PDA

View Full Version : Terra di Puglia


Luca-BH
24-02-2008, 13:55
~:~:~:~:~
Terra di Puglia
bagnata dal Sole
agli uomini riconoscente
con doni e frutti
e caldi abbracci d'Estate.

Questa e' la mia Terra
una Terra che adoro
a cui dedico
questo mio piccolo omaggio.
~:~:~:~:~


~: 1 :~
http://www.pbase.com/lucabh/image/93353518.jpg


~: 2 :~
http://www.pbase.com/lucabh/image/93353519.jpg


~: 3 :~
http://www.pbase.com/lucabh/image/93353520.jpg


~: 4 :~
http://www.pbase.com/lucabh/image/93353521.jpg


~: 5 :~
http://www.pbase.com/lucabh/image/93353523.jpg


~: 6 :~
http://www.pbase.com/lucabh/image/93353524.jpg



Sotto con i commenti! :)

code010101
24-02-2008, 14:23
ci deve essere della telepatia, ieri sera stavo giusto pensando che era
parecchio che no vedevo tue foto ;)

le mie preferite sono la 2 e la 6:

1) non so, questa la vedo disarmonica, anche se non trovo qualcosa in
particolare che non mi piace (a parte il tubo a terra), il cielo ha una
gradazione strana sul violetto/grigio metallico

2) mi piace molto, solare, come la tua terra, mi infastidisce solo il ciuffetto
in alto a sinistra...

3) questa non mi piace, un po' il viraggio, un po' per la bruciatura, vedo tutti
quadratini bianchi, penso prodotti dalla jpeggatura

4) non male, però hai tagliato l'albero a sinistra, vedo una forte jpeggatura
sulle foglie (hai sbagliato impostazioni in mogrify?), e il cielo è come nella
prima, ha un suo fascino, però non so. E' il terreno che degrada verso sin.
o la foto pende?

5) mi piace per il significato che volevi dare sul legame con la terra (immagino),
però hai tagliato in alto l'albero al centro, mentre hai lasciato il muretto che
fa capolino sulla sinistra...

6) mi piace molto, pende solo un poco a destra

Ste

Luca-BH
24-02-2008, 14:54
ci deve essere della telepatia, ieri sera stavo giusto pensando che era
parecchio che no vedevo tue foto ;)
:eek:
Si', in effetti sto postando (e commentando) molto poco ultimamente.
Non sono molto soddisfatto del mio modo di fotografare... E quindi scatto poco.


1) non so, questa la vedo disarmonica, anche se non trovo qualcosa in
particolare che non mi piace (a parte il tubo a terra), il cielo ha una
gradazione strana sul violetto/grigio metallico


Ok.
Soprassiedo per ora sul tuo commento sul cielo. Non voglio dire cose che, magari, influenzano i commenti degli altri. Spero di tornarci piu' avanti.


2) mi piace molto, solare, come la tua terra, mi infastidisce solo il ciuffetto
in alto a sinistra...


Anche a me! :doh:
Ho provato a toglierlo con LR ma veniva una schifezza.


3) questa non mi piace, un po' il viraggio, un po' per la bruciatura, vedo tutti
quadratini bianchi, penso prodotti dalla jpeggatura


Si' la jpeggatura l'ha un po' rovinata, la foto.
Ma non ti comunica proprio niente niente niente? :fagiano:


4) non male, però hai tagliato l'albero a sinistra, vedo una forte jpeggatura
sulle foglie (hai sbagliato impostazioni in mogrify?), e il cielo è come nella
prima, ha un suo fascino, però non so. E' il terreno che degrada verso sin.
o la foto pende?


Il terreno degrada.
L'albero... :doh: :doh: :doh:
Per la jpeggatura mi sa (e vale anche per la 3) che dovrei ridurre lo sharpening.


5) mi piace per il significato che volevi dare sul legame con la terra (immagino),
però hai tagliato in alto l'albero al centro, mentre hai lasciato il muretto che
fa capolino sulla sinistra...


Immagini bene ;)
Sui tagli, hai ancora una volta ragione.


6) mi piace molto, pende solo un poco a destra


Si', sembra pendere.

Grazie per il generoso commento Ste ;)

AarnMunro
24-02-2008, 14:55
1 Troppa cornice. La desaturazione è da fucilazione
2 Sarebbe bellissima se non avessi tagliato gli alberi
3 Bella e bello l'effetto!
4 Sarebbe bellissima se non avessi tagliato i rami a sinistra!!!
5 Tagli ed ombre. Non mi piace!
6 Molto bella...ma quell'albero...

malja
24-02-2008, 15:36
Ciao Luca, trovo che siano foto di non immediata comprensione.
Il primo pensiero è stato "ma che strano colore sto cielo":doh: Quando il mio neurone cionco ha afferrato l'idea della desaturazione ho capito che cercavi di attirare l'attenzione eliminando alcuni elementi (sbaglio?) in particolare il fantastico azzurro dei cieli pugliesi.
Quelle che mi piacciono di più sono 5 e 6 dove l'attenzione è tutta conentrata sulla terra, molto bella anche la 4 ma se mi posso permettere credo che la desaturazione sia un controsenso visto lo spazio laciato al cielo a quel punto, vista la posizione alta, potevi riprendere più terreno in basso o a dx in orizzontale. La 2 mi da l'impressione che contapponga terra e cielo nel piattissimo paesaggio, 3 troppo confusa.
Se ho mal interpretato spiegami se ti va.
ciao

orlando_b
24-02-2008, 18:21
uhmmmmm Luchè
sinceramente non sono le tue foto migliori queste :)
o manca quache cosa o c'è qualcosa di troppo
Non le commento una per una anche perchè non ne sarei capace.

Solaxart
24-02-2008, 21:02
1 Troppa cornice. La desaturazione è da fucilazione
2 Sarebbe bellissima se non avessi tagliato gli alberi
3 Bella e bello l'effetto!
4 Sarebbe bellissima se non avessi tagliato i rami a sinistra!!!
5 Tagli ed ombre. Non mi piace!
6 Molto bella...ma quell'albero...


Quoto in toto

matteo86photonature
24-02-2008, 21:03
Sarà che (pur essendo io diMilano), i miei genitori sono originari della provincia di Bari, ma queste foto mi piacciono molto e rendono perfettamente l'idea dell'atmosfera che si respira nelle campagne delle pianure pugliesi ;)

Radeon_1001
24-02-2008, 21:59
Mha, io non sarei così severo infondo....
Certo, la desaturazione parziale in alcuni casi non è molto comprensibile, ma per esempio sulla 4 non la vedo malaccio!

Forse per le foto verticali rende meglio, per quelli orizzontali meno.

E non mi chiedere il perchè, non saprei proprio risponderti:D .

Ciao;)

stezan
25-02-2008, 08:03
La tua terra è veramente bellissima, ci sono stato un paio di volte e ne sono rimasto sempre stupito positivamente, ma parlando delle immagini sono tutte ben impostate graficamente, ma come mai hai deciso di desaturare in alcune il cielo, non è secondo mè in questo contesto, che vuole esaltare la bellezza dei luoghi, un'operazione riuscitissima, stona molto, comunque la più significativa per mè è la 3 quella tra gli ulivi con bei giochi di chiro/scuro.

Luca-BH
25-02-2008, 08:18
Ragazzi innanzitutto grazie per i vs commenti! :)
Le foto sono evidentemente (molto) lavorate.
Gli originali erano "normalmente" belli (fatti salvi gli evidenti errori tecnici giustamente evidenziati da Code ed Aarn) (con l'ormai nota firma Sigma 10-20), ma non erano quello che volevo. Erano muti.
Ho cercato di estrarre e rendere palese un messaggio, un'idea, un concetto. Ho provato a rendere "miei" questi scatti paesaggistici, altrimenti (imho) anonimi.
Paradossalmente, le vostre critiche ed i vostri commenti cosi' vari questa volta mi danno maggiore soddisfazione di (supponiamo :D) lodi unanimi. Come tutte le cose insolite, generano pareri discordanti. Quello che vorrei che mi diceste e' se vi trasmettono qualcosa oppure no ;)

Ciao Luca, trovo che siano foto di non immediata comprensione.
Il primo pensiero è stato "ma che strano colore sto cielo":doh: Quando il mio neurone cionco ha afferrato l'idea della desaturazione ho capito che cercavi di attirare l'attenzione eliminando alcuni elementi (sbaglio?) in particolare il fantastico azzurro dei cieli pugliesi.
Quelle che mi piacciono di più sono 5 e 6 dove l'attenzione è tutta conentrata sulla terra, molto bella anche la 4 ma se mi posso permettere credo che la desaturazione sia un controsenso visto lo spazio laciato al cielo a quel punto, vista la posizione alta, potevi riprendere più terreno in basso o a dx in orizzontale. La 2 mi da l'impressione che contapponga terra e cielo nel piattissimo paesaggio, 3 troppo confusa.
Se ho mal interpretato spiegami se ti va.
ciao

Malja, hai centrato :)
La tua critica sulla 4 e' giusta. Quello che posso dire e' che quel tanto mancante (il cielo) ho trovato esaltasse quel poco che rimaneva... Non ho ragionato molto, ho provato (non mi capita spesso ;)) a lavorare di fantasia libera.
La 3 e' solo confusa? Non c'e' altro che ti trasmette?

Mha, io non sarei così severo infondo....
Certo, la desaturazione parziale in alcuni casi non è molto comprensibile, ma per esempio sulla 4 non la vedo malaccio!

Forse per le foto verticali rende meglio, per quelli orizzontali meno.

E non mi chiedere il perchè, non saprei proprio risponderti:D .

Ciao;)

Credo che le foto verticali abbiano una base di partenza migliore di quelle orizzontali, semplicemente ;) E quindi, anche lavorandole, rimangono superiori.
Che la saturazione sia "incomprensibile" puo' starci ;) Non e' assolutamente scontato che sia riuscito a raggiungere l'obiettivo che mi son posto.
... del resto e' per questo che ho postato, per confrontarmi con voi :)

uhmmmmm Luchè
sinceramente non sono le tue foto migliori queste :)
o manca quache cosa o c'è qualcosa di troppo
Non le commento una per una anche perchè non ne sarei capace.

Si', in 5/6 manca (parzialmente) il colore :D

Sarà che (pur essendo io diMilano), i miei genitori sono originari della provincia di Bari, ma queste foto mi piacciono molto e rendono perfettamente l'idea dell'atmosfera che si respira nelle campagne delle pianure pugliesi ;)

Grazie! :)
Mi fa moooolto piacere :) che queste mie foto ti abbiano provocato queste sensazioni.

street
25-02-2008, 08:24
La 1 mi piace. il grigio (benché a ben pensarci non c' entri una mazza) del cielo dona ricordo di una giornata assolata, con l' aria pesante. E i fichidindia hanno un bel colore. Peccato per il viottolo, secondo me stavolta l' ombra non ci sta bene

2: boh, l' ombra in basso toglie qualcosa. Forse la taglierei sopra e sotto, allargandola.

3. perché questo viraggio? Non mi dice granché, é poco leggibile. A volte, fregatene se perdi il cielo.

la 4 mi piace, anche se mi sa di artefatto. però non é male.
In questo caso però il cielo plumbeo non arricchisce, secondo me.

5. non mi piace per l' ombra in primo piano, che spezza un' armonia compositiva.
Peccato.

6. La piu bella del lotto. l' occhio va dove deve andare, si perde all' orizzonte ben dosato. L' ombra é perfetta, lambisce il muretto di destra senza metterlo in ombra.
Dà l' impressione del "latifondo". Sconfinata distesa di olivi, senza la presenza umana attorno, tranne la costruzione del sentiero.

Duce
25-02-2008, 08:37
Belle foto (1.4.5.6) rovinate irrimediabilmente dal cielo grigio, troppo finto.
Nella 2 da fastidio quel ciuffo d'albero che spunta in alto a sinistra, sarà pignoleria?
Nella 3 forse il problema è la risoluzione che in 800*600 max non rende, ho l'impressione di una mancanza di nitidezza su tutta la foto.

Ciao

Luca-BH
25-02-2008, 11:00
... ma parlando delle immagini sono tutte ben impostate graficamente, ma come mai hai deciso di desaturare in alcune il cielo, non è secondo mè in questo contesto, che vuole esaltare la bellezza dei luoghi, un'operazione riuscitissima, stona molto, comunque la più significativa per mè è la 3 quella tra gli ulivi con bei giochi di chiro/scuro.

Ho usato ogni foto per cercare di rappresentare un'idea, di evidenziare un elemento caratterizzante della mia terra.
Non sono foto documentali o paesaggistiche.
Il cielo, nella mia idea, andava eliminato, non era un elemento principale nella narrazione grafica. Negli originali (ne hai un'idea dalla 2) la sua presenza cromatica e' ingombrante. Mi e' piaciuto l'effetto che ne dava la desaturazione, ne lasciava solo la presenza fisica (a volte forte, come nella 4).

Sulla 3, leggi dopo.

La 1 mi piace. il grigio (benché a ben pensarci non c' entri una mazza) del cielo dona ricordo di una giornata assolata, con l' aria pesante. E i fichidindia hanno un bel colore. Peccato per il viottolo, secondo me stavolta l' ombra non ci sta bene

Non ti sei accorto che anche il terreno e' completamente desaturato?
L'unico colore che e' rimasto e' il verde.


3. perché questo viraggio? Non mi dice granché, é poco leggibile. A volte, fregatene se perdi il cielo.

La 3 vedo che raccoglie pareri discordanti.
Qui ho intenzionalmente bruciato le alte luci in pp e fatto questo viraggio al rosso (per le ombre) e giallo (per le alte luci). Idea? Quella di rendere graficamente l'afa, la calura, il caldo soffocante che si vive nei giorni d'estate.


6. La piu bella del lotto. l' occhio va dove deve andare, si perde all' orizzonte ben dosato. L' ombra é perfetta, lambisce il muretto di destra senza metterlo in ombra.
Dà l' impressione del "latifondo". Sconfinata distesa di olivi, senza la presenza umana attorno, tranne la costruzione del sentiero.

In questa il cielo ed il verde desaturati non ti infastidiscono? :)

Belle foto (1.4.5.6) rovinate irrimediabilmente dal cielo grigio, troppo finto.
Nella 2 da fastidio quel ciuffo d'albero che spunta in alto a sinistra, sarà pignoleria?
Nella 3 forse il problema è la risoluzione che in 800*600 max non rende, ho l'impressione di una mancanza di nitidezza su tutta la foto.


Il cielo, e' stata una scelta grafica estrema voluta, con un'intenzione precisa dietro (che ho provato a spiegare nei post precedenti). Idea che a te non piace, fa parte del gioco :)
Nella 2 concordo con il ciuffo. Per quel che mi riguarda, non e' pignoleria, sta proprio male! Ma per diversi motivi l'ho lasciato li'. :muro:
La 3 ha qualche problema, concordo con te (il troppo contrasto produce, mi pare, una troppo forte jpeggatura).

street
25-02-2008, 11:07
Non ti sei accorto che anche il terreno e' completamente desaturato?
L'unico colore che e' rimasto e' il verde.


non mi interessa sapere cosa é stato desaturato e cosa no. Conta il risultato, che mi piace, ma non mi piace l' ombra proiettata sul viottolo perché non ha un senso.


La 3 vedo che raccoglie pareri discordanti.
Qui ho intenzionalmente bruciato le alte luci in pp e fatto questo viraggio al rosso (per le ombre) e giallo (per le alte luci). Idea? Quella di rendere graficamente l'afa, la calura, il caldo soffocante che si vive nei giorni d'estate.


No, perché non siamo su marte. Se tu avessi fatto un viraggio sul giallo e alzato l' esposizione avresti avuto quel che chiedi. Ma non basta: devi togliere definizione, aggiungendo del blur.

Luca-BH
25-02-2008, 11:36
non mi interessa sapere cosa é stato desaturato e cosa no. Conta il risultato, che mi piace, ma non mi piace l' ombra proiettata sul viottolo perché non ha un senso.

Ok.
Cmq la mia era una semplice, curiosa domanda. La tua risposta mi pare un po' rude. Se ti sembra che ti volessi prendere per il culo, scusami non era mia intenzione :)

street
25-02-2008, 11:56
Ok.
Cmq la mia era una semplice, curiosa domanda. La tua risposta mi pare un po' rude. Se ti sembra che ti volessi prendere per il culo, scusami non era mia intenzione :)

ah, non mi sembrava una domanda. E non volevo esser rude, ma proprio un "non importa cosa é stato fatto e cosa no, mi importa il risultato" - che per inciso ti ho detto che a me piace, non fosse altro che mi dà fastidio l' ombra proiettata nel sentiero.

E proprio per quel che vuoi rappresentare: i fichidindia a me fan venire in mente un' altra terra del sud: la sicilia. E li accosto ad una passeggiata sotto il sole fatta al tocco, non una fatta alle 6 con le ombre calanti.
Ancor più quando in luce, quasi brillanti (ed é un colore molto simile alla realtà) sono i fichidindia. Ma quel colore lo prendono appunto sotto il sole a picco, non al tramonto.

code010101
25-02-2008, 12:40
le ho riguardate e ho rivalutato la 4, molo bella, anche con il cielo desaturato

nella 5 più che l'ombra a me distrurba l'albero mozzo che la proietta, magari
standogli più vicino si sarebbe visto solo il tronco e non la chioma incompleta
o magari solo l'ombra senza albero del tutto, moh, non so...

riguardo la 3, continua a dirmi poco, perchè non posti l'originale? :fagiano:

Ste

Luca-BH
25-02-2008, 13:39
le ho riguardate e ho rivalutato la 4, molo bella, anche con il cielo desaturato

Di' la verita', son piu' belle viste con Safari, eh??? :asd:


nella 5 più che l'ombra a me distrurba l'albero mozzo che la proietta, magari
standogli più vicino si sarebbe visto solo il tronco e non la chioma incompleta
o magari solo l'ombra senza albero del tutto, moh, non so...

Quando la scattai mi colpi' l'effetto dell'ombra insieme alla lavorazione della terra. Al resto dei dettagli non prestai per niente attenzione :fagiano:


riguardo la 3, continua a dirmi poco, perchè non posti l'originale? :fagiano:


Volentieri... Here it is:

~: 3bis :~
http://www.pbase.com/lucabh/image/82389562.jpg

code010101
25-02-2008, 13:56
Di' la verita', son piu' belle viste con Safari, eh??? :asd:

solo Safari per il forum di fotografia :O

;)


Quando la scattai mi colpi' l'effetto dell'ombra insieme alla lavorazione della terra. Al resto dei dettagli non prestai per niente attenzione :fagiano:

capita, ci si concentra su certe cose ed altre sfuggono..


Volentieri... Here it is:

:doh: hai presente un elefante in una cristalleria... :D

devastata dal PP, imho! riprova, con calma...

Ste

orlando_b
25-02-2008, 14:06
Si', in 5/6 manca (parzialmente) il colore :D


azz... che peccato
è un difetto della D50 ???

fluido
26-02-2008, 10:32
Ciao Luca,

Ti farà piacere sapere che a me la 3 ha colpito subito: è quella che preferisco. Non so se dà un senso di afa e calura ma mi piace l'idea di essere immerso nella macchia mediterranea. Quei rami che spuntano abbondantemente da sopra mi piacciono molto.
Comunque un bell'esperimento: riuscire a creare una sensazione di caldo pur fotografando nel freddo febbraio.

Per i cieli grigi delle altre..... :mc:

Caruccia la 2.

:)

liviux
26-02-2008, 10:51
La 2 l'hai fatta nel Serengeti? Bella.
La 4 è la mia preferita, anche se l'intervento sui colori non mi sembra aggiungere granché. Forse desaturando il cielo intendevi attirare l'attenzione sul colore saturo della terra, che in Puglia è notoriamente rosso, a volte come il sangue? La chioma dell'albero non mi pare un problema: se vuoi puoi clonarci sopra un po' di cielo lungo il bordo e staccarla.
La 3 decisamente la preferisco originale.

Luca-BH
26-02-2008, 15:32
Fluido, Liviux, grazie per i vostri commenti :)


Ti farà piacere sapere che a me la 3 ha colpito subito: è quella che preferisco. Non so se dà un senso di afa e calura ma mi piace l'idea di essere immerso nella macchia mediterranea. Quei rami che spuntano abbondantemente da sopra mi piacciono molto.
Comunque un bell'esperimento: riuscire a creare una sensazione di caldo pur fotografando nel freddo febbraio.

Aheeeem! Scattate a Luglio scorso! :stordita:
C'e' da dire pero' che, come si vede dalle ombre, era gia' pomeriggio inoltrato, e questo un po' riduce il senso di calura che la foto "al naturale" puo' generare nell'osservatore.


Per i cieli grigi delle altre..... :mc:


E' stato un "esperimento". Il tentativo di estrarre, tramite l'uso dei colori, un messaggio.
Sono tutt'altro che bravo a rendere un messagio tramite foto... Il fatto che questi scatti non potessero essere efficaci (cosi' come io volevo) era nel conto :)


Caruccia la 2.


Ahime', la piu' standard fra tutte :(

La 2 l'hai fatta nel Serengeti? Bella.

L'unica modifica che ho apportato e' stato dare una dominante gialla, per accentuare il messaggio "caldo"... In effetti fa un po' Africa :)


La 4 è la mia preferita, anche se l'intervento sui colori non mi sembra aggiungere granché. Forse desaturando il cielo intendevi attirare l'attenzione sul colore saturo della terra, che in Puglia è notoriamente rosso, a volte come il sangue? La chioma dell'albero non mi pare un problema: se vuoi puoi clonarci sopra un po' di cielo lungo il bordo e staccarla.

Non credo di aver capito il discorso sulla chioma..... Comunque si', l'intenzione era ridurre la presenza del cielo per concentrare l'attenzione su altro.


La 3 decisamente la preferisco originale.

Ooooooo-cheiiii ;)

simalan
26-02-2008, 15:52
caro Luca,

ho letto tutti i commenti e non sto a rivangarli.

Quello che ti posso dire invece è una cosa diversa dall'aspetto tecnico o stilistico ed è il seguente:

- camminavo immerso nei miei pensieri con le mani infilate nelle abbondanti tasche dei miei larghi pantaloni, strascicando un pò le mia grosse e vecchie scarpe impolverate... l'ombra del mio sdrucito cappello a falda larga impedisce alla luce abbacinante di colpire i miei occhi chiari, e sento nelle narici l'odore della polvere e dell'erba secca... rughe solcano il mio volto e il silenzio assolato rotto dal rumore della brezza e delle cicale, fa da concerto all'insistenza dei miei assolati e calmi pensieri... rimane dentro me la sensazione di un vuoto struggente, e alla mia bocca sale il sapore del tabacco del mio sigaro spento, mentre percorro il sentiero che mi riporterà alla mia grande, antica magione...

tutto quì

cialbus

liviux
26-02-2008, 16:00
Non credo di aver capito il discorso sulla chioma...
Si vede che è tagliata perché le foglie arrivano fino al bordo del fotogramma. Se tu ne cancelli un po' (clonando il cielo prelevandolo dall'altra parte dell'ulivo, per esempio) puoi potare l'albero in modo da farlo stare dentro il quadro. Se lo fai con cura non si dovrebbe vedere, grazie alla forma irregolare della chioma.

homeless in rome
26-02-2008, 16:20
bhe a me piaciono!!! diciamo che in un discorso generale vedere i colori di soggetti (il cui reale colore è unico) leggermente desaturati...non mi dispiace, mi pare lascino maggiore libertà interpretativa a chi le guarda, i cieli azzurri, la terra rossa di puglia, il verde dei fichi d'india, così creano maggiore curiosità....se fossero semplicemente "reali" le foto sarebbeto state più banali.

l'elaborazione della 3 è l'unica che mi non piace, la 2 l'avrei resa più simile alle altre.

ciao ciao

Luca-BH
26-02-2008, 21:35
- camminavo immerso nei miei pensieri con le mani infilate nelle abbondanti tasche dei miei larghi pantaloni, strascicando un pò le mia grosse e vecchie scarpe impolverate... l'ombra del mio sdrucito cappello a falda larga impedisce alla luce abbacinante di colpire i miei occhi chiari, e sento nelle narici l'odore della polvere e dell'erba secca... rughe solcano il mio volto e il silenzio assolato rotto dal rumore della brezza e delle cicale, fa da concerto all'insistenza dei miei assolati e calmi pensieri... rimane dentro me la sensazione di un vuoto struggente, e alla mia bocca sale il sapore del tabacco del mio sigaro spento, mentre percorro il sentiero che mi riporterà alla mia grande, antica magione...


Esticazzi aggiungerei!
Mi sembra (sbaglio?) un accompagnamento, sublime direi, ai miei scatti. Grazie :)

Si vede che è tagliata perché le foglie arrivano fino al bordo del fotogramma. Se tu ne cancelli un po' (clonando il cielo prelevandolo dall'altra parte dell'ulivo, per esempio) puoi potare l'albero in modo da farlo stare dentro il quadro. Se lo fai con cura non si dovrebbe vedere, grazie alla forma irregolare della chioma.

Buon suggerimento, ora ho capito. Grazie anche a te mio caro Livio-x :D

bhe a me piaciono!!! diciamo che in un discorso generale vedere i colori di soggetti (il cui reale colore è unico) leggermente desaturati...non mi dispiace, mi pare lascino maggiore libertà interpretativa a chi le guarda, i cieli azzurri, la terra rossa di puglia, il verde dei fichi d'india, così creano maggiore curiosità....se fossero semplicemente "reali" le foto sarebbeto state più banali.

E' esattamente il ragionamento che ho fatto io.
O meglio, ho pensato che gli originali sarebbero stati scatti "banalmente" belli, ed ho provato a tirare fuori quello che vedevo, tipico della mia terra, in loro. Contento che ti piacciano :)

simalan
27-02-2008, 15:18
Esticazzi aggiungerei!
Mi sembra (sbaglio?) un accompagnamento, sublime direi, ai miei scatti. Grazie :)



proprio quello! :cool:

ora ti spiego una cosa.. quando vedo immagini come le tue che sono state percepite e ragionate, mi sembra, chiudendo gli occhi dopo averle osservate, di 'sentire' un'immagine tridimensionale e dinamica, completa di suoni e anche di odori... e questo è ovviamente ciò che le tue immagini hanno prodotto in me... tra l'altro ho scritto di getto senza pensare... comunque, se avesse questa mia interpretazione, un riferimento a qualcuno che conoscessi.... fammelo sapere..:rolleyes:

cialbus

angelodn
28-02-2008, 14:43
ciao LucaBiAcca,
arrivo solo ora quando tutto è stato già detto...
le foto sono molto belle!
bravissimo!

Luca-BH
28-02-2008, 18:12
ciao LucaBiAcca,
arrivo solo ora quando tutto è stato già detto...
le foto sono molto belle!
bravissimo!

Grazie bello! ;)