PDA

View Full Version : Apprendista scrittore - come muoversi?


Giant Lizard
25-02-2008, 02:49
Mi piace scrivere, sto portando avanti diversi progetti personali (libri/storie/racconti/fumetti/sceneggiature) ma vorrei sapere se ci sono sbocchi e soprattutto come funziona.

- se ad esempio volessi pubblicare un libro, come devo fare? Chi devo sentire?

- e se avessi scritto una storia ideale per un fumetto? Come posso trovare qualcuno che la disegni? E per pubblicarla poi?

- e nel caso di una sceneggiatura?


In tutti i casi, se io creo qualcosa, come posso essere sicuro che una volta mostrata a chi di dovere, questi non possa rubarmi l'idea? Dovrei registrarla prima? Ma non ha un costo?


Grazie a chiunque saprà aiutarmi :)

*sasha ITALIA*
25-02-2008, 08:30
´ho aperto questo thread tempo fa, e´pieno di consigli ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544732

Giant Lizard
25-02-2008, 18:50
´ho aperto questo thread tempo fa, e´pieno di consigli ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544732

Grazie, è molto utile per quanto riguarda i libri :)

ma dato che ho anche in cantiere altre creazioni (un fumetto, o una sceneggiatura...o altro), a chi potrei rivolgermi? Suppongo non sia la stessa cosa che vale per un libro, no?

Giant Lizard
05-03-2008, 15:56
uppo :p

Jed
05-03-2008, 16:37
Hai preso in considerazione questo? (http://www.lulu.com/it/products/) Ti ho già linkato la pagina con i prodotti che puoi pubblicare, come vedi ci sono fumetti, vari tipi di libri, presentazioni ecc... sempre tramite loro puoi anche vendere ciò che hai scritto

Giant Lizard
05-03-2008, 19:30
Hai preso in considerazione questo? (http://www.lulu.com/it/products/) Ti ho già linkato la pagina con i prodotti che puoi pubblicare, come vedi ci sono fumetti, vari tipi di libri, presentazioni ecc... sempre tramite loro puoi anche vendere ciò che hai scritto

Interessantissimo :) ma sono affidabili? Garantiscono una buona visibilità? Poniamo per assurdo che io abbia un talento sopraffino e fossi uno tra i migliori scrittori al mondo ( :rotfl: ): utilizzando quel sito riuscirei ad emergere come merito?


E per quanto riguarda il fumetto: se io avessi scritto una storia (che sto scrivendo), come posso cercare qualcuno di serio e affidabile che me la disegni? Come posso valutare poi che il suo stile mi piaccia?


Grazie per l'aiuto :D io sto scrivendo tantissimo ultimamente, ma se mai dovessi finire questi progetti non saprei come muovermi per dargli un futuro e non lasciarli semplicemente nel mio hard disk...

majin mixxi
05-03-2008, 19:53
Grazie per l'aiuto :D io sto scrivendo tantissimo ultimamente, ma se mai dovessi finire questi progetti non saprei come muovermi per dargli un futuro e non lasciarli semplicemente nel mio hard disk...

ricordati sempre di fare un copia di back up ;)

Giant Lizard
05-03-2008, 20:01
ricordati sempre di fare un copia di back up ;)

si si, hai ragione, grazie :)

anche se comunque ho visto che anche se si friggono gli hd si possono ugualmente recuperare i dati :D

Jed
06-03-2008, 10:18
lulu.com si occupa di pubblicazioni "amatoriali" (passami il termine) a livello internazionale ed è conosciutissimo, quindi si, è affidabile. Per quanto concerne la visibilità non saprei, tu paghi il servizio di stampa e distribuzione (cartacea o digitale, a discrezione dell'acquirente), non di pubblicità. Per quella, immagino, devi rivolgerti altrove o farla tu stesso.
Per quanto riguarda il disegno vero e proprio di una tua storia non saprei come aiutarti, l'unico consiglio che mi viene in mente è cercare in forum specializzati o tramite annunci dei disegnatori amatoriali (non penso che ti possa rivolgere a professionisti almeno per ora, dato il costo) con tanta voglia di applicarsi e pubblicare un prodotto iniziale, nella speranza che qualcuno più in alto lo noti. Se invece ritieni che il tuo scritti siano già a livelli professionali puoi stamparlo e inviarlo alle case editoriali della tua zona e a quelle a livello
nazionale, incrociando le dita!

Giant Lizard
06-03-2008, 10:56
lulu.com si occupa di pubblicazioni "amatoriali" (passami il termine) a livello internazionale ed è conosciutissimo, quindi si, è affidabile. Per quanto concerne la visibilità non saprei, tu paghi il servizio di stampa e distribuzione (cartacea o digitale, a discrezione dell'acquirente), non di pubblicità. Per quella, immagino, devi rivolgerti altrove o farla tu stesso.
Per quanto riguarda il disegno vero e proprio di una tua storia non saprei come aiutarti, l'unico consiglio che mi viene in mente è cercare in forum specializzati o tramite annunci dei disegnatori amatoriali (non penso che ti possa rivolgere a professionisti almeno per ora, dato il costo) con tanta voglia di applicarsi e pubblicare un prodotto iniziale, nella speranza che qualcuno più in alto lo noti. Se invece ritieni che il tuo scritti siano già a livelli professionali puoi stamparlo e inviarlo alle case editoriali della tua zona e a quelle a livello
nazionale, incrociando le dita!

ma inviandolo non c'è il rischio che rubino qualche idea?

Jed
06-03-2008, 11:21
Il rischio c'è sempre, sia se mandi il lavoro in grosse case editrici (che potrebbero prendere la tua storyline e girarla a un autore già affermato, in modo da venderla più facilmente) sia con lulu.com. L'unica "sicurezza" è depositare i tuoi scritti alla SIAE, ad esempio. Anche se personalmente considero la SIAE il male (per altri motivi) è pur sempre qualcosa che ti tutela.
Pubblicare materiale tuo comporta dei rischi, quindi si tratta di ridurre al minimo i rischi, e registrare il proprio materiale è già un ottimo inizio. Attenzione però, questi consigli te li sto dando considerando che tu voglia far diventare quello della scrittura un mestiere, non un passatempo.

Paganetor
06-03-2008, 12:20
il modo migliore per vedersi pubblicato? partecipa a un concorso (e possibilmente vinci :D )

MAI pagare per farsi pubblicare, MAI ;)

Jed
06-03-2008, 12:27
il modo migliore per vedersi pubblicato? partecipa a un concorso (e possibilmente vinci :D )
MAI pagare per farsi pubblicare, MAI ;)
Un autore alle prime armi paga se vuole vedere il suo lavoro stampato in tot numero copie e distribuito. Se riesce a farsi valere con delle case editrici poi è un altro conto, ma è anche molto più difficile

Paganetor
06-03-2008, 12:31
Un autore alle prime armi paga se vuole vedere il suo lavoro stampato in tot numero copie e distribuito. Se riesce a farsi valere con delle case editrici poi è un altro conto, ma è anche molto più difficile

paga e SBAGLIA... ti stampano un migliaio di copie, te le fanno pagare e non le distribuiscono... il loro guadagno l'hanno avuto e tu resti con alcuni scatoloni di libri sul gobbone (oltre al fatto pche molti non registrano nemmeno il libro con il codice ISBN, quindi tanto vale buttare i soldi nel cesso)

Jed
06-03-2008, 12:38
paga e SBAGLIA... ti stampano un migliaio di copie, te le fanno pagare e non le distribuiscono... il loro guadagno l'hanno avuto e tu resti con alcuni scatoloni di libri sul gobbone (oltre al fatto pche molti non registrano nemmeno il libro con il codice ISBN, quindi tanto vale buttare i soldi nel cesso)
Dipende. Sta all'autore rivolgersi e distinguere chi seriamente svolge questo lavoro o meno. Hai avuto brutte esperienze? Condividile allora, in modo che anche Giant Lizard possa trarre le sue conclusioni.
Se un autore non riesce a vendere il suo prodotto alle case editrici e desidera a tutti i costi pubblicarlo, o si rivolge ad aziende tipo lulu.com, oppure si mette agli angoli della strada e distribuisce.

Paganetor
06-03-2008, 12:41
DIPENDE. Sta all'autore rivolgersi e distinguere chi seriamente svolge questo lavoro o meno. Hai avuto brutte esperienze? Condividile allora, in modo che anche Giant Lizard possa trarre le sue conclusioni.


no, non ho avuto brutte esperienze: semplicemente gli editori investono su uno scrittore solo se a loro conviene... ci sono gli editor che leggono, sistemano (se occorre) e propongono per la pubblicazione, dopodichè le case editrici si occupano della promozione e della distribuzione.

quelli che chiedono i soldi pubblicano i testi cos' come sono (zero editing o quasi), ti fanno pagare le spese di stampa (gonfiate) e poi ti arrangi

Jed
06-03-2008, 15:39
no, non ho avuto brutte esperienze: semplicemente gli editori investono su uno scrittore solo se a loro conviene... ci sono gli editor che leggono, sistemano (se occorre) e propongono per la pubblicazione, dopodichè le case editrici si occupano della promozione e della distribuzione.
Appunto. Se l'autore è valido a loro conviene. Nessuno regala niente a nessuno, in particolare le aziende il cui scopo ultimo è il guadagno. Se trovano qualcuno in grado di farli guadagnare allora investono tutto il possibile. Proprio per questo motivo un autore dovrebbe comunque spedire i suoi lavori nelle case editrici.

quelli che chiedono i soldi pubblicano i testi cos' come sono (zero editing o quasi)
A volte è un bene.

ti fanno pagare le spese di stampa (gonfiate)
E' normale che paghi le spese di stampa. In questo caso editore è scrittore sono la stessa persona. Che poi siano gonfiate è da vedere, loro ci devono si guadagnare, ma esistono aziende serie e altre decisamente meno. Qui sta il cercare il rischio minore, come ho scritto più in alto.
e poi ti arrangi
A quanto ne so lulu.com, tanto per citarne una, fornisce assistenza durante tutto il percorso, tiene le copie e le spedisce a chi le ordina. Questo, essendo un servizio, costa, pertanto ti trattengono il 20% da ogni vendita.
Come ho scritto sopra è pur sempre un inizio, e chi ha disponibilità di liquidi può provarci. Oppure può stare tutta la vita ad aspettare che qualche casa editrice lo richiami dicendogli "si, te lo pubblichiamo noi".

Paganetor
06-03-2008, 15:47
mi sa che stai facendo confusione...

lulu è un sistema di print on demand: "pubblichi" un libro con loro, e se vendi lo stampano (trattenendo una percentuale)

altri stampano e si fanno pagare, poi sono cavoli tuoi trovare da vendere...

quelli che ti "rubano" i soldi sono quelli che ti dicono che il tuo libro è bellissimo (indipendentemente da com'è inrealtà) e ti chiedono 2000 euro per 500 copie (e a loro ne costano 700, ma ti dicono che così con un costo/copia di 4 euro e un prezzo di vendita di 8 ci guadagni 4 euro) e poi non distribuiscono un tubo...

ah, gli editor servono, a tutti. Non c'è Grisham, King o Follet che non passi da un editor...

Giant Lizard
07-03-2008, 01:21
se creassi qualcosa e volessi depositarlo alla SIAE...quanto mi costerebbe? :(

Jed
07-03-2008, 10:04
[...]

lulu è un sistema di print on demand: "pubblichi" un libro con loro, e se vendi lo stampano (trattenendo una percentuale)

Non credo che ci siamo capiti. E' proprio per questo che consigliavo a Giant Lizard di rivolgersi a lulu e alle effettive case editrici, grandi e piccole, anzichè ad altri.
Giant Lizard leggi queste faqs (http://www.siae.it/Faq_siae.asp?click_level=4000.0900&link_page=olaf_lett_faq.htm), credo che ci siano tutte le informazioni di cui hai bisogno (così da capire se e quanto serve associarsi alla siae...)

Dj Ruck
07-03-2008, 10:13
se creassi qualcosa e volessi depositarlo alla SIAE...quanto mi costerebbe? :(

Io so...per quanto riguarda la musica, verrebbe 200 euro...120 di iscrizione + 80 che si versano annualmente....non so se per la letteratura, o cmq per le opere scritte, cambia;)

Giant Lizard
07-03-2008, 15:16
Sul sito della SIAE non si capisce una mazza :cry:

e comunque pagare annualmente è una bella mazzata...avrei preferito pagare in un colpo solo che dover sottoscrivere un abbonamento. Così, ogni volta che creo qualcosa devo pagare sempre di più? Che palle...

Dj Ruck
07-03-2008, 15:20
Sul sito della SIAE non si capisce una mazza :cry:

e comunque pagare annualmente è una bella mazzata...avrei preferito pagare in un colpo solo che dover sottoscrivere un abbonamento. Così, ogni volta che creo qualcosa devo pagare sempre di più? Che palle...

No, tu paghi solo l'iscrizione, e poi ogni anno solo 80€...e puoi depositare tutto quello che vuoi...gratis...almeno questo so io eh;)

Akron
21-04-2008, 19:01
Pubblicare è difficilissimo. Ad ogni modo il metodo migliore è quello di inviare una proposta editoriale alle case editrici (serie, cioé che non chiedono contributi economici per la pubblicazione) per posta cartacea (in modo tale che abbiano la possibilità di inoltrare le vostre pagine alla commissione di lettura). Molte case editrici rispondono solo se interessate, dunque se in un paio di mesi abbondanti non ricevete alcuna risposta, significa che il vostro lavoro è stato scartato. Detto per inciso, le case editrici serie NON rubano idee a nessuno, ma se volete alimentare il business della Siae fate pure.
Esiste un libro molto divertente e altrettanto utile per chi desidera intraprendere questa strada:
"78 ragioni per cui il vostro libro non sarà mai pubblicato & 14 motivi per cui invece potrebbe anche esserlo" di Pat Walsh, edito da Tea.
Ripeto, molte informazioni e suggerimenti li trovate nel libro, ma ne esistono anche altri che trattano lo stesso tema.

Paganetor
21-04-2008, 19:05
Pubblicare è difficilissimo. Ad ogni modo il metodo migliore è quello di inviare una proposta editoriale alle case editrici (serie, cioé che non chiedono contributi economici per la pubblicazione) per posta cartacea (in modo tale che abbiano la possibilità di inoltrare le vostre pagine alla commissione di lettura). Molte case editrici rispondono solo se interessate, dunque se in un paio di mesi abbondanti non ricevete alcuna risposta, significa che il vostro lavoro è stato scartato. Detto per inciso, le case editrici serie NON rubano idee a nessuno, ma se volete alimentare il business della Siae fate pure.
Esiste un libro molto divertente e altrettanto utile per chi desidera intraprendere questa strada:
"78 ragioni per cui il vostro libro non sarà mai pubblicato & 14 motivi per cui invece potrebbe anche esserlo" di Pat Walsh, edito da Tea.
Ripeto, molte informazioni e suggerimenti li trovate nel libro, ma ne esistono anche altri che trattano lo stesso tema.


concordo

e aggiungo che un sistema per pubblicare è quello di partecipare a un concorso che, come premio, preveda la pubblicazione del racconto/romanzo (ovviamente è sempre meglio mandare il materiale a concorsi conosciuti, e non a "La sagra del libro" di Poggibonsi :D )