rasbeetle
24-02-2008, 16:58
Ciao a tutti,
io ho collegato in rete al mio router (d-link 4300) un pc e la tv via lan con il cavo di rete e poi il portatile e la xbox via wireless.
Non ho costituito una rete domestica, però la tv "vede" il pc tramite un programma dato in dotazione, ma la xbox (ripeto connessa in wireless) non lo vede.
La mia domanda è:
La rete in wireless è una rete a parte rispetto al quella via cavo? o si deve costituire per forza una rete domestica a perte, magari con lo stesso nome (ssid), per poter inglobare tutti i dispositivi connessi al router e qiundi farli comunicare tra loro?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Se così non fosse vi prego di chiedermi le delucidazioni.
Grazie a chi mi risponderà
io ho collegato in rete al mio router (d-link 4300) un pc e la tv via lan con il cavo di rete e poi il portatile e la xbox via wireless.
Non ho costituito una rete domestica, però la tv "vede" il pc tramite un programma dato in dotazione, ma la xbox (ripeto connessa in wireless) non lo vede.
La mia domanda è:
La rete in wireless è una rete a parte rispetto al quella via cavo? o si deve costituire per forza una rete domestica a perte, magari con lo stesso nome (ssid), per poter inglobare tutti i dispositivi connessi al router e qiundi farli comunicare tra loro?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Se così non fosse vi prego di chiedermi le delucidazioni.
Grazie a chi mi risponderà