PDA

View Full Version : Tubi prolunga per Nikon


Nessuno '85
25-02-2008, 00:16
C'è da fidarsi di tubi prolunga come questi nel link? url ebay

Poi altra cosa, io ho letto molto di questi tubi prolunga che permettono di mettere a fuoco a distanze incredibilmente piccole, ma non ho mai provato ad usarne uno. Qualcuno di voi li usa? A parte il "problema" della messa a fuoco che diventa manuale, ci sono controindicazioni? perdita di qualità? teoricamente non c'è perdita di qualità perchè non ci sono lenti. L'esposimetro funziona?

mailand
25-02-2008, 08:20
secondo me, oltre alla messa a fuoco, con quelli linkati perdi anche l'esposimetro... e ocio che da regolamento è fuori norma postare link ebay ;)

comunque io ho usato per anni i tubi kenko, e devo dire che sono divertenti. permettono di ridurre la distanza di messa a fuoco e di aumentare il rapporto di ingrandimento, e i kenko mantengono anche tutti gli automatismi con tutti i tipi di lenti AF perdendo solo un pochino di luminosità. certo, costano decisamente di più...

ora non li uso più, però ho 2 lenti macro specifiche... ;)

Duncan
25-02-2008, 08:49
Scusa se mi intrometto, quindi avendo una lente macro è inutile avere i tubi prolunga?

Perché stavo valutando di prendere i Kenko anche io

mailand
25-02-2008, 09:14
Scusa se mi intrometto, quindi avendo una lente macro è inutile avere i tubi prolunga?

Perché stavo valutando di prendere i Kenko anche io

dipende da cosa vuoi fare.
se prendi un tamron sp 90 f/2.8, la distanza minima di messa a fuoco dalla lente frontale è 10 cm con rapporto 1:1. se ci metti i tubi, aumenti ulteriormente il rapporto ma diminuisci la distanza di messa a fuoco, se fotografi un insetto è inutile a meno che non sia morto... ;)

potrebbero avere più senso su una focale più lunga (150-180) dove la maf e l'1:1 sono a circa 25-30 cm dalla lente frontale, anche se poi ti diventa come un microscopio... :D

per la cronaca, qualche esempio:

sigma 400 f/5.6 APO macro (1:3) + tubi kenko 12-20-35mm insieme
http://img406.imageshack.us/img406/8628/dsc0699850gi9.jpg

tamron sp90 f/2.8 con un tubo (non ricordo quale :fagiano: )
http://img401.imageshack.us/img401/4167/dsc0685850ve6.jpg

tamron sp90 senza tubi
http://img247.imageshack.us/img247/1653/dsc0670850al7.jpg

Duncan
25-02-2008, 10:25
A me appena mi vedono gli insetti volan via... :D ma come fai! :muro: :D

mailand
25-02-2008, 10:40
A me appena mi vedono gli insetti volan via... :D ma come fai! :muro: :D

uso riproduzioni in plastica! :O :D

code010101
25-02-2008, 10:41
A me appena mi vedono gli insetti volan via... :D ma come fai! :muro: :D

ancora il mailand con i suoi insettoni di plastica ... :rolleyes:



:D

AZZ! battuta bruciata...

mailand
25-02-2008, 10:44
ancora il mailand con i suoi insettoni di plastica ... :rolleyes:



:D

AZZ! battuta bruciata...

a proposito, se va a buon fine la trattativa, in settimana prendo un 180... :sofico:

raffaele75
25-02-2008, 15:55
avevo visto pure io quell'annuncio...

poi cerca cerca stavo pensando di comprare una lente aggiuntiva raynox dcr-250... fatti un giro, per una spesa di 40 euro il risultato mi sembra buono

mailand
25-02-2008, 16:07
avevo visto pure io quell'annuncio...

poi cerca cerca stavo pensando di comprare una lente aggiuntiva raynox dcr-250... fatti un giro, per una spesa di 40 euro il risultato mi sembra buono

un aggiuntivo e un tele macro imho danno risultati decisamente diversi, dato che i sigma 150 e 180 sono vetri definiti da tutti come eccellenti e un aggiuntivo di solito non migliora la qualità della lente, anzi... oltre al fatto che il 180 sicuramente è una lente che richiede un minimo di perizia nell'uso... ;)

ci farò porcate abnormi all'inizio, ma spero di riuscire a padroneggiarlo in fretta... :D

raffaele75
25-02-2008, 17:06
no, parlavo dell'annuncio sulla baya...
ho le braccia un po' corte, cerco sempre soluzioni discrete senza spendere un patrimonio... poi se sarà il caso lo spenderò...

su flickr guardate cosa può fare 'sta lentina... non mi sembra male per un uso amatoriale...

Clicca qui>> (http://www.flickr.com/search/?w=all&q=raynox+dcr-250&m=text)

Nessuno '85
25-02-2008, 21:00
secondo me, oltre alla messa a fuoco, con quelli linkati perdi anche l'esposimetro... e ocio che da regolamento è fuori norma postare link ebay ;)

comunque io ho usato per anni i tubi kenko, e devo dire che sono divertenti. permettono di ridurre la distanza di messa a fuoco e di aumentare il rapporto di ingrandimento, e i kenko mantengono anche tutti gli automatismi con tutti i tipi di lenti AF perdendo solo un pochino di luminosità. certo, costano decisamente di più...

ora non li uso più, però ho 2 lenti macro specifiche... ;)

dici che i kenko non li usi più... benissimo vendili a me!

Ma con i kenko il mio 50mm AF funziona completamente?

Altra cosa, ma sta lente raynox come si monta? io ho visto che ha 2 tastini sul lato e quindi immagino che sia a molla, ma sul 50mm non si può mettere perchè la parte anteriore si muove per la messa a fuoco!

mailand
26-02-2008, 08:33
dici che i kenko non li usi più... benissimo vendili a me!

Ma con i kenko il mio 50mm AF funziona completamente?

Altra cosa, ma sta lente raynox come si monta? io ho visto che ha 2 tastini sul lato e quindi immagino che sia a molla, ma sul 50mm non si può mettere perchè la parte anteriore si muove per la messa a fuoco!

i kenko li ho già venduti, e anche il 400, mi spiace ;)

comunque, con i kenko tutti gli obiettivi nikon funzionano perfettamente, siano essi motorizzati (nikkor af-s e sigma hsm) sia standard...

l'aggiuntivo raynox non lo conosco ma non credo sia un problema se la lente frontale ruota, non è un polarizzatore... però potrei sbagliarmi... :fagiano:

Leron
26-02-2008, 12:12
con i tubi imho raggiungi risultati infinitamente migliori e ingrandimenti superiori rispetto a un "finto" macro (le foto postate cmq non sono 1:1)

50mm tubi e due flash o flash anulare sono la soluzione migliore per gli insetti

mailand
26-02-2008, 13:15
con i tubi imho raggiungi risultati infinitamente migliori e ingrandimenti superiori rispetto a un "finto" macro (le foto postate cmq non sono 1:1)

50mm tubi e due flash o flash anulare sono la soluzione migliore per gli insetti

la terza dovrebbe essere un 1:1. la prima no di sicuro

Leron
26-02-2008, 13:35
su sensore aps/c mi pare piccolina anche la terza contando le proporzioni...poi magari è proprio l'insetto piccolo

cmq con i tubi arrivo anche a ingrandimenti di 2:1, per questo imho passare dai tubi agli obiettivi macro non ha molto senso... a parte quello di poter stare più distanti ovviamente, coi tubi ti devi schiantare sul soggetto :D ma imho rendono meglio

Duncan
26-02-2008, 13:42
la controindicazione dei tubi è la caduta di luce rispetto all'obiettivo senza?

mailand
26-02-2008, 13:44
su sensore aps/c mi pare piccolina anche la terza contando le proporzioni...poi magari è proprio l'insetto piccolo

cmq con i tubi arrivo anche a ingrandimenti di 2:1, per questo imho passare dai tubi agli obiettivi macro non ha molto senso... a parte quello di poter stare più distanti ovviamente, coi tubi ti devi schiantare sul soggetto :D ma imho rendono meglio

mah, adesso non ricordo esattamente la distanza, ma direi che fosse al minimo...
il fatto è che non ho (più) un 50mm con cui aveva senso usare i tubi, su un 90 macro usare i tubi è inutile, avresti il punto di maf attaccato alla lente...
10cm di distanza minima e l'1:1 mi sembrano sufficienti ;)

mailand
26-02-2008, 13:45
la controindicazione dei tubi è la caduta di luce rispetto all'obiettivo senza?

si perdi un po' di luce

Leron
26-02-2008, 13:48
mah, adesso non ricordo esattamente la distanza, ma direi che fosse al minimo...
il fatto è che non ho (più) un 50mm con cui aveva senso usare i tubi, su un 90 macro usare i tubi è inutile, avresti il punto di maf attaccato alla lente...
10cm di distanza minima e l'1:1 mi sembrano sufficienti ;)

si ma i risultati sinceramente non è che mi esaltino, sempre quando vedo foto fatte con i macro non mi convincono appieno: c'è come un impastamento e una pdc troppo ridotta e quasi mai bilanciata (dato che si sta più distanti è più complicato bilanciare la maf)... preferisco perdere un po' di luce ma non avere nessuna lente a interferire in mezzo

certo il problema è il dover star attaccati al soggetto


queste

http://www.flickr.com/photos/zambotti/sets/72157601187636852/

http://www.flickr.com/photos/zambotti/sets/72157601192110661/

le ho fatte fatte con i tubi, e emulare ingrandimenti e precisione come in questa

http://www.flickr.com/photos/zambotti/996135380/in/set-72157601192110661/


non ci sono riuscito con gli obiettivi macro

mailand
26-02-2008, 14:12
si ma i risultati sinceramente non è che mi esaltino, sempre quando vedo foto fatte con i macro non mi convincono appieno: c'è come un impastamento e una pdc troppo ridotta e quasi mai bilanciata (dato che si sta più distanti è più complicato bilanciare la maf)... preferisco perdere un po' di luce ma non avere nessuna lente a interferire in mezzo

certo il problema è il dover star attaccati al soggetto


queste

http://www.flickr.com/photos/zambotti/sets/72157601187636852/

http://www.flickr.com/photos/zambotti/sets/72157601192110661/

le ho fatte fatte con i tubi, e emulare ingrandimenti e precisione come in questa

http://www.flickr.com/photos/zambotti/996135380/in/set-72157601192110661/


non ci sono riuscito con gli obiettivi macro

si le ho viste, mi sono sempre piaciute le tue foto :)

io ho fatto qualcosa di simile, ancora su pellicola con il 90 macro e il risultato non mi sembrava particolarmente lontano... se le ritrovo (non ci giuro, dopo 3 traslochi in 6 anni), le scansiono e provo a postarle, almeno confrontiamo ;)

Leron
26-02-2008, 19:45
si le ho viste, mi sono sempre piaciute le tue foto :)

io ho fatto qualcosa di simile, ancora su pellicola con il 90 macro e il risultato non mi sembrava particolarmente lontano... se le ritrovo (non ci giuro, dopo 3 traslochi in 6 anni), le scansiono e provo a postarle, almeno confrontiamo ;)
volentieri :) io ho sempre disdegnato un po' i macro perchè non ho mai avuto occasione di vedere qualcosa che mi piacesse a buoni ingrandimenti (se non crop) ma prontissimo a ricredermi, mi piacerebbe molto vedere qualcosa soprattutto a pellicola, comprendo l'impegno che c'è dietro in questo tipo di scatti... se l'insetto si gira sei fritto :D

Nessuno '85
26-02-2008, 21:44
benissimo mi sto convincendo per comprare sti tubi kenko magari quando ho più soldi da spendere, ma rapporto 1:1 a che distanza mette a fuoco? (in cm)

Leron
27-02-2008, 12:22
benissimo mi sto convincendo per comprare sti tubi kenko magari quando ho più soldi da spendere, ma rapporto 1:1 a che distanza mette a fuoco? (in cm)

dipende da che obiettivo ci sta dietro

con un 50mm io sto sui 8-10cm di distanza


aggiungendo tubi arrivo a 2-3cm