View Full Version : Olidata Vassant HM5114: una piattaforma Spider
Redazione di Hardware Upg
25-02-2008, 12:23
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1908/olidata-vassant-hm5114-una-piattaforma-spider_index.html
Olidata è tra le prime aziende a proporre una piattaforma della famiglia Spider di AMD, basata su processore Phenom quad core, scheda madre con chipset AMD 790X e dotata di scheda video Radeon HD 3870 X2 a doppia GPU. Un sistema dal design curato, pensato per l'appassionato di videogames e di applicazioni multimediali
Click sul link per visualizzare l'articolo.
capitantsubasa
25-02-2008, 12:46
non è 1 prezzo eccessivo?? con 2099 euro ne vengono 2 uguali però assemblati da me :-O
a me con gli stessi componenti è venuto piu o meno 1200, iva inclusa... ma d'altronde è OLIDATA... un nome una garanzia... di fregatura :D
L'espandibilità complessiva del case Hiper è elevata, considerandone le dimensioni complessive (522 cm si lunghezza, 202 cm di larghezza e 475 cm di altezza): troviamo spazio per 6 periferiche da 5 pollici e 1/4, mentre nella parte inferiore è presente un cassettino dotato di ventola con spazio per 4 hard disk da 3 pollici e 1/4.
direi che l'unità di misura per le dimensioni andrebbe corretta in millimetri :)
Scelte discutibili, dal processore alle ram....non so...non mi convince!!!!
Ma Olidata è ancora italiana? Mi pare di ricordare che anni fa era successo qualche casino, tipo bancarotta o che fosse andata verso il fallimento... non mi meravoglierebbe se fosse stata acquistata da qualche cinese...
Che livello di affidabilità ha ancora questo marchio?
Praetorian
25-02-2008, 13:13
che aberrazione, io ho preso il pc nuovo da poco, 1200euro e crysis mi va a 33 fps di media, mah...che senso ha sto pc a questo prezzo?
marchigiano
25-02-2008, 13:28
secondo me è un buon computer per chi non è esperto, va al supermercato, spende 2000 euro, ma almeno si porta a casa un pc decente perchè quelli da 500-700 euro sono schifosissimi... un pc per fare numero insomma, tanto quanti sono quelli che prendono un e2160 e sono capaci di cloccarlo del 100% o un e8400? 1% anche meno... per il rimanente 99% chi vuole un pc bello potente questo olidata mi pare buono
riguardo al fix del bug onestamente mi aspettavo un calo di prestazioni maggiore, inoltre se senza fix nessuno ancora ha mai riscontrato crash di sistema mi pare abbastanza inutile aspettare il B3... a meno che non venga proposto a frequenze superiori
dragonheart81
25-02-2008, 13:32
Il prezzo é alto anche a fronte di un lettore Blu-Ray,in ogni caso altino comunque.
avvelenato
25-02-2008, 13:37
parlando di assemblati, come la vedete la marca Olidata come qualità di assemblaggio?
gli stessi identici componenti, licenza oem inclusa, quanto sarebbero costati?
sto valutando di acquistare un pc nuovo, e vorrei provare un'assemblato, visto che non ho più tempo per costruirmene uno e testarlo (e battere la testa se c'è qualche problema, per scoprire qual'è il componente da mandare in RMA...), e sto quindi cercando un elenco di marche di assemblati, che producano roba ben fatta, abbiano un'ottima assistenza, e abbiano desktop equilibrati nella dotazione.
bonzuccio
25-02-2008, 13:53
Secondo me olidata come qualità è buono,
ho un ups che dura da 5 anni silenziosissimo e con batteria che ancora regge quasi come nuovo.
Non so dirti per l'assistenza comunque i componenti li sceglie bene :)
Quoto marchigiano, anche io mi aspettavo un impatto maggiore per la fix
addirittura in certi casi va meglio con la fix indice che comunque ci sono buoni margini di miglioramento
Patrizio87
25-02-2008, 14:02
Come macchina non è male...se non fosse che il Phenom non riesce a competere con i Core2, e soprattutto il prezzo fuori da ogni logica (al massimo massimo dovrebbe costare 1700 euro).
Per un utente che non se ne intende troppo, che insomma preferisce comprare un assemblato invece che scegliersi autonomamente pezzo per pezzo, è una valida proposta (se ha 400 euro da sprecare...).
Eversor2
25-02-2008, 14:10
Bah... chi sceglie AMD ora come ora punta all'economia, non alle prestazioni da urlo. Sia NVIDIA che INTEL propongono di fatto proposte migliori all'utente finale, senza considerare che contrariamente a quanto affermato dal redattore l'insieme è assolutamente sbilanciato. Su un computer da 600-700 euro di componentistica interna ci sono "addobbi" come un case da oltre 200 euro , un alimentatore da oltre 100 e un pressochè inutile lettore blue-ray da almeno 200 euro, oltre a un assurdo vista ultimate che costa oltre 100 euro. Secondo me olidata ha scelto queste componenti solo per il buon valore aggiunto che ricava dalla vendita. Per me è un pessimo prodotto.
Quoto la maggior parte di utenti: prezzo eccessivo per componenti che vengono vendute come "top di gamma" e che in realtà non lo sono affatto. E permettetemi una cosa: il case è OSCENO (per me qualsiasi cosa abbia la porta frontale lo è): guardate come si monta bene l'alimentatore nella foto da dietro, e che bella la ventola esterna quando si apre la porta davanri... di contro, gran lavoro nel montaggio e sistemazione della cavetteria interna. Passi per il "de gustibus", ma non fatevi fregare da quel prezzo e da quell'hardware che non lo vale assolutamente!
2.099,00€ ?????
Ma chi lo ha assemblato quelli della nasa??
penso che c vogliano circa 1200€ per qsto hardware
La parte superiore dello chassis ha una particolare finitura, che ricorda quella di un dissipatore di calore: la costruzione è completamente in alluminio, pertanto una forma di questo tipo dovrebbe aiutare a migliorare la dissipazione del calore trasferito dai componenti direttamente allo chassisPer favore,non creiamo disinformazione...è di conoscenza comune che la dissipazione effettuata dal case è minimale(parliamo di meno di 1°),specie in presenza di una ventola in immissione,di una ventola in espulsione nella parte alta,dell'alimentatore in alto e della predisposizione ad un'ulteriore ventola posteriore...l'alluminio sarà bello,leggero e tutto quello che volete,ma la finitura esterna a mò di dissipatore è solamente estetica,non incide sulle prestazioni...se il case avesse bisogno di una scelta simile per dissipare,vuol dire che c'è qualche GROSSO ristagno d'aria lì dentro...ovvero una scarsa progettazione dei flussi
Olidata ha indubbiamente prestato molta attenzione a questo aspetto, in quanto tutti i cavi di alimentazione e di segnale sono stati raggruppati con fascette in modo tale da garantire, per quanto possibile, che fossero ridotti il più possibile potenziali ostacoli al flusso d'aria di raffreddamento interno.
Bellissime le fascette che racchiudono + di un cavo...sapete dove prenderle?!?
A fronte di un lavoro così ben curato, possiamo far emergere due note: la prima riguarda il colore delle fascette, che se fosse stato nero avrebbe di fatto impedito di vedere alcunché dal pannello esterno del case una volta che questo componente è stato montato.
Nere,naturalmente...bianche non si possono vedere,dato che l'interno è tutto nero...
Passando ai giochi 3D si evidenzia un impatto elevato del fix sulle prestazioni velocistiche; i risultati ottenuti con Crysis mostrano differenze più ridotte rispetto a quanto evidenziato da PT Boats, titolo con il quale passando dall'impostazione verde a quella rossa si registra un netto incremento dei frame al secondo a tutte le risoluzioni di prova.
Beh,parliamo sempre di 3-4 frames...non di decine...
Sono ignorante in materia...cosa riguarda il bug?!?Crash dell'OS?
pl[U]s.NOXx
25-02-2008, 14:50
sarè ma a me sembrano alquanto stupidi. con 400 euro (cio che costa la 3870x2) si comprano 2 8800gt, che sono decisamente superiori. Il processore poi potevano davvero risparmiarselo e metterci un q6600 magari occato a 2.8 di fabbrica. poi, porca miseria, 2000 euro. con 2000 euro faccio un pc con 4gb di ram, 2 8800gtx e un q6600 a liquido.
marchigiano
25-02-2008, 14:50
Sono ignorante in materia...cosa riguarda il bug?!?Crash dell'OS?
a detta di AMD un freeze del sistema e relativo riavvio... ma non capita mai a nessuno... questo bug non mi pare più grave di tutti gli altri. al limite potrebbe creare problemi solo in grossi server non so....
ritornando sul prezzo penso che quello sia di listino, poi nelle grosse catene di distribuzione si troverà sicuramente a qualche centone in meno
bonzuccio
25-02-2008, 14:57
Non sono riuscito a trovare tutti i componenti nello stesso negozio.. ma metti di qua togli di la
circa 1800 euro.. si può arrivare a 1700
senza sbattermi tanto per cercare ho scelto tutto in un solo negozio (comprese ventoline, mouse tastiera, xp, scheda tv.. le fascette no di quel colore ce le ho pure io)
su su fate i bravi :D
mmm a me piacemil case se puo compra da solo?^^
io mi chiedo chi spende 2000 euro per una piattaforma buggata che per essere sicuri che vada e' alla fine da abbassare di potenza. Oltre al prezzo esorbitante della costruzione, all'alim non modulare e a quel dissi ridicolo che tanto valeva lasciare quello stock
avvelenato
25-02-2008, 15:53
Non sono riuscito a trovare tutti i componenti nello stesso negozio.. ma metti di qua togli di la
circa 1800 euro.. si può arrivare a 1700
senza sbattermi tanto per cercare ho scelto tutto in un solo negozio (comprese ventoline, mouse tastiera, xp, scheda tv.. le fascette no di quel colore ce le ho pure io)
su su fate i bravi :D
300 euro per avere un sistema assemblato e testato e un paio di anni di garanzia, personalmente non mi sembrano tanti, a voi? Voglio dire, io a montare un case comunque 2 o 3 orette ce le metto, provate a chiamare un idraulico per 2 o 3 orette e vedete quanto vi costa: ovvio che chi fa da sé risparmia, però a volte il tempo è un risparmio ben maggiore.
Questo a prescindere dalla scelta dei componenti, che la trovo poco credibile per un sistema gaming, ma comunque può trovare una collocazione di mercato nel target dei fanboy AMD (senza voler sminuire l'essere fanboy... ciascuno di noi ha avuto le proprie esperienze con vari brand e non giudico chi è rimasto tanto scottato dalle precedenti, da fidarsi solo di certi nomi).
ps e ot: parlando di bug del processore phenom, a me sembra una gran boiata, probabilmente qualcuno che lavora per Intel ha lavorato bene a livello di marketing per reclamizzare la cosa più del necessario. TUTTI i processori più sofisticati attualmente in commercio sono affetti da bug più o meno gravi, il Core 2 Duo in primis, e salvo quando la cosa è così grave e non correggibile via aggiornamento bios, la cosa non viene mai resa nota al grande pubblico, bensì corretta in maniera trasparente con aggiornamenti del bios. Poi se uno se li vuole cercare, questi bug, sono tutti ben documentati sui siti dei produttori, con tanto di spiegazione ed eventuale workaround.
Il fatto è che sono documenti tecnici dei quali l'utente medio può fare a meno, quindi non capisco perché attaccare tanto AMD per quello che, nel migliore dei casi, è stato un leak di notizie sproporzionato alla portata del fatto in sé, nel peggiore, un vero intervento di anti-marketing da parte di qualche concorrente.
2.099,00€ ?????
una ventolina 120x120 potevano installarla sul posteriore :D
Ma le ram messe così negli slot non sono in mono channel :confused:
ignatech
25-02-2008, 16:17
CIAO,
parlo da puro utente che abbia ipoteticamente dei soldi da spendere.
non comprerei questo pc, in quanto troppo caro...
ho trovato questo che offre un ottimo rapporto qualità prezzo...
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=59888&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
(se non funzionsse il link è nella home di essedi)
ciao
F1R3BL4D3
25-02-2008, 16:17
No emax81, me lo sono detto anche io e mi sono scaricato il manuale! :D così sono in dual-channel.
Per chi dice che si può assemblare un PC a meno ha scoperto l'acqua calda, ma visto che non bisogna solo pensare con l'ottica di HWU (e oddio sul forum quante se ne leggono) ma anche ad utenti che vogliono solo un PC potente e l'idea di metterci mano li inorridisce. Poi c'è la questione assistenza (valore aggiunto). Costoso si ma non fuori da ogni logica commerciale.
Dai, siate un po' realisti con i prezzi:
Case: circa 200€
Alimentatore: 160€
Ram: 50€
Scheda madre: 90€
Hd: 85x2=170€
Scheda video: 400€
Processore: 215€
Lettore bluray: 130€
Masterizzatore DVD: 30€
Vista Ultimate OEM: 190€
Scheda Tv: 50€
Lettore Memory cards: 15€
Totale 1700€
Questi prezzi sono stati presi da un singolo negozio e non guardando su trovaprezzi e cercando il prezzo minore per ogni cosa anche perché ciò è infattibile nella pratica sia per questione di praticità che di costi di spedizione. Alla fine 400€ solo per la configurazione non sono pochissimi ma considerate l'ottimo assemblaggio e il servizio di garanzia che si hanno con un pc di marca. L'utente medio non ha una minima cognizione sull'hardware e non saprebbe ne assemblarlo ne capire cosa non funziona in caso di guasti (per non parlare poi di eventuali problemi di drivers-compatibilità che non sono così rari su pc con componentistica di alto livello). Poi le scelte di carattere tecnico sono sicuramente opinabili: una piattaforna basata su Intel-Nvidia è sicuramente più prestante e di costo molto simile e anch'io avrei optato per quella però tutte le introduzioni fatte sulla piattaforma spider non avrebbero senso. Penso che olidata abbia soluzioni intel ma l'articolo proposto voleva appunto analizzare una piattaforma spider. Secondo me in definitiva il prezzo indicativo di questa soluzione dovrebbe scendere leggermente assestandosi intorno ai 2000€.
si ma 400 euro di assemblaggio...e test boh...mi pare esagerato...
se lo fai online su un qualsiasi negozio tra assemblaggio e test saranno 100 euro
ignatech
25-02-2008, 16:41
si vedono spesso sui siti di oem/assemblatori più noti grandi configurazioni da 2000/3000 euro (e oltre).
sarebbe curioso capire quante ne vendono effettivamente.
Scusate, magari mi sto sbagliando, ma quando avevano presentato la "piattaforma" spider non avevano parlato di costi contenuti e medio-alte prestazioni?
mbe? se questi solano mica è colpa di amd...
'Azzarola! m aun po' di test sui Giochi! oh un s'era detto che doveva essere una macchina da Players incalliti! ... e mi fate vedere il benchmark di WinRAR!?? :mad: ... io volevo vedere come se la cavava il 790 con la 3870x2... vabbeè... pazienza...
ciao
'Azzarola! m aun po' di test sui Giochi! oh un s'era detto che doveva essere una macchina da Players incalliti! ... e mi fate vedere il benchmark di WinRAR!?? :mad: ... io volevo vedere come se la cavava il 790 con la 3870x2... vabbeè... pazienza...
ciao
quoto
Mike_MTB
25-02-2008, 19:06
Okey, bello ,ma come và ?
0sc0rpi0n0
25-02-2008, 19:08
Secondo me , alcuni fanno un grosso errore nel valutare il prezzo , nel senso che per farsi un'idea vanno nei siti e leggono il costo di ogni componente , facendo poi la somma .
Ma voi credete davvero ( spero di no ) che Olidata compri a quei prezzi ???
Aziende del genere che lavorano su grossi volumi , hanno degli sconti che sono anche del 30 e 40% più bassi rispetto a noi poveri mortali , se non di più .
A fronte di questo reputo il prezzo di 2000 Euro e passa , davvero eccessivo , anche perchè non viene bilanciato da delle prestazioni adeguate .
Io con una spesa di circa 1300 Euro , mi sono assemblato un PC ben più prestazionale con raffreddamento a liquido , e se lo avessi fatto montare da chi l'ho comprato ci dovevo aggiungere altri 50 Euro , spiegatemi dove stà la convenienza a comprare un PC del genere , anche per persone che magari non se la sentono di mettere mano su un computer .
Nemesis1984
25-02-2008, 19:21
2099 euri?????? Ma siamo pazzi? Un assemblato con le stesse caratteristiche costerebbe circa 1400€ ma con monitor e memorie più decenti.
permaloso
25-02-2008, 20:27
Dai, siate un po' realisti con i prezzi:
Case: circa 200€
Alimentatore: 160€
Ram: 50€
Scheda madre: 90€
Hd: 85x2=170€
Scheda video: 400€
Processore: 215€
Lettore bluray: 130€
Masterizzatore DVD: 30€
Vista Ultimate OEM: 190€
Scheda Tv: 50€
Lettore Memory cards: 15€
Totale 1700€
Questi prezzi sono stati presi da un singolo negozio e non guardando su trovaprezzi e cercando il prezzo minore per ogni cosa anche perché ciò è infattibile nella pratica sia per questione di praticità che di costi di spedizione. Alla fine 400€ solo per la configurazione non sono pochissimi ma considerate l'ottimo assemblaggio e il servizio di garanzia che si hanno con un pc di marca. L'utente medio non ha una minima cognizione sull'hardware e non saprebbe ne assemblarlo ne capire cosa non funziona in caso di guasti (per non parlare poi di eventuali problemi di drivers-compatibilità che non sono così rari su pc con componentistica di alto livello). Poi le scelte di carattere tecnico sono sicuramente opinabili: una piattaforna basata su Intel-Nvidia è sicuramente più prestante e di costo molto simile e anch'io avrei optato per quella però tutte le introduzioni fatte sulla piattaforma spider non avrebbero senso. Penso che olidata abbia soluzioni intel ma l'articolo proposto voleva appunto analizzare una piattaforma spider. Secondo me in definitiva il prezzo indicativo di questa soluzione dovrebbe scendere leggermente assestandosi intorno ai 2000€.
scusa ma secondo te olidata compra i componenti in un negozio al dettaglio? ad essere buoni li compra dall'importatore nazionale(saltando quindi almeno due passaggi) quindi se vuoi usare i prezzi dei negozi togligli almeno il 40% per cui se a te risultano 1700 euro in un negozio ad Olidata il pc costa (come pezzi) 900 euri
Discorso qualità abito a meno di 10 km dalla sede quindi qualcosa sò :p
LA QUALITA OLIDATA NON ESISTE perchè olidata non assembla... ma fà assemblare da terzi, che lavorano con, ad andar bene, interinali(ci ho lavorato anche io) per intenderci.. stamattina si imbottiglia profumo,oggi pomeriggio si attaccano i bollini promozionali sui libri domattina si montano Mobo HD floppy ecc negli chassis dell' olidata(ogni operaio fà un operazione)
scena tipo.. caxxo mi è cascata una delle vitine che devo avvitare per fissare l'HD che faccio?
A) ne uso un altra fregandomene saranno cavoli di chi monta l'ultimo HD visto che le viti sono contate
B) la cerco perdendo un paio di minuti, dopotutto le viti sono contate, vabbè mi sorbirò la ramanzina della Ghestapo perchè ho fatto un pezzo in meno..
C) embè ce ne sono pure delle altre a tenerlo fermo sto pezzo di ferro! uscito di qui e chiuso in olidata lo attaccano alla rete e ci installano il SO mica lo aprono...dai dai passiamo a quello dopo
No emax81, me lo sono detto anche io e mi sono scaricato il manuale! :D così sono in dual-channel.
grazie per la precisazione :)
scusa ma secondo te olidata compra i componenti in un negozio al dettaglio? ad essere buoni li compra dall'importatore nazionale(saltando quindi almeno due passaggi) quindi se vuoi usare i prezzi dei negozi togligli almeno il 40% per cui se a te risultano 1700 euro in un negozio ad Olidata il pc costa (come pezzi) 900 euri
Discorso qualità abito a meno di 10 km dalla sede quindi qualcosa sò :p
LA QUALITA OLIDATA NON ESISTE perchè olidata non assembla... ma fà assemblare da terzi, che lavorano con, ad andar bene, interinali(ci ho lavorato anche io) per intenderci.. stamattina si imbottiglia profumo,oggi pomeriggio si attaccano i bollini promozionali sui libri domattina si montano Mobo HD floppy ecc negli chassis dell' olidata(ogni operaio fà un operazione)
scena tipo.. caxxo mi è cascata una delle vitine che devo avvitare per fissare l'HD che faccio?
A) ne uso un altra fregandomene saranno cavoli di chi monta l'ultimo HD visto che le viti sono contate
B) la cerco perdendo un paio di minuti, dopotutto le viti sono contate, vabbè mi sorbirò la ramanzina della Ghestapo perchè ho fatto un pezzo in meno..
C) embè ce ne sono pure delle altre a tenerlo fermo sto pezzo di ferro! uscito di qui e chiuso in olidata lo attaccano alla rete e ci installano il SO mica lo aprono...dai dai passiamo a quello dopo
sputtanamiento ^^ lol
specialforces
25-02-2008, 22:35
olidata ma dove vai con un pc a quel prezzo???? nn fare ridere va!
Ragazzi faccio un'osservazione: ho notato che le ram sono messe su piedi di colore diverso e quindi nn in configurazione dual channel, o mi sbaglio?
Se è così, bell'assemblaggio che fa olidata!
Per il prezzo........TROPPO ALTO!!! come dicono tutti ne escono due di case a quel prezzo! E poi un bel dissipatore migliore ce lo potevano installare invece di quello di mamma amd che si trovavano, euro più euro meno :-P
Eversor2
26-02-2008, 08:14
AMD Spider, una piattaforma per tutti
Report - Processori - 20/11/2007
...Radeon HD3800 su scheda madre equipaggiata con uno dei nuovi chipset della famiglia AMD 790/770; espandibilità e !!prezzo!! agressivo le armi a disposizione di AMD ...
*Zanardi*
26-02-2008, 09:27
Case: Uno qualunque sui 80€
Alimenatore: Tagan 800watt 160€
Processore: Intel Q6600 220€
Memoria: 2x1gb ddr2 PC2-9600 1200mhz 5-5-5-15 189€
Scheda Madre: Dfi Lanparty UT P35 T2R 250€
Scheda Video: Xfx 8800 ultra xxx 650€
Masterizzatore: Asus 16x Lightscriube 40€
Lettore Blu-Ray: Lite-On; velocità massima 2x con supporti Blu-Ray 320€ (lo stesso dell'olidata)
Hard Disk: Seagate Barracuda 7200 500gb 16mb cache 110€
Sintonizzatore tv: Pinnacle... sui 80€
Siamo a 2099 euro senza tastiera e mouse che con 50 euro prendi tutto e siamo a 2149,00 euro
Giudicate voi stessi...
N.B: i prezzo sono in eccesso quindi con 2100 spedizione inclusa vi assemblate questo pc..
Elrond1893
26-02-2008, 09:57
Una piccola osservazione: nel bench di PTBoat le "grosse" differenze visibili sono tra il semaforo verde e quello rosso ma direi che sono dovute maggiormente alla disattivazione della modalità di risparmio energetico piuttosto che a quella del fix; infatti il metro di paragone per misurare le prestazioni con o senza il fix del bug sta fra la modalità di semaforo verde e giallo e, nel caso di PTBoat, fra giallo e verde non ci sono sostanziali differenze...
...In questo caso il commento se non parziale mi sembra alquanto approssimativo, lo dico da ex sostenitore di AMD, passato ad Intel per i motivi che sanno anche i sassi ma ritengo che la proposta di AMD possa tranquillamente stare nella fascia medio, medio-alta del mercato con onore; certo i prezzi di olidata.... e poi quello splendido case alettato sulla parte superiore: quanto ci mettono quelle fessure a riempirsi di polvere e sporcizia?!?!? :-)
scusa ma secondo te olidata compra i componenti in un negozio al dettaglio? ad essere buoni li compra dall'importatore nazionale(saltando quindi almeno due passaggi) quindi se vuoi usare i prezzi dei negozi togligli almeno il 40% per cui se a te risultano 1700 euro in un negozio ad Olidata il pc costa (come pezzi) 900 euri
Discorso qualità abito a meno di 10 km dalla sede quindi qualcosa sò :p
LA QUALITA OLIDATA NON ESISTE perchè olidata non assembla... ma fà assemblare da terzi, che lavorano con, ad andar bene, interinali(ci ho lavorato anche io) per intenderci.. stamattina si imbottiglia profumo,oggi pomeriggio si attaccano i bollini promozionali sui libri domattina si montano Mobo HD floppy ecc negli chassis dell' olidata(ogni operaio fà un operazione)
scena tipo.. caxxo mi è cascata una delle vitine che devo avvitare per fissare l'HD che faccio?
A) ne uso un altra fregandomene saranno cavoli di chi monta l'ultimo HD visto che le viti sono contate
B) la cerco perdendo un paio di minuti, dopotutto le viti sono contate, vabbè mi sorbirò la ramanzina della Ghestapo perchè ho fatto un pezzo in meno..
C) embè ce ne sono pure delle altre a tenerlo fermo sto pezzo di ferro! uscito di qui e chiuso in olidata lo attaccano alla rete e ci installano il SO mica lo aprono...dai dai passiamo a quello dopo
Io lavoro nel settore informatico e ti assicuro che i prezzi all'ingrosso non sono così bassi come penseresti. Io ho contatti con vari fornitori (esprinet, ingram, next...) e la mia società è associata con altre 200 per comprare dai fornitori a prezzi bassi. Bene, a volte i prezzi che si trovano online sono molto simili a quelli a cui noi acquistiamo. E comunque, se avessi capito il discorso che sto facendo, non stavo parlando di quanto olidata ha ricaricato in assoluto sul pc ma sulla differenza di prezzo in rapporto al servizio che un utente normale avrebbe acquistando un pc di marca rispetto ad acquistare i pezzi singolarmente e assemblarsi il pc da solo. Per quanto riguarda il discorso dell'assemblaggio potresti anche avere ragione ma così non si direbbe dalle immagini. Se mediamente i pc sono assemblati in quella maniera direi che sono veramente bravi questi interinali
sputtanamiento ^^ lol
Idem come sopra. Sarebbe meglio cercare di capire bene cosa vuole dire una persona prima di sparare commenti inutili. Grazie
kyashan75
26-02-2008, 10:03
ragazzi, le battute sull'economicità della piattaforma spider stanno a zero. Se il PC è un assemblato, lo sanno tutti che il marchio te lo fanno pagare, che poi Olidata assembli o non assembli...
Uno dovrebbe comprare i vari pezzi e assemblarselo da solo e poi vedere quanto costa.
Poi, per la cronaca, a chi ha fatto il preventivo con la 8800 Ultra a 650 €, questo mese GMC sostiene che la 3870 X2 va più di quella scheda....e costa 399 €...ancora con 'sta 8800 ultra....:asd:
ragazzi, le battute sull'economicità della piattaforma spider stanno a zero. Se il PC è un assemblato, lo sanno tutti che il marchio te lo fanno pagare, che poi Olidata assembli o non assembli...
Uno dovrebbe comprare i vari pezzi e assemblarselo da solo e poi vedere quanto costa.
Poi, per la cronaca, a chi ha fatto il preventivo con la 8800 Ultra a 650 €, questo mese GMC sostiene che la 3870 X2 va più di quella scheda....e costa 399 €...ancora con 'sta 8800 ultra....
Esattamente il discorso che ho fatto io. Ed effettivamente, visti i costi, meglio sicuramente una 3870 X2 o 2 8800GT in sli piuttosto che la 8800 ultra!
Ragazzi faccio un'osservazione: ho notato che le ram sono messe su piedi di colore diverso e quindi nn in configurazione dual channel, o mi sbaglio?
Se è così, bell'assemblaggio che fa olidata!
Per il prezzo........TROPPO ALTO!!! come dicono tutti ne escono due di case a quel prezzo! E poi un bel dissipatore migliore ce lo potevano installare invece di quello di mamma amd che si trovavano, euro più euro meno :-P
Sono configurate correttamente, se metti 2 banchi negli stessi colori non fai un dual channel, essendo i colori indicanti, solitamente, i canali, poi dipende da mainboard a mainboard.
Per me è assemblato con molta cura vedendo le immagini, e ha una buona configurazione, assemblandolo si risparmia indubbiamente, ma non tutti hanno la voglia-tempo e esperienza per farlo.
*Zanardi*
26-02-2008, 11:11
comunque è un paragone stupido paragonare una 8800 ultra da un 3870 x2 :doh: e come paragonare un E6600 ad un Q6600 aspettiamo la 9800 gx2 che poi rido io (ride bene chi ride ultimo...:read: )
giannidi54
26-02-2008, 11:36
Buono per i fessi.
Io con 2000 euro ne assemblo 2.
:D
Buono per i fessi.
Io con 2000 euro ne assemblo 2.
:D
è arrivato l'ennesimo furbo...
Sono configurate correttamente, se metti 2 banchi negli stessi colori non fai un dual channel, essendo i colori indicanti, solitamente, i canali, poi dipende da mainboard a mainboard.
Per me è assemblato con molta cura vedendo le immagini, e ha una buona configurazione, assemblandolo si risparmia indubbiamente, ma non tutti hanno la voglia-tempo e esperienza per farlo.
no è ke inizialmente ad esempio ic7 e epox 8rda+ che ho devi mettere le ram negli slot dello stesso colore.
avranno cambiato cosi fa figo pensano ^^
no è ke inizialmente ad esempio ic7 e epox 8rda+ che ho devi mettere le ram negli slot dello stesso colore.
avranno cambiato cosi fa figo pensano ^^
Dipende, anche io sapevo che a stesso colore corrispondevano ram in dual, poi ho preso un asus e una sapphire, dove era tutto diverso.
majowski86
26-02-2008, 15:00
s.NOXx;21261387']sarè ma a me sembrano alquanto stupidi. con 400 euro (cio che costa la 3870x2) si comprano 2 8800gt, che sono decisamente superiori. Il processore poi potevano davvero risparmiarselo e metterci un q6600 magari occato a 2.8 di fabbrica. poi, porca miseria, 2000 euro. con 2000 euro faccio un pc con 4gb di ram, 2 8800gtx e un q6600 a liquido.
Quoto. Prezzo ecessivo per i componenti montati. Facendo un preventivo con un tool da un azienda che monta PC e li garantisce assemblati includendo la garanzia pick&return ( quindi si parla di un assemblato a tutti gli effetti e non un PC preso a pezzi ) per 3 anni mi veniva a costare circa 1500€ piu iva ( circa 1800€ iva inclusa montato e spedito a casa ) una configurazione con Q6600, 2x8800GT in SLI, MB Asus Maximus Formula, 4Gb Ram e HDD 320Gb 16M. Tra i due sistemi secondo voi quale ha il miglior rapporto qualità prezzo? Giudicate voi...
P.S.: Come scritto gia da altri comprando il PC a pezzi si risparmia ulteriormente ma volevo fare una match con un PC con le stesse caratteristiche di un assemblato.
ho cominciato a seguire questo sito per cercare di capire cosa, in previsione di un futuro acquisto, c'è sul mercato dei pc... e ogni volta che hwupgrade presenta un pc completo lo massacrate e lo deridete... se queste sono le premesse credo che i produttori si terranno alla larga da un sito che ha per utenti solo dei criticoni che cassano tutte le proposte perchè voi (a differenza di me) siete in grado di assemblarvelo da soli...
ho provato a crearmi dei pc con i vari componenti nei vari siti che hanno un configuratore tipo dell o chl e i prezzi non sono per niente inferiori a quelli proposti in questo articolo, quindi direi che i vari commenti andrebbero fatti tenendo conto anche della mano d'opera e del ricarico del negozio...
marchigiano
27-02-2008, 01:04
Buono per i fessi.
Io con 2000 euro ne assemblo 2.
:D
questo pc NON è indirizzato a chi sa assemblare di suo e conosce alla perfezione la situazione del mercato. siete tutti "nati imparati" qui? no perchè io il primo pc che ho comprato vedevo sui giornali il pc e via, se vedevo la pubblicità di una MB o di una vga mi chiedevo che roba era... sapete quanta gente c'è così? tanta... 4 core sono meglio di 2, 2 giga è meglio di 1, 500gb sono meglio di 300 ecc... overclock? e che è... per questo intel vendeva una marea di P4 a 3ghz nei supermercati... faceva più colpo dei 2.4ghz di amd, per loro era meglio
avvelenato
27-02-2008, 02:42
Quoto. Prezzo ecessivo per i componenti montati. Facendo un preventivo con un tool da un azienda che monta PC e li garantisce assemblati includendo la garanzia pick&return ( quindi si parla di un assemblato a tutti gli effetti e non un PC preso a pezzi ) per 3 anni mi veniva a costare circa 1500€ piu iva ( circa 1800€ iva inclusa montato e spedito a casa ) una configurazione con Q6600, 2x8800GT in SLI, MB Asus Maximus Formula, 4Gb Ram e HDD 320Gb 16M. Tra i due sistemi secondo voi quale ha il miglior rapporto qualità prezzo? Giudicate voi...
P.S.: Come scritto gia da altri comprando il PC a pezzi si risparmia ulteriormente ma volevo fare una match con un PC con le stesse caratteristiche di un assemblato.
il fatto è che il tuo discorso verte sulla qualità/prezzo dei singoli componenti.
Lo sanno tutti che adesso come adesso farsi una piattaforma gaming con AMD è quantomeno bislacco, inoltre la configurazione di olidata include un case molto costoso.
Quindi se vuoi cassare questa proposta nello specifico, sono d'accordo con te, ma se vieni a dire che prendere gli assemblati non ha senso perché ad assemblarseli da soli si spende di meno, allora non sono d'accordo, perché questo dipende da come quantifichi te il tuo tempo: compreso il tempo che teoricamente dovresti investire a testare ogni singolo componente dell'assemblato, nel caso ci fosse qualche problema di non facile individuazione.
qualita olidata dico la mia...
premesse lavoro in tribunale e spesso e volentieri olidata vince appalti di grosse forniture di pc da parecchi anni.
modello alicon 2 p3 500 MHz, qualità buona mb asus ram oem schede s3 o matrox pc di buona qualita mai grossi problemi di affidabilità se non per delle schede video, che si bruciavano ma diversi anni dopo la fine garanzia (tre anni in ambito di (pubblica amministrazione), qualità assemblaggio buona tutti i cavi raggruppati.
alicon 3 p3 733 Mhz qualità già più bassa case in buona parte in plastica mb sempre asus ram oem scheda video integrata, grossi problemi riguardanti hd fujitsu che si sfasciavano dopo circa un anno di vita, probabile partita difettosa, sostituiti quasi tutti con dischi di capacità superiore (anche perchè sul mercato non se ne trovavano della stessa capacità), qualità assemblaggio buona tutti i cavi raggruppati
Ultima fornitura estate 2007 athlon 64 su 754 , qualità scarsa non tanto per i componenti ma l'assemblaggio, alcuni pc avevano la possibilità di spegnere la ventola dell'alimentatore ed effettivamente ferma era inoltre, per limitare il rumore, avevo sigillato con materiale fonoassoerbente tutte le feritoie del case !!!! risultato dopo alcuni mesi TUTTI stanno bruciando, ma nonostante il problema palese i tecnici si ostinano a non liberare le feritoie.
qualità call center, la norma era farti aspettare diversi minuti al tel, quest'inverno complice, suppongo, la moria di alimentatori, semplicemente non rispondevano, per far migliorare la situazione dovrebbero essere intervenute le forze dell'ordine...
ho cominciato a seguire questo sito per cercare di capire cosa, in previsione di un futuro acquisto, c'è sul mercato dei pc... e ogni volta che hwupgrade presenta un pc completo lo massacrate e lo deridete... se queste sono le premesse credo che i produttori si terranno alla larga da un sito che ha per utenti solo dei criticoni che cassano tutte le proposte perchè voi (a differenza di me) siete in grado di assemblarvelo da soli...
ho provato a crearmi dei pc con i vari componenti nei vari siti che hanno un configuratore tipo dell o chl e i prezzi non sono per niente inferiori a quelli proposti in questo articolo, quindi direi che i vari commenti andrebbero fatti tenendo conto anche della mano d'opera e del ricarico del negozio...
evabbe chl e dell campioni del risparmio...
ci sono altrri mille siti che te lo montano testano e sta sicuro che nn arrivano a quel prezzo.
majowski86
29-02-2008, 09:32
EDIT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.