View Full Version : voglio anche io la videocamera di CLOVERFIELD
Ragazzi ma è possibile che una telecamera dura 24 ore, cadendo ogni 30 secondi, masticata dal mostro.
Ma che marca è???:D
Che film di mer....
ShadowThrone
24-02-2008, 13:21
c'è il topic apposito... :rolleyes:
c'è il topic apposito... :rolleyes:
io non voglio parlare del film in se per se perchè non merita neanche di essere commentato
Hitman47
24-02-2008, 13:36
io non voglio parlare del film in se per se perchè non merita neanche di essere commentato
no no, argomenta...ma sull'altro topic...
comunque vedo che iniziamo benissimo, visto che la telecamera non sta certo accesa 24h....sta accesa quanto registra....
no no, argomenta...ma sull'altro topic...
comunque vedo che iniziamo benissimo, visto che la telecamera non sta certo accesa 24h....sta accesa quanto registra....
vabbè ok. e parlando della robustezza???:rolleyes:
Hitman47
24-02-2008, 14:00
vabbè ok. e parlando della robustezza???:rolleyes:
nel film la telecamera credo sbatta per terra 3 massimo 4 volte (e neanche da chissà quali altezze)...si spera che una telecamera resista ad un paio di urti....
kronos323
24-02-2008, 14:09
nel film la telecamera credo sbatta per terra 3 massimo 4 volte (e neanche da chissà quali altezze)...si spera che una telecamera resista ad un paio di urti....
però nell'ultima scena è caduta da un'altezza notevole
Hitman47
24-02-2008, 14:20
però nell'ultima scena è caduta da un'altezza notevole
ma questo non lo puoi sapere....non vedi e non capisci nulla...può essere caduta direttamente...può essere rimbalzata sul corpo del poveretto
....non lo sai....
E comunque volerselo chiedere per forza la vedo tanto come uno sforzo per dover a tutti i costi criticare il film :asd:...non avendolo capito...rimanendo scottati dal fatto che non spiega nulla per filo e per segno...che ti lascia col dubbio...
kronos323
24-02-2008, 14:30
mi sembra che ci metta circa 3 secondi prima di cadere a terra
secondo la formula s=(1/2)gt^2 verrebbe circa 44 metri
Bisogna capire che non è un film per tutti. Solo chi conosce Abrams può capirlo e apprezzarlo.
Bisogna capire che non è un film per tutti. Solo chi conosce Abrams può capirlo e apprezzarlo.
io semplicemente voglio sapere la marca e il modello della videocamera:asd:
gabi.2437
24-02-2008, 16:18
Bisogna capire che non è un film per tutti. Solo chi conosce Abrams può capirlo e apprezzarlo.
Ciò non cambia che la fisica è e rimane quella :D
Ciò non cambia che la fisica è e rimane quella :D
:D :D :D
sasyultrasnapoli
24-02-2008, 16:36
Bisogna capire che non è un film per tutti. Solo chi conosce Abrams può capirlo e apprezzarlo.
Quoto :read:
Il film e spettacolare in tutto e per tutto, x ki lo capisce ovviamente, la telecamra e fantastica e i movimenti sono molto realistici :O :cool:
Non vedo punti negativi :rolleyes:
Quoto :read:
Il film e spettacolare in tutto e per tutto, x ki lo capisce ovviamente, la telecamra e fantastica e i movimenti sono molto realistici :O :cool:
Non vedo punti negativi :rolleyes:
ok. ma che senso ha fare un film solo per pochi? è come se fanno un film che solo chi è laureato in ingegeria nucleare può apprezzarlo, sempre se lo apprezza:rolleyes:
Hitman47
24-02-2008, 17:12
ok. ma che senso ha fare un film solo per pochi? è come se fanno un film che solo chi è laureato in ingegeria nucleare può apprezzarlo, sempre se lo apprezza:rolleyes:
il problema è che quì non devi essere un genio astrofisico per apprezzarlo... :D
Questo comunque non è un film per pochi (sono ben altri)....è che ormai ho notato come il pubblico (il cosìddetto "grande pubblico") si è un po' troppo abituato ad avere la pappa pronta, tutto bello e rassicurante nel suo finire lì (andare al cinema = svago e basta)...e solitamente ogni volta che non capisce un film, lo bolla come stronzata o filmetto...non pensa che magari può essergli sfuggito qualcosa...che non è stato attento ai particolari...che più di tanto non c'ha ragionato...
Poi, liberissimo di essere smentito....ma più va avanti e più vedo sta cosa in giro...
il problema è che quì non devi essere un genio astrofisico per apprezzarlo... :D
Questo comunque non è un film per pochi (sono ben altri)....è che ormai ho notato come il pubblico (il cosìddetto "grande pubblico") si è un po' troppo abituato ad avere la pappa pronta, tutto bello e rassicurante nel suo finire lì (andare al cinema = svago e basta)...e solitamente ogni volta che non capisce un film, lo bolla come stronzata o filmetto...non pensa che magari può essergli sfuggito qualcosa...che non è stato attento ai particolari...che più di tanto non c'ha ragionato...
Poi, liberissimo di essere smentito....ma più va avanti e più vedo sta cosa in giro...
mi stai dicendo che non ho capito niente:confused: . non posso avere la mia opinione??
beh ho visto tanti film e questo non mi è piaciuto affatto
Hitman47
24-02-2008, 17:27
mi stai dicendo che non ho capito niente:confused: . non posso avere la mia opinione??
beh ho visto tanti film e questo non mi è piaciuto affatto
Quell'ultimo post è stato un mio (amareggiato) sfogo su quello che ultimamente sento alla fine dei film dentro le sale....
Un conto comunque è dire per bene perchè non t'è piaciuto...un conto è dire che questo film è una cagata pazzesca e finirla lì, iniziandosi a chiedere che marca è la cinepresa di Highlander ;) ....e la seconda per me è come i commenti di cui sopra commentavo...
comunque c'è l'altro thread per continuare questa discussione...
mi stai dicendo che non ho capito niente:confused: . non posso avere la mia opinione??
beh ho visto tanti film e questo non mi è piaciuto affatto
Non preoccuparti,nessuno ha capito niente,semplicemente perchè non era lo scopo del film dare spiegazioni.
J.J. Abrams ha semplicemente voluto applicare quella tecnica di ripresa a questo genere di monster movie catastrofico.Il risultato secondo me è molto positivo, in quanto coinvolge moltissimo lo spettatore (dopo i primi 10 min di nausea,lo ammetto :D ) immedesimandoci in 4 quattro ragazzi,che nulla potevano sapere di quel che stava accadendo.Ho letto che a molti non è piaciuto perchè non spiega nulla e su questo devo dare ragione a Hitman47,la gente ormai è troppo abituata ad avere la pappa pronta senza lasciare un minimo di mistero.
Personalmente lo reputo molto superiore all'ultimo Godzilla,anzi non si può proprio fare il paragone,come molti usano.
Quell'ultimo post è stato un mio (amareggiato) sfogo su quello che ultimamente sento alla fine dei film dentro le sale....
Un conto comunque è dire per bene perchè non t'è piaciuto...un conto è dire che questo film è una cagata pazzesca e finirla lì, iniziandosi a chiedere che marca è la cinepresa di Highlander ;) ....e la seconda per me è come i commenti di cui sopra commentavo...
comunque c'è l'altro thread per continuare questa discussione...
Ma cosa c'è da capire nella solita americanata per cervelli piatti? La verità è che non merita l'investimento di tempo e denaro che ho fatto ieri sera, ma sopratutto volendo indagare sui massimi sistemi, tu che dici che oramai siamo abituati alla pappa pronta, ti pare questo il film giusto????
questa ovviamente è la mia opinione e poi ognuno ha la sua idea
Hitman47
24-02-2008, 17:43
Non preoccuparti,nessuno ha capito niente,semplicemente perchè non era lo scopo del film dare spiegazioni.
J.J. Abrams ha semplicemente voluto applicare quella tecnica di ripresa a questo genere di monster movie catastrofico.Il risultato secondo me è molto positivo, in quanto coinvolge moltissimo lo spettatore (dopo i primi 10 min di nausea,lo ammetto :D ) immedesimandoci in 4 quattro ragazzi,che nulla potevano sapere di quel che stava accadendo.Appunto!!
Fosse stato direttamente in prima persona, senza l'espediente della telecamera, sarebbe stato uguale....Il mostro non è neanche il protagonista del film...il protagonista del film siamo noi...che seguiamo questi ragazzi, che siamo in mezzo a loro, che non capiamo nulla di quello che succede (come tutti gli altri)...e allo stesso tempo siamo curiosi, vogliamo vedere, da bravi voyeur come siamo nell'era di internet, dei cellulari e di youtube...
Ripeto..il mostro è solo "di contorno"...
Personalmente lo reputo molto superiore all'ultimo Godzilla,anzi non si può proprio fare il paragone,come molti usano.Avoja....Godzilla di Emmerich è lungo e tedioso...questo invece dura il giusto ;) ....secco e diretto come non pochi...
Hitman47
24-02-2008, 17:51
Ma cosa c'è da capire nella solita americanata per cervelli piatti? La verità è che non merita l'investimento di tempo e denaro che ho fatto ieri sera, ma sopratutto volendo indagare sui massimi sistemi, tu che dici che oramai siamo abituati alla pappa pronta, ti pare questo il film giusto????
Questo film è tutto fuorchè la solita americanata....
Godzilla di Emmerich è la solita americanata...arriva il mostro, fa casino, sei un po' spaesato, ma poi arrivano i super espertoni che ti dicono tutto su di lui (vita, morte e miracoli), trovano il modo per sconfiggerlo, mentre intanto uno sparuto gruppetto di persone (di cui neanche tutte militari) praticamente riesce a sconfiggerlo, lui muore, gli eroi vengono premiati (quasi sicuramente muore magari quello che all'inizio era figlio de 'na buona donna, ma poi si ravvede nell'estremo sacrificio)...ed ecco che appare un ovetto....
fine del film, i buoni hanno vinto e ci alziamo tutti dalle poltrone soddisfatti...
Questa è un'americanata....
Cloverfield non lo è per nulla...soprattutto perchè ti leva tutte le certezze e sicurezze...e soprattutto i militari sono inermi, e quelli che potrebbero essere gli eroi di turno vengono massacrati senza pietà...
comunque...continuerei il discorso sull'altro thread...quello del film...
Questo film è tutto fuorchè la solita americanata....
Godzilla di Emmerich è la solita americanata...arriva il mostro, fa casino, sei un po' spaesato, ma poi arrivano i super espertoni che ti dicono tutto su di lui (vita, morte e miracoli), trovano il modo per sconfiggerlo, mentre intanto uno sparuto gruppetto di persone (di cui neanche tutte militari) praticamente riesce a sconfiggerlo, lui muore, gli eroi vengono premiati (quasi sicuramente muore magari quello che all'inizio era figlio de 'na buona donna, ma poi si ravvede nell'estremo sacrificio)...ed ecco che appare un ovetto....
fine del film, i buoni hanno vinto e ci alziamo tutti dalle poltrone soddisfatti...
Questa è un'americanata....
Cloverfield non lo è per nulla...soprattutto perchè ti leva tutte le certezze e sicurezze...e soprattutto i militari sono inermi, e quelli che potrebbero essere gli eroi di turno vengono massacrati senza pietà...
comunque...continuerei il discorso sull'altro thread...quello del film...
infatti il film ti lascia sbigottito:rolleyes: te ne vai a casa senza sapere come è finito e soprattutto chiedendoti: perchè non ho visto un'altro film???:muro:
vabbè continuamo di la.....
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
24-02-2008, 18:01
J.J. Abrams ha usato questa :O
http://www.multimediagroupsrl.it/public/prodotti/970g.gif
questo film ha rafforzato in me la convinzione che agli Ammmericani piace essere colpiti da le piu disparate catastrofi:
Inondazioni
Meteoriti
Alieni
Mostri marini
Fenomeni sismici
Tsunami
[Bastard MOD ON]Poi quando gli skiantano 2 torri se incazzano :D [Bastard MOD OFF]:D
questo film ha rafforzato in me la convinzione che agli Ammmericani piace essere colpiti da le piu disparate catastrofi:
Inondazioni
Meteoriti
Alieni
Mostri marini
Fenomeni sismici
Tsunami
quoto proprio in pienissimo:Prrr: tranne per l'ultima cosa. cmq la prendo quella videocamera
mi sembra che ci metta circa 3 secondi prima di cadere a terra
secondo la formula s=(1/2)gt^2 verrebbe circa 44 metri
Ah, e te sai quanto pesa la telecamera?
Dio quante cazzate mi tocca leggere... volete criticare a TUTTI i costi ogni singola cosa.
La telecamera può essere intatta perchè è andata prima a sbattere contro il corpo del tipo, quindi ha assorbito l'urto e poi è caduta di lato.
p.NiGhTmArE
24-02-2008, 21:09
Ah, e te sai quanto pesa la telecamera?
:eek: :eek: :eek:
galileo non ha insegnato proprio nulla eh? :asd:
Ah, e te sai quanto pesa la telecamera?
Dio quante cazzate mi tocca leggere... volete criticare a TUTTI i costi ogni singola cosa.
La telecamera può essere intatta perchè è andata prima a sbattere contro il corpo del tipo, quindi ha assorbito l'urto e poi è caduta di lato.
anche tu però ti spremi il cervello per creare teorie assurde pur di dar credito al film:fiufiu:
:eek: :eek: :eek:
galileo non ha insegnato proprio nulla eh? :asd:
Però rimane sempre il fatto che poteva anche non rompersi.
Il mio 3210 è sopravvissuto dopo un volo, piatto ( nel senso che è atterrato con la base più lunga del cellulare ), da 2 piani e non si è fatto nulla... a parte lo schermo spaccato :asd:
anche tu però ti spremi il cervello per creare teorie assurde pur di dar credito al film:fiufiu:
Non è spremere il cervello, semplicemente poteva rompersi come non poteva rompersi... e dato che quello alla fine era un FILM poteva benissimo non rompersi.
p.NiGhTmArE
24-02-2008, 21:42
Si ma era in assenza di gravità quella teoria :asd:
sei scemo? :asd:
sei scemo? :asd:
Ovviamente :O
Tutto per stare conforme al topic :O
p.NiGhTmArE
24-02-2008, 21:50
:mc:
gabi.2437
24-02-2008, 21:51
Ah, e te sai quanto pesa la telecamera?
Dio quante cazzate mi tocca leggere... volete criticare a TUTTI i costi ogni singola cosa.
La telecamera può essere intatta perchè è andata prima a sbattere contro il corpo del tipo, quindi ha assorbito l'urto e poi è caduta di lato.
Ahia, qua c'è la fdm totale
Galielo ha fatto di tutto per dimostrare che l'accelerazione di gravità NON dipende dalla massa!
Quindi qualunque oggetto che può trascurare l'attrito dell'aria, se cade per circa 3 sec, fa circa 44m!
Solo adesso mi sono accorto realmente del post che ho scritto.
Dentro la mia testa ho fatto un esempio idiota e l'ho applicato... ed era sbagliato, sbagliatissimo.
Si so la teoria ma ho sparato una cazzata immonda, sarà la stanchezza :(
Fabiaccio
25-02-2008, 13:46
io invece voglio la batteria per cellulare che comprono e anche il modello di cellulare visto che appena la inserisce è già carica (!!!!!!!) e riesce addirittura a telefonare sotto la galleria (!!!!!!!!!!!!!!!!!) :D.
Ah e naturalmente voglio pure il libro con la sceneggiatura :asd:
ah! forte! oh!cazzo! o mio dio! argh! no! tiamo pure io fine.
CLOVERFIELD:D
Hitman47
25-02-2008, 13:50
ancora sta storia della metropolitana??
Hanno addirittura confermato nel thread del film, dopo esplicita richiesta, che sotto la metro a New york il cellulare prende senza problemi....
Mo si sta esagerando, eh...;)
Fabiaccio
25-02-2008, 13:52
ancora sta storia della metropolitana??
Hanno addirittura confermato nel thread del film, dopo esplicita richiesta, che sotto la metro a New york il cellulare prende senza problemi....
Mo si sta esagerando, eh...;)
visto che il thread è palesemente di sfottò se permetti dico pure io la mia ;)
matmat86
25-02-2008, 13:53
io invece voglio la batteria per cellulare che comprono e anche il modello di cellulare visto che appena la inserisce è già carica (!!!!!!!) e riesce addirittura a telefonare sotto la galleria (!!!!!!!!!!!!!!!!!) :D.
Ah e naturalmente voglio pure il libro con la sceneggiatura :asd:
guarda che anche a milano nella linea rossa prende il cell eh... con un nokia e tim 6/6 tacche...
Fabiaccio
25-02-2008, 13:56
guarda che anche a milano nella linea rossa prende il cell eh... con un nokia e tim 6/6 tacche...
ok e per la batteria del cellulare carica? :asd:
Io non son mai riuscito a prendere in metropolitana (e non avevo di certo un cellulare marcio :stordita: ).
*sasha ITALIA*
25-02-2008, 13:57
A parte che non vedo motivi validi per cercare il pelo nell´uovo in un film con protagonista un mostro di 100 metri che non si tira giu´neanche con le bombe a grappolo...
detto questo anche se fosse come gia´detto la telecamere rimane accesa la durata della cassetta (e del film , 74 minuti) e l´unico volo "serio" che fa e´l´ultimo del quale non possiamo neanche capire bene la dinamica.
La vera assurdita´e´quella della batteria del cellulare gia´carica anche se di base un minimo sono caricate.
ancora con questa storia della telecamera?
ma siete ritardati? :asd:
zerothehero
25-02-2008, 14:43
Due appunti:
-Non capisco quale sia il senso di questo thread
-Non capisco perchè ci sia questa mania di trovare delle supposte incongruenze in un'opera cinematografica....un film (tra l'altro fantascientifico) non deve essere un trattato di fisica o di ingegneria...fare appunti del genere, vuol dire non sapere distinguere un prodotto mediale da altri prodotti mediali che hanno differenti finalità.
A sto punto si potrebbe contestare anche il fatto che un esoscheletro composto da chitina non è in grado di reggere tutto quel peso.. ha senso essere così capziosi?
O forse tutta questa capziosità è utile solo ed eslusivamente per appagare il proprio ego, mostrando di saperne più degli altri?
franteba63
25-02-2008, 14:53
Ma cosa c'è da capire nella solita americanata per cervelli piatti?
ma hai visto Cloverfield o John Rambo? :D
se hai visto il primo allora non lo hai proprio capito.
comunque c'è un topic apposito, che senso ha parlarne qui?
ancora sta storia della metropolitana??
Hanno addirittura confermato nel thread del film, dopo esplicita richiesta, che sotto la metro a New york il cellulare prende senza problemi....
Mo si sta esagerando, eh...;)
mi sapete spiegare, voi sostenitori di cloverfield, come mai ieri alla notte degli oscar non è stato neanche lontanamente citato/nominato anche per sbaglio questo bel film???:fagiano:
Hitman47
25-02-2008, 15:10
mi sapete spiegare, voi sostenitori di cloverfield, come mai ieri alla notte degli oscar non è stato neanche lontanamente citato/nominato anche per sbaglio questo bel film???:fagiano:
stiamo arrivando a livelli di paranoia ormai....
contenti voi :)
mi sapete spiegare, voi sostenitori di cloverfield, come mai ieri alla notte degli oscar non è stato neanche lontanamente citato/nominato anche per sbaglio questo bel film???:fagiano:
ma a me chemminchia me ne frega? :D
e tu sai spiegarmi come è possibile che stanley kubrick non abbia mai vinto un oscar come miglior regista? :fagiano:
*sasha ITALIA*
25-02-2008, 15:36
mi sapete spiegare, voi sostenitori di cloverfield, come mai ieri alla notte degli oscar non è stato neanche lontanamente citato/nominato anche per sbaglio questo bel film???:fagiano:
possono anche smetterla di dare quelle inutili statuette :O
Fabiaccio
25-02-2008, 15:52
possono anche smetterla di dare quelle inutili statuette :O
per una volta che hanno premiato ottimi film e non ciarpame da botteghino :Perfido:
*sasha ITALIA*
25-02-2008, 16:38
per una volta che hanno premiato ottimi film e non ciarpame da botteghino :Perfido:
boh sinceramente devo vederli... di sicuro l'oscar alla Bussola d'Oro è una vaccata
mi sapete spiegare, voi sostenitori di cloverfield, come mai ieri alla notte degli oscar non è stato neanche lontanamente citato/nominato anche per sbaglio questo bel film???:fagiano:
Io ho già spiegato le mie ragioni e perchè secondo me questo è un bel film;
Non ha sicuramente cambiato la storia del cinema,ha semplicemente portato una ventata d'aria fresca a un genere di film che ormai aveva poco da dire.
Da bel film a vincitore di premi oscar però ce ne vuole...
In ogni caso tutte queste argomentazioni e frecciatine che tiri ai sostenitori del film sono piuttosto insulse,se permetti :O
Fabiaccio
25-02-2008, 17:39
boh sinceramente devo vederli... di sicuro l'oscar alla Bussola d'Oro è una vaccata
e che oscar ha vinto? :stordita:
Io mi riferisco a quelli dati a There will be blood (il petroliere) e No country for old men (non è un paese per vecchi).
Giusto pure quello per la scenografia a Sweeney Todd :).
*sasha ITALIA*
25-02-2008, 17:42
per gli effetti speciali :cry:
Fabiaccio
25-02-2008, 17:57
per gli effetti speciali :cry:
[blade runner's uncut version] (questa la possono capire in tre credo)
STIKAZZI!
[/blade runner's uncut version]
;)
dantes76
26-02-2008, 13:47
Quoto :read:
Il film e spettacolare in tutto e per tutto, x ki lo capisce ovviamente, la telecamra e fantastica e i movimenti sono molto realistici :O :cool:
Non vedo punti negativi :rolleyes:
non ti devi giustificare, anche perche eliminado i primi 20 minuti, i pianti, le urla ecc ecc, resta ben poco da capire..il film e' semplicissimo, e facile da capire... su dai, un fari accussi!! :)
dantes76
26-02-2008, 13:49
ma a me chemminchia me ne frega? :D
e tu sai spiegarmi come è possibile che stanley kubrick non abbia mai vinto un oscar come miglior regista? :fagiano:
ehm, non bestemmiamo... kubrick accanto a quell'accozzaglia pseudosenile, che e cessofield...
dantes76
26-02-2008, 13:50
Due appunti:
-Non capisco quale sia il senso di questo thread
-Non capisco perchè ci sia questa mania di trovare delle supposte incongruenze in un'opera cinematografica....un film (tra l'altro fantascientifico)
NO!! i sostenitore di questa accazzaglia da ospizio, sostengono che si e' voluta rispettare la realta', allora bisogna decidersi, come definire questo spurgo approssimato di cessofield
ehm, non bestemmiamo... kubrick accanto a quell'accozzaglia pseudosenile, che e cessofield...
:mbe:
...io parlavo in generale...non paragono certo cloverfield con i film di kubrick.
non sono così idiota da pensare di poterlo fare dato che sono due tipologie di cinema completamente diverse.
Senza Fili
26-02-2008, 14:22
:mbe:
...io parlavo in generale...non paragono certo cloverfield con i film di kubrick.
non sono così idiota da pensare di poterlo fare dato che sono due tipologie di cinema completamente diverse.
Ah quindi per poter paragonare due o più films è obbligatorio che siano dello stesso genere?
Non potremmo quindi dire che i film dei Vanzina, rispetto a quelli di Rossellini, fanno pena?
Senza Fili
26-02-2008, 14:22
:mbe:
...io parlavo in generale...non paragono certo cloverfield con i film di kubrick.
non sono così idiota da pensare di poterlo fare dato che sono due tipologie di cinema completamente diverse.
Ah quindi per poter paragonare due o più films è obbligatorio che siano dello stesso genere?
Non potremmo quindi dire che i film dei Vanzina, rispetto a quelli di Rossellini, fanno pena?
Ah quindi per poter paragonare due o più films è obbligatorio che siano dello stesso genere?
Non potremmo quindi dire che i film dei Vanzina, rispetto a quelli di Rossellini, fanno pena?
come no, certo!
detta così non ha molto senso ma lo puoi dire...
Senza Fili
26-02-2008, 14:28
come no, certo!
non ha molto senso ma lo puoi dire...
Invece ha più che senso, visto che stiamo parlando comunque di films, non è che stiamo paragonando un film ad un quadro
Io ho già spiegato le mie ragioni e perchè secondo me questo è un bel film;
Non ha sicuramente cambiato la storia del cinema,ha semplicemente portato una ventata d'aria fresca a un genere di film che ormai aveva poco da dire.
Da bel film a vincitore di premi oscar però ce ne vuole...
In ogni caso tutte queste argomentazioni e frecciatine che tiri ai sostenitori del film sono piuttosto insulse,se permetti :O
io ho la mia opnione e accetto tutte le opinioni. a quanto pare tu non sei d'accordo. Tutto qui
Invece ha più che senso, visto che stiamo parlando comunque di films, non è che stiamo paragonando un film ad un quadro
io posso capire il dire: "non mi piacciono i film comici, preferisco quelli drammatici", non "mah guarda...secondo me blade runner è molto meglio rispetto grosso guaio a chinatown...:O" (giusto per citare due film per me cult ma che non mi sogno neanche di accostare come confrontabili).
i parametri influenti sul giudizio sono troppo diversi per poter istituire confronti.
film diversi danno sensazioni diverse e pur avendo entrambi una regia, delle scenografie eccetera sono fatti o concepiti in modi o per scopi diversi.
Senza Fili
26-02-2008, 16:08
io posso capire il dire: "non mi piacciono i film comici, preferisco quelli drammatici", non "mah guarda...secondo me blade runner è molto meglio rispetto grosso guaio a chinatown...:O" (giusto per citare due film per me cult ma che non mi sogno neanche di accostare come confrontabili).
i parametri influenti sul giudizio sono troppo diversi per poter istituire confronti.
film diversi danno sensazioni diverse e pur avendo entrambi una regia, delle scenografie eccetera sono fatti o concepiti in modi o per scopi diversi.
Eh no, perchè un film comico può piacere come fare schifo, idem per altri generi...non è il genere che ci fa piacere per forza un film, ma la trama del singolo film...a me è piaciuto sia "Il Mostro" di Benigni, come anche "Dancer in the dark", pur essendo film di generi assolutamente lontani...non si può ragionare a settori, il bello da una parte ed il brutto dall'altra.
Eh no, perchè un film comico può piacere come fare schifo, idem per altri generi...non è il genere che ci fa piacere per forza un film, ma la trama del singolo film...a me è piaciuto sia "Il Mostro" di Benigni, come anche "Dancer in the dark", pur essendo film di generi assolutamente lontani...non si può ragionare a settori, il bello da una parte ed il brutto dall'altra.
non ci siamo capiti. forse mi sono spiegato male.
sono d' accordissimo sul fatto che non si possa ragionare a generi.
però da un film comico di certo non ci si può aspettare le stesse sensazioni rispetto a un film drammatico.
ovvio che possono piacere entrambi ma in modo completamente diverso.
va valutato secondo altri metri di giudizio e quindi è inconfrontabile.
esempio: blade runner è il mio film preferito per una questione di messaggi, morale, trama.
allo stesso modo un film per me cult che è grosso guaio a chinatown mi fa godere per i dialoghi, l' humor e la caratterizzazione del personaggio jack burton...
non so se mi spiego.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.