di comando, ma configurando xorg parte anche in grafica. Ha solo 4 tatsti: partimage, gparted e poco altro. Non è una distro 'utente'.
Di solito le distro da 'disaster recovery' sono di base a riga di comando.
A questo punto usa una knoppix e amen.
SRCD è a riga di comando, ma configurando xorg parte anche in grafica. Ha solo 4 tatsti: partimage, gparted e poco altro
e come faccio x configurare xorg ? :mbe:
e come faccio x configurare xorg ? :mbe:
Scarichi, msterizzi, fai il boot e leggi le istruzioni a video.
manganese
26-02-2008, 10:39
...
grazie 1000
quanta ram ha il comp?
quanta ram ha il comp?
1gb
quanta ram ha il comp?
1gb
grazie
manganese
26-02-2008, 12:31
Se vuoi risolvere veramente in fretta usa ubuntu live, copia i dati che ti servono su un supporto rimovibile e formatta tutto.
Se ti vuoi complicare la vita e accedere in scrittura sulla partizione ntfs devi sapere esattamente dove mettere le mani.
Come alternativa a linux cè pure UBCD4win o BartPe, ma prima bisogna prepararli (nel senso di crearli)
diabolicus
26-02-2008, 12:41
prova anche RIPLinux, seleziona all'avvio 'boot riplinux to X'
http://www.tux.org/pub/people/kent-robotti/looplinux/rip/
Se vuoi risolvere veramente in fretta usa ubuntu live, copia i dati che ti servono su un supporto rimovibile e formatta tutto.
Se ti vuoi complicare la vita e accedere in scrittura sulla partizione ntfs devi sapere esattamente dove mettere le mani.
Come alternativa a linux cè pure UBCD4win o BartPe, ma prima bisogna prepararli (nel senso di crearli)
ma la vers nuova di ubuntu usata in live monta in automatico i dischi sia ide che sata con partizione ntfs e riconosce gli ha usb in ntfs ? :mbe:
manganese
26-02-2008, 13:52
per il riconoscimento ( e montaggio) dei driver del tuo comp non dovresti avere problemi.
forse "brontola" un pò per la scrittura dei dati su ntfs, in quel caso vai di fat 32.... a meno che tu non abbia file di più di 2 giga.
EDIT
Anzi cerca di usare fat in tutti i casi così non hai problemi con i permessi ;)
tutmosi3
26-02-2008, 14:27
Anche questa:
http://www.inside-security.de/insert_en.html
ma su ntfs all'inizio ho avuto problemi e sono passato a SRCD.
SRCD è a riga di comando, ma configurando xorg parte anche in grafica. Ha solo 4 tatsti: partimage, gparted e poco altro. Non è una distro 'utente'.
Di solito le distro da 'disaster recovery' sono di base a riga di comando.
A questo punto usa una knoppix e amen.
L'ho usata e ne sono rimasto soddisfatto.
In passato, per situazioni disperate, ho anche usato Live CD di Mepis e mi sono trovato bene.
Ciao
prova anche RIPLinux, seleziona all'avvio 'boot riplinux to X'
http://www.tux.org/pub/people/kent-robotti/looplinux/rip/
quale dovrei scaricare ?
grazie 1000
L'ho usata e ne sono rimasto soddisfatto.
In passato, per situazioni disperate, ho anche usato Live CD di Mepis e mi sono trovato bene.
Ciao
;)
Tutto bene il 'dopo confetti' ? :D
diabolicus
27-02-2008, 08:34
quale dovrei scaricare ?
grazie 1000
la prima dell'elenco
fa le stesse cose + o - di systemrescue ma ha qualche gui in più (per montare/smontare dispositivi, ha un file manager grafico -emelfm- , ha il driver ntfs-3g se hai necessità di scrivere su ntfs)
tutmosi3
28-02-2008, 21:03
;)
Tutto bene il 'dopo confetti' ? :D
Tutto OK amico.
Grazie.
Siamo felici.
Ciao
Tutto OK amico.
Grazie.
Siamo felici.
Ciao
:cincin:
tutmosi3
29-02-2008, 10:32
Proprio stamattina il PC di un mio collega non ne vuole sapere di partire.
Mepis salva i dati su un FTP in remoto e pomeriggio format.
Ciao
Proprio stamattina il PC di un mio collega non ne vuole sapere di partire.
Mepis salva i dati su un FTP in remoto e pomeriggio format.
Ciao
mi dai il link di questa magica distro che ti salva sempre il :ciapet: :D ?
grazie
tutmosi3
29-02-2008, 10:50
http://www.mepis.org/
Ciao
http://www.mepis.org/
Ciao
ma quale vers. sarebbe ? :fagiano:
tutmosi3
29-02-2008, 13:48
ma quale vers. sarebbe ? :fagiano:
Oggi ho usato la 7.
Ma in passato ho usato la 3.3, 6 e 6.5.
Ciao
Oggi ho usato la 7.
Ma in passato ho usato la 3.3, 6 e 6.5.
Ciao
ok ma appena la lanci riconosce tutto subito oppure devi eseguire dei comandi da consol ?
parte in ita ?
tutmosi3
29-02-2008, 14:22
E' possibile averla in italiano ma tanto i comandi son sempre quelli.
In itaGliano :D o in inglese, non cambia niente.
A me la 7 ha riconosciuto pure una scheda wireless USB della D-Link.
Ma il riconoscimento hardaware dipende dal kernel.
Ovviamente la 7 è più recente della 3.3 perciò c'è da aspettarsi un riconoscimento hardaware migliore.
Il massimo dei comandi da console che ho dato è stato il mount.
CIao
tutmosi3
29-02-2008, 14:26
mi dai il link di questa magica distro che ti salva sempre il :ciapet: :D ?
grazie
Terrei a precisare che in tanti anni, Mepis mi ha salvato il culo solo una volta perchè l'ho usata solo una volta nei miei PC.
A dire il cvero avrei anche potuto lasciar stare, tengo backup efficienti e avrei perso poco anche se non avessi recuperato i file che Mepis mi ha salvato.
In quell'occasione era solo una questione di orgoglio contro un virus.
Tramite Mepis ho salvato molte persone.
Per esempio la tesi ed un esame al cugino di mia moglie.
3 giorni di lavoro al mio collega oggi.
Le foto del matrimonio di un altro mio collega.
Ecc.
Ma non è che Mepis abbia il dono divino di salvare file da PC in difficoltà.
Tutte le Live lo fanno.
A me piace Mepis, ad altri piace Freespire, ecc.
Ciao
ad altri piace Freespire, ecc.
Questa a pochi, credo. :D
Tornando in tema:
Se il problema è l'intervafaccia grafica e il disco è accessibile, basta staccare il disco, cambiare il jumper nel sederino e metterlo come secondario su un altro pc con windows.
Oppure si compra un box esterno (da 3.5" !)da 15 euro e si fa la stessa cosa (via usb).
Le distro 'per emergenza' hanno in più dei tool per recuperare/analizzare/formattare/deframmentare ecc. il disco.
Il fatto di essere a riga di comando non è perchè sono 'cattivone', ma perchè se la scheda video fa le bizze (tipo: ho messo i forceware su una Ati ...), sei sicuro che la distro parte.
E poi, se è veramente un'emergenza, i comandi si imparano ! :D
tutmosi3
29-02-2008, 16:05
Questa a pochi, credo. :D
In effetti avrei dovuto dire un'altra distribuzione ma l'ho provata di recente proprio da Live e non era malaccio, per qiuesto mi è venuta subito in mente.
Al di là delle implicazioni filosofiche e politiche ci sono sotto, è stabile, abbstanza reattiva anche da Live e curata graficamente.
Non mi piace la gestione delle reti ma quella è un opinione personale che va al di là della distribuzione e coinvolge l'intero KDE.
Gnome mi soddisfa di più sulle reti ma su KDE c'è l'arma segreta WICD.
Poi non mi piace neanche CNR.
Synaptic è davanti a tutti i gestori di pacchetti, figuriamoci se non si fuma CNR.
Tornando in tema:
Se il problema è l'intervafaccia grafica e il disco è accessibile, basta staccare il disco, cambiare il jumper nel sederino e metterlo come secondario su un altro pc con windows.
Oppure si compra un box esterno (da 3.5" !)da 15 euro e si fa la stessa cosa (via usb).
Ma te l'immagini io oggi?
Il figlio del titolare (quello scemo) si avvicina per dirmi che il PC di un mio collega è in difficoltà.
Vado a vedere e decido per un controllo del disco.
Gli chiedo che marca è questo mi risponde che non sa.
Allora prendo un cacciavite per togliere il pannello laterale e vedere se devo scarica Sea Tools o Drive Fitness.
Appena ho il cacciavite in mano mi dice se sono pazzo a perder tempo e chiamare subito l'assistenza.
Obbedisco.
Appena parlo con un tecnico inizio a dirgli che il PC è un P4, ha XP Home, 512 MB RAM ... Continuerei se non fosse che il genio mi blocca.
Non devo dirgli queste cazzate se no a quelli che mi ascoltano gli girano i coglioni.
Secondo te, cos'avrebbe potuto pensare se al posto di aprire un PC ne aprivo 2 per mettere l'HD del 1° dentro al 2° come slave?
...
ho messo i forceware su una Ati
...
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
se è veramente un'emergenza, i comandi si imparano ! :D
Purtroppo neanche in quelle occasioni certe persone diventano normali.
Ciao
Beh, se può interessare, io ho chiamato una nota ditta a livello Internazionale per dire di venire a sostituire la batteria del raid del 'loro' AS/400 (chissà che ditta è .. :D ?)
Non mi mandano un tecnico a mani vuote a controllare il server ?
E questo mi dice: c'è la batteria del raid da sostituire. Torniamo Lunedì (3/03).
Miii, chebbraaavi ! Chevve lo dovevo dire in Suomi ?
Ah già, coi soldi che mi ciucci per l'assistenza due viaggi ci stanno.
Vabbè, disavventure da sistemisti. ;) (incompresi)
morale della favola cosa uso ? imparare i comandi direi che non ci siamo propio perchè ho fretta :D
staccare e mettre l' hd su di 1 altro pc non ho la possibilità
mi serve solo 1 distro veloce che mi monti glia hd ata sata in ntfs x leggere e scrivere, che mi faccia girare su internet che possa masterizzare e poi qualche programma per il controllo deglia hd defrag format partizione ecc ecc, magari in ita
morale della favola cosa uso ? imparare i comandi direi che non ci siamo propio perchè ho fretta :D
staccare e mettre l' hd su di 1 altro pc non ho la possibilità
mi serve solo 1 distro veloce che mi monti glia hd ata sata in ntfs x leggere e scrivere, che mi faccia girare su internet che possa masterizzare e poi qualche programma per il controllo deglia hd defrag format partizione ecc ecc, magari in ita
Se lo chiedi a me ti dico SystemRescue o Init. Ma se vuoi l'interfaccia grafica non vanno bene.
La risposta più giusta è la solita: scegli quella che si adatta meglio alle tue esigenze.
Provale tutte: SRCD, Init, Mepis, knoppix, volendo anche dsl, slax. In pratica tutte le live, anche se io sarei per live minimali, visto l'utilizzo.
Esiste anche questo progetto (sempre free):
http://www.ultimatebootcd.com/
che a volte può funzionare.
Dipende anche dal tipo di problema. Se è software si risolve con una live, se è hardware bisogna vedere quanto è accessibile il sistema.
Esempio pochi gg fa mi hanno chiamato perchè un pc non 'partiva' e faceva uno strano suono. Ho chiesto di mettere il telefono vicino al pc all'avvio e quanto ho sentito un beep lungo e due corti ho detto di sostituire la scheda video. (A parte che han pensato che li prendessi per il sedere... :D poi mi hanno ringraziato in seguito). In questo caso avrei potuto avere tutte le live di questo mondo, ma ci avrei cavato fuori poco.
Quindi alla fine si risolve sempre con il 'try and choose'. Prova e scegli.
Tattica da evitare di far scoprire alle donne .... :D
unnilennium
01-03-2008, 08:37
anche se nn é linux,segnalo ubcd4win,é fenomenale x recuperare,rimuovere virus,etc.inoltre é possibile integrare nel cd o dvd anche ubuntu,system rescue cd,etc.io ho fatto un dvd d'assalto,certo,ci vuole un pó d tempo,ma poi l'utilitá é innegabile!
anche se nn é linux,segnalo ubcd4win,é fenomenale x recuperare,rimuovere virus,etc.inoltre é possibile integrare nel cd o dvd anche ubuntu,system rescue cd,etc.io ho fatto un dvd d'assalto,certo,ci vuole un pó d tempo,ma poi l'utilitá é innegabile!
potresti dirmi come fai x integrare 1 distro live di linux dentro ubcd4win ?
in pratica quando avvi il pc con il cd scegli con quale vers. partire ubcd4win oppure linux ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.