Entra

View Full Version : Dissipatore non originale Q6600: indispensabile?


fil911
25-02-2008, 10:57
Salve a tutti!
Sto per finire definitivamente la mia configurazione PC che comprende:
Case: Cooler Master 690
Alimentatore: Corsair ATX 550W VX Series
CPU: Q6600
Mobo: Asus P5N-E Sli
Ram: Corsair DDR2 800Mhz 2GB PC2-6400 Dual Channel "XMS2" CL4 "DHX"
Video: GeForce 7950 GX2
HD: 2x HD MAXTOR SATA II 250 GB (RAID 0)

Ora il mio problema è sapere se il dissipatore originale del Q6600 boxato è sufficiente a tenere il Q6600 a temperature affidabili.
Ho visto dissipatori come lo Zalman 9700 che sono ultra efficienti, ma anche abbastanza costosi, non mi va di spendere circa 60 euro per dissipare qualcosa che in teoria dovrebbe essere già dissipato.
Ovviamente, se il dissipatore originale del Q6600 boxato non andasse bene, farei questo sforzo e prenderei un dissipatore adeguato...
Ditemi voi :D
Considerate che non ho nessuna intenzione di overcloccare e monterò 3 ventole 12cm (1 davanti, 1 dietro, 1 laterale altezza VGA).
Posso cmq aggiungere altre ventole:
1 altezza cpu (12cm)
2 in cima al case (2x 12cm)
1 in basso dietro all'alimentatore (il 690 monta l'ali in basso) (12cm)
1 pannello laterale destro dietro la mobo (8cm)
Ditemi anche se è necessario aggiungere ventole.

Grazie in anticipo per le vostre gentili risposte! :D

Kocimo
25-02-2008, 11:13
Se non overclokki basta e avanza il dissipatore originale Intel, altrimenti che li fanno a fare? Il dissipatore della cpu si cambia solo in caso di overclock...

Per il case una ventola in aspirazione (frontale) e una in espulsione (posteriore) bastano...

fil911
25-02-2008, 11:17
La mia preoccupazione era data dal fatto che sempre più spesso leggo di gente che monta questi dissipatori abbastanza costosi ma estremamente efficaci, e mi è quasi venuto il dubbio che quello originale del Q6600 fosse inefficace...

Kocimo
25-02-2008, 11:20
La mia preoccupazione era data dal fatto che sempre più spesso leggo di gente che monta questi dissipatori abbastanza costosi ma estremamente efficaci, e mi è quasi venuto il dubbio che quello originale del Q6600 fosse inefficace...

tranquillo, se lasci le frequenze del procio a default il dissipatore intel va bene...
Cambiare dissipatore è un obbligo per tutti quelli che vogliono fare overclock.

Demoniacal666
25-02-2008, 16:33
La mia preoccupazione era data dal fatto che sempre più spesso leggo di gente che monta questi dissipatori abbastanza costosi ma estremamente efficaci, e mi è quasi venuto il dubbio che quello originale del Q6600 fosse inefficace...

va benissimo con temperature oscillanti fra i 35 e 55...

ZippOC
28-02-2008, 16:16
Tranquillo, il dissi stock va piu' che bene.... e ti permette di iniziare gia' a destreggiarti con l'overclock ;)

michelgaetano
28-02-2008, 16:26
quoto, col dissi stock puo ianche farci i 2,8 ghz con un areazione sufficiente nel case :)

TheJackTitan
28-02-2008, 16:37
concordo con michelgaetano

Frytz
28-02-2008, 16:42
Quoto anch'io michelgaetano!
Pensa che io ora sto in daily a 3ghz col dissy stock, con temperature che vanno dai 42(idle) ai 65(Full) gradi sotto orthos!:D
Conta che normalmente arrivo al max a 52 gradi mentre gioco!;)
ot: Certo che col mio vecchio Athlon XP 2000+ stavo in idle a 55gradi:p

michelgaetano
28-02-2008, 16:52
Pensa che io ora sto in daily a 3ghz col dissy stock, con temperature che vanno dai 42(idle) ai 65(Full) gradi sotto orthos!:D


Molto buone per essere stock a mio avviso :D

Father Karras
28-02-2008, 17:10
Io a 3 ghz, dopo 12 ore di prime avevo max 44 con dissipatore Cooler master hyper tx. Te lo consiglio, costa poco (sotto i 30 euro), è facilissimo da montare (ha già la pasta termica applicata), poco ingombrante e soprattutto è silenziosissimo (praticamente in idle non lo senti neppure).

Frytz
28-02-2008, 17:27
In effetti queste temperature le avevo a default la prima settimana...poi le temperature sono scese a 33 35 33 33.
Li ho deciso che era il momento di provare ad andare un po' su:D
Comunque questi 3ghz sono il massimo possibile in daily, a 3.2 sono 48circa in idle e sui 70e qualcosa in full(nn lo so per certo perkè appena ho visto che salivano sopra i 68 ho staccato tutto e rimesso 3ghz:stordita:

Father Karras
28-02-2008, 18:37
Ma toglietemi una curiosità.... Mantenendo fisso il q6600 a 3 ghz, alla lunga può danneggiarsi?

michelgaetano
28-02-2008, 18:45
Ma toglietemi una curiosità.... Mantenendo fisso il q6600 a 3 ghz, alla lunga può danneggiarsi?

se mantiene temperature nella norma e un vcore altrettanto discreto, non vedo perchè dovrebbe.

Father Karras
28-02-2008, 18:47
se mantiene temperature nella norma e un vcore altrettanto discreto, non vedo perchè dovrebbe.

Ho sceso il vcore a 1.13....

michelgaetano
28-02-2008, 19:01
figurati allora :sofico:

Father Karras
28-02-2008, 19:24
figurati allora :sofico:

Ho dovuto rialzarlo. Qprime non mi passava i test. Praticamente mi stoppava 2 core. Ho alzato progressivamente, ma sotto 1,18 di vcore non posso scendere. Comunque mi sembra ottimo, o no?
In ogni modo, tornando al dissi, ho impostato da bios il controllo auto della ventola. Le temp mi salgono a 60 circa con prime, ma il dissi continua a rimanere a rotazione media, comunque silenzioso.

Frytz
28-02-2008, 19:29
Ho dovuto rialzarlo. Qprime non mi passava i test. Praticamente mi stoppava 2 core. Ho alzato progressivamente, ma sotto 1,18 di vcore non posso scendere. Comunque mi sembra ottimo, o no?
In ogni modo, tornando al dissi, ho impostato da bios il controllo auto della ventola. Le temp mi salgono a 60 circa con prime, ma il dissi continua a rimanere a rotazione media, comunque silenzioso.

Buono!;)
Io l'unico problema che ho col procio oc è che avendo una ciabatta, quando la spengo e poi riaccendo ogni volta mi fa il fakeboot:muro:
Comunque dicono nonm rovini i componenti, quindi anche se ci mette 5sec in più ad accendersi non mi cambia la vita!:D

michelgaetano
28-02-2008, 19:36
a me sembra perfetto, 1,18 di vcore, altro che danneggiare :D

Buono!;)
Io l'unico problema che ho col procio oc è che avendo una ciabatta, quando la spengo e poi riaccendo ogni volta mi fa il fakeboot:muro:
Comunque dicono nonm rovini i componenti, quindi anche se ci mette 5sec in più ad accendersi non mi cambia la vita!:D

anche io ho la ciabatta, ma il fakeboot lo fa quando stacco l'alimentatore (tipo quando spengo tutto per motnare qualche altra cosa) ...

boh

Frytz
28-02-2008, 19:40
a me sembra perfetto, 1,18 di vcore, altro che danneggiare :D



anche io ho la ciabatta, ma il fakeboot lo fa quando stacco l'alimentatore (tipo quando spengo tutto per motnare qualche altra cosa) ...

boh

Cioè quando spengo anche la ciabatta me lo fa(ne ho una con l'interruttore), se invece spengo solo il pc o lo lascio in sospensione ibrida senza spegnere la ciabatta riparte senza problemi

michelgaetano
28-02-2008, 19:44
ah forse sarà lo stesso anche per me

ma io non la spengo mai :D

Frytz
28-02-2008, 19:47
ah forse sarà lo stesso anche per me

ma io non la spengo mai :D

Ah ecco scoperto l'inganno:D
Io la spengo tutte le sere poichè il pc non ce l'ho in camera:mad: ma in corridoio e mio padre vuole che stacco tutto:rolleyes:
Vabbò io vado a studiare che domani ho una verifica tostina!:help:
Ciao:)

done75
28-02-2008, 19:59
ragazzi scusate l'intrusione ma se uno tiene il case "aperto" (come il sottoscritto) l'aerazione migliora e le Temperature scendono,giusto???

michelgaetano
28-02-2008, 20:38
ragazzi scusate l'intrusione ma se uno tiene il case "aperto" (come il sottoscritto) l'aerazione migliora e le Temperature scendono,giusto???

beh in teoria sì, essendo l'aria all'esterno solitamente più "fresca"

con un ubon sistema di areazione la differenza scende.

Father Karras
28-02-2008, 23:49
Cioè quando spengo anche la ciabatta me lo fa(ne ho una con l'interruttore), se invece spengo solo il pc o lo lascio in sospensione ibrida senza spegnere la ciabatta riparte senza problemi

Mai avuto un fakeboot, eppure stacco tutto (spengo l'interruttore dell'ali!):D

SimoneFavano
02-03-2008, 09:27
ciao a tutti,mi inserisco visto che anche io volevo portare il q6600 a 3ghz cn dissi originale;il mio pc arriverà a giorni ed ha:asus p5kc/4 gb ddr2 800 dhz cl4/zotac 8800 gt amp/case thermaltake soprano(3 ventole).Volevo sapere se secondo voi riesco a raggiungerli tranquillo e come comportarmi con il vcore(nn riesco a capire se va alzato un pelino a priori??)per i test meglio orthos o prime95?? grazie a tutti!!!!