View Full Version : Norvegia, la polizia si rifiuta di inseguire gli utenti P2P
Roma - In Norvegia la polizia ha di meglio da fare che mettersi al servizio dell'industria dei contenuti e investire tempo e risorse nell'accalappiare i pirati occasionali. Questa la risposta che la Kripos, la polizia del paese scandinavo, ha opposto alle richieste di Espen Tondel, noto avvocato che, al soldo dell'industria dei contenuti, ha votato la propria carriera alla lotta senza quartiere ai gaglioffi del file sharing illegale.
Omicidi e rapine, questo il pane quotidiano della polizia norvegese: il file sharing illegale non ricade nella categoria dei crimini per cui vale la pena sporcarsi le mani. Ma Tondel non si è rassegnato: forse per dare concretezza alle minacce che sventola a intervalli regolari, ha tentato ogni strada per ottenere la collaborazione delle forze dell'ordine. L'avvocato ha inoltrato richieste e formulato accorati appelli, ha persino preteso un incontro con i rappresentanti del ministero della Giustizia, lamentando come l'industria non possa trascinare in tribunale, né tantomeno dietro le sbarre, un semplice indirizzo IP, l'unico dato in mano ai vigilantes dell'industria, un dato insignificante se non associato ad alcuna identità.
Ma il Ministero ha chiaramente dato dimostrazione di non essere disposto a collaborare. Ha rifiutato il colloquio con Tondel: non c'è nulla di cui discutere.
Del resto, pur dibattendosi negli anni passati fra repressione e ragionevole tolleranza, la Norvegia è stata esplicita in materia di diritto d'autore: il ministro della Cultura nei giorni scorsi ha spiegato di essere contrario all'introduzione di discipline analoghe alla dottrina Sarkozy, che sta raccogliendo proseliti dentro e fuori l'Europa.
Gli ISP continueranno a rifiutare la delazione a danno dei propri utenti, a meno che a richiedere informazioni non siano le forze dell'ordine. L'impegno di queste ultime si concentrerà soltanto sui principali uploader. Nel mirino della polizia resteranno solo le eminenze warez, che peraltro hanno comunicato spavalde di non temere le rappresaglie delle forze dell'ordine: la polizia, dicono, è incapace di agire, ha la mani legate dalla legge e da una coscienza troppo rigida e integra.
http://punto-informatico.it/2197137/PI/News/Norvegia--la-polizia-si-rifiuta-di-inseguire-gli-utenti-P2P/p.aspx
Così e' addirittura forse un pò esagerato, ma la linea di principio dovrebbe essere questa anche quì...
ma sto espen tondel non potrebbe trovarsi una buona donna che gli faccia la grazia di qualche ora di sano divertimento? :sofico:
quello che dovrebbe fare anche le forze dell'ordine in italia .. invece che fare "prevenzione" stradale .. :cool:
i paesi scandinavini sn sempre più avanti....
gigio2005
25-02-2008, 00:07
i paesi scandinavini sn sempre più avanti....
ormai sono pochi i paesi che stanno piu' dietro...
F1R3BL4D3
25-02-2008, 00:10
:boh: non noto differenze con la situazione italiana...
:asd:
FA.Picard
25-02-2008, 07:14
ormai sono pochi i paesi che stanno piu' dietro...
quoto, purtroppo
chiara3.0
25-02-2008, 10:54
perchè qualcuno di voi è stato multato/arrestato/torturato per aver fatto download di file protetti da copryright o per aver condiviso file????
.....non è che l'italia sia molto piu dietro....
fsdfdsddijsdfsdfo
25-02-2008, 10:58
perchè qualcuno di voi è stato multato/arrestato/torturato per aver fatto download di file protetti da copryright o per aver condiviso file????
.....non è che l'italia sia molto piu dietro....
il fatto che non ti abbiano preso non vuol dire che non ti prenderanno.
Una volta che ti ritrovi 30 milioni di euro di multa, e una condanna a 5 anni, solo perchè il presidente del governo che fece questa legge è anche il proprietario della piu grande casa di distribuzione multimediale italiana, voglio vedere che dici.
io nn capisco come non si capisca che anche il p2p è come rubare!!
ok sarò SOLO come rubare le caramelle al supermercato...
ma abbiate il buon senso di non farlo passare per LEGALE!!!
il fatto che non ti abbiano preso non vuol dire che non ti prenderanno.
Una volta che ti ritrovi 30 milioni di euro di multa, e una condanna a 5 anni, solo perchè il presidente del governo che fece questa legge è anche il proprietario della piu grande casa di distribuzione multimediale italiana, voglio vedere che dici.
E il Governo Prodi non l'ha cambiata e a riguardo sappiamo tutti come la pensa Rutelli.C'è dentro tutta la casta,non credere
io nn capisco come non si capisca che anche il p2p è come rubare!!
ok sarò SOLO come rubare le caramelle al supermercato...
ma abbiate il buon senso di non farlo passare per LEGALE!!!
se io rubo un cd in un negozio commetto un reato che di fronte alla legge per come è messa ora è molto meno grave che scaricare una canzone da internet, fatti 2 conti
chiara3.0
25-02-2008, 11:23
il fatto che non ti abbiano preso non vuol dire che non ti prenderanno.
Una volta che ti ritrovi 30 milioni di euro di multa, e una condanna a 5 anni, solo perchè il presidente del governo che fece questa legge è anche il proprietario della piu grande casa di distribuzione multimediale italiana, voglio vedere che dici.
Mah.. io non scarico proprio, ma a parte questo... volevo solo sapere se esiste veramente qualcuno al quale sia stata comminata tale sanzione.
Maverick18
25-02-2008, 11:24
Mi togliete un curiosità:
registrare una canzone dalla radio o un programma dalla tv è legale ?
se io rubo un cd in un negozio commetto un reato che di fronte alla legge per come è messa ora è molto meno grave che scaricare una canzone da internet, fatti 2 conti
non sto criticando "le critiche" alla legge!!!
è solo che mi pare stupido far passare il p2p come
LEGALE!!
c'è una bella differenza!!
EDIT: e mi pare chiaro che NESSUNO scarica solo un cd dal p2p...
CoreDump
25-02-2008, 11:28
io nn capisco come non si capisca che anche il p2p è come rubare!!
ok sarò SOLO come rubare le caramelle al supermercato...
ma abbiate il buon senso di non farlo passare per LEGALE!!!
Il p2p è legale, semmai sono i file scambiati attraverso il p2p coperti da copyright ad essere illegali ;)
Mi togliete un curiosità:
registrare una canzone dalla radio o un programma dalla tv è legale ?
si però puoi usufruirne solo tu; è illegale distribuirlo o farlo ascoltare ad altri
Il p2p è legale, semmai sono i file scambiati attraverso il p2p coperti da copyright ad essere illegali ;)
mi sembra inutile fare i pignoli in questo caso...
è CHIARO che intendo quello
Maverick18
25-02-2008, 11:31
si però puoi usufruirne solo tu; è illegale distribuirlo o farlo ascoltare ad altri
Ok, quindi se scarico programmi/musica visti/ascoltati non commetto reato. Il problema è che per scaricare devi far scaricare, quest'ultima azione è illegale.
La questione del p2p, usato per fini non leciti, è una questione sicuramente non semplice. Ormai è una piaga che credo sia difficile da arginare se non si prendono seri provvedimenti.
i paesi scandinavini sn sempre più avanti....
:cry:
samuello 85
25-02-2008, 11:55
i paesi scandinavini sn sempre più avanti....
siamo noi che siamo sempre piu indietro...
si però puoi usufruirne solo tu; è illegale distribuirlo o farlo ascoltare ad altri
Questa cosa non ha molto senso. Supponiamo che la televisione trasmetta un film già trasmesso al cinema. Se lo registro non è reato, ma se lo stesso film lo scarico da internet si. Ma cosa cambia?
Stigmata
25-02-2008, 13:54
Ok, quindi se scarico programmi/musica visti/ascoltati non commetto reato. Il problema è che per scaricare devi far scaricare, quest'ultima azione è illegale.
Il che, secondo logica, porta il download a livello di (scusate il termine rozzo) "sfruttamento di reato", dato che per scaricare ci dev'essere qualcuno che uppa...
Videoregistrare credo sia diverso da scaricare, dato che chi diffonde il film (mediaset piuttosto che la rai) ha pagato i diritti per farlo.
i paesi scandinavini sn sempre più avanti....
Come si spiega il tasso di suicidi più alto d'europa ?
Maverick18
25-02-2008, 14:08
i paesi scandinavini sn sempre più avanti....Come si spiega il tasso di suicidi più alto d'europa ?
Un passo in avanti di troppo ?
:boh: non noto differenze con la situazione italiana...
:asd:
giornale di ieri ..
pedofili si .. :cool:
pornoprof non indagata no .. :rolleyes:
http://img125.imageshack.us/img125/3416/amxhg0.jpg
Come si spiega il tasso di suicidi più alto d'europa ?
prova ad andare su da quelle parti
in inverno è buio tutto il giorno, fa freddo
due palle allucinanti... :rolleyes:
spero di andare in trasferta il meno possibile da quelle parti, deve essere deprimente a quanto mi hanno raccontato
tornando IT il p2p non è legale. è come quando si piratavano le cassette qualche anno fa. ok non è un reato grave e non mi pare il caso di investire soldi per la repressione di questo comportamento, però non si può nemmeno affermare che vada tutto bene
passi per la musica, uno può pure sentirsela per radio. idem il film, c'è la televisione che lo trasmette gratis
pensate ai programmi. quelli sono piratati, punto. non comprare un programma è pirateria ed è illegale. inutile nascondersi e fare finta di niente. non si fa del male a nessuno, ma ci si appropria senza diritti di un bene immateriale per il quale della gente ha lavorato...
prova ad andare su da quelle parti
in inverno è buio tutto il giorno, fa freddo
due palle allucinanti... :rolleyes:
spero di andare in trasferta il meno possibile da quelle parti, deve essere deprimente a quanto mi hanno raccontato
Ma dipende sempre da dove sei...per lo meno così ho visto io.
Videoregistrare credo sia diverso da scaricare, dato che chi diffonde il film (mediaset piuttosto che la rai) ha pagato i diritti per farlo.
Appunto, l'emittente televisiva ha pagato per trasmettere il film, ma non è che questo automaticamente ci dà diritto a registrarlo. Boh, a me pare sempre un casino quest'argomento :confused:
Stigmata
25-02-2008, 16:57
Appunto, l'emittente televisiva ha pagato per trasmettere il film, ma non è che questo automaticamente ci dà diritto a registrarlo. Boh, a me pare sempre un casino quest'argomento :confused:
Io non ho mai sentito di nessuno che sia stato multato per aver registrato qualcosa dalla TV :stordita:
Io non ho mai sentito di nessuno che sia stato multato per aver registrato qualcosa dalla TV :stordita:
Non ci siamo capiti.. Io mi sto domandando perchè la registrazione di un film non è reato, mentre il download dello stesso film si. Secondo me c'è un'incongruenza :mbe:
Stigmata
25-02-2008, 17:25
Appunto, l'emittente televisiva ha pagato per trasmettere il film, ma non è che questo automaticamente ci dà diritto a registrarlo.
Non ci siamo capiti.. Io mi sto domandando perchè la registrazione di un film non è reato, mentre il download dello stesso film si. Secondo me c'è un'incongruenza :mbe:
Non capisco, dici che non è un reato ma prima hai scritto che il fatto che l'emittente abbia pagato non ci da il diritto di registrare...
Cmq sto con te: è un'incongruenza.
::::Dani83::::
25-02-2008, 17:26
Per quel poco che ricordo credo si possa registrare per uso personale ma non condividerlo.
Stigmata
25-02-2008, 17:29
Per quel poco che ricordo credo si possa registrare per uso personale ma non condividerlo.
Quindi, secondo logica, dovrebbe essere così anche per il P2P... tranne che per scaricare ci dev'essere qualcun'altro che condivide, e quindi commette reato.
Non capisco, dici che non è un reato ma prima hai scritto che il fatto che l'emittente abbia pagato non ci da il diritto di registrare...
Cmq sto con te: è un'incongruenza.
Non sto dicendo che registrare un film è reato, ci mancherebbe! Solo che, guardando le due azioni, ovvero registrare un film o scaricarlo, apparentemente non vi è alcuna differenza, ma dalla legge sono giudicati in maniera diversa. E' questo diverso giudizio che non mi torna. Anche lo scaricare un film già mandato in onda dovrebbe essere legale. Ovviamente mi riferisco esclusivamente a film già trasmessi in televisione.
Tutto qua :)
io adesso vivo a stoccolma..in effetti è buio alle 3 del pomeriggio :cry: :cry: :cry:
cmq qua sono avanti in QUASI tutto :O :O
povera italia :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.