PDA

View Full Version : Computers con Vista frizzano e non ne capisco il motivo.


Herod2k
25-02-2008, 14:00
Ciao ragazzi,

sono abbastanza disperato, in ufficio stiamo convertendo tutti i computers da Windows XP SP2 a Windows Vista (non commentate perché tanto non sono io a decidere...:( :( :( :()
Tra i tanti abbiamo un tipo di computer, Dell Optiplex GX270 che con windows vista sopra (e 1 GB di ram aggiunto) si pianta in modo totalmente casuale.
Cerco di spiegarmi meglio.
Durante il normale utilizzo di punto in bianco si blocca tutto non si muove più il mouse e la tastiera non funziona più e a volte compaiono dei quadratini/linee sul monitor e rimane cosi.
Questo problema non lo fa su tutti i GX270, alcuni si alcuni no (non si capisce il perché).

Cosa abbiamo provato a fare:
1. Abbiamo messo un'altra scheda video.
2. Abbiamo fatto il check della ram
3. Abbiamo messo sotto stress il computer per diverse ore con PC Check (e non ha dato nessun problema)
4. Abbiamo fatto il test di tutto l'hardware sempre con PC Check ed è andato tutto perfettamente
5. Abbiamo provato a fare i vari aggiornamenti di Vista
6. Abbiamo tolto della RAM (magari il computer non nuovissimo non riusciva a gestire 1 GB di RAM .... quando si è disperati si prova di tutto...)
Tutto questo non ha portato a nulla.

Io personalmente penso sia un problema di drivers, però non ho log, che mi possano indicare dove andare a cercare.
Su linux si possono loggare i messagi del kernel da un'altro computer tramite un cavo seriale, c'è la possibilità di farlo anche su windows vista in modo da carpire il motivo del crash di sistema?

Avete altre idee o suggerimenti?

Grazie

H2K

sirus
25-02-2008, 14:34
Ciao Herod ;)
da come lo descrivi anche a me sembra un problema di driver. Hai provato a controllare nel registro eventi se ci sono dei messaggi di errore?!

Herod2k
25-02-2008, 14:42
Ciao Herod ;)
da come lo descrivi anche a me sembra un problema di driver. Hai provato a controllare nel registro eventi se ci sono dei messaggi di errore?!
no, purtroppo no, secondo me non scrive nulla perché si inchioda improvvisamente, non fa in tempo a scrive nei log di sistema, è per quello che cercavo un modo per leggere in tempo reale il kernel dump. :(

sirus
25-02-2008, 15:45
Quando usavo il mio vecchio PC che aveva problemi al controller del disco subivo frequenti riavvii improvvisi, nonostante ciò nel registro eventi c'erano degli errori di I/O (che poi mi hanno ricondotto al controller del disco) che precedevano di pochi secondi il riavvio della macchina.

Prova a vedere, magari qualche traccia c'è perché sinceramente non saprei dove andare a leggere il dump del kernel su Windows.

dovella
25-02-2008, 15:52
Sarebbe stato saggio prima di passare a Vista su PC basati su Xp fare una scansione con Windows Upgrade Advisor (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/upgradeadvisor.mspx)

Herod2k
25-02-2008, 17:23
Sarebbe stato saggio prima di passare a Vista su PC basati su Xp fare una scansione con Windows Upgrade Advisor (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/upgradeadvisor.mspx)
mmm domani faccio una prova, cmq i computer con vista funzionano perfettamente il problema si è presentato dopo un bel po di macchine installate, vista riconosce tutto l'hardware del computer e lo fa girare magari non hanno prestazioni eccezionali, però office 2007 e qualche altro applicativo ci girano senza problemi.

Come ho gia detto i problemi si sono presentati dopo un po' prima un computer poi un'altro e ora ci ritroviamo con almeno una decina (se non di più) di computer nelle stesse condizioni.

Diciamo che 1 su 5 da problemi.

H2K

sirus
25-02-2008, 17:36
Se le macchine mal funzionanti sono in buon numero viene difficile pensare che abbiano tutte problemi hardware, però se sono tutte uguali risulta difficile pensare anche a problemi di driver perché si dovrebbero verificare su tutte. :muro:

Herod2k
25-02-2008, 20:50
Se le macchine mal funzionanti sono in buon numero viene difficile pensare che abbiano tutte problemi hardware, però se sono tutte uguali risulta difficile pensare anche a problemi di driver perché si dovrebbero verificare su tutte. :muro:

esatto hai espresso a pieno il mio sbattimento... :muro: :muro: :muro:

dovella
26-02-2008, 09:43
una domanda

ma stai formattando e reistallando o stai facendo proprio un upgrade di sistema?

gioggio
26-02-2008, 10:10
mi dispiace per il casino, provate a chiedere a dell se sanno qualcosa...
la butto lì le schede audio sono attive? il 90% dei casini che ho avuto io con vista dipendevano dai drivers audio proposti da windows update...:fagiano:

Herod2k
26-02-2008, 10:48
una domanda

ma stai formattando e reistallando o stai facendo proprio un upgrade di sistema?
formattando e reinstallando.
mi dispiace per il casino, provate a chiedere a dell se sanno qualcosa...

Gia fatto, ma non ne sanno nulla.
la butto lì le schede audio sono attive? il 90% dei casini che ho avuto io con vista dipendevano dai drivers audio proposti da windows update...:fagiano:
Le schede audio si sono attive e integrate nella scheda madre, provo a disabilitarle. Vediamo un po.

Grazie a tutti per i suggerimenti.

H2K

dovella
26-02-2008, 12:44
formattando e reinstallando.

Gia fatto, ma non ne sanno nulla.

Le schede audio si sono attive e integrate nella scheda madre, provo a disabilitarle. Vediamo un po.

Grazie a tutti per i suggerimenti.

H2K

un ultimo suggerimento in alcuni casi cruciale.
Non istallare glu Update consigliati ma solo quelli obbligatori poi dopo manualmente ti cerchi magari qualche driver non funzionante, ed assicurati durante il set up di non avere periferiche USB collegate.

Herod2k
26-02-2008, 13:31
un ultimo suggerimento in alcuni casi cruciale.
Non istallare glu Update consigliati ma solo quelli obbligatori poi dopo manualmente ti cerchi magari qualche driver non funzionante, ed assicurati durante il set up di non avere periferiche USB collegate.
Grazie per il consiglio, ma abbiamo fatto anche questo :(

dovella
26-02-2008, 13:46
ed upgrade advisor cosa dice?

ExAuter
26-02-2008, 16:15
gioggio
mi dispiace per il casino, provate a chiedere a dell se sanno qualcosa...
Gia fatto, ma non ne sanno nulla.
H2K

Strano, molto strano che il Sig. DELL :) non ne sappia nulla.
Guardacaso il 31/01/2008 è terminato il programma di sostituzione gratuita delle motherboard fallate (condensatori, ndr) sui seguenti prodotti:

SX270 USFF (Ultra Small Form Factor)

GX270 SFF, SDT, SMT (All Form Factors - Small Form Factor, Small Desktop, Small-Mini Tower)

GX280 SFF, SDT, SMT (All Form Factors - Small Form Factor, Small Desktop, Small-Mini Tower)

Una controllatina ai condensatori dei Pc che ti creano problemi, io gliela darei.
Occhio che, solitamente, aprire il case significa anche invalidare la garanzia, se esistente.

Ti consiglio anche di farti un giro sul forum di supporto DELL, >>>QUI<<< (http://forums.us.dell.com/supportforums/board?board.id=Desktops_Workstation_Optiplex)


Ex

Herod2k
26-02-2008, 16:21
ed upgrade advisor cosa dice?
oggi ho avuto una giornata un po' incasinata per provare, provo domani.
Strano, molto strano che il Sig. DELL :) non ne sappia nulla.
Guardacaso il 31/01/2008 è terminato il programma di sostituzione gratuita delle motherboard fallate (condensatori, ndr) sui seguenti prodotti:

SX270 USFF (Ultra Small Form Factor)

GX270 SFF, SDT, SMT (All Form Factors - Small Form Factor, Small Desktop, Small-Mini Tower)

GX280 SFF, SDT, SMT (All Form Factors - Small Form Factor, Small Desktop, Small-Mini Tower)

Una controllatina ai condensatori dei Pc che ti creano problemi, io gliela darei.
Occhio che, solitamente, aprire il case significa anche invalidare la garanzia, se esistente.

Ti consiglio anche di farti un giro sul forum di supporto DELL, >>>QUI<<< (http://forums.us.dell.com/supportforums/board?board.id=Desktops_Workstation_Optiplex)


Ex
si si conosciamo il problema ne abbiamo sostituiti a bizzeffe, lo fa anche con i computers di cui abbiamo sostituito la scheda madre, non è quello il problema. (purtroppo...)