Redazione di Hardware Upg
03-12-2001, 11:23
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5119.html">http://news.hwupgrade.it/5119.html</a>
<br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/rom.jpg"></center><br><br>
A <a href=http://www.hwextreme.com/reviews/misc/romtectrios/index.shtml>questo indirizzo</a> torverete un'interessante recensione, effettuata dalla redazione del sito hwextreme, riguardante un apparecchio singolare, che abbiamo voluto segnalarvi per mezzo di questo focus.<BR><BR>
Il dispositivo Trios ide hard drive selector è un "selettore" in grado di selezionare l'hard disk che si intende utilizzare. Possono essere collegati fino a 3 hard disk, utilizzabili singolarmente.<BR><BR>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/rom2.jpg"></center><br><br>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/rom3.gif"></center><br><br>
I vantaggi offerti da questo "switch" sono molti, non ultimo quello di avere diversi dischi di boot, alternativa più affidabile rispetto a quello delle partizioni.<BR><BR>
I vantaggi sono evidenti: essendo ogni disco collegato dotato del proprio sistema operativo si possono evitare partizioni e problemi di configurazione ad esse connessi: basterà premere uno dei tre pulsanti presenti sul frontalino per decidere da quale disco far partire la procedura di boot.<BR><BR>
Ovviamente rispetto alla procedura standard è necessario disporre di diversi hard disk: è comunque vero che per alcuni sistemi operativi bastano anche dischi di capacità limitate, reperibili facilmente sul mercato dell'usato a prezzi molto bassi.<BR><BR>
Altro fattore da prendere in considerazione, utilizzando questa configurazione, è il fatto di poter in qualche modo "personalizzare" il PC, utilizzando utenti diversi associati a dischi diversi.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/romdot.jpg"></center><br><br>
Il dispositivo viene venduto con il cablaggio necessario per l'alimentazione, il cablaggio IDE e le viti per il montaggio all'interno del case.
<br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/rom.jpg"></center><br><br>
A <a href=http://www.hwextreme.com/reviews/misc/romtectrios/index.shtml>questo indirizzo</a> torverete un'interessante recensione, effettuata dalla redazione del sito hwextreme, riguardante un apparecchio singolare, che abbiamo voluto segnalarvi per mezzo di questo focus.<BR><BR>
Il dispositivo Trios ide hard drive selector è un "selettore" in grado di selezionare l'hard disk che si intende utilizzare. Possono essere collegati fino a 3 hard disk, utilizzabili singolarmente.<BR><BR>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/rom2.jpg"></center><br><br>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/rom3.gif"></center><br><br>
I vantaggi offerti da questo "switch" sono molti, non ultimo quello di avere diversi dischi di boot, alternativa più affidabile rispetto a quello delle partizioni.<BR><BR>
I vantaggi sono evidenti: essendo ogni disco collegato dotato del proprio sistema operativo si possono evitare partizioni e problemi di configurazione ad esse connessi: basterà premere uno dei tre pulsanti presenti sul frontalino per decidere da quale disco far partire la procedura di boot.<BR><BR>
Ovviamente rispetto alla procedura standard è necessario disporre di diversi hard disk: è comunque vero che per alcuni sistemi operativi bastano anche dischi di capacità limitate, reperibili facilmente sul mercato dell'usato a prezzi molto bassi.<BR><BR>
Altro fattore da prendere in considerazione, utilizzando questa configurazione, è il fatto di poter in qualche modo "personalizzare" il PC, utilizzando utenti diversi associati a dischi diversi.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/romdot.jpg"></center><br><br>
Il dispositivo viene venduto con il cablaggio necessario per l'alimentazione, il cablaggio IDE e le viti per il montaggio all'interno del case.