View Full Version : Andlinux
che ne pensate di questa pseudo distro che si prefigge di portare su win un ambiente linux (non virtualizzato ne emulato) ?
http://www.andlinux.org/
Io ho installato la versione completa con kde principalmente per usarne konqueror kmail koffice ecc ecc senza installare prog alternativi su win... (tipo firefox OOo ecc ecc) ma mi swappa un casino (ho messo 256 mega per linux) forse perche non ho usato samba?
pareri ? (Ben sapendo che è per chi usa windows per forza)
AleLinuxBSD
23-02-2008, 17:35
E' una distro Ubuntu virtualizzata all'interno di sistemi windows.
Se metti 512 mb di ram andrà probabilmente meglio ma, ovviamente, non mi aspetto molto da una simile soluzione, dato che il tutto si poggia su windows, essendo il sistema di base.
Nota:
Il discorso samba non c'entra.
ho provato anche la versione minimal con xfce ma niente swappa lo stesso..
boh??? tolto tutto peccato non sono capace di farla andare :(
che ne pensate........
Una grande perdita di tempo.
Non vedo dove sta l'utilità di portare programmi linux emulati su win.
La vera manna dal cielo sarebbe un wine perfettamente funzionante.
jumpjack
20-04-2008, 18:14
Una grande perdita di tempo.
Non vedo dove sta l'utilità di portare programmi linux emulati su win.
La vera manna dal cielo sarebbe un wine perfettamente funzionante.
Come fai a dire che l'equivalente Windows di Wine non è utile?!?
Io per esempio vorrei scrivere un programma per linux ma non ho linux... Come lo provo?!?
Ho installato andLinux... e adesso?!? Come lo "installo" wxBasic (o qualunque altro programma)???
Come fai a dire che l'equivalente Windows di Wine non è utile?!?
Per un sacco di motivi......
Su win non mancano i programmi.
linux è così flessibile che te lo porti dietro con una penna usb da 10 euro e hai risolto i problemi di programmazione.
jumpjack
21-04-2008, 07:55
Per un sacco di motivi......
Su win non mancano i programmi.
linux è così flessibile che te lo porti dietro con una penna usb da 10 euro e hai risolto i problemi di programmazione.
vabbe', ma non hai risposto alla mia domanda.
Io non voglio portarmi linux a spasso nella chiavetta usb, mi serve di poter provare un programma linux senza dover lanciare linux!
Qualcuno qui sa usare andLinux?
a me non va... mi entra in loop l 'hd e inizia a frullare come le pale di un elicottero...
vabbe', ma non hai risposto alla mia domanda.
Io non voglio portarmi linux a spasso nella chiavetta usb, mi serve di poter provare un programma linux senza dover lanciare linux!
Te la metto in un'altro modo :D l'utenza linux che ha un dual boot farebbe volentieri a meno di win, ma si sa
che a volte è "costretta" da certi software win, qui un wine potente e ben funzionante farebbe la gioia di tanti.
Win$ non fa nulla per noi, non vedo perché noi dobbiamo investire tempo e codice su win.
Per chi ha la necessità di programmare su tutte le piattaforme, le strade sono virtual machine o dual boot.
jumpjack
21-04-2008, 12:57
Te la metto in un'altro modo :D l'utenza linux che ha un dual boot farebbe volentieri a meno di win, ma si sa
che a volte è "costretta" da certi software win, qui un wine potente e ben funzionante farebbe la gioia di tanti.
Win$ non fa nulla per noi, non vedo perché noi dobbiamo investire tempo e codice su win.
Beh, per esempio perche' io ho appena scritto un programma freeware per windows che scarica tutta la programmazione di sky e la mette in un file di testo, e vorrei scrivere una versione per VOI linuxari, ma non ci riusciro' mai se qualcuno non mi spiega come installare linux DENTRO windows, perche' non mi va ne' di mettere su un sistema multiboot, ne' di riavviare il PC ogni volta che devo provare il programma...
La cosa bella è che probabilmente il "porting" verso linux consiste nel modificare una o al massimo due righe, o forse il sorgente e' addirittura gia' compilabile... ma io che ne so?
Ma non c'e' proprio nessuno che sa come installare Linux sotto Windows?
sandman972
21-04-2008, 17:37
Ciao.
Secondo me la soluzione migliore è utilizzare un software di virtualizzazione tipo Virtualbox...c'è anche per win, si gestisce con una facilità irrisoria, e nel momento in cui ti sei fatto i tuoi esperimenti lo cancelli in un attimo.:)
edit: "Linuxari" imho suona male, quasi spregiativo..."Utenti linux" o "Linuxiani" al limite, anche se sembra più il nome di una razza di alieni...:rotfl:
io opto per LINUXOIDI
anzi , all'inglese: LINUXOIDS
dà proprio l'idea di pazzi furibondi piovuti su sto pianeta dopo un crash di un UFO e costretti a sopravviverci in mezzo a gente strana e autolesionista ...
io opto per LINUXOIDI
anzi , all'inglese: LINUXOIDS
dà proprio l'idea di pazzi furibondi piovuti su sto pianeta dopo un crash di un UFO e costretti a sopravviverci in mezzo a gente strana e autolesionista ...
:sbonk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.