PDA

View Full Version : Curiosità su stipendio medici


Fabio Ryan
24-02-2008, 10:09
dunque premesso che sono appassionato di medicina, e da grande mi piacerebbe fare il medico, precisamente pediatra, e aprire uno studio...e l'aiuto del prossimo è una cosa che mi spinge a provare questa strada, volevo giusto sapere per curiosità, dopo aver sentito più o meno lo stipendio di notai e commercialisti, quanto prende un medico che lavora nel proprio studio.
grazie mille a chi saprà aiutarmi. :)

stbarlet
24-02-2008, 10:43
Circa 5-6 k€. C'è un fisso per ogni paziente che è un tuo assistito, poi ci sono i compensi per le prestazioni come le visite domiciliari, i certificati etc..

ryo
24-02-2008, 10:52
dunque premesso che sono appassionato di medicina, e da grande mi piacerebbe fare il medico, precisamente pediatra, e aprire uno studio...e l'aiuto del prossimo è una cosa che mi spinge a provare questa strada, volevo giusto sapere per curiosità, dopo aver sentito più o meno lo stipendio di notai e commercialisti, quanto prende un medico che lavora nel proprio studio.
grazie mille a chi saprà aiutarmi. :)

è il mio sogno diventare un ufficiale di carabinieri (preferirei questo) o di marina militare...


Idee poco chiare? :D

vabbè è normale alla tua età :D

hibone
24-02-2008, 11:04
Idee poco chiare? :D

vabbè è normale alla tua età :D

Un uomo non si valuta dai sogni che ha...
Ma da quelli che riesce a realizzare... (Cit.)
:asd:

Jammed_Death
24-02-2008, 11:09
scusa ma interessarsi dello stipendio rende poco credibile il "desiderio di voler aiutare gli altri" :stordita:

Marci
24-02-2008, 11:10
scusa ma interessarsi dello stipendio rende poco credibile il "desiderio di voler aiutare gli altri" :stordita:

quindi, è un bene voler aiutare gli altri ma è il male avere una curiosità?

hibone
24-02-2008, 11:11
scusa ma interessarsi dello stipendio rende poco credibile il "desiderio di voler aiutare gli altri" :stordita:

Beh... Che io sappia non ci sono molti poveri che aiutano gli altri, se ne deduce che per farlo occorre essere ricchi... Possibilmente da far schifo come Bill Gates... :asd:

gabi.2437
24-02-2008, 11:19
Beh... Che io sappia non ci sono molti poveri che aiutano gli altri, se ne deduce che per farlo occorre essere ricchi... Possibilmente da far schifo come Bill Gates... :asd:

Beh questo non è vero eh...

Jammed_Death
24-02-2008, 11:22
quindi, è un bene voler aiutare gli altri ma è il male avere una curiosità?

esatto ho proprio detto questo. Ho anche detto di crocifiggere l'autore del thread.

paditora
24-02-2008, 12:10
Idee poco chiare? :D

vabbè è normale alla tua età :D
Magari un ufficiale medico :p

Fabio Ryan
24-02-2008, 12:13
no, non sono idee poco chiare, sono semplicemente cose che mi piacerebbe fare, basandomi su ideali che porto avanti e sostengo, poi se vi interessa vi spiego.
beh, non vedo cosa ci sia sbagliato nel chiedere quanto può fruttare materialmente un lavoro, oltre alla soddisfazione personale (non credete che faccio una cosa che non mi piace solo perchè si guadagna bene), non si campa con la soddisfazione, ricordatevelo, è ovvio che prima o poi ti interessa quanto guadagni...che hai 16 o 30 anni...
e poi se proprio ve la devo dire tutta, mi sto studiando piano piano il corpo umano, le patologie ecc. talvolta anche a costo di perdere momenti di svago, quindi...

@Jammed_Death: beh si, in pratica hai detto questo...allora perchè non lavori senza prendere uno stipendio, visto che ti piace tanto lavorare scusa?

xenom
24-02-2008, 12:16
scusa ma interessarsi dello stipendio rende poco credibile il "desiderio di voler aiutare gli altri" :stordita:

*

soprattutto dopo che il tizio ha quotato il fatto che volevi diventare militare :asd:


$$$$$$$$$




PS: SCHERZO! :asd:

Fabio Ryan
24-02-2008, 12:19
no, non sono idee poco chiare, sono semplicemente cose che mi piacerebbe fare, basandomi su ideali che porto avanti e sostengo, poi se vi interessa vi spiego.
beh, non vedo cosa ci sia sbagliato nel chiedere quanto può fruttare materialmente un lavoro, oltre alla soddisfazione personale (non credete che faccio una cosa che non mi piace solo perchè si guadagna bene), non si campa con la soddisfazione, è ovvio che prima o poi ti interessa quanto guadagni...che hai 16 o 30 anni...
e poi se proprio ve la devo dire tutta, mi sto studiando piano piano il corpo umano, le patologie ecc. talvolta anche a costo di perdere momenti di svago, quindi...

@Jammed_Death: beh si, in pratica hai detto questo...

mi fate ridere se dite che scegliete un lavoro fottendovene del guadagno, e che se si muore di fame va bene comunque...tanto il lavoro piace...

F1R3BL4D3
24-02-2008, 12:21
Il campo medico è interessante effettivamente...:O

Però prima controlla di non essere sensibile a vedere sangue o corpi umani flagellati che di gente svenuta o che ha rimesso l'anima per qualche pezzo operatorio c'è stato. :p

Jammed_Death
24-02-2008, 12:21
mi sono un po perso con gli ultimi 2 post O_o
ma guarda che non c'è niente di male a voler lavorare per i soldi ma visto che innauguri il thread dicendo "voglio fare del bene agli altri" e poi te ne esci con "quanto si guadagna" ti ho immaginato con un ghigno malefico e il luccichio sull'occhio (senza offesa)

a me sembra che vi vergognate più voi di voler lavorare per guadagnare :stordita:

mi fate ridere se dite che scegliete un lavoro fottendovene del guadagno, e che se si muore di fame va bene comunque
esatto, ho detto pure questo


mah

Fabio Ryan
24-02-2008, 12:31
Il campo medico è interessante effettivamente...:O

Però prima controlla di non essere sensibile a vedere sangue o corpi umani flagellati che di gente svenuta o che ha rimesso l'anima per qualche pezzo operatorio c'è stato. :p

no va be, per questo non c'è problema, non mi ha mai dato fastidio, anzi mi interessa moltissimo vedere organi veri, solo in foto ne ho visti però...ho sentito di gente che alla facoltà di medicina sveniva a vederli solo in foto...

mi sono un po perso con gli ultimi 2 post O_o
ma guarda che non c'è niente di male a voler lavorare per i soldi ma visto che innauguri il thread dicendo "voglio fare del bene agli altri" e poi te ne esci con "quanto si guadagna" ti ho immaginato con un ghigno malefico e il luccichio sull'occhio (senza offesa)

a me sembra che vi vergognate più voi di voler lavorare per guadagnare :stordita:


esatto, ho detto pure questo


mah

"a me sembra che vi vergognate più voi di voler lavorare per guadagnare" e questo che vuol dire? traduci in italiano per favore, vergognarsi di lavorare per guadagnare? non ha senso questa frase, rimettila apposto.
si, l'hai detto e come, non esplicitamente, ma implicitamente...e non ci vuole neanche tanto a capirlo...:D

stbarlet
24-02-2008, 12:34
...ti 6 dimenticato di specificare ...quando arrivi a 50 anni...

La domanda era precisa e ho risposto a quella :stordita:

Comunque è vero, per medicina studi tranquillamente fino a 30-35 anni.. esperienza in giro... e verso i 40 apri lo studio.

Jammed_Death
24-02-2008, 12:35
"a me sembra che vi vergognate più voi di voler lavorare per guadagnare" e questo che vuol dire? traduci in italiano per favore, vergognarsi di lavorare per guadagnare? non ha senso questa frase, rimettila apposto.
si, l'hai detto e come, non esplicitamente, ma implicitamente...e non ci vuole neanche tanto a capirlo...:D

è italiano correttissimo...come ho detto che t'interessi allo stipendio da medico tu e qualcun altro avete subito tirato su gli scudi a pararvi il culo, come se vi avessero minacciato per una cosa che dovrebbe essere normalissima

mi quoti dove ho detto che scelgo un lavoro fottendomene del guadagno? perchè dimostra che non mi conosci affatto, visto che uno dei miei obiettivi è diventare milionario :O

F1R3BL4D3
24-02-2008, 12:37
no va be, per questo non c'è problema, non mi ha mai dato fastidio, anzi mi interessa moltissimo vedere organi veri, solo in foto ne ho visti però...ho sentito di gente che alla facoltà di medicina sveniva a vederli solo in foto...


C'è gente che sviene anche a vedere le sacche di sangue...non è il loro lavoro evidentemente :D


P.S: fra le foto e la realtà c'è comunque un pò di differenza nelle sensazioni! Al tatto non ti dico che bello :sofico:

xenom
24-02-2008, 12:42
C'è gente che sviene anche a vedere le sacche di sangue...non è il loro lavoro evidentemente :D


P.S: fra le foto e la realtà c'è comunque un pò di differenza nelle sensazioni! Al tatto non ti dico che bello :sofico:

si vero. La realtà è peggio... Dipende dalla sensibilità della persona. Francamente se vedo uno in strada spappolato rimango paralizzato per qualche minuto e la notte non dormo...
Chiaramente un medico si abitua...
Ma penso sia difficile anche fare il volontario soccorritore/autista ambulanza per questo motivo.

Chevelle
24-02-2008, 12:45
Ho lavorato con il 118, anche se di emergenze vere e proprie non ne ho fatte per scelta mia. Ero obiettore di coscienza ed ero fisso ai trasporti ospedalieri, anche se ho vissuto certe situazioni poco piacevoli. Ho fatto assistenza quando c'è stato un bruttissimo incidente stradale e devo dire che ho visto una realtà a me sconosciuta. Non ci sono solo veline con le tette al vento!

PS: un medico dovrebbe scegliere questa professione per ETICA e non per guadagno. E' giusto percepire un buon stipendio, ma il fine non sono i soldi ma l' assistenza a chi ne ha bisogno utilizzando la massima professionalità

Fabio Ryan
24-02-2008, 12:49
non credo apri lo studio a 40...se te la prendi con molta calma si...io so che medicina base è 6 anni, + la specializzazione che varia a seconda del tipo...

xenom
24-02-2008, 12:50
Ho lavorato con il 118, anche se di emergenze vere e proprie non ne ho fatte per scelta mia. Ero obiettore di coscienza ed ero fisso ai trasporti ospedalieri, anche se ho vissuto certe situazioni poco piacevoli. Ho fatto assistenza quando c'è stato un bruttissimo incidente stradale e devo dire che la persona era ridotta male. Ho visto dei morti dal vivo, sangue...be...non mi sono sentito molto fresco, però la realtà è anche questa. Non ci sono solo veline con le tette al vento...

Già... io sarei stato male probabilmente. Quando mi feci il giro su rot*en, come molti hanno fatto per un motivo o per l'altro, ho avuto difficoltà a dormire la notte.. ed erano solo foto anche se reali :stordita:

xenom
24-02-2008, 12:51
non credo apri lo studio a 40...se te la prendi con molta calma si...io so che medicina base è 6 anni, + la specializzazione che varia a seconda del tipo...

si ma alla fine sono minimo 10 anni...

Chevelle
24-02-2008, 12:51
Già... io sarei stato male probabilmente. Quando mi feci il giro su rot*en, come molti hanno fatto per un motivo o per l'altro, ho avuto difficoltà a dormire la notte.. ed erano solo foto anche se reali :stordita:

Ho editato perchè non era giusto scendere nei dettagli. Ah, su Rotten molte immagini sono dei fake.

Fabio Ryan
24-02-2008, 12:52
PS: un medico dovrebbe scegliere questa professione per ETICA e non per guadagno. E' giusto percepire un buon stipendio, ma il fine non sono i soldi ma l' assistenza a chi ne ha bisogno utilizzando la massima professionalità

esatto, una delle mie motivazioni è proprio questa, aiutare chi ha bisogno, e considerando che mi piacerebbe la pediatria, aiutare i bambini che sono il futuro, e che sono il massimo esempio di innocenza.

F1R3BL4D3
24-02-2008, 12:52
si vero. La realtà è peggio... Dipende dalla sensibilità della persona. Francamente se vedo uno in strada spappolato rimango paralizzato per qualche minuto e la notte non dormo...
Chiaramente un medico si abitua...
Ma penso sia difficile anche fare il volontario soccorritore/autista ambulanza per questo motivo.

Si ci si abitua, se non ci si abitua bisogna cambiare lavoro! C'è poco da fare (trasferirsi in altri reparti non lo trovo molto saggio).

Al momento di gente "spappolata" non ne ho vista dal vivo, organi si e non solo visti.

:O Comunque mi sa che è OT :D

stbarlet
24-02-2008, 12:53
non credo apri lo studio a 40...se te la prendi con molta calma si...io so che medicina base è 6 anni, + la specializzazione che varia a seconda del tipo...

si ma è difficile trovare un medico della mutua giovane ( sotto i 40 ). Prima molti lavorano in ospedale, dove lo stipendio è sicuramente inferiore.

xenom
24-02-2008, 12:53
Ho editato perchè non era giusto scendere nei dettagli. Ah, su Rotten molte immagini sono dei fake.

ah beh meglio così, ma quando vidi la foto di uno che si era sparato con il fucile a canne mozze in faccia, anche fosse stato un fake si avvicinava molto alla realtà :stordita: :doh:

Chevelle
24-02-2008, 12:54
esatto, una delle mie motivazioni è proprio questa, aiutare chi ha bisogno, e considerando che mi piacerebbe la pediatria, aiutare i bambini che sono il futuro, e che sono il massimo esempio di innocenza.

Parti con il piede giusto, complimenti! Quando ero al 118, molti miei colleghi di allora studiavano medicina o per diventare infermieri. Si abituavano al contatto con i pazienti per ottenere una miglior esperienza sul campo.
Penso che curare dei bambini sia stupendo.

Fabio Ryan
24-02-2008, 12:54
si ma alla fine sono minimo 10 anni...

beh credo che se uno è disposto con determinazione a raggiungere il proprio obiettivo, è disposto a farne anche di più...c'è chi passa il tempo a giocare a carte tutto il giorno al circolo, e chi passa il tempo a studiare per la realizzazione di un sogno, e per garantirsi una vita tranquilla...ma almeno, alla fine degli studi puoi andare ingiro a testa alta e dire che sei un uomo vero.

xenom
24-02-2008, 13:07
beh credo che se uno è disposto con determinazione a raggiungere il proprio obiettivo, è disposto a farne anche di più...c'è chi passa il tempo a giocare a carte tutto il giorno al circolo, e chi passa il tempo a studiare per la realizzazione di un sogno, e per garantirsi una vita tranquilla...ma almeno, alla fine degli studi puoi andare ingiro a testa alta e dire che sei un uomo vero.

Beh chiaro, se sei determinato te li fai tranquillamente i 10 anni.
Per essere un uomo vero basta essere responsabili, lavorare onestamente ed essere altruisti... Non bisogna necessariamente esser medici.

Comunque se si vuole aiutare la gente basterebbe anche fare il volontariato o anche solo donare il sangue è meglio che niente...

F1R3BL4D3
24-02-2008, 13:10
Beh chiaro, se sei determinato te li fai tranquillamente i 10 anni.
Per essere un uomo vero basta essere responsabili, lavorare onestamente ed essere altruisti... Non bisogna necessariamente esser medici.

Vero! :O

Anche perchè ci sono medici e medici :doh:

Comunque se si vuole aiutare la gente basterebbe anche fare il volontariato o anche solo donare il sangue è meglio che niente...

Ri-Vero! :O

Fabio Ryan
24-02-2008, 13:22
beh non ho detto che si è uomini solo se si è medici, ho detto che un vero uomo è anche disposto a farsi il culo, e dopo può andare ingiro a testa alta, senza togliere nulla a chi lavora faticosamente...anche perchè in famiglia non ho medici, vorrei chiarirlo :D
ci sono medici e medici, avvocati e avvocati...che vuol dire? è un lavoro di responsabilità, ogni cesto ha la sua mela marcia, non ci sono certo sempre buoni medici, io spero francamente, se lo sarò, di essere un buon medico.

F1R3BL4D3
24-02-2008, 13:53
:D lo spero anche io visto che con i medici ci dovrò lavorare (anche se già ci lavoro)...

ale85xp
24-02-2008, 13:56
un po' difficile calcolare lo stipendio dei medici.. uno specializzando ora guadagna sui 1600 euro al mese (prima erano 1900 lordi ogni due mesi posticipati) una volta specializzato dipende da cosa fai.. se puoi fare libera professione (facile per un cardiologo ma ad esempio un chirurgo generale è più raro che sia privato...)all'estero cmq si prende di più.. tnto per dire un medico della mutua, i general practiser, prende 85000 sterline l'anno

FreeMan
24-02-2008, 14:29
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<