PDA

View Full Version : Second Life sul cellulare


Redazione di Hardware Upg
25-02-2008, 08:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/second-life-sul-cellulare_24369.html

Vollee promette a maggio la beta del client che porterà Second Life sul cellulare

Click sul link per visualizzare la notizia.

Crux_MM
25-02-2008, 08:40
:mbe:
Questa comunità ha riscosso un grande successo ma non riesco a capire il perchè!
L'ho provato e non mi è sembrato niente di eclatante!
Mi ricorda tanto la chat 3d che gli 883 misero sul loro sito taaaaaaaaaaaaaaaaaanti eoni fa!:D

Manwë
25-02-2008, 08:51
:rotfl:
così le segretarie potranno "giocare" anche mentre vanno e tornano da lavoro.

permaloso
25-02-2008, 08:54
:mbe:
Questa comunità ha riscosso un grande successo ma non riesco a capire il perchè!


perchè presentatori Radio e Tv ne straparlavano nei loro programmi

tmx
25-02-2008, 08:54
perchè le segretarie?

Usque
25-02-2008, 09:03
perchè non fanno un emerito neanche a lavoro giocando a SL hihi non me ne vogliate. era una battuta ghiotta

Lud von Pipper
25-02-2008, 09:34
Ma qualcuno ci ha mai giocato a questo secon Life?!? :confused:

.Kougaiji.
25-02-2008, 09:37
Io l'ho provato e fa schifo.

Kayne
25-02-2008, 09:49
Second Life è un aborto 2.0

Squosh
25-02-2008, 09:58
Graficamente fa schifo, il motore grafico fa pena, il gioco non è divertente, la colonna sonora... c'è? non ricordo.
Voto: 1.

Però si possono guadagnare soldi lavorando, o vendendo qualcosa, e poi si possono convertire i soldi in denaro reale, ed è questo che f0tte la gente e che fa avere così grande successo all'idea.

Wilfrick
25-02-2008, 10:15
Io ci ho "giocato" parecchio. E' sopstanzialmente una chat, non un gioco.
Fatta isola per un cliente e guadagnato un bel po' di migliaia di euro... sinceramente nessun gioco mi aveva fatto mai guadagnare.
Se per voi è inutile...
In ogni caso utile tanto quanto una chat, ne più ne meno, serve a perder una valanga di tempo.

FeydRauthaHarkonnen
25-02-2008, 12:05
perchè presentatori Radio e Tv ne straparlavano nei loro programmi

Quanto è vero!
E' stata messa su una assurda campagna pubblicitaria più o meno occulta!
Ho sentito parlare in modo orrendamente "lecchino" di second life anche da fonti che fino ad allora ritenevo abbastanza "sane", come la rivista Focus e il programma Caterpillar su Radio2 :(

DeMoN3
25-02-2008, 13:01
Io ci ho "giocato" parecchio. E' sopstanzialmente una chat, non un gioco.
Fatta isola per un cliente e guadagnato un bel po' di migliaia di euro... sinceramente nessun gioco mi aveva fatto mai guadagnare.
Se per voi è inutile...
In ogni caso utile tanto quanto una chat, ne più ne meno, serve a perder una valanga di tempo.

Cioè,qualcuno ti ha pagato per progettargli l'arredamento per l'isola virtuale?!?!?A che punto siamo arrivati(naturalmente son contento x te)...
A me ricorda tanto la chat di superfighetto di qualche anno fa,solo che quella era 2D...graficamente è indietro di 10 anni,non è un gioco ma una chat(puoi spostarti da un'isola all'altra per conoscere altra gente,ma finisce lì)...io ho il mio vicino che ci "gioca" parecchio,peccato che sia un 50enne(forse anche 60enne)che lo usa più che altro per migliorare un pò il suo inglese parlando con stranieri...

Wilfrick
25-02-2008, 17:09
Sono sorpreso che tu lo sia, moltissime ditte pagano per avere uno "stand" su sl. E se ti dico che preventivi ho sentito girare in certi ambienti ti spaventi, credimi, non riesci nemmeno ad immaginarti quanto costi un'isola completa, peccato che io abbia solo preso una piccola parte del lavoro.
Certo che se il metro di paragone sono i giochi allora fa schifo la grafica, ma non è questo il confronto che si deve fare. Considerate che gli utenti possono editare tutto e qualsiasi primitiva che si vede è sempre downloadata, sempre, e tutto ciò che un utente modifica in real time lo vedono tutti gli altri utenti a lui vicini, comprese textures, ecc. E' una macchia grossa e non so quanto possano riuscire a migliorarlo. Inoltre i budget che girano alla linden sono enormi, pertanto se la grafica non migliora un motivo valido c'è. Con questo non giustifico niente, spero che prima o poi nascano sistemi molto più complessi rivolti all'utenza business perchè quella è la direzione in cui si andrà, con la trasformazione di quello che sono ora i normali siti ad ambienti virtuali 3d. Sembra assurdo? tornate indietro di 15 anni ed illustrate a qualcuno un moderno sito, pensate a cosa potrebbe rispondervi...

Wilfrick
25-02-2008, 17:11
Dimenticavo, la grafica è fatta dagli utenti, pertanto se fa schifo non è colpa di sl, ma di chi costruisce. Basta lavorare un po' di textures e tutto cambia...

Ibanez89
25-02-2008, 17:35
Dimenticavo, la grafica è fatta dagli utenti, pertanto se fa schifo non è colpa di sl, ma di chi costruisce. Basta lavorare un po' di textures e tutto cambia...

come non quotarti... poi la grafica non è bellissima perchè non è un mondo statico e non ce una gestione delle ombre

montex
25-02-2008, 18:13
Graficamente fa schifo, il motore grafico fa pena, il gioco non è divertente, la colonna sonora... c'è? non ricordo.
Voto: 1.

Però si possono guadagnare soldi lavorando, o vendendo qualcosa, e poi si possono convertire i soldi in denaro reale, ed è questo che f0tte la gente e che fa avere così grande successo all'idea.


Evidentemente non hai capito una mazza di quello che è second life.

Second Life NON è un gioco. E distrugge completamente le dinamiche e la mentalità chiusa da videogioco con un obiettivo da seguire come una marionetta.

Molti partono con l'idea di giocare e cannano di brutto. Perchè mancando di fantasia NON sanno cosa fare.



Snocciolando tutti i punti che vengono criticati da chi ha provato (si spera) SL per non più di una giornata, non capendolo posso ribadire:

1) SL ha 3 (ora 4) client diversi che permettono di avere una scalabilità di grafica notevole. La versione graficamente più appagante è la Windlight e permette di impostare cielo e acqua secondo i propri gusti, oltre ad avere effetti realistici di luci e ombre. Il cielo nella versione windlight permette settaggi sulle nuvole, la loro consistenza, l'acqua (bellissima rispetto alla versione normale),la sua trasparenza e colore e tantissimi altri fattori.
Inoltre incorpora nelle sue ultime incarnazioni il motore fisico Havok 4, usatissimo in molti videogames per simulare la fisica. Quindi, prima di dire che la grafica "fa schifo" direi di provare tale versione al massimo delle sue potenzialità con bump mapping, riflessi attivati e tutto il resto. Tenendo conto che OGNI oggetto è modificabile IN TEMPO REALE dal suo proprietario e ovviamente in tempo reale tutti possono vederlo, direi che è una cosa fantastica.Inoltre ogni oggetto viene caricato dalla rete al volo, e tenendo conto che ogni persona può creare oggetti diversi, la quantità di texture/forme è praticamente illimitata.

2)Sonoro. Anche qui il paragone con i giochi non c'entra una mazza. Voi quando camminate in giro avete una "colonna sonora" sulla terra? no, potete però scegliere tramite player in world quali canzoni ascoltare, partecipare a CONCERTI anche di artisti famosi e non e proprio su questi ultimi, SL rappresenta una grossa opportunità perchè possono realizzare concerti in real time cantando dal microfono e vendere le proprie canzoni in formato mp3 usando oggetti adibiti alla vendita del file incorporato (in questo caso un mp3).

3)La vastità dei mondi e la loro personalizzazione (così come la personalizzazione del tuo avatar) è così illimitata che ogni paragone con un mmorpg è fuori luogo, nonostante all'interno di SL ci siano terre dove si "simula" un gioco di ruolo in stile wow.centinaia di giochi dentro un mondo virtuale. Volendo infatti posso passare da un gioco di ruolo fantasy a uno cyberpunk, lanciarmi da un paracadute e atterrare sulla ricostruzione di Milano (sì, ci sono molte città ricostruite, quindi ha anche uno scopo didattico), oppure sfidare amici su moto ad acqua, fare partite di calcio e molto altro ancora. Solo la fantasia limita quello che uno può fare in SL.
Personalmente, ogni giorno che lo uso (no, non ci entro tutti i giorni) scopro qualcosa di nuovo, oltre a crearmi oggetti che poi rivendo o regalo ad altri giocatori.Oppure, anche partecipare a lande fantasy, e crescere un uovo.. per scoprire poi di aver allevato un bel cucciolo di drago!

Inoltre, ci sono veri e propri corsi online su SL di inglese, matematica, e tantissime altre materie. La cosa bella è la struttura di sl che permette a ogni avatar di prendere posto proprio come in un aula di università e seguire il professore che tramite uno schermo virtuale alle sue spalle può far scorrere immagini (slide) delle lezioni o video in streaming. Un ottima opportunità quindi per seguire corsi (in italiano) dalle varie utilità. (oltre ai corsi legati ad SL quali il costruire, gestire l'inventario ed altro ancora).


Personalmente quindi, fra partecipare a mostre di grafica (mi diletto a disegnare e fotografare),andare a concerti e partecipare ad essi come supporter, scoprire lande nuove e bellissime (da ricostruzioni di edifici stile antico jappo, a città moderne a edifici fantascientifici con tanto di astronavi), partecipare a giochi di ruolo di Star wars con tanto di spada laser da far volteggiare e colpire i nemici, sfide in moto ad acqua, giochi di ruolo in stile FPS (non è quake ma son carini lo stesso), il personalizzare il mio avatar con forme e oggetti sempre nuovi (da guerriero darkettone a guerriero tecnologico in stile unreal 3 al trasformarmi in ape/libellula/ragno/scorpione.. ad.. auto trasformers.. :D e infiniti altri che mi creo) , al partecipare a corsi online di inglese e tantissime altre cose... direi che c'è ben poco da annoiarsi.. e definirlo "chat" è l'ultima cosa che potrebbe calzare come definizione.

Purtroppo solo gli utenti che hanno voglia e tempo di condividere una certa capacità nel fare le cose e che hanno molta fantasia e spirito di iniziativa possono sperare di capire ed apprezzare Second Life. Che ovviamente, a ben vedere, non è per le masse.

Per quanto riguarda l'articolo. Più che per cellulari (che reputo una cosa quasi impossibile visto la mole di dati (texture/prim/fisica) in tempo reale che servono su SL) sarebbe utile avere una versione browser con la grafica 3D.

Il problema dei media che lo sbandieravano è stato duplice.

Prima pensavano a una cosa di massa, che tutti potevano capire e fare e che poteva generare grossi introiti alle aziende. Da qui il tam tam mediatico pronta a trasformare SL nel solito oggetto consumistico e modaiolo da spolpare per parlarci sopra e fare notizia. Poi l'abbandonarlo con articoli creati da persone che di SL hanno visto solo il nome.

La realtà è stata (per fortuna) l'opposto. Guadagni per chi ci sà fare e utilizzo da parte di chi ci sà vedere oltre, sfruttandolo non come un gioco ma come un mondo virtuale che è la perfetta interfaccia fra servizi digitali e realtà. La non comprensione della massa abituata a TV e cose pronte e delle aziede che non ci potevano guadagnare quel che speravano ne ha decretato la fine della pubblicità dei media.

E ci aggiungo un: Finalmente.

v1doc
25-02-2008, 18:20
Questo gioco ha avuto successo perchè è pieno di persone con grossi problemi di relazione che sono disposti a pagare soldi veri per oggetti virtuali, è come se in Quake ti facessero pagare le munizioni :cry:

La cosa sarebbe addirittura comica se non fosse per la quantità di soldi persi dagli utenti (vedi la truffa delle banche virtuali su Second Life che sono fallite).
Ovviamente c'è chi ci guadagna in tutto ciò, gli ideatori di Second Life in primis, anche se qualcuno potrebbe non considerare etico questo guadagno :O

montex
25-02-2008, 18:44
Questo gioco ha avuto successo perchè è pieno di persone con grossi problemi di relazione che sono disposti a pagare soldi veri per oggetti virtuali, è come se in Quake ti facessero pagare le munizioni :cry:

La cosa sarebbe addirittura comica se non fosse per la quantità di soldi persi dagli utenti (vedi la truffa delle banche virtuali su Second Life che sono fallite).
Ovviamente c'è chi ci guadagna in tutto ciò, gli ideatori di Second Life in primis, anche se qualcuno potrebbe non considerare etico questo guadagno :O



Mi spiace deluderti ma da quando sono entrato in SL ci ho solo guadagnato, non speso. Certo, se vuoi un certo vestito figo o un oggetto particolare /una moto chopper strabella per esempio) se vuoi.. paghi. MA pur avendo un inventario strapieno e non avendo dato un soldo ad SL (account free e non ho mai speso niente di mio) sono arrivato ad avere 30 euro reali semplicemente giocando e partecipando a dei contest online.

Ci spende soldi il maniaco, quello che vuole il tutto e subito. Che vuole apparire subito con un avatar strafigo senza fare il benchè minimo sforzo di creazione (e tieni conto che i freebies, gli oggetti gratis ce ne sono in giro a palate. dai vestiti, alle moto, alle case, alle armi, alle moto ad acqua etc).

Gli ideatori di SL sono in realtà forse quelli che ci guadagano "meno". O meglio ci guadagnano indirettamente (ci guadagnano sulla tecnologia GRID) e con rischio visto i costi di gestione di ogni server. (ogni isola occupa infatti un processore di un server e ovviamente mantenerlo costa. Da qui l'affitto dell'isola (se vuoi avere un isola) che di fatto corrisponde all'affitto di parte di un server per sè).

Ripeto. SE uno vuole, non spende nulla, anzi, ci guadagna. Poco, ma ci guadagna. Trovami un mmorpg che anzichè spendere soldi ci guadagni.

Poi ovvio. I malati ci sono ovunque. E se uno vuole spendere 10 euro reali per avere 2 uzi ultra realistici sono affar suoi. Personalmente ne trovo anche di gratis e quel che non trovo (o trovo gratis ma non mi soddisfa su un particolare) me lo fò (creandolo o editandolo) da me con gran soddisfazione.
La storia delle banche è vera, ma porcamiseria.. basta usare un minimo di testa. Personalmente non metterei mai dei miei soldi in mano a banche virtuali che ti promettono percentuali troppo consistenti! Personalmente non ho mai usato una banca in SL e mi son sempre trovato bene.

Invece i problemi di relazione c'entrano poco o nulla. (può centrare come può centrare l'aver "problemi di relazione" chiuque giochi per ore a quake,world of warcraft, passi le ore a chattare, guardare la tv con spettacolini ameni e così via)

Anche la mia ragazza tra l'altro è su SL (anche se ultimamente non ci accediamo più molto per mancanza di tempo) e a volte può essere anche romantico mentre siamo distanti (lavoro per esempio) trovarci in second life su un isola in una casetta di legno personale (che comunque posso tenere nell'inventario pur non possedendo un isola mia) in riva ad un mare azzurrissimo e trasparente mentre un bel tramonto digitale colora i nostri pixelvolti.. (e tralaltro non solo "chatti" ma puoi anche parlare tramite microfono)

Basta saper far volare la fantasia.. come d'altronde ne servirebbe nel mondo reale.

v1doc
25-02-2008, 19:22
Mi spiace deluderti ma da quando sono entrato in SL ci ho solo guadagnato, non speso. Certo, se vuoi un certo vestito figo o un oggetto particolare /una moto chopper strabella per esempio) se vuoi.. paghi. MA pur avendo un inventario strapieno e non avendo dato un soldo ad SL (account free e non ho mai speso niente di mio) sono arrivato ad avere 30 euro reali semplicemente giocando e partecipando a dei contest online.

Facciamo un giochetto, secondo te da dove vengono quei soldi, hai 3 possibilità:

Dagli ideatori di Second Life, regalano soldi perchè vogliono fare concorrenza a Madre Teresa di Calcutta
Da mio cuggino
Dai poveri fessi che comprano/investano in Second Life


Cosa accendiamo?



Gli ideatori di SL sono in realtà forse quelli che ci guadagano "meno". O meglio ci guadagnano indirettamente (ci guadagnano sulla tecnologia GRID) e con rischio visto i costi di gestione di ogni server. (ogni isola occupa infatti un processore di un server e ovviamente mantenerlo costa. Da qui l'affitto dell'isola (se vuoi avere un isola) che di fatto corrisponde all'affitto di parte di un server per sè).

Mi hai spezzato il cuore, il prossimo Natale volevo donare dei soldi a chi sfama dei batuffolosi gattini abbandonati bisognosi d'affetto, ma grazie a te ho trovato chi ne ha più bisogno :D

P.S.
Non sto criticando te, voglio sono mettere in guardia i potenziali giocatori che oltre al rischio di nerdizzarsi (rischio comune a tutti i MMORPG), con Second Life c'è anche il rischio di perdere tanti $$$.

montex
25-02-2008, 20:22
Facciamo un giochetto, secondo te da dove vengono quei soldi, hai 3 possibilità:

Dagli ideatori di Second Life, regalano soldi perchè vogliono fare concorrenza a Madre Teresa di Calcutta
Da mio cuggino
Dai poveri fessi che comprano/investano in Second Life


Cosa accendiamo?





Mi hai spezzato il cuore, il prossimo Natale volevo donare dei soldi a chi sfama dei batuffolosi gattini abbandonati bisognosi d'affetto, ma grazie a te ho trovato chi ne ha più bisogno :D

P.S.
Non sto criticando te, voglio sono mettere in guardia i potenziali giocatori che oltre al rischio di nerdizzarsi (rischio comune a tutti i MMORPG), con Second Life c'è anche il rischio di perdere tanti $$$.



rispondendo in ordine:

scelgo la C e la D.

La D non c'è? te la spiego. Moltissime aziende si sono lasciate prendere dai media che decantavano SL come terra di tanti (=milioni) di polli da spennare con rappresentazioni virtuali (=marchio) della propria azienda. E hanno investito MIGLIAIA di euro ciascuna per farsi un isola. Soldi che poi si sono suddivisi tra linden lab e residenti che hanno contribuito a creargli gli oggetti/isole.

La C è ovvia.. molti buttano letteralmente decine di euro per oggetti (che guadagano gli utenti creatori).. esattamente quanto molti buttano soldi in abbonamenti di giochi di ruolo, pay per view e altre amenità. E ribadisco, per apprezzare appieno SL NON è necessario spendere soldi. Certo, come nella realtà posso spenderli per boiate o per avviare un attività. Spetta a me decidere.

Ovviamente non sto dicendo che la linden labs sono poveri in canna o santi. Sto solo dicendo che c'è stato un bel periodo in cui introiti e spese si sono equiparate visto tutto l'hardware che c'è dietro.

I soldi li stanno facendo ora, vendendo e promuovendo la tecnologia di SL e non SL stessa, che è diverso. Second Life è un po' come il loro biglietto da visita. Loro guadagnano principalmente sull'idea di mondi virtuali e la loro gestione tramite equazione landa=cpu e altre cose simili. Gli affitti di SL come hanno più volte ribadito servono a coprire i costi di gestione e di sviluppo.


Tieni conto inoltre che lavorano tantissimo per migliorare SL tanto che ogni 2 settimane a volte usciva un nuovo client con la correzione di vari bug che inevitabilmente ci sono. Ribadisco. I soldi li fanno, ma dentro SL se uno ha l'idea giusta può portarsi a casa qualcosa.

E' semplicemente un mondo con una sua economia. Ovvio.. c'è chi spende e chi guadagna.. ma a differenza di molti programmi/giochi/mondi virtuali in questa economia è immerso anche il giocatore e non solo passivamente (pagante per forza per contenuti standard creati dall'azienda).

ripeto. Io non ho speso una lira e in ogni caso mi sto divertendo moltissimo a esplorare e fare un sacco di cose, molto spesso estensioni di quello che faccio in RL o sul web.

e ribadisco: su SL ci sono tantissimi oggetti free, quindi non occorre pagare per migliorare o per avere determinate caratteristiche generali. basta girare e prendere :)
Se pagate, lo fate di vostra spontanea volontà per prendere particolari oggetti che magari vi piacciono tantissimo.

(e in ogni caso se da 0 lind dollar di partenza ne guadagno in world circa 3000, nulla mi vieta di reinserirne 100 in SL comprando un oggetto particolare e di convertire gli altri 2900 in euro veri)

Futura12
25-02-2008, 23:25
Second Life è un aborto...è ultra lento su un computer di ultima generazione:rolleyes:
voglio proprio vedere su un cellulare con cpu da 133 mhz:sbonk:

Kayne
26-02-2008, 00:17
in SL l'interazione è patetica, pare di stare nelle giostre di paese dove metti la monetina nel cavalluccio per vedere il tuo personaggio ESEGUIRE UN'ANIMAZIONE...a caso...è abberrante.

Ci possono essere delle idee di fondo interessanti (e dal mio canto lo so bene) e magari qualche particolare evento che vada a giustificare in qualche modo quella trasposizione virtuale così mal riuscita, ma in sostanza si traduce nel mondo dei frik che vanno in giro con le ali da diavolo e un ca##o di 1.5 metri di fuori e dei peggio luoghi comuni legati agli status simbol più banali di stomondo, e alla fine di n isole tutte vuote ne restano un paio affollate....quelle dove la gente si diverte ad ingopparsi a random usando le suddette animazioni predefinite in giro mentre chattano sparando <K@e .

Da fare, chat a parte, non ci trovo proprio nulla se non inventarsi modi nuovi per buttare il tempo. Sarà che per me resta assurdo vedere uno che passa il tempo a WoW andando in giro a cogliere fiori....ed ha cmq molto + senso.

Il concetto dei contributi 3d/2d da parte degli utenti è interessante, peccato che sia per motivi tecnici e tools, che soprattutto per come gente li usa, sembra di stare in un incubo della vanna marchi.
E' ovvio che le aziende ci abbiano provato, anche perchè i costi sono ancora ridicoli e vale la pena fare un test, ma i risultati sono acerbi ed inutili, non sapendo ancora come poter rendere giustificabile un'ambientazione 3d realistica o fantasiosa che sia.

Basta provare ad esempio l'isola della DELL...se qualcuno mi sa dare un xkè esista lo ringrazio. La cosa + "entusiasmante" è entrare nel XPS e vedere un ventolone di cartone che gira in fianco ad una cosa (avendone le conoscenze trattasi di CPU). Questo ovviamente volandoci dentro con un pg che potrebbe avere l'aspetto di una casalinga porcona o un opossum metallizzato luminescente.....

Non so, lo trovo pazzesco....anche volendo scartare tutto il peggio che cè li dentro, ed è davvero tanto, ciò che resta è una piatta e banale RAPPRESENTAZIONE di un parco giochi abbandonato, manco fossimo a Prypiat, in cui NON POSSIAMO GIOCARE....non so davvero che stimoli possa dare, quando avevo 8 anni e sono andato nella casa di dracula a Gardaland avevo dei dubbi, ma alla fine in qualche modo mi ha divertito.

Mi spiace per il discorso raffazzonato e quasi qualunquista, ma ho tanto di quel male da dire su SL che non riesco a restare composto, e questo soprattutto perchè ha stuprato gli ottimi concetti che stanno alla base di un'idea così generazionalmente forte.

Quindi ripeto, SL aborto 2.0

montex
26-02-2008, 07:46
quello che dici in parte è vero. Ma come dici, il problema non è sl. L'idea è fantastica. Sono gli utenti che sono un "aborto".

Gente che avendo le possibilità più disparate di inventiva e creatività, lo usa solo per le cose più basse e sbagliate. Fortuna vuole che all'interno di SL ci sono persone BEN più serie con cui mi sono trovato bene e con cui sto portando avanti (anche se è da due mesi che non mi loggo) dei progetti seri e culturalmente validi. (le animazioni e le pose, personalmente, le uso pochissimo quindi mi interessano relativamente).E credimi, ci sono isole che sono spettacolari. Bisogna esplorare.

SL lento? e grazie, forse non è chiaro che ogni oggetto non sta sul tuo pc (al massimo viene cachato) come i normali videogames, ma viene automaticamente scaricato dalla rete appena lo vedi. esattamente quanto una pagina web. Anche in questo senso gli sforzi sono notevoli e sono da premiare.

Ribadisco, come nella realtà ci sono persone odiose e che buttano la loro vita a broccolare e fare/dire stupidate. La madre dei c*****i è sempre incinta si sà.

ps: in stalker ho visitato prypiat e successivamente ho visto le foto reali... non ti dico come sono stato.. mi ha angosciato sapere che tutto quello che vedevo non era un atmosfera finta ma esistente realmente.. vorrei fare mille elogi a stalker ma sarei un tantinello ot.. :)

Skywalk3r
26-02-2008, 09:39
...come si fa a chiamare SL gioco, o a dire: "grafica brutta, lento...!"

Rapidamente, inserisco punti fondamentali:

1) registrarsi è GRATIS. Si possono creare e vendere oggetti oppure acquistarne. Si possono convertire euro veri in linden $ e viceversa. NESSUNO obbliga nessuno a spendere soldi su SL.

2) la vera grandezza di SL sta nella possibilità di organizzare video-conferenze virtuali (diciamo audio-conferenze :-) ), o concerti... immaginate il caso in cui volete partecipare ad una conferenza in una città lontana ma non avete tempo/soldi per andare, oppure siete bloccati per motivi di salute... Antonio di Pietro ha già fatto una conferenza in questo modo, così come altre organizzazioni internazionali. E' anche l'evoluzione dei "sito internet" dove si mostrano e vendono prodotti, con SL si può fare lo stesso ma in 3D, invece di parlare al telefono in un cc vedi un avatar... è semplicemente un evoluzione.

3) Il motore grafico io lo trovo a dir poco fantastico. Deve gestire una mole allucinante di primitive (mentre nei giochi tipicamente si ricorre a "trucchetti" per velocizzare il tipo di ambiente che si va a disegnare), prevede animazioni ed effetti di luce. E questo mondo viene tenuto sincronizzato tra N utenti tutti nella stessa isola, che possono perfino parlare tra loro. Non solo: non deve girare solo su schede video DX10, ma anche su PC più vecchi, quindi è normale che trovi un compromesso. Da quanto ho capito, ne hanno fatto versioni "spinte" con grafica migliore... è solo questione di tempo, potrà solo migliorare.




Veniamo alle critiche, BUG BUG BUG: ovviamente ce ne sono, e pure tanti. Ma saranno risolvibili, sia con l'aumento della banda larga (alla fine si inviano pochi dati al server e da questo se ne ricevono molti di più) sia della capacità di calcolo.

Per il resto, concordo con chi ha detto che è ABERRANTE che la gente entri solo per chattare e mostrarsi "figa" come non lo è in RL... Ma queste persone sono sempre esistite ed esisteranno sempre, l'importante è usare SL per ciò che ha di buono.

E questa frase vale per ogni tecnologia, potenzialmente dannosa, inventata dall'uomo... giocare ore coi giochini contro il PC (che è un dispositivo che CALCOLA e MISURA, altro che intelligenza...) è altrettanto ABERRANTE secondo me, eppure nessuno si scandalizza così tanto, in quel caso ;-)

montex
26-02-2008, 14:34
se questa è grafica "orrida".. :rolleyes: (qualche mio screen di SL)





http://img153.imageshack.us/img153/7333/cathedraldragonno0.jpg
cattedrale fantasy..

http://img153.imageshack.us/img153/4961/caverneminilg6.jpg
caverna.. mi ricorda oblivion o dark messiah, altro che.

http://img179.imageshack.us/img179/9351/diablo2corazzatoeincazzun0.jpg
un diablo incaz***o col sottoscritto :stordita:


http://img179.imageshack.us/img179/6521/dragon1ta1.jpg
eh già.. proprio orribile... :rolleyes:

http://img153.imageshack.us/img153/3586/avatarsirenaie9.jpg
Avatar Jappo..

http://img153.imageshack.us/img153/9909/avatarsirenaminigv6.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/2742/alberozw5.jpg
vegetazione..albero stranissimo trovato solo su un isola
(qui avevo ancora SL normal, si nota dal cielo poco dettagliato)

http://img253.imageshack.us/img253/9174/gitainbarca5ro2.jpg
una gita in barca mentre chiacchiero con dei miei amici..


http://img404.imageshack.us/img404/6168/gitainbarcada1.jpg
altro giro..

http://img253.imageshack.us/img253/4999/immagine9na8.jpg
ora, visto che volete paragonarlo a dei giochi, trovatemene uno con pistole così belle e perfette.. (e ho rimpicciolito l'immagine di brutto) e il vestito da ghostbuster? praticamente perfetto :D

http://img253.imageshack.us/img253/1626/lampadecinesidt9.jpg
lampade appese in una landa giapponese..

http://img337.imageshack.us/img337/5323/myarmoriu6.jpg
Qui mi son creato GRATUITAMENTE una armatura in stile unreal tournament... :D
(partendo da un armor free e successivamente modificata dal sottoscritto con forme/colori diversi)


http://img267.imageshack.us/img267/7373/miniassassincreed9kt9.jpg
e questo? sembra uscito da assassin creed!!! O_o
(tralaltro i vestiti sono flexy quindi si muovono col vento o con i movimenti.. non sono statici)

http://img257.imageshack.us/img257/1866/vangoghis3.jpg
questa è spettacolare: una landa dedicata al grande van gogh dove puoi provare l'esperienza di "entrare" fisicamente nei suoi quadri ricostruiti a 3 dimensioni (tipo qualche spot di intermezzo che si vedeva in tv)

ora ditemi come fate a dire che fa schifo.

Oltretutto, tornando in topic, penso sia quasi impensabile riuscire a far stare sta roba su un cellulare. Certo .. se uno lo usa solo per chattare.. :rolleyes:

Futura12
26-02-2008, 15:58
ripeto è pieno di bug...poi qui non si parla di grafica su pc...che resta cmq buggata più che mai..;)
su un cellulare SL 2.0 farà 1Fps ogni 5 minuti:read:

montex
26-02-2008, 16:12
ripeto è pieno di bug...poi qui non si parla di grafica su pc...che resta cmq buggata più che mai..;)
su un cellulare SL 2.0 farà 1Fps ogni 5 minuti:read:

che ci sia qualche bug è indubbio. Ho postato le immagini per capire dove è che SL possa essere definito "orribile", "scandaloso", "brutto", "un aborto".

Per essere un metaverso (o metamondo che dir si voglia) come descritto in snowcrash, mi sembra più che accettabile.
(ps: leggete quel libro e poi ditemi se non sembra che parlino di SL che ovviamente avrà preso qualche spunto da lì)

Per quanto riguarda il cellulare resto perplesso anche io. Più che altro anche per l'(in)utilità.

L'unica novità su SL sarebbe quello via browser (come credo qualcuno stia già facendo, ma è ancora tutto in versione beta).

Futura12
26-02-2008, 16:17
che ci sia qualche bug è indubbio. Ho postato le immagini per capire dove è che SL possa essere definito "orribile", "scandaloso", "brutto", "un aborto".

Per quanto riguarda il cellulare resto perplesso anche io. Più che altro anche per l'(in)utilità.

L'unica novità su SL sarebbe quello via browser (come credo qualcuno stia già facendo, ma è ancora tutto in versione beta).

gia:)
io ho abbandonato Second Life proprio per la sua estrema lentezza....e il computer che ho fa girare Crysis...come è possibile?
te la do io la risposta...le nostre ADSL non bastano e non sono pronte per un gioco simile;)

montex
26-02-2008, 17:02
gia:)
io ho abbandonato Second Life proprio per la sua estrema lentezza....e il computer che ho fa girare Crysis...come è possibile?
te la do io la risposta...le nostre ADSL non bastano e non sono pronte per un gioco simile;)

boh.. strano.. ti dirò.. sul mio portatile in versione windlight và egregiamente.. (win XP sp2,dual core 2.0 ghz, 2 gb di ram,geforce 7700 con 512 dedicati) sul pc un po' vecchio del mio Amore (win xp sp2,centrino prima generazione, 1 gb di ram,radeon 9700 da 128 mb dedicati) a volte scatta un po in versione liscia.

SL a differenza di moltissimi giochi usa tantissimo la memoria video e la cache su disco (consiglio di settarla a 1gb se si può)dovendo memorizzare praticamente infinite texture e strutture.

l'unica cosa è che ho messo le luci non dinamiche su tutto ma solo sul personaggio (credo) il resto è tutto high.

e usiamo la connessione in 2.

L'unica cosa che noto e che potrebbe migliorare la tua velocità è abbassare la velocità di connessione di SL, in quanto un valore troppo alto (sopra i 500) causa molti packet loss.Idem non esagerare con il distance view (128 metri penso bastino) e con le luci dinamiche.Settato come si deve, SL và molto bene. Anche se ovvio, a volte bisogna aspettare un po'. Ma ci stanno lavorando e sono fiducioso. :)

ps: sul mio notebook crysis (la demo) gira ma ho dovuto settare a medio varie impostazioni.

In ogni caso sì,non è colpa dei pc...ma delle connessioni (anche se è vero che SL usa tantissimo la ram/ram video/cache su disco). Probabilmente è quello che fa la differenza fra te e me.. poi magari è fortuna eh. (non avendo molta gente in zona, non ho molti "compagni di contratto" sull'apparato attestato a me in centrale, quindi meno persone che saturano la banda totale passante che è sempre inferiore al carico totale degli utenti attestati, anche se con i nuovi apparati dslam isam le cose sono migliorate e di molto)

Kayne
26-02-2008, 18:36
Il problema della grafica in versione classica NON è il suo problema, è indubbiamente vero che poligonalmente parlando negli screen qui sopra la grafica sia piacevole ed accettabile, ma il senso?

La tipa con le 2 g-lock... a parte che sono enormi e posizionate male, cosa ci faccio?

Siamo sempre alle solite, è un carnevale virtuale e le isole, quando va bene, sono feste a tema....ma cosa puoi fare? E non intendo: "ah guarda laggiù cè un pallino, vediamo cosa ci fa fare! "

Resto sempre della mia idea, una chat 3D dove cutomizzare molto l'avatar e la room....stop

domani si vedrà, ma spero di non vedere evolvere SL, ma qualcosa di TOTALMENTE diverso

montex
26-02-2008, 19:40
Il problema della grafica in versione classica NON è il suo problema, è indubbiamente vero che poligonalmente parlando negli screen qui sopra la grafica sia piacevole ed accettabile, ma il senso?

La tipa con le 2 g-lock... a parte che sono enormi e posizionate male, cosa ci faccio?

Siamo sempre alle solite, è un carnevale virtuale e le isole, quando va bene, sono feste a tema....ma cosa puoi fare? E non intendo: "ah guarda laggiù cè un pallino, vediamo cosa ci fa fare! "

Resto sempre della mia idea, una chat 3D dove cutomizzare molto l'avatar e la room....stop

domani si vedrà, ma spero di non vedere evolvere SL, ma qualcosa di TOTALMENTE diverso

Per quanto riguarda le due pistole, le aveva appena comprate e non le aveva ancora settate (ogni oggetto puoi spostarlo,ruotato sui suoi assi e ingrandirlo/ridurlo al fine di farlo combaciare con l'arto interessato), inoltre puoi farci eccome. Ci sono un sacco di isole con regole da FPS (first person shotter) dove tramite un hud aggiuntivo (come quello sopra la sua testa... infatti ci leggi 100% health e altri dati) che gestisce i danni e i punti, puoi ingaggiare sparatorie e scontri con altri giocatori in pieno stile fps online classico da videogame. (con tanto di morte virtuale temporanea).


Mi spiace che tu l'abbia presa solo come una chat 3d. Se ben sviluppata SL può dar vita a tante, tantissime cose, anche culturalmente valide come mostre, realizzazioni 3d di ambienti reali (louvre,monumenti, città, etc), lezioni di massa (tipo università) e molto altro ancora.

se vuoi provare qualcosa di "diverso" ma simile (è più orientato al gioco FPS classico) è Entropia universe.

Graficamente eccezionale e non lento visto che tutto il "gioco" sta su hd (occupa 1 gb e passa) ma perde la bellazzi di poter creare oggetti e di avere un mondo modellato dagli utenti. Certo, monterà il cryengine2.. ma preferisco la libertà di SL.

sito di riferimento: http://www.entropiauniverse.com/en/rich/5000.html

.:LizardKing:.
26-02-2008, 21:16
montex, grazie ai tuoi post sto maturando l'idea di provare SL

Kayne
27-02-2008, 01:55
ma perde la bellazzi di poter creare oggetti e di avere un mondo modellato dagli utenti.

dipende, se dai una vanga ad una scimmia non aspettarti di vedere frutti maturi nel tuo orto

montex
27-02-2008, 09:46
dipende, se dai una vanga ad una scimmia non aspettarti di vedere frutti maturi nel tuo orto

fortuna che in sl non ci sono solo scimmie.

Qui un video di presentazione dove hanno ricostruito il duomo di milano e gran parte della piazza e la galleria. un lavoro "monumentale".

http://www.youtube.com/watch?v=apcJcYWknv8

montex
27-02-2008, 09:49
montex, grazie ai tuoi post sto maturando l'idea di provare SL

di nulla. Mi spiace sempre quando un brutto impatto iniziale può sviare da un giudizio obiettivo. Ovviamente, ringraziamo tutti quelli che devono sempre rovinare tutto comportandosi da "imbecilli" (sia in rl che su forum/chat/ed infine sl)

magen1
02-06-2008, 19:36
tutto questo "io so tutto" su second life quando lo è stato provato per manco un ora mi irrita
tutto questo "che mongolioidi che pagano le cose" mi irrita

dico solo una cosa perchè non mi va di parlarne ora.....
WOW ? ?? beh ? ? wow ????
wow è SOLO un videogioco in cui SI PAGA per GIOCARCI e non permette nient altro che sconfiggere gli avversari potenziando il proprio personaggio...beh ???? almeno second life permette questo ed altro (poichè in second life esiste di tutto, anche i GDR, infatti grazie a degli strumenti è possibile rendere il proprio personaggio un mago/ guerriero o quello che ti pare con effetti danno reali e no solo a luci colorate) e visto che la mettete su "che mongoloidi che pagano le cose" almeno se sei creativo su SL qualche spicciolo lo fai su WOW no nfai un emerrito casso !, perciò andateci piano con questi spari a salve quando non sapete di cosa state parlando


la chiudo qui perchè mi viene solo il nervoso :D

magen1
02-06-2008, 19:55
ecco quasi dimenticavo
ho provato vollee ma quando scarica il client mi si blocca al 70% e mi da errore del network qualcuno è riuscito a farlo andare?