PDA

View Full Version : [ CORRUZIONE ] De Gregorio indagato per corruzione assieme a Forza Italia


Ser21
25-02-2008, 10:40
CONTRATTO CON FI: DE GREGORIO INDAGATO A ROMA

Il senatore Sergio De Gregorio e' indagato per corruzione in relazione al contratto stipulato tra Forza Italia e l'associazione 'Italiani nel mondo' con il quale la prima si sarebbe impegnata a sostenere finanziariamente la seconda. L'indagine, partita da Napoli, e' stata trasmessa per competenza nella capitale. Roma, probabilmente, e' il luogo dove si sarebbe firmato l'accordo. A Piazzale Clodio, pero', prima di affrontare il merito della vicenda giudiziaria, si vuole risolvere la questione di dove debba effettivamente radicarsi la competenza. Per la Procura della capitale, infatti, non e' pacifico che debba essere Roma ad indagare. Stando ai primi accertamenti, ci sarebbe stato un passaggio di danaro tra FI e il movimento di De Gregorio, per portarlo nelle file dell'opposizione, minando cosi' la tenuta della maggioranza di centrosinistra. Il contratto venne trovato nel corso di una perquisizione nell'ambito dell'inchiesta della Procura partenopea che ha coinvolto De Gregorio per riciclaggio. Per il senatore, quell'accordo e', invece, un atto solenne, regolarmente depositato presso la presidenza del consiglio dei ministri e nel quale si stabilisce che Italiani nel Mondo, su richiesta di Berlusconi, viene riconosciuta come forza politica con propria identita' e riceve regolarmente
finanziamenti da Forza Italia. Rapporti trasparenti, quindi, e nessun contratto privatistico.



----------


Come disse berlusconi ? "Campagna acquisti in Senato" ?

Per una volta ha mantenuto la parola.

Tefnut
25-02-2008, 10:47
mannaggia a questi comunisti
comunque sbatterei fuori a vita dalla politica (e li infilerei in galera) tutti quanti vengano riconosciuti colpevoli.. (ovviamente nessuno)

fsdfdsddijsdfsdfo
25-02-2008, 10:47
cazzo ma è possibile che sta gente venga arrestata solo quando ammette LEI STESSA di aver commesso illeciti?

Figuratevi cosa si potrebbe trovare se si indagasse...

EarendilSI
25-02-2008, 11:07
CONTRATTO TRA PD e RADICALI: VELTRONI DOVREBBE ESSERE INDAGATO A ROMA

Il futuro capo dell'opposizione dovrebbe essere indagato per corruzione in relazione al contratto stipulato tra il Partido Democratico e il Partito Radicale con il quale il primo si sarebbe impegnato a sostenere finanziariamente il secondo, ricordiamo infatti che parte del finanziamento al PD per contratto verrà girato ai Radicali, oltre a 9 poltrone e 1 ministro. L'indagine, vedremo se partirà da Napoli, vedremo se sarà trasmessa per competenza nella capitale. Roma, probabilmente, e' il luogo dove si sarebbe firmato l'accordo nel Loft del PD. A Piazzale Clodio, pero', prima di affrontare il merito della vicenda giudiziaria, si vuole risolvere la questione di dove debba effettivamente radicarsi la competenza. Per la Procura della capitale, infatti, non e' pacifico che debba essere Roma ad indagare. Stando ai primi accertamenti, ci sarà per contratto passaggio di danaro tra PD e i Radicali, per farli rimanere nelle file del centrosinistra. Il contratto può venire trovato in qualsiasi giornale dei giorni scorsi oltre che dalle dichiarazioni pubbliche dei diretti interessati. Per il capo della futura opposizione, quell'accordo e', invece, un atto solenne, regolarmente depositato presso il Loft del PD e nel quale si stabilisce che il Partito Radicale, su richiesta di Veltroni e della Bonino, viene riconosciuta come forza politica con propria identita' e riceve regolarmente
finanziamenti dal Partito Democratico. Rapporti trasparenti, quindi, e nessun contratto privatistico. :D

Vedremo se succederà...ho qualche dubbio visto la giustizia italiana...:rolleyes:
ma i fatti mi sembrano abbastanza simili così raccontati...:read:

pietro84
25-02-2008, 11:15
:D

Vedremo se succederà...ho qualche dubbio visto la giustizia italiana...:rolleyes:
ma i fatti mi sembrano abbastanza simili così raccontati...:read:



CONTRATTO TRA PD e RADICALI: VELTRONI DOVREBBE ESSERE INDAGATO A ROMA

Il futuro capo dell'opposizione dovrebbe essere indagato per corruzione in relazione al contratto stipulato tra il Partido Democratico e il Partito Radicale con il quale il primo si sarebbe impegnato a sostenere finanziariamente il secondo, ricordiamo infatti che parte del finanziamento al PD per contratto verrà girato ai Radicali, oltre a 9 poltrone e 1 ministro. L'indagine, vedremo se partirà da Napoli, vedremo se sarà trasmessa per competenza nella capitale. Roma, probabilmente, e' il luogo dove si sarebbe firmato l'accordo nel Loft del PD. A Piazzale Clodio, pero', prima di affrontare il merito della vicenda giudiziaria, si vuole risolvere la questione di dove debba effettivamente radicarsi la competenza. Per la Procura della capitale, infatti, non e' pacifico che debba essere Roma ad indagare. Stando ai primi accertamenti, ci sarà per contratto passaggio di danaro tra PD e i Radicali, per farli rimanere nelle file del centrosinistra. Il contratto può venire trovato in qualsiasi giornale dei giorni scorsi oltre che dalle dichiarazioni pubbliche dei diretti interessati. Per il capo della futura opposizione, quell'accordo e', invece, un atto solenne, regolarmente depositato presso il Loft del PD e nel quale si stabilisce che il Partito Radicale, su richiesta di Veltroni e della Bonino, viene riconosciuta come forza politica con propria identita' e riceve regolarmente
finanziamenti dal Partito Democratico. Rapporti trasparenti, quindi, e nessun contratto privatistico.

primo: fonte.
secondo: ridicolo :rolleyes:
terzo: per attestate la disonestà di De Gregorio non ci vuole un processo ma basta documentarsi sul comportamento che ha assunto durante i primi giorni del governo Prodi :)

EarendilSI
25-02-2008, 11:24
primo: fonte.
secondo: ridicolo :rolleyes:
terzo: per attestate la disonestà di De Gregorio non ci vuole un processo ma basta documentarsi sul comportamento che ha assunto durante i primi giorni del governo Prodi :)

A parte che dovresti richiedere la fonte pure del primo...
Secondo se leggi è lo stesso articolo del primo cambiando solo i soggetti...
Terzo per attestare la disonestà di una persona ci vuole un processo, semmai più che disonesto si può parlare di eticità...
Quarto per fortuna che nei primi giorni DeGregorio si è messo in mezzo e si è opposto alla elezione della Menapace come presidente della commissione difesa...una ultrapacifista, estremista di sinistra, che ha chiesto la chiusura delle Frecce Tricolori...

Lorekon
25-02-2008, 11:27
:D

Vedremo se succederà...ho qualche dubbio visto la giustizia italiana...:rolleyes:
ma i fatti mi sembrano abbastanza simili così raccontati...:read:

c'è un apiccola differenza: gli accordi si fanno PRIMA delle elezioni, non DOPO :D

EarendilSI
25-02-2008, 11:29
c'è un apiccola differenza: gli accordi si fanno PRIMA delle elezioni, non DOPO :D

Questo è buon uso ma che io sappia non c'è una legge che richiede di farli prima...

Lorekon
25-02-2008, 11:36
legalmente forse si può, ma politicamente è oggettivamente indecente prendere (e dare) soldi per passare di qua o di là.

uno rappresenta dei cittadini, mica sè stesso.
la rappresentanza di cui si fa carico non è in vendita, non è roba sua.

qua siamo all'ABC della democrazia :rolleyes:

Onisem
25-02-2008, 11:47
Perfino De Gregorio si riesce a difendere... Cosa non si fa per la bandiera di sforza italia.

FabioGreggio
25-02-2008, 11:55
Magistratura Rossa.
Processi ad orlogeria.
:asd:

fg

Ser21
25-02-2008, 11:56
Magistratura Rossa.
Processi ad orlogeria.
:asd:

fgmanettari e giustizialisti.

luigiaratamigi
25-02-2008, 12:06
manettari e giustizialisti.

Lobbisti e uranisti.

Marlex
25-02-2008, 12:12
Magistratura Rossa.
Processi ad orlogeria.
:asd:

fg

attenzione... De Gregorio è cattolico?

se lo è, allora si tratta sicuramente anche di "persecuzione religiosa" (Mastella docet)... :asd:

sander4
25-02-2008, 12:19
Deve sperare che arrivi presto la condanna o la prescrizione.

Nel ppidl fanno curriculum.

Jackari
25-02-2008, 12:23
legalmente forse si può, ma politicamente è oggettivamente indecente prendere (e dare) soldi per passare di qua o di là.

uno rappresenta dei cittadini, mica sè stesso.
la rappresentanza di cui si fa carico non è in vendita, non è roba sua.

qua siamo all'ABC della democrazia :rolleyes:

vallo a a spiegare alla costituzione.

kaysersoze
25-02-2008, 12:28
Io mi domando solo una cosa:
COme possa l'IDV di DI Pietro aver candidato un personaggio del genere alle politiche del 2006????:muro:

:muro: :muro:

Maverick18
25-02-2008, 12:29
vallo a a spiegare alla costituzione.

Ti riferisci a quel tipo di carta igienica molto in voga qui da noi ?

cocis
25-02-2008, 12:34
:mc: :stordita:


http://img179.imageshack.us/img179/5589/tv2008022421542600lu3.png

attix
25-02-2008, 12:49
:D

Vedremo se succederà...ho qualche dubbio visto la giustizia italiana...:rolleyes:
ma i fatti mi sembrano abbastanza simili così raccontati...:read:

Sì...infatti...pagare un ingaggio ad un calciatore per acquistarlo da una squadra o pagare un calciatore per far perdere una partita alla propria squadra rappresentano proprio la stessa cosa.

:D

Lorekon
25-02-2008, 13:15
vallo a a spiegare alla costituzione.

vuoi dirmi che la Costituzione prevede che si poissa VENDERE il consenso ottenuto dagli elettori? :D

uno contp è un'alleanza post-elettorale alla luce dei risultati (siamo andati avanti così per 50 anni), un conto è il mercimonio.

questo è mercimonio :D

Maverick18
25-02-2008, 13:17
Tra l'altro mi ricorda Cuffaro, fisicamente intendo.

Ser21
25-02-2008, 13:34
Tra l'altro mi ricorda Cuffaro, fisicamente intendo.

anche a me ricorda cuffaro,non fisicamente.

Maverick18
25-02-2008, 13:45
anche a me ricorda cuffaro,non fisicamente.

No che poi mi accusano di fare propaganda csx e di dare contro l'Udc. :asd:

Jackari
25-02-2008, 20:31
vuoi dirmi che la Costituzione prevede che si poissa VENDERE il consenso ottenuto dagli elettori? :D

uno contp è un'alleanza post-elettorale alla luce dei risultati (siamo andati avanti così per 50 anni), un conto è il mercimonio.

questo è mercimonio :D

no io parlava del fatto che un parlamentare rappresenta gli elettori e non se stesso. a me pare il contrario . la costituzione dice che i parlamentari operano senza vincolo di mandato.

svarionman
25-02-2008, 21:35
Incredibilmente, non so se ci siano gli estremi per un reato, se la compravendita di parlamentari sia vietata....comunque la cosa era palese fin dall'inizio, lo stesso De Gregorio lo aveva ammesso in un'intervista per le Iene, mi pare si tratti di 500.000€.

Korn
25-02-2008, 21:47
Questo è buon uso ma che io sappia non c'è una legge che richiede di farli prima...

questo la sta stabilendo la magistratura...