View Full Version : pensieri su office 2008 mac e domanda personale
int main ()
23-02-2008, 20:36
allora metto prima la domanda personale perkè è + urgente.
mi dite come mai non riesco ad installare ubuntu su parallels?
ubuntu-7.10-desktop-i386 <---- questa è la versione che ho scaricato sono 700 mb circa.
io nn capisco perkè nn và <_< ( se nel caso fosse importante ho sempre su parallels una partizione per win xp nn è che nn fuzione per questo?) non è la prima volta che provo... ho scaricato prima la versione a 64bit e nn và... poi la 32bit e niente... (questo 1-2 mesi fà) ora qualke giorno fà ho voluto riprovarci.. quindi dopo averla scaricata la 32bit di nuovo... stesso problema... in pratica mi lampeggia la schermata dell'installazione di ubuntu su parallels e dp 5-6 volte o + esce una scritta che dice che c'è qualche problema ecc ecc... spero mi possiate aiutare:)
ora passiamo a office 2008 mac.
qualcuno di voi oltre a me ce l'ha? come si trova? io personalmente come ho visto il banner l'altro girono sul sito di hwupgrade mi sono fiondato a vedere com'era e mi è piaciuto così tanto che sono corso a comprarlo ed oggi finalmente vi scrivo felicissimo dell'acquisto!!! su tiger è davvero veloce! poi con tutti quei template e tutta la roba nuova che hanno aggiunto nn c'è davvero paragone col 2004. lo consiglio vivamente a tutti.
p.s. anche questo gira su rosetta? o era solo la 2004?
Office 2008 è decisamente un buon prodotto, però lo ritengo inferiore ad Office 2007 per Windows.
Soprattutto per l'assenza di Access.
int main ()
23-02-2008, 20:52
Office 2008 è decisamente un buon prodotto, però lo ritengo inferiore ad Office 2007 per Windows.
Soprattutto per l'assenza di Access.
lo si può far girare tranquillamente su parallels access:D
cmq nn sai niente per il mio problema?
office 2008 è universal binary, e per quanto riguarda ubuntu 710 nemmeno io sono riuscita a installarlo con parallels, con mandriva invece tutto ok, non so, forse c'è qualche incompatibilità tra parallels e ubuntu… :confused:
nandox80
24-02-2008, 00:35
usate vmware per ubuntu
straquoto.....:D :D
int main ()
24-02-2008, 08:49
office 2008 è universal binary, e per quanto riguarda ubuntu 710 nemmeno io sono riuscita a installarlo con parallels, con mandriva invece tutto ok, non so, forse c'è qualche incompatibilità tra parallels e ubuntu… :confused:
ma mandriva nn è quello + difficile? e ma pensando di installarlo, sai dove posso trovare una guida in italiano che ti spieghi un pò cm usarlo?
Massimo87
24-02-2008, 10:41
ma mandriva nn è quello + difficile? e ma pensando di installarlo, sai dove posso trovare una guida in italiano che ti spieghi un pò cm usarlo?
bubu e mandra sono tutte e due distro super-mega-user frendly :)
le difficini sono in primis gentoo, poi debian ;)
lollo_rock
24-02-2008, 11:32
ma mandriva nn è quello + difficile? e ma pensando di installarlo, sai dove posso trovare una guida in italiano che ti spieghi un pò cm usarlo?
mandriva difficile, da quando?:mbe: è una delle distribuzioni più facili esistenti, e quasi completamente in italino:)
manowar84
24-02-2008, 11:33
e quasi completamente in italino:)
come il 99% delle distribuzioni linux :p
Shakezpeare
24-02-2008, 16:56
Office 2008 ce l'ho, mi piace, ma ha un difetto graaande: se salvo un doc Word nella versione 2008, cioè in .docx, poi i colleghi con la versione 2004 non riescono ad aprirlo (mentre non ho ancora provato con i colleghi winzoz), e dunque mi tocca salvare tutti i doc Word nella variante compatibile 1997-2004 (cioè .doc).
Ecco, questa mi sembra un po' una cacca...
nandox80
24-02-2008, 17:27
Office 2008 ce l'ho, mi piace, ma ha un difetto graaande: se salvo un doc Word nella versione 2008, cioè in .docx, poi i colleghi con la versione 2004 non riescono ad aprirlo (mentre non ho ancora provato con i colleghi winzoz), e dunque mi tocca salvare tutti i doc Word nella variante compatibile 1997-2004 (cioè .doc).
Ecco, questa mi sembra un po' una cacca...
eheheh li' il pb non è della versione per mac....per chi usa la 2007 su win è la stessa cosa!! ma che ci vuoi fare....spingono avanti l'OOXML quindi ormai è cosi....
Office 2008 è decisamente un buon prodotto, però lo ritengo inferiore ad Office 2007 per Windows.
Ho avuto modo di usare a lungo Office 2007 per Winzoz e devo dire che è stata un'esperienza positiva. Veloce, pratico e stranamente semplice. Office 2008 per mac è una tortura. Una vera merda, se posso. Non c'è paragone.
int main ()
24-02-2008, 18:42
Ho avuto modo di usare a lungo Office 2007 per Winzoz e devo dire che è stata un'esperienza positiva. Veloce, pratico e stranamente semplice. Office 2008 per mac è una tortura. Una vera merda, se posso. Non c'è paragone.
bah secondo me è ttt il contrario io che li ho entrambi sono + contento della versione mac
Vladimiro Bentovich
24-02-2008, 18:50
Ho avuto modo di usare a lungo Office 2007 per Winzoz e devo dire che è stata un'esperienza positiva. Veloce, pratico e stranamente semplice. Office 2008 per mac è una tortura. Una vera merda, se posso. Non c'è paragone.
Visto che i commenti positivi si sprecano sono felice di sentire un commento negativo,sapresti esprimermi i difetti in qualcosa che mi permetta di capire un pò meglio di "una vera merda"? :asd:
Al momento uso neoffice e se la cava abbastanza bene :)
lollo_rock
24-02-2008, 18:52
Veloce, pratico e stranamente semplice.
non direi proprio...almeno nella versione che ho io (credo sia la enterprise) l'interfaccia è troppo incasinata e per niente intuitiva...mia madre, molto pratica con la 2003, ci ha messo 10 minuti per capire dov'è il tasto per stampare...
e dici che è pratica:mbe:
int main ()
24-02-2008, 19:05
non direi proprio...almeno nella versione che ho io (credo sia la enterprise) l'interfaccia è troppo incasinata e per niente intuitiva...mia madre, molto pratica con la 2003, ci ha messo 10 minuti per capire dov'è il tasto per stampare...
e dici che è pratica:mbe:
ecco appunto!!! ma perpiacere!! se è pratica la 2007..
edit:
cmq che ne pensate delle migliorie che ci sono in questa nuova versione? per me sinceramente il balzo in avanti si nota dalla 2004 a questa sotto tutti i punti di vista possibili
Non l'ho ancora mai neanche installato sui miei mac… ed è tutto dire.
Sarò io che forse faccio un uso strano del computer, ma fra TextEdit (l'80% delle volte) e Pages (il restante 20%) vivo benissimo. E quelle poche volte in cui devo fare impaginazioni particolari, Office di sicuro è l'ultima cosa che mi verrebbe in mente di usare.
Saranno 2-3 anni che non creo un doc... sempre txt e rtf. Figuriamoci docx, credo di non averne ancora incrociato uno neanche per sbaglio (e ne sono lieto).
ingeniere
25-02-2008, 06:54
Anche io posso dire che non ho mai sentito il bisogno di Office. Io uso praticamente solo Pages, e quelle rare volte che devo salvare in doc (per passare a qualcun altro il file) c'è la facile procedura di esportazione che funziona alla grande.
Sono certo che non installerò mai Office, non mi serve... :)
Ciao!
TheBoss82
25-02-2008, 08:29
Visto che i commenti positivi si sprecano sono felice di sentire un commento negativo,sapresti esprimermi i difetti in qualcosa che mi permetta di capire un pò meglio di "una vera merda"? :asd:
Al momento uso neoffice e se la cava abbastanza bene :)
Stavo cercando di fare un istogramma in Excel e mi sono accorto che non è possibile scegliere le etichette dei bins. Posso usare solo 1,2,3... .
Da quello che ho letto in giro non credo sia un mio errore, ma una funzionalità non implementata. Ma vi rendete conto????????
Semplicemente ho sempre usato word ed excel su windows dato che il mac l'ho preso poco più di due mesi fa. Ma non c'è cazzo che tenga, per scrivere con mac mi trovo male (a parte l'adorabile tastiera).
Office 2oo7 for Win mi piace e molto. E' tutto lì, comodo e pratico, con i suoi divisori. Unico scazzo è che ero abituato a gestire i margini in un certo modo e non riesco più, ma vabbè si riesce anche quello in altri modi. Si impagina da dio e con una facilità mostrvosa. E' l'unica cosa per la quale ero soddisfatto di avere Win (ed è tutto un dire).
Windows per mac è di un lento snervante, instabile, stupido (quella finestrella di merda fa proprio schifo). Lento, lento, lento all'inverosimile. Excel mi manda a puttane tutta l'impostazione fatta su windows quindi ogni volta per stampare un excel o si fa dal lavoro con win o devo staccare la stampante dall'iMac e attaccarla al laptop win che comunque ha sempre dei problemi. E poi non sembra nemmeno un fottuto Office a volte.
Con questo non voglio dire che win è meglio, ma che Office 2oo7 per win, secondo me tranquillamente owna il 2oo8 per mac. Anche a pelle, nel modo di usarlo. Mi sembra sia venuto fuori 'na schifezza, tirata via. Poi oh, se a voi piace niente in contrario. A me importa fava, visto che comunque devo lavorarci anche io, purtroppo.
int main ()
25-02-2008, 11:02
Semplicemente ho sempre usato word ed excel su windows dato che il mac l'ho preso poco più di due mesi fa. Ma non c'è cazzo che tenga, per scrivere con mac mi trovo male (a parte l'adorabile tastiera).
Office 2oo7 for Win mi piace e molto. E' tutto lì, comodo e pratico, con i suoi divisori. Unico scazzo è che ero abituato a gestire i margini in un certo modo e non riesco più, ma vabbè si riesce anche quello in altri modi. Si impagina da dio e con una facilità mostrvosa. E' l'unica cosa per la quale ero soddisfatto di avere Win (ed è tutto un dire).
Windows per mac è di un lento snervante, instabile, stupido (quella finestrella di merda fa proprio schifo). Lento, lento, lento all'inverosimile. Excel mi manda a puttane tutta l'impostazione fatta su windows quindi ogni volta per stampare un excel o si fa dal lavoro con win o devo staccare la stampante dall'iMac e attaccarla al laptop win che comunque ha sempre dei problemi. E poi non sembra nemmeno un fottuto Office a volte.
Con questo non voglio dire che win è meglio, ma che Office 2oo7 per win, secondo me tranquillamente owna il 2oo8 per mac. Anche a pelle, nel modo di usarlo. Mi sembra sia venuto fuori 'na schifezza, tirata via. Poi oh, se a voi piace niente in contrario. A me importa fava, visto che comunque devo lavorarci anche io, purtroppo.
secondo me sei come un bambino che si arrabbia perkè nn riesce a giocare col giocattolo nuovo....senza offesa sempre.
office per mac...è lento...lentissimo.
solo l' apertura di word è circa 5sec piu lenta rispetto a wind.
non sono mai riuscito a capire il perchè
su windows l' apertura è praticamente instantanea..mentre sul mac anche ora che universal è lenta ma davvero lenta
perchè?
int main ()
25-02-2008, 12:31
office per mac...è lento...lentissimo.
solo l' apertura di word è circa 5sec piu lenta rispetto a wind.
non sono mai riuscito a capire il perchè
su windows l' apertura è praticamente instantanea..mentre sul mac anche ora che universal è lenta ma davvero lenta
perchè?
cooooooooosa? su windows l'apertura di word è veloce:eek: ma che versione hai? l'ha fatta schumaker?
1) su mac si apre in 5 secondi anche meno
2) su win si pare almeno in 10-15-20 secondi (a me e a tutti quelli che conosco)
mi dici che pc hai? uno della nasa per caso? oppure sono io lo sfigato?:mbe:
secondo me sei come un bambino che si arrabbia perkè nn riesce a giocare col giocattolo nuovo....senza offesa sempre.
Senza offesa, fanboy, te la prendi sul personale quando leggi critiche verso qualsiasi cosa abbia una mela?
Ho appena cronometrato (visto che coi fanboy forse i dati aiutano) e per aprire un documento word vuoto ci mette sedici secondi. Ed è andata bene.
Io apprezzo il mio fottuto iMac, ma se qualcosa non va e non mi piace lo dico perchè non ho la necessità di sparare merda sempre e solo su windows, dato che le critiche migliori son quelle costruttive e non quelle di parte.
Quindi certe osservazioni da prima media tienitele per te, qui si discute su office e se vuoi sentire solo determinati pareri che cosa ci stai a fare su un forum?
Edit. Office 2oo7 su wmware sei secondi.
Massiccio67
25-02-2008, 12:59
vabbe' ma che pretendete che microsoft faccia lo stesso prodotto per una concorrente migliore di quello per il proprio sistema operativo? il 2004 era indegno, non so come sia il 2008 ma non stento a credere che sia qualche gradino sotto alle versioni per windows
cooooooooosa? su windows l'apertura di word è veloce:eek: ma che versione hai? l'ha fatta schumaker?
1) su mac si apre in 5 secondi anche meno
2) su win si pare almeno in 10-15-20 secondi (a me e a tutti quelli che conosco)
mi dici che pc hai? uno della nasa per caso? oppure sono io lo sfigato?:mbe:
non ti so dire con esattezza visto che il pc lo uso solo in ufficio a casa ho solo mac(tre)..ma ti assicuro che l' apertura di un foglio vuoto di word con il pc è praticamente istantanea...mi dispiace dirlo ma la versione mac è nettamente piu lenta in apertura..(a dire il vero anche pages in apertura è un po lentino)
vabbe' ma che pretendete che microsoft faccia lo stesso prodotto per una concorrente migliore di quello per il proprio sistema operativo? il 2004 era indegno, non so come sia il 2008 ma non stento a credere che sia qualche gradino sotto alle versioni per windows
Sono daccordo sulla prima parte e sono almeno felice che non ci siano solo fanboy che difendono tutto a spada tratta a priori.
manowar84
25-02-2008, 13:17
non ti so dire con esattezza visto che il pc lo uso solo in ufficio a casa ho solo mac(tre)..ma ti assicuro che l' apertura di un foglio vuoto di word con il pc è praticamente istantanea...mi dispiace dirlo ma la versione mac è nettamente piu lenta in apertura..(a dire il vero anche pages in apertura è un po lentino)
devo straquotare. La versione 2008 sul mio macbook è più lenta di neooffice (che uso) ed è tutto dire... powerpoint è clamorosamente lento!
Una dispensa da 60 pagine ci mette 59 secondi per aprirsi la prima volta!! Cioè un minuto, ma rendiamoci conto. Io continuo ad usare neooffice ^_^
nandox80
25-02-2008, 13:21
Senza offesa, fanboy, te la prendi sul personale quando leggi critiche verso qualsiasi cosa abbia una mela?
Ho appena cronometrato (visto che coi fanboy forse i dati aiutano) e per aprire un documento word vuoto ci mette sedici secondi. Ed è andata bene.
Io apprezzo il mio fottuto iMac, ma se qualcosa non va e non mi piace lo dico perchè non ho la necessità di sparare merda sempre e solo su windows, dato che le critiche migliori son quelle costruttive e non quelle di parte.
Quindi certe osservazioni da prima media tienitele per te, qui si discute su office e se vuoi sentire solo determinati pareri che cosa ci stai a fare su un forum?
Edit. Office 2oo7 su wmware sei secondi.
pero' se iniziassi a scrivere un po' piu educatamente sarebbe meglio...non credi?
detto questo, anche a me word per mac è piu lento ad aprirsi che word 2007 per win su VMware. Ok ma se mi piace piu lavorare sulla versione per mac? tu definisci la finestra come stupida e dici che invece i pannelli sono molto migliori...per me non è così eppoi sinceramente aspettare 10 secondi non mi pesa. Se a te pesa...affari tuoi!! ma penso che scrivere come scrivi tu su un forum pubblico sia alquanto inopportuno...e capisci..COME scrivi non QUELLO che scrivi.
certo poi c'è anche da dire se è meglio spendere 130 euro per office o 80 per iWork....e questo è un altro discorso!
per la mia tesi ho usato Latex...
io sono indecisisssimo tra iWork e Office 2008.
Office 2008 mi piace nonostante sia un mattone.
Secondo me hanno fatto un'interfaccia davvero bella!
iWork però è veloce e funzionale (eccetto Keynote che fa un po' schifo ad aprire i file ppt).
pero' se iniziassi a scrivere un po' piu educatamente sarebbe meglio...non credi?
detto questo, anche a me word per mac è piu lento ad aprirsi che word 2007 per win su VMware. Ok ma se mi piace piu lavorare sulla versione per mac? tu definisci la finestra come stupida e dici che invece i pannelli sono molto migliori...per me non è così eppoi sinceramente aspettare 10 secondi non mi pesa. Se a te pesa...affari tuoi!! ma penso che scrivere come scrivi tu su un forum pubblico sia alquanto inopportuno...e capisci..COME scrivi non QUELLO che scrivi.
Hai ragione dovrei evitare di usare parole come "stupido", "ca**o" e "fo**uto", anche se erano rivolte al programma e non a qualche utente. Ma sentirmi dare del moccioso da un fanboy proprio non mi va a genio, visto che ho semplicemente elencato quello che "io" ritenevo difettante in office, materia poi del thread. Se poi tizio non condivide che mi esponga dei dati allora, anzichè difendere sempre a priori dandomi del cretinetto. Io dei paragoni almeno li ho, dato che ho usato praticamente tutte le versioni per win dal '98 a questa parte e questa nuova per mac, quindi non sparo giudizi senza sapere. Poi, come ho detto, Office 2oo8 sono costretto ad usarlo, quindi cippa per me. Appena posso provo sul laptop con vista quanto ci mette ad aprire un word liscio.
Mi scuso per il linguaggio scurrile, forse è stato quello a far inalberare cicciofanboy.
int main ()
25-02-2008, 13:45
Senza offesa, fanboy, te la prendi sul personale quando leggi critiche verso qualsiasi cosa abbia una mela?
Ho appena cronometrato (visto che coi fanboy forse i dati aiutano) e per aprire un documento word vuoto ci mette sedici secondi. Ed è andata bene.
Io apprezzo il mio fottuto iMac, ma se qualcosa non va e non mi piace lo dico perchè non ho la necessità di sparare merda sempre e solo su windows, dato che le critiche migliori son quelle costruttive e non quelle di parte.
Quindi certe osservazioni da prima media tienitele per te, qui si discute su office e se vuoi sentire solo determinati pareri che cosa ci stai a fare su un forum?
Edit. Office 2oo7 su wmware sei secondi.
:asd: hai capito proprio male!! io nn volevo fare il fanboy o altro è solo che tu hai scritto tutte cose negative sul mac e positive su windows e quindi mi è sembrato che tu fossi come un bambino che nel tuo caso hai comprato mac sapendo che avresti dovuto dare il tempo a te stesso di assimilare il mac e non di voler fare lo sborone appena l'hai comprato. poi quella finestrella di cui tu parli è parallels? quello di sicuro nn serve per farci chissà che ma solo per usi molto leggeri come emule e msn e stop. che pretendi da un emulazione? mah... e cmq abbassa toni in generale, non riguardanti me perkè nn mi importa, ma da quado scrivi in questo 3d hai detto 20 parolacce...mah..se non te ne fossi accorto sei l'unico che lo fà.
aggiunta: ho aperto il topic per parlare della versione mac di office, non ci penso nemmeno a spalare merda su windows dato che lo uso per giocare.
Vladimiro Bentovich
25-02-2008, 13:50
grayfox,int main se ne è sicuramente uscito in modo maleducato e provocatorio mostrando una vena di fanboismo ma rispondergli a tono in quel modo (e continuare nei post successivi) ti fà passare dalla parte del torto alla velocità della luce.
Siamo su un forum,e come nella vita reale se almeno una delle due parti non manifesta maturità la situazione degenera ;)
ps.come manowar anche io punto su neooffice,non velocissimo ma passabile (anche perchè faccio un uso molto ridotto al momento di office e spesso solo in lettura),gratis per giunta (ok sarebbe meglio dire,gratis legalmente :) )
EDIT: int main usi msn e emule su windows eresiiaaaaaaaaa :p
manowar84
25-02-2008, 13:52
ps.come manowar anche io punto su neooffice,non velocissimo ma passabile (anche perchè faccio un uso molto ridotto al momento di office e spesso solo in lettura),gratis per giunta (ok sarebbe meglio dire,gratis legalmente :) )
molto più che gratis, opensource e supporta gli standard open!:yeah:
Vladimiro Bentovich
25-02-2008, 13:54
molto più che gratis, opensource e supporta gli standard open!:yeah:
Sisi però lo splash screen è un cazzotto in un occhio,ho aperto il pacchetto e visto il file da sostituire,appena ho tempo faccio qualcosa che non mi accoltelli il cuore. Un pò come l'icona,ma quella almeno si cambia al volo (magari son gusti eh :asd: )
manowar84
25-02-2008, 13:57
Sisi però lo splash screen è un cazzotto in un occhio,ho aperto il pacchetto e visto il file da sostituire,appena ho tempo faccio qualcosa che non mi accoltelli il cuore. Un pò come l'icona,ma quella almeno si cambia al volo (magari son gusti eh :asd: )
asd, come darti torto!! :D Cmq quando uscirà il port nativo in cocoa di openoffice sarà molto meglio, purtroppo neooffice si porta dietro java per alcune cose e il risultato si sente :(
:asd: hai capito proprio male!! io nn volevo fare il fanboy o altro è solo che tu hai scritto tutte cose negative sul mac e positive su windows e quindi mi è sembrato che tu fossi come un bambino che nel tuo caso hai comprato mac sapendo che avresti dovuto dare il tempo a te stesso di assimilare il mac e non di voler fare lo sborone appena l'hai comprato. poi quella finestrella di cui tu parli è parallels? quello di sicuro nn serve per farci chissà che ma solo per usi molto leggeri come emule e msn e stop. che pretendi da un emulazione? mah... e cmq abbassa toni in generale, non riguardanti me perkè nn mi importa, ma da quado scrivi in questo 3d hai detto 20 parolacce...mah..se non te ne fossi accorto sei l'unico che lo fà.
aggiunta: ho aperto il topic per parlare della versione mac di office, non ci penso nemmeno a spalare merda su windows dato che lo uso per giocare.
Guarda, io quando sballavo il mio iMac 20" ero felice come quando da picciriddu mi regalarono il gameboy o il lego. Sono felicissimo del mac, tutti i giorni mi informo sui programmi più utili e NON tornerei mai e poi mai windows, ho solo spalato malta su Office 2oo8 per mac... Non voglio fare lo sborone, anche se con un mac è facile, ma mi sembra che in generale non sia facile dire quello che si pensa veramente, perchè mac è sì bello ma ha anche dei lati negativi e leggendo questa zona del forum mi pare che molte volte non si sia per niente oggettivi nelle considerazioni, visto che tutto sembra perfetto e ottimizzato, quando invece non lo è sempre.
Mi dispiace se ti sei sentito offeso ma darmi del moccioso mi ha parecchio infastidito se devo essere sincero, dato che nemmeno ti conosco e che non mi sembrava di aver rivolto qualsivoglia commento al tuo modo di vedere le cose in questione, ma solo espresso in maniera sgarbata le mie considerazioni. Son coperto di esami, dovrò pur sfogarmi verbalmente in qualche modo, no? :asd:
Vladimiro Bentovich
25-02-2008, 13:59
bhè sul vecchio ibook avevo openoffice,e devo dire che già l'indipendenza dall x11 è un ottimo risultato,del resto chi sceglie un mac spesso e volentieri ci tiene all'estetica e quel collage di win 3.1 non è il massimo da vedere :asd:
Per questo port nativo in cocoa ci sono date in vista?
manowar84
25-02-2008, 14:04
bhè sul vecchio ibook avevo openoffice,e devo dire che già l'indipendenza dall x11 è un ottimo risultato,del resto chi sceglie un mac spesso e volentieri ci tiene all'estetica e quel collage di win 3.1 non è il massimo da vedere :asd:
Per questo port nativo in cocoa ci sono date in vista?
se non erro si parla di ottobre 2008, le prime alpha ci sono e procedono bene :D
Vladimiro Bentovich
25-02-2008, 14:09
se non erro si parla di ottobre 2008, le prime alpha ci sono e procedono bene :D
Ah bhè allora diciamo che aspetto una beta da provare quest'estate,le alpha le lascio ad altri :asd:
Ragazzi, ho un bel problema.
Ho necessità di utilizzare office perchè nel posto dove lavoro lo usano tutti ed è troppo un casino trovarsi con i file .doc spaginati o i ppt che non vanno o gli xls fuori posto.
Ho pertanto comprato la mia bella licenza di office 2008 assieme al mac. Appena uscito. (ho un macbook C2duo con 4GB di ram e disco da 320GB, questi ultimi montati da me, che secondo il test hardware di apple - la versione approfondita che ci mette un'ora e mezza - non ha alcun problema).
A parte il fatto che l'interoperabilità mi sembra aver fatto un passo indietro (i miei ppt fatti col mac non ne vogliono sapere di essere visualizzati correttamente su pc se contengono filmati o animazioni.. con tutti i tipi di salvataggi e pacchetti disponibili..), il problema è che sperimento crash frequentissimi.
Ho necessità di scrivere un articolo scientifico in .doc, con relativa bibliografia inserita come "endnote". Cosa che ho fatto decine di volte sul vecchio iBook G4 con office 2004, senza mai un problema. Una roccia, l'iBook.
Adesso ho davvero crash continui.. ho la paranoia di salvare il file ogni cosa che digito. Adesso ho avuto 3 crash di seguito facendo copia e incolla di una voce bibliografica da safari..
tutte le volte word si inchioda. Processore al 100%, occupazione della memoria del processo (controllato da top -> 3158 Microsoft 99.5% 1:19.75 7 127 1138 125M+ 50M 197M+ 750M ) che sale di 1MB al secondo :eek:
Io non so davvero più che fare.
O il mio macbook è fallato - ho 2-3 kernel panic al mese.. cosa impensata con l'iBook!!), nelle situazioni più banali (inserire un DVD che non viene letto correttamente da DVD player; aprire un vecchio ppt; aprire alcuni file .doc), o leopard è immaturo, oppure..
Mi aiutate? :cry:
int main ()
24-05-2008, 19:17
Ragazzi, ho un bel problema.
Ho necessità di utilizzare office perchè nel posto dove lavoro lo usano tutti ed è troppo un casino trovarsi con i file .doc spaginati o i ppt che non vanno o gli xls fuori posto.
Ho pertanto comprato la mia bella licenza di office 2008 assieme al mac. Appena uscito. (ho un macbook C2duo con 4GB di ram e disco da 320GB, questi ultimi montati da me, che secondo il test hardware di apple - la versione approfondita che ci mette un'ora e mezza - non ha alcun problema).
A parte il fatto che l'interoperabilità mi sembra aver fatto un passo indietro (i miei ppt fatti col mac non ne vogliono sapere di essere visualizzati correttamente su pc se contengono filmati o animazioni.. con tutti i tipi di salvataggi e pacchetti disponibili..), il problema è che sperimento crash frequentissimi.
Ho necessità di scrivere un articolo scientifico in .doc, con relativa bibliografia inserita come "endnote". Cosa che ho fatto decine di volte sul vecchio iBook G4 con office 2004, senza mai un problema. Una roccia, l'iBook.
Adesso ho davvero crash continui.. ho la paranoia di salvare il file ogni cosa che digito. Adesso ho avuto 3 crash di seguito facendo copia e incolla di una voce bibliografica da safari..
tutte le volte word si inchioda. Processore al 100%, occupazione della memoria del processo (controllato da top -> 3158 Microsoft 99.5% 1:19.75 7 127 1138 125M+ 50M 197M+ 750M ) che sale di 1MB al secondo :eek:
Io non so davvero più che fare.
O il mio macbook è fallato - ho 2-3 kernel panic al mese.. cosa impensata con l'iBook!!), nelle situazioni più banali (inserire un DVD che non viene letto correttamente da DVD player; aprire un vecchio ppt; aprire alcuni file .doc), o leopard è immaturo, oppure..
Mi aiutate? :cry:
ascolta se office per mac è come quello per pc (non posso guardare io perkè il mbp è in riparazione) allora c'è l'opzione dove puoi impostare di salvare ogni tot di tempo. solo che non rifordo dove sia >_<
Ragazzi, ho un bel problema.
Ho necessità di utilizzare office perchè nel posto dove lavoro lo usano tutti ed è troppo un casino trovarsi con i file .doc spaginati o i ppt che non vanno o gli xls fuori posto.
Ho pertanto comprato la mia bella licenza di office 2008 assieme al mac. Appena uscito. (ho un macbook C2duo con 4GB di ram e disco da 320GB, questi ultimi montati da me, che secondo il test hardware di apple - la versione approfondita che ci mette un'ora e mezza - non ha alcun problema).
A parte il fatto che l'interoperabilità mi sembra aver fatto un passo indietro (i miei ppt fatti col mac non ne vogliono sapere di essere visualizzati correttamente su pc se contengono filmati o animazioni.. con tutti i tipi di salvataggi e pacchetti disponibili..), il problema è che sperimento crash frequentissimi.
Ho necessità di scrivere un articolo scientifico in .doc, con relativa bibliografia inserita come "endnote". Cosa che ho fatto decine di volte sul vecchio iBook G4 con office 2004, senza mai un problema. Una roccia, l'iBook.
Adesso ho davvero crash continui.. ho la paranoia di salvare il file ogni cosa che digito. Adesso ho avuto 3 crash di seguito facendo copia e incolla di una voce bibliografica da safari..
tutte le volte word si inchioda. Processore al 100%, occupazione della memoria del processo (controllato da top -> 3158 Microsoft 99.5% 1:19.75 7 127 1138 125M+ 50M 197M+ 750M ) che sale di 1MB al secondo :eek:
Io non so davvero più che fare.
O il mio macbook è fallato - ho 2-3 kernel panic al mese.. cosa impensata con l'iBook!!), nelle situazioni più banali (inserire un DVD che non viene letto correttamente da DVD player; aprire un vecchio ppt; aprire alcuni file .doc), o leopard è immaturo, oppure..
Mi aiutate? :cry:
Ai aggiornato office? Qualche giorno fa è uscito un grosso aggiornamento...
manowar84
24-05-2008, 19:26
Ai aggiornato office? Qualche giorno fa è uscito un grosso aggiornamento...
l'ho installato anche io qualche gg fa colpa università. Installazione pulita, subito aggiornato. Non riesco a lavorare su un file doc creato con office 2007, 4 pagine con una immagine e testo incollato da un forum. Si inchioda SEMPRE, e dico, SEMPRE (tralasciando il minuto che ci vuole per aprirsi). Già provato i vari metodi tipo eliminare dizionario ecc, nulla. No comment....
int main ()
24-05-2008, 19:33
l'ho installato anche io qualche gg fa colpa università. Installazione pulita, subito aggiornato. Non riesco a lavorare su un file doc creato con office 2007, 4 pagine con una immagine e testo incollato da un forum. Si inchioda SEMPRE, e dico, SEMPRE (tralasciando il minuto che ci vuole per aprirsi). Già provato i vari metodi tipo eliminare dizionario ecc, nulla. No comment....
ci mette un minuto ad aprirsi? sentite o sono fortunato io o non sò ma a me office 2008 va da dio una bellezza. la compatibilità non è il massimo con tipo office 2004 per windows anzi nn c'è proprio ma imho a fortuna è proprio buono
manowar84
24-05-2008, 19:51
ci mette un minuto ad aprirsi? sentite o sono fortunato io o non sò ma a me office 2008 va da dio una bellezza. la compatibilità non è il massimo con tipo office 2004 per windows anzi nn c'è proprio ma imho a fortuna è proprio buono
senti ci passo sopra il minuto, però che crasha ogni 3x2 no... e se cerchi su macitynet è pieno di gente che ci bestemmia sopra :(
Se fosse buono potrei lavorarci sopra tranquillamente... 4 pagine e una immagine non sono 5000 pagine, lo potrei capire.
Altro che buono, fa proprio schifo :(
Mi consola non essere solo, NON mi consola che non ci sia soluzione..
Anche a me lo fa con certi files, ma anche con files creati da office 2008 stesso.
Ho ricontrollato gli aggiornamenti, è già aggiornatissimo.. :(
Mah...
Uso quotidianamente Office 2007 su PC, e un po' meno spesso Office 2008 su MAC...ma confermo che Word 2007 si apre in meno tempo di Word 2008.
Sulla stessa macchina (MBP Pernyn).
Nel complesso...preferisco di molto la versione per Windows, pur discreto, la versione per Mac non mi convince (e l'ho pure comprato :) ).
Riguardo allo scetticismo su Office 2007...è vero, per la prima volta dal 97 in qua han fatto una mezza rivoluzione nell'interfaccia, confondendo chi conosceva le vecchie versioni. Ciononostante, dopo qualche giorno di utilizzo ci si rende conto che per una volta il lavoro fatto è efficace. Non in tutto, ma quasi. Sicuramente sensibilmente più pesante del 2003, ma comunque oggettivamente più veloce nell'apertura del 2008 e - secondo me - anche più usabile.
manowar84
26-05-2008, 16:24
il 2007 l'ho usato sul pc di questo mio amico per la tesina e va bene, certo ti spiazza un po' e senza il sp1 ti sbaglia i calcoli su excel ( :D ) però in generale va bene. St'office 2008 è na tragedia, aggiornato, installazione pulita quel file da 4 pagine e 1/2 immagini si blocca con cpu al 100%. La licenza è pure originale (non proprio mia però vabbè, è originale :asd:) quindi escludo problemi su quello (vabbè che pur volendo non vedo come potrebbe crearli). Non ho modo nè voglia di fare altri tentativi, purtroppo la situazione è questa :( Certo se dopo 3 mesi dall'uscita di office2008 devo scaricare 250mb di aggiornamenti la cosa mi fa un po' riflettere :rolleyes:
La mia è proprio originale originale, pagata da me.. ecco. il fatto che neooffice vada molto meglio mi fa riflettere..
Non lo compro più office, un'altra volta..
Jackdaniels
26-05-2008, 17:25
Mi sembra molto strano che word 2008 ad alcuni che hanno postato si apra in 16/20 secondi.
Sul mio Mbp (che però ha un hitachi e7k200 come hd) ci mette 4 secondi a freddo, qualcosa in meno dopo il prefetch.
Word 2007 sulla stessa macchina con xp nativo, si apre in 3.4 secondi, e circa 2.5/3 precaricato, direi quindi che la differenza è molto marginale se non insignificante.
Quello che invece non mi piace per niente è powerpoint 2008, è di una lentezza sconvolgente nel lavorare sulla diapositiva quando si hanno parecchie immagini, secondo me l'interfaccia cocoa lì ha dei grossi buchi.
Per non parlare della gestione dei video, una cosa assurda, uno parte subito, l'altro dopo qualche secondo, poi si stoppano e si impalla...
manowar84
26-05-2008, 17:55
La mia è proprio originale originale, pagata da me.. ecco. il fatto che neooffice vada molto meglio mi fa riflettere..
Non lo compro più office, un'altra volta..
openoffice aqua va anche molto meglio di neooffice se per questo :p
Non so perchè, ma al momento lo trovo meno stabile ed integrato! (ad esemio ogni tanto non funziona come dovrebbe il copia&incolla, sempre perfetto con neooffice).
Non riesco a capire perchè i due progetti mantengano vita autonoma, visto che openoffice e neooffice usano entrambi l'intefaccia "aquizzata" (non è più in java, a quel che ho capito, neooffice; infatti è molto più veloce).
Li ho entrambi, comuque, e probabilmente appena uscirà dalla beta openoffice sarà la mia scelta!
Riuppo per dire che Office 2008 in questo momento mi da seri problemi di instabilità, mi sta rendendo impossibile completare un lavoro urgente e spero sia un problema solo mio. Anche se mi fa incazzare di brutto al momento.
Non riuscire a scrivere due parole senza che si blocchi TOTALMENTE mi sta frustrando più del dovuto. Passerò a openoffice per vedere se riesco a finire sto lavoro.
manowar84
30-05-2008, 15:21
Riuppo per dire che Office 2008 in questo momento mi da seri problemi di instabilità, mi sta rendendo impossibile completare un lavoro urgente e spero sia un problema solo mio. Anche se mi fa incazzare di brutto al momento.
Non riuscire a scrivere due parole senza che si blocchi TOTALMENTE mi sta frustrando più del dovuto. Passerò a openoffice per vedere se riesco a finire sto lavoro.
io ho parzialmente risolto togliendo il controllo grammaticale, credo che il problema sia quello!
Io ho risolto passando a neooffice :mad: (dovevo consegnare un articolo entro lo scorso week-end.. non potevo perdere più tempo a debuggare il programma che a scrivere!!)
Stamattina ho smanettato un'ora su un file creato con Word 2007, aperto con Word2008:mac...112 pagine, di cui 8 costituite da A3 con immagine abbastanza pesanti. Insomma...un file discreto.
Nessun problema di stabilità :confused:
Rikkardino
30-05-2008, 19:04
devo dire di averlo usato poco, e effettivamente mi sto preoccupando visto che ci sono periodi lavorativi in cui tra word ed excel lavoro 24 ore su 24... sto provando... al momento non da problemi di stabilità pero' è lentissimo....15 secondi x aprire word sul macbook in firma...
sto scaricando l'sp1 da 260mb....vediamo se cambia qualcosa...
A me non da particolari problemi... Però ho notato che crea un sacco di messaggi di errore nella Console.
Mi basta semplicemente aprire Word per trovare nella console centinaia di questi messaggi:
30/05/08 23:26:28 Microsoft Word[3363] CGBitmapContextGetData: invalid context
(Stessa cosa con Excel e PowerPoint)
E a quanto pare leggendo su internet non sono il solo. Per quelli che hanno problemi: provate a vedere se da questi messaggi anche a voi :mbe:
Rikkardino
31-05-2008, 12:06
tempi di caricamento diminuiti di un buon 30% con l'sp1... per il momento stabile anche se nn ci ho fatto nulla di pesante..
A me non da particolari problemi... Però ho notato che crea un sacco di messaggi di errore nella Console.
Mi basta semplicemente aprire Word per trovare nella console centinaia di questi messaggi:
30/05/08 23:26:28 Microsoft Word[3363] CGBitmapContextGetData: invalid context
(Stessa cosa con Excel e PowerPoint)
E a quanto pare leggendo su internet non sono il solo. Per quelli che hanno problemi: provate a vedere se da questi messaggi anche a voi :mbe:
idem
May 31 13:45:00 McAll0 Microsoft Word[1235]: CGBitmapContextGetData: invalid context
May 31 13:45:30: --- last message repeated 199 times ---
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.