PDA

View Full Version : connex fastweb, non funziona


LK_Gandalf_
24-02-2008, 16:08
Ciao a tutti, ho un portatile dell xps M1530 con scheda di rete Marvell Yukon 88E8040 PCI-E Fast Ethernet Controller. Ho installato Kubuntu 7.10 32bit, Vista e XP. Ho un router fastweb con 3 uscite, e la connessione va in automatico sia su Vista che su XP senza bisogno di creare nulla. Anche sul mio vecchio portatile con kubuntu andava automaticamente, ma su questo nuovo invece non funziona.

Ho provato pppoeconf ma non mi trova il segnale, quindi non so come risolvere il problema. La scheda di rete dovrebbe essere riconosciuta correttamente, inizio a darvi un po' di informazioni con comandi utili che ho trovato in giro:
Aiutatemi per favore, senza internet non posso utilizzare kubuntu :-\


doc@doc-laptop:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:1D:09:36:4D:62
inet6 addr: fe80::21d:9ff:fe36:4d62/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:144 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:13950 (13.6 KB)
Interrupt:16

eth0:avah Link encap:Ethernet HWaddr 00:1D:09:36:4D:62
inet addr:169.254.3.x Bcast:169.254.255.x Mask:255.255.0.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
Interrupt:16

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:813 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:813 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:65584 (64.0 KB) TX bytes:65584 (64.0 KB)



doc@doc-laptop:~$ sudo dhclient
There is already a pid file /var/run/dhclient.pid with pid 6586
killed old client process, removed PID file
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.0.5
Copyright 2004-2006 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/sw/dhcp/

Listening on LPF/eth0/00:1d:09:36:4d:62
Sending on LPF/eth0/00:1d:09:36:4d:62
Sending on Socket/fallback
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 7
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 9
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 14
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 1
No DHCPOFFERS received.
No working leases in persistent database - sleeping.





doc@doc-laptop:~$ ping 37.254.30.x
PING 37.254.30.x (37.254.30.x) 56(84) bytes of data.
From 127.0.0.1 icmp_seq=1 Destination Host Unreachable
From 127.0.0.1 icmp_seq=2 Destination Host Unreachable
From 127.0.0.1 icmp_seq=3 Destination Host Unreachable
From 127.0.0.1 icmp_seq=4 Destination Host Unreachable
From 127.0.0.1 icmp_seq=5 Destination Host Unreachable




doc@doc-laptop:~$ dmesg | grep eth
[ 12.416000] sky2 eth0: addr 00:1d:09:36:4d:62
[ 21.012000] sky2 eth0: enabling interface
[ 23.192000] sky2 eth0: Link is up at 10 Mbps, half duplex, flow control none
[ 114.344000] eth0: no IPv6 routers present
[ 880.176000] sky2 eth0: Link is down.
[ 941.208000] sky2 eth0: Link is up at 10 Mbps, half duplex, flow control none

Devil!
24-02-2008, 21:24
come è impostato il file /etc/network/interfaces ?

LK_Gandalf_
25-02-2008, 10:57
Così: :)

doc@doc-laptop:~$ cat /etc/network/interfaces
auto lo
iface lo inet loopback
address 127.0.0.1
netmask 255.0.0.0

iface eth0 inet dhcp


il file resolv.conf invece è vuoto, se può servire.

Devil!
25-02-2008, 11:14
fai il boot con Windows, segnati i parametri di rete e impostali nel file interfaces


auto eth0
iface eth0 inet static
address xxx.xxx.xxx.xxx
netmask xxx.xxx.xxx.xxx
gateway xxx.xxx.xxx.xxx
network xxx.xxx.xxx.xxx
dns-nameservers xxx.xxx.xxx.xxx

LK_Gandalf_
25-02-2008, 14:18
uhm ok ora ci provo. I parametri sono questi che posso vedere nei dettagli connessione? (sono da Vista)

address = Ipv4 - indirizzo ip
netmask = Ipv4 - Subnet mask
gateway = Ipv4 - gateway
network = Ipv4 - Server DHCP
dns = sono due IP, li scrivo uno sotto l'altro nel file?

Devil!
25-02-2008, 14:26
network è simile all'IP del gateway, dove al posto di 1 come ultima cifra c'è 0

per i dns puoi fare così

dns-nameservers xxx.xxx.xxx.xxx yyy.yyy.yyy.yyy

mentalrey
25-02-2008, 16:26
Spero che tu ci riesca, io ho una realtek integrata sulla mia scheda madre che non c'e'
piu' verso di far funzionare sotto ai nuovi kernel linux.
Per evitare di diventare imbecille ogni volta che provavo una distribuzione, ho fatto
prima a recuperare una vecchia 3com che avevo in un cassetto.

LK_Gandalf_
25-02-2008, 17:36
beh i Dell dovrebbero essere compatibili 100% con ubuntu, e altri utenti non hanno problemi, quindi penso sia qualcosa di fastweb o non so.

Comunque, continua a non andare, ma non so se ho fatto bene. Ho provato anche a commentare le altre righe, o devo lasciarle? Cmq in entrambi i casi non va.
devo fare qualcosa dopo aver modificato il file interfaces? ho salvato, niente, ho provato solo un sudo ifconfig eth0 up, e ho chiuso anche networkmanager, ma niente.

Konqueror non va, e nemmeno adept, ma c'è un modo di capire se il segnale almeno è attivo?

mentalrey
25-02-2008, 17:51
io ho Fastweb e a parte un possibile problema sull'impostazione in dhcp
del tuo indirizzo, non vedo altri problemi.
La mia inegrata semplicemente non trova il cavo connesso quando si accende linux
nonostante il sistema rilevi perfettamente il tipo di periferica,
quindi posso fare tutti gli accrocchi dhcp che voglio...ma non risultano utili.
Comunque per vedere almeno se e' accesa, basta controllare i led dietro alla scheda.

Devil!
25-02-2008, 18:29
prova ad impostare così la negoziazione

ethtool -s eth0 autoneg off speed 10 duplex half

LK_Gandalf_
25-02-2008, 21:56
ho scritto questo codice (con sudo) nel terminale ma non succede niente.

Ma knetworkmanager i ntutti questi passaggi devo tenerlo chiuso o lo lascio in barra applicazioni?

E nel file interfaces, devo commentare quello che c'era prima o lascio tutto com'era aggiungendo i vari parametri a mano?

network hai detto che è simile all'IP del gateway, eccetto il finale dove c'è 0 al posto di 1.
io però nelle info della connessione qui in Vista non ho quel parametro, ma ho inserito questo:

Ipv4 - Server DHCP xxx.xxx.xxx.xxx

Va bene?

Mi sembra di fare tentativi però non capisco che azioni hanno, non c'è un modo di configurare passo passo da 0 in modo ordinato la connessione?

LK_Gandalf_
25-02-2008, 22:02
aggiornamento: può essere che il mio problema dipenda da questo bug?

https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+bug/189982

Devil!
25-02-2008, 22:03
ho scritto questo codice (con sudo) nel terminale ma non succede niente.

Quel comando serve a settare la negoziazione a 10 Mbit half duplex.

Ma knetworkmanager i ntutti questi passaggi devo tenerlo chiuso o lo lascio in barra applicazioni?

Non saprei, io uso debian e faccio tutto da console... però ti conviene usare un solo metodo per impostare i comandi: o fai con il pannello di controllo dei servizi di rete oppure da console

E nel file interfaces, devo commentare quello che c'era prima o lascio tutto com'era aggiungendo i vari parametri a mano?

le righe riguardanti l'interfaccia lo le puoi anche lasciare, l'importante è modificare quelle relative all'interfaccia collegata all'HAG

ti faccio un esempio del mio file di configurazione


server:~# cat /etc/network/interfaces
auto lo
iface lo inet loopback

auto eth0
#iface eth0 inet dhcp
iface eth0 inet static
address 29.243.126.***
netmask 255.255.248.0
gateway 29.243.120.1
network 29.243.120.0
dns-nameservers 29.253.128.10

Devil!
25-02-2008, 22:04
aggiornamento: può essere che il mio problema dipenda da questo bug?

https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+bug/189982

probabile, aggiorna il kernel allora

LK_Gandalf_
25-02-2008, 22:11
se uso lo script che ha creato il tizio, mi serve la connessione ad internet attiva (e quindi mi mordo la coda...) o posso andare tranquillo?

Comunque questo è il mio interfaces attuale, compilato con i dati (penso giusti) che ho preso dalla connessione di Vista:


auto eth0
iface eth0 inet static
address 37.254.30.x
netmask 255.255.248.0
gateway 37.254.24.1
network 37.254.24.0
dns-nameservers 29.253.128.10 1.253.128.39


auto lo
iface lo inet loopback
address 127.0.0.1
netmask 255.0.0.0

iface eth0 inet dhcp
auto eth0

Devil!
25-02-2008, 22:20
se uso lo script che ha creato il tizio, mi serve la connessione ad internet attiva (e quindi mi mordo la coda...) o posso andare tranquillo?

Ti serve la connessione se vuoi usare lo script; quindi devi provvedere a scaricare (da Windows) e installare (da Linux con il comando dpkg -i) manualmente i pacchetti

linux linux-generic linux-headers-generic linux-image-generic linux-restricted-modules-generic

Cercali da qua http://packages.ubuntu.com/ e seleziona hardy come distribuzione


Comunque questo è il mio interfaces attuale, compilato con i dati (penso giusti) che ho preso dalla connessione di Vista:


auto eth0
iface eth0 inet static
address 37.254.30.x
netmask 255.255.248.0
gateway 37.254.24.1
network 37.254.24.0
dns-nameservers 29.253.128.10 1.253.128.39


auto lo
iface lo inet loopback
address 127.0.0.1
netmask 255.0.0.0

iface eth0 inet dhcp
auto eth0

le ultime 2 righe vanno tolte

LK_Gandalf_
25-02-2008, 22:44
Uhm idea, se scarico e masterizzo la 8.04 di klubuntu e provo se funziona dalla live cd? Giusto per vedere se si risolve col nuovo kernel...non ho mai aggiornato, e ho paura di far casini per niente.

In ogni caso, devo scaricare questo pacchetto?
http://packages.ubuntu.com/hardy/kernel-image-2.6.24-8-generic-di

Cmq intanto grazie della pazienza :) se risolvo ti faccio una statua.

Devil!
25-02-2008, 22:48
Uhm idea, se scarico e masterizzo la 8.04 di klubuntu e provo se funziona dalla live cd? Giusto per vedere se si risolve col nuovo kernel...non ho mai aggiornato, e ho paura di far casini per niente.

Si, credo sia un'idea


In ogni caso, devo scaricare questo pacchetto?
http://packages.ubuntu.com/hardy/kernel-image-2.6.24-8-generic-di

Cmq intanto grazie della pazienza :) se risolvo ti faccio una statua.

devi scaricare i pacchetti che ti ho indicato nel post precedente che sono quelli elencati nella sezione relativa all'installazione manuale della guida (http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=646755) linkata nel link da te postato

LK_Gandalf_
26-02-2008, 13:03
Ok, ho bootato ubuntu 8.04 alpha5 e tutto funziona, la connessione va in automatica da subito senza dover configurare nulla.
A questo punto tento di aggiornare il kernel e vediamo cosa succede.

LK_Gandalf_
26-02-2008, 17:42
Ho scaricato i 5 pacchetti del kernel, in formato .deb. Però come faccio ad installarli tutti insieme?
sono un odipendente dall'altro, e se li installo con dpkg -i non me li configura. C'è un comando particolare?

LK_Gandalf_
27-02-2008, 20:27
up :)
Ho i 5 pacchetti .deb ma non so come installarli, se li installo singolarmente col dpkg non succede nulla, in adept me li segna come BREAK.