PDA

View Full Version : Pensando all' Imac ... dubbi


SaZ
25-02-2008, 11:39
Ciao a tutti, come molti di voi a suo tempo, sto passando il fatidico periodo della decisione...prendo un Imac o un buon Pc?

premmetto che:
faccio il grafico, spesso lavoro con file pesanti e sono anche fotografo amatore. Come se non bastasse ho intenzione di cominciare ad imparare un po di 3d...ah dimenticavo mi diletto con la registrazione audio in casa...
direte voi...ma allora che cazzo di dubbio hai?


Vorrei fare parte del mondo mac che da sempre mi ha affascinato e vorrei sapere se l'IMAC è all'altezza per tutto quello che dovrò fare.
Quello che mi preoccupa è che alla fine l'Imac ha l'hardware di un portatile, quanto di potrà aggiornare?
e con 2000 euro di budget potrei prendere anche un Workstation (senza monitor) windows che sarebbe comunque una scheggia....

Dell'Imac mi piace l'idea dell'all in one, io mi divido tra due residenze e credo che sia più semplice da portare di un tower + schermo...

altra cosa: ma ci sono le casse? o si collegano esterne a parte?

confido nelle vostre esperienze...grazie

ShadowThrone
25-02-2008, 11:42
da possessore dell'iMac ti dico che l'unica cosa che puoi aggiornare è la ram, fino a 4 gb, il resto lo lasci così.

le casse ci sono ma è meglio montarne un paio esterne.

^TiGeRShArK^
25-02-2008, 11:51
ehmmm..
Per quello che devi fare, soprattutto la parte relativa al 3D, mi sa che l'IMAC non è proprio indicato.. :stordita:

manurosso87
25-02-2008, 11:53
ehmmm..
Per quello che devi fare, soprattutto la parte relativa al 3D, mi sa che l'IMAC non è proprio indicato.. :stordita:

si vabbè..non credo debba fare i renders dei cartoni pixar..un imac va bene direi..

FelixR6
25-02-2008, 11:57
3D e Mac non vanno molto d'accordo ... mancano i programmi e l'hardware non è molto prestante (IMac) ...

quindi dipende da quanto peso dai al 3D.

Un Imac a parte memoria ed hd non è aggiornabile ... puoi montare più memoria fino a 4 giga ... puoi cambiare l'hd (ma non montarne un secondo o passare a configurazioni raid) ... scheda video , processore , masterizzatore non sono aggiornabili ...

Per essere trasportabile ... lo è ... sicuramente più di un desktop classico ...

FelixR6
25-02-2008, 12:00
si vabbè..non credo debba fare i renders dei cartoni pixar..un imac va bene direi..

non è tanto un discorso di prestazioni , che comunque si fanno sentire ...

quanto un discorso di mancanza di software che su Mac non ci sono come su PC ...

rc211v
25-02-2008, 12:07
Ciao a tutti, come molti di voi a suo tempo, sto passando il fatidico periodo della decisione...prendo un Imac o un buon Pc?

premmetto che:
faccio il grafico, spesso lavoro con file pesanti e sono anche fotografo amatore. Come se non bastasse ho intenzione di cominciare ad imparare un po di 3d...ah dimenticavo mi diletto con la registrazione audio in casa...
direte voi...ma allora che cazzo di dubbio hai?


Vorrei fare parte del mondo mac che da sempre mi ha affascinato e vorrei sapere se l'IMAC è all'altezza per tutto quello che dovrò fare.
Quello che mi preoccupa è che alla fine l'Imac ha l'hardware di un portatile, quanto di potrà aggiornare?
e con 2000 euro di budget potrei prendere anche un Workstation (senza monitor) windows che sarebbe comunque una scheggia....

Dell'Imac mi piace l'idea dell'all in one, io mi divido tra due residenze e credo che sia più semplice da portare di un tower + schermo...

altra cosa: ma ci sono le casse? o si collegano esterne a parte?

confido nelle vostre esperienze...grazie
poi guardare anche un macpro se ti serve potenza al posto di una workstation win
per tutto tranne il 3d e' molto meglio OSX, per il 3d specifica che sw usi e ti consiglieranno meglio, al max puoi comunque installare win

l'imac puoi cambiare solo la ram
le casse ci sono, se lavori con l'audio a livello pro o semipro valuta una scheda audio buona esterna
;)

manurosso87
25-02-2008, 12:08
non è tanto un discorso di prestazioni , che comunque si fanno sentire ...

quanto un discorso di mancanza di software che su Mac non ci sono come su PC ...

beh se deve iniziare a fare 3d..inizierà con programmi sulla mela

SaZ
25-02-2008, 12:09
Velocissimi!!!! grazie delle risposte!!

la mia attuale attività non comprende l'uso del 3d...
quello è solo un mio hobby che voglio portare avanti... non devo fare animazione video...ma solo un po di disegno industriale...

per la musica invece tutto ok?
ha una buona qualità audio registrando gli strumenti? qualcuno ha esperienza?

Leron
25-02-2008, 12:12
Velocissimi!!!! grazie delle risposte!!

la mia attuale attività non comprende l'uso del 3d...
quello è solo un mio hobby che voglio portare avanti... non devo fare animazione video...ma solo un po di disegno industriale...

per la musica invece tutto ok?
ha una buona qualità audio registrando gli strumenti? qualcuno ha esperienza?

se fai musica a buon livello valuta una scheda audio esterna, per il resto cmq è un'ottima macchina ;)

FelixR6
25-02-2008, 12:17
beh se deve iniziare a fare 3d..inizierà con programmi sulla mela

non è una buona scelta ... lo standard di fatto è un altro ... andando avanti si ritroverebbe a dover cambiare programma e quindi tempo in più per capire come funziona ...

rc211v
25-02-2008, 12:18
Velocissimi!!!! grazie delle risposte!!

la mia attuale attività non comprende l'uso del 3d...
quello è solo un mio hobby che voglio portare avanti... non devo fare animazione video...ma solo un po di disegno industriale...

per la musica invece tutto ok?
ha una buona qualità audio registrando gli strumenti? qualcuno ha esperienza?
io ho usato sia una m-audio, che una digidesign, se devi fare audio direi di orientarti su quelle
per il sw o protools (non so' se l'hanno reso compatibile con leo) che trovi insiene alla due sk supracitate
se no il fantastico Logic
;)

FelixR6
25-02-2008, 12:19
Velocissimi!!!! grazie delle risposte!!

la mia attuale attività non comprende l'uso del 3d...
quello è solo un mio hobby che voglio portare avanti... non devo fare animazione video...ma solo un po di disegno industriale...

per la musica invece tutto ok?
ha una buona qualità audio registrando gli strumenti? qualcuno ha esperienza?


la scheda integrata ovviamente non è all'altezza di quello che vuoi farci ...
devi ricorrere ad altre soluzioni ...
nel caso di un IMac tali soluzioni sono necessariamente su USB.

per disegno industriale che intendi ?

rc211v
25-02-2008, 12:20
nel caso di un IMac tali soluzioni sono necessariamente su USB.

sulle sk pro si preferisce e di gran lunga esterne
;)

Leron
25-02-2008, 12:23
la scheda integrata ovviamente non è all'altezza di quello che vuoi farci ...
devi ricorrere ad altre soluzioni ...
nel caso di un IMac tali soluzioni sono necessariamente su USB.

per disegno industriale che intendi ?

le schede di buon livello sono in gran parte usb, alcune fw anche su pc, quindi il problema non si pone sul lato audio (considerando poi che lato software su mac si sta messi molto meglio che su pc per quanto riguarda l'audio, a meggior ragione la scelta va verso il mac)


per il disegno industriale c'è vectorworks che è eccellente (se non il migliore nel suo campo) e con la versione 5 pure Rhino. se deve lavorare su progetti di altri sistemi può sempre virtualizzare win, ma dato che si parla di disegno industriale con tutta probabilità non è legato a autocad come sarebbe per il disegno architettonico ingegneristico (già per un progetto di architettura non avrebbe problemi con archicad)



insomma... anche io sono grafico e fotografo, oltre a lavorare nel video montaggio: prenditi il tuo imac, piazzaci 4G di ram e vivrai felice, ottima scelta ;)

matcy
25-02-2008, 12:29
nel caso di un IMac tali soluzioni sono necessariamente su USB.?
con tutti i difetti che ha usb, fw e passa la paura

FelixR6
25-02-2008, 12:33
le schede di buon livello sono in gran parte usb,

usb è limitiato rispetto a soluzioni su bus pci ... in questo caso non ci sono problemi di sorta per usao amatoriale basta e avanza anche l'usb ... ma se andiamo su livelli superiori si passa a pci ...

visto l'uso che vuole fare del pc in questo caso un IMac è una buona scelta.

FelixR6
25-02-2008, 12:35
con tutti i difetti che ha usb, fw e passa la paura


ovviamente ... parlavo di usb perchè sono sicuramente più diffuse di quelle fw ...

rc211v
25-02-2008, 12:41
usb è limitiato rispetto a soluzioni su bus pci ... in questo caso non ci sono problemi di sorta per usao amatoriale basta e avanza anche l'usb ... ma se andiamo su livelli superiori si passa a pci ...


allora ti sara' sfuggito che i musicisti usano Mac non win nel 98% dei casi
mi sembra il tuo un discorso senza conoscere il campo, e voler a tutti i costi sconsigliare un Mac
poi magari mi sbaglio, ma dai questa impressione, ma hai mai lavorato con mac?
;)

Leron
25-02-2008, 12:42
usb è limitiato rispetto a soluzioni su bus pci ... in questo caso non ci sono problemi di sorta per usao amatoriale basta e avanza anche l'usb ... ma se andiamo su livelli superiori si passa a pci ...

visto l'uso che vuole fare del pc in questo caso un IMac è una buona scelta.

felix sei spassosissimo per quanto cerchi in tutti i modi di sputtanare qualsiasi cosa centri con apple spacciandoti per esperto ma di una faziosità al limte dell'esilarante :D


cmq ti informo che è nato anche il firewire :D

e per uso professionale le schede SERIE sono quasi tutte esterne ;)

cmq nel nostro caso:

1. l'utente ha a disposizione un PIANETA di schede audio PROFESSIONALI ESTERNE
2. lato software i mac sono NETTAMENTE avanti in questo settore


quindi per quanto rigurarda l'audio non potrebbe fare scelta migliore

FelixR6
25-02-2008, 12:45
poi magari mi sbaglio, ma dai questa impressione, ma hai mai lavorato con mac?
;)

yes ... altrimenti non starei qui a discutere ...

rc211v
25-02-2008, 12:47
yes ... altrimenti non starei qui a discutere ...

di certo non con l'audio
;)

FelixR6
25-02-2008, 12:51
felix sei spassosissimo per quanto cerchi in tutti i modi di sputtanare qualsiasi cosa centri con apple spacciandoti per esperto ma di una faziosità al limte dell'esilarante :D



la faziosità è una caratteristica direi quasi insita nei MacUser (azzz .... ma allora sono un MacUser !!! :D ) ... e visto ciò il mio scopo in questa sezione del forum di HW è controbilanciare questa faziosità ... :D

trovo che anche te sei spassosissimo a difendere in tutti i modi i Mac ... e trovo che anche la tua faziosità sia a limiti dell'esilerante ... :D

Leron
25-02-2008, 12:51
allora ti sara' sfuggito che i musicisti usano Mac non win nel 98% dei casi
mi sembra il tuo un discorso senza conoscere il campo, e voler a tutti i costi sconsigliare un Mac
poi magari mi sbaglio, ma dai questa impressione, ma hai mai lavorato con mac?
;)

felixr6 ha la bellissima abitudine di avere avviato una specie di crociata al contrario contro l'affiliamento dei mac, di questo bisogna prendere atto e avvertire anche l'autore del thread

qualunque argomento si riesca a portare in campo cercherà in tutti i modi di trovare qualche problema per cui un pc windows è meglio. non importa se le sue tesi vengono demolite (prima credeva che office fosse solo per powerpc, poi quando gli hanno fatto notare che c'è il 2008 ha detto che l'interfaccia era vecchia, poi quando gli hanno detto che è nuova ha detto che l'utente medio (ripeto medio) non riesce a usare delle macro pesanti in visual basic)

e vedendo che lo fa anche sul discorso audio, dove i mac primeggiano da sempre, dove si trova l'impossibile, dove praticamente tutti lavorano su mac (anche gli studi di produzione di alto livello) significa avere veramente una grande passione per il proprio hobby


credo che si diverta



Perchè lo dico? perchè è ora che cominciamo a farci vedere: uno una reputazione se la conquista anche a seconda di quello che dice, e il comportamento adottato da felixr6 da quando è in questa sezione ha degli intenti ben precisi nonostante lui faccia finta di essere neutrale e professionale

quindi non vedo perchè nasconderli dato che la maggior parte degli utenti qua dentro se ne sono accorti da un pezzo.

rc211v
25-02-2008, 12:55
infatti parlare di cio' che non si conosce si fa' sempre una pessima figura
@FelixR6
veramente ti consiglio di provarlo un mac con obbiettivita' mentale;) ma un mac non un surrogato

Leron
25-02-2008, 13:02
la faziosità è una caratteristica direi quasi insita nei MacUser (azzz .... ma allora sono un MacUser !!! :D ) ... e visto ciò il mio scopo in questa sezione del forum di HW è controbilanciare questa faziosità ... :D

trovo che anche te sei spassosissimo a difendere in tutti i modi i Mac ... e trovo che anche la tua faziosità sia a limiti dell'esilerante ... :D

vedi felix, è qui che sbagli, ed è qui che ti sei portato finalmente allo scoperto. da qui in poi ora che tutti sanno quali sono le tue intenzioni posso cominciare a prendere provvedimenti contro i fanboy, o contro chi come te sta tentando intenzionalmente di DEFORMARE LA REALTA' facendo DISINFORMAZIONE con l'intento preciso di "controbilanciare" altri fanboy



di conseguenza sia io che macneo cominceremo controllare questo comportamento


e qui caro felix arriva la batosta, perchè a differenza tua ho 36mila messaggi dalla mia parte che PROVANO che io NON sono fazioso, e sono sotto l'occhio di tutti


uso giornalmente un tabletPC con windows vista che mi ha dato grandi soddisfazioni, ho lavorato e lavoro tuttora sotto windows oltre che sotto mac, e non ho mai detto che windows o osx siano meglio di qualcos'altro in senso assoluto (cosa che tu invece hai fatto) ho invece sottolineato sempre dei fatti inconfutabili che potrebbero far preferire un mac rispetto a un pc, deifatti OGGETTIVI e innegabili, ho anche fatto notare che per altre applicazioni ci sono dei fatti oggettivi e innegabili che possono far preferire un pc a un mac, così come altri che potrebbero far preferire una macchina linux (come il mio server)


per altri versi ho sempre dato dei PARERI PERSONALI che mi hanno spinto all'uso di una macchina rispetto a un'altra per un determinato lavoro. e mi sono pure battuto spesso CONTRO alcuni utenti di questa stessa sezione quando deformavano (come fai tu) la realtà per far sembrare i mac perfetti, inoltre ho SEMPRE criticato apple per alcune sue scelte, sia commerciali che tecniche, anche attirandomi le ire di alcuni mac user


quindi mi spiace felix ma oltre a aver dichiarato apertamente le tue intenzioni e di conseguenza (direi) aver perso gran parte della tua credibilità qui dentro, il muovermi accuse di faziosità è alquanto maldestro visto che hai a disposizione, così come possono verificare anche gli altri utenti, 36mila messaggi per verificare la fondatezza o meno di tali accuse, accuse che tu stai muovendo non avendo letto che una decina di post da parte mia. ora puoi anche fiondarti nei miei messaggi a trovare tutti i post dove dico che io uso un mac, e io ti potrò replicare con altrettanti messaggi dove dico di usare un pc, dove lodo i mac e dove lodo i pc, dove lodo firefox e lodo safari, dove muovo critiche ai mac e critiche ai pc.


la gente di questo forum non è stupida anche se la prendi per tale, prima o poi i nodi vengono al pettine.


ora l'autore del thread sa che deve stare in guardia.

FelixR6
25-02-2008, 13:02
Leron :

io qui non voglio certo farmi una buona reputazione ...

sarebbe impossibile , ovviamente visto che io sono un denigratore dei Mac ...

---

ti faccio però notare che questa sezione sta parecchi scadendo , come contenuto e come numero di post discussioni , oltre che degenerare spesso in flame ... e questo non può essere certo colpa di un utente singolo o di un ristretto gruppo di utenti ...

quanto ad Office 2008 , ti rifaccio notare che è uscita ora ... io sapevo della sua uscita nei primi dell'anno , ma non che era già uscito ...

in ogni caso ...

è lento come come la versione precedente nonostante la vecchia versione girasse sotto Rosetta ...

non supporta gli script , macro , .NET ... quindi di fatto non è utilizzaile per un uso professionale ...

ma qui non si parlava di Office ... e te hai degenerato su questo filone ... nonstante tu sia un MODERATORE ... non ti sembra che così mettiamo su un bel flame ??? Se vogliamo parlare di Office apri una discussione a riguardo e continiamo li ...

FelixR6
25-02-2008, 13:08
ora l'autore del thread sa che deve stare in guardia.

l'autore di questo post ora sa che se vuole espandere il suo IMAC ... lo può fare , ma solo per quanto riguarda memoria e hd ...
sa che 3d Studio Max per Mac non c'è e idem per Autocad (ma penso che queste cose le sapesse già) ...

questo è quello che mi interessava fargli sapere ...

Leron
25-02-2008, 13:14
ti faccio però notare che questa sezione sta parecchi scadendo , come contenuto e come numero di post discussioni , oltre che degenerare spesso in flame ... e questo non può essere certo colpa di un utente singolo o di un ristretto gruppo di utenti ...

sta scadendo anche e sorpattutto a causa di post come il tuo, è come se entrassi nella discussione ufficiale sulle schede nvidia a sconsigliarla perchè non ti piace il logo verde

in questo forum per tua volontà ti sei messo a scrivere tante di quelle cavolate appositamente per cercare di screditare apple che bastano la metà per mettere in crisi chiunque

è OVVIO che qui dentro essendo un forum di mac user troverai gente che spinge all'acquisto di un mac, ma lo fanno pure con cognizione di causa

l'utente che ha aperto questo post ha fatto delle richieste PRECISE:


1. ha detto che è fotografo. bene il mac è la scelta giusta. a patto che prenda il 24" perchè il 20 non è il massimo
2. ha detto che è grafico. come sopra.
3. ha detto che fa montaggio audio. niente di meglio.
4. ha detto che vuole fare PER DILETTO PERSONALE dei rendering 3d. anche qui pur non essendo il meglio quanto a parco software COMUNQUE si trova parecchio, e non certo roba di bassa qualità.


tu sei entrato per dirgli che per uso professionale non va bene perchè gli standard di modellazione 3d sono solo su pc (ma se ha detto che è una sua passione PERSONALE)
che il bus pci rende meglio delle schede usb (e fin qui ci arriva anche mia nonna ma STA DI FATTO che come parco software al contrario i mac stiano messi molto meglio dei pc lato audio, e che le schede esterne ci sono a livello professionale, e sono di gran lunga le più usate)

che office 2008 (che è uscito da un mese, non oggi) per un uso professionale non lo puoi usare, allora ti rispondo:

1. in quella discussione stavamo parlando di UTENTE MEDIO e NESSUN UTENTE MEDIO usa macro vb con office
2. ANCHE in un uso professionale quelli che usano macro pesanti in vb sono si e no il 2%, la stragrande maggioranza degli utenti office usa word per scrivere circolari (se va bene) e con excel arriva alle somme per farsi il bilancio aziendale


quindi ho capito che tu vedi i fanboy apple, ma sinceramente mi da un ENORME fastidio che tu diventa la stessa cosa per dare contro a loro, oltretutto deformando appositamente la realtà per raggiungere i tuoi scopi.

matcy
25-02-2008, 13:15
non supporta gli script , macro , .NET ... quindi di fatto non è utilizzaile per un uso professionale ...
ti faccio notare che da questo punto di vista "professionale" e "office" creano uno splendido ossimoro.
"arrabattato" e "office" stanno molto meglio insieme, visto che in una macro non c'è niente di classe enterprise.

resta il fatto che per audio, foto, grafica, video e qualità della vita il mac sia da preferire.

se poi lui ha già un buon monitor e ha il budget per prendersi un mac pro, gli consiglio di farlo.

per fare un po di 3d a livello didattico può anche arrangiarsi in OSX o fare un reboot se necessario, non vedo il problema.

per quanto riguarda l'audio ragazzo mio tu non sai cosa sia una scheda esterna fw su rack da 19", quindi stai zitto.

Leron
25-02-2008, 13:18
l'autore di questo post ora sa che se vuole espandere il suo IMAC ... lo può fare , ma solo per quanto riguarda memoria e hd ...
sa che 3d Studio Max per Mac non c'è e idem per Autocad (ma penso che queste cose le sapesse già) ...

questo è quello che mi interessava fargli sapere ...

sinceramente SPERO che le sapesse già, è naturale che se uso un programma prima di comprare una macchina e andare sul forum a chiedere come va magari è meglio che guardi che quel programma ci sia

d'altro canto si sa che quei citrulli di autodesk oltre che lavorare male (vedi autocad come è diventato e 3ds come sta diventando) non portano niente su altre piattaforme e quello che funzionava su altre piattaforme (vedi alias sketchbook pro) dopo che se lo sono comprato non si trova più

G0ldr4k3
25-02-2008, 13:32
io non posto molto qui, ma ti posso dare la mia esperienza. Ho fatto lo switch da 2 anni....i piu belli della mia vita da dopo il commodore64. Ho avuto in due anni: macmini g4, powermac g5, ibook g4, ora ho un imac24" bianco e un macbook. entrambi con 2gb e 250gb di disco. diciamo che mi sono fatto decisamente un'idea delle potenzialita e differenze di tanti modelli mac.

se la tua esigenza, come mi pare di capire, e' di un computer che faccia tante cose, penso che l'imac sia una buona scelta. se pero' prevedi che il 3d sia la fonte del tuo sostentamento da qui a poco, prendi un macpro. tutti dicono imac poco potente...a me non sembra. ha schede video meno performanti, ma coon la versione base del macpro c'e' poca differenza. devi mettere tutto esterno, sinceramente 250gb come primo disco penso siano gia una buona base....un disco grosso in fw800 e sei a posto.

ho fatto il musicista professionista per molti anni, ma niente e' paragonabile alla facilita' di lavoro con mac. io uso una tascam su fw, con daw control integrato e casse monitor sempre tascam.

l'imac lo uso per navigare, fare dvd, immagini, e vederci la tv con eyetv.

tornare a pc? manco morto. Mac e' caro, ma non ha paragone.

p.s. odio i monitor lucidi, infatti il mio imac e' l'ultima serie bianca.

matcy
25-02-2008, 13:41
devi mettere tutto esterno, sinceramente 250gb come primo disco penso siano gia una buona base....un disco grosso in fw800 e sei a posto.
adesso c'è come base il 320, BTO il 500
2x2gb di ram li compri dal pescivendolo sotto casa a pochi €
per altro storage i dischi FW800 mi hanno positivamente sorpreso, eliminano definitivamente il collo di bottiglia (800/8 = 100) e le latenze non diventano estreme (poi c'è gente che vive felice con gli usb da 20mb/s scarsi, contenti loro...)
un fw800 puoi usarlo anceh come scratch di FC tanto per render l'idea

poi a seconda delle situazioni esiste anche lo storage in rete

eyetv
grazie al tedescone su ebay con pochi € ho levato il televisore dalla stanza

p.s. odio i monitor lucidi
siamo in 2

budget permettendo, mac pro tutta la vita, ma l'imac prestazionalmente è più che sufficiente per lavorare, ovvio che se converti flussi multimediali giorno e notte...

SaZ
25-02-2008, 14:01
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Per quanto riguarda il 3d sono al corrente delle lacune software per i mac, ma attualmente sto studiando Rhino3d, e da quanto leggo in giro uscirà una versione per Mac.
Credo che siamo andati anche oltre il discorso legato alle mie esigenze.
Professionalmente sono un grafico e questo nel mio caso vuol dire:
lavorare per siti web (sempre a bassa risoluzione quindi poche risorse)
lavorare per brochure e riviste ( e qui ho bisogno di potenza perchè elaboro immagini anche molto grandi per la stampa ed impagino libri e brochure)

Tolto quello che viene oltre lo faccio nel tempo libero e NON per soldi o per gli altri quindi non ho necessità particolari. Mi basta poterle fare con soddisfazione.
e tra queste ci sono:
La fotografia e l'elaborazione
registrazione audio: che per me significa semplicemente farmi il mio cd autoprodotto NON destinato alla vendita e non voglio il top della qualità.
il 3d che è ancora un mondo tutto da scoprire.

L'IMAC non va oltre 4 gb?
magari un giorno uscirà la suite adobe CS5 e 4 Gb non bastano più
quindi la mia vera domanda è: per quanti anni potrei tirare avanti con un Imac prima di non riuscire a lavorarci più?

considerate che con 800 euro prendi un pc abbastanza prestante... e se ne prendi uno ogni 2 anni dopo 4 anni hai comunque speso meno di IMAC...

FelixR6
25-02-2008, 14:48
L'IMAC non va oltre 4 gb?
magari un giorno uscirà la suite adobe CS5 e 4 Gb non bastano più
quindi la mia vera domanda è: per quanti anni potrei tirare avanti con un Imac prima di non riuscire a lavorarci più?


4 giga bastano e avanzano , oggi come domani ... prima che diventino pochi sarà passato tanto di quel tempo che avrai già cambiato pc (qualunque esso sia)

Fra l'altro Windows 32bit (XP o Vista) non vedono oltre i 3 giga di ram ... quindi da questo punto di vista un Mac con 4 giga è comunque avanti.

Windows 64bit è ancora acerbo.

matcy
25-02-2008, 14:59
considerate che con 800 euro prendi un pc abbastanza prestante... e se ne prendi uno ogni 2 anni dopo 4 anni hai comunque speso meno di IMAC...
prima hai parlato di ws da 2mila €, adesso di pc da 800, non fare sti scherzi.

se vuoi contenere il prezzo gli iMac costano 1199 o 1449, vedi tu se per il tuo utilizzo 400mhz di cpu e la scheda video migliore sono utili o meno.
aggiungendo la ram sei comunque sotto i 1600 e hai un monitor da 20"

1749+ram il 24", ma è un 24!!!

se invece hai qualche lira in più da spendere e un buon monitor sulla scrivania, allora anche un mac pro base anche con 4 core o uno della serie precedente usato potrebbero essere un buon pensierino.

però ripeto per l'uso che hai descritto è più che sufficiente l'iMac (detto da un possessore di mac pro che lo sfrutta molto poco)

poi l'iMac per sua natura è una macchina facilmente ricollocabile/rivendibile quindi anche negli anni non diventa proprio un ferro vecchio

alexbau
25-02-2008, 15:12
che 2 palle. Siamo solo utenti Apple soddisfatti dei nostri acquisti e se vediamo che altre persone con le nostre stesse esigenze stanno cercando di decidere vediamo di dargli una mano, non di fregarle... a noi che ci sia un utente Apple in piu` o in meno non ci viene niente in tasca, anzi se consigliamo a qualcuno di prendere un computer che poi non lo soddisfa poi ce lo ritroviamo "sulle croste" a lamentarsi che non fa quello che gli avevamo detto che avrebbe fatto (gia` successo).

E cmq gia` in altri thread si e` visto come non ci sia da parte vostra (FelixR6 e il suo degno compare nighthc) alcun desiderio di cercare di essere oggettivi, ma al contrario cercate di portare la mentalita` PC nel mondo della mela, e questo fa si` che si facciano dei paragoni senza senso.

E cmq non vi lamentate su Leron, e` uno spaccamarroni (:banned: ) a tutto tondo, mi ricordo diversi suoi cazziatoni ai fanboy che millantavano qualita` inesistenti di Apple, non fa sconti a nessuno. ;)

Detto questo: stanti le attuali esigenze di SaZ un iMac 24" va benissimo, la durata di questo sistema a livelli di buona produttivita` e` secondo me di circa 4 anni, quindi in linea con la resa di un pc "supercarrozzato", con la differenza che quando decidera` di cambiare potra` scegliere se tenersi l'iMac we farlo diventare un oggetto "vintage" (usandolo ancora per anni come ottimo muletto) o rivenderlo tirandoci su un discreto gruzzolo. Sfido a fare lo stesso con qualsiasi "superpc".

Il discorso cmq sta principalmente nella scelta tra Mac e PC. Non ti basare solo sulle mere prestazioni da benchmark, spesso lasciano il tempo che trovano (con oggettive limitazioni).
Cerca di utilizzare un Mac per un po' di tempo, in modo da capire se e` un ambiente che ti puo` piacere, a quel punto decidi cosa fare. Tieni conto che prendere un Apple NON vuol dire prendere un PC piu` cool con un OS cool, significa tante altre cose, sia positive che negative. Prima di scegliere devi scoprirle.

Alex

FelixR6
25-02-2008, 15:20
E cmq gia` in altri thread si e` visto come non ci sia da parte vostra (FelixR6 e il suo degno compare nighthc) alcun desiderio di cercare di essere oggettivi


sarà però io penso lo stesso di voi ...

rc211v
25-02-2008, 17:59
sarà però io penso lo stesso di voi ...

con la differenza che noi abbiamo provato win, prima di OSX
a me invece sembra che alcuni un mac non l'abbiano mai usato e parlino per sentito dire
;)

Ravered
25-02-2008, 18:01
felix sei spassosissimo per quanto cerchi in tutti i modi di sputtanare qualsiasi cosa centri con apple spacciandoti per esperto ma di una faziosità al limte dell'esilarante :D


cmq ti informo che è nato anche il firewire :D

e per uso professionale le schede SERIE sono quasi tutte esterne ;)

cmq nel nostro caso:

1. l'utente ha a disposizione un PIANETA di schede audio PROFESSIONALI ESTERNE
2. lato software i mac sono NETTAMENTE avanti in questo settore


quindi per quanto rigurarda l'audio non potrebbe fare scelta migliore


Io sono stato sospeso 5 giorni nella sezione news per molto meno, credo che tu possa sospenderlo ad aeternum per quello che scrive.
"Per mac non ci sono i programmi 3d"...........

FelixR6
25-02-2008, 18:21
Io sono stato sospeso 5 giorni nella sezione news per molto meno, credo che tu possa sospenderlo ad aeternum per quello che scrive.
"Per mac non ci sono i programmi 3d"...........

e con questo ? Spiegami meglio ... se non la penso voi , sono a rischio sospensioone ? Se è così certo che siamo alle comiche !!! :D

Certo che esistono programmi 3d , come esistono programmi per cad ...
Ma non ci sono nè Autocad , ne 3d studio Max ... ;)

Ravered
25-02-2008, 18:26
e con questo ? Spiegami meglio ... se non la penso voi , sono a rischio sospensioone ? Se è così certo che siamo alle comiche !!! :D

Certo che esistono programmi 3d , come esistono programmi per cad ...
Ma non ci sono nè Autocad , ne 3d studio Max ... ;)


io dato che non la pensi come me proporrei di metterti alla gogna in Piazza del Popolo (dato che sei di Roma), poi ti farei imprimere a fuoco la mitica mela APPLE sulla fronte...

Lo sai che scherzo. Ognuno ha le sue idee però non bisogna asserire falsità giusto per il gusto di farlo (a prescindere dalle preferenze vale per tutti)

FelixR6
25-02-2008, 18:30
Lo sai che scherzo. Ognuno ha le sue idee però non bisogna asserire falsità giusto per il gusto di farlo (a prescindere dalle preferenze vale per tutti)

dimmi quali sono le falsità ... così le commentiamo ...

Ravered
25-02-2008, 18:35
dimmi quali sono le falsità ... così le commentiamo ...

Ma in generale sei troppo aggressivo e critico nei confronti dei prodotti Apple, li valuti da un punto di vista non troppo oggettivo, ora questo è il mio punto di vista non voglio polemizzare.

FelixR6
25-02-2008, 19:02
Ma in generale sei troppo aggressivo e critico nei confronti dei prodotti Apple, li valuti da un punto di vista non troppo oggettivo, ora questo è il mio punto di vista non voglio polemizzare.

si tratta di opinioni ... anche se io direi l'esatto contrario ... ossia li valuto considerando sempre il rapporto prezzo/prestazioni ...

OSX è un buon sistema operativo detto più e più volte ... ma in svariati casi , non ci sono i software per determinati impieghi (o meglio ci sono,ma non sono quelli chi si possono considerare migliori per tali ambiti) ...

in altri casi invece , è il prezzo elevato di una soluzione Mac , a farmi esprimere negativamente ...

---

Se arrivasse un utente che dice ... voglio usare PhotoShop solo e unicamente quello ... fare montaggi video a livello amatoriale ... io gli direi senza battere ciglio ... prendi un Mac è la scelta migliore senza discorsi ...

... se invece le richieste sono diverse ... allora può essere una buona scelta , come può essere negativo ...

esempi in negativi ...

un utente doveva usarlo in uno studio legale ... li è negativo visto che molte banche dati esistono solo per Windows

devi usarlo per cad (Autocad) ... Autocad esiste solo sotto Windows

devi usarlo per Office e basta ... meglio sotto Windows ... Office nasce per Windows...

devi giocarci ... Windows ...

devi farci 3d ... rendering ...meglio Windows ... sia come software che come potenza dell'hardware ...

sei un programmatore ... in genere meglio Windows , ma se l'ambiente in cui sviluppi c'è anche sotto Mac ed dove lavori si usa Mac allora meglio Mac ...

---
;)

rc211v
25-02-2008, 19:13
si tratta di opinioni ... anche se io direi l'esatto contrario ... ossia li valuto considerando sempre il rapporto prezzo/prestazioni ...

OSX è un buon sistema operativo detto più e più volte ... ma in svariati casi , non ci sono i software per determinati impieghi (o meglio ci sono,ma non sono quelli chi si possono considerare migliori per tali ambiti) ...

in altri casi invece , è il prezzo elevato di una soluzione Mac , a farmi esprimere negativamente ...

---

Se arrivasse un utente che dice ... voglio usare PhotoShop solo e unicamente quello ... fare montaggi video a livello amatoriale ... io gli direi senza battere ciglio ... prendi un Mac è la scelta migliore senza discorsi ...

... se invece le richieste sono diverse ... allora può essere una buona scelta , come può essere negativo ...

esempi in negativi ...

un utente doveva usarlo in uno studio legale ... li è negativo visto che molte banche dati esistono solo per Windows

devi usarlo per cad (Autocad) ... Autocad esiste solo sotto Windows

devi usarlo per Office e basta ... meglio sotto Windows ... Office nasce per Windows...

devi giocarci ... Windows ...

devi farci 3d ... rendering ...meglio Windows ... sia come software che come potenza dell'hardware ...

sei un programmatore ... in genere meglio Windows , ma se l'ambiente in cui sviluppi c'è anche sotto Mac ed dove lavori si usa Mac allora meglio Mac ...

---
;)
in questo caso dovevi consigliare un mac, tutta la serie di cose che deve fare il 3d e' marginale e comunque volendo puo' risolvere, per tutto il resto il mac e' da preferire
perche non l'hai fatto allora?
hai detto le schede audio solo esterne come se fosse un difetto, invece guarda un po' si usano quelle esterne in ambito pro

se a te' non va bene mac, benissimo, ma parlare senza provare, detto prima si fanno figuracce
pensi che tutti gli utenti mac abbiano il prosciutto sugli occhi che spendono di piu' per avere dei sistemi inferiori?
perche e' questo che traspare dai tuoi post
;)
;)

MacNeo
25-02-2008, 19:15
devi usarlo per Office e basta ... meglio sotto Windows ... Office nasce per Windows...il primo Microsoft Office per mac è del 1990.
il primo Microsoft Office per win è del 1992.

È Windows che è nato per far girare Office, non il contrario ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Office

matcy
25-02-2008, 19:16
sei un programmatore ... in genere meglio Windows , ma se l'ambiente in cui sviluppi c'è anche sotto Mac ed dove lavori si usa Mac allora meglio Mac ...
in genere? ma cosa stai dicendo?
l'unica cosa che mi viene in mente che costringe a usare win è .net, che però si può usare comodamente in vmware.
se questo non è sparar sentenze alla membro di segugio...

FelixR6
25-02-2008, 19:21
in questo caso dovevi consigliare un mac, tutta la serie di cose che deve fare il 3d e' marginale e comunque volendo puo' risolvere, per tutto il resto il mac e' da preferire
perche non l'hai fatto allora?


leggi bene il post di apertura di questa discussione ...

l'utente ha chiesto come era la situazione a livello di upgrade del sistema ...

io gli ho risposto che a parte memoria e hd non avrebbe potuto upgradare altro ...

l'utente ha menzionato 3d ... io gli ho risposto che per il 3d meglio Windows

l'utente deve fare musica e montaggio video amatoriali ... insomma su 4 cose ... 2 sono a favore di Mac 2 a favore di un PC ...

se leggi i miei primi post prima che si aprisse il flame puoi verifare quanto ti ho riportato ... ;)

Max(IT)
25-02-2008, 19:25
non è una buona scelta ... lo standard di fatto è un altro ... andando avanti si ritroverebbe a dover cambiare programma e quindi tempo in più per capire come funziona ...
ma quale standard ?!? Lui sta parlando di utilizzo del tutto amatoriale (parte da zero), non certo di impiego professionale 3D ...

FelixR6
25-02-2008, 19:26
il primo Microsoft Office per mac è del 1990.
il primo Microsoft Office per win è del 1992.

È Windows che è nato per far girare Office, non il contrario ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Office

e con questo ? dove vuoi arrivare ? Sono passati 15 anni ed oltre ... da 15 anni che Office è il cavallo di battaglia di Windows ...

Photoshop esiste sia per Windows , che per Mac ... conveniamo entrambi però che è meglio su un Mac ...

Max(IT)
25-02-2008, 19:28
allora ti sara' sfuggito che i musicisti usano Mac non win nel 98% dei casi
mi sembra il tuo un discorso senza conoscere il campo, e voler a tutti i costi sconsigliare un Mac
poi magari mi sbaglio, ma dai questa impressione, ma hai mai lavorato con mac?
;)
guarda, il suo è un credo di vita: quando qualcuno chiede consiglio lui parte con un "sconsiglio moderato" per arrivare a fare la solita campagna di disinformazione.
QUi abbiamo uno che fa MUSICA E FOTO (campi nei quali il Mac eccelle) e lui è arrivato a lasciar intendere che senza Autocad e Maya non può campare ... :doh:
AD uno che deve ancora INIZIARE a studiare il 3D ... :muro:

FelixR6
25-02-2008, 19:30
ma quale standard ?!? Lui sta parlando di utilizzo del tutto amatoriale (parte da zero), non certo di impiego professionale 3D ...

perchè come vuoi iniziare ? Si comincia da amatore e poi se ci sono risultati e se si verificano tante altre condizioni si passa ad un uso professionale ...

un pò come photoshop ... la stragrande maggioranza degli usi è a livello amatoriale ... pochi lo usano a livello professionale ... eppure se dovessi consigliare un programma di fotoritocco ... cosa si consiglia ?

FelixR6
25-02-2008, 19:33
guarda, il suo è un credo di vita: quando qualcuno chiede consiglio lui parte con un "sconsiglio moderato"

rileggi il suo post di apertura ....

anzi te lo riporto io ...

Quello che mi preoccupa è che alla fine l'Imac ha l'hardware di un portatile, quanto di potrà aggiornare?
e con 2000 euro di budget potrei prendere anche un Workstation (senza monitor) windows che sarebbe comunque una scheggia....

Vellerofonte
25-02-2008, 19:35
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Per quanto riguarda il 3d sono al corrente delle lacune software per i mac, ma attualmente sto studiando Rhino3d, e da quanto leggo in giro uscirà una versione per Mac.
Credo che siamo andati anche oltre il discorso legato alle mie esigenze.
Professionalmente sono un grafico e questo nel mio caso vuol dire:
lavorare per siti web (sempre a bassa risoluzione quindi poche risorse)
lavorare per brochure e riviste ( e qui ho bisogno di potenza perchè elaboro immagini anche molto grandi per la stampa ed impagino libri e brochure)

Tolto quello che viene oltre lo faccio nel tempo libero e NON per soldi o per gli altri quindi non ho necessità particolari. Mi basta poterle fare con soddisfazione.
e tra queste ci sono:
La fotografia e l'elaborazione
registrazione audio: che per me significa semplicemente farmi il mio cd autoprodotto NON destinato alla vendita e non voglio il top della qualità.
il 3d che è ancora un mondo tutto da scoprire.

L'IMAC non va oltre 4 gb?
magari un giorno uscirà la suite adobe CS5 e 4 Gb non bastano più
quindi la mia vera domanda è: per quanti anni potrei tirare avanti con un Imac prima di non riuscire a lavorarci più?

considerate che con 800 euro prendi un pc abbastanza prestante... e se ne prendi uno ogni 2 anni dopo 4 anni hai comunque speso meno di IMAC...

Questa considerazione potrebbe apparire razionale ma non lo è semplicemente perchè PC e MAC NON sono la stessa cosa, l'iMAC non è un PC infighettato ma una macchina a sè stante con un sistema operativo DEDICATO che gli consente di ottenere in campo audio e grafica prestazioni di gran lunga superiori ad un PC di ultima generazione pur equipaggiando Hardware meno performante. A mio parere dovresti puntare assolutamente su un MAC senza alcun timore, magari puntando ad un MACPRO a cui potrai collegare un monitor esterno, e dato che si dice (anche se non ho potuto constatarlo personalmente) che i monitor degli ultimi iMAC non sono proprio dei capolavori, un monitor esterno potrebbe farti davvero comodo se fai grafica a livello prof.

rc211v
25-02-2008, 19:40
non è una buona scelta ... lo standard di fatto è un altro ... andando avanti si ritroverebbe a dover cambiare programma e quindi tempo in più per capire come funziona ...

la scheda integrata ovviamente non è all'altezza di quello che vuoi farci ...
devi ricorrere ad altre soluzioni ...
nel caso di un IMac tali soluzioni sono necessariamente su USB.

per disegno industriale che intendi ?

poi i post sopra li hai fatti dopo che aveva detto che il 3d era un hobby
a me ora sembra che :mc: :mc:

rileggi il suo post di apertura ....

anzi te lo riporto io ...

Quello che mi preoccupa è che alla fine l'Imac ha l'hardware di un portatile, quanto di potrà aggiornare?
e con 2000 euro di budget potrei prendere anche un Workstation (senza monitor) windows che sarebbe comunque una scheggia....
a parte che potevi anche consigliargli un macpro quello e' espandibile

e non e' solo in questo post
mi ripeto ti do' un paio di consigli poi vedi tu se seguirli o meno
-evita di parlare di cio' che non conosci, questo vale per qualunque cosa non solo mac
-provalo un mac;)

Max(IT)
25-02-2008, 19:40
l'autore di questo post ora sa che se vuole espandere il suo IMAC ... lo può fare , ma solo per quanto riguarda memoria e hd ...
sa che 3d Studio Max per Mac non c'è e idem per Autocad (ma penso che queste cose le sapesse già) ...

questo è quello che mi interessava fargli sapere ...

certo, ed infatti il mondo è letteralmente pieno di amatori disposti a spendere centinaia o migliaia di euro per programmi rivolti a professionisti, dovendo iniziare da zero ... :doh:
O forse il tuo animo di "windows user" ti fa pensare che si possono ottenere diversamente :rolleyes:

FelixR6
25-02-2008, 19:44
con la differenza che noi abbiamo provato win, prima di OSX
a me invece sembra che alcuni un mac non l'abbiano mai usato e parlino per sentito dire
;)

non è il mio caso ... uso tuttora OSX ... :ciapet:

Max(IT)
25-02-2008, 19:49
non è il mio caso ... uso tuttora OSX ... :ciapet:

ne siamo tutti convinti .... magari provato su un hackintosh, vero ? :rolleyes:

I casi sono due: sei bugiardo oppure incoerente. Non conoscendoti lascio a te la scelta, ma per non offendere la tua sensibilità opto per la seconda ipotesi.

Ma ti dico come la si vede da fuori.
Uno che passa le giornate sul forum a sconsigliare in ogni modo i Mac, a far notare come "con lo stesso prezzo prendi un pc con millemila core", a puntualizzare come "Office per win ha le macro", a specificare che "AutoCAD c' è solo per WIndows", ad affermare che Vista non è da meno di Leopard , e mi fermo qui perchè potrei citare molte altre tue perle, poi che fa ? Si compra un Mac ?!? :mbe:

Permettimi di dubitarne ...
AL limite capisco maggiormente il "fanboy Windozziano" che dice di voler stare alla larga dai Mac: almeno è coerente con il suo pensiero (per quanto non condivisibile).
Ma chi sparla a ruota salvo poi cercare di ottenere credibilità dicendoci di "essere utente Mac OSX" a me lascia dei dubbi

FelixR6
25-02-2008, 19:55
certo, ed infatti il mondo è letteralmente pieno di amatori disposti a spendere centinaia o migliaia di euro per programmi rivolti a professionisti, dovendo iniziare da zero ... :doh:
O forse il tuo animo di "windows user" ti fa pensare che si possono ottenere diversamente :rolleyes:

io uso Windows , Linux e OSX ... la pirateria esiste su tutte le piattaforme che ho menzionato ...

sarei tanto curioso di sapere quanti utenti di OSX hanno Office originale ... o PhotoShop originale ...

---

sappiamo benissimo entrambi che 3d studio Max così come PhotoShop sono altamente piratati e che la pirateria esiste anche su Mac ...

tuttavia ti faccio comunque notare che tutti i programmi che sono standard di fatto lo sono diventati grazie alla pirateria ...

cito ... : Office , PhotoShop , AutoCad , 3DStudio Max ...

FelixR6
25-02-2008, 19:59
... opto per la seconda ipotesi.


.

MacNeo
25-02-2008, 19:59
perchè come vuoi iniziare ? Si comincia da amatore e poi se ci sono risultati e se si verificano tante altre condizioni si passa ad un uso professionale ...

un pò come photoshop ... la stragrande maggioranza degli usi è a livello amatoriale ... pochi lo usano a livello professionale ... eppure se dovessi consigliare un programma di fotoritocco ... cosa si consiglia ?Uso il tuo ragionamento e te lo ribalto: nessuno dovrebbe comprare un PC perché "se una cosa tira l'altra" magari potrebbe diventare un mago di Photoshop e allora dovrebbe passare a Mac.

Non puoi comprare un computer pensando a quello che farai fra 15 anni, devi prenderlo in base a quello che ti serve ORA.
A lui ORA va benissimo un Mac, e quindi ORA si compra quello. Se fra 2 anni si sarà appassionato come un pazzo di CAD e grafica 3D, allora fra 2 anni si venderà il Mac e si comprerà un PC.
Io le cose le compro se (e quando) mi servono, non prima. Faccio design e per quello che faccio ora lavoro su un 13", il giorno in cui mi servirà un 15" o un 17" lo comprerò. Non lo compro adesso solo perché "chi lo sa, magari un giorno ne avrò bisogno".

Ho venduto Mac per un paio d'anni, e ci sono state occasioni in cui ho detto chiaro e tondo ad un potenziale acquirente che in realtà per lui ci voleva un PC Win e l'ho rimandato a casa. Quindi sì, posso essere considerato "un moderato". Ma se è palese che il Mac sia la scelta adatta (come è in questo caso) non puoi metterti a fasciarti la testa per cercare ogni possibile cosa che possa andare storta.

Ragionare con te è veramente impossibile. Ti sei costruito questo ruolo (non richiesto) di paladino della par condicio fra Mac e PC, hai il tuo pacchetto di convinzioni (alcune anche giuste, per carità) e le ripropini a ogni povero switcher che passa di qui.
Se vogliono "l'esperto win" che gli dice di comprare un pc gli basta chiedere al primo dei commessi di un qualunque centro commerciale. Se invece nonostante quello arrivano a fare le domande qui significa che hanno già superato quello scoglio e hanno comunque deciso di comprare un Mac.
A quel punto la decisione c'è già, hanno solo bisogno di una conferma (o meno) da chi ha già fatto quel passo, per procedere. Non hanno bisogno di uno che arriva e gli fa ripartire tutto il discorso dall'inizio.

Hai ottenuto qualcosa finora con i tuoi interventi? Perché a me sembra che siano solo nati momenti di tensione e diatribe varie, se vai avanti così non credo arriverai da nessuna parte...

Max(IT)
25-02-2008, 19:59
io uso Windows , Linux e OSX ... la pirateria esiste su tutte le piattaforme che ho menzionato ...

sarei tanto curioso di sapere quanti utenti di OSX hanno Office originale ... o PhotoShop originale ...

---

sappiamo benissimo entrambi che 3d studio Max così come PhotoShop sono altamente piratati e che la pirateria esiste anche su Mac ...

tuttavia ti faccio comunque notare che tutti i programmi che sono standard di fatto lo sono diventati grazie alla pirateria ...

cito ... : Office , PhotoShop , AutoCad , 3DStudio Max ...e vogliamo fare di tutta l' erba un fascio ?
L' unica versione di Office che posseggo è la 2000, acquistata originale in USA.
Ora come ora uso iWork che mi basta abbondantemente, affiancato da OpenOffice, e 79 euro me le posso permettere.
E si, sono un "Pirata" perchè ho una sola copia di iWork e l' ho installata sia sul mio iMac che sul mio MacBook ...

Ma non mi sogno di comprare (o consigliare) un 3DStudio Max giusto per "sperimentare un pò" il 3D ...

Max(IT)
25-02-2008, 20:02
.

perfetto, quindi, usando parole TUE, abbiamo a che fare con un utente incoerente il cui scopo in questa sezione del forum di HW è controbilanciare la faziosità dei MacUser

Contento tu ... che ti devo dire :(

rc211v
25-02-2008, 20:06
io uso Windows , Linux e OSX ... la pirateria esiste su tutte le piattaforme che ho menzionato ...

sarei tanto curioso di sapere quanti utenti di OSX hanno Office originale ... o PhotoShop originale ...

---

sappiamo benissimo entrambi che 3d studio Max così come PhotoShop sono altamente piratati e che la pirateria esiste anche su Mac ...

tuttavia ti faccio comunque notare che tutti i programmi che sono standard di fatto lo sono diventati grazie alla pirateria ...

cito ... : Office , PhotoShop , AutoCad , 3DStudio Max ...

dici di usare OSX, permettimi di :p :p :p :p forse su un hackintosh ti assicuro che non e' la stessa cosa

cosa vorresti dire che siamo tutti pirati
parla per te
io non uso office ma iwork
non uso photoshop, per quello che faccio va bene iphoto, tra un po' aperture tutti presi originali, cosi come compro cd originali in UK

sai quando uno lavora desiderebbe essere pagato
;)

FelixR6
25-02-2008, 20:09
Hai ottenuto qualcosa finora con i tuoi interventi? Perché a me sembra che siano solo nati momenti di tensione e diatribe varie, se vai avanti così non credo arriverai da nessuna parte...

vedendo altre discussioni in cui ho postato noto che parecchie sono state chiuse ... perchè sono degenerate in flame che ne hanno portato alla chiusura ...

questa mi pare che stia seguendo la stessa strada visto il binario intrapreso ... e la cosa non è buona ... quindi in questa discussione mi fermo qui senza aggiungere ulteriori repliche ...

per conto mio ho ottenuto quello che volevo nei miei interventi ... in questa discussione ad esempio non ho detto nulla riguardo al fatto che anche su un pc esistono programmi per fare musica e montaggi video ... ho posto attenzione invece a sottolineare gli aspetti negativi in termini di upgrade e 3d ...

visto che sei moderatore però ti chiedo una cosa ... non possiamo distenderci un attimo ? ossia voi postate gli aspetti positivi (come del resto state facendo) ... io quelli negativi (come sto facendo) ... io non controbatto a voi e voi non controbattete a me ... l'utenete legge i commenti da una parte e dall'altra e poi giudica lui ... così invece ci scanniamo solo fra noi ... ;)

matcy
25-02-2008, 20:12
esclusa la modellazione 3D, tutto il resto gli verrebbe più comodo col mac, non ci sono dubbi.
se fra qualche anno avesso più bisogno del 3d, continuerebbe a fare il resto con OS X.

io comunque ho visto progetti assurdi fatti con blender, che è un software open multipiattaforma.

inoltre la virtualizzazione adesso ha come unico scoglio il 3d, quanto credete che manchi prima di superarlo?
con xen e 2 schede video si può già giocare in lan fra macchine virtuali ad unreal tournament e vmware fusion supporta directx 9 senza shader e minchiate varie.

in ogni caso per le grosse esigenze basta riavviare il mac tenendo schiacciato ALT

Max(IT)
25-02-2008, 20:15
vedendo altre discussioni in cui ho postato noto che parecchie sono state chiuse ... perchè sono degenerate in flame che ne hanno portato alla chiusura ...

questa mi pare che stia seguendo la stessa strada visto il binario intrapreso ... e la cosa non è buona ... quindi in questa discussione mi fermo qui senza aggiungere ulteriori repliche ...

per conto mio ho ottenuto quello che volevo nei miei interventi ... in questa discussione ad esempio non ho detto nulla riguardo al fatto che anche su un pc esistono programmi per fare musica e montaggi video ... ho posto attenzione invece a sottolineare gli aspetti negativi in termini di upgrade e 3d ...

visto che sei moderatore però ti chiedo una cosa ... non possiamo distenderci un attimo ? ossia voi postate gli aspetti positivi (come del resto state facendo) ... io quelli negativi (come sto facendo) ... io non controbatto a voi e voi non controbattete a me ... l'utenete legge i commenti da una parte e dall'altra e poi giudica lui ... così invece ci scanniamo solo fra noi ... ;)
ma se la tua DICHIARATA intenzione è di venire qui a postare gli aspetti negativi di un Mac, perchè non ti limiti ad uscire dalla sezione e frequentare altri lidi ?!?
Lo dico senza animosità ...

Che senso ha entrare in una board con il solo fine di "remare contro" ?!?
Se linux (in questo momento) non mi interessa non mi sogno neppure lontanamente di entrare nella board linux e postare i contro del pinguino in ogni singolo thread.
Certe "crociate" non hanno senso, a meno che tu non sia uno stipendiato Microsoft
:rolleyes:

BK-201
25-02-2008, 21:10
Se arrivasse un utente che dice ... voglio usare PhotoShop solo e unicamente quello ... fare montaggi video a livello amatoriale ... io gli direi senza battere ciglio ... prendi un Mac è la scelta migliore senza discorsi ...
Vedi, quello che spesso si cerca di dire su questo forum è che le cose non stanno esattamente così: usare un Mac porta dei vantaggi elevatissimi rispetto a Windows, e questo a prescindere dalle singole necessità degli utenti
il primo Microsoft Office per mac è del 1990.
il primo Microsoft Office per win è del 1992.

È Windows che è nato per far girare Office, non il contrario ;)
http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Office

Questa mi giunge nuova, si impara sempre qualcosa da queste parti:D
non possiamo distenderci un attimo ? ossia voi postate gli aspetti positivi (come del resto state facendo) ... io quelli negativi (come sto facendo) ... io non controbatto a voi e voi non controbattete a me ... l'utenete legge i commenti da una parte e dall'altra e poi giudica lui ... così invece ci scanniamo solo fra noi ... ;)
Ti informo che una discussione non funziona esattamente così... se uno dice una cosa condivisibile, viene condivisa nelle opportune circostanze; se uno dice una cosa opinabile, arrivano le critiche, se le cose stessero come dici tu non ci sarebbe il contraddittorio, ognuno dice quello che vuole senza arrivare a nulla... e in effetti in passato hai specificato in una certa situazione che la tua intenzione è quella di rimanere nelle tue posizione
io uso Windows , Linux e OSX ... la pirateria esiste su tutte le piattaforme che ho menzionato ...

sarei tanto curioso di sapere quanti utenti di OSX hanno Office originale ... o PhotoShop originale ...

---

sappiamo benissimo entrambi che 3d studio Max così come PhotoShop sono altamente piratati e che la pirateria esiste anche su Mac ...

tuttavia ti faccio comunque notare che tutti i programmi che sono standard di fatto lo sono diventati grazie alla pirateria ...

cito ... : Office , PhotoShop , AutoCad , 3DStudio Max ...
Si ma la pirateria è illegale, e non tutti usano software pirata, ci sono molti che non lo usano, e spesso non lo usano per una questione di intelligenza, visto che non tutti hanno bisogno delle mirabolanti caratteristiche di Photoshop e della suite Office. Autolimitarsi è una cosa importantissima

FelixR6
25-02-2008, 21:16
Ti informo che una discussione non funziona esattamente così... se uno dice una cosa condivisibile, viene condivisa nelle opportune circostanze; se uno dice una cosa opinabile, arrivano le critiche, se le cose stessero come dici tu non ci sarebbe il contraddittorio, ognuno dice quello che vuole senza arrivare a nulla... e in effetti in passato hai specificato in una certa situazione che la tua intenzione è quella di rimanere nelle tue posizione


va bene allora facciamo che ritiro il post che ho scritto sopra ... continuo a rispondere anche qui ... ;)

FelixR6
25-02-2008, 21:28
Si ma la pirateria è illegale, e non tutti usano software pirata, ci sono molti che non lo usano, e spesso non lo usano per una questione di intelligenza, visto che non tutti hanno bisogno delle mirabolanti caratteristiche di Photoshop e della suite Office.

la pirateria è illegale ... poco da dire ...

una persona che volesse imparare ad usare Autocad (tanto per fare un esempio) ... che fa si compra Autocad originale ? Parlo di uno studente o di un appassionato ... non di una persona che lo deve usare per lavoro ...

secondo la mia opinione , ma appunto è la mia opinione ... che tu a casa hai Autocad copiato non frega niente a nesuno , ma se tu Autocad lo usi per lavoro allora lo devi pagare !!!

ovviamente se vuoi un gioco , li lo devi comprare originale , il discorso di sopra in questo caso non è minimamente applicabile ...

---

Quando andavo all'università c'era ancora il Pascal ... e diedi l'esame di fondamenti di informatica ... secondo te in facoltà quanti avevano la licenza per usarlo a casa ???

Oggi non programmo in Pascal ... Programmo in Java ... ed ho usato in un progetto JBuilder della Borland (licenziato) ... se a suo tempo non avessi avuto modo di studiare il Pascal ... oggi non avrei mai usato JBuilder (il Pascal di allora era appunto della Borland ... per fare un esempio) ...

è illegale ... non sto a controbattere , ma è così ... :)

ovviamente stiamo sulla linea di confine o forse anche oltre la linea di confine ... quindi non andiamo oltre su questo discorso perchè non si può parlare di pirateria ...

mt68
25-02-2008, 21:31
va bene allora facciamo che ritiro il post che ho scritto sopra ... continuo a rispondere anche qui ... ;)

OT
Scusa, niente di personale, ma rimane il fatto i tuoi interventi e le risposte che scatenano incominciano ad essere ... "noiose" :ronf:

auz

alexbau
25-02-2008, 21:36
mi permetto di ribattere alle uniche 2 "pecche" imputate all'iMac che secondo me sono fuorvianti se non riportate nel loro specifico ambito:

- l'iMac ha l'hardware di un portatile: in parte è vero, ma bisogna tener conto del fatto che ha le dimensioni di un monitor, solo leggermente più spesso. Sarebbe impossibile metterci dentro qualcosa di diverso da quello che ha, riprova ne è il fatto che per PC non esiste nulla di paragonabile ad un iMac. Ad ogni modo, a parte le schede video che non sono mai state una priorità per la Apple, tutto il resto è in linea con i più recenti PC, per cui affermare che ha un hardware da portatile sottintendendo la sua relativa scarsa potenza è quantomeno inesatto e tendenzioso.

- non esistono software per 3D professionale per Mac: no?? E Maya3D? e Carrara?? e Cinema4D?? e LightWave?? Certo che se si parte dal presupposto che il 3D nasca e muoia con 3DSMax allora siamo a cavallo... :rolleyes:

FelixR6
25-02-2008, 21:42
OT
Scusa, niente di personale, ma rimane il fatto i tuoi interventi e le risposte che scatenano incominciano ad essere ... "noiose" :ronf:

auz

prenditela con BK-201 :D

FelixR6
25-02-2008, 21:51
- l'iMac ha l'hardware di un portatile: in parte è vero, ma bisogna tener conto del fatto che ha le dimensioni di un monitor, solo leggermente più spesso. Sarebbe impossibile metterci dentro qualcosa di diverso da quello che ha, riprova ne è il fatto che per PC non esiste nulla di paragonabile ad un iMac. Ad ogni modo, a parte le schede video che non sono mai state una priorità per la Apple, tutto il resto è in linea con i più recenti PC, per cui affermare che ha un hardware da portatile sottintendendo la sua relativa scarsa potenza è quantomeno inesatto e tendenzioso.


sbagli ...

Il processore è quello di un portatile ... ossia la connessione con il bus di sistema è ferma ad 800 mhz ... (200 MHZ quadpumped ... mentre dui desktop si arriva a 333 quadpumped) ...

il chipset usato non è affatto equivalente ... la connessione con la memoria avviene a 667 mhz ... DDR2 ... e si usano memorie sodimm (consumano meno ,ma le prestazioni sono di conseguenza)

su desktop le DDR2 stanno ad 800 mhz .... se non a 1066 ... e ci sono anche DDR3 (ancora troppo alte come prezzo) ...

la scheda video , lo hai già scritto te ...

---

se vuoi posso continuare ancora , passando a cose più fini ... ma penso che converrai già così che la differenza è SOSTANZIALE ... ;)

alexbau
25-02-2008, 21:54
Quale parte di ""pecche" imputate all'iMac che secondo me sono fuorvianti se non riportate nel loro specifico ambito" non ti è chiara? :D

BK-201
25-02-2008, 21:55
la pirateria è illegale ... poco da dire ...

una persona che volesse imparare ad usare Autocad (tanto per fare un esempio) ... che fa si compra Autocad originale ? Parlo di uno studente o di un appassionato ... non di una persona che lo deve usare per lavoro ...

secondo la mia opinione , ma appunto è la mia opinione ... che tu a casa hai Autocad copiato non frega niente a nesuno , ma se tu Autocad lo usi per lavoro allora lo devi pagare !!!

ovviamente se vuoi un gioco , li lo devi comprare originale , il discorso di sopra in questo caso non è minimamente applicabile ...

---

Quando andavo all'università c'era ancora il Pascal ... e diedi l'esame di fondamenti di informatica ... secondo te in facoltà quanti avevano la licenza per usarlo a casa ???

Oggi non programmo in Pascal ... Programmo in Java ... ed ho usato in un progetto JBuilder della Borland (licenziato) ... se a suo tempo non avessi avuto modo di studiare il Pascal ... oggi non avrei mai usato JBuilder (il Pascal di allora era appunto della Borland ... per fare un esempio) ...

è illegale ... non sto a controbattere , ma è così ... :)

ovviamente stiamo sulla linea di confine o forse anche oltre la linea di confine ... quindi non andiamo oltre su questo discorso perchè non si può parlare di pirateria ...
Concordo su tutto

FelixR6
25-02-2008, 21:58
- non esistono software per 3D professionale per Mac: no?? E Maya3D? e Carrara?? e Cinema4D?? e LightWave?? Certo che se si parte dal presupposto che il 3D nasca e muoia con 3DSMax allora siamo a cavallo... :rolleyes:

tutti questi software sono molto meglio su PC ... non perchè siano meglio su Windows ... ma perchè l'hardware che sta dietro ad un pc windows non lo puoi raggiungere con un iMac ...

con 1500 euro prendi un signor PC con quadcore ... con 1500 prendi un iMac con dualcore di un portatile con annessi e connessi (spiegati sopra) ...

3d studio Max è comunque un pezzo da 90 ...

...

PhotoShop esiste anche su PC .... ma penso che non lo prenderesti in considerazione ...

i software che hai citato te sotto un iMac ... per un uso professionale ... non hanno risorse hardware ...

FelixR6
25-02-2008, 22:31
Quale parte di ""pecche" imputate all'iMac che secondo me sono fuorvianti se non riportate nel loro specifico ambito" non ti è chiara? :D

in applicazioni 3d che fanno un uso intensivo della cpu e della memoria , l'hardware di un iMac mostra la corda ... non c'è nessuna differenza fra usare un iMac o un portatile ... non puoi usare nessuna scheda di accelerazione 3d tipo NVIDIA quadro (nel caso servisse) ...

su un iMac non ci sono processori quadcore che sono usati proprio in questi casi ... un Mac buono per il 3d sarebbe il MacPro ...

il MacPro è una signora Workstation ... ma costa ...

ora mi sono spiegato meglio ? ;)

FelixR6
25-02-2008, 22:39
Sarebbe impossibile metterci dentro qualcosa di diverso da quello che ha, riprova ne è il fatto che per PC non esiste nulla di paragonabile ad un iMac.

Sbagli ...

la Sony fa lo stesso ... costo compreso ... anzi costa pure di più molto , molto , molto di più ... :D

Sony Vaio VGC-LM1S

molto meglio un iMac però a mio parere (opinione personale)

FelixR6
25-02-2008, 22:45
tutto il resto è in linea con i più recenti PC, per cui affermare che ha un hardware da portatile sottintendendo la sua relativa scarsa potenza è quantomeno inesatto e tendenzioso.


ti ho risposto sopra ... 2 post sopra ...

rispetto a soluzioni desktop la differenza c'è ... non è affatto in linea con un pc...

l'hardware dei portatili è sviluppato per essere appunto "portatile" ... le prestazioni passano in secondo piano ...

se ti capita di installare Windows sul tuo Mac con bootcamp prova a fare un superpi da un mega ... il mio pc ci mette 15 secondi ...

rc211v
25-02-2008, 22:47
... il mio pc ci mette 15 secondi ...

lo usi per fare superpi il tuo super Pc, o ci fai anche altro?
;)

Max(IT)
25-02-2008, 22:51
con 1500 euro prendi un signor PC con quadcore ... con 1500 prendi un iMac con dualcore di un portatile con annessi e connessi (spiegati sopra) ...
ancora !?! :doh:

E basta !!!
A chi sta qui dentro di questo discorso non frega un' emerita fava !
Del tuo cassone con millemila core e 452378 Ghz da 1500 euro QUI DENTRO non importa nulla a nessuno, quindi è del tutto inutile che tu ogni thread ce lo ricordi :muro:

Ti piacciono i pompatissimi pc ? Bravo, compratene uno, dieci, cento e non scassarci più l' anima ... :rolleyes:
A tutto c' è un limite. Ce lo hai detto, amen.
Qui la gente vuole UN MAC (ma lo leggi il titolo della board :confused: ), quindi del sapere che ci sono pc quadcore non ci importa.

Nessuno obbliga nessuno ad acquistare un Mac. Non lo vuoi ? In basso a destra c' è un bel menù dove puoi andare a parlare dei tuoi processori dovunque tu voglia.

Ma tanto abbiamo capito che tu sei qui SOLO per provocare il flame (ed in bella compagnia direi), e che il Mac l' hai visto solo in cartolina.

alexbau
25-02-2008, 22:51
ti ho risposto sopra ... 2 post sopra ...

[...]

se ti capita di installare Windows sul tuo Mac con bootcamp prova a fare un superpi da un mega ... il mio pc ci mette 15 secondi ...


vabbè. :rolleyes: con questo commento puoi degnamente chiudere qua. ;)

Rileggiti le mille pagine che sono state scritte sul menefreghismo dei MacUsers a proposito di benchmark et similia e poi torna a farci visita. :)

P.S. secondo te io mi sono comprato 2 Mac per poi installarci Windows?? :D:D:D

Alex

Max(IT)
25-02-2008, 22:52
se ti capita di installare Windows sul tuo Mac con bootcamp prova a fare un superpi da un mega ... il mio pc ci mette 15 secondi ...

ma chissenefrega !!!! :rolleyes:
Io sul mio Mac non perdo tempo a lanciare SuperPI. Non faccio un benchmark da anni.
Io il computer LO USO per qualcosa di più produttivo e divertente.
A me non "capita" di installare Windows sul Mac: per quello ho un pc (di mia moglie). E neppure su quello faccio girare il SuperPI.

FelixR6
25-02-2008, 22:59
lo usi per fare superpi il tuo super Pc, o ci fai anche altro?
;)

attualmente sopra c'è installato l'ambiente di sviluppo che mi sta servendo per lavorare ... ossia Eclipse + Oracle ...

a parte questo lo uso per giocare ... Crysis in questo momento ...

Emule Adunanza ... (sono appassionato di Heroes , Lost , ed ora la serie tv di Terminator e Supercar 2008) ...

poi distribuzioni di Linux ... Fedora , RedHat , Centos , Ubuntu ...

lo uso come media center extender usando l'xbox 360 come client ...

quanto a SuperPi ... oltre che quello uso anche Orthos , CPU-Z , TAT ... sono appassionato di overclock ... aria , liquido e celle di peltier ...

rc211v
25-02-2008, 23:03
quanto a SuperPi ... oltre che quello uso anche Orthos , CPU-Z , TAT ... sono appassionato di overclock ... aria , liquido e celle di peltier ...
quello lo avevamo capito, ma a noi ?
;)

FelixR6
25-02-2008, 23:09
ma chissenefrega !!!! :rolleyes:
Io sul mio Mac non perdo tempo a lanciare SuperPI. Non faccio un benchmark da anni.
Io il computer LO USO per qualcosa di più produttivo e divertente.
A me non "capita" di installare Windows sul Mac: per quello ho un pc (di mia moglie). E neppure su quello faccio girare il SuperPI.

chi ti ha chiesto di farlo ;)

mica stavo parlando con te ...

io di solito non faccio benchmark , li faccio solo quando cambio il pc e li uso per testare se tutto è stabile ed affidabile ... poi non se ne parla fino al prossimo computer ...

sull'Ibook quando gli espansi la ram per assicurarmi che non c'erano problemi gli feci girare il software di diagnostica per un pò di ore ... poi mai più fatto ...

anche una Mac monta componenti che possono essere soggetti a malfunzionamenti ... un bell'esame della superfice del disco per vedere se ci sono settori danneggiati non penso che sia il MALE ...

capisco che questa non è la filosofia di un MacUser e vi dò anche ragione a pensarla così , ma così come io non reputo sciocchi voi , voi non reputate sciocco che invece queste prove le fa ...visto che in fin dei conti è più saggio farle che non farle ... ;)

ti consiglio di fare un salto nella sezione benchmark di questo forum ... ai tuoi occhi ti sembreranno tutti alieni !!! :D :D :D

nighthc
25-02-2008, 23:12
edit per atteggiamenti provocatori e ironia non gradita.

FelixR6
25-02-2008, 23:13
quello lo avevamo capito, ma a noi ?
;)

pensavo mi avessi chiesto te cosa ci facevo ... :doh:

:D :D :D

ti ho semplicemente risposto ... e anche se so bene quello che pensi ... ti assicuro che mi ci diverto da matti a fare cose ...

p.s. : mi sembra che i vecchi MacPro (se si chiamavano già così , non ricordo) ... con il G5 erano raffreddati ad acqua ... anche Jobs era un pazzzooooo !!! :sofico: :sofico: :sofico:

rc211v
25-02-2008, 23:18
pensavo mi avessi chiesto te cosa ci facevo ... :doh:

:D :D :D

ti ho semplicemente risposto ... e anche se so bene quello che pensi ... ti assicuro che mi ci diverto da matti a fare cose ...

p.s. : mi sembra che i vecchi MacPro (se si chiamavano già così , non ricordo) ... con il G5 erano raffreddati ad acqua ... anche Jobs era un pazzzooooo !!! :sofico: :sofico: :sofico:

oltre a superpi e menate varie, ti ho chiesto il resto e hai risposto, tutte cose che serve un pc della nasa mi sembra?
poi dei tuoi overclock non interessa

poi bisognerebbe che lo chiedi all'autore del tread se interessa cosa ci fai col tuo pc oppure se gli sai dare altri consigli
;)

bio82
25-02-2008, 23:32
se ti capita di installare Windows sul tuo Mac con bootcamp prova a fare un superpi da un mega ... il mio pc ci mette 15 secondi ...

(mi intrometto 4 righe di post e scappo da questo forum)

attualmente le macchine di calcolo che ho in ufficio fanno girare superpi da 1 mega in 29 secondi....

però quando faccio una simulazione di aereodinamica esterna lo faccio in 1/20 di quello che ci mette il tuo pc da 15 secondi di superpi...questo per farti capire che un benchmark è talmente fine a se stesso che non ha senso di essere citato...

bio

alexbau
25-02-2008, 23:36
(mi intrometto 4 righe di post e scappo da questo forum)

attualmente le macchine di calcolo che ho in ufficio fanno girare superpi da 1 mega in 29 secondi....

però quando faccio una simulazione di aereodinamica esterna lo faccio in 1/20 di quello che ci mette il tuo pc da 15 secondi di superpi...questo per farti capire che un benchmark è talmente fine a se stesso che non ha senso di essere citato...

bio


non glielo dire così, potresti averlo sulla coscienza. :D

MacNeo
25-02-2008, 23:39
ussignùr dammi la forza… pure superPi adesso :muro:
diciamo solo che siete andati OT, e la facciamo finita qui anche stavolta.

Leron
26-02-2008, 08:17
mi raccomando, le contestazioni in pvt.

esatto, oltre a essere entrato in una questione che non ti riguarda minimamente (e l'immischiarsi in fatti altrui è pure più fastidioso della polemica)

e alla prossima non sono 5 giorni, ma 20.


PS: se vuoi fare il moderatore qui http://www.forummatrix.org/ trovi una valanga di forum che puoi installarti. certo devi pure procurarti qualche utente.