View Full Version : Codec Video per Vista (Utilizzare solo WMP11)
Qualcuno di voi conosce (ed ha testato...) qualche package di codec video per windows Vista?
Vorrei sapere se c'è un buon pack di codec per utilizzare WMP11 con tutte le estensioni video, onde evitare di installare altri player etc... (vedi VLC e affini)
Qualcosa di affidabile e non di "dubbia provenienza" ovviamente.... :rolleyes:
Grazie;)
Vista Codec Package (http://shark007.testbox.dk/).
È il migliore e integra perfettamente i codec a Windows senza installare cianfrusaglie e altri player.... e potrai playare tutto compresi .flv, .rm etc. con tanto di thumbnail in Esplora risorse...
CARVASIN
23-02-2008, 18:16
Vista Codec Package (http://shark007.testbox.dk/).
È il migliore e integra perfettamente i codec a Windows senza installare cianfrusaglie e altri player.... e potrai playare tutto compresi .flv, .rm etc. con tanto di thumbnail in Esplora risorse...
Some MKV files will require you to use the shortcuts provided for GABEST or return it to HAALI.
Sapresti dirmi cosa vuol dire (o, meglio, cosa occorre fare)?
Per quanto riguarda k-lite codec pack full? Differenze con Vista codec pack?
Grazie.
Ciao!
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
23-02-2008, 18:45
Some MKV files will require you to use the shortcuts provided for GABEST or return it to HAALI.
Sapresti dirmi cosa vuol dire (o, meglio, cosa occorre fare)?
Per quanto riguarda k-lite codec pack full? Differenze con Vista codec pack?
Grazie.
Ciao!i file mkv, ovvero i matroska sono un formato relativmente giovane.. alcuni tipi di file non riescono ad essere riprodotti correttamente con il vista codec pack.. per quelli serve il ccc pack.. in ogni caso sono relativamente pochi quelli che risci di incontrare tra gli mkv in hd...
se solo il vista codec pack avesse i codec in x64 per i amtroska ç___ç
invece è solo in x86 .-.
francist
23-02-2008, 19:12
secondo me il migliore è kazaa codec pack:
http://k-litemegacodecpack.com/
Some MKV files will require you to use the shortcuts provided for GABEST or return it to HAALI.
Sapresti dirmi cosa vuol dire (o, meglio, cosa occorre fare)?
Per quanto riguarda k-lite codec pack full? Differenze con Vista codec pack?
Grazie.
Ciao!
Che se li installi e guardi nel menu di Vista capirai ;) perché VCP aggiunge degli shortcuts lì... nel caso incontri dei MKV che non ti vanno dovrai agire sulle impostazioni come da suggerimento, e dovrebbero andare.
I K-Lite si appoggiano a player esterni che ti installano e sono meno "integrati" nell'OS a differenza dei VCP. Questa è la principale differenza...
Coi VCP non sbagli: vedi e senti tutto, comoda installazione e disinstallazione (superiore ai K-Lite), archivio relativamente piccolo con QT a parte, integrazione completa con l'OS senza player esterni e fa anche le icone di anteprima per tutti i formati supportati.
PS
Di recente ho scoperto un problema grave con FFDshow installato con la config di default da VCP 4.5.8: il codec 'VP6' per alcuni filmati AVI è meglio impostarlo 'libavcodec'->'disabled'. In questo modo i video saranno cmq visibili coi VCP e non crasheranno più di brutto. Questo formato AVI è usato in giochi della EA Sports e l'ho scoperto giocando a Tiger Woods PGA Tour 2006.
Nella prossima release dei VCP sarà impostato su disabled di default dopo che l'ho segnalato all'autore.
CARVASIN
23-02-2008, 19:33
Vi ringrazio per le risposte :)
Ciao!
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
23-02-2008, 19:35
Che se li installi e guardi nel menu di Vista capirai ;) perché VCP aggiunge degli shortcuts lì... nel caso incontri dei MKV che non ti vanno dovrai agire sulle impostazioni come da suggerimento, e dovrebbero andare.
I K-Lite si appoggiano a player esterni che ti installano e sono meno "integrati" nell'OS a differenza dei VCP. Questa è la principale differenza...
Coi VCP non sbagli: vedi e senti tutto, comoda installazione e disinstallazione (superiore ai K-Lite), archivio relativamente piccolo con QT a parte, integrazione completa con l'OS senza player esterni e fa anche le icone di anteprima per tutti i formati supportati.
PS
Di recente ho scoperto un problema grave con FFDshow installato con la config di default da VCP: il codec 'VP6' per alcuni filmati AVI è meglio impostarlo 'libavcodec'->'disabled'. In questo modo i video saranno cmq visibili coi VCP e non crasheranno più di brutto. Questo formato AVI è usato in giochi della EA Sports e l'ho scoperto giocando a Tiger Woods PGA Tour 2006.
Nella prossima release dei VCP sarà impostato su disabled di default dopo che l'ho segnalato all'autore.
ot:
hai notizie di eventuali codec in x64 per gli mkv? così almeno non devo richiamare ogni volta il player in x86 per leggere i matroska .-. (ho settato per default via registro il player in x64)
ot:
hai notizie di eventuali codec in x64 per gli mkv? così almeno non devo richiamare ogni volta il player in x86 per leggere i matroska .-. (ho settato per default via registro il player in x64)
Non lo so, spiace. Ma puoi chiedere direttamente all'autore dei VCP sul forum:
http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=66826&view=getlastpost
Che mi dici a proposito del Combined-Community-Codec-Pack (2008-01-24) ?
C'è chi è pronto a scommettere che sia migliore (in termini di completezza e stabilità) del VCP :cool:
In particolare:read: :
(...) il Combined-Community-Codec-Pack è un package di codecs per vedere qualsiasi tipo di file multimedia.
Combined Community Codec Pack é una compilation di codecs (e anche di qualche altro riproduttore) che si differenzia dal resto, assicurando che non é dannoso o conflittivo per il sistema.
Verificherete subito che l’affermazione anteriore é certa, giacché prima di istallarlo, CCCP rileva se avete qualche componente conflittivo (di qualche altro pack per esempio), e vi chiederá il permesso per disattivarlo.
Questo pack istalla: Haali Media Splitter (MKV, MP4, OGM, AVI), VSFilter 2.37 (SSA/ASS, SRT, VOBSUB Subtitles), ffdshow 2005-12-20 CCCP build (H.264/AVC, DivX, XviD), WMV9VCM (codecs Windows Media), Media Player Classic 6.4.8.7 y Zoom Player Standard 4.51. L'installazione è personalizzabile ed offre dunque la possibilità di non installare i 2 player se non desiderati (...)
Il CCCP francamente non mi sembra molto diverso dai K-Lite e non so quanto funzioni senza installare i player su cui si appoggia (?). Non l'ho testato a fondo. Dimmelo tu invece se è così buono... :)
VCP non ha problemi e motivi per NON installarlo ;) e l'aggiornamento è molto frequente, anche 1 volta a settimana. Il supporto anche è eccellente: trovi un problema? Basta che scrivi nel forum o all'autore direttamente tramite il forum e ti risponderà SICURO in 1 giorno al massimo (in genere entro poche ore).
CARVASIN
24-02-2008, 09:42
Faccio una domanda un po' ot.
Con wmp11 è possibile scegliere la traccia audio di un video che ne contenga 2 o più??
Sono sempre costretto ad appoggiarmi ad altri player (vlc) per questo motivo.
Ciao!
Jammed_Death
24-02-2008, 10:15
Faccio una domanda un po' ot.
Con wmp11 è possibile scegliere la traccia audio di un video che ne contenga 2 o più??
Sono sempre costretto ad appoggiarmi ad altri player (vlc) per questo motivo.
Ciao!
dentro il vista codec pack è presente un vecchio progetto di un ragazzo, si chiama "stream switcher"...installando questo codec installi pure questo software che permette di cambiare la traccia audio in wmp...a me funziona bene
CARVASIN
24-02-2008, 10:20
dentro il vista codec pack è presente un vecchio progetto di un ragazzo, si chiama "stream switcher"...installando questo codec installi pure questo software che permette di cambiare la traccia audio in wmp...a me funziona bene
Disinstallo e ed effettuo l'installazione personalizzata quindi?
Grazie!
Ciao!
EDIT: trovato! :fagiano:
A riprova dell'eccellente e rapido supporto e aggiornamento dei VCP: è uscita ieri/oggi la nuova versione 4.5.9 sul sito (http://shark007.testbox.dk/).
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
24-02-2008, 12:14
Il CCCP francamente non mi sembra molto diverso dai K-Lite e non so quanto funzioni senza installare i player su cui si appoggia (?). Non l'ho testato a fondo. Dimmelo tu invece se è così buono... :)
VCP non ha problemi e motivi per NON installarlo ;) e l'aggiornamento è molto frequente, anche 1 volta a settimana. Il supporto anche è eccellente: trovi un problema? Basta che scrivi nel forum o all'autore direttamente tramite il forum e ti risponderà SICURO in 1 giorno al massimo (in genere entro poche ore).
il ccc pack l'ho usato a lungo... non è come il k-lite, ovvero un pacchetto minestrone..
il cccpack è ffdshow + le compoentni che mancano ad esso per eseguire qualsiasi tipo di file matroska audio e video.. l'installazione e la disinstallazione sono pulite.. solo che appunto è in x86..
il ccc pack l'ho usato a lungo... non è come il k-lite, ovvero un pacchetto minestrone..
il cccpack è ffdshow + le compoentni che mancano ad esso per eseguire qualsiasi tipo di file matroska audio e video.. l'installazione e la disinstallazione sono pulite.. solo che appunto è in x86..
È "trasparente" l'installazione dei codec nel sistema e permette a WMP e ogni altro programma di vedere i file allora? Funzionano anche le anteprime dei formati video tipo .flv, .rm in explorer?
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
24-02-2008, 13:54
È "trasparente" l'installazione dei codec nel sistema e permette a WMP e ogni altro programma di vedere i file allora? Funzionano anche le anteprime dei formati video tipo .flv, .rm in explorer?le anteprime che adda so solo che sono per i file matroska.. l'instllazione è trasparente nel senso che decidi intanto tu che componenti installare (ad esempio io non metto i player aggiuntivi perchè inutili), la cartella di percorso è una sola e poi alla disinstallazione cancella tutti i file e le chiavi di registro relative.. l'anteprima per gli altri tipi di file non credo sia inculsa, proprio perchè+ è solo ffdhsow tryouts + le componenti ad esso mancanti per i file matroska..
Cmq con il CCCP i 2 palyer non si installano se non ti servono...basta fare l'install personalizzato ;)
le anteprime che adda so solo che sono per i file matroska.. l'instllazione è trasparente nel senso che decidi intanto tu che componenti installare (ad esempio io non metto i player aggiuntivi perchè inutili), la cartella di percorso è una sola e poi alla disinstallazione cancella tutti i file e le chiavi di registro relative.. l'anteprima per gli altri tipi di file non credo sia inculsa, proprio perchè+ è solo ffdhsow tryouts + le componenti ad esso mancanti per i file matroska..
Che tipo di installazione fai ? Cioè quali componenti selezioni? Saresti così gentile da farci uno screen?
P.S. Da quanto dicono in giro, ora come ora il CCCP sembra essere il migliore..
le anteprime che adda so solo che sono per i file matroska.. l'instllazione è trasparente nel senso che decidi intanto tu che componenti installare (ad esempio io non metto i player aggiuntivi perchè inutili), la cartella di percorso è una sola e poi alla disinstallazione cancella tutti i file e le chiavi di registro relative.. l'anteprima per gli altri tipi di file non credo sia inculsa, proprio perchè+ è solo ffdhsow tryouts + le componenti ad esso mancanti per i file matroska..
Beh i VCP allora restano ancora la scelta migliore, a conti fatti...
ma quando aprlate di "anteprime" a cosa vi rifertite? Che tipo di anteprima?:rolleyes:
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
24-02-2008, 14:48
Beh i VCP allora restano ancora la scelta migliore, a conti fatti...
in ambito x86 credo proprio di sì... in codec x64 invece siamo ancora lontani :(
ma quando aprlate di "anteprime" a cosa vi rifertite? Che tipo di anteprima?:rolleyes:
quella in explorer alle icone...
in ambito x86 credo proprio di sì... in codec x64 invece siamo ancora lontani :(
Ma il pacchetto aggiuntivo per x64 nella pagina dei VCP (http://shark007.testbox.dk/)?
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
24-02-2008, 16:12
Ma il pacchetto aggiuntivo per x64 nella pagina dei VCP (http://shark007.testbox.dk/)?
non integra codec per i matroska in x64, quindisi deve per forza usare il player in x86 per aprire e leggere correttamente i matroska..
per me i matroska sono fondamentali, almeno per i rip in HD
non integra codec per i matroska in x64, quindisi deve per forza usare il player in x86 per aprire e leggere correttamente i matroska..
per me i matroska sono fondamentali, almeno per i rip in HD
Per vederli finalmente implementati anche per x64 in VCP sarebbe allora utile anche la tua collaborazione, se puoi... scrivi nel forum dei VCP (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=66826&view=getlastpost) a Shark007.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
24-02-2008, 17:39
Per vederli finalmente implementati anche per x64 in VCP sarebbe allora utile anche la tua collaborazione, se puoi... scrivi nel forum dei VCP (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=66826&view=getlastpost) a Shark007.
il problema non è implementarlo.. il problema è trovarli farli in x64 dato che sono stati scritti solo in x86 e quindi devi per forza usare il player in x86 anche su vista x64..
http://www.matroska.org/
cmq la mia collaborazione sarebbe assai inutile visto che non so programmare XD
ronnydaca
25-02-2008, 17:07
Ma non converrebbe non installare nulla ed usare una versione di kmplayer portable? io uso questo software da poco e ho provato h264, mkv e altro, qualsiasi tipo di audio, flv, dvd, legge qualsiasi cosa, ha un sacco di opzioni per settarlo al meglio, il sistema vi rimane pulito, perche non lo installate, gli associate tutte le estensioni, è leggero.
I codeck pack non mi sono mai piaciuti.
La qualità è ottima sia di materiale hd che sd, gestione dei sottotitoli ottima, io non uso + altro dopo questo.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
25-02-2008, 17:27
Ma non converrebbe non installare nulla ed usare una versione di kmplayer portable? io uso questo software da poco e ho provato h264, mkv e altro, qualsiasi tipo di audio, flv, dvd, legge qualsiasi cosa, ha un sacco di opzioni per settarlo al meglio, il sistema vi rimane pulito, perche non lo installate, gli associate tutte le estensioni, è leggero.
I codeck pack non mi sono mai piaciuti.
La qualità è ottima sia di materiale hd che sd, gestione dei sottotitoli ottima, io non uso + altro dopo questo.
un conto è un pacchetto minstrone, un conto invece è ffdshow tryouts con le componenti per i matroska e che adda le anteprime ai file supportati.. vcp è la seconda in pratica. Il sistema rimane pulio una volta tolto, perchè appunto è basato su ffdshow e non è una raccolta di codec a caso per la rete come il klite. Poi se ad una persona piace wmp11 perchè mai dovrebbe suare altri lettori? In ogni caso se per questo nessun programma lascia pulito il sistema, anzi quelli che non necessitano di isntallazione a dirla tutta lasciano tracce nel registro proprio perchè sprovvisti di uninstaller. Windows quando avvi un qualsiasi programma crea delle chiavi nel registro del sistema, così come il progrmma a sua vuolta. Se un installe è fatto bene ed ha contenuto scritto in un certo modo una volta disinstallato lascia il pc pulito. e i VCP lo fanno.
ronnydaca
25-02-2008, 18:44
i software portable mettono si qualche voce nel registro, ma non quante ne mette un software installato, molti software sono meglio portable proprio per questo, poi ho detto forse "NON USARE MEDIAPLAYER" ? ho detto "nno sarebbe meglio usare questo?", nulla di imperativo, di sicuro però c'è che un software portable mette meno fesserie sul registro e di sicuro c'è che è raro trovare un unistaller decente, io continuo come altri del resto, a consigliare kmplayer, in fondo nn e molto diverso da vlc, solo che ha + opzioni.
Vuoi mettere un software thinstalled con uno installato sul sistema? quale mette merda nel registro?
Poi basta provare, magari uno può permettersi di consigliare di non usare mediaplayer? oppure ci sono dei vincoli sui consigli? usare mediaplayer è una scelta, usare kmplayer pure, solo che quelli ch econosco che hanno provato il secondo di sicuro non usano + il primo.
L'installazione di buoni codec e filtri (come fa bene il VCP) secondo me è sempre la soluzione migliore e più sys-friendly perché integra il supporto di tali tipi di file direttamente nel sistema. Questo permette ad esempio ad alcuni convertitori o altri programmi di poter aprire questi filmati, una volta installati i codec. Inoltre forniscono anche le anteprime delle icone a riprova dell'ottima integrazione con l'OS. Un player esterno e a parte, buono che sia è un sistema chiuso in sè stesso e non offre i succitati vantaggi.
Per questo io non amo neanche i K-Lite che si appoggiano appunto a player (inutili) esterni... preferisco l'idea di "espandere" il riconoscimento dei formati da parte dell'OS in maniera per così dire trasparente.
Una domanda: ma ogni volta che esce una nuova ver. dei VCP cosa fate? Aggiornate sovrainstallando alla versione precedente? Non si creano "casini" così?:rolleyes:
Jammed_Death
21-03-2008, 11:30
Una domanda: ma ogni volta che esce una nuova ver. dei VCP cosa fate? Aggiornate sovrainstallando alla versione precedente? Non si creano "casini" così?:rolleyes:
sul sito dice che è meglio disinstallarlo e io faccio così
Draven94
21-03-2008, 12:48
Una domanda: ma ogni volta che esce una nuova ver. dei VCP cosa fate? Aggiornate sovrainstallando alla versione precedente? Non si creano "casini" così?:rolleyes:
Come ti è già stato suggerito, conviene prima disinstallare la versione old :p
ah si si ...scusa la disattenzione.
Cmq non sarebbe utile creare un thread apposito ( o sfruttare questo) per notificare tutti gli aggiornamenti dei VCP ?
Io ad esempio dimentico di controllare se escono nuove versioni... :P
Draven94
22-03-2008, 10:11
ah si si ...scusa la disattenzione.
Cmq non sarebbe utile creare un thread apposito ( o sfruttare questo) per notificare tutti gli aggiornamenti dei VCP ?
Io ad esempio dimentico di controllare se escono nuove versioni... :P
Questa sarebbe una buona idea...
PS: uscita, in data 21.03, la versione 4.6.2 del VCP :D
una cosa che un pò mi infastidisce è stare continuamente ad aggiornare i VCP...hanno una frequenza di nuove release impressionante :mbe:
Tuttavia credo non sia indispensabile aggiornare ad ogni ver. "intermedia", ma basti aggiornare in questo senso : esempio> dalla 4.5.x alla 4.6.x alla 4.7.x e così via... siete d'accordo ? :confused:
Jammed_Death
22-03-2008, 13:31
una cosa che un pò mi infastidisce è stare continuamente ad aggiornare i VCP...hanno una frequenza di nuove release impressionante :mbe:
Tuttavia credo non sia indispensabile aggiornare ad ogni ver. "intermedia", ma basti aggiornare in questo senso : esempio> dalla 4.5.x alla 4.6.x alla 4.7.x e così via... siete d'accordo ? :confused:
infatti...se no nhai problemi aggiornarli non cambia nulla...
Phoenix Fire
22-03-2008, 14:55
ot:
hai notizie di eventuali codec in x64 per gli mkv? così almeno non devo richiamare ogni volta il player in x86 per leggere i matroska .-. (ho settato per default via registro il player in x64)
Scusate l'OT ma come si fa a far partire WMP in x 64??
Mhh, quasi quasi partecipo pure io alla discussione:
ho problemi con le anteprime dei files RM.
Con vista 32 bit non ricordo perfettamente cosa ho fatto, ma andavano perfettamente.
Con vistax64 no.
Shmedia.dll per vista 64 non esiste, vero?
Jammed_Death
09-07-2008, 13:11
Mhh, quasi quasi partecipo pure io alla discussione:
ho problemi con le anteprime dei files RM.
Con vista 32 bit non ricordo perfettamente cosa ho fatto, ma andavano perfettamente.
Con vistax64 no.
Shmedia.dll per vista 64 non esiste, vero?
scorrendo un po giù nella pagina dei vcp ci sono gli "x64 components"...installali insieme ai vcp x86 e non dovresti avere nessun problema...almeno, io non ne ho :)
scorrendo un po giù nella pagina dei vcp ci sono gli "x64 components"...installali insieme ai vcp x86 e non dovresti avere nessun problema...almeno, io non ne ho :)
li avevo installati, ma nada...
funziona tutto, ma non gli RM, o meglio le loro anteprime.
Mi confermi che a te si vedono le anteprime di questi?
Grazie mille in ogni caso
Fede
Jammed_Death
09-07-2008, 15:18
li avevo installati, ma nada...
funziona tutto, ma non gli RM, o meglio le loro anteprime.
Mi confermi che a te si vedono le anteprime di questi?
Grazie mille in ogni caso
Fede
non ho file rm :asd:
gli altri li vedo tutti (anche gli .flv) ho solo qualche problemino con alcuni mpg
non ho file rm :asd:
gli altri li vedo tutti (anche gli .flv) ho solo qualche problemino con alcuni mpg
Grazie mille in ogni caso, forse, e dico FORSE :D ho trovato una soluzione: dovesse risultare vincente creo il regedit, e lo posto ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.