View Full Version : possibile che non esiste lettore da tavolo x MKV?
...ripeto possbile che non esiste un lettore dvd da tavolo che legga anche il mkv???...non sono molto addentrato nei formati video...ho trovato addirittura un thread del 2005 in cui si definiva tale formato..già obsoleto...ed ora siamo nel 2008!!...ho letto da altre parti che alcuni lettori con opportune modifiche li leggono!!...sta di fatto che da un anno a questo parte tale formato venga sempre piu utilizzato per rippare il formato HD...e mi chiedo come sia possibile...data la diffusione del formato...che non esistano lettore da tavolo in grado di lettere tale formato!!...ditemi che esistono:muro: :muro:
francist
25-02-2008, 10:50
fossi in te mi assemblerei un bel home theater pc, che risulterebbe compatibile anche con i container/formati futuri.
ShadowMan
25-02-2008, 13:57
Conosco questi (http://www.tvix.co.kr/Eng/products/product1.aspx) ma non ne ho mai provato uno poiché i film li vedo sul PC e se posso lo collego alla TV.
..c'avevo pensato...ma è per i miei...che tutto sanno fare tranne che accendere un pc e riuscirci a vedere la tv sull'lcd!!!...ma un home theater pc..come lo si comanda??...nel senso che se ci metto xp mediacenter...basta un telecomando???...mentre quei disci esterni multimediali che si vedeno da un po in giro andrebbero bene??...non ho ancora capito come fanno a far vedere i film senza processore e scheda video???
francist
26-02-2008, 12:16
leggiti questa guida o le tante sulla rete:
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,1156828,00.asp
...mentre quei disci esterni multimediali che si vedeno da un po in giro andrebbero bene??...non ho ancora capito come fanno a far vedere i film senza processore e scheda video???
Questo www.popcornhour.com sicuramente lo fa, oltre a fare tante belle cosucce, c'è un lungo 3d sul forum di avmagazine.
Quelli che trovi da mw o nei centri commerciali di solito leggono un po' di tutto ma con i .mkv non gna fanno
Io non capisco perchè si ostinino a mettere su internet episodi in HD con formato mkv che non è leggibile dai lettori da tavolo.
ShadowMan
27-02-2008, 16:01
Io non capisco perchè si ostinino a mettere su internet episodi in HD con formato mkv che non è leggibile dai lettori da tavolo.
Matroska punta a diventare lo standard in fatto di contenitori multimediali. Trae origine da un progetto denominato MCF, da cui però si differenzia sostanzialmente poichè si basa su EBML (Extensible Binary Meta Language), un derivato binario del formato XML. EBML ha permesso al Team di Sviluppo Matroska di guadagnare consistenti vantaggi in termini di estendibiità futura del formato, pur mantenendo la retrocompatibilità con i vecchi parser.
Anzitutto, è necessario chiarire esattamente "Cos'è un contenitore Audio/Video ", in modo da evitare fraintendimenti:
* NON è un formato di compressione audio o video (video codec)
* E' un guscio che può racchiudere molti flussi audio, video e di sottotitoli, permettendo all'utente di registrare un intero film o CD in un singolo file.
Matroska è stato progettato pensando al futuro. Incorpora funzionalità che ti aspetti dai moderni container, quali:
* Ricerca rapida nel file
* Alta protezione da errori
* Supporto ai Capitoli
* Flussi di sottotitoli selezionabili
* Flussi audio selezionabili
* Estendibile attraverso moduli
* "Streamable" attraverso internet (flussi audio & video HTTP e RTP)
* Menu (come quelli dei DVD)
Matroska è uno standard aperto. Questo significa che è assolutamente gratuito per uso personale e che le specifiche tecniche che descrivono la struttura del bitstream sono libere per chiunque, anche per le società che vogliono aggiungerne il supporto ai loro prodotti. Il codice sorgente delle librerie sviluppate dal Team di Sviluppo Matroska sono sotto licenza GNU L-GPL.
Confronto tra container:
http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_container_formats
E comunque neanche gli avi all'inizio della diffusione del dvix veniva letti dai lettori da tavolo.
So cos'è il formato mkv però allo stato attuale i lettori dvd non lo leggono quindi perchè non rilasciare film ed episodi in divx come vorrebbe la logica?.
So cos'è il formato mkv però allo stato attuale i lettori dvd non lo leggono quindi perchè non rilasciare film ed episodi in divx come vorrebbe la logica?.
Un hd-divx dubito che i lettori dvd/divx/wma da tavolo lo riescano a leggere, mi sa che l'hardware non ci arriva.
ShadowMan
27-02-2008, 16:59
Un hd-divx dubito che i lettori dvd/divx/wma da tavolo lo riescano a leggere, mi sa che l'hardware non ci arriva.
Probabile.
So cos'è il formato mkv però allo stato attuale i lettori dvd non lo leggono quindi perchè non rilasciare film ed episodi in divx come vorrebbe la logica?.
Allo stato attuale i lettori DVD non leggono neanche i br o hd-dvd.
Quando si diffuse lo standard DVD i lettori DVD del tempo non leggevano i dvix\xvid.
codec x/h.264 migliore di divx\xvid\wmv specialmente per i video in HD.
Un hd-divx dubito che i lettori dvd/divx/wma da tavolo lo riescano a leggere, mi sa che l'hardware non ci arriva.
Ci arriva. Ho appena comprato un registratore dvd con hdmi e permette nelle opzioni di riprodurre filmati fino a 1080i. Il problema è che li fanno tutti in mkv quindi sono costretto a vederli usando la tv come monitor non che sia un problema che è vicina al pc e sempre collegata.
L'unica cosa è che sono costretto a mettere la tv come schermo primario perchè altrimenti nei filmati hd ogni tanto fa dei fastidiosi scattini e questo vuol dire dover muovere la televisione per poterla vedere da dove si trova il mouse e questo è fastidioso.
Non ci sono shortcut da tastiera che permettono di switchare il monitor primario?
Ci arriva. Ho appena comprato un registratore dvd con hdmi e permette nelle opzioni di riprodurre filmati fino a 1080i.
Non conosco il tuo apparecchio ma quello che fa probabilmente è processare il formato dvd (576i) upscalandolo a 1080i, che è un po' diverso dal leggere un formato nativo 720p o superiore.
Non conosco il tuo apparecchio ma quello che fa probabilmente è processare il formato dvd (576i) upscalandolo a 1080i, che è un po' diverso dal leggere un formato nativo 720p o superiore.
Farò una prova con un divxHD. Comunque quello è secondario perchè tanto posso usare la tv come monitor.
bandit76
31-03-2008, 10:51
http://www.pixmania.com/it/it/764111/art/iamm/ntd37hd-h-264-mkv.html
questo lettore dovrebbe leggere anke i file mkv
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.