marcomanni
23-02-2008, 14:00
Ho fatto alcune ricerche on line. Ho la necessita di rimuovere ogni file riguardante una certa periferica secondo me mal istallata in un pc.
La situazione è la seguente. Mi è stato portato un pc con una periferica per il digitale terrestre pinnacle 72e. La periferica inserita appare nella lista dell’hardware con il pallino giallo, non funziona correttamente (per un errore di comunicazione). Io sono convintissimo, da quello che mi è stato spiegato dal proprietario, che è stata istallata con dei driver inesatti anche perché la periferica su altri due pc funziona in maniera efficente. Aggiornare i driver è inutile, melo impedisce perché a quando pare i driver sono della stessa versione di quelli che volgio utilizzare io. Se però provo a disistallarla, quando vado a reinserirla, appare in basso il pop up di nuova periferica rilevata, ed i driver si auto istallano (mentre sui due pc in cui ho fatto io meli chiedeva).
Come posso evitare la cosa? Voglio in poche parole tornare al punto in cui, trovato il nuovo hardware, mi viene chiesto se istallare i driver automaticamente o manualmente. Ho letto di rimuovere tutti i file dei driver manualmente (lo so fare) e di andare a controllare anche le chiavi di registro (e quali?...). Ho letto di utilizzare usbdeview. Proverò. Altri consigli?
La situazione è la seguente. Mi è stato portato un pc con una periferica per il digitale terrestre pinnacle 72e. La periferica inserita appare nella lista dell’hardware con il pallino giallo, non funziona correttamente (per un errore di comunicazione). Io sono convintissimo, da quello che mi è stato spiegato dal proprietario, che è stata istallata con dei driver inesatti anche perché la periferica su altri due pc funziona in maniera efficente. Aggiornare i driver è inutile, melo impedisce perché a quando pare i driver sono della stessa versione di quelli che volgio utilizzare io. Se però provo a disistallarla, quando vado a reinserirla, appare in basso il pop up di nuova periferica rilevata, ed i driver si auto istallano (mentre sui due pc in cui ho fatto io meli chiedeva).
Come posso evitare la cosa? Voglio in poche parole tornare al punto in cui, trovato il nuovo hardware, mi viene chiesto se istallare i driver automaticamente o manualmente. Ho letto di rimuovere tutti i file dei driver manualmente (lo so fare) e di andare a controllare anche le chiavi di registro (e quali?...). Ho letto di utilizzare usbdeview. Proverò. Altri consigli?