PDA

View Full Version : TG1: ma che razza di TG è diventato???


Ferdy78
22-02-2008, 19:55
Ore 20:00 e poco più, del 22 02/2008

Si parla del caro vita e dopo servizio esplicativo sul come sia tutto aumentato (7 € (14 mila lire...) un chilo di pane al super...:eek: :mbe: :nono: :ops: :sbavvv: ), rientrando in studio c'è ospite una famigliola romana (immagino dal'accento) a rappresentare le problematiche che colpiscono con questo caro prezzi.

Giornalista: quanto guadagnate al mese se non sono indiscreta: 1500€ in due e due figli...

Giornalista (non ricordo il nome:stordita: ) immagino quindi che la vita come per tutti noi (:mbe: :stordita: ) sia difficile e immagino pure dobbiate rinunciare a qualcosa di importante...

LEi si: al cinema, alla vacanza, all'albergo per una settimana, al ristorante....

IO: ma azz stanno a dì?????
Qua ti mettono il pane a 7 € al KG:eek: e tu ti preoccupi che non puoi andare in albergo???

Roba da matti:mad:

ozeta
22-02-2008, 20:14
panem et circenses..

Jammed_Death
22-02-2008, 20:17
ma è sempre così...intervistano queste famiglie che si lamentano che non possono andare in vacanza...scusate ma quando la fame si faceva davvero lo scopo degli stipendi era nutrire la famiglia, non andare a sciare o prendere il sole...è una cosa che davvero non sopporto e l'esempio della vacanza c'è sempre...

scorpionkkk
22-02-2008, 20:19
ma è sempre così...intervistano queste famiglie che si lamentano che non possono andare in vacanza...scusate ma quando la fame si faceva davvero lo scopo degli stipendi era nutrire la famiglia, non andare a sciare o prendere il sole...è una cosa che davvero non sopporto e l'esempio della vacanza c'è sempre...

*

gigio2005
22-02-2008, 21:03
Ore 20:00 e poco più, del 22 02/2008

Si parla del caro vita e dopo servizio esplicativo sul come sia tutto aumentato (7 € (14 mila lire...) un chilo di pane al super...:eek: :mbe: :nono: :ops: :sbavvv: ), rientrando in studio c'è ospite una famigliola romana (immagino dal'accento) a rappresentare le problematiche che colpiscono con questo caro prezzi.

Giornalista: quanto guadagnate al mese se non sono indiscreta: 1500€ in due e due figli...

Giornalista (non ricordo il nome:stordita: ) immagino quindi che la vita come per tutti noi (:mbe: :stordita: ) sia difficile e immagino pure dobbiate rinunciare a qualcosa di importante...

LEi si: al cinema, alla vacanza, all'albergo per una settimana, al ristorante....

IO: ma azz stanno a dì?????
Qua ti mettono il pane a 7 € al KG:eek: e tu ti preoccupi che non puoi andare in albergo???

Roba da matti:mad:

VIDEO



...ma poi su quale pianeta il pane costa 7€/kg?

Capellone
22-02-2008, 22:40
famiglia? ma va, saranno stati perfino degli attori. ormai da anni nemmeno al telegiornale c'è qualcosa di vero e genuino. ormai mentre mangio ascolticchio il telegiornale come quando mi guardavo i cartoni o le comiche di Benny Hill

Mauro80
22-02-2008, 22:49
ma è sempre così...intervistano queste famiglie che si lamentano che non possono andare in vacanza...scusate ma quando la fame si faceva davvero lo scopo degli stipendi era nutrire la famiglia, non andare a sciare o prendere il sole...è una cosa che davvero non sopporto e l'esempio della vacanza c'è sempre...

parole sante!!! grazie Jammed

ad ascoltare quello schifo che trasmettono in TV sembra si viva in un paese di morti di fame, a me invece sembra di vivere n un paese di lagnoni, cialtroni, ignoranti, gente che sa poco, non ha voglia di lavorare, ma pretende molto ed invidia ancora di più chi ha qualcosina in più.

zerothehero
23-02-2008, 11:21
A leggere certe cose mi cadono le braccia.... i salari devono essere a livello di sussistenza, cioè devono garantire solo lo stretto necessario per sopravvivere? :p
Il fatto che quella famiglia si preoccupa di non poter andare una settimana in albergo è grave, perchè indica probabilmente una diminuzione dei consumi e della domanda, con conseguente riduzione della crescita del pil. :D

7 euro/kg..beh a Milano in alcuni panifici ci sono questi prezzi....(ovviamente non la michetta)... :fagiano:

matrizoo
23-02-2008, 11:30
beh...poco tempo fa al TG5 è stato peggio...
lui impiegato (circa 45 anni), 2200 € al mese, lei impiegata, stessa età e circa 1200 € al mese...
faticavano ad arrivare a fine mese perchè avevano il mutuo:D

sono completamente fuori dalla realtà, non sanno di cosa stanno parlando e fanno questi siparietti senza nemmeno fare delle piccole ricerche e qualche piccola analisi sui numeri.
un impiegato che prende 2200 € sono riusciti a trovarlo solo loro:O

comunque i TG sono sempre stati così, la differenza è che ormai li sgamiamo e abbiamo imparato a "leggerli":)

lowenz
23-02-2008, 11:32
beh...poco tempo fa al TG5 è stato peggio...
lui impiegato (circa 45 anni), 2200 € al mese, lei impiegata, stessa età e circa 1200 € al mese...
faticavano ad arrivare a fine mese perchè avevano il mutuo:D

sono completamente fuori dalla realtà, non sanno di cosa stanno parlando e fanno questi siparietti senza nemmeno fare delle piccole ricerche e qualche piccola analisi sui numeri.
un impiegato che prende 2200 € sono riusciti a trovarlo solo loro:O

comunque i TG sono sempre stati così, la differenza è che ormai li sgamiamo e abbiamo imparato a "leggerli":)
Non arrivano a fine mese con 3400 euro? :D

lowenz
23-02-2008, 11:33
A leggere certe cose mi cadono le braccia.... i salari devono essere a livello di sussistenza, cioè devono garantire solo lo stretto necessario per sopravvivere? :p
Il fatto che quella famiglia si preoccupa di non poter andare una settimana in albergo è grave, perchè indica probabilmente una diminuzione dei consumi e della domanda, con conseguente riduzione della crescita del pil. :D

7 euro/kg..beh a Milano in alcuni panifici ci sono questi prezzi....(ovviamente non la michetta)... :fagiano:
Beh a me farebbe cadere le braccia mettere nel paniere dei prezzi il prodotto "vacanza" :fagiano:

Jammed_Death
23-02-2008, 11:37
A leggere certe cose mi cadono le braccia.... i salari devono essere a livello di sussistenza, cioè devono garantire solo lo stretto necessario per sopravvivere? :p
Il fatto che quella famiglia si preoccupa di non poter andare una settimana in albergo è grave, perchè indica probabilmente una diminuzione dei consumi e della domanda, con conseguente riduzione della crescita del pil. :D




se i soldi non mi bastano per andare in vacanza ci rinuncio. Il salario non deve essere al limite della sopravvivenza vero, ma se uno si lamenta della vacanza quando prima bisogna mangiare, vestirsi, pagare le tasse, la benza ecc allora dovrebbe regolare meglio le sue priorità secondo me.

Ferdy78
23-02-2008, 11:39
Beh a me farebbe cadere le braccia mettere nel paniere dei prezzi il prodotto "vacanza" :fagiano:

a me già cadono da quando han inserito i giochi per consolle e il satellitare portatile...:rolleyes: :muro:

Non so dove fosse quell'interivistato ieri, ma caro gigio ti assicuro che un signore chiedeva alla gornalista: ma le sembra normale che questo chilo di pane costi 7 €???;)

zerothehero
23-02-2008, 11:43
se i soldi non mi bastano per andare in vacanza ci rinuncio. Il salario non deve essere al limite della sopravvivenza vero, ma se uno si lamenta della vacanza quando prima bisogna mangiare, vestirsi, pagare le tasse, la benza ecc allora dovrebbe regolare meglio le sue priorità secondo me.

Se rinunciano e se questo comportamento fosse generalizzato, beh...poi non lamentiamoci se il pil subisce una battuta di arresto. :O

cynar
23-02-2008, 11:44
"Non di solo pane vive l'uomo..."

Vangelo secondo Matteo 4:4
:read:

zerothehero
23-02-2008, 11:44
beh...poco tempo fa al TG5 è stato peggio...
lui impiegato (circa 45 anni), 2200 € al mese, lei impiegata, stessa età e circa 1200 € al mese...
faticavano ad arrivare a fine mese perchè avevano il mutuo:D

sono completamente fuori dalla realtà, non sanno di cosa stanno parlando e fanno questi siparietti senza nemmeno fare delle piccole ricerche e qualche piccola analisi sui numeri.
un impiegato che prende 2200 € sono riusciti a trovarlo solo loro:O

comunque i TG sono sempre stati così, la differenza è che ormai li sgamiamo e abbiamo imparato a "leggerli":)

Chi è dirigente nel pubblico prende anche più di 2200 euro... :fagiano:

3400 euro di stipendio netto al mese, con magari 2-3 figli e mutuo, non è una passeggiata di salute..

Jammed_Death
23-02-2008, 11:48
Se rinunciano e se questo comportamento fosse generalizzato, beh...poi non lamentiamoci se il pil subisce una battuta di arresto. :O

è un cane che si morde la coda...se io non ho soldi non spendo, se non spendo si ferma lo stato, se lo stato si ferma i salari diminuiscono, se diminuiscono i salari non ho soldi da spendere. Ma ripeto, la vacanza la si può risparmiare. I problemi sono altri, ci sono famiglie che non possono permettersi di mangiare e persone che non possono andare al lavoro, altro che vacanza. Se io voglio fare un lavoro che rende devo sicuramente trasferirmi e se mi trasferisco devo mettere in conto mutuo o affitto. E via a metà stipendio solo per la casa+cibo e benza. Questo blocca l'italia, altro che la vacanza mancata.

Maverick18
23-02-2008, 11:49
3400 euro di stipendio netto al mese, con magari 2-3 figli e mutuo, non è una passeggiata di salute..

Non c'è nemmeno da lamentarsi, cioè, se si lamenta chi prende 3400 euro al mese, allora chi prende meno cosa deve fare ? Spararsi ?

Semplicemente si rinuncia alle cose superflue e si vive sicuramente dignitosamente, in attesa che il mutuo finisca ed i figli vadano a lavorare.

Jammed_Death
23-02-2008, 11:50
Non c'è nemmeno da lamentarsi, cioè, se si lamenta chi prende 3400 euro al mese, allora chi prende meno cosa deve fare ? Spararsi ?

Semplicemente si rinuncia alle cose superflue e si vive sicuramente dignitosamente, in attesa che il mutuo finisca ed i figli vadano a lavorare.

li volevo io 3400 euro al mese...in famiglia siamo in 4, lavoriamo in 3 e non ci arriviamo :muro:

:.Blizzard.:
23-02-2008, 11:52
Tranquilli, aspettate pure domani a Buona Domenica che c'è la Perego con qualche servizio sui poveri italiani.

Ad ogni modo ... 7 euro un Kg di pane??? Ma in che città vivete scusate...

zerothehero
23-02-2008, 11:54
Non c'è nemmeno da lamentarsi, cioè, se si lamenta chi prende 3400 euro al mese, allora chi prende meno cosa deve fare ? Spararsi ?

Semplicemente si rinuncia alle cose superflue e si vive sicuramente dignitosamente, in attesa che il mutuo finisca ed i figli vadano a lavorare.

Le cose "superflue" sono necessarie in economia, perchè altrimenti cadono i consumi, si riduce il gettito fiscale e poi bisogna fare megamanovre finanziare per regolare il deficit sotto il 3%.. :fagiano:
Nel 2008 la crescita sarà dello 0,7% (un disastro, insomma)...fare quindi discorsi pauperistici, non ha senso.

matrizoo
23-02-2008, 11:55
Chi è dirigente nel pubblico prende anche più di 2200 euro... :fagiano:

3400 euro di stipendio netto al mese, con magari 2-3 figli e mutuo, non è una passeggiata di salute..

mmm, se non sbaglio non avevano figli...
e comunque se sei dirigente non dici impiegato;)

Maverick18
23-02-2008, 11:56
Le cose "superflue" sono necessarie in economia, perchè altrimenti cadono i consumi, si riduce il gettito fiscale e poi bisogna fare megamanovre finanziare per regolare il deficit sotto il 3%.. :fagiano:

Se vabbè, nel post precedente avevi detto che non è facile vivere con 3400 al mese, specie con figli e mutuo a carico. Vallo a dire agli italiani che prendono meno e poi riferisci a tutti i noi. :)

zerothehero
23-02-2008, 12:07
Se vabbè, nel post precedente avevi detto che non è facile vivere con 3400 al mese, specie con figli e mutuo a carico. Vallo a dire agli italiani che prendono meno e poi riferisci a tutti i noi. :)

PErchè si lamentano coloro che prendono 1000 euro/mese?...c'è il pensionato che prende la minima :sofico:
Perchè il pensionato che prende la minima si lamenta?
C'è chi è in nero che prende di meno...
Perchè chi è in nero si lamenta?
Al suo paese prenderebbe di meno...perchè non se ne torna da dove è venuto?
MA roba da matti, sempre a lamentarsi....gli italiani non pensano ai bambini nigeriani che muoiono di fame?.. :rolleyes:

Jammed_Death
23-02-2008, 12:08
PErchè si lamentano coloro che prendono 1000 euro/mese?...c'è il pensionato che prende la minima :sofico:
Perchè il pensionato che prende la minima si lamenta?
C'è chi è in nero che prende di meno...
Perchè chi è in nero si lamenta?
Al suo paese prenderebbe di meno...perchè non se ne torna da dove è venuto?
MA roba da matti, sempre a lamentarsi....gli italiani non pensano ai bambini nigeriani che muoiono di fame?.. :rolleyes:

ma la differenza tra bene di prima necessità e cose futili non esiste più?

fabio80
23-02-2008, 12:11
vedo che qua dentro è molto presente la teoria secondo cui ci si debba accontentare del minimo e basta. insomma, finchè c'è la pagnotta va bene e tutto il resto se ne può fare a meno.

raccapricciante. ma tenetevi gli stipendi da mille euro al mese e tacete, a sto punto. :rolleyes:

fabio80
23-02-2008, 12:12
Se vabbè, nel post precedente avevi detto che non è facile vivere con 3400 al mese, specie con figli e mutuo a carico. Vallo a dire agli italiani che prendono meno e poi riferisci a tutti i noi. :)

e tu va a dire a quegli italiani che in zimbabwe campano con molto meno e di tacere :)

Jammed_Death
23-02-2008, 12:12
vedo che qua dentro è molto presente la teoria secondo cui ci si debba accontentare del minimo e basta. insomma, finchè c'è la pagnotta va bene e tutto il resto se ne può fare a meno.

raccapricciante. ma tenetevi gli stipendi da mille euro al mese e tacete, a sto punto. :rolleyes:

senti ma che cazzo di modo di ragionare è? è più bello non avere i soldi per mangiare ma lamentarsi di non poter andare in vacanza o di non uscire tutte le sere? ma fammi il favore -_-

zerothehero
23-02-2008, 12:13
ma la differenza tra bene di prima necessità e cose futili non esiste più?

Ma ci rende o non ci si rende conto che un paese che è 6 (o 7) per ricchezza prodotta al mondo, non può ragionare in termini di salario di sussistenza? (consumare solo i beni strettamente necessari)? :confused:
Che cosa dobbiamo diventare?
La Somalia?

Jammed_Death
23-02-2008, 12:15
Ma ci rende o non ci si rende conto che un paese che è 6 (o 7) per ricchezza prodotta al mondo, non può ragionare in termini di salario di sussistenza? (consumare solo i beni strettamente necessari)? :confused:

siamo sesti o settimi per ricchezza prodotta????????? ma prodotta da chi e per chi?

io sto dicendo da prima che se i soldi non ci sono è assurdo lamentarsi di non poter andare in vacanza...NON STO DICENDO CHE DOBBIAMO AVERE POCO E SOPRAVVIVERE! RIPETO STO DICENDO CHE SE I SOLDI NON CI SONO LAMENTARSI DELLA VACANZA è UN'EMERITA CAZZATA!

fabio80
23-02-2008, 12:16
senti ma che cazzo di modo di ragionare è? è più bello non avere i soldi per mangiare ma lamentarsi di non poter andare in vacanza o di non uscire tutte le sere? ma fammi il favore -_-

ma fammelo te il favore, negare la perdita di benessere che si sta realizzando in italia con la scusa del superfluo è un discorso del cazzo!

siamo usciti dalla guerra, oltre al pane quotidiano in tutta europa hanno ben altro. sveglia, per diogene!

zerothehero
23-02-2008, 12:17
siamo sesti o settimi per ricchezza prodotta????????? ma prodotta da chi e per chi?

io sto dicendo da prima che se i soldi non ci sono è assurdo lamentarsi di non poter andare in vacanza...NON STO DICENDO CHE DOBBIAMO AVERE POCO E SOPRAVVIVERE! RIPETO STO DICENDO CHE SE I SOLDI NON CI SONO LAMENTARSI DELLA VACANZA è UN'EMERITA CAZZATA!

E stai dicendo male, per l'appunto. :D

Jammed_Death
23-02-2008, 12:18
ma fammelo te il favore, negare la perdita di benessere che si sta realizzando in italia con la scusa del superfluo è un discorso del cazzo!

siamo usciti dalla guerra, oltre al pane quotidiano in tutta europa hanno ben altro. sveglia, per diogene!

certo in tutta europa...ma l'italia è il buco del culo dell'europa...se io i soldi non ce li ho come posso lamnetarmi della vacanza? chi ha uno stipendio da 1200 euro, 600 euro di affitto ecc come può lamentarsi della vacanza? non sto dicendo che è sbagliato andare in vacanza, sto dicendo che ci sono delle priorità...e ci sono cose che allo stato attuale delle cose non ci possiamo permettere.

Jammed_Death
23-02-2008, 12:19
E stai dicendo male, per l'appunto. :D

ok, allora fammi un bonifico mensile di 600 euro che sommerò al mio stipendio e poi potrò andare in vacanza

fabio80
23-02-2008, 12:23
siamo sesti o settimi per ricchezza prodotta????????? ma prodotta da chi e per chi?

io sto dicendo da prima che se i soldi non ci sono è assurdo lamentarsi di non poter andare in vacanza...NON STO DICENDO CHE DOBBIAMO AVERE POCO E SOPRAVVIVERE! RIPETO STO DICENDO CHE SE I SOLDI NON CI SONO LAMENTARSI DELLA VACANZA è UN'EMERITA CAZZATA!

uh sì, oggi rinunciamo alla vacanza, domani alla macchina, dopodomani alla bistecca perchè tanto col riso si sopravvive

fa uno sforzo e realizza che la conseguenza non è importante, ma è importante capire che c'è una perdita di benessere notevole in atto in italia, che oggi attacca il superfluo e domani si vedrà

e come ben dice zero, sticazzi, non siamo in uno stato dove avere il minimo indispensabile è una fortuna. il benessere va contestualizzato, in italia se non puoi fare una vacanza sei POVERO. e se per te povero è solo il somalo, allora vieni a lavorare per me a 500 euro al mese e dimosra che sei coerente, ti garantisco che i cinesi con quella cifra ci campano alla grande. :rolleyes:

l'unico paese al mondo dove il popolo al posto di fare fronte compatto per un problema serio pensa a spararsi secchiate di m**** in faccia attaccando il vicino di lamentarsi del superfluo. incredibile, e preoccupante

fabio80
23-02-2008, 12:26
certo in tutta europa...ma l'italia è il buco del culo dell'europa...se io i soldi non ce li ho come posso lamnetarmi della vacanza? chi ha uno stipendio da 1200 euro, 600 euro di affitto ecc come può lamentarsi della vacanza? non sto dicendo che è sbagliato andare in vacanza, sto dicendo che ci sono delle priorità...e ci sono cose che allo stato attuale delle cose non ci possiamo permettere.

io non lo accetto

ieri sera sono stato a casa di amici, miei coetanei che ha preso casa. 180.000 euro di mutuo per un monolocale che è metà della casa dei miei. sono figlio di un operaio e di una impiegata che sono riusciti a farsi una casa di 110 metri quadri pagado un mutuo che non è durato 40 anni.

la verità è che ste cose ce le siamo potute permettere e stiamo tornando indietro. le vacanze ce le siamo potute permettere e ora non più. e te mi rispondi che basta la pagnotta? io la chiamo miopia, ti concentri sull'effetto solo perchè non vuoi comprendere la causa

accontentati, ma non pretendere che tutti siano disposti a farlo, la stragrande maggioranza degli italiani non lo farà MAI. ed è giusto così.

Maverick18
23-02-2008, 12:27
PErchè si lamentano coloro che prendono 1000 euro/mese?...c'è il pensionato che prende la minima :sofico:
Perchè il pensionato che prende la minima si lamenta?
C'è chi è in nero che prende di meno...
Perchè chi è in nero si lamenta?
Al suo paese prenderebbe di meno...perchè non se ne torna da dove è venuto?
MA roba da matti, sempre a lamentarsi....gli italiani non pensano ai bambini nigeriani che muoiono di fame?.. :rolleyes:

vedo che qua dentro è molto presente la teoria secondo cui ci si debba accontentare del minimo e basta. insomma, finchè c'è la pagnotta va bene e tutto il resto se ne può fare a meno.

raccapricciante. ma tenetevi gli stipendi da mille euro al mese e tacete, a sto punto. :rolleyes:

Il buon senso non è di casa, secondo voi è la stessa cosa se a lamentarsi è una famiglia che non arriva a fine mese perchè prende una miseria, o una famiglia che prende 3400 euro ma che spende di più perchè non rinuncia a cose futili e non cerca il risparmio ?


e tu va a dire a quegli italiani che in zimbabwe campano con molto meno e di tacere :)

Ma che c'entra ? Stiamo parlando dell'Italia, con tutte le persone che non hanno i soldi per mangiare secondo voi lo stato dovrebbe dare la precedenza alle famiglie che vivono bene solo che non possono permettersi di cambiare auto ogni 3 anni e che non possono farsi la vacanza costosa ?
Scherzate ?

Jammed_Death
23-02-2008, 12:28
uh sì, oggi rinunciamo alla vacanza, domani alla macchina, dopodomani alla bistecca perchè tanto col riso si sopravvive

fa uno sforzo e realizza che la conseguenza non è importante, ma è importante capire che c'è una perdita di benessere notevole in atto in italia, che oggi attacca il superfluo e domani si vedrà

hai ragione, tutto vero

e come ben dice zero, sticazzi, non siamo in uno stato dove avere il minimo indispensabile è una fortuna.
io la vedo così purtroppo...tra la difficoltà di trovare lavoro, la mia situazioe e quella di conoscenti vari, colleghi di studio e di lavoro che sopravvivono tra lavori saltuari ecc ormai ho visto che la situaizone èq uesta

il benessere va contestualizzato, in italia se non puoi fare una vacanza sei POVERO.
sarò povero allora ma è così...io non sono mai andato in vacanza, le vacanze le ho passate lavorando ogni estate e negli ultimi 2 anni pure le vacanze natalizie. Non ci posso fare nulla, se voglio determinate cose mi servono i soldi e se voglio i soldi devo lavorare. Per questo mi fa girare i coglioni chi prende il quadruplo del mio stipendio e si lamenta al tg. E' una cosa che non tollero, perchè quelle non sono persone povere, sono esibizionisti.


l'unico paese al mondo dove il popolo al posto di fare fronte compatto per un problema serio pensa a spararsi secchiate di m**** in faccia attaccando il vicino di lamentarsi del superfluo. incredibile, e preoccupante

il fronte compatto andrebbe fatto per cose più importanti anzichè il fatto di non poter andare in vacanza (e si torna sempre lì :asd: )

edit: ti rispondo anche all'altro post:
anch'io non lo accetto ma che alternative ho? emigrare al nord e farmi dissanguare in affitto\mutuo? aspettare di vincere alla lotteria?
oh sono ancora giovane e ho un sacco di scelte ancora, ma più aspetto e più vedo le porte chiudersi e l'italia che crolla...quando troverò un lavoro fisso potrò permettermi una macchina mia e la casa mia? ci sono un altro mucchio di domande...comprendendo la causa (di cui si discute tutti i giorni in questo forum e che conosco) qual è la soluzione? andare in un tg e dire "non posso andare in vacanza" sbandierando uno stipendio il quadruplo di quello di mezza italia? se permetti mi girano un po :(

lowenz
23-02-2008, 12:35
Ma come si fa a parlare di perdita di benessere se il giro di soldi di prostituzione e droghe fa girare la testa a chi fa una finanziaria dell'intero stato?

I soldi ci sono, altrimenti non ci sarebbe chi vive su queste cose, non ci vuole molto a capirlo.....solo che quei soldi vanno letteralmente in cenere (tabacco, venere, ecc. :D)

E per non parlare del gioco d'azzardo nelle sue varie forme (dal lotto alle scommesse clandestine).

Maverick18
23-02-2008, 12:43
uh sì, oggi rinunciamo alla vacanza, domani alla macchina, dopodomani alla bistecca perchè tanto col riso si sopravvive


Prima di tutto stiamo parlando del presente, perchè tirare in ballo il futuro ?
Con 3400 euro ti ci compri molto di più che del riso....


e come ben dice zero, sticazzi, non siamo in uno stato dove avere il minimo indispensabile è una fortuna. il benessere va contestualizzato, in italia se non puoi fare una vacanza sei POVERO. e se per te povero è solo il somalo, allora vieni a lavorare per me a 500 euro al mese e dimosra che sei coerente, ti garantisco che i cinesi con quella cifra ci campano alla grande. :rolleyes:


Minimo indispendabile ? Stai esagerando, si chiede solo di buttare meno soldi in cose frivole e cercare di amministrare bene i propri soldi.
In Cina non ci sono le stesse tasse e le stesse spese che qui in Italia.

Ma ci rende o non ci si rende conto che un paese che è 6 (o 7) per ricchezza prodotta al mondo, non può ragionare in termini di salario di sussistenza? (consumare solo i beni strettamente necessari)? :confused:
Che cosa dobbiamo diventare?
La Somalia?

La verità è che molti italiani si lamentano per qualsiasi baggianata, e poi buttano i loro soldi in cellulari e altre sciocchezze alla moda. Solo io vedo in strada auto costose, negozi con prezzi paurosi, ecc ?

Che col passare del tempo è sempre più difficile campare, questo è ovvio e non c'è bisogno di andare in tv per dire certe cose e fare le vittime.
Lamentarsi di non potersi comprare l'ultimo cellulare alla moda è prendere per il sedere quelle persone che non arrivano a fine mese. Punto.

fabio80
23-02-2008, 12:46
Ma come si fa a parlare di perdita di benessere se il giro di soldi di prostituzione e droghe fa girare la testa a chi fa una finanziaria dell'intero stato?

I soldi ci sono, altrimenti non ci sarebbe chi vive su queste cose, non ci vuole molto a capirlo.....solo che quei soldi vanno letteralmente in cenere (tabacco, venere, ecc. :D)

E per non parlare del gioco d'azzardo nelle sue varie forme (dal lotto alle scommesse clandestine).

ah, dopo gli italani che sono ricchi perchè han due cellular gli italiani che sono ricchi perchè vanno a puttane....

lowenz
23-02-2008, 12:52
ah, dopo gli italani che sono ricchi perchè han due cellular gli italiani che sono ricchi perchè vanno a puttane....
Ripeto: se le organizzazioni criminali non raccogliessero una barca di soldi esistono a fare? Servizio pubblico?

fabio80
23-02-2008, 12:57
hai ragione, tutto vero

bene


io la vedo così purtroppo...tra la difficoltà di trovare lavoro, la mia situazioe e quella di conoscenti vari, colleghi di studio e di lavoro che sopravvivono tra lavori saltuari ecc ormai ho visto che la situaizone èq uesta

tutto dipende da dove parti. se non hai mai fatto vacanze, mi spiace per te, non che io abbia visto mezzo mondo, anzi, ma almeno questa fortuna l'ho avuta. resta il fatto che provarsi di qualcosa è più difficile che non fare a meno di qualcosa che si è sempre avuto


sarò povero allora ma è così...io non sono mai andato in vacanza, le vacanze le ho passate lavorando ogni estate e negli ultimi 2 anni pure le vacanze natalizie. Non ci posso fare nulla, se voglio determinate cose mi servono i soldi e se voglio i soldi devo lavorare. Per questo mi fa girare i coglioni chi prende il quadruplo del mio stipendio e si lamenta al tg. E' una cosa che non tollero, perchè quelle non sono persone povere, sono esibizionisti.

non esiste solo la vacanza a 5 stelle, ci sono anche ferie economiche e se una famiglia non riesce a rovare i soldi per farsi una settimana in economia allra significa che non riesce a mettere via soldi. se quella famiglia poi deve rinucniare, signidica che sta subendo un'involuzione del benessere. a prescindere dal fatto che la vacanza non la consigli il medico, ribadirei di guardare il lato importante della vicenda: c'è impoverimento. quando c'è impoverimento, si fa bene a protestare, che intacchi per ora il futile o meno direi che è secondario.

rispondere che c'è chi sta peggio non ha senso, io potrei dirti che bene o male stai meglio di un barbone ma la cosa ti consolerebbe? ne dubito, o sbaglio?

non si parl di un nababbo che non può comprare il nuovo yacht ma di una famiglia media italiana che deve rinunciare a "spese consolidate" negli anni in linea a un benessere che sta scemando drasticamente




il fronte compatto andrebbe fatto per cose più importanti anzichè il fatto di non poter andare in vacanza (e si torna sempre lì :asd: )

difatti intendevo contro l'impoverimento, non per le vacanze. stiamo diventando poveri, e per colpa di una manipolo di figli di chi so io che continua a danneggiare un paese intero con le loro posizoni dominanti. mi riferisco tanto a banche assicurazioni enti energetici e varie come a confindustria come alla confcommercio.

edit: ti rispondo anche all'altro post:
anch'io non lo accetto ma che alternative ho? emigrare al nord e farmi dissanguare in affitto\mutuo? aspettare di vincere alla lotteria?
oh sono ancora giovane e ho un sacco di scelte ancora, ma più aspetto e più vedo le porte chiudersi e l'italia che crolla...quando troverò un lavoro fisso potrò permettermi una macchina mia e la casa mia? ci sono un altro mucchio di domande...comprendendo la causa (di cui si discute tutti i giorni in questo forum e che conosco) qual è la soluzione? andare in un tg e dire "non posso andare in vacanza" sbandierando uno stipendio il quadruplo di quello di mezza italia? se permetti mi girano un po :(

la soluzione io non la ho, sicuramente non è quella di continuare con le solite cazzate del "la gente si lamenta ma poi compra gli lcd a rate". sono parimenti stronzate sia se le dice berlusconi sia se lo dice l'anonimo forumista.

è la politica dello struzzo

lowenz
23-02-2008, 13:03
gli italiani che sono ricchi perchè vanno a puttane....
http://magazine.excite.it/news/6241/Prostituzione_in_Italia_9_milioni_di_clienti

Secondo il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio, in Italia sono 9 milioni i clienti delle prostitute, stimate in 70 mila, di cui più della metà straniere, con un giro d'affari di circa 90 milioni di euro al mese.

:fagiano: :fagiano: :fagiano:

Da qualche parte verranno sti soldi o no?

recoil
24-02-2008, 13:20
Tranquilli, aspettate pure domani a Buona Domenica che c'è la Perego con qualche servizio sui poveri italiani.

Ad ogni modo ... 7 euro un Kg di pane??? Ma in che città vivete scusate...

7 euro mi pare un po' eccessivo ma ti posso dire che Milano è molto cara
io vivendo un po' a Milano e un po' in provincia mi rendo conto della differenza che è molto elevata
solo andando al supermercato ti puoi accorgere che i prezzi sono più alti, poi c'è il resto. l'elettricista ti costa di più ad esempio, idem certi articoli ai negozi. anche quando esci ti accorgi che il bere ti costa di più...

per non parlare della casa, la differenza è enorme. probabilmente chi vive in città piccole non se ne rende conto.
piuttosto mi domando come mai le famiglie meno abbienti non capiscano che stare in città è troppo costoso. si lamentano dell'affitto o della casa che è impossibile da comprare ma basta uscire andando in provincia e cambia tutto.
è questione di comodità, io per essere comodo ho scelto la città ma so di pagare di più...

la mia critica va a chi ha le "pezze al culo" e non è capace di fare dei semplici ragionamenti e rinunciare a qualcosa.
detto questo i casi di povertà ci sono ugualmente, anche dove la vita costa meno. i rincari dopotutto ci sono stati ovunque...

fabio80
24-02-2008, 13:40
probabilmente perchè a fare il pendolare risparmi qualcosa ma ci rimetti in salute, butti via un sacco di tempo etc etc etc

e qua si potrebbe rispondere col solito "eh ma non sei disposto a fare sacrifici"

la domanda è: fare sacrifici ma per cosa? per necessità reali e contingenti o perchè i sacrifici sono richiesti per pagare il fio a un insieme di lobbies e situazioni al limite della criminalità organizzata?

perchè essere poveri per sfiga può essere duro da accettare, ma essere poveri perchè altri ti spennano sol sorriso sulle labbra, me spiace, ma dubito mai nessuno lo accetterà

Maverick18
24-02-2008, 13:51
probabilmente perchè a fare il pendolare risparmi qualcosa ma ci rimetti in salute, butti via un sacco di tempo etc etc etc

e qua si potrebbe rispondere col solito "eh ma non sei disposto a fare sacrifici"

la domanda è: fare sacrifici ma per cosa? per necessità reali e contingenti o perchè i sacrifici sono richiesti per pagare il fio a un insieme di lobbies e situazioni al limite della criminalità organizzata?

perchè essere poveri per sfiga può essere duro da accettare, ma essere poveri perchè altri ti spennano sol sorriso sulle labbra, me spiace, ma dubito mai nessuno lo accetterà

Ok, questo è ovvio, ma, tanto per fare un esempio, tra una persona con leggero mal di testa ed una che sta morendo dissanguata tu a chi daresti la priorità per la cura ?
Secondo te se la persona col mal di testa si intromettesse e pretendesse di avere la stessa priorità della persona agonizzante avrebbe ragione ?

Che tutta l'Italia stia diventando più povera lo vedono tutti, ma non tutti riescono ad adattarsi a ciò, ed anzi si indebitano di più pur di non perdere l'ennesima offerta all'ipermercato.

fabio80
24-02-2008, 13:54
Che tutta l'Italia stia diventando più povera lo vedono tutti, ma non tutti riescono ad adattarsi a ciò, ed anzi si indebitano di più pur di non perdere l'ennesima offerta all'ipermercato.

lo so benissimo, e succede perchè la gente non accetta di diventare sempre più povera a causa di aumenti indiscriminati di tutte le voci di spesa! è questo il punto. stiamo diventando poveri per arricchire un manipolo di approfittatori!

gabi.2437
24-02-2008, 15:08
Chi è dirigente nel pubblico prende anche più di 2200 euro... :fagiano:

3400 euro di stipendio netto al mese, con magari 2-3 figli e mutuo, non è una passeggiata di salute..

eh si poverino quello con 3400€ al mese, il mutuo fatto da lui e i 2-3 figli, proprio poverino eh...

recoil
24-02-2008, 16:42
probabilmente perchè a fare il pendolare risparmi qualcosa ma ci rimetti in salute, butti via un sacco di tempo etc etc etc


beh certo, infatti è per questo che mi sono trasferito

però se non ce la fai ad arrivare a fine mese e devi vivere in una topaia allora è meglio buttare il tempo e vivere più decentemente. mi ricordo di quando sono andato a vedere un appartamento in vendita a Milano con una famiglia di 5 persone che dormivano tutte in una stanza... si vede che l'hanno capita, vendono quel buco e vanno a comprarsi una casa grande il doppio in provincia

lo dicevo per andare al di la del solito discorso del cellulare figo ecc. perché è vero che la gente si comporta così ma è altrettanto vero che ci sono situazioni in cui non ci sono nemmeno i soldi per il cellulare da pezzente e si fa fatica sul serio

gpc
24-02-2008, 19:36
VIDEO
...ma poi su quale pianeta il pane costa 7€/kg?


Ad ogni modo ... 7 euro un Kg di pane??? Ma in che città vivete scusate...

A Ferrara MINIMO 5-5.50€ al chilo, se si va su quelli elaborati sale parecchio.

Lorekon
24-02-2008, 20:10
A Ferrara MINIMO 5-5.50€ al chilo, se si va su quelli elaborati sale parecchio.

OT
si, ma solo se sei così rinco da comprarti la "coppia" ferrarese, l'unico pane al mondo che esce GIA' SECCO dal forno :D
non puoi manco farci il panino, per segarlo ci vuole il corindone!

nulla può superare la "michetta". :yeah:
/OT


a FE al super (la COOP ovviamente :cool: ) l'ho trovato a 2-2,5 € al kg.
nelle panetterie piccoline non so, invece.


cmq in linea di massima a FE la vita costa abbastanza meno che a MI. ;)

gpc
24-02-2008, 23:01
OT
si, ma solo se sei così rinco da comprarti la "coppia" ferrarese, l'unico pane al mondo che esce GIA' SECCO dal forno :D
non puoi manco farci il panino, per segarlo ci vuole il corindone!

nulla può superare la "michetta". :yeah:
/OT

Mamma mia cosa mi tocca sentire :nono:
La coppia ferrarese è il pane più buono che ci possa essere :O
Se poi te lo magni col salame ferrarese è insuperabile.


a FE al super (la COOP ovviamente :cool: ) l'ho trovato a 2-2,5 € al kg.
nelle panetterie piccoline non so, invece.


cmq in linea di massima a FE la vita costa abbastanza meno che a MI. ;)

Sì, il panazzo industriale trovi alla coop :D
Nei panifici i costi sono quelli (purtroppo): il pane per tre persone da un pasto normalmente viene a costare tra i 2 e i 3€ a seconda delle qualità che si prendono.
Non conosco il costo della vita a Milano per confrontarlo con quello di Ferrara, ma posso dirti che a Forlì per esempio è quasi la metà. Da un articolo che avevo letto qualche tempo fa, risultava che Ferrara avesse il costo della vita più alto di tutta l'Emilia Romagna con gli stipendi più bassi.

-kurgan-
24-02-2008, 23:10
se i soldi non mi bastano per andare in vacanza ci rinuncio. Il salario non deve essere al limite della sopravvivenza vero, ma se uno si lamenta della vacanza quando prima bisogna mangiare, vestirsi, pagare le tasse, la benza ecc allora dovrebbe regolare meglio le sue priorità secondo me.

ci si lamenta GIUSTAMENTE per le vacanze perchè lo scopo della propria vita non è prendere un tozzo di pane secco e di acqua per sopravvivere, ma di condurre un'esistenza dignitosa. E l'esistenza dignitosa comprende la malattia pagata, le ferie e abbastanza soldi per staccare ogni tanto dal lavoro e restare con la propria famiglia.

fabio80
24-02-2008, 23:16
ci si lamenta GIUSTAMENTE per le vacanze perchè lo scopo della propria vita non è prendere un tozzo di pane secco e di acqua per sopravvivere, ma di condurre un'esistenza dignitosa. E l'esistenza dignitosa comprende la malattia pagata, le ferie e abbastanza soldi per staccare ogni tanto dal lavoro e restare con la propria famiglia.

oh, in due righe quanto mi sforzo di dire da 4 pagine :D

gpc
24-02-2008, 23:22
ci si lamenta GIUSTAMENTE per le vacanze perchè lo scopo della propria vita non è prendere un tozzo di pane secco e di acqua per sopravvivere, ma di condurre un'esistenza dignitosa. E l'esistenza dignitosa comprende la malattia pagata, le ferie e abbastanza soldi per staccare ogni tanto dal lavoro e restare con la propria famiglia.

Il discorso che fai è sacrosanto e sono pienamente d'accordo, però secondo me non rispecchia completamente la realtà.
Secondo me dipende molto da che vacanze si vogliono fare: lamentarsi perchè non si può fare la crociera di tre settimane ai caraibi o perchè non si possa fare il safari in kenia fa venir da ridere, onestamente. L'avrò già detto, ma ho visto gente che fa i pagamenti a rate per andare in vacanza, e questo onestamente è assurdo.
Allora, che si dica che le ferie sono un diritto e tutti dovrebbero essere in grado di godersele, è giustissimo; questo però non significa che tutti debbano andare a fare i megaviaggi e lamentarsi perchè non possono spendere 4000€ a persona per la vacanza di dieci giorni.
Non so se mi sono spiegato bene... :fagiano:

zerothehero
25-02-2008, 12:41
Ma come si fa a parlare di perdita di benessere se il giro di soldi di prostituzione e droghe fa girare la testa a chi fa una finanziaria dell'intero stato?

I soldi ci sono, altrimenti non ci sarebbe chi vive su queste cose, non ci vuole molto a capirlo.....solo che quei soldi vanno letteralmente in cenere (tabacco, venere, ecc. :D)

E per non parlare del gioco d'azzardo nelle sue varie forme (dal lotto alle scommesse clandestine).


La prostituzione c'è sempre stata...il problema è che se il pil cresce poco, è chiaro che poi tutto questo ha un impatto sul pil in ppa (parità di poteri di acquisto)..quello che in molti fanno finta di non capire è che se le classi medie vedono ridursi il loro potere di acquisto e il loro salario reale, è una tragedia per il paese...perchè la compressione dei consumi (anche voluttuari) ha un effetto a catena sull'intera economia...

zerothehero
25-02-2008, 12:44
7 euro mi pare un po' eccessivo ma ti posso dire che Milano è molto cara
..

Il pane a 7 euro, lo trovi a Milano... :D

Lorekon
25-02-2008, 13:20
diciamo che solo a Milano esitono i pirla che lo pagano 7 € al kg... :D

con 40 € prendi la macchina del pane, alla sesta pagnotta da un kg vai già in pareggio :D

gpc
25-02-2008, 14:16
2008-02-25 14:34
Prezzi: Eurispes, fiammata fino 8%
Presidente Fara, perdita media potere d'acquisto e' del 35%
(ANSA) - ROMA, 25 FEB - L'inflazione torna a correre e 'ha registrato in questi primi mesi del 2008 una nuova fiammata fino all'8%'. Lo afferma l'Eurispes. 'La perdita media del potere d'acquisto e' ormai intorno al 35%', dichiara il presidente dell'Eurispes Fara, secondo il quale gli stipendi italiani sono tra i piu' bassi d'Europa: 'in pratica i lavoratori sono pagati in lire ma comprano in euro'. Sul fronte delle retribuzioni, rivela l'Eurispes, l'Italia e' al penultimo posto, davanti solo al Portogallo.

Interessante...

Jammed_Death
25-02-2008, 15:03
ci si lamenta GIUSTAMENTE per le vacanze perchè lo scopo della propria vita non è prendere un tozzo di pane secco e di acqua per sopravvivere, ma di condurre un'esistenza dignitosa. E l'esistenza dignitosa comprende la malattia pagata, le ferie e abbastanza soldi per staccare ogni tanto dal lavoro e restare con la propria famiglia.

ok ho capito questo discorso. Ma le lamentele non servono a nulla :)
idee? possibilità di applicare determinate idee?