PDA

View Full Version : Un parere please!


tomfool
23-02-2008, 10:58
Salve a tutti,
overclockando il mio pentium d 920@2.8 sono arrivato a 3.3 ghz aumentando il fsb a 240 e il pcie 117 e ho visto che portando la cpu al 100% per una ventina di minuti arrivo ad un massimo di temp core di 57°c e in iddle sto a 41°,secondo voi sono troppo alte le temperature?Mi conviene aumentare il flusso d'aria? Per ora ho solo un thermaltake sulla cpu e una ventola da 8cm su case.
Grazi a tutti!!

pgp
23-02-2008, 14:40
Le temperature vanno bene.

Ovviamente aumentare il flusso d'aria che passa per il case fa solo bene ai componenti. Non soffrono il freddo :D

athlon X2 4200+
23-02-2008, 14:48
il pci-e lo hai portato a 117MHz perchè con la tua mobo non è possibile applicare i fix?!? in questo caso "va bene" altrimenti se puoi impostalo a 101MHz;)
le temp vanno bene anche se mettendo una ventola in più potresti avere miglioramenti

pgp
23-02-2008, 14:54
il pci-e lo hai portato a 117MHz perchè con la tua mobo non è possibile applicare i fix?!? in questo caso "va bene" altrimenti se puoi impostalo a 101MHz;)

Hai ragione, mi sono dimenticato di dirlo, devi mettere i fix: PCI-E a 101mhz e PCI a 34mhz.

tomfool
23-02-2008, 17:50
Pensavo che i fix si attivassero da 101 in poi...:) Comunque fix per la pcie messi a 101 però non riesco a trovare quelli della pci...ho una asrcok penryn1600 sapete dove posso trovarli?

athlon X2 4200+
23-02-2008, 18:06
probabilmente è già fixato di default... in molte schede madri nuove basta fixare il bus pci-e e poi si può overcloccare tranquillamente:)
ricorda che aumentare troppo il bus pci-e comportare la rotura della scheda video e della scheda madre..

tomfool
23-02-2008, 18:14
Mille grazie!!
Per caso mi sapresti indirizzare da qualche parte per configuare le ram?perchè non capito bene come funzionano tutti quei numeri.....(cmq ho aggiunto una ventola in piu ora sotto stress sale meno!!;) )

pgp
23-02-2008, 18:20
Mille grazie!!
Per caso mi sapresti indirizzare da qualche parte per configuare le ram?perchè non capito bene come funzionano tutti quei numeri.....(cmq ho aggiunto una ventola in piu ora sotto stress sale meno!!;) )

Le ram cerca di mantenerle attorno alla loro frequenza di default, mantenendo intatti voltaggio e timings, ed agendo solo sul rapporto FSB/RAM

tomfool
23-02-2008, 18:30
Ti ringrazio ancora!!però di ram non ci capisco niente.....il rapporto lo devo aumentare?

athlon X2 4200+
23-02-2008, 20:07
solo tu sai la frequenza a cui devono lavorare le tue ram(ti basta vedere da cpu-z la loro frequenza di default) poi fai questa proporzione:
FSB : RAM = 240 : frequenza default (trova FSB e RAM in modo che la proprorzione sia verificata)
oppure fai prima a dirci che ram hai così ti diciamo il divisore correto;)

tomfool
23-02-2008, 20:18
ecco a voi:2gb ddr2 pc2-5300(333mhz) Kingston!!

athlon X2 4200+
23-02-2008, 20:21
dimmi anche i divisori che puoi mettere... cmq dovrebbe essere intorno a 4:5 o 3:5... dimmi cosa puoi mettere

tomfool
23-02-2008, 20:25
sempre da cpu-z?se da li ho visto un divosore del tipo 6:10

athlon X2 4200+
24-02-2008, 08:49
no no, dovresti entrare nel bios e vedere lì con quali parametri ti permete di modificare la frequenza delle ram....
potresti trovare divisori (3:5, 4:5 etc..) oppure frequenze(266, 333, 400) oppure frequenze di questo tipo(533, 667, 800)... negli ultimi due casi impoosta rispettivamente 266 o 533.. altrimenti mi devi dire che tipo di divisori puoi impostare

pgp
24-02-2008, 08:55
Veramnte ha delle PC-5300, ovvero dlle 667mhz.
Deve impostare 333 o 667mhz.

athlon X2 4200+
24-02-2008, 09:26
Veramnte ha delle PC-5300, ovvero dlle 667mhz.
Deve impostare 333 o 667mhz.

ah cavolo scusate è vero... scusate per la svista, non avevo letto bene:D
si si devi mettere 333 o 667...

tomfool
24-02-2008, 09:42
messe a 667!!ma nn si puo aumentare?e un'altra cosina...ma da dove li prendo i timings delle mie schede?

pgp
24-02-2008, 09:53
messe a 667!!ma nn si puo aumentare?e un'altra cosina...ma da dove li prendo i timings delle mie schede?

Non si hanno miglioramenti percettibili ad aumentare la frequenza delle ram.
Per vedere i timings delle ram c'è CPU-Z, per modificarli invece si va sul bios.

tomfool
24-02-2008, 10:05
Grazie per la vostra disponibilità!
Devo impostare i valori che mi da cpu-z sotto il valore 333Mhz nella sezione SPD giusto?Sempre perché nn mi piace fare domande....perché cpu-z nella sezione Memory mi da una frequenza di 400Hz quando dal bios l'ho messa 667?

pgp
24-02-2008, 10:20
Grazie per la vostra disponibilità!
Devo impostare i valori che mi da cpu-z sotto il valore 333Mhz nella sezione SPD giusto?

Di nulla ;)

Nella sezione SPD ci sono le impostazioni consigliate. Tu imposta tutto come è scritto sotto il valore SPD a 333mhz.
In Memory ci sono le impostazioni che stai utilizzando in questo momento, e la frequenza dovrebbe essere 333mhz.

tomfool
24-02-2008, 10:25
Hmmm....allora mi sa che è meglio che imposti la frequenza manualmente a 667 perché se dal bios attivo la voce ram a 667 cpu-z mi da che va 400 e questo credo nn si ottimo per il mio pc!!Ma come sono queste ram?Siccome a pasqua cambio il procio e prendo un Q6600.....

pgp
24-02-2008, 10:59
Ma la scheda madre lo supporta? Intendo il Q6600.

tomfool
24-02-2008, 11:05
Si, dovrebbe supportare pure i nuovi penryn e wolfdale!!ma nel bios ho visto ke posso spingere la frequenza ram fino 1400 o una cosa del genere.....secondo voi potrei pure mettere le ram a 1033?nelle specifiche nn c'è scritto...

pgp
24-02-2008, 11:10
secondo voi potrei pure mettere le ram a 1033?nelle specifiche nn c'è scritto...

No, già 800mhz sono tanti... lasciale a default o poco più. Se le overclocki fai un memtest e guarda se sono stabili, se no alza il voltaggio (non superare i 2.0v).

tomfool
24-02-2008, 11:14
Scusa mi sono espresso male:D ....io volevo dire che se in un futuro potevo prendere le ram 1033 anche se nella scatola della scheda madre c'è scirtto che arriva fino a 880....!

pgp
24-02-2008, 11:18
Scusa mi sono espresso male:D ....io volevo dire che se in un futuro potevo prendere le ram 1033 anche se nella scatola della scheda madre c'è scirtto che arriva fino a 880....!

Se prendi le 1066mhz la scheda madre le imposta a 800mhz, poi tu le devi overcloccare manualmente alla loro frequenza.
Io ti consiglio di cambiare anche la scheda madre insieme al processore (chiedi pure a me se vuoi un consiglio anche su quella)

tomfool
24-02-2008, 11:20
La cosa si fa interessante........!Ti ringrazio per questi utilissimi consigli!!Ma secondo te il Q6600 è meglio del E6850?

pgp
24-02-2008, 11:30
La cosa si fa interessante........!Ti ringrazio per questi utilissimi consigli!!Ma secondo te il Q6600 è meglio del E6850?

Sì (guardando al futuro), ma sono sorpassati entrambi. Sono usciti i nuovi Q9300 (2,5ghz, quad core), Q9450 (2,66ghz, quad core) ed E8400 (3ghz, dual core), i Penryn. I quad saranno disponibili a giorni, i dual lo sono già.

Si overcloccano a più di 4ghz ad aria ;)

Ce ne sono altri, ma penso che questi possano essere i più interessanti per te.

tomfool
24-02-2008, 11:34
Ma costeranno un botto immagino......?io nn volevo spendere uan fortuna

pgp
24-02-2008, 11:36
Ma costeranno un botto immagino......?io nn volevo spendere uan fortuna

Il Q9300 costa 260€
Il Q9450 310€
L'E8400 200€

Non costano poi così tanto ;)

pgp
24-02-2008, 11:38
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e8400.aspx

Gli altri due non si trovano ancora

tomfool
24-02-2008, 11:39
Visto visto...certo il prezzo è come gli altri...ma va meglio del Q6600?

pgp
24-02-2008, 11:56
Visto visto...certo il prezzo è come gli altri...ma va meglio del Q6600?

Quale?
L'E8400?
Per giocare e per le applicazioni che sfruttano 2 cores sì, ma in futuro il quad core lo sorpasserà di molto.
Il Q9300?
A default sono uguali (infatti il Q9300 ha 100mhz in più, ma 6mb di cache L2, mentre il Q6600 ne ha 8mb), in overclock vince il Q6600 se abbinato a ram @800mhz, mentre è migliore il Q9300 se abbinato a ram @ 1066mhz ed una scheda madre adatta all'overclock (533x7.5= 4ghz), come la DFI DK-P35-T2R (150€).
Il Q9450 è sicuramente superiore: ha frequenza maggiore e 12mb di cache L2.

tomfool
24-02-2008, 12:17
Quindi tra un E8400 e un Q6600 in previsione delle applicazioni future tu cosa mi consiglio?

pgp
24-02-2008, 12:44
Quindi tra un E8400 e un Q6600 in previsione delle applicazioni future tu cosa mi consiglio?

Io prenderei un Q6600 e lo porterei a 3,2ghz in daily.

tomfool
24-02-2008, 16:30
è un procio che scalda?perché già se lo devo portare a 3.2 mi sa che le ram le devo cambiare...mettere altre cose per ventilarlo....nn credo convenga...