PDA

View Full Version : [Enlightenment] Discussione Ufficiale


NeoNum6
24-02-2008, 16:36
ragazzi cercando sul forum e su vari siti in italia non esiste una vera e propria comunità per questo (davvero bello) windows/desktop manager...
lo scopo di questa discussione e riunire tutti quelli che come me usano questo fantastico desktop manager!

Enlightenment, noto anche come "E", è un leggero windows/desktop manager. In genere si utilizza con l'ausilio di applicazioni di GNOME e KDE ma può essere utilizzato anche da solo. Velocità, leggerezza ed attenzione alle parti grafiche sono le sue caratteristiche migliori. La prima versione fù rilasciata nel 1996, oggi l'ultima versione stable è la 0.16.8.5.

La versione 0.17, nota anche come DR17 oppure E17, è attualmente nella fase di attivo sviluppo ed è progettata per diventare una desktop shell a pieno titolo, basandosi sulle nuove Enlightenment Foundation Libraries (EFL). La DR17 è una completa riscrittura della DR16, che si dirige ad una vasta tipologia di piattaforme, che vanno dai sistemi embedded (negli elettrodomestici) fino alle più potenti workstation.

Unica pecca forse in questo window manager è il "perenne" o quasi stato di beta. Lo sviluppo è molto lento e le cose più interessanti restano per molto tempo non stabilissime. Ma questo non toglie le buone idee alla base del progetto e il fatto che nonostante il lento sviluppo il software è stabile e utilizzabile realmente.

Ultimamente nuovo interesse è tornato a riguardare E grazie a ecomorph (OpenGL compositing manager).

ecomorph è un compositing manager basato su compiz(rinominato in ecomp) e una versione modificata di e17
Attualmente la cosa non è una via di mezzo tra un hack e una versione pre-alfa. In ogni caso sembra essere abbastanza stabile.

info:
-Al Google Summer of Code c'è come progetto partecipante anche enlightenment...ecco quali sono i campi sui quali lavoreranno gli studenti del gsoc
http://wiki.enlightenment.org/index.php/SoC_Project_Ideas

-Per chi volesse provarli consiglio vivamente temi, sfondi animati e non che si trovano qui (http://www1.get-e.org). Uno piccolo spreco di RAM più che giustificato per degli effetti molto carini!

un pò di link:
http://web.enlightenment.org/p.php?p=index&l=en - sito ufficiale
http://www4.get-e.org/Main/News/ - sito della versione unstable e17;)
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=546746 - installazione su Debian/Ubuntu
http://opengeu.intilinux.com/Home.html - geubuntu, distro italiana basata su linux con e17
http://www.osrevolution.netsons.org/2007/02/17/e17-repository-per-debian/ - guida installazione su debian
http://www.elivecd.org/ - sito elive
http://www.e17-stuff.org/ - temi, sfondi, ecc
http://madnessmikeblog.blogspot.com/2008/09/tutorial-rapido-per-creare-gli-sfondi.html
- guida rapida alla creazione degli sfondi animatihanno contribuito: Dari,wwig

Fil9998
24-02-2008, 16:43
16.9.9.99.999.999.9.9999


:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

gli manca ancora prima di essere completo e sopratutto prima che i vari pezzi si integrino, tanto è vero che se vuoi usarlo devi comunque installare mezzo gnomo.

NeoNum6
25-02-2008, 00:22
io ho installato e17...è stabile veloce e esteticamente molto bello

NeoNum6
25-02-2008, 08:29
mi sembra strano comunque che non ci sia davvero niente in italia su questo e17...in ogni caso non la penso come te, i componenti sembrano ben integrati e avendo ubuntu non ho sentito affatto il peso dello gnomo :)

dinomite
25-02-2008, 09:40
uso con una certa regolarità una versione di Ubuntu che ha come interfaccia grafica proprio e17.
Direi che è molto fruibile, sufficientemente intuitivo e mi permette di usare un vecchio P3 1Ghz senza tanti problemi.

NeoNum6
25-02-2008, 11:01
uso con una certa regolarità una versione di Ubuntu che ha come interfaccia grafica proprio e17.
Direi che è molto fruibile, sufficientemente intuitivo e mi permette di usare un vecchio P3 1Ghz senza tanti problemi.

c'è anche una distribuzione tutta italiana con e17 basata su ubuntu se non sbaglio...ma non ricordo il nome...

GEUBUNTU si chiama!
ho messo il link nel primo post

NeoNum6
25-02-2008, 16:30
ragazzi nessuno conosce qualche link utile per scaricare gadgets o temi o wallpaper animati o chessò!?!?!?
postate tutto ciò che sapete che magari li metto nel primo posto e lo facciamo diventare una specie di thread-riferimento per E su HWupgrade

NeoNum6
19-03-2008, 10:15
ragazzi portiamo un pò il thread up!
tra l'altro ho letto che E sarà uno dei progetti che verranno sviluppati in google summer of code...speriamo portino buone notizie!

M_82
19-03-2008, 10:34
gli manca ancora prima di essere completo e sopratutto prima che i vari pezzi si integrino, tanto è vero che se vuoi usarlo devi comunque installare mezzo gnomo.

si, concordo... esteticamente è gradevole, poco da dire, ma funzionalmente deve essere notevolmente migliorato.

NeoNum6
19-03-2008, 10:35
si, concordo... esteticamente è gradevole, poco da dire, ma funzionalmente deve essere notevolmente migliorato.

vero...infatti io spero nel google summer of code! comunque è molto più leggero di gnome & co!!

>|HaRRyFocKer|
19-03-2008, 11:28
vero...infatti io spero nel google summer of code! comunque è molto più leggero di gnome & co!!

Vabbè non è che ci voglia poi molto, io se mi metto sul PC sono più leggero di gnome :asd: (sul portatile purtroppo devo ancora tenere gnome :sob: )

NeoNum6
19-03-2008, 11:36
Vabbè non è che ci voglia poi molto, io se mi metto sul PC sono più leggero di gnome :asd: (sul portatile purtroppo devo ancora tenere gnome :sob: )

ehehehe vero....però io vengo da fluxbox e credo che E sia il giusto connubio tra velocità e bellezza!

NeoNum6
20-04-2008, 10:25
ragazzi qualcuno di voi usa E su Solaris?

NeoNum6
20-04-2008, 11:03
ragazzi è nato un nuovo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14030872#post14030872) dove si parla di fluxbox, enlightment ecc!

tutmosi3
21-04-2008, 15:10
Io sarei un estimatore di Enlightment ma mi lascia sempre dubbioso la sua stabilità.

Ciao

NeoNum6
21-04-2008, 16:14
Io sarei un estimatore di Enlightment ma mi lascia sempre dubbioso la sua stabilità.

Ciao

io sinceramente uso la e17 da un bel pò e non mi ha mai dato nessun problema

ozeta
29-05-2008, 17:17
appena provato.

animazioni fantastiche, roba da "fantascienza" paragonato anche a kde4, ma...


c'è un qualcosa che non mi convince proprio, non sono riuscito a capire bene cosa.. :(


ma a voi entranced fa scegliere l'utente di login? perché a me, dopo aver scritto l'utente, la prima volta, non me lo fa più cambiare..il campo è grigio e mi fa inserire solo la pass :mc:

NeoNum6
30-05-2008, 14:41
appena provato.

animazioni fantastiche, roba da "fantascienza" paragonato anche a kde4, ma...


c'è un qualcosa che non mi convince proprio, non sono riuscito a capire bene cosa.. :(


ma a voi entranced fa scegliere l'utente di login? perché a me, dopo aver scritto l'utente, la prima volta, non me lo fa più cambiare..il campo è grigio e mi fa inserire solo la pass :mc:


...io entro con gdm...

NeoNum6
27-02-2009, 13:24
ragazzi alla luce delle novità ecomp ed ecomorph riporto up il thread.
qualcuno l'ha provato? avete capito come installare ecomp su con una e17 già pronta?

Slayer86
27-02-2009, 14:19
Ho provato e17 poco tempo fa sulla mia gentoo... ottimo per alcune cose pessimissimo per altre...
Insomma si vede che è in beta da una vita... non c'è mezza applicazione nativa... tocca usare tutte applicazioni in gtk... e non mi va di avere un DE mega figo leggerissimo e poi per ogni roba dover cmq caricare le gtk...
quindi cosa mi era venuto in mente di provare a fare un porting delle applicazioni gnome per le leibreire grafiche di e17 ma poi ci ho subito ripensato...insomma ci tengo alla mia salute mentale :D

è un peccato la politica che usano gli sviluppatori... insomma fare release a cazzo non va bene ma nemmeno non rilasciare nulla dopo anni...

NeoNum6
27-02-2009, 14:35
Ho provato e17 poco tempo fa sulla mia gentoo... ottimo per alcune cose pessimissimo per altre...
Insomma si vede che è in beta da una vita... non c'è mezza applicazione nativa... tocca usare tutte applicazioni in gtk... e non mi va di avere un DE mega figo leggerissimo e poi per ogni roba dover cmq caricare le gtk...
quindi cosa mi era venuto in mente di provare a fare un porting delle applicazioni gnome per le leibreire grafiche di e17 ma poi ci ho subito ripensato...insomma ci tengo alla mia salute mentale :D

è un peccato la politica che usano gli sviluppatori... insomma fare release a cazzo non va bene ma nemmeno non rilasciare nulla dopo anni...

purtroppo è così però resta cmq più leggero di gnome pur usando le gtk... è per quello che lo uso.
speriamo che questo ecomorph porti un interesse maggiore verso la piattaforma ed un aumento degli sviluppatori...

Slayer86
27-02-2009, 21:06
purtroppo è così però resta cmq più leggero di gnome pur usando le gtk... è per quello che lo uso.
speriamo che questo ecomorph porti un interesse maggiore verso la piattaforma ed un aumento degli sviluppatori...

purtroppo mi scoccia usare un de favoloso con effetti grafici mirabolanti e dalle possibilità immense (perchè le librerie grafiche di e17 sono strepitose a quanto ho letto in giro...) e poi utilizzare le applicazioni che caricano in memoria le gtk con solo un tema che scimmiotta le applicazioni native!:D

masand
27-02-2009, 21:22
ragazzi cercando sul forum e su vari siti in italia non esiste una vera e propria comunità per questo (davvero bello) windows/desktop manager...
lo scopo di questa discussione e riunire tutti quelli che come me usano questo fantastico desktop manager!

Al Google Summer of Code c'è come progetto partecipante anche enlightenment...ecco quali sono i campi sui quali lavoreranno gli studenti del gsoc
http://wiki.enlightenment.org/index.php/SoC_Project_Ideas



un pò di link:
http://web.enlightenment.org/p.php?p=index&l=en - sito ufficiale
http://www4.get-e.org/Main/News/ - sito della versione unstable e17;)
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=546746 - installazione su Debian/Ubuntu
http://opengeu.intilinux.com/Home.html - geubuntu, distro italiana basata su linux con e17

NeoNum6,
una discussione ufficiale su questo, ormai, DE non c'è...

Ti va di argomentare un po' di più il primo post, sposto la discussione nella Sezione delle discussioni ufficiali.

Vuoi?

P.S. Rifiutare non è ammesso :D

Un saluto a tutti...
masand

Slayer86
28-02-2009, 20:18
Vuoi?

P.S. Rifiutare non è ammesso :D


:D :D :D

cmq sarebbe interesante... magari spiegare bene come fare ad avere le applicazioni gtk e qt con un tema decente, oltre a fare una lista delle applicazioni native per e17!

ezln
28-02-2009, 21:21
Ciao.

Qualcuno ha provato MoonOS? Qui il link al sito della distro:

http://www.moonos.co.cc/

In pratica è una ubuntu based disponibile in inglese (non so se poi è possibile localizzarla in ita), ne son state rilasciate 2 versioni: una con LXDE e una con Enlightenment. Io ho scaricato e provato il livecd di quest'ultima e debbo dire che è veramente ben fatta; originale e particolare il tema orientaleggiante di Enlightenment (per carità può piacere o meno), una volta caricato, il sistema, pur da livecd, è veramente reattivo, in più, tramite installazione (c'è un centro di controllo per le funzioni principali) dei driver grafici (con strumenti ereditati da ubuntu, release intrepid) è possibile abilitare effetti grafici e trasparenze, similmente al livecd di Elive-compiz rilasciato poco tempo fa (ho provato pure quello e l'ho sparato su disco: con gli ultimi nvidia pure su Enlightenment c'è la possibilità di avere una sorta di compiz con cubo e effetti vari, comunque il DE è esteticamente una gemma). Insomma 'sto MoonOS offre un Enligthenment personalizzato e ricco di varie utility come quella per il montaggio dei dischi direttamente accessibile sul desktop.
Le repositories che ha nel sources.list sono, come detto, quelle di intrepid + quelle della distro (che contengono Enlightenment aggiornato all'ultima versione disponibile).
Ci ho smanettato parecchio e non ho notato alcun difetto, baco, crash o freeze che sia.
Boh.....io son uno che prova distro a nastro, e questa m'è piaciuta, niente di così professionale, come si può vedere dagli screenshots sul sito linkato, un aspetto un pò "giocattoloso", direi, però, ripeto, con le sue attrattive.

Ciao.:)

omerook
28-02-2009, 22:27
c'è anche una distribuzione tutta italiana con e17 basata su ubuntu se non sbaglio...ma non ricordo il nome...

GEUBUNTU si chiama!
ho messo il link nel primo post


opengeu è anche linkata nel primo post

http://opengeu.intilinux.com/OpenGEU/Home.html

edit: ops vedo che hai l'hai corretta sempre tu!^_^

NeoNum6
03-03-2009, 21:52
Bella opengeu, è anche italiana!

masand
04-03-2009, 09:17
NeoNum6,
una discussione ufficiale su questo, ormai, DE non c'è...

Ti va di argomentare un po' di più il primo post, sposto la discussione nella Sezione delle discussioni ufficiali.

Vuoi?

P.S. Rifiutare non è ammesso :D

Un saluto a tutti...
masand

up

NeoNum6
06-03-2009, 13:59
up

ciao masand, avevo perso il tuo post :D:D
bhè si si può fare! magari sarrebbe bello anche fare qualcosina tutti insieme!
in ogni caso ok ;)

Dari
07-03-2009, 10:38
Metto un link a un'altra guida molto semplice per l'installazione (su debian unstable), con la guida nel primo post non ero riuscito, non riuscivo a scaricare la chiave, mi sa che la guida è datata e hanno tolto o spostato l'archivio (o forse sono sfigato io:D ). Comunque ecco il link:http://www.osrevolution.netsons.org/2007/02/17/e17-repository-per-debian/
Io l'avevo messa sulla stable, funzionava bene (anche perchè non credo abbiano dipendenze da roba aggiornatissima quei pacchetti, poi non so), a parte un problema alla shelf dopo aver attivato gli effetti grafici, penso però che fosse colpa della scheda video ante era elettronica.

NeoNum6
07-03-2009, 10:52
Metto un link a un'altra guida molto semplice per l'installazione (su debian unstable), con la guida nel primo post non ero riuscito, non riuscivo a scaricare la chiave, mi sa che la guida è datata e hanno tolto o spostato l'archivio (o forse sono sfigato io:D ). Comunque ecco il link:http://www.osrevolution.netsons.org/2007/02/17/e17-repository-per-debian/
Io l'avevo messa sulla stable, funzionava bene (anche perchè non credo abbiano dipendenze da roba aggiornatissima quei pacchetti, poi non so), a parte un problema alla shelf dopo aver attivato gli effetti grafici, penso però che fosse colpa della scheda video ante era elettronica.

grazie Dari! aggiorno il primo post

NeoNum6
07-03-2009, 11:33
ragazzi nella speranza che masand ci "promuova" a thread ufficiale ho modificato il primo post. Ditemi se c'è qualcosa che non vi piace e se volete aggiungere/togliere qualcosa. Ogni contributo è bene accetto! :D

...aspetto vostre info :D

Dari
08-03-2009, 10:09
Di nulla, al primo post si potrebbe aggiungere una o più guide per i sistemi non debian, dei link per i temi e magari un link a elive che se non sbaglio è un'altra distribuzione con enlightenment.

NeoNum6
08-03-2009, 17:26
aggiunto link per temi sfondi ecc... se ne avete altri ne aggiungiamo!

Dari
08-03-2009, 19:38
Sto provando a mettere su una debian (a partire dal sistema minimo) con solo enlightenment come DE e meno roba "esterna" possibile, ho un problema con entrance, se lo installo non si avvia X e compare a ripetizione il login testuale, qualcuno sa come si configura entrance? Adesso sto usando xdm che pero' e' un po' un pugno in un occhio, non vorrei mettere gdm se possibile. So che ci sono Geubuntu e compagnia ma volevo fare una cosa piu' personalizzata (e divertirmi un po').

masand
09-03-2009, 19:47
Ciao,
ottimo lavoro... :)

Metti qualche foto anche... intanto sposto a discussione ufficiale e cambio anche Titolo.

Un saluto a tutti...
masand

NeoNum6
09-03-2009, 20:40
Ciao,
ottimo lavoro... :)

Metti qualche foto anche... intanto sposto a discussione ufficiale e cambio anche Titolo.

Un saluto a tutti...
masand

;)

susumu
09-03-2009, 22:00
Anch'io sono interessato a questo esperimento.magari si riesce ad ottenere un giusto compromesso tra stabilita,effetti visivi e leggerezza.
Speriamo bene!

Dcromato
10-03-2009, 09:33
Volevo chiedere allo sviluppatere di opengeo se è ancora su questo forum,se esiste una guida per passare di versione.

wwig
13-03-2009, 13:21
http://www.elivecd.org/

http://www.e17-stuff.org/

:D

NeoNum6
13-03-2009, 13:29
http://www.elivecd.org/

http://www.e17-stuff.org/

:D

aggiunto alla prima.
in ogni caso noto che di sfondi del desktop animati ce ne sono molto pochi in giro...sarà troppo difficile farli o cosa?

wwig
13-03-2009, 16:26
aggiunto alla prima.
in ogni caso noto che di sfondi del desktop animati ce ne sono molto pochi in giro...sarà troppo difficile farli o cosa?

C'è la guida

http://madnessmikeblog.blogspot.com/2008/09/tutorial-rapido-per-creare-gli-sfondi.html

;)

NeoNum6
14-03-2009, 10:18
C'è la guida

http://madnessmikeblog.blogspot.com/2008/09/tutorial-rapido-per-creare-gli-sfondi.html

;)

grande :D

wwig
26-04-2009, 11:14
http://trac.enlightenment.org/e/wiki/ReleaseSchedule

Slayer86
17-12-2009, 09:27
C'è nessuno che usa e17 come DE principale? io vorrei sostituire gnome e l'idea e17 s'è intrufolata nalla mia testa da un po... tuttavia ho dei dubbi... è realmente utilizzabile???

NeoNum6
17-12-2009, 15:08
C'è nessuno che usa e17 come DE principale? io vorrei sostituire gnome e l'idea e17 s'è intrufolata nalla mia testa da un po... tuttavia ho dei dubbi... è realmente utilizzabile???

io una volta lo usavo..e visto che è passato più di un anno da allora immagino le cose siano migliorate...
secondo me è utilizzabile...ci devi smanettare un pò ma poi è tutto perfetto

Slayer86
17-12-2009, 16:31
io una volta lo usavo..e visto che è passato più di un anno da allora immagino le cose siano migliorate...
secondo me è utilizzabile...ci devi smanettare un pò ma poi è tutto perfetto

ok grazie... penso che aspetterò ancora un po, cercando di sistemare i 2 o 3 inghippi di gnome 2.28... poi se più avanti si decidessero a far uscire una versione almeno alpha potrei pensare di usarlo...

sinceramente questo non fissare limiti allo sviluppo secondo me non da credibilità al progetto... bho...

NeoNum6
17-12-2009, 17:41
ok grazie... penso che aspetterò ancora un po, cercando di sistemare i 2 o 3 inghippi di gnome 2.28... poi se più avanti si decidessero a far uscire una versione almeno alpha potrei pensare di usarlo...

sinceramente questo non fissare limiti allo sviluppo secondo me non da credibilità al progetto... bho...

ora sembra che samsung abbia intenzione di finanziare fortemente il progetto...quindi di spera che ci siano cambiamenti importanti da qui a un anno

Slayer86
17-12-2009, 21:41
ora sembra che samsung abbia intenzione di finanziare fortemente il progetto...quindi di spera che ci siano cambiamenti importanti da qui a un anno

leggevo oggi... ed è una notiziona... il progetto è interessantissimo... solo che sembra in mano a completi cretini (...ho esagerato apposta... non riesco proprio a concepire il loro modo di lavorare...bho...)
Per ora la cosa che manca di + secondo me sono i programmi nativi... è inutile avere le librerie + fighe il DE leggerissimo e poi caricare mezzo gnome per usare uno stupido programma... solo che se non rilasciano almeno una alpha chi ci sviluppa... bha sarò io che non capisco! :D

NeoNum6
17-12-2009, 21:47
eh purtroppo è vero...c'è ancora bisogno di programmi esterni di GNOME e questo scoccia tantissimo...

Duncan
21-07-2010, 14:33
Novità su E17? Mi è tornata la voglia di provarlo.

Slayer86
28-08-2010, 20:27
Novità su E17? Mi è tornata la voglia di provarlo.

se cambio pc... poi il mio attuale notebook sarà usato per sperimentare... che figata!!!
E17 mi intriga dalla prima volta che l'ho provata 2 anni fa... però ripeto quanto scritto sopra, non si può sviluppare un DE in questa maniera... tocca buttare fuori una roadmap, versioni alpha, beta ecc... altrimenti nessuno ti prenderà sul serio!!! Senza dire poi che se uno oggi come oggi deve iniziare a sviluppare lo farà sicuramente per qt4 o java (meego e android...) invece di usare le loro librerie!!!

NeoNum6
13-11-2010, 09:29
Uscita la BETA2 (http://www.enlightenment.org/p.php?p=news/show&l=en&news_id=25)!!!

Che dire, l'ho usato per un pò sulla distribuzione puppy ed è di una leggerezza disarmante se unita anche al contesto grafico molto ben pulito e sobrio.

Nonostante sia ancora in beta ho notato una stabilità complessiva che non ha rivali, mai una volta che abbia crashato nonostante mi ci sia messo con tutte le forze :D

Spero proprio che la Samsung lo adotti presto come alternativa sui propri smartphone :)

ottimo! le buone notizie son sempre ben accette! la proverò anch'io nei prossimi giorni allora!

NeoNum6
03-12-2010, 21:42
qualcuno ha qualche link a una guida per installarlo su maverick??

edit: basta installarla dai repository!!! non credevo ci fosse!!!

NeoNum6
22-02-2011, 16:18
Raga volevo informarvi che Elive 2.0 Topaz è gratisse!

Almeno mi pare, la stò a scaricà :D

http://www.elivecd.org/Download/Stable#download

sembra di si :D

SuperBubbleBobble
25-02-2011, 23:14
sembra di si :D

solo il live CD è gratis, se invece vuoi installare su HD devi sborsare mi sembra 15€ (o 25€ boh nn ricordo, in ogni caso devi "sganciare" :fagiano: )