PDA

View Full Version : processore athlon 64 xp 3200+ comprato in america non funziona


davideus
24-02-2008, 08:52
salve ragazzi, sto impazzendo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ,
mio fratello mi ha regalato una scheda madre gigabyte GA-K8VM800M e dato che il mio computer e' un po' vecchiotto mi sono detto cambio la scheda madre e processore e vado felice e contento.
Smonto il tutto cambio scheda madre piazzo il processore con tutte le dovute cautele piazzo un dissipatore thermaltake collego tutto da manuale e niente :cry: :cry: :cry: :cry: , un'incazzatura bestiale :cry: , mi sono detto sara' l'alimentatore, rismonto tutto metto la mia vecchia scheda madre e tutto funziona.
Il mio alimentatore e' da 350w e non dovrebbe avere problemi con un athlon 64xp 3200+, porto la scheda madre col mio bel processore e ventola compresa in un negozio di informatica e proveranno loro la prossima settimana.
Il pomeriggio incontro un mio amico anche lui appassionato di informatica e pone il seguente dubbio non è che i processori americani sono costruiti diversamente da quelli europei per la differenza della loro linea elettrica, bella domanda :confused: :confused: :confused: :confused: voi sapete la risposta :help: :help: :help: :help:

domyre
24-02-2008, 09:13
sono costruiti identicamente, i pc americani differiscono da quelli nostri solo nell'alimentatore, sicuro di aver attaccato l'alimentazione alla cpu? le lucine del case si accendevano? il pc emetteva beep?

davideus
24-02-2008, 18:08
niente nessun beep o lucina, si ho controllato bene la connessione dell'alimentatore sia alla cpu che alla scheda madre, aveva gli stessi connettori della mia vecchia, per quello sono rimasto stupito quando non si accendeva:muro: :muro: :muro: :muro:

domyre
24-02-2008, 18:24
falla testare da un amico che ha una mobo 939

domyre
24-02-2008, 18:26
il fatto che sul case nn ci siano lucine potrebbe anche indicare che la mobo o l'ali nn funzionano. gli interruttori di accensione e reset (quelli del case) li hai collegati alla mobo. i led del case vanno inseriti secondu una polarità, affidati al manuale della mobo. ti dico queste cose da dilettante perchè nn so quale è il tuo livello di esperienza nel montare pc, nn prenderla male

davideus
24-02-2008, 18:53
Volevo dirti che la mobo in questione ha lo socket 754 l'alimentatore funziona, il dubbio che mi rimane sono i cavetti che vanno al pannello frontale, io li ho collegati secondo il manuale della mobo, solo che due cavetti erano segnati come msg + e msg - e nel mio case quelli non c'erano e i 2 avanzati erano segnati come power softare e reset software:read: :read:

solidguitarman
25-02-2008, 10:35
Intendi dire che power e reset non li hai collegati alla mobo?