PDA

View Full Version : nullità multa dopo 150 giorni


nestle
23-02-2008, 10:43
ciao a tutti

per gli esperti in materia.

mi è arrivata una notifica di raccomandata a casa.

oggi sono andato alla posta prenderla e scopro che è una notfica di contravvenzione (non dice che contravvenzione o l'importo).

la violazione è del 15/09/2007 e hanno provato a notificarla il 24/01/2008.

io non ero in casa e così mi è stata spedita la raccomandata che ho ritirato oggi.

ora la mia domanda è:

la raccomandata ha timbro del 19/02/2008 e io l'ho ritirata oggi, quindi il 23.

so che dopo i 150 giorni la multa è nulla.

ma i 150 giorni sono dalla data di violazione alla data di ricezione da parte mia della raccomandata (o quanto meno dalla data di invio della raccomandata) o alla data di notifica (fallita) della multa?

nel primo caso ho passato i 150 giorni, nel secondo caso no visto che era a gennaio...


ne sapete qualcosa?

shingo
23-02-2008, 11:05
Ho trovato questo:

Il verbale di una multa stradale deve arrivare entro 150 giorni dall’infrazione, altrimenti va in prescrizione, come ha stabilito l’art. 201 del Codice della strada. Qualcuno lo riceve ben oltre i 150 giorni perché precedentemente all’infrazione ha cambiato residenza, aggiornando regolarmente i documenti dell’auto con il nuovo indirizzo. Il fatto è che spesso gli agenti del traffico hanno il vecchio indirizzo, ove notificano il verbale, che ovviamente torna indietro dopo la compiuta giacenza all’ufficio postale. A questo punto il verbale viene rispedito al nuovo indirizzo, dopo le opportune ricerche, ma arriva a destinazione ben oltre i 150 giorni. Vale ancora la prescrizione? La Corte di Cassazione ha detto sì, con la sentenza n. 24673/2006: quando l’automobilista ha provveduto tempestivamente alla variazione anagrafica, gli agenti del traffico devono notificare il verbale sempre entro 150 giorni, altrimenti l’automobilista può fare ricorso al prefetto (conservare la busta con la data di notifica) o al giudice di pace per l’annullamento del verbale.

Link (http://www.uniconsum.it/Autoveicoli.htm#per_la_notifica_del_verbale_valgono_sempre_150_giorni)

Quel che non mi è chiaro è in che data è stata commessa l'infrazione: 15/09/07 o 19/02/07? :confused: :confused:

nestle
23-02-2008, 11:09
scusa, l'infrazione è stata fatta il 15/09/2007, il 19/02/2008 è la data della raccomandata...

ho sbagliato l'anno.. :D ora correggo

lukeskywalker
23-02-2008, 11:34
ciao a tutti

per gli esperti in materia.

mi è arrivata una notifica di raccomandata a casa.

oggi sono andato alla posta prenderla e scopro che è una notfica di contravvenzione (non dice che contravvenzione o l'importo).

la violazione è del 15/09/2007 e hanno provato a notificarla il 24/01/2008.

io non ero in casa e così mi è stata spedita la raccomandata che ho ritirato oggi.

ora la mia domanda è:

la raccomandata ha timbro del 19/02/2008 e io l'ho ritirata oggi, quindi il 23.

so che dopo i 150 giorni la multa è nulla.

ma i 150 giorni sono dalla data di violazione alla data di ricezione da parte mia della raccomandata (o quanto meno dalla data di invio della raccomandata) o alla data di notifica (fallita) della multa?

nel primo caso ho passato i 150 giorni, nel secondo caso no visto che era a gennaio...


ne sapete qualcosa?

l'avviso di giacenza vale come notifica.
devi pagare.

Jammed_Death
23-02-2008, 11:54
l'avviso di giacenza vale come notifica.
devi pagare.

giusto

nestle
23-02-2008, 17:28
ma l'avviso di giacenza intendete quello della raccomandata?

perchè quello è del 19 febbraio quindi più di 150 giorni dopo.

oppure intendete quello del 24 gennaio, di cui però non ho niente visto che se hanno provato a notificarlo e non c'ero, non hanno lasciato niente nella posta...

simone1980
23-02-2008, 17:36
da quanto leggevo ieri, pare che valga la data di spedizione della raccomandata.

obefix
23-02-2008, 18:00
ma l'avviso di giacenza intendete quello della raccomandata?

perchè quello è del 19 febbraio quindi più di 150 giorni dopo.

oppure intendete quello del 24 gennaio, di cui però non ho niente visto che se hanno provato a notificarlo e non c'ero, non hanno lasciato niente nella posta...

se quando te la consegnano non ci sei deve essere lasciato il tagliandino verde che ti avvisa della giacenza di un atto giudiziario.

se non lo han lasciato tu come potevi sapere che c'era una multa per te?

nestle
23-02-2008, 18:42
mai ricevuto tagliandino verde....

ho ricevuto solo in settimana l'avviso di una raccomandata in giacenza.

lukeskywalker
24-02-2008, 06:20
mai ricevuto tagliandino verde....

ho ricevuto solo in settimana l'avviso di una raccomandata in giacenza.

fai una cosa chiama il comando e fatti mandare via fax copia della notifica ;)