View Full Version : Hard Disk frulla all'avvio
novezeroquattro
25-02-2008, 07:48
buongiorno a tutti:
ho un notebook Dell Vostro1700 con vista business: all'avvio l'hd frulla per una dozzina di minuti quando il notebook è collegato con l'alimentatore...
non appena stacco lo spinotto, smette di girare come un pazzo...
da "monitoraggio risorse" vedo che il servizio che impegna di più il disco è svchost.exe, che va a leggere un po' di tutto: file di sistema, ma anche i file nelle cartelle di bittorrent (incoming e temp) anche quando bittorrent non è attivo...
ps: ho già disattivato l'indicizzazione, non ho (per il momento) AV installati, ho disattivato la pianificazione del defrag, ho disattivato (momentaneamente) Defender...
ci sono attività nell'unità di pianificazione che vengono eseguite all'accesso e fanno un controllo degli HD, e che si interrompono con l'alimentazione a batteria?
grazie per le risposte :)
novezeroquattro
25-02-2008, 08:26
con la funzione "cerca" ho trovato questo che potrebbe fare al caso mio...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19914435&postcount=3
solo non mi spiego come mai se avvio il notebook a batteria l'hd non frulla... :help:
Frulla solo quando sei attccato perche' Vista e' intelligente(molto piu' di quelli che lo criticano)e regola le risorse a seconda di quante ne servono al pc.Se è scollegato,deve risparmiare energia e quindi smette di frullare.Se e' attaccato ed è messo su Prestazioni elevate lui fa il superfetch...
novezeroquattro
25-02-2008, 12:07
vista mi sta piacendo parecchio infatti.
volevo delucidazioni riguardo a questa particolarità...
ti ringrazio della risposta
:)
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
25-02-2008, 14:48
vista mi sta piacendo parecchio infatti.
volevo delucidazioni riguardo a questa particolarità...
ti ringrazio della risposta
:)l'hdd "frulla" finchè non si smette di installare roba e finchè l'indicizzazione è completa (e riguarda solo determinate cartelle). La superfetch fa lavorare l'hdd solo fino ad un certo punto... il grosso è indicizzazione ai primi usi e poi la creazione di punti di ripristino e copie shadows che cessa dopo un po' che non si apportano modifiche al sistema e che non si instllano più programmi..
quindi tranquillo, è normale..
PS: ma avete tutti quanti dei maxtor vecchi o dei western digital entry level? .-. il mio hitachi è hipersilenzioso... vabbè che è un notebook sto caso ma parlo in generale XD
Pandrin2006
25-02-2008, 14:58
Non è che confondete il frullamento dell'hard disk con la normale attività di caricamento dei servizi e delle applicazioni d'avvio? :D
Alcuni dei servizi e le applicazioni d'avvio vengono caricati in maniera asincrona, dopo che il desktop è comparso. Il caricamento asincrono permette di avere un boot più veloce e un desktop subito pronto e responsivo, poichè tutta questa roba viene posticipata e caricata a bassa priorità di I/O e di CPU senza "intasare" il sistema: come vedete comparire il desktop, potete subito incominciare a lavorare, mentre le restanti attività di avvio si stanno completando in background.
novezeroquattro
25-02-2008, 15:30
il "frullìo" effettivamente non rallenta in alcun modo il sistema... e dura circa 10/12 minuti...
hd? ho due hitachi da 160g: uno da 7200rpm e uno da 5400...
:)
ciau!
buongiorno a tutti:
ho un notebook Dell Vostro1700 con vista business: all'avvio l'hd frulla per una dozzina di minuti quando il notebook è collegato con l'alimentatore...
non appena stacco lo spinotto, smette di girare come un pazzo...
da "monitoraggio risorse" vedo che il servizio che impegna di più il disco è svchost.exe, che va a leggere un po' di tutto: file di sistema, ma anche i file nelle cartelle di bittorrent (incoming e temp) anche quando bittorrent non è attivo...
ps: ho già disattivato l'indicizzazione, non ho (per il momento) AV installati, ho disattivato la pianificazione del defrag, ho disattivato (momentaneamente) Defender...
ci sono attività nell'unità di pianificazione che vengono eseguite all'accesso e fanno un controllo degli HD, e che si interrompono con l'alimentazione a batteria?
grazie per le risposte :)
Sai cos'è il Superfetch di Vista? Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21254248&postcount=84) cosa ho già scritto in un'altra occasione.
10 minuti però sono tanti (=strano)...
Pandrin2006
25-02-2008, 15:33
il "frullìo" dura circa 10/12 minuti...
nel tuo caso è il Windows Defender che sta scansionando l'hard disk con frequenza giornaliera, quando si avvia Windows. Impostalo su frequenza settimanale, ad esempio tutte le domeniche alle ore 15:00:
Windows Defender -> Strumenti -> Opzioni
Se hai installato AVG Antivirus, anche lui attiva un task di scansione quotidiana dell'intero hard disk (roba da infarto! :eek: ). Quindi se durante l'installazione di AVG ti sei dimenticato di togliere la spunta di tale opzione, ti conviene disattivare quel task nelle opzioni di AVG (scheduler).
novezeroquattro
25-02-2008, 16:13
nel tuo caso è il Windows Defender che sta scansionando l'hard disk con frequenza giornaliera, quando si avvia Windows. Impostalo su frequenza settimanale, ad esempio tutte le domeniche alle ore 15:00:
Windows Defender -> Strumenti -> Opzioni
Se hai installato AVG Antivirus, anche lui attiva un task di scansione quotidiana dell'intero hard disk (roba da infarto! :eek: ). Quindi se durante l'installazione di AVG ti sei dimenticato di togliere la spunta di tale opzione, ti conviene disattivare quel task nelle opzioni di AVG (scheduler).
no, niente defender niente av (momentaneamente disattivati, come ho scritto nel post d'apertura)
;)
Disattivato come l'AV? No perché alcuni lanciano i propri servizi all'avvio indipendentemente dal proprio control-center che è solo l'interfaccia finale.
Che AV hai, per capirci?
novezeroquattro
25-02-2008, 16:16
Sai cos'è il Superfetch di Vista? Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21254248&postcount=84) cosa ho già scritto in un'altra occasione.
10 minuti però sono tanti (=strano)...
è per quello che 'sta cosa mi incuriosisce... 10/12 minuti e il fatto che nel monitoraggio risorse vedo "leggere" i file scaricati con bittorrent...
in più se stacco lo spinotto di alimentazione cessa...
in ogni caso le prestazioni del sistema sono al 100% da subito, è solo noioso sentire il rumore dell'hd :rolleyes:
novezeroquattro
25-02-2008, 16:17
Disattivato come l'AV? No perché alcuni lanciano i propri servizi all'avvio indipendentemente dal proprio control-center che è solo l'interfaccia finale.
Che AV hai, per capirci?
scusa ho scritto male... l'AV l'avevo proprio disinstallato (avevo avast e l'ho disinstallato dopo aver letto un tuo post) quindi non c'era nessun servizio attivo... ;)
ora ho installato Avira
Mmmh, quello era uno dei possibili maggiori responsabili del frullio eccessivo di Vista (e purtroppo molti ancora non lo sanno e trovano quindi Vista "lento")...
Ma sei sicuro non sia solo il Superfetch dell'avvio, che è normalissimo...? Cmq dovresti usare l'ibernazione, non Arresta il sistema per migliorare l'utilizzo globale della macchina. Ti evita anche di ricaricare tutto il prefetch, servizi e altro tipici dell'avvio e il boot avviene in meno di 10 secondi.
novezeroquattro
25-02-2008, 16:24
diciamo che con un T7500 e g di ram non è che lo trovassi lento anche con avast... :D però sempre meglio risparmiare risorse :)
Pandrin2006
25-02-2008, 16:24
sei sicuro di aver disattivato il defender in maniera pulita? Non è che ti è rimasto il task del defender pianificato come giornaliero, che parte lo stesso?
Fai questa prova, riabilita il defender e impostalo su frequenza settimanale così sei sicuro che non parte la scansione giornaliera.
Altra cosa: Nero7 e 8 sono dotati di un proprio servizio di indicizzazione per file multimediali, quindi sono ridondanti (vedi se hai il servizio NMIndexing di NeroScout).
novezeroquattro
25-02-2008, 16:27
sei sicuro di aver disattivato il defender in maniera pulita? Non è che ti è rimasto il task di defender relativo per la scansione all'avvio, che parte lo stesso?
Fai questa prova, riabilita il defender e impostalo su frequenza settimanale così sei sicuro che non parte la scansione giornaliera.
avevo arrestato sia l'avvio del programma che il servizio...
comunque faccio ancora questa prova: defender l'ho riattivato, provo a settarlo in questo modo e vediamo stasera come si comporta il notebook...
novezeroquattro
25-02-2008, 16:34
niente Nero installato ;)
e ho già disabilitato un servizio analogo di dell media center...
novezeroquattro
26-02-2008, 08:06
riattivato defender
riattivato indicizzazione (che però non è partita)
reinstallato av (avira)
arresto con l'ibernazione (che usavo, ma non negli ultimi giorni se devo essere sincero)
al "riavvio" effettivamente il disco frulla meno (comunque 5/6 minuti).
altra cosa: defender mi blocca l'avvio di un programma (adobe reader sl, ma io reader l'ho disinstallato) e mi indica la voce di registro relativa: (HKLM\software\microsoft\windows...\Run)
nel registro quella voce giustamente non c'è...
nell'utilità di configurazione sistema la voce reader_sl è presente, ma non è spuntata... e sono presenti nell'elenco anche altri progr. che ho disinstallato (roxio...)
c'è un modo per fare un bella pulizia?
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.