View Full Version : Quale monitor LCD da 18.1".....
prendereste in base ad un rapporto qualità/prezzo?
Vorrei cambiare il mio 19'' e vorrei prendere un 18.1" x non perdere in dimensioni ma non saprei cosa prendere, non vorrei spendere comunque più di 3M.
Cosa ne pensate del: Philips 18.1'' V180P, Monitor LCD, Max ris. 1280x1024, 0.27 dot pitch
Ciao.
Il Philips 180P ha ricevuto diversi premi. A breve, però, uscirà il modello P2, anche se le caratteristiche rimarranno più o meno invariate.
Non male anche i Samsung (180T e 181T), dei quali non so il prezzo. Questi, hanno un tempo di risposta migliore e il 181T (più nuovo) ha caratteristiche tenciche notevoli. Il 180T ha ricevuto diversi riconoscimenti sulle riviste internazionali.
Sono tutti DVI con risoluzione max 1280x1024, ma li puoi piloatare anche con un segnale VGA normale.
Ciao
Vipergino
03-12-2001, 22:02
Ho visto in azione il NEC ed è superbo.
ciao.
ma è vero che i monitor lcd hanno unna risoluzione di base e se si modifica questa può dare immagini sfalzate?
Originariamente inviato da lubrax
[B]ma è vero che i monitor lcd hanno unna risoluzione di base e se si modifica questa può dare immagini sfalzate?
In un monitor CRT tradizionale, si può cambiare risoluzione senza compromettere la qualità dell'immagine. In un monitor LCD no!
Si può pensare al monitor LCD come ad un foglio di carta a quadretti; un quadretto corrisponde ad un pixel.
Ad esempio, se un monitor LCD ha una diagonale da 18 pollici e una risoluzione nativa di 1280 per 1024 pixel, allora deve essere usato con una risoluzione di 1280 per 1024.
Si possono impostare risoluzioni inferiori. Esistono due scenari possibili:
1) Se l'immagine deve coprire tutta l'area dello schermo LCD, allora il monitor utilizza un algoritmo di interpolazione per espandere l'immagine al fine di occpuare una superficie maggiore. In pratica aggiunge dei pixel, e questo altera la qualità dell'immagine.
2) Per mantenere la corrispondenza 1 a 1 tra pixel e cristalli liquidi, il monitor può visualizzare l'immagine al centro, senza ricoprire tutta l'area dello schermo. L'immagine sarà più piccola, ma non sarà alterata.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Enrico
Quindi visto che uso abitualmente la risoluzione 1024x768 passare al LCD non mi conviene?
Originariamente inviato da lubrax
[B]Quindi visto che uso abitualmente la risoluzione 1024x768 passare al LCD non mi conviene?
I monitor LCD da 15 pollici hanno una risoluzione nativa (massima) di 1024x768 pixel, puoi prendere in cosiderazione uno di questi. In questo caso le immagini a 1024x768 sono nitide e precise, ma il monitor ha dimensioni più piccole (da 18 a 15 pollici ci sono 7,5cm di diagonale di differenza) e, naturalmente, non può essere portato a 1280x1024.
Purtroppo i monitor LCD hanno diverse restrizioni: risoluzione, tempo di risposta e angolazione di visualizzazione. Il primo compromette la qualità dell'immagine se si impostano risoluzioni diverse da quelle native. La seconda (tempo di risposta) determina la fluidità nei movimenti delle immagini, la terza (angolazione) fa si che si può usare il monitor entro un angolo visivo ristretto, poichè variano le intensità dei colori (se usi il monitor per fare fotoritocco, è una tragedia).
I pro sono però notevoli. I monitor LCD non stancano gli occhi, se lavori molto tempo davanti al computer, un monitor LCD è una manna! I monitor LCD non hanno distorsione se usati alla risoluzione nativa (massima), e pertanto sono ottimi per lavori come CAD, DTP e via dicendo (naturalmente è importante anche la scheda grafica).
Ciao
le dimensioni sono molto importanti quindi passare da un crt 19" a un lcd 15" non mi ispira affatto.
Proverò ad impostare il mio monitor a 1280x1024 e se mi trovo bene deciderò cosa fare.
Ho una ATI vivo non dovrei quindi avere problemi, dovrò comunque usare il cavo svga, ci sono grosse differenze ad usare il cavo DVI?
Originariamente inviato da lubrax
[B]le dimensioni sono molto importanti quindi passare da un crt 19" a un lcd 15" non mi ispira affatto.
Proverò ad impostare il mio monitor a 1280x1024 e se mi trovo bene deciderò cosa fare.
Un monitor CRT da 19 pollici può essere sostituito, come dimensioni, solo da un LCD 18 pollici. L'area utile di un LCD 18 pollici è 359 x 287.2 mm. Alcuni modelli CRT da 19 pollici, hanno un area utile, anche inferiore a quella di un LCD da 18 pollici.
[B]
Ho una ATI vivo non dovrei quindi avere problemi, dovrò comunque usare il cavo svga, ci sono grosse differenze ad usare il cavo DVI?
Il vantaggio del DVI-D (D sta per digitale) è che il segnale video che esce dal computer non subisce una doppia conversione. Non è quindi necessario impostare phase e clock, e di conseguenza le immagini sul monitor risultano migliori.
Se una scheda video ha un buon segnale VGA (le ATI, in genere, hanno un buon segnale VGA), passare ad un collegamento DVI non comporta un grosso miglioramento.
Usando una scheda con solo l'uscita VGA, si può usare il tasto "auto" del monitor LCD per impostare automaticamente i parametri di phase e clock del monitor, inoltre si può usare l'OSD del monitor per correggere questi valori impostandoli manualmente.
In pratica, se la scheda da buoni risultati con un monitor tradizionale, non dovrebbero sussitere problemi.
P.S.
Ovvio, se un domani si cambierà la scheda video è consigliabile acquistarne una con uscita DVI-D o DVI-I (I sta per analogico e digitale, e può essere collegata ad un cavo DVI-D).
Ciao
redbaron
03-01-2002, 01:11
Mi aggiungo a questo post... :)
Che cavo devo usare per colleare una radeon 8500 (dvi-i) ad un lcd philps 150p2 (dvi-d)
Grazie 1000!
Santovasku
03-01-2002, 06:07
Mi infilo anch'io che mi interessa. Non ti puoi girare un'attimo che spunta fuori un bel thread sugli lcd... :D
Originariamente inviato da erik
[B]Non male anche i Samsung (180T e 181T), dei quali non so il
prezzo. Questi, hanno un tempo di risposta migliore e il 181T (più nuovo) ha caratteristiche tenciche notevoli. Il 180T ha ricevuto diversi riconoscimenti sulle riviste internazionali.
Bello il 181T, non male le spec. ma come al solito non vedo dichiarare i tempi di risposta.... per il prezzo, visto online a 3.360k, direi che il prezzo è adeguato alle prestazioni.
Per il resto, a te non pare che tutti questi lcd (samsung, philips) abbiano un dotpitch troppo grosso per la loro dimensione? non si scende sotto 0.29/0.28, che direi sia a malapena accettabile su un 15".... personalmente, penso che dai 17" in su non si dovrebbe scendere sotto gli 0.26, eppure vedo parecchi produttori importanti (viewsonic, lacie) con modelli anche enormi (19", 21") e dalle spesso ottime spec. adottare pannelli anche da 0,30dp!! :eek:
Ammetto che la cosa mi lascia sorpreso e mi frena un poco nella scelta..... la tua esperienza cosa ti suggerisce?
Originariamente inviato da redbaron
[B]Mi aggiungo a questo post... :)
Che cavo devo usare per colleare una radeon 8500 (dvi-i) ad un lcd philps 150p2 (dvi-d)
Grazie 1000!
Ciao.
Ti serve un cavo DVI-D, single link (channel), maschio-maschio.
Il cavo DVI-D si può collegare tranquillamente alla ATI con uscita DVI-I.
In pratica va bene un cavo di qualsiasi marca, ad esempio Molex 88741a (quello consigliato anche dal customer care Philips - Se gli fai uno squillo al numero verde, ti sanno consigliare il cavo milgiore...). Prova a guardare qui:
-->>Link al sito Molex (http://www.molex.com/cgi-bin/bv/molex/home_init.jsp?x=y&BV_SessionID=@@@@1223129365.1010063111@@@@&BV_EngineID=cadccljgkjlhbekgchecfclk.0&langPref=english&sNav=/cgi-bin/bv/molex/nav/mxleft_nav.jsp%3FBV_SessionID%3D@@@@1223129365.1010063111@@@@%26BV_EngineID%3Dcadccljgkjlhbekgchecfclk.0%26channel%3DProducts&mCnt=http%3A//www.newproduct.molex.com/products.asp%3FBV_SessionId%3D@@@@1223129365.1010063111@@@@%26BV_EngineId%3Dcadccljgkjlhbekgchecfclk.0EN)
Credo che in Italia lo vendano qui, ma non ne sono sicuro...
http://www.distrelec.com/
Ciao
Buon Anno
Originariamente inviato da Santovasku
[B]Bello il 181T, non male le spec. ma come al solito non vedo dichiarare i tempi di risposta.... per il prezzo, visto online a 3.360k, direi che il prezzo è adeguato alle prestazioni.
Dovrebbe essere 25ms, prova a guardare il sito http://www.samsung.de e a scaricare la brochure in PDF.
Il prezzo è più o meno in linea con quelli delle altre marche.
[B]
Per il resto, a te non pare che tutti questi lcd (samsung, philips) abbiano un dotpitch troppo grosso per la loro dimensione?
Beh, in effetti il dot pitch è alto se si prende riferimento un modello CRT. Ma devi tenere conto che un LCD da 18.1 come il Samsung 181T ha una risoluzione max di 1280x1024 pixel in una diagonale da 18.1 (circa 46 cm) pollici, cioè una risoluzione di 90dpi, quindi il dot pitch non può essere più basso di 0.28.
Esistono, se non sbaglio, dei modelli a 17.1 pollici che hanno un dot pitch nettamnete inferiore, intorno a 0.267.
Il dot pitch, quandi usi un LCD da 18.1 alla risoluzione nativa, non è un grosso problema.
Ciao
Buon Anno
redbaron
03-01-2002, 13:39
Grazie erik! ;)
Originariamente inviato da lubrax
[B]prendereste in base ad un rapporto qualità/prezzo?
Vorrei cambiare il mio 19'' e vorrei prendere un 18.1" x non perdere in dimensioni ma non saprei cosa prendere, non vorrei spendere comunque più di 3M.
vai tranquillo sugli ultimi modelli lg, hanno un effetto scia molto più ridotto dei sony e dei samsung (ho visto anche questi) e sono molto nitidi.
bye
Santovasku
04-01-2002, 07:47
Originariamente inviato da erik
[B]
Beh, in effetti il dot pitch è alto se si prende riferimento un modello CRT. Ma devi tenere conto che un LCD da 18.1 come il Samsung 181T ha una risoluzione max di 1280x1024 pixel in una diagonale da 18.1 (circa 46 cm) pollici, cioè una risoluzione di 90dpi, quindi il dot pitch non può essere più basso di 0.28.
Esistono, se non sbaglio, dei modelli a 17.1 pollici che hanno un dot pitch nettamnete inferiore, intorno a 0.267.
Il dot pitch, quandi usi un LCD da 18.1 alla risoluzione nativa, non è un grosso problema.
Dunque, fammi capire.... in pratica la dimensione del dp dipende dalla ris. nativa del pannello lcd: se è abbastanza elevata diventa superfluo usare dp più piccoli? Ammetto di non avere le idee tropo chiare a riguardo, ti va di approfondire l'argomento? :)
Se non ho capito male, la dimensione fisica del dp diventa importante solo quando si effettua lo scaling a ris. piu basse, giusto? in quel caso un 15" da 0.26 scala meglio di un 18" da 0.28... bella fregatura per me che vorrei andare a 1024x768 su un 18"!! :D
PS: grazie per il link al sito samsung tedesco, è l'uni che offre le brochure da scaricarsi.... davvero ottime le spec. del 181T, con quel contrasto dev'essere incredibile a vedersi. Peccato non sia un MVA... :
Originariamente inviato da Santovasku
[B]
Dunque, fammi capire....
Ciao,
non è che io sia un esperto del settore,
ma mi ero interessato all'argomento prima di acquistare il monitor.
Tieni conto che negli LCD 1 pixel corrisponde ad una cella mentre nei CRT il pixel è "disegnato" dal cannone RGB.
Se ti insteressa approfondire la cosa ti consiglio due link.
Il primo è su HW upgrade, nella sezione monitor trovi la Guida monitor (http://www.hwupgrade.it/monitor.hwu#lista) composta da cinque articoli.
Il secondo è su Tom's Hardware, sempre nella sezione video, qui
Display Video (http://www4.tomshardware.com/display/index.html)
Ciao
P.S.
Anche su http://www.extremetech.com/ ci sono ottime informazioni.
pokestudio
04-01-2002, 14:46
x santovasku
se acquisti un LCD digitale... e stai in fissa che si deve vedere superbene, dimenticati le risoluzione inferiori o superiori a quella fisica del monitor.
Per ovvi motivi intrinseci alla tecnologia del monitor che hai comprato con tanto dispendio di fatica e di euro, non ce la farà mai a farti contento come un CRT nello scaling. Bene che ti và, a risoluzioni inferiori a quella fisica applicherà un effetto di bilinear filtering per tentare di rendere "guardabile" il risultato finale. Ma la nitidezza se ne andrà comunque a farsi friggere... e conta che non tutti i monitor filtrano quanto scalato, alcuni lo scalano e basta percui capiterà di notare chiaramente strisce di 1 pixel teorico larghe 2 pixel fisici.
Ho visto nel negozio computer discount ( visto che c'e' gente che prende consigli da quelle persone che, da ignoranti completi, fanno un corso di 3 mesi e diventano esperti di computer discount...) un "esperto" che mi tesseva le lodi del suo monitor TFT 15" DEX connesso in analogico e settato a 800x600. Vedevo le righe orizzontali di excel mentre scrollava la pagina in verticale che diventavano larghe, poi fine, poi larghe, poi fine...
glie l'ho fatto notare, e lui ha detto che era colpa del "rinfresco" ( ...la tovaglia, i bicchieri, le posate...grrrrr ) del monitor...
Se è per le performance di quake, oramai con una scheda decente a 1280x1024 và più che bene ovunque.
non credo sia una cosa per cui vale la pena scervellarsi. Il TFT è così, lo si sceglie in base al tipo di utilizzo e non ha la duttilità di un CRT. E' però vero che se usato in digitale alla risoluzione del pannello, è definito come nient'altro.
percui, se ci devi giocare, guardare i dvd, o navigare ( non molte ore al giorno ) su internet, un buon CRT va più che bene e può andare bene anche per chi si occupa di calibrazione del colore, di dtp e connessi ( ma in questo caso il modello deve essere FATTO APPOSTA non un modello commerciale...)
per tutti gli altri che hanno bisogno di vedere i pixel quadrati ( chi si occupa di creazione di contenuti digitali...in primis) il TFT è quasi d'obbligo.
Se vi capita tra le mani, sfogliatevi Maeda@Media di John Maeda, c'e' un piccolo paragrafo in cui ci sono i pixel di un vecchio monitor CRT, di un attuale CRT e di un buon monitor LCD fotografati.
Basta uno sguardo per capire che la tecnologia a tubo è destinata a lasciarci. Prevedo che avremo + spazio :)
beu ( scusate la valanga di ascii, ma sta cosa dello scaling su un LCD mi dava troppo i nervi )
Santovasku
05-01-2002, 09:41
x Eirk
Grazie per i link, anche se gia li conoscevo e sull'argomento scaling sono carenti e nebulosi. Anche io mi sto informando per motivi di acquisto, e devo dire che le info approfondite scarsegiano... :(
x pokestudio
Ti dirò, io lavoro in ambienti office (DTP, contenuti x internet, fotoritocco) per 6/7 ore al giorno, usando ottimi CRT da 17" e 21", e il motivo per cui punto agli lcd è il solito: minor affaticamento e maggiore nitidezza. Personalmente, anche degli ottimi CRT come quelli che uso io (diamondtron 21"), pur se versatili, presentano caratteristiche che rendono un lavoro prolungato impossibile, dagli immancabili difetti di convergenza/fuoco alla incredibile emissione di radiazioni... e passare 5 ore con un cannone elettronico da 21" a 60cm dal viso non è il massimo della vita. :rolleyes:
Poi, lavorando in casa, il mio costoso pc lo uso *anche* x giocare e/o vedere dvd, e mi aspetto una buona resa anche in questi ambiti. Scalando a basse ris. non mi aspetto la perfezione, ma mi aspetto almeno una resa pari se non migliore ad'un comune CRT di buona qualità.... affaticamento visivo escluso!! :D
Purtroppo quando parlo di giochi non penso a quake et similia, ma agli emulatori x console/arcade (Mame, raine, neogeo) e ai classici strategici (Age of Empires, Zeus, Civ3, Stronghold, ecc.), tutta roba pensata per basse risoluzioni.... e, come ho già detto altrove, mi è capitato di vedere in dimostrazione su un LCD samsung da 17" giochi come Age Of Empires, Red Alert (l'ultimo uscito), zoo tycoon e roba simile. Presumendo che nessuno di essi fosse a 1280x1024 :D devo dire si vedevano benissimo e senza difetti apparenti.... :eek:
Ora..... io non so quanti, fra i possessori di LCD in questo forum, abbiano le mie stesse esigenze, ma penso nessuno acquisti un costoso LCD unicamente per lavorare/navigare.... poi ditemi voi, io vi ascolto. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.