PDA

View Full Version : Baciami!


street
22-02-2008, 21:42
primi still-life, per cercare di capire come sfruttare al meglio luci ed ombre, ed imparare ad usare sto maledetto flash :asd:

http://farm4.static.flickr.com/3082/2283937209_4e08d71e5e.jpg (http://flickr.com/photos/45893626@N00/2283937209/)

Ovviamente, e ancor più del solito, consigli e critiche son necessarie oltre che benvenute :D

liviux
22-02-2008, 21:48
Conoscendo la tua abilità nella composizione, non mi spiego il perché del taglio così stretto, soffocante. C'è un motivo?
Il soggetto è stucchevole: non avevi sottomano un pollo di gomma?

code010101
22-02-2008, 22:05
Il soggetto è stucchevole: non avevi sottomano un pollo di gomma?

:sbonk:

si l'inquadratura è un po' stretta, ma ci può anche stare

1) la scritta baciami non è a fuoco, il che dando il titolo alla foto non va

2) il flash è troppo forte devi usare la compensazione +/-,
oppure allontanarlo, o non spararlo dritto per dritto

3) mi sembra che il tutto penda a sinistra...

Ste

angelodn
22-02-2008, 22:11
:sbonk:

si l'inquadratura è un po' stretta, ma ci può anche stare

1) la scritta baciami non è a fuoco, il che dando il titolo alla foto non va

2) il flash è troppo forte devi usare la compensazione +/-,
oppure allontanarlo, o non spararlo dritto per dritto

3) mi sembra che il tutto penda a sinistra...

Ste

:rolleyes:

code010101
22-02-2008, 22:27
:rolleyes:

:uh:

street
22-02-2008, 22:29
Conoscendo la tua abilità nella composizione, non mi spiego il perché del taglio così stretto, soffocante. C'è un motivo?
Il soggetto è stucchevole: non avevi sottomano un pollo di gomma?

:asd:

si, il motivo c'é: con lo still-life sono pippa, con il flash di più.

il soggetto, boh, mi ispirava, pur essendo stucchevole. poi ne ho tanti a casa, regalati alla moglie da fidanzati, ergo potrei anche creare qualcosa tipo set.
Però, il problema grosso é che questi due orsacchiotti, particolari, hanno una calamita sul naso, quindi si baciano e si possono staccare. Questo però crea un problema non da poco per la composizione: diventano chiusi nella scena. Ho provato con il 17-55 che ho, come wide, ma non era abbastanza luminoso per l' effetto che volevo.
O più probabilmente, non son riuscito a gestire bene le luci.

@ code: il tastino della compensazione flash non funziona, se il flash é staccaot dalla macchina. probabilmente era troppo vicino.

Però apprezzo entrambi i consigli, vuol dire che riprovando con un pollo di gomma forse posso tirar fuori di meglio.
Eventualmente cerco anche una carrucola http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/14.gif

AarnMunro
22-02-2008, 23:39
Non ho capito la carrucola!

Street, sarò Franco...me pias nò!

ciao
Franco

Freed
22-02-2008, 23:49
Però apprezzo entrambi i consigli, vuol dire che riprovando con un pollo di gomma forse posso tirar fuori di meglio.
Eventualmente cerco anche una carrucola http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/14.gif


Grandissimo!!!

Appena ho letto pollo di gomma ho pensato alla stessa cosa, e volevo postare:

"Si un pollo di gomma, magari con dentro una carrucola (vediamo chi la capisce questa)"


Però mi hai anticipato ;)

Una battuta che oggi colgono pochissimi videogiocatori, non sapete cosa vi siete persi... :D



Tornando alla foto concordo per il taglio, troppo stretto, anche il posizionamento degli orsetti non mi convince troppo, forse il fuoco sarebbe stato meglio sull'orsetta, cercando di far vedere il volto (muso) invece di coprirlo. La luce è forse eccessivamente intensa. L'idea però mi piace..con lui che nasconde il cuore dietro.

Se hai voglia proverei a rifarla

matteo86photonature
23-02-2008, 07:33
quoto gli altri.
ma forse aumentando anche solo la profondità di campo sarebbe stata già meglio.
la scelta dei soggetti la trovo buona.

stezan
23-02-2008, 08:18
Secondo mè il problema di quest'immagine non è la luce, che è quasi perfetta (leggermente sovraesposta nelle luci alte), ma l'inquadratura e la PDC;
intanto il taglio era preferibile più ampio, poi gli orsacchitti andavano girati un pò di più, non si nota più di tanto che si stanno baciando, inoltre come faceva giustamente notare il "Pinguino", la scritta doveva essere a fuoco, ma non dirmi che hai scattato solo questa foto, senza provare altre variabili, altrimenti che esperimenti sarebbero!!!
Ciao da Stezan.

street
23-02-2008, 11:28
Secondo mè il problema di quest'immagine non è la luce, che è quasi perfetta (leggermente sovraesposta nelle luci alte), ma l'inquadratura e la PDC;
intanto il taglio era preferibile più ampio, poi gli orsacchitti andavano girati un pò di più, non si nota più di tanto che si stanno baciando, inoltre come faceva giustamente notare il "Pinguino", la scritta doveva essere a fuoco, ma non dirmi che hai scattato solo questa foto, senza provare altre variabili, altrimenti che esperimenti sarebbero!!!
Ciao da Stezan.

assolutamente no, non é l' unica. Se vi dico che sono circa un centinaio di scatti vi mettete a ridere?

con il flash nudo, col flash col diffusore, spostato davanti, dietro, di lato, sopra, sotto etc.

quella che vedete é col 50ino. e quella, con il 50ino, é praticamente l' unico taglio disponibile per renderla interessante. O meglio, l' altra possibilità é dall' alto (provata anche quella).
Per la pdc, arriva il problema della mia scarsa conoscenza sul flash.
Tutto aperto, la luce diventa più "piena" soprattutto sullo sfondo. Se chiudevo il diaframma, mi diventava più netto il passaggio, quindi perdevo un pò di morbidezza. Ho provato anche ad allungare i tempi (ma non é così che funziona :asd: )
FORSE l' unica cosa che dovevo fare era giocare con gli iso e la potenza del flash (cosa che ho fatto ma evidentemente non molto bene). gli iso, in realtà, non li ho toccati.

Per cambiar taglio avrei dovuto usare un wide. L' unico a mia disposizione attualmente, finché non mi torna il 17-35 2.8, é il 17-50 3.5-5.6 sigma. Di questo non apprezzo due cose: 1) troppo definito :mbe:
Si, é una lente da meno di 100 euro, ma é troppo definita, perché ha anche un passaggio troppo, secondo me, netto tra il definito e lo sfocato.
2) non é abbastanza luminoso, non tanto per una questione di pdc ma per una questione di luce - che però in questo caso é un limite mio della difficoltà che ho col flash.

vi metto alcune mie prove, così capite cosa cercavo di fare (e alcune sono ottime per certi motivi, altre per altri, ma nessuna é perfetta :( )

2.
http://img177.imageshack.us/img177/9079/6049500mm50mm180secat50kp8.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=6049500mm50mm180secat50kp8.jpg)
3.
http://img254.imageshack.us/img254/292/6054180500mm18mm180secadr1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=6054180500mm18mm180secadr1.jpg)
4.
http://img525.imageshack.us/img525/7958/6056180500mm18mm180secacz5.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=6056180500mm18mm180secacz5.jpg)
5.
http://img517.imageshack.us/img517/9945/6057180500mm23mm180secapx5.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=6057180500mm23mm180secapx5.jpg)
6.
http://img517.imageshack.us/img517/8515/6059180500mm18mm1100secug3.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=6059180500mm18mm1100secug3.jpg)
7.
http://img84.imageshack.us/img84/7913/6077180500mm25mm1200secsu3.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=6077180500mm25mm1200secsu3.jpg)

Freed
23-02-2008, 11:41
Bhè..tipo la penultima (metti i numeri) mi piace già più di quella postata originariamente

Ghiga
23-02-2008, 11:53
Ho visto questo tuo primo scatto e gli altri che hai pubblicato alla fine.
Se posso darti qualche suggerimento, le peculiarità della foto still-life (se è questo che vuoi fare) sono la perfetta nitidezza del soggetto, la composizione e la luce.
In questi scatti non vedo nessuno di questi 3 elementi.

1. Tutte le foto sono sfuocate, con un unico punto di messa a fuoco, e non sempre sull'elemento più significativo.

2. La composizione è molto carente. Il taglio di braccia, teste, parti varie del soggetto mal si sposa con questo "genere". Anzi, un po' di "aria" intorno, con un'ambientazione ben studiata (sfondo chiaro, sfondo scuro, sfumato) non farebbe che migliorare il tutto.
Qui abbiamo come sfondo una camera, con "pezzi" di cornici, ombre che non si sa da cosa vengono, luci e oggetti vari...

3. Le luci... il flash credo sia la fonte di luce peggiore in questi casi, perché crea forti sovraesposizioni e forti contrasti che rendono meno leggibili le immagini. Ci vorrebbero dei faretti, ben disposti, magari "schermati" con carta da forno, e posizionati in modo ben studiato. E, ovviamente, il cavalletto!

Se invece il tuo intento era solo di ritrarre in modo simpatico questi due orsacchiotti... perché "sparare" senza curare comunque tutti gli elementi sopra citati?
Vedrai che se ci stai un po' attento anche lo scatto più "banale" acquisterà spessore.

Scusa per la lungaggine, spero di esserti stata utile! ;)
Ciao!
Raff

street
23-02-2008, 12:08
Ho visto questo tuo primo scatto e gli altri che hai pubblicato alla fine.
Se posso darti qualche suggerimento, le peculiarità della foto still-life (se è questo che vuoi fare) sono la perfetta nitidezza del soggetto, la composizione e la luce.
In questi scatti non vedo nessuno di questi 3 elementi.


non é che "puoi". Devi! :D


1. Tutte le foto sono sfuocate, con un unico punto di messa a fuoco, e non sempre sull'elemento più significativo.

infatti, questo é il primo problema. Le seconde sono per dire "guardate: questo é il percorso che ho tentato. Come vedete, alcune vanno bene per qualcosa, altre per altro.
Quella che più si é avvicinata (restando comunque lontana) é per me la prima. Cosa dovrei fare, secondo voi?"


2. La composizione è molto carente. Il taglio di braccia, teste, parti varie del soggetto mal si sposa con questo "genere". Anzi, un po' di "aria" intorno, con un'ambientazione ben studiata (sfondo chiaro, sfondo scuro, sfumato) non farebbe che migliorare il tutto.
Qui abbiamo come sfondo una camera, con "pezzi" di cornici, ombre che non si sa da cosa vengono, luci e oggetti vari...

Appunto. Dal punto di vista compositivo, quelle che mi piacciono di più sono la 2. la 3. e la 6.
che hanno però problemi come il quadro nella 3, l' ombra rotonda nella 6, il nero nella 2.
Eventualmente sono difetti correggibili in 2 modi: 1) riscattando 2) con poco lavoro di PP.

Sul discorso "aria" non son d' accordo. Magari non sarà still-life puro quello che cerco, ma più uno studio su composizione e luce, é d' altronde lo stile che più mi appaga.


3. Le luci... il flash credo sia la fonte di luce peggiore in questi casi, perché crea forti sovraesposizioni e forti contrasti che rendono meno leggibili le immagini. Ci vorrebbero dei faretti, ben disposti, magari "schermati" con carta da forno, e posizionati in modo ben studiato. E, ovviamente, il cavalletto!

Quello ho, due flash. Però sicuramente posso sfruttarli meglio, ed in questo chiedo tutto il tuo aiuto :) . Perché parli di cavalletto? Sono mosse?


Se invece il tuo intento era solo di ritrarre in modo simpatico questi due orsacchiotti... perché "sparare" senza curare comunque tutti gli elementi sopra citati?
Vedrai che se ci stai un po' attento anche lo scatto più "banale" acquisterà spessore.

Fosse stato quello, non l' avrei manco postato :D
L' intento era ben altro: ricevere un aiuto per migliorare.


Scusa per la lungaggine, spero di esserti stata utile! ;)
Ciao!
Raff

senza dubbio. Però ti chiedo di approfondire il discorso luci, visto che é quello che per primo mi interessa.
Come luce, a me piace in primis la prima, per questo probabilmente l' ho scelta, poi la 7.
Il perché? Boh, emotivamente forse é il cuore "nascosto" che mi piace di più.
La 7, per farti capire, l' ho scattata col flash sopra, per vedere se poi rendeva ricurando la scena.

code010101
23-02-2008, 12:51
3. Le luci... il flash credo sia la fonte di luce peggiore in questi casi, perché crea forti sovraesposizioni e forti contrasti che rendono meno leggibili le immagini. Ci vorrebbero dei faretti, ben disposti, magari "schermati" con carta da forno, e posizionati in modo ben studiato. E, ovviamente, il cavalletto!


quoto la Raffa sui faretti...

Ste

PS: io riproverei con la prima posa: metti gli orsetti dritti, usa un faretto, calibra il WB, PDC maggiore

Ghiga
23-02-2008, 14:23
Dunque.... mumble, mumble... :what:
Allora.
La prima è la peggiore come illuminazione, proprio per l'uso del flash che ha bruciato completamente le zone chiare.

Il cavalletto te lo consiglio perché così puoi tenere diaframmi più chiusi e di conseguenza tempi più lunghi per avere una maggiore profondità di campo.
Se non hai faretti, avrai una lampada da tavolo, un'abatjour (spero si scriva così :D ) o un'alogena da tavolino...
Usale.
Disponile intorno ai soggetti e prova a spostarle (una, due, tre...) finché trovi un'illuminazione che ti convince. (ok, non è òa soluzione ideale, anzi, perché rischi di avere temperature di luce molto diverse, ma poi in post puoi correggere).
Se proprio non puoi fare a meno del flash (si può, si può... :p ) rivolgilo sul soffitto o contro un muro bianco, in modo che illumini di riflesso.

Dietro ai soggetti metti un panno, colorato o bianco come vuoi, oppure un pannello, oppure sposta un tavolino contro un muro uniforme, pulito, dove non ci sono elementi di disturbo e usalo come sfondo.
Potresti anche usare un panno che passa sotto ai soggetti e continua anche dietro, a mo' di tenda, così ti salvi da differenze di colore del tavolo, del muro, ecc.ecc.

NB! Io non sono un'esperta, solo ci ho provato ed ho avuto degli ottimi consigli da esperti... ed ora sto provando anch'io a migliorare.

Qui ti metto alcuni link a foto fatte come si deve... I soggetti sono diversi, ma la tecnica si vede!

1. Questo è un professionista dello still-life
http://www.maxartis.it/showphoto.php?photo=55696&ppuser=1773

http://www.maxartis.it/showphoto.php?photo=38604&cat=500&ppuser=1773

2. Semplice (?) ma efficace
http://www.maxartis.it/showphoto.php?photo=55615&ppuser=1773

3. classica...
http://www.maxartis.it/showphoto.php?photo=2115

4. pulitissima
http://www.maxartis.it/showphoto.php?photo=46676

5. Un esempio con il panno "totale"
http://www.maxartis.it/showphoto.php?photo=41977&cat=2233

6. Il mio ultimo tentativo... :fagiano:
http://www.maxartis.it/showphoto.php?photo=56445&ppuser=398&sl=r

ciao!
Raff

liviux
23-02-2008, 14:29
Quello ho, due flash. Però sicuramente posso sfruttarli meglio, ed in questo chiedo tutto il tuo aiuto :) . Perché parli di cavalletto? Sono mosse?
Secondo me (ben più ignorante di te in materia) è meglio lasciar perdere i flash. Se usi il cavalletto puoi allungare il tempo di posa quanto ti pare. A quel punto ogni sorgente luminosa va bene: faretti, lampadine, finestre, candele, fuochi fatui, UFO, Illuminazione Divina... Le possibilità creative si moltiplicano a dismisura!
Personalmente, quando facevo rendering 3D, trovavo sempre di effetto l'illuminazione con una sorgente "calda" decentrata in basso ed una fredda centrale dall'alto. Per qualche motivo, al nostro cervello risulta molto "naturale".

mailand
25-02-2008, 14:22
mah, non mi convincono...


però monkey island era una figata paura! :D
anche se forse preferisco ancora zak mc kracken... :stordita: :old:

street
25-02-2008, 14:26
mah, non mi convincono...


però monkey island era una figata paura! :D
anche se forse preferisco ancora zak mc kracken... :stordita: :old:

:lode:

senza dubbio. Se monkey 1/2 é un capolavoro universalmente riconosciuto (tranne nella terra degli orsetti blu), pochi riconoscono la genialità di zak.
E pochi conoscono il canto del cigno: Grim fandango.

Per quanto quest' ultimo sia stato un capolavoro, monkey 3 e successivi é stata un' operazione commerciale.

mailand
25-02-2008, 14:44
:lode:

senza dubbio. Se monkey 1/2 é un capolavoro universalmente riconosciuto (tranne nella terra degli orsetti blu), pochi riconoscono la genialità di zak.
E pochi conoscono il canto del cigno: Grim fandango.

Per quanto quest' ultimo sia stato un capolavoro, monkey 3 e successivi é stata un' operazione commerciale.

eh, i bei tempi dell'amiga... :D

comunque quoto tutto, anche se grim fandango non mi ha mai esaltato come nessuno dei precedenti...

probabilmente il pupazzone blu non li conosce perchè mentre io giocavo a zak e monkey gli ormoni mi si stavano formando, e lui invece era nel pieno :D

street
25-02-2008, 14:54
eh, i bei tempi dell'amiga... :D

comunque quoto tutto, anche se grim fandango non mi ha mai esaltato come nessuno dei precedenti...

probabilmente il pupazzone blu non li conosce perchè mentre io giocavo a zak e monkey gli ormoni mi si stavano formando, e lui invece era nel pieno :D

può darsi.

Però, mentre grim era comunque per certi versi troppo "adulto", vista l' atmosfera e le battute noir, tanto da esser forse più apprezzabile ora di allora, ci sono comunque alcuni titoli che meritano il ricordo: indiana jones (accipicchia alle catacombe di venezia), anche flyght of the amazon queen nonché presumed guilty.

La cosa bella é che il pupazzone potrebbe goderseli ancor oggi con lo scummvm (ed é utilizzabile anche su palmare, volendo)

fek
25-02-2008, 14:56
Day Of The Tentacle.
Ma io non amavo le avventure grafiche: perdevo le giornate dietro a Populous I e II e Syndicate.

Mi avete fatto venir voglia di recuperare un CubeLite e fare Still Life. Maledetti.

Ghiga
25-02-2008, 15:05
E "Simon the sorcerer"? Non lo conosce nessuno?
Ha fatto impazzire me e i miei fratelli per anni. E adesso mio fratello lo ha reinstallato e ci ho riprovato di nuovo! AUGH! Da impazzire!
Ciao
Raff

mailand
25-02-2008, 15:19
può darsi.

Però, mentre grim era comunque per certi versi troppo "adulto", vista l' atmosfera e le battute noir, tanto da esser forse più apprezzabile ora di allora, ci sono comunque alcuni titoli che meritano il ricordo: indiana jones (accipicchia alle catacombe di venezia), anche flyght of the amazon queen nonché presumed guilty.

La cosa bella é che il pupazzone potrebbe goderseli ancor oggi con lo scummvm (ed é utilizzabile anche su palmare, volendo)

indiana jones era un altro mitone, grandissimo :D
anche flyght of the amazon queen e presumed guilty non erano male in effetti...

Day Of The Tentacle.
Ma io non amavo le avventure grafiche: perdevo le giornate dietro a Populous I e II e Syndicate.

cribbio syndicate ci ho perso i pomeriggi :D
E "Simon the sorcerer"? Non lo conosce nessuno?
Ha fatto impazzire me e i miei fratelli per anni. E adesso mio fratello lo ha reinstallato e ci ho riprovato di nuovo! AUGH! Da impazzire!
Ciao
Raff
non male ma era meno il mio genere ;)

mo' basta ot dai! :D

fek
25-02-2008, 15:43
cribbio syndicate ci ho perso i pomeriggi :D

Anch'io! Non ti dico l'emozione quando ho lavorato con l'Art Director di Syndicate. Mi sono anche fatto autografare una copia di Popolous II da lui e da Peter! :D

(IH)Patriota
25-02-2008, 16:48
Qualche consiglio ;)

Diffusori , ombrelli , softbox , pannelli ecc.. è tutta roba che serve per dare alla luce meno "cattiveria" (durezza) e maggior superficie , la cosa piu' artigianale ed economica è il classico pannello di polistirolo da usare come riflettente (flash che spara sul polistirolo che a sua volta riflette sul soggetto).

Calcola che la scelta dell' uso di uno di questi dipende dal tipo di riflesso che vuoi ottenere.I peluche non riflettono un granchè quindi non ti porre il problema (ci penserai quando farai qualcosa di riflettente/metallico/vetro ecc..)

Detto questo hai il secondo problema , la PDC.Studia la tua composizione in luce ambiente senza flash e con cavalletto per vedere con quale diaframma ti serve per lavorare da quella data distanza.Normalmente gli still life si fanno con diframmi da medio a chiusi (io uso da F8 a F22 , occhio alla diffrazione)

Una volta stabilita' la PDC che ti serve analizza cosa va illuminato e cosa no , dove vuoi l' ombra ecc.. e posiziona il flash nella direzione piu' indicata.

Vai in manuale , metti tempo 1/160" (non oltre altrimenti "casti i flash") e diaframma scelto , e comincia a regolare i flash.

Tieni i flash un po' lontani in modo che abbiano lo spazio per diventare piu' morbidi e meno spot , nel caso anche sparati a chiodo non siano sufficienti alza gli ISO.

Questo a grandi linee , il tutto poi deve partire da un progetto o un' idea di quello che vuoi ottenere , se vai a casaccio hai troppi elementi da dover domare tutti insieme ed alla fine ti incasini.

Per preparare correttamente un set da still life ci metto anche una buona mezz'ora (ecco perchè cerco di avere piu' oggetti simili :p) con 3 flash da studio (facili da regolare) ed esposimetro esterno...

Se hai bisogno altro di specifico chiedi ;)

Ciauz
Pat

street
25-02-2008, 17:06
all' incirca già alcune cose son venute fuori qua.

in più ho trovato anche una guida interessante (cercavo altro, a volte i casi della vita: asd: ) http://super.nova.org/DPR/Canon/Links.html/ (vale anche per altro, comunque, parla in generale del flash e come posizionarli).

Ho una specie di softbox da applicare come un cappuccio alla testa del flash. Secondo voi, usandolo sul built-in, creo qualche danno (allo stesso, voglio dire)?