View Full Version : 4Gb e 25% di ram occupata su vista x64!
nico155bb
23-02-2008, 20:08
Salve
ho appena installato 2 moduli da 2 Gb e con gran sorpresa son passato da 500Mb occupati (vista32) a 1Gb occupati (vista64)...come mai??:( :(
Gli OS a 64bit per loro natura allocano molta più memoria. E' normale, sennò che cosa ti servono 4GB? :D
Ciao
nico155bb
23-02-2008, 20:20
Gli OS a 64bit per loro natura allocano molta più memoria. E' normale, sennò che cosa ti servono 4GB? :D
Ciao
quindi in teoria la 32bit in teoria prende solo i suoi 500Mb?
perchè ho notato una cosa simile nel passaggio da 1 a 2 gb su xp32..
II ARROWS
23-02-2008, 20:35
Quando aumenti la memoria, il sistema ne alloca di più per migliorare le prestazioni...
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
23-02-2008, 20:56
è perfettamente normale con 4gb avere più del 20% di risorse di memoria di sistema occupata, specie con la ultimate x64.. non temere oltre 2/3 è sola cache e nel caso i 3gb restanti non ti bastino il sistema svuoterà la cache.quindi in teoria la 32bit in teoria prende solo i suoi 500Mb?no, non c'è una formula matematica e non ci sono parametri fissi di occupamento della memoria in idle.. ci sono molti fattori, ma te non devi preoccuparti, che te ne frega se in idle 512mb o 1 o 3 gb si mermoria occupata? tanto quando qusta memoria sarà necessaria il sistema la renderà appunto disponibile svuotando la cache.. è inutile avere 4gb di ram e pretendere che il sistema occupi di questi soli 512mb..Gli OS a 64bit per loro natura allocano molta più memoria. E' normale, sennò che cosa ti servono 4GB? :D
Ciao
i 4gb e gli os x86_64 non sono strettamente correlati perchè un os in x86_64 ovviametne occupa più memoria dato che ha un sottosistema anche in x86, senza contare il diverso peso delle applicazioni e processi vari, che possono essere sia più pesanti sia meno pesanti se sono scritti in x64 invece che in x86.. i 4gb sono il limite teorico dei 32gb (che poi vengono sfruttati ca 3.5gb nel migliore dei casi e al max 2gb per processo), con gli os in x64 si possono sforare largamente i 4gb e si possono sfruttare in modo adeguato (con vista business, ultiamte ed enterprise sono supportati oltre 128gb, con la home premium "soli" 16 e la basic 8)
visionet
24-02-2008, 08:57
Ragazzi, scusate il mio piccolo sfogo, ma è possibile che ad oltre un anno dall'uscita di vista nessuno ha ancora capito come il SO gestisce la memoria ?
Il Vista alloca quanta più memoria possibile precaricando quello che viene più utilizzato o che lui ritenga venga utilizzato, salvo poi rilasciarla nel momento in cui una applicazione ne faccia richiesta.
PS: Nulla di personale.
Jammed_Death
24-02-2008, 10:12
Ragazzi, scusate il mio piccolo sfogo, ma è possibile che ad oltre un anno dall'uscita di vista nessuno ha ancora capito come il SO gestisce la memoria ?
Il Vista alloca quanta più memoria possibile precaricando quello che viene più utilizzato o che lui ritenga venga utilizzato, salvo poi rilasciarla nel momento in cui una applicazione ne faccia richiesta.
PS: Nulla di personale.
ma non lo fa solo vista, lo fanno anche altri so...
@darkradeon: non era una percentuale fissa che si prendeva vista? se così fosse sarebbe normale che all'aumento della ram aumenta l'occupazione...
@nico: io con 4gb ne occupo 1.8 fissi e ne vado fiero :D
zanardi84
24-02-2008, 11:46
Tenete bene a mente questa regola: Vista mangia quanta più ram gli viene data in pasto.
Direi anche che non è solo Vista, ma tuti i moderni OS (anche Linux) perchè tendono a sfruttare la ram come una enorme cache, tenedovi i dati e spezzoni dei programmi. In questo modo riducono l'accesso all'hard disk che viene quindi usato quando non c'è più spazio in memoria. XP al contrario tiene meno cose possibili in ram, basando tutto sui caricamenti da disco.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
24-02-2008, 11:56
ma non lo fa solo vista, lo fanno anche altri so...
@darkradeon: non era una percentuale fissa che si prendeva vista? se così fosse sarebbe normale che all'aumento della ram aumenta l'occupazione...
@nico: io con 4gb ne occupo 1.8 fissi e ne vado fiero :D
no, la percentuale non è fissa, dipende dalle applicazioni in backgruond, dai servizi attivi, dalla superfetch, e da quante volte usi una determinata applicazione.. il kernel invece alla fine è quello ch tende ad occupare di meno...
con 4gb di solito l'os poi occipa dal 25 al30% in idle...
con 8gb ho visto i test occupa quanto se avessi 4gb o poco più, fiono a 1.5gb ca...
in ogni caso è quasi tutta cache, in memoria attiva non cambia poi molto da 2 a 4 a 8gb..Tenete bene a mente questa regola: Vista mangia quanta più ram gli viene data in pasto.
Direi anche che non è solo Vista, ma tuti i moderni OS (anche Linux) perchè tendono a sfruttare la ram come una enorme cache, tenedovi i dati e spezzoni dei programmi. In questo modo riducono l'accesso all'hard disk che viene quindi usato quando non c'è più spazio in memoria. XP al contrario tiene meno cose possibili in ram, basando tutto sui caricamenti da disco.
appunto, ma xp fa così perchè è stato fatto in un certo modo e trae maggiori vantaggi comportandosi così, ma cmq fa lavorare di più l'hdd.. dopo che uno ha smesso di installare su roba vista piano piano smette di usare l'hdd in quel modo osannato da tutti come se fosse la fine del mondo (ma che è, avete tutti dei maxtor serie 9 e 10? XD) e ci accede in modo davvero limitato e solo se necessario o per qualche angiostatina alla cache o all'indicizzazione (per questa se non vengono modificati con una grande quantità di file i percorsi indicizzati, ovvero cartella utenti, menù start, file non in linea e posta elettronica, è praticamente ferma).
Erian Algard
24-02-2008, 12:11
Sono pure pochi....a me dopo 10/15 giorni che uso l'ibernazione arriva a prendersi il 40/44%. E' normale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.