PDA

View Full Version : Chkdsk automatico: come eliminarlo?


fogman
25-02-2008, 09:22
Il problema è questo: il pc è composto da 2 hd in raid (fissi) e diversi hd removibili su c'è il s.o. e il sw e che alterno a seconda di quello che mi serve.
Solo un disco removibile vede il raid xchè così era necessario.:O
Il problema nasce dal fatto che, non avendo usato da un po' il disco che vede il raid, non mi ricordavo di aver impostato il chkdsk automatico sul raid. Ora vorrei togliere detto controllo ma non mi ricordo assolutamente come eliminarlo.:muro: :cry:
X intenderci: se io effettuo il reboot della macchina 10 volte, x 10 volte il comando chkdsk viene attivato ed effettua il controllo sul disco F (che è il raid composto da 2 dischi).
Spero di essermi spiegato e che mi indichiate come risolvere.;)
Ciao

fogman
26-02-2008, 09:08
Up:D

Angelus88
26-02-2008, 14:12
Fai una ricerca nel forum... ricordo di aver messo io stesso la soluzione al problema che però adesso non ricordo...

Come non detto, leggi qui:

A volte in XP potrebbe capitare di avere problemi col chkdsk, per esempio quando si avvia a ogni boot.

Start >> Esegui >> CMD e digitate:
fsutil dirty query c: (o il drive problematico)

Se risulta dirty digitate chkntfs /D
e riavviate (partirà lo scan ma non dovrebbe ripetersi).

Poi Start >> Esegui >> regedit
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon

il valore di "SFCScan" deve essere 0

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ CurrentControlSet\Control\Session Manager

il valore di "BootExecute" deve essere
autocheck autochk *

fogman
26-02-2008, 14:42
Grazie 1000; questa sera provo la tua soluzione:O ; speriamo bene:p
Ciao

Angelus88
26-02-2008, 14:48
Tranquillo che risolvi :)