PDA

View Full Version : Leopard e ram...


-=[AL3X]=-
24-02-2008, 19:46
Qualche settimana fà si discuteva se il singolo GB di ram fornito da apple sia sufficente x il nuovo s.o.

Beh da quello che ho potuto sperimentare io con 1GB leo và, ma ogni tanto si notano dei rallentamenti o degli scatti.

Cosa che non accade con un quantitativo maggiore.

Vi posto uno screen emblematico. Del mio MB.

Se non si capisse il valore in rosso della ram è quella occupata mentre quello verde la libera.

http://img.skitch.com/20080224-b3ceea1c78nc429imwi8sf61kr.jpg

erikka69
24-02-2008, 20:06
sistemi operativi moderni tipo osx leopard e vista allocano + ram per essere più veloci e reattivi, che sia allocata tutta la ram può non essere un problema ma il contrario, mi piace citare il detto che la ram libera è ram sprecata......poi che 2 Gb è meglio di 1 è meglio ma dipende cosa ci fai......

-=[AL3X]=-
24-02-2008, 20:22
Cmq il succo era che dalla mia esperienza con 1GB leo scatta.

E 2GB ci vogliono tutti x rendere il sistema bello reattivo. :)

Vladimiro Bentovich
24-02-2008, 20:23
Il mio personale parere è che un macbook lavori al meglio con 2Gb di ram,l'eccesso non sarà di certo un problema,ma è decisamente sprecato.
Diversa la scena per quanto riguarda un MBP che nei suoi campi di utilizzo avvantaggiarsi anche di 4Gb di ram.

nandox80
25-02-2008, 00:39
e per l'ennesima volta....i thumbnail please quando postiamo le immagini sul forum!! cosi si sfarfalla l'impaginazione.....

cmq...io sono dell'idea che piu RAM c'è e meglio è!!!

sirus
25-02-2008, 07:53
Io sono dello stesso avviso di -=[AL3X]=-, Leopard con 1 GB di RAM alle volte stenta. Ho avviato da pochissimo il Mac e gli unici programmi che ho aperto sono Safari/WebKit e Mail. Al momento la somma di memoria wired ed active (ossia la memoria che deve essere necessariamente residente e quella in uso dalle applicazioni, quindi niente cache) è di ~ 700 MB.
La memoria inactive (cache) al momento è veramente poca (50 MB) segno che effettivamente non sono state avviate applicazioni oltre a quelle che ho aperto in questo momento.
Sono dell'avviso che Leopard debba essere utilizzato con 2 GB di RAM perché altrimenti si rischia di assistere a "fenomeni" di swap che possono deteriorare velocemente le prestazioni.

Ad ogni modo, l'indicatore di iStat (come quelli di molti altri strumenti) è "fuorviante" perché visualizza la memoria used che è la somma di wired, active ed inactive. Non è propriamente corretto considerare la memoria inactive come memoria utilizzata perché è già stata cachata su disco oppure si tratta unicamente di cache che non necessita nessuna operazione di swap prima di essere liberata per essere utilizzata da qualsiasi altra applicazione che la richiede.

gianly1985
25-02-2008, 08:16
Per quello che costa...secondo me oramai ci si deve mettere il max supportato dalla scheda logica e amen.....così ti metti l'anima in pace......e non fate ragionamenti tipo "tanto poi scendono ancora" perchè non è così.....vedi vecchie ddr1 per le quali oggi si deve dar via il ciapet.....quando finisce la produzione di massa è la fine....
Io con 100euro a novembre mi sono preso 3gb per il mio imac bianco e da allora apro tutto quello che mi pare in piena TRANQUILLITA'....in perfetto "mac-style"....lo faccio e non ci penso....eyetv col telegiornale, safari e FF, VMware con windowsXP caricato in un suo space apposito, keynote, itunes, eccetera....con questo uso intensivo ai 2gb di ram usata ci arrivo tranquillo...ed il terzo è di sicurezza :)

Elbryan
25-02-2008, 09:00
E' quello che ho sempre detto anch'io anche se quello screenshoot è inutile.

Non significa nulla anche perché ci scommetto che l'hai fatto dopo aver usato Parallels.

sirus
25-02-2008, 09:05
E' quello che ho sempre detto anch'io anche se quello screenshoot è inutile.

Non significa nulla anche perché ci scommetto che l'hai fatto dopo aver usato Parallels.
Perché dovrebbe?!
Ripeto, io ho avviato il Mac, aperto Mail e Safari/WebKit e la RAM occupata (senza contare la cache) è di ~ 700 MB.
Lui con Firefox, Adium e Skitch ha ~ 900 MB di RAM occupata (purtroppo non sappiamo quanta cache) ma non mi sembra un valore troppo scostato dalla mia situazione.

Elbryan
25-02-2008, 09:06
Perché dovrebbe?!
Ripeto, io ho avviato il Mac, aperto Mail e Safari/WebKit e la RAM occupata (senza contare la cache) è di ~ 700 MB.
Lui con Firefox, Adium e Skitch ha ~ 900 MB di RAM occupata (purtroppo non sappiamo quanta cache) ma non mi sembra un valore troppo scostato dalla mia situazione.

è scostato di 200mb.
Adium, quicksilver, gmail, mozy, aggiornamento software, firefox 3 tab, bluephoneelite e netnewswire sono a 696 mb.
Fatti i tuoi conti.

Cisto
25-02-2008, 09:10
Perché dovrebbe?!
Ripeto, io ho avviato il Mac, aperto Mail e Safari/WebKit e la RAM occupata (senza contare la cache) è di ~ 700 MB.
Lui con Firefox, Adium e Skitch ha ~ 900 MB di RAM occupata (purtroppo non sappiamo quanta cache) ma non mi sembra un valore troppo scostato dalla mia situazione.

embè? avere ram vuota non serve a nulla, un os efficiente deve usarla il più possibile... guarda, io ho 2 gb di ram, in questo momento ne ho liberi 30 mb... non per questo il mac è lento

sirus
25-02-2008, 09:14
L'utilizzo della memoria non è certamente lineare, è sufficiente che -=[AL3X]=- abbia utilizzato Firefox con una decina di tab per avere valori differenti (considerando che la memoria in questo caso dipende anche dalla tipologia di pagine visitate e non solo dalla quantità).
Inoltre se avesse utilizzato un qualsiasi software di virtualizzazione il risultato sarebbe ben diverso.

Giusto per fare un paragone rispetto a prima, ho aperto Microsoft Messenger, iCal e TextEdit ed ora la memoria utilizzata è di 1.2 GB (senza includere la cache che è salita a 80 MB) eppure non ho avviato nessun software di virtualizzazione.

sirus
25-02-2008, 09:17
embè? avere ram vuota non serve a nulla, un os efficiente deve usarla il più possibile... guarda, io ho 2 gb di ram, in questo momento ne ho liberi 30 mb... non per questo il mac è lento
Qui non stiamo parlando di velocità, stiamo semplicemente disquisendo sul fatto che Leopard sia poco utilizzabile con 1 GB di RAM.

Non hai seguito il discorso ed hai fatto un intervento evidentemente fuori luogo anche perché se leggi il resto dei miei messaggi in tutto il forum ti saresti accorto che quello che sostieni tu è la stessa idea che sostengo io. ;)

Elbryan
25-02-2008, 09:19
no, ok.. il discorso che ho fatto io è che quello screenshot è inutile.
Per dimostrare che un uso "normale" di leopard ti porta a raggiungere il gb, uno screenshot dev'essere fatto meglio.

Io l'avrei fatto con un tot di applicazioni aperte, poi exposè e screenshot.
Fatto così è inutile, ripeto.

Poi non sto dicendo che con un utilizzo normale Leopard non utilizza più di un gb.
E' da quando ho un mac che dico che 2gb sono il minimo.

Può confermartelo lo stesso Alessio poiché gliel'ho sempre detto:"se ti prendi un mac, minimo 2gb".
Ma lo sa benone anche lui.

Dovrebbero, a mio avviso, aumentarne la quantità anche sullo store.

jedipro88
25-02-2008, 09:22
io ho usato per un pezzo leopard con 1gb di ram....e spesso con photoshop e illustrator aperti faceva davvero fatica, ci mettevo 10 minuti a passare da un applicazione all'altra....

ora con 2gb è cambiato del tutto...molto molto ma molto più reattivo

Elbryan
25-02-2008, 09:24
io ho usato per un pezzo leopard con 1gb di ram....e spesso con photoshop e illustrator aperti faceva davvero fatica, ci mettevo 10 minuti a passare da un applicazione all'altra....

ora con 2gb è cambiato del tutto...molto molto ma molto più reattivo

ti dico solo che io per un paio di giorni ho usato parallels con Vista con 1 gb di ram.
A momenti stavo per suicidarmi :asd:

sirus
25-02-2008, 09:25
Direi che PhotoShop ed Illustrator non sono applicazioni "ordinarie", il loro utilizzo esula da quello che definiamo "normale". :D

sirus
25-02-2008, 09:31
no, ok.. il discorso che ho fatto io è che quello screenshot è inutile.
Per dimostrare che un uso "normale" di leopard ti porta a raggiungere il gb, uno screenshot dev'essere fatto meglio.

Io l'avrei fatto con un tot di applicazioni aperte, poi exposè e screenshot.
Fatto così è inutile, ripeto.
Concordo sullo screenshot, se si vuole analizzare la memoria ci sono metodi migliori (anche di visualizzazione), ad ogni modo era chiaro che non fosse stato utilizzato nessun software di virtualizzazione.

-=[AL3X]=-
25-02-2008, 12:46
E' quello che ho sempre detto anch'io anche se quello screenshoot è inutile.

Non significa nulla anche perché ci scommetto che l'hai fatto dopo aver usato Parallels.

Lo screen non vuole dimostrare nulla da solo, l'ho inserito solo come testimonianza del discorso che ho fatto in apertura.

Non ho utilizzato nessun sw di virtualizzazione.
Semplicemente acceso da spento (non stop) e usato FF x 10min.

Elbryan
25-02-2008, 12:47
=-;21260037']Lo screen non vuole dimostrare nulla da solo, l'ho inserito solo come testimonianza del discorso che ho fatto in apertura.

Non ho utilizzato nessun sw di virtualizzazione.
Semplicemente avviato e usato FF x 10min.

Strano perché io è tutta la mattina che uso il mac e ho fatto un sacco di porcate e sono ancora ad 850mb :D

-=[AL3X]=-
25-02-2008, 12:56
Strano perché io è tutta la mattina che uso il mac e ho fatto un sacco di porcate e sono ancora ad 850mb :D

Dipende da quanta ram hai a disposizione in totale.

Con 1 GB nn ho mai superato i 700MB usati
mentre con 4 appena acceso gia ne usa 750...

Più gliene dai più se ne puglia. :D