View Full Version : Problemi sulla rete wireless tramite Access Point (non viene più rilevata)
Giant Lizard
22-02-2008, 20:51
Come da titolo, i miei vari dispositivi che si collegano sempre alla mia rete wireless, improvvisamente non la trovano più :confused:
Ho Fastweb fibra ottica con un Access Point della D-Link (DWL G700AP) che trasforma il segnale in wireless e fino ad ora (un anno o più) ha sempre funzionato alla perfezione. Stasera però, tutti i miei apparecchi non rilevano più la rete.
Ho già controllato e la centralina non dovrebbe avere problemi poichè ci è collegato il pc da cui vi sto scrivendo, quindi dovrebbe trattarsi di un problema dell'Access Point.
Questo Access Point sembra funzionare regolarmente, rileva la rete di Fastweb ed invia il segnale wi-fi...però i ricevitori...non ricevono :p Non ho toccato nulla e non ho cambiato alcuna impostazione.
Cosa può essere? Possibile che sia un problema dell'antenna? Cosa potrei fare per sistemarlo?
Grazie anticipatamente a chiunque saprà darmi una mano :)
Intrepido
22-02-2008, 22:28
Installa netsumbler, e controlla se vi sono altre nuove reti in zona.
Sposta il canale trasmissivo.
Non è che per caso hai video sender o cordless in casa o da qualche vicino?
Giant Lizard
22-02-2008, 22:50
Installa netsumbler, e controlla se vi sono altre nuove reti in zona.
Sposta il canale trasmissivo.
Non è che per caso hai video sender o cordless in casa o da qualche vicino?
ma cosa mi serve sapere se ci sono altre reti in zona? :confused: Lo so che ci sono, pc e gli altri rilevano le altre reti ma non la mia.
Spostare il canale trasmissivo? Perchè? Fin'ora è sempre rimasto sullo stesso canale e funzionava... :confused:
Si, ho un cordless vicino (attaccato alla stessa centralina), ma lo ho sempre avuto e non ha mai dato problemi.
Intrepido
22-02-2008, 23:09
ma cosa mi serve sapere se ci sono altre reti in zona? :confused: Lo so che ci sono, pc e gli altri rilevano le altre reti ma non la mia.
Perché se sono sullo stesso canale, o non sono ad almeno 5 dal tuo, possono creare interferenze.
Spostare il canale trasmissivo? Perchè? Fin'ora è sempre rimasto sullo stesso canale e funzionava... :confused:
Qualunque cosa fino a prima di smettere di funzionare andava bene :rolleyes: .
Si, ho un cordless vicino (attaccato alla stessa centralina), ma lo ho sempre avuto e non ha mai dato problemi.
Il cordless può creare interferenze.
Adesso vedi tu se vuoi fare, certo che se hai postato una mano la cercavi ;)
Giant Lizard
22-02-2008, 23:38
quindi mi consigli proprio di riconfigurare l'access point mettendogli un altro canale? Considerando che adesso sta sul 6, secondo te su quale dovrei provare?
Intrepido
23-02-2008, 07:32
quindi mi consigli proprio di riconfigurare l'access point mettendogli un altro canale?
E' la prima prova che si può fare, sempre che non sia l'ap rotto, o che non vi siano interferenze di altra natura (magari è il vicino di pianerottolo ad avere i video sender).
Considerando che adesso sta sul 6, secondo te su quale dovrei provare?
Bisogna vedere (con Netsumbler) com'è la situazione, l'ideale è almeno 5 canali da quello già occupato per evitare l'overlapping, certo questo non è sempre possibile, perché in standard G, gli unici disponibili (partendo come base dal 6 ) restano l'1 il 6 e l'11.
Se sono già occupati scegline uno meno "trafficato".
Al limite prova a postare la rilevazione con Netsumbler.
Giant Lizard
23-02-2008, 10:20
E' la prima prova che si può fare, sempre che non sia l'ap rotto, o che non vi siano interferenze di altra natura (magari è il vicino di pianerottolo ad avere i video sender).
Bisogna vedere (con Netsumbler) com'è la situazione, l'ideale è almeno 5 canali da quello già occupato per evitare l'overlapping, certo questo non è sempre possibile, perché in standard G, gli unici disponibili (partendo come base dal 6 ) restano l'1 il 6 e l'11.
Se sono già occupati scegline uno meno "trafficato".
Al limite prova a postare la rilevazione con Netsumbler.
ho scaricato Net Stumbler (ci ho messo un pò a trovarlo perchè tu avevi scritto "Netsumbler" :asd: )...però non mi trova nulla. Mi spieghi come si deve utilizzare? :mbe:
[edit] no ok, ce l'ho fatta da solo. Però non c'è nessuna rete che usa il mio stesso canale...sono tutte sui canale 1 e 11 :( questo significa che è proprio l'Access Point ad essere partito? Comunque oggi dovrei provare un'altra antenna, giusto per vedere se il problema possa essere quella e non tutto l'apparecchio...
Giant Lizard
23-02-2008, 11:33
[AGGIORNAMENTO] a volte la connessione torna (come adesso, grazie alla quale vi sto scrivendo) ma va lentissima e ci mette una vita a caricare le pagine...e soprattutto dura solo un paio di minuti per poi salutare tutti di nuovo :( che caspita può essere?? :cry:
DigitalMax
23-02-2008, 13:01
[AGGIORNAMENTO] a volte la connessione torna (come adesso, grazie alla quale vi sto scrivendo) ma va lentissima e ci mette una vita a caricare le pagine...e soprattutto dura solo un paio di minuti per poi salutare tutti di nuovo :( che caspita può essere?? :cry:
Io mi accodo allo stesso suo ultimo problema nel senso che con netstumbler mi dà un attenuazione tra i 60 e i 70, ma spesso mi cade la linea, e viene difficile riprenderla, e se la riprendo mi cade dopo pochi minuti. (AP della Netgear DG834GT)
PS: Io ho impostato nel AP, la modalità G e B col canale 6
Intrepido
23-02-2008, 14:50
[AGGIORNAMENTO] a volte la connessione torna (come adesso, grazie alla quale vi sto scrivendo) ma va lentissima e ci mette una vita a caricare le pagine...e soprattutto dura solo un paio di minuti per poi salutare tutti di nuovo :( che caspita può essere?? :cry:
Sembrerebbero interferenze.
Ma può anche essere l'ap che passa a nuova vita.
Un'info, quando perdi il segnale le altre reti rimangono sempre della stessa intensità?
Giant Lizard
23-02-2008, 16:23
Sembrerebbero interferenze.
Ma può anche essere l'ap che passa a nuova vita.
Un'info, quando perdi il segnale le altre reti rimangono sempre della stessa intensità?
Più o meno direi di si. Diciamo che come sempre i segnali sono variabili...però direi che anche quando perde il segnale le altre reti le veda all'incirca come prima.
L'unica differenza che ho notato tra la mia rete e le altre, con Net Stumbler, è il Beacon Interval, che da me è 119 mentre tutti gli altri sono a 100. Però non ho idea di che cosa sia... :confused:
Intrepido
23-02-2008, 17:38
Più o meno direi di si. Diciamo che come sempre i segnali sono variabili...però direi che anche quando perde il segnale le altre reti le veda all'incirca come prima.
Ecco, questa info è interessante, nel senso che se altre reti sono stabili nel segnale e la tua no, può non essere un'interferenza (altrimenti avrebbe disturbato tutti i segnali dal tuo client), ma potrebbe essere l'ap stesso ad avere problemi.
Questo non va preso come sentenza definitiva, sarebbe da provare anche in altro ambiente per vedere se effettivamente sono interferenze o meno.
Hai modo di provarlo a casa di un'amico o parente?
L'unica differenza che ho notato tra la mia rete e le altre, con Net Stumbler, è il Beacon Interval, che da me è 119 mentre tutti gli altri sono a 100. Però non ho idea di che cosa sia...
Definizione tecnica (o quasi :D )
Beacon Interval
Un beacon è un pacchetto di informazioni che l'ap invia per annunciare la propria presenza/disponibilità.
L'intervallo, è il periodo di tempo che intercorre prima dell'invio del beacon successivo.
Quando si aumenta l'intervallo si riduce il numero di pacchetti beacon inviati e l'overhead associato, ma questo di fatto, rallenta l'associazione tra i dispositivi e il roaming poiche i client in scansione, possono mancare i beacon degli access point disponibili (ecco il perché una scansione può non trovare quello che la successiva invece rileva).
Se si diminuisce l'intervallo, aumenta il numero di pacchetti beacon inviati. In questo caso, l'associazione e il roaming diventano molto rapidi, ma si produce overhead addizionale, e la banda si riduce.
Diciamo che nella norma di default il suo valore 100ms.
DigitalMax
23-02-2008, 18:45
Io mi accodo allo stesso suo ultimo problema nel senso che con netstumbler mi dà un attenuazione tra i 60 e i 70, ma spesso mi cade la linea, e viene difficile riprenderla, e se la riprendo mi cade dopo pochi minuti. (AP della Netgear DG834GT)
PS: Io ho impostato nel AP, la modalità G e B col canale 6
Nessuno può aiutarmi? oppure è meglio se apro un topic solo x il mio problema?
Giant Lizard
23-02-2008, 22:35
Ecco, questa info è interessante, nel senso che se altre reti sono stabili nel segnale e la tua no, può non essere un'interferenza (altrimenti avrebbe disturbato tutti i segnali dal tuo client), ma potrebbe essere l'ap stesso ad avere problemi.
Questo non va preso come sentenza definitiva, sarebbe da provare anche in altro ambiente per vedere se effettivamente sono interferenze o meno.
Hai modo di provarlo a casa di un'amico o parente?
Si, domani dovrei riuscire a provarlo a casa della mia ragazza :) Comunque oggi ho provato anche a cambiare l'antenna e non ha funzionato, almeno per esclusione direi che l'antenna non ha problemi...
Definizione tecnica (o quasi :D )
Beacon Interval
Un beacon è un pacchetto di informazioni che l'ap invia per annunciare la propria presenza/disponibilità.
L'intervallo, è il periodo di tempo che intercorre prima dell'invio del beacon successivo.
Quando si aumenta l'intervallo si riduce il numero di pacchetti beacon inviati e l'overhead associato, ma questo di fatto, rallenta l'associazione tra i dispositivi e il roaming poiche i client in scansione, possono mancare i beacon degli access point disponibili (ecco il perché una scansione può non trovare quello che la successiva invece rileva).
Se si diminuisce l'intervallo, aumenta il numero di pacchetti beacon inviati. In questo caso, l'associazione e il roaming diventano molto rapidi, ma si produce overhead addizionale, e la banda si riduce.
Diciamo che nella norma di default il suo valore 100ms.
Si d'accordo, ma il fatto che il mio fosse a 119 quindi non significa nulla e non è un problema? :confused:
Intrepido
23-02-2008, 22:50
Si d'accordo, ma il fatto che il mio fosse a 119 quindi non significa nulla e non è un problema? :confused:
No, è da escludere che sia quello.
Intrepido
23-02-2008, 22:51
Nessuno può aiutarmi? oppure è meglio se apro un topic solo x il mio problema?
Hai provato a fare le prove che ho suggerito a Giant Lizard?
Giant Lizard
24-02-2008, 00:15
No, è da escludere che sia quello.
Ora sta funzionando e anche a pieno regime (velocità normale) :eek:
forse è vero che è qualche grosso problema di interferenza...cosa potrei fare per risolvere?
DigitalMax
24-02-2008, 10:35
Installa netsumbler, e controlla se vi sono altre nuove reti in zona.
Sposta il canale trasmissivo.
Non è che per caso hai video sender o cordless in casa o da qualche vicino?
Un solo cordless del vicino, e nessuna rete in zona. ed ho spostato il canale ad 1, ma nulla
Intrepido
24-02-2008, 15:15
Ora sta funzionando e anche a pieno regime (velocità normale) :eek:
forse è vero che è qualche grosso problema di interferenza...cosa potrei fare per risolvere?
Sperare che l'interferenza non si ripeta :D .
Scherzi a parte, non saprei.
Un solo cordless del vicino, e nessuna rete in zona. ed ho spostato il canale ad 1, ma nulla
Ma nestumbler non rileva completamente nulla del tuo segnale?
DigitalMax
24-02-2008, 15:39
Sperare che l'interferenza non si ripeta :D .
Scherzi a parte, non saprei.
Ma nestumbler non rileva completamente nulla del tuo segnale?
è questo il bello, netstumbler me la rileva con un margine tra i 60 e i 70.
Ma non mi aggancia il collegamento.
Intrepido
24-02-2008, 15:51
è questo il bello, netstumbler me la rileva con un margine tra i 60 e i 70.
Ma non mi aggancia il collegamento.
Modello della tua scheda wireless?
Hai comunque aggiornato i driver?
Se provi senza crittografia?
DigitalMax
24-02-2008, 16:04
Modello della tua scheda wireless?
Hai comunque aggiornato i driver?
Se provi senza crittografia?
Pendrive Netgear wg111t
i driver penso siano aggiornati 1.5.0.2102
Senza crittografia non ho provato ma è difficile provare, perchè continua a collegarsi e scollegarsi.
Intrepido
24-02-2008, 21:58
Pendrive Netgear wg111t
Il problema direi sia quello, c'è il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613696), posta li ;) .
Giant Lizard
24-02-2008, 22:16
Sperare che l'interferenza non si ripeta :D .
Scherzi a parte, non saprei.
Ma non c'è nessun controllo che posso fare? Non si può capire cosa può averlo causato per fare in modo che non ricapiti? :(
Intrepido
24-02-2008, 22:19
Ma non c'è nessun controllo che posso fare? Non si può capire cosa può averlo causato per fare in modo che non ricapiti? :(
Per poterlo fare si può, ma non con la strumentazione che hai.
Giant Lizard
24-02-2008, 22:34
Per poterlo fare si può, ma non con la strumentazione che hai.
cioè? Tu cosa faresti? :confused:
Intrepido
24-02-2008, 22:49
cioè? Tu cosa faresti? :confused:
Non puoi fare molto, anche se trovassi l'ipotetico video sender che crea interferenza, dovresti chiedere al proprietario di spegnerlo.
Quindi aspettare che il protocollo N diventi standard, in quanto sembra non sarà soggetto alle interferenze tipiche del G.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.