View Full Version : cad per istruzioni assemblaggio
Ciao a tutti,
mi sapreste consigliare un software o un cad per realizzare le classiche istruzioni di montaggio tipo questa:
http://img401.imageshack.us/img401/9845/istruzionits4nproprrck6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=istruzionits4nproprrck6.jpg)
vi ringrazio
Zimmemme
22-02-2008, 23:11
Ciao a tutti,
mi sapreste consigliare un software o un cad per realizzare le classiche istruzioni di montaggio tipo questa:
http://img401.imageshack.us/img401/9845/istruzionits4nproprrck6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=istruzionits4nproprrck6.jpg)
vi ringrazio
I modelli in che formato ti arrivano?
I modelli in che formato ti arrivano?
in che senso i modelli? i singoli componenti?
devo creare tutto io.. o al massimo qualche componente realizzato con rhino o autocad..
Zimmemme
23-02-2008, 08:22
Allora, so che CatiaV5 ha un bel modulo di assembly dal quale poi su può facilmente creare un esploso e poi una messa in tavola.
Credo che anche software del calibro di Unigraphics, Solid Edge/Work abbiano funzionalità simili.
Allora, so che CatiaV5 ha un bel modulo di assembly dal quale poi su può facilmente creare un esploso e poi una messa in tavola.
Credo che anche software del calibro di Unigraphics, Solid Edge/Work abbiano funzionalità simili.
ho guardato un pò però quello che cerco non sono proprio gli esplosi.. i disegni sono più schematizzati.. più stilizzati..
Zimmemme
23-02-2008, 18:12
ho guardato un pò però quello che cerco non sono proprio gli esplosi.. i disegni sono più schematizzati.. più stilizzati..
Stilizzati? Caspita, io vedo addirittura il filetto della vite!!!
Guarda questo:
http://zimmemme.altervista.org/images/Catia/Clipboard011.jpg
http://zimmemme.altervista.org/images/Catia/Clipboard021.jpg
Devi fare una cosa del genere, no?
i legoooooo!!!!!!! che bei ricordi...:cry:
ma catia ha delle funzioni automatizzate per generare questi esplosi assonometrici? :)
Zimmemme
23-02-2008, 20:10
i legoooooo!!!!!!! che bei ricordi...:cry:
ma catia ha delle funzioni automatizzate per generare questi esplosi assonometrici? :)
Sì, se l'assembly è fatto bene con i giusti vincoli l'esploso è automatico e la messa in tavola molto semplice.
Comunque io con i lego non ho mai smesso... :)
Sì, se l'assembly è fatto bene con i giusti vincoli l'esploso è automatico e la messa in tavola molto semplice.
Comunque io con i lego non ho mai smesso... :)
grazie ;)
OT: a chi lo dici! quando i capitano sottomano con mio cugino ci rimango a giocare più io che lui! peccato che quei giochi siano stati sopraffatti dalle varie xbox e playstation...una mazzata alla creatività :mad:
starscream
24-02-2008, 11:53
grazie ;)
OT: a chi lo dici! quando i capitano sottomano con mio cugino ci rimango a giocare più io che lui! peccato che quei giochi siano stati sopraffatti dalle varie xbox e playstation...una mazzata alla creatività :mad:
hai visto sul sito della lego un software per assemblare i lego??
bello, ma molto meglio la pratica diretta!!!!
Allora, so che CatiaV5 ha un bel modulo di assembly dal quale poi su può facilmente creare un esploso e poi una messa in tavola.
Credo che anche software del calibro di Unigraphics, Solid Edge/Work abbiano funzionalità simili.
penso che fare questo assieme con catia sia uno spreco...
a parte l'esperienza necessaria per fare questo tipo di progettazione è notevole, conoscenza del software e della messa in tavola, il costo del software è notevole...
un assieme del tipo dell'immagine lo vedo bene con pro engineer, ma la richiesta in tutti i casi è ancora notevole (1 soldi, 2 capacità, 3 conoscienza)...solidworks sarebbe sufficiente anche lui e decisamente con una curva di apprendimento + veloce...
cmq er-next se non hai esperienza sul campo, non iniziare un progetto così vasto...
bio
penso che fare questo assieme con catia sia uno spreco...
a parte l'esperienza necessaria per fare questo tipo di progettazione è notevole, conoscenza del software e della messa in tavola, il costo del software è notevole...
un assieme del tipo dell'immagine lo vedo bene con pro engineer, ma la richiesta in tutti i casi è ancora notevole (1 soldi, 2 capacità, 3 conoscienza)...solidworks sarebbe sufficiente anche lui e decisamente con una curva di apprendimento + veloce...
cmq er-next se non hai esperienza sul campo, non iniziare un progetto così vasto...
bio
ciao, ti ringrazio dei consigli..
come accennato una esperienza di rhino e autocad ce l'ho.ma comunque il disegno da realizzare è mooolto più semplice di quello che ho messo nel primo topic.. l'ho usato giusto per far capire quale era il risultato finale che cercavo..
solidworks non lo conosco.. quale sarebbe il modulo necessario per questo tipo di realizzazioni?
ciao grazie..
forse ho trovato..
Autodesk Inventor da disegno realizza le illustrazioni tecniche..
http://img258.imageshack.us/img258/2986/immaginept8.jpg (http://imageshack.us)
vediamo un po i prezzi..
forse ho trovato..
Autodesk Inventor da disegno realizza le illustrazioni tecniche..
http://img258.imageshack.us/img258/2986/immaginept8.jpg (http://imageshack.us)
vediamo un po i prezzi..
inventor è quello che conosco meno, l'ho visto 2 giorni fa da un cliente che lo usa e mi sembra un giocattolo...ma forse il fatto di essere un giocattolo (in confronto ad altri software) potrebbe renderlo + interessante per chi non lo conosce..
bio
inventor è abbastanza potente se utilizzato con competenza, ovviamente esistono alternative anche migliori ;)
Zimmemme
24-02-2008, 18:52
inventor è abbastanza potente se utilizzato con competenza, ovviamente esistono alternative anche migliori ;)
Confermo, ho visto dei lavori eccellenti fatti con Inventor.
Se poi il discorso si sposta sul fatto che gli stessi lavori avrebbero potuto essere svolti in minor tempo e con minor numero di imprecazioni allora è un altro discorso! :)
Confermo, ho visto dei lavori eccellenti fatti con Inventor.
Se poi il discorso si sposta sul fatto che gli stessi lavori avrebbero potuto essere svolti in minor tempo e con minor numero di imprecazioni allora è un altro discorso! :)
in che senso? quali software producono meno "imprecazioni" seconodo te? :)
Zimmemme
24-02-2008, 19:26
in che senso? quali software producono meno "imprecazioni" seconodo te? :)
In che senso? Vuoi sapere qual'è il cad che non ti fa imprecare contro il monitor?
La domanda non dovrebbe essere "qual'è il nome" ma... "esiste"?
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.