PDA

View Full Version : Rete domestica, si/no.


rasbeetle
24-02-2008, 16:58
Ciao a tutti,
io ho collegato in rete al mio router (d-link 4300) un pc e la tv via lan con il cavo di rete e poi il portatile e la xbox via wireless.
Non ho costituito una rete domestica, però la tv "vede" il pc tramite un programma dato in dotazione, ma la xbox (ripeto connessa in wireless) non lo vede.
La mia domanda è:
La rete in wireless è una rete a parte rispetto al quella via cavo? o si deve costituire per forza una rete domestica a perte, magari con lo stesso nome (ssid), per poter inglobare tutti i dispositivi connessi al router e qiundi farli comunicare tra loro?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Se così non fosse vi prego di chiedermi le delucidazioni.
Grazie a chi mi risponderà

Alfonso78
24-02-2008, 23:05
è un discorso di indirizzi ip...

comunque comincia a dare un'occhiata al thread delle reti lan per capire di cosa parleremo...

rasbeetle
25-02-2008, 08:19
è un discorso di indirizzi ip...

comunque comincia a dare un'occhiata al thread delle reti lan per capire di cosa parleremo...
L'ho data..ma ci ho capito poco.
ecco perchè ho domandato di persona
Mi aiuti?

tutmosi3
26-02-2008, 16:43
Ciao a tutti,
io ho collegato in rete al mio router (d-link 4300) un pc e la tv via lan con il cavo di rete e poi il portatile e la xbox via wireless.
Non ho costituito una rete domestica, però la tv "vede" il pc tramite un programma dato in dotazione, ma la xbox (ripeto connessa in wireless) non lo vede.
La mia domanda è:
La rete in wireless è una rete a parte rispetto al quella via cavo? o si deve costituire per forza una rete domestica a perte, magari con lo stesso nome (ssid), per poter inglobare tutti i dispositivi connessi al router e qiundi farli comunicare tra loro?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Se così non fosse vi prego di chiedermi le delucidazioni.
Grazie a chi mi risponderà

Appunto ...
Io non ho capito molto.

Gli apparati delle tua rete devono avere IP appartenti alla stessa clesse indipendentemente dal fatto che siano cablati o wireless.
La SSID è il nome della rete wireless, quindi devi crearlo e connettere a questa SSID tutti gli apparati 802.11g e/o 802.11b.

Ciao