PDA

View Full Version : Autodidatti?!


Xoom83
23-02-2008, 12:53
Vedendo la qualità eccezionale di alcuni scatti all'interno di questo forum,mi sono sempre chiesto se per raggiungere tali risultati avete seguito qualche corso o ci siete arrivati per conto vostro?

Sicuramente postare le foto su un forum come questo è un mezzo di crescita validissimo,ma non nego che almeno per me avere qualcuno che discuta con me a quatrocchi una mia foto è tutt'altra cosa,forse per l'immediatezza della comunicazione.....

teod
23-02-2008, 14:19
Autodidatta.
Quello che ho imparato, l'ho imparato tramite il web e tramite i libri, almeno dal punto di vista puramente tecnico. Per il resto ho imparato tutto dall'osservazione, specie delle foto altrui e da quelle dei grandi fotografi (mostre, libri, national geographic ecc.).
Ciao

liviux
23-02-2008, 14:35
Personalmente, sono arrivato ai livelli ai quali mi trovo oggi grazie ad una costante, perseverante, assidua negligenza.

Xoom83
23-02-2008, 14:40
Autodidatta.
Quello che ho imparato, l'ho imparato tramite il web e tramite i libri, almeno dal punto di vista puramente tecnico. Per il resto ho imparato tutto dall'osservazione, specie delle foto altrui e da quelle dei grandi fotografi (mostre, libri, national geographic ecc.).
Ciao

Osservazione....Che tipo di osservazione? Ti faccio un esempio,spesso quando si posta su di un forum gli utenti tendono a guardare la tua foto con spirito critico e non è raro qualcuno che ti dica che magari la foto non gli piace perchè sei andato fuori dagli schemi tecnici.

Tuttavia spesso guardando foto di riviste o fotografi famosi tali regole vengono infrante apposta,ma questa rottura è interpretata come innovazione e non come uno sbaglio.Pertanto quello che mi chiedo io,l'osservazione da fare verso le foto altrui deve sempre essere critica o in alcuni casi tale criticismo deve essere messo da parte?

Xoom83
23-02-2008, 14:42
Personalmente, sono arrivato ai livelli ai quali mi trovo oggi grazie ad una costante, perseverante, assidua negligenza.

negligenza,che intendi?:confused:

fek
23-02-2008, 14:54
Tuttavia spesso guardando foto di riviste o fotografi famosi tali regole vengono infrante apposta,ma questa rottura è interpretata come innovazione e non come uno sbaglio.Pertanto quello che mi chiedo io,l'osservazione da fare verso le foto altrui deve sempre essere critica o in alcuni casi tale criticismo deve essere messo da parte?

In tutti i campi devi conoscere le regole per poterle intenzionalmente infrangere quando questo e' utile a raggiungere un obiettivo. Nel mio campo (la programmazione), ad esempio, vale la regola di scrivere codice il piu' pulito e leggibile possibile; ma quando sono vicino alla fine del progetto, se devo rendere un pezzo di codice veloce, infrango quella regola, perche' ho un obiettivo preciso.

E immagino che nella fotografia sia la stessa cosa.

Xoom83
23-02-2008, 15:04
In tutti i campi devi conoscere le regole per poterle intenzionalmente infrangere quando questo e' utile a raggiungere un obiettivo. Nel mio campo (la programmazione), ad esempio, vale la regola di scrivere codice il piu' pulito e leggibile possibile; ma quando sono vicino alla fine del progetto, se devo rendere un pezzo di codice veloce, infrango quella regola, perche' ho un obiettivo preciso.

E immagino che nella fotografia sia la stessa cosa.


Certo,ma ammettiamo che si iscriva in questo forum un grande fotografo di fama mondiale. E decida di postare la sua foto che presa solo per il livello tecnico non ha nulla di eclatante o addirittura risulta sgradevole per alcuni particolari...

continuiamocosì
23-02-2008, 15:40
autodidatta anch'io.
All'inizio ho letto corsi e guide per avere le basi, per imparare e capire i concetti fondamentali poi tutt'ora mi piace leggere il Web per mantenermi aggiornato e prendere spunti. Infine la cosa più importante è fre tanta pratica e prove cercando di capire "il perchè".

AleLinuxBSD
23-02-2008, 15:44
Autodidatta.
Poi la pratica aiuta.

marklevi
23-02-2008, 20:42
autodidatta. imparato tutto quel che so grazie a questo forum.

qualche vaga infarinatura avuta da una rivista letta 1 volta, 1 decina di anni fa

street
23-02-2008, 21:30
autodidatta. Grande aiuto l' ho avuto dalle bocciature e stroncature che m' han dato qua, e ancora ne beccherò tante :D

code010101
23-02-2008, 21:47
io per osmosi, mio nonno faceva foto, mio padre era appassionato,

scatto da quando sono ragazzino, con le diverse macchine che mio padre
di volta in volta mi regalava, ma per tanti anni ho fotografato in maniera
puramente istintiva senza pensarci su più di tanto, foto essenzialmente
"turistiche", ho avuto la fortuna di viaggiare molto...

mi sembra di essere migliorato molto con le digitali, il feedback tra lo scatto
ed il risultato è immediato, vedi subito il risultato, una volta magari passavano
mesi prima di portare a sviluppare un rullino e ti eri assolutamente dimenticato
come avevi scattato, non c'erano gli exif!

una volta andai negli states per un mese e tornai con 8 rullini, mi sembravano
un'enormità, ma in realtà non sono neanche 300 foto, cioè una media di
10 al giorno, in luoghi come il Gran Canyon o la Valle della Morte :doh:

Ste

liviux
23-02-2008, 23:16
negligenza,che intendi?:confused:
Ironizzavo sui livelli ai quali mi trovo oggi :D
Certo,ma ammettiamo che si iscriva in questo forum un grande fotografo di fama mondiale. E decida di postare la sua foto che presa solo per il livello tecnico non ha nulla di eclatante o addirittura risulta sgradevole per alcuni particolari...
Sicuramente anche i grandi fotografi scattano anche foto scadenti. E sicuramente qui può capitare di non riuscire a riconoscere il valore di uno scatto. Poi c'è chi si sofferma più sui parametri formali, chi dà più peso a fattori artistici, ma nessuno pensa di emettere verdetti infallibili.
autodidatta. imparato tutto quel che so grazie a questo forum.
Addirittura? Non l'avrei mai detto!
autodidatta. Grande aiuto l' ho avuto dalle bocciature e stroncature che m' han dato qua, e ancora ne beccherò tante :D
Finché insisti a fotografare orsetti melensi anziché polli finti e carrucole...:rolleyes:

street
23-02-2008, 23:29
Finché insisti a fotografare orsetti melensi anziché polli finti e carrucole...:rolleyes:

:asd:

che dici, gliela spieghiamo prima o poi all' orsetto azzurro?

Xoom83
24-02-2008, 10:01
E secondo voi quand'è che una persona può dire a sè stessa,sono ad un buon livello?

fek
24-02-2008, 10:15
E secondo voi quand'è che una persona può dire a sè stessa,sono ad un buon livello?

Mai, in nessun campo. Altrimenti ti passa la voglia di imparare ;)

code010101
24-02-2008, 10:59
Mai, in nessun campo. Altrimenti ti passa la voglia di imparare ;)

la "dotta ignoranza", "so di non sapere" :O

più cose si conoscono e più si comprende che c'è molto altro da apprendere...

AarnMunro
24-02-2008, 11:22
E secondo voi quand'è che una persona può dire a sè stessa,sono ad un buon livello?

Quando fà delle ottime fototessere.

Xoom83
24-02-2008, 11:35
Mai, in nessun campo. Altrimenti ti passa la voglia di imparare ;)

Certo,ma ci vorranno anche i momenti in cui uno dice: oh che bel lavoro che ho fatto,altrimenti la voglia di conoscenza si trasforma in demoralizzazione

fek
24-02-2008, 11:50
Certo,ma ci vorranno anche i momenti in cui uno dice: oh che bel lavoro che ho fatto,altrimenti la voglia di conoscenza si trasforma in demoralizzazione

Quello sta a te, immagino. Per ogni persona e' diverso e dipende dal carattere.

Per quanto mi riguarda, non sono mai soddisfatto di quello che faccio. Certo, ero felice che Fable 2 fosse stato accolto cosi' bene al GDC di quest'anno, ma in quella demo io ci vedevo solo una marea di cose da sistemare.
Forse e' un atteggiamento troppo critico, ma mi sta bene cosi'.

Alla fine l'importante e' che ti diverti :)

Xoom83
24-02-2008, 12:32
Quello sta a te, immagino. Per ogni persona e' diverso e dipende dal carattere.

Per quanto mi riguarda, non sono mai soddisfatto di quello che faccio. Certo, ero felice che Fable 2 fosse stato accolto cosi' bene al GDC di quest'anno, ma in quella demo io ci vedevo solo una marea di cose da sistemare.
Forse e' un atteggiamento troppo critico, ma mi sta bene cosi'.

Alla fine l'importante e' che ti diverti :)

Beh sicuramente avere un atteggiamento critico aiuta a crescere sempre,ma se ad esempio uno fotografa un panorama,guarda la foto e dice,uhm non mi convince,l'avrei dovuta fare in quest'altro modo,provaa rifarla e trova ancora qualcosa che non va,riprova ed è ancora uguale....

Insomma secondo me alcune volte uno dovrebbe concedersi il lusso di dire,ecco questa è la foto che volevo fare!

liviux
24-02-2008, 14:18
Insomma secondo me alcune volte uno dovrebbe concedersi il lusso di dire,ecco questa è la foto che volevo fare!
Certo. Quello è il momento per mostrarla a tutti in Galleria Virtuale e sentirsi dire che pende a sx di 0.33°, che è sottoesposta di 1/3 EV, che ha un brutto bokeh... :D
Fa parte del gioco. Ma la prossima sarà dritta, esposta alla perfezione e con uno sfocato perfetto.

code010101
24-02-2008, 14:36
Alla fine l'importante e' che ti diverti :)

quotissimo in toto ;)

per me l'aspetto "ludico" è la parte fondamentale di qualsiasi hobby,
bisogna imparare a godere della propria attività, anche accettando i
propri limiti, cercando evidentemente di migliorarsi, ma evitando di
cadere nella trappola ansiogena della "prestazione", di essere
perennemente insoddisfatti o magari di rifugiarsi nel tecnicismo
fine a se stesso

se scatti molto, e lo fai con passione ed un minimo di attenzione,
vedrai che migliorerai, le foto buone saranno sempre più frequenti
e quelle da buttare sempre di meno :)

Ste

Pelino
25-02-2008, 19:23
Secondo me se scatti molto migliorerai,
ma,
l' "occhio", o ce l'hai o non ce l'hai, secondo me.

A dirla tutta le foto piu' entusiasmanti le ho viste su flickr, a volte scattate con compatte da 150 euro da ragazzetti.
Su questo forum vedo tante immagini di buona qualita', magari ben composte, ma niente di entusiasmante, salvo un paio di utenti evidentemente brillanti.
Fossi in te passere molto tempo su flickr.

Non me ne vogliate eh :)

Xoom83
25-02-2008, 19:33
Secondo me se scatti molto migliorerai,
ma,
l' "occhio", o ce l'hai o non ce l'hai, secondo me.

A dirla tutta le foto piu' entusiasmanti le ho viste su flickr, a volte scattate con compatte da 150 euro da ragazzetti.
Su questo forum vedo tante immagini di buona qualita', magari ben composte, ma niente di entusiasmante, salvo un paio di utenti evidentemente brillanti.
Fossi in te passere molto tempo su flickr.

Non me ne vogliate eh :)

Uhm nn concordo in pieno, anche perchè altrimenti a che servirebbe andare su flickr se tanto uno di natura nn ha "l'occhio"?

E' sempre possibile migliorare e spesso lo scatto nn è l'unica componente ma conta anche tanto come viene proposta una foto.......

Pelino
25-02-2008, 19:38
Uhm nn concordo in pieno, anche perchè altrimenti a che servirebbe andare su flickr se tanto uno di natura nn ha "l'occhio"?

E' sempre possibile migliorare e spesso lo scatto nn è l'unica componente ma conta anche tanto come viene proposta una foto.......


secondo me si puo' comunque migliorare abbastanza, nei limiti del proprio talento fotografico. Per questo ti ho consigliato di guardare molte foto su flickr, magari iniziando da explore.

Xoom83
25-02-2008, 19:41
secondo me si puo' comunque migliorare abbastanza, nei limiti del proprio talento fotografico. Per questo ti ho consigliato di guardare molte foto su flickr, magari iniziando da explore.

:D Flickr è da molto tempo tra i preferiti ma è da molto poco che scatto.....

fek
25-02-2008, 19:52
:D Flickr è da molto tempo tra i preferiti ma è da molto poco che scatto.....


Io uso Flickr per le foto delle ragazze, non pensavo fosse un sito serio :|

Pelino
25-02-2008, 20:00
per farvi un esempio:

http://www.flickr.com/photos/pensiero/

e' uno dei fotografi italiani che preferisco.

code010101
25-02-2008, 20:14
secondo me si puo' comunque migliorare abbastanza, nei limiti del proprio talento...

questo è vero in ogni campo, lavoro, sport, arte...

si può - almeno in parte - compensare con il "mestiere",
l'esperienza accumulata nel tempo