View Full Version : Problema compiz, scheda video intel
alex007_a
25-02-2008, 10:01
ciao a tutti, io ho installato compiz su ubuntu, tutto funziona, il cubo, gli effetti ecc.. l'unica cosa che non funziona, con gli effetti visivi attivi è la riproduzione di file video. per caso esiste una soluzoine oltre a quella di disattivare gli effetti ?
grazie a tutti ciao:D
è un problema noto dei driver i810... non so se con gli ultimi aggiornamenti hanno sistemato il problema. Prova a cambiare il driver video usato dal programma in X11
ciao a tutti, io ho installato compiz su ubuntu, tutto funziona, il cubo, gli effetti ecc.. l'unica cosa che non funziona, con gli effetti visivi attivi è la riproduzione di file video. per caso esiste una soluzoine oltre a quella di disattivare gli effetti ?
grazie a tutti ciao:D
Stesso problema... non so a che punto siano con la risoluzione del problema, intanto puoi utilizzare come modulo video di uscita X11 invece di Xv... così almeno vedi qualcosa anche se perdi l'accelerazione video (overlay ecc). Basta che lo modifichi le impostazioni dei player!
Ciao!
alex007_a
25-02-2008, 14:08
ahok .. ho capito .. beh cmq.. se per caso dovessi vedere un filmato .. disabilito gli effetti visivi .. aspettiamo novità.. grazie ciao
khelidan1980
25-02-2008, 14:34
ahok .. ho capito .. beh cmq.. se per caso dovessi vedere un filmato .. disabilito gli effetti visivi .. aspettiamo novità.. grazie ciao
Abbi fiducia in quest'uomo:
http://hoegsberg.blogspot.com/
:D
alex007_a
28-02-2008, 11:46
ma ci sono un sacco di istruzioni da lanciare.. io non sono molto ferrato in inglese.. le devo fare tutte per vedere i video con gli effetti attivi ?:mc:
khelidan1980
28-02-2008, 12:12
ma ci sono un sacco di istruzioni da lanciare.. io non sono molto ferrato in inglese.. le devo fare tutte per vedere i video con gli effetti attivi ?:mc:
No intendevo che quel tipo sta facendo in modo che noi utenti intel potremo vedere i video decentemente da xorg 7.4....se non sei ferrato con linux ti consiglio di lasciar perdere la compilazione dell'xorg che c'è in quel blog!
alex007_a
28-02-2008, 13:19
beh .. non sono ferratissimo .. però se mi dici che devo seguire passo passo tutte le instruzioni .. beh non è difficile allora.. basta che poi funzioni ..
khelidan1980
28-02-2008, 13:34
beh .. non sono ferratissimo .. però se mi dici che devo seguire passo passo tutte le instruzioni .. beh non è difficile allora.. basta che poi funzioni ..
No lascia stare,non è codice da usare normalmente,se vuoi provare ma è altamente instabile,considerando poi che riguarda una parte così essenziale come xorg,io direi di lasciar stare,poi se vuoi provare,se segui le istruzioni alla lettere dovrebbe funzionare,ma il codice cambia giorno per giorno quindi magari oggi non riesci a compilare e domani si!
alex007_a
28-02-2008, 13:55
mmm .. ok .. ho capito .. allora aspetto qualcosa di più stabile.. e di più facile da utilizzare.. grazie cmq..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.