PDA

View Full Version : Incidente a catena causato dalla nebbia sulla A21 - 50 feriti 6 morti


Brolente
22-02-2008, 19:38
azz ragazzi avete sentito di che incubo stradale si è consumato da poche ore :(

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=19298&sez=HOME_INITALIA

Black Dawn
22-02-2008, 19:49
azz ragazzi avete sentito di che incubo stradale si è consumato da poche ore :(

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=19298&sez=HOME_INITALIA

Cosa ti puoi aspettare da un gregge di imbecilli che non rispetta le distanze di sicurezza nella nebbia fitta....:muro:

Brolente
22-02-2008, 19:51
Cosa ti puoi aspettare da un gregge di imbecilli che non rispetta le distanze di sicurezza nella nebbia fitta....:muro:

si io però non la metterei in questi termini....la nebbia era super fitta...e chi ha guidato tanto come me (400.000 km) sa che in quelle situazioni si può fare davvero poco e che quel tipo di nebbia è l'evento atmosferico strdale più pericoloso in assoluto :O

Jammed_Death
22-02-2008, 19:56
scusa eh, ma con quella nebbia andando piano c'è un tempo di reazione... al tg ho appena visto macchine dentro i camion, una sopra l'altra (incidente degno di "taxxi" per chi l'ha visto)...hai guidato 400.000km...bene, se vai a 50 perchè c'è la nebbia quante possibilità hai di finire sopra (letteralmente) un'altra macchina?

ah, qui c'è la stessa nebbia da 2 giorni e incidenti zero, nonostante ci siano corsie chiuse per lavori ecc ecc...ovvio che mi dispiace per vittime e feriti vari, ma secondo me questi incidenti si possono evitare.

senza contare che abbiamo la macchina piena di carabattole inutili, possibile che con la nebbia non ci siano soluzione tecnologiche per ridurre i rischi?

Black Dawn
22-02-2008, 20:07
se vai a 50 perchè c'è la nebbia quante possibilità hai di finire sopra (letteralmente) un'altra macchina?



Appunto...

Per la cronaca, il sottoscritto qualche settimana fa sull'A24 stava ai 40 orari...e nonostante non si vedesse a 20 metri c'era gente che andava ai 70-80 all'ora...

_fred_
22-02-2008, 20:08
E' quello che pensavo anch'io, certo mi dispiace per quello che è accaduto figurarsi, ma quello che mi è subito parso è che gli automobilisti non abbiano rispettato la distanza di sicurezza, contando quella nebbia poi...

Jammed_Death
22-02-2008, 20:10
E' quello che pensavo anch'io, certo mi dispiace per quello che è accaduto figurarsi, ma quello che mi è subito parso è che gli automobilisti non abbiano rispettato la distanza di sicurezza, contando quella nebbia poi...

ma più che la distanza a me sembra il limite...se non rispetti la distanza e vai a 40-50 tamponi e finisce lì, i danni sono contenuti...se non rispetti la distanza e vai a 100 sodomizzi la macchina che ti sta davanti...

_fred_
22-02-2008, 21:06
ma più che la distanza a me sembra il limite...se non rispetti la distanza e vai a 40-50 tamponi e finisce lì, i danni sono contenuti...se non rispetti la distanza e vai a 100 sodomizzi la macchina che ti sta davanti...

Anche quello ovviamente.

gefri
22-02-2008, 21:22
e se vi trovate davanti le macchine già ferme per incidente avvenuto, con magari le luci che si sono spente con l'urto?
Imho la fate un po' troppo facile, non so sulla a21, ma ieri mattina in provincia di ferrara intravedevi i fari delle macchine d'incontro a meno di 50m...

fa poi effetto notare che tutti quelli che parlano male siano di roma e l'unico che smorza i toni di milano! :D chissà perchè :asd:

veramente, non so in lombardia ma qui da me la mattina in questi giorno ha fatto nebbie che non si vedevano da anni

Negadrive
22-02-2008, 21:33
E i giornalisti sparano i titoloni sulla "nebbia killer", "tamponamenti a catena, causati da una nebbia fittissima", ecc. si impara sempre qualcosa a leggere od ascoltare le notizie :rolleyes:
Anche quando non c'è la nebbia c'è sempre qualcuno che ti si incolla dietro (così se tocchi il freno, ti entra dentro) e se rispetti la distanza, il "furbone" di turno crede che gli stai lasciano lo spazio per infilarsi.

Maxitamponamento... Oltre la tristrezza per la disgrazia e le decine di feriti più alcuni morti, la cosa più impressionante è constatare quanta gente non abbia la più pallida idea di cosa sia la distanza di sicurezza e dei tempi di reazione + spazio di frenata in relazione alla visibilità. E così si formano incidenti enormi. Sembrano i lemmings. Solo che è amaramente più triste.

Teox82
22-02-2008, 21:57
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/incidente-a21/1.html
:eek:

Teox82
22-02-2008, 21:59
e se vi trovate davanti le macchine già ferme per incidente avvenuto, con magari le luci che si sono spente con l'urto?
Imho la fate un po' troppo facile, non so sulla a21, ma ieri mattina in provincia di ferrara intravedevi i fari delle macchine d'incontro a meno di 50m...

fa poi effetto notare che tutti quelli che parlano male siano di roma e l'unico che smorza i toni di milano! :D chissà perchè :asd:

veramente, non so in lombardia ma qui da me la mattina in questi giorno ha fatto nebbie che non si vedevano da anni

Io vivo vicino al luogo dell'incidente e posso dire che stamattina,a tratti,non si vedeva veramente una sega

SquallSed
22-02-2008, 22:03
anche in paesi del nord c'è la nebbia, eppure non rammendo episodi di tamponamenti di tale portata

Brolente
22-02-2008, 22:15
anche in paesi del nord c'è la nebbia, eppure non rammendo episodi di tamponamenti di tale portata

cosa intendi? :confused: l'incidente è avvenuto al nord

SquallSed
22-02-2008, 22:31
cosa intendi? :confused: l'incidente è avvenuto al nord

leggasi paesi = stati-nazioni

Dj Ruck
22-02-2008, 22:38
incredibile...dalle immagini è una cosa impressionante :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

FastFreddy
22-02-2008, 22:43
La gente non sa più cosa sia la velocità...

Si spinge a 150Km/h senza aver mai provato una frenata a fondo o uno scarto di corsia a tale velocità.

Chevelle
22-02-2008, 23:43
Tanto difficile andare a 40 km/h con nebbia fitta?
Tanto difficile inserire della segnaletica apposita in autostrada e sistemi di illuminazione anti nebbia?
Tanto difficile ridurre i perenni cantieri stradali?

Queste tragedie si possono evitare.

Jammed_Death
23-02-2008, 09:03
sarebbe impossibile vero fare test di guida su bagnato, nebbia ecc durante l'esame della patente per far capire queste difficoltà? sarebbe la cosa più utile secondo me

Cfranco
23-02-2008, 09:44
ma più che la distanza a me sembra il limite...se non rispetti la distanza e vai a 40-50 tamponi e finisce lì, i danni sono contenuti...se non rispetti la distanza e vai a 100 sodomizzi la macchina che ti sta davanti...

Tanto difficile andare a 40 km/h con nebbia fitta?
Tanto difficile inserire della segnaletica apposita in autostrada e sistemi di illuminazione anti nebbia?
Tanto difficile ridurre i perenni cantieri stradali?

Queste tragedie si possono evitare.
Purtoppo ci sono categorie di persone che devono viaggiare almeno a 80 Km/h per contratto ( camionisti , corrieri , rappresentanti ) , se gli va bene , bene , sennò ...
Se ci aggiungi il problema di fermare un tir e i danni che può fare quando si scontra con una vettura ...
E che per fortuna l' inquinamento della Val Padana ha ridotto parecchio la nebbia negli ultimi anni , ieri è stata la prima giornata di nebbia di questo inverno , fino agli anni '80 le giornate così ( e anche peggio di così ) erano moltissime .

_fred_
23-02-2008, 09:47
e se vi trovate davanti le macchine già ferme per incidente avvenuto, con magari le luci che si sono spente con l'urto?
Imho la fate un po' troppo facile, non so sulla a21, ma ieri mattina in provincia di ferrara intravedevi i fari delle macchine d'incontro a meno di 50m...

fa poi effetto notare che tutti quelli che parlano male siano di roma e l'unico che smorza i toni di milano! :D chissà perchè :asd:

veramente, non so in lombardia ma qui da me la mattina in questi giorno ha fatto nebbie che non si vedevano da anni

Anch'io vivo vicino a Ferrara e so cosa significa quando la nebbia forma qual muro che ti impedisce di vedere ad un palmo dal naso; come giustamente diceva Jammed_Death oltre alla distanza di sicurezza bisogna tenere una velocità adeguata; se proprio non ce la si fa ad evitare lo schianto, almeno che l'urto avvenga alle più basse velocità possibili.

Scalor
23-02-2008, 10:33
Vivo al nord, " in mezzo alla nebbia " e il problema è grave, ma se a questa gravità ci mettiamo la scarsa prudenza ecco che il tamponamento non lo evitiamo, se vado in autostrada quando c'è nebbia già c'è un rischio, ma se vado anche forte il rischio aumenta in autostrada la velocità dovrebbe essere regolata alla visuale e alle condizioni atmosferiche ( con la nebbia il bitume è bagnato quindi c'è anche poca aderenza) e non avviene mai e vengo superato da numerosi automobilisti che viaggiano a velocità assurde nelle nebbia anche a 50 60Km\h oltre la mia velocità praticamente viaggiano nel buio, e poi ci scappa l'incidente, anche grave, per forza!

poi ci sono quelli che " ti seguono " e si incollano di dietro cosi se freni di colpo ti arrivano di dietro,

per esempio la Mi-TO è piena di spostamenti di corsia a volte si restringe a 2 corsie, ma le automobili viaggiano sempre alla max velocità e ogni tanto ci scappa l'incidente anche senza nebbia, se poi ci aggiungiamo la nebbia.....
forse in autostrada in caso di nebbia dovrebbero scaglionare le auto che entrano a costo di far code al di fuori dei caselli, ma si garantirebbe la sicurezza. teniamo conto che il problema maggiore non è tanto il primo tamponamento, ma tutte le macchine che non vedono che c'è stato il primo tamponamento e ci vanno contro.

dalle immagini viste alla tv dei rottami mi sembra che quei veicoli andassero a piu di 50 Km\h e un conto è tamponare a 40 50 km\h, ti rompi mezzo ma hai possibilità di rimanere vivo, un altro è tamponare a >80km\h lì devi solo essere fortunato.

forse nelle macchine oltre a tutti gli ammenicoli vari che abbiamo dovrebbero mettere di serie un sensore di ostacolo sarebbe molto utile.

Black Dawn
23-02-2008, 10:40
Purtoppo ci sono categorie di persone che devono viaggiare almeno a 80 Km/h per contratto

Giusto in questo paese possono esistere contratti così imbecilli...

Jammed_Death
23-02-2008, 10:59
Giusto in questo paese possono esistere contratti così imbecilli...

ma quoto...e dove siamo in iraq che bisogna correre per evitare gli attentati? se c'è la nebbia o ghiaccio non si deve correre.

Sinclair63
23-02-2008, 11:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684851 :read: ore 13.30 :O :D

Cfranco
23-02-2008, 11:30
ma quoto...e dove siamo in iraq che bisogna correre per evitare gli attentati? se c'è la nebbia o ghiaccio non si deve correre.
Eh , ma mica c' è scritto che devi correre , c' è scritto solo che "devi consegnare in tot tempo" ... nebbia o non nebbia , col sole e con la neve , quello nel contratto non c' è .
E i disperati si buttano per strada e corrono

Jammed_Death
23-02-2008, 11:33
Eh , ma mica c' è scritto che devi correre , c' è scritto solo che "devi consegnare in tot tempo" ... nebbia o non nebbia , col sole e con la neve , quello nel contratto non c' è .
E i disperati si buttano per strada e corrono

eh lo so ma sindacati e polizia ci sono anche per questo...prendi il cell o la radio del camion, comunichi la situazione e in base alla risposta ti adatti...anche se dopo aver visto camionisti che guidano per più di 24h di fila ci spero poco...un periodo il clima era un elemento "straordinario", se il tempo era così la consegna ritardava...ora invece devi rischiare la vita per il lavoro...

Brolente
23-02-2008, 12:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1684851 :read: ore 13.30 :O :D

è stata più simpatica la mia discussione :ciapet:

Sinclair63
23-02-2008, 12:09
è stata più simpatica la mia discussione :ciapet:

Ma è la mia valida, aperta alle 13.30!! :O :Prrr: :ciapet: :D

Chevelle
23-02-2008, 13:08
Paradossalmente, con la nebbia, il satellitare è molto utile perchè aggiorna, in tempo reale, le condizioni del traffico. Con la nebbia è risultato indispensabile...

xenom
23-02-2008, 13:47
senza contare che abbiamo la macchina piena di carabattole inutili, possibile che con la nebbia non ci siano soluzione tecnologiche per ridurre i rischi?

Infatti io proprio non capisco perché non incominciano a installare radar a ultrasuoni o microonde da mettere sulla parte anteriore della macchina, per calcolare la distanza dalla macchina che precede...
In questo modo anche in condizioni di scarsissima visibilità è possibile sapere la distanza dall'ostacolo che c'è davanti...

mah?

xenom
23-02-2008, 13:51
Eh , ma mica c' è scritto che devi correre , c' è scritto solo che "devi consegnare in tot tempo" ... nebbia o non nebbia , col sole e con la neve , quello nel contratto non c' è .
E i disperati si buttano per strada e corrono

Tra l'altro.. l'avete visto il servizio delle iene sui camionisti? roba da pazzi alcuni si fanno 24 ore quasi filate di guida... :eek:

WhiteBase
23-02-2008, 14:28
Infatti io proprio non capisco perché non incominciano a installare radar a ultrasuoni o microonde da mettere sulla parte anteriore della macchina, per calcolare la distanza dalla macchina che precede...
In questo modo anche in condizioni di scarsissima visibilità è possibile sapere la distanza dall'ostacolo che c'è davanti...

mah?

Honda, BMW, Saab e altri produttori li montano già negli allestimenti di punta di molti modelli di fascia medio-alta... il problema non è che questi dispositivi sono ancora costosetti

xenom
23-02-2008, 14:32
Honda, BMW, Saab e altri produttori li montano già negli allestimenti di punta di molti modelli di fascia medio-alta... il problema non è che questi dispositivi sono ancora costosetti

Eh immaginavo, sulla bmw ho visto anche la visione notturna e adirittura L'HUD... :eek:

cmq un radar a ultrasuoni con portata abbastanza limitata, sui 50 metri, non penso sia così costoso... Un misuratore di distanza a ultrasuoni con portata fino a 10 metri costa una decina d'euro... se la cosa è lineare, un radar che arriva a 50 metri costa massimo 100 euro.
Si potrebbe risparmiare su tecnologie semi-inutili (i tergicristalli per i fari :asd: ) e implementare questa che mi sembra molto + utile...

WhiteBase
23-02-2008, 15:38
Eh immaginavo, sulla bmw ho visto anche la visione notturna e adirittura L'HUD... :eek:

cmq un radar a ultrasuoni con portata abbastanza limitata, sui 50 metri, non penso sia così costoso... Un misuratore di distanza a ultrasuoni con portata fino a 10 metri costa una decina d'euro... se la cosa è lineare, un radar che arriva a 50 metri costa massimo 100 euro.
Si potrebbe risparmiare su tecnologie semi-inutili (i tergicristalli per i fari :asd: ) e implementare questa che mi sembra molto + utile...

beh, se usi gli xeno con i fari sporchi la rifrazione del fascio abbaglia paurosamente chi ti viente incontro, inoltre nel dispositivo radar quello che costa non è il radar in se, quanto tutta l'elettronica che (in caso di avvicinamento rapido ad un ostacolol'impianto varia la risposta dell'impianto frenante, inserisce i pretensionatori cinture ecc)

xenom
23-02-2008, 19:27
beh, se usi gli xeno con i fari sporchi la rifrazione del fascio abbaglia paurosamente chi ti viente incontro, inoltre nel dispositivo radar quello che costa non è il radar in se, quanto tutta l'elettronica che (in caso di avvicinamento rapido ad un ostacolol'impianto varia la risposta dell'impianto frenante, inserisce i pretensionatori cinture ecc)

ah perchè in quelle macchine è tutto automatico? non lo sapevo.. pensavo avvertisse e basta.
Un radar che avverte solamente con un segnale acustico potrebbe già essere sufficiente... un po' come i sensori di parcheggio ma con portata maggiore :D