PDA

View Full Version : . P r i m i z i e . di . s t a g i o n e . (fiorellini di sottobosco) .


code010101
23-02-2008, 23:56
.


dalla passeggiata su Monte Gennaro, eccovi qualche primizia

che eran fiorellini l'ho scrittto nel titolo, poi non venitemi a dire :D


1 :flower:
http://img301.imageshack.us/img301/6236/sottobosco01vj7.jpg

2 :flower:
http://img337.imageshack.us/img337/62/sottobosco02aw7.jpg

3 :flower:
http://img299.imageshack.us/img299/1371/sottobosco03ct7.jpg

4 :flower:
http://img341.imageshack.us/img341/9170/sottobosco04jq8.jpg

5 :flower: :flower:
http://img301.imageshack.us/img301/2194/sottobosco05uf3.jpg

6 :flower:
http://img337.imageshack.us/img337/6078/sottobosco06iv2.jpg

6 new :flower:
http://img403.imageshack.us/img403/152/sottobosco06bbm7.jpg


sogni d'oro ... http://www.vocinelweb.it/faccine/sonno/25.gif

Ste

Luca-BH
24-02-2008, 09:28
Urka che bei fiorellini!

In che spazio colore sono codificati?

code010101
24-02-2008, 10:02
Urka che bei fiorellini!

In che spazio colore sono codificati?

FloweRGB of course! :O


:D

stezan
24-02-2008, 10:09
Belli questi fiori di Gennaro :fagiano: , mi piace molto la 2 per come il fiore si è fatto spazio tra le foglie per tornare alla vita :flower: , comunque tutte ottime per PDC, non mi pronuncio sui colori perchè utilizzo MF :D .

AarnMunro
24-02-2008, 10:40
Belli! La 6 mi sembra si possa tirare ancora più su di luce...attenzione a non perdere quei riflessiii sui petali.
Hai usato i tubi? Magari avrei tolto altri due stop di luce (diaframma) per aumentare un po' la pdc...

code010101
24-02-2008, 10:52
Belli questi fiori di Gennaro :fagiano: , mi piace molto la 2 per come il fiore si è fatto spazio tra le foglie per tornare alla vita :flower: , comunque tutte ottime per PDC, non mi pronuncio sui colori perchè utilizzo MF :D .

questi fiorellini che sbucano nel sottobosco mettono allegria :)

prova con Safari, si installa in 5 minuti , guarda se vedi differenze

Belli! La 6 mi sembra si possa tirare ancora più su di luce...attenzione a non perdere quei riflessiii sui petali.
Hai usato i tubi? Magari avrei tolto altri due stop di luce (diaframma) per aumentare un po' la pdc...

infatti non volevo bruciare i riflessi, ma prob. hai ragione si potrebbe schiarire un poco di più

niente tubi, solo il 18-200 @200mm e f/5.6-6.3, magari in uno stop in più non guastava!

Ste

Radeon_1001
24-02-2008, 10:57
Viva la primavera!!! Ci siamo quasi....

Bella la 2 e 4, colori saturi al punto giusto. Concordo per la lieve sottoesposizione.

Ciao;)

AarnMunro
24-02-2008, 11:14
--- hai ragione si potrebbe schiarire un poco di più

---

Naturalotto se vesti Marzente.

Stormblast
24-02-2008, 11:15
belle!
nella 3-4-5 c'è uno sfocato un po' "strano", è una mia impressione o cosa?

code010101
24-02-2008, 11:19
belle!
nella 3-4-5 c'è uno sfocato un po' "strano", è una mia impressione o cosa?

mmm, il bokeh del 18-200 non è eccezionale, forse il po' si usm
che ho applicato ha amplificato l'effetto :fagiano:

orlando_b
24-02-2008, 19:43
Convengo con Aarn
Buona la 6

Solaxart
24-02-2008, 20:55
Come composizione quoto la 6 , anche se mi sarebbe piaciuta un po' più carica.

Andrea

matteo86photonature
24-02-2008, 20:59
che belle close-up floreali !!
preferite: la uno e la sei ;)

code010101
24-02-2008, 21:32
come da commenti, posto una versione della 6 più
luminosa e con un filo di saturazione (vibrance) in più :)

grazie ragazzi per gli interventi, Stefano

malja
25-02-2008, 08:29
Nella 2 risalta con maggior evidenza il contrasto (anche di colori) tra la tenera morbidezza del fiorellino primaverile con la rudezza delle foglie secche invernali, peccato il fuoco non perfetto.
ciao

street
25-02-2008, 08:37
le più belle come composizione, per me, la 1 e la 2.

La due, però, la vedrei meglio più decentrata (il tuo problema quale é? che perdi il filo che parte dall' angolo?). Forse anche un taglio quadrato, boh. E' talmente regolare che potrebbe essere un' ottima idea.

Hai provato a dargli un colpettino di flash? Su alcuni soggetti, quando hanno petali setosi, risalta la brillantezza e tira su i dettagli.

code010101
25-02-2008, 10:06
Nella 2 risalta con maggior evidenza il contrasto (anche di colori) tra la tenera morbidezza del fiorellino primaverile con la rudezza delle foglie secche invernali, peccato il fuoco non perfetto.
ciao

poca pdc... sic! :fagiano:

La due, però, la vedrei meglio più decentrata (il tuo problema quale é? che perdi il filo che parte dall' angolo?). Forse anche un taglio quadrato, boh. E' talmente regolare che potrebbe essere un' ottima idea.

il filo d'erba in effetti mi ha guidato nel taglio, colpa di Aarn... :read:


Hai provato a dargli un colpettino di flash? Su alcuni soggetti, quando hanno petali setosi, risalta la brillantezza e tira su i dettagli.

no, mai, ci si può provare, compensando al massimo (in negativo)

grazie per il suggermento, Stefano

fluido
26-02-2008, 08:56
Oohh, finalmente qualche fiorellino! :ciapet:

In tutte trovo una PDC troppo bassa: il fuoco, giustamente, è sul pistillo ma in petali poi non sono nitidi, il che non me gusta.

5 e 6new quelle che prefersico. Della 6 è interessante quel luccichio sui petali, e con il flash probabilmente non lo avresti avuto.

:)

liviux
26-02-2008, 10:13
mmm, il bokeh del 18-200 non è eccezionale, forse il po' si usm che ho applicato ha amplificato l'effetto :fagiano:
Sai che la fotografia ti ha preso la mano quando...
...usi i termini "usm" e "bokeh" in una stessa frase.

Api ancora niente?

Luca-BH
26-02-2008, 10:18
Sai che la fotografia ti ha preso la mano quando...
...usi i termini "usm" e "bokeh" in una stessa frase.

Dissento... usm non c'entra una bene-e-amata con la fotografia :D

code010101
26-02-2008, 10:54
Dissento... usm non c'entra una bene-e-amata con la fotografia :D

stai tranquillo che un po' usm il firmware della macchina
te lo applica quando salva le foto in jpeg (optimize image -> sharper)...

Luca-BH
26-02-2008, 11:04
stai tranquillo che un po' usm il firmware della macchina
te lo applica quando salva le foto in jpeg (optimize image -> sharper)...

Oh yea! :)
Pensavo solo che lo usm e' uno strumento "laterale" alla fotografia, che entra in gioco solo allorquando la fotografia diventa digitale. Non e' un concetto connaturato alla fotografia "nuda e cruda" (come invece e' giustamente il bokeh), ma e' mutuato dal trattamento digitale delle immagini.