Giubecca
25-02-2008, 15:13
Salve,
sono due giorni, praticamente tutto il we, che combatto per installare ubuntu.
Ho un pc portatile amilo con disco sata con su installato xp. Il disco prima di ubuntu è così strutturato:
-Primaria XP
-Secondaria
---disco logico D
---disco logico E
-VUOTO 30 GB
Avvio ubuntu livecd e gli dico di installarlo quindi creo nella parte vuota del disco altre 2 partizioni primarie, una ext3 root "/" e l'altra di swap.
Quindi ubuntu vede il disco nel modo seguente
-/dev/sda1 xp
-/dev/sda2 secondaria
---/dev/sda6 disco D
---/dev/sda7 disco E
-/dev/sda4 ext3
-/dev/sda5 swap
Durante l'installazione di ubuntu mi viene proposto di installare grub e di default cerca di installarsi su (hd0), cosa provata ma non andata a buon fine. Ho provato anche a dirgli (sda) ma senza ottenere risultati, grub non si installa. Ho fatto quindi la terza installazione, andata a buon fine su ext3. FInisce e mi dice di riavviare.
Qui viene il bello ovviamente. Riavvio e ovviamente parte XP come mi aspettavo. Riavvio e tramite hiren's bootcd faccio avviare la partizione primaria di ubuntu ext3, ma una volta riavviato il pc mi dice che il disco non ha sistema operativo.
Faccio delle ricerchine in rete e scopro che si può usare ntldr come gestore degli avvi. Riparto quindi con il livecd e come indicato in rete creo il file da infilare in boot.ini con il seguente comando:
dd if=/dev/sda4 of=ubuntu.bin bs=512 count=1
Mi invio il file per posta elettronica, riavvio xp e inserisco la riga nel boot.ini
C:\ubuntu.bin="Ubuntu Linux" dopo avere scaricato dalla posta eletronica e messo in C:\ il file ubuntu.bin. Noto però che il file suddetto ubuntu.bin è pieno di null, quindi riavvio poco speranzoso. Infatti riavvio, selezioni ubuntu linux al boot e mi viene una schermata nera.
Mi potete dare una manina ?? Grazie, sono niubbo su ubuntu/linux alle volte non si fosse capito :)
sono due giorni, praticamente tutto il we, che combatto per installare ubuntu.
Ho un pc portatile amilo con disco sata con su installato xp. Il disco prima di ubuntu è così strutturato:
-Primaria XP
-Secondaria
---disco logico D
---disco logico E
-VUOTO 30 GB
Avvio ubuntu livecd e gli dico di installarlo quindi creo nella parte vuota del disco altre 2 partizioni primarie, una ext3 root "/" e l'altra di swap.
Quindi ubuntu vede il disco nel modo seguente
-/dev/sda1 xp
-/dev/sda2 secondaria
---/dev/sda6 disco D
---/dev/sda7 disco E
-/dev/sda4 ext3
-/dev/sda5 swap
Durante l'installazione di ubuntu mi viene proposto di installare grub e di default cerca di installarsi su (hd0), cosa provata ma non andata a buon fine. Ho provato anche a dirgli (sda) ma senza ottenere risultati, grub non si installa. Ho fatto quindi la terza installazione, andata a buon fine su ext3. FInisce e mi dice di riavviare.
Qui viene il bello ovviamente. Riavvio e ovviamente parte XP come mi aspettavo. Riavvio e tramite hiren's bootcd faccio avviare la partizione primaria di ubuntu ext3, ma una volta riavviato il pc mi dice che il disco non ha sistema operativo.
Faccio delle ricerchine in rete e scopro che si può usare ntldr come gestore degli avvi. Riparto quindi con il livecd e come indicato in rete creo il file da infilare in boot.ini con il seguente comando:
dd if=/dev/sda4 of=ubuntu.bin bs=512 count=1
Mi invio il file per posta elettronica, riavvio xp e inserisco la riga nel boot.ini
C:\ubuntu.bin="Ubuntu Linux" dopo avere scaricato dalla posta eletronica e messo in C:\ il file ubuntu.bin. Noto però che il file suddetto ubuntu.bin è pieno di null, quindi riavvio poco speranzoso. Infatti riavvio, selezioni ubuntu linux al boot e mi viene una schermata nera.
Mi potete dare una manina ?? Grazie, sono niubbo su ubuntu/linux alle volte non si fosse capito :)