PDA

View Full Version : Proposta: coordinamento tra utenti che offrono assistenza.


Riverside
24-02-2008, 22:32
Questo è un post che volevo aprire da diverso tempo.
Come tutti sappiamo, la mole di lavoro da svolgere in questa sottosezione è enorme e, molto spesso accade che venga a mancare (tema mai discusso) una forma di coordinamento tra le persone che, con maggiore frequenza, offrono assistenza.
Tempo fa era stato eseguito un tentativo che non ha avuto seguito (forse il metodo non era quello più adeguato).
Ora, per risolvere questo problema e, per avere maniera di comunicare, rapidamente tra di noi, senza dover ricorrere ai PM, propongo di utilizzare uno strumento più diretto: MSN Messenger oppure Skype.
Se ci sono persone interessate a partecipare allo sviluppo di questo piccolo progetto, può semplicemente, aderire all'iniziativa, postando qui e, indicando il client di messagistica che preferibbe adottare.
Una volta raccolte le adesioni e determinato quale, tra i due client di messagistica e conferenza proposti, sia più adatto allo scopo, vedremo come proseguire.
Per quanto mi riguarda, utilizzandoli entrambi, non ho alcun problema ad adeguarmi alle esigenze degli altri (però indico MSN per il semplice fatto che, utilizzando quotidianamente, è più semplice contattarmi).

Non ci sono preclusioni di alcun tipo nei confronti di nessuno: quindi il progetto è rivolto e aperto a tutti coloro fossero interessati.

Naturalmente, se ritenete non necessario sviluppare questa iniziativa, non c'è alcun problema; proseguiremo come abbiamo fatto fino ad ora.

P.S.: Ritenendo sia poco utile portare avanti questa prima parte della discussione per settimane, propongo, di stabilire, tutti assieme, il termine ultimo per definire la proposta.


***************
A FAVORE
● Riverside (MSN Messenger)
● Murack (indipendentemente dal client)



***************
CONTRARI

murack83pa
24-02-2008, 22:43
sarei molto propositivo, ma il rischio nel rendere pubblico i nostri contatti è che chi si trova infetto e riceve assistenza, nn utilizzerà piu il forum, ma msn o skype, x avere una assistenza piu diretta e costante.....

e credo che una situazione del genere renderebbe l'assistenza molto faticosa e poco sopportabile alla lunga.....

Riverside
24-02-2008, 22:52
sarei molto propositivo, ma il rischio nel rendere pubblico i nostri contatti è che chi si trova infetto e riceve assistenza, nn utilizzerà piu il forum, ma msn o skype, x avere una assistenza piu diretta e costante..... e credo che una situazione del genere renderebbe l'assistenza molto faticosa e poco sopportabile alla lunga.....
Non ci siamo capiti: non ho chiesto di rendere pubblico il proprio contatto, ho chiesto:
1) siete d'accordo sulla iniziativa e la ritenete utile?
2) quale tra i due client sarebbe preferibile utilizzare?

Mi appare evidente che, una volta determinata la cosa, se si decidesse di proseguire, i contatti personali, ce li scambiamo via PM (la finalità è quella di essere in contatto tra noi, non in contatto con gli utenti infetti).

A parte che, almeno per quando riguarda quello di Skype, sul forum il mio contatto è visibile per tutti (ma questa è una scelta personale).

P.S.: mi scuso con gli altri, era mio intendimento aprire la discussione in Aiuto sono infetto; ho preso una cantonata, quindi, scusate lo sconfinamento.

murack83pa
24-02-2008, 23:06
ok, avevo cpt male io :doh:

sono d'accordo cmq :)

x me viene piu facile utilizzare skype, in quanto in msn ho troppi contatti

quindi: propongo skype se a voi sta bene

xcdegasp
24-02-2008, 23:40
ma lo scopo quale è?
cioè cosa si vuole conseguire con la radunata?

Riverside
24-02-2008, 23:59
ma lo scopo quale è? cioè cosa si vuole conseguire con la radunata?
La cosa più semplice del mondo: fare in maniera che coloro che fanno assistenza siano in contatto tra di loro, facendo in maniera che si possa scambiarsi opinioni, pareri, suggerimenti, consigli e, nel caso in cui fosse necessario l'intervento in un post rispetto a qualcosa che non si conosce, poter contattare, rapidamente, una persona che, al contrario, quel problema lo conosce, segnalargli la cosa e farlo intervenire.
Queste sono cose che facciamo, quasi quotidianamente, assieme a Lancetta e Beyond, per fare un esempio e, ci facila parecchie cose.