PDA

View Full Version : Veltroni a TV7-Berlusconi a Matrix


redegaet
22-02-2008, 19:10
Ma è una combinazione? Con tutte le sere che ci sono a disposizione, casualmente mediaset va a controprogrammare l'apparizione sulla rete ammiraglia rai di Veltroni, con una comparsata a casa propria di Berlusconi. Mi sembra un evidente segno di "sofferenza" del silvio nazionale; ma nulla toglie che è un'indecenza, anche se ormai ci beviamo qualunque cosa....:rolleyes:

loncs
22-02-2008, 19:32
In amore come in Guerra tutto è permesso.
Però concordo con la sensazione che Berlusconi un po' se la fa sotto, e preferisce sprecare una sua uscita a Matrix piuttosto che lasciar libero campo a Veltroni.

FastFreddy
22-02-2008, 19:33
Non ho capito cosa c'è di strano...

La settimana scorsa ci son state le stesse trasmissioni ad ospiti invertiti, Berlusconi a TV7 e Veltroni a Matrix.

loncs
22-02-2008, 19:36
Non ho capito cosa c'è di strano...

La settimana scorsa ci son state le stesse trasmissioni ad ospiti invertiti, Berlusconi a TV7 e Veltroni a Matrix.

AH beh allora è normale ...

Non sto scherzando.

Comunque più parlano più mi convincono di non andare a votare.

stbarlet
22-02-2008, 20:23
Non ho capito cosa c'è di strano...

La settimana scorsa ci son state le stesse trasmissioni ad ospiti invertiti, Berlusconi a TV7 e Veltroni a Matrix.


Appunto :mbe:

dasdsasderterowaa
22-02-2008, 20:28
Non ho capito cosa c'è di strano...

La settimana scorsa ci son state le stesse trasmissioni ad ospiti invertiti, Berlusconi a TV7 e Veltroni a Matrix.

Sì, però sarebbe corretto nei confronti del pubblico evitare questi incroci.

Maverick18
22-02-2008, 21:06
«IMPOSSIBILE» SFIDA TV CON VELTRONI - Il Cavaliere (a differenza del leader del Pd che ha dato la sua «disponibilità») apostrofa come «impossibile» l'ipotesi dei confronti tv tra i candidati premier, compreso quello tra lui e Walter Veltroni: «Penso sia impossibile mettere assieme, se i leader saranno otto, 64 scontri televisivi», spiega. Ma a sorpresa chi lancia al capo del Pdl una sfida televisiva è il leader dell'Udc Casini: «Berlusconi - dice il segretario centrista - dopo 14 anni ha gettato la maschera, dimostrando che il suo rapporto con gli elettori e gli alleati risponde solo a una logica padronale». «Sono certo - conclude Casini - che accetterà un dibattito televisivo perché queste cose e molte altre siano chiarite a tutti gli italiani».


8 leader ?

articolo completo qui:http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_22/berlusconi_matrix_ad10e62c-e174-11dc-b2e4-0003ba99c667.shtml

TheMash
22-02-2008, 21:49
8 leader ?

articolo completo qui:http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_22/berlusconi_matrix_ad10e62c-e174-11dc-b2e4-0003ba99c667.shtml

Ho come l'impressione che Casini ci stia dando dentro contro lo psiconano...
Per la serie, io non corro con voi e mò ti sistemo io.
Giustamente, voti che non prendi tu Berlusca, li prendo io.

wanblee
22-02-2008, 22:36
Mi sembra un evidente segno di "sofferenza" del silvio nazionale; ma nulla toglie che è un'indecenza, anche se ormai ci beviamo qualunque cosa....:rolleyes:
Che berlsconi sia preoccupato è evidente.
Veltroni non ne sta sbagliando una ultimamente. Sta portando avanti una campagna elettorale davvero ottima, ogni giorno ne ha una nuova.

Perché berlusconi arrivi a parlare cosa fare in caso di pareggio (http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_22/berlusconi_matrix_ad10e62c-e174-11dc-b2e4-0003ba99c667.shtml) vuol proprio dire che se la sta facendo sotto. In u altro momento non l'avrebbe mai detto :D :D

Marlex
22-02-2008, 23:03
Non ho capito cosa c'è di strano...

La settimana scorsa ci son state le stesse trasmissioni ad ospiti invertiti, Berlusconi a TV7 e Veltroni a Matrix.

c'è di strano che, in un paese realmente democratico, starebbero entrambi NELLA STESSA TRASMISSIONE, l'uno a controbattere direttamente all'altro...

ma noi siamo in italia, e in italia, ne "contradditorio" ne "dibattito" esistono e neppure esisteranno mai.... :rolleyes:

redegaet
22-02-2008, 23:07
Ho come l'impressione che Casini ci stia dando dentro contro lo psiconano...
Per la serie, io non corro con voi e mò ti sistemo io.
Giustamente, voti che non prendi tu Berlusca, li prendo io.

Anche il Silvio ci sta dando dentro con Casini. Ovvio che l'altro risponda.
Non so se avete visto Striscia la notizia stasera. Casini si sta accorgendo di cosa vuol dire non stare più sotto l'ala protettrice del padrone, perchè nonostante ciò che dica berlusca, sono anche trasmissioni come questa a fare politica e a giocare "sporco".

eraser
22-02-2008, 23:13
Berlusconi: "Le corna non sono state mai fatte, non ci sono state"

http://www.silenzi.com/media/blogs/Silenzi.com/berlusconi_corna.jpg

Stava mica sintonizzando l'antenna per la trasmissione in diretta? :fagiano:

TheMash
22-02-2008, 23:14
Anche il Silvio ci sta dando dentro con Casini. Ovvio che l'altro risponda.
Non so se avete visto Striscia la notizia stasera. Casini si sta accorgendo di cosa vuol dire non stare più sotto l'ala protettrice del padrone, perchè nonostante ciò che dica berlusca, sono anche trasmissioni come questa a fare politica e a giocare "sporco".

Meglio, la rivalità li indebolisce certamente dal punto di vista politico.

zuper
22-02-2008, 23:15
Berlusconi: "Le corna non sono state mai fatte, non ci sono state"

http://www.silenzi.com/media/blogs/Silenzi.com/berlusconi_corna.jpg

Stava mica sintonizzando l'antenna per la trasmissione in diretta? :fagiano:

alza il volume...ha detto che le ha fatte e nn lo rifaceva in studio perchè se no lo ribeccavano....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

eraser
22-02-2008, 23:16
alza il volume...ha detto che le ha fatte e nn lo rifaceva in studio perchè se no lo ribeccavano....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Veramente le ultime parole che ha detto sono state:

"quindi le corna non ci sono mai state, quindi no" :D Si sarà incartato alla fine allora :D

zuper
22-02-2008, 23:18
Veramente le ultime parole che ha detto sono state:

"quindi le corna non ci sono mai state, quindi no" :D Si sarà incartato alla fine allora :D

mi pare inutile spendere altri post sulle corna di berlusconi...

e ripeto che se uno dice: "non lo RIfaccio in studio perchè se no mi RIbeccano"...qualcosa vorrà dire....se l'itagliano non mi tradisce

eraser
22-02-2008, 23:21
Ma si, evitiamo va :D

Neo_
22-02-2008, 23:23
Veramente le ultime parole che ha detto sono state:

"quindi le corna non ci sono mai state, quindi no" :D Si sarà incartato alla fine allora :D

ha detto che le stava facendo a un boyscout con cui aveva giocato per dire che non si fanno,perchè lo scout le stava facendo all'amico.
Quest'uomo è un mito,l'enciclopedia vivente della balla megagalattica,Le Sa TUTTE!!!:sofico:

eraser
22-02-2008, 23:24
ha detto che le stava facendo a un boyscout con cui aveva giocato per dire che non si fanno,perchè lo scout le stava facendo all'amico.

Appunto :D

Probabilmente quando alla fine del discorso ha detto quello che ho citato sopra io si stava riferendo al fatto che "non erano dirette al ministro degli esteri" per cui non ci sono mai state.

Ma non spendiamoci piu parole dai :D Si commenta da solo :)

zuper
22-02-2008, 23:28
Appunto :D

Probabilmente quando alla fine del discorso ha detto quello che ho citato sopra io si stava riferendo al fatto che "non erano dirette al ministro degli esteri" per cui non ci sono mai state.

Ma non spendiamoci piu parole dai :D Si commenta da solo :)

ma prima o poi ti decidi se ha detto che le ha fatte o no oppure cambi idea ad ogni post?

redegaet
22-02-2008, 23:32
Ha appena detto che lui è diverso dai professionisti della politica, lui che è imprenditore. Fa il novello lui che fa il politico da "solo" 15 anni, e che si ricandida come presidente del consiglio per la QUINTA VOLTA se non sbaglio.:muro:

Neo_
22-02-2008, 23:32
ma prima o poi ti decidi se ha detto che le ha fatte o no oppure cambi idea ad ogni post?

Non è colpa sua,è lo psiconano che è ambiguo per definizone:ciapet:

eraser
22-02-2008, 23:34
Non è colpa sua,è lo psiconano che è ambiguo per definizone:ciapet:

Ecco, fortuna te almeno che mi hai capito :D Non avevo troppa voglia di riassumere :D

redegaet
22-02-2008, 23:35
Non è colpa sua,è lo psiconano che è ambiguo per definizone:ciapet:

Davvero!! Ha la capacità di dire tutto e il contrario di tutto, in meno di 5 minuti.

gigio2005
22-02-2008, 23:39
UAU...lo spot dei sinistri spagnoli e' avanti di 1000 anni



tornati in studio mentana chiede: bello vero?
b.: stupendo
mentana: e da noi?
b. sbeffeggia dicendo che non si possono fare spot per colpa della sinistra

mentana: silenzio

pubblico: 3 applausi

mentana: le mancano gli spot?

b: in america si fanno solo spot televisivi....la tv e' l'unico mezzo tecnologico per entrare nelle case delle persone...........................
..................................................
..................................................
..................................................



zappa sui piedi rulez....



cosa succede se l'unico mezzo tecnologico utile per entrare nelle case delle persone e' di proprieta' di uno dei candidati?




:muro: :muro: :muro: :muro:

pietro84
22-02-2008, 23:39
cmq non c'è paragone tra i due .
Veltroni è ad un altro livello proprio.

oirad87
22-02-2008, 23:39
Davvero!! Ha la capacità di dire tutto e il contrario di tutto, in meno di 5 minuti.

Voi invece non avete la capacità di capire l'italiano (o fate finta di non averla).
Quello che ha detto in trasmissione è abbastanza chiaro.. se vi diverte ancora parlare delle corna fate pure :D

redegaet
22-02-2008, 23:40
"All'estero pensano che sia al potere perchè ho le televisioni":sofico:
Lo pensano perchè non vedono le nostre televisioni, altrimenti subirebbero anche loro l'indubbio fascino di Fede, belpietro, vespa, mimun, ricci.:D

redegaet
22-02-2008, 23:41
Voi invece non avete la capacità di capire l'italiano (o fate finta di non averla).
Quello che ha detto in trasmissione è abbastanza chiaro.. se vi diverte ancora parlare delle corna fate pure :D

Sulle corna non l'ho sentito, stavo vedendo Veltroni. Però ho sparato a colpo sicuro nel dire che il Silvio si smentisce da solo e ritratta dopo poche ore le dichiarazioni che rilascia, quando non ha un copione già preparato da recitare.:D

oirad87
22-02-2008, 23:42
cosa succede se l'unico mezzo tecnologico utile per entrare nelle case delle persone e' di proprieta' di uno dei candidati?




:muro: :muro: :muro: :muro:

Succede che essendo in uno stato ci sono delle leggi, che vanno rispettate da tutti... ribadisco tutti (rai compresa)
Se facesse più spot di quelli stabiliti ci sarebbe l'autorità giudiziaria a intervenire.. non mi sembra difficile :rolleyes:

eraser
22-02-2008, 23:43
Sulle corna non l'ho sentito, stavo vedendo Veltroni. Però ho sparato a colpo sicuro nel dire che il Silvio si smentisce da solo e ritratta dopo poche ore le dichiarazioni che rilascia, quando non ha un copione già preparato da recitare.:D

tranquillo :) Fortuna vuole che di Matrix esistano le puntate online, così puoi vedere tu stesso (giusto per avere una ulteriore conferma di quello che hai detto).

Ma non fossilizziamoci sull'argomento corna. Questa è una bazzeccola :D

redegaet
22-02-2008, 23:45
Succede che essendo in uno stato ci sono delle leggi, che vanno rispettate da tutti... ribadisco tutti (rai compresa)
Se facesse più spot di quelli stabiliti ci sarebbe l'autorità giudiziaria a intervenire.. non mi sembra difficile :rolleyes:

Succede che se la legge l'ha fatta il proprietario della televisione, dopo trasmette un po' quel ca...o che gli pare.
Succede che se la legge la fa uno che è imputato, dopo il giudice non può giudicare perchè non esiste più il reato, poichè cancellato dall'imputato.:muro:
La sinistra sembra che lo voglia punire, ma lui che fa i porci comodi suoi con i soldi nostri va bene a tutti? I soldi che ha regalato al fratello Paolo con gli incentivi per il decoder me li ricordo bene io, ed erano soldi nostri, che potevano essere spesi diversamente. Oltre a i soldi che non sta facendo mediaset con i canali premium, e a Fede che dovrebbe trasmettere da Marte già da anni.

Neo_
22-02-2008, 23:47
"All'estero pensano che sia al potere perchè ho le televisioni":sofico:
Lo pensano perchè non vedono le nostre televisioni, altrimenti subirebbero anche loro l'indubbio fascino di Fede, belpietro, vespa, mimun, ricci.:D

Aspè adesso la sparo più grossa della tua.

"D'Alema,Rutelli e co sono in politica da 30-40 anni è il vecchio che torna come nuovo,io sono in politica solo da 14"
Per forza prima c'era il tuo caro Craxi,ora devi fare da te in prima persona:sofico:

oirad87
22-02-2008, 23:50
Appunto :D

Probabilmente quando alla fine del discorso ha detto quello che ho citato sopra io si stava riferendo al fatto che "non erano dirette al ministro degli esteri" per cui non ci sono mai state.


Il senso lo hai capito benissimo anche te qual'era..
Però se si vuole "ricamarci" sopra mille disquisizioni fate pure...

redegaet
22-02-2008, 23:50
Aspè adesso la sparo più grossa della tua.

"D'Alema,Rutelli e co sono in politica da 30-40 anni è il vecchio che torna come nuovo,io sono in politica solo da 14"
Per forza prima c'era il tuo caro Craxi,ora devi fare da te in prima persona:sofico:

Questa me l'ero persa. Ma possibile che l'origine di questo pseudo-politico, non faccia ribrezzo ai suoi elettori. Io mi chiedo se lo votano nonostante sappiano come sia giunto in politica (e appoggiato da chi) o se ancora non lo sanno, perchè in tanti anni le televisioni libere e democratiche non l'hanno detto bene. Oddio qualcuno come Santoro, Travaglio e Biagi ci ha provato, ma non ha fatto una bella fine.

redegaet
22-02-2008, 23:53
Il senso lo hai capito benissimo anche te qual'era..
Però se si vuole "ricamarci" sopra mille disquisizioni fate pure...

Infatti non fossilizziamoci sulle corna. Giudicare Berlusconi dalle corna è un po' come quando arrestarono Al Capone per frode fiscale.:asd:
Comunque quando il Silvio dice che lui dava prestigio internazionale e un'immagine di serietà, non so se si riferisce ad episodi del genere.:D

eraser
22-02-2008, 23:55
Il senso lo hai capito benissimo anche te qual'era..
Però se si vuole "ricamarci" sopra mille disquisizioni fate pure...

Certo che l'ho capito, semplicemente mi ha dato fastidio che l'ha detto con tutta la tranquillità di questo mondo e un sorriso smagliante.

Avrei preferito di gran lunga - di seguito alla storia dei boyscout alla quale personalmente non credo ma vabeh, questo è un mio problema - che avesse detto "mi dispiace, purtroppo in effetti ho fatto una cavolata, c'è poco da dire la foto quella è ed è vera".

Invece ha detto "(io non le ho fatte intenzionalmente a lui) per cui le corna non ci sono mai state, quindi no" (questo è quello che ho capito io con quella sua frase conclusiva sull'argomento).

Tutto qua, se hai sbagliato con umiltà ammetti la tua colpa e sei la persona piu apprezzata di questo mondo, non si cercano tutte le scusanti possibili (vedi boyscout, poi la colpa è dei fotografi che sono sempre pronti a scattare).

eraser
22-02-2008, 23:59
Infatti non fossilizziamoci sulle corna. Giudicare Berlusconi dalle corna è un po' come quando arrestarono Al Capone per frode fiscale.:asd:
Comunque quando il Silvio dice che lui dava prestigio internazionale e un'immagine di serietà, non so se si riferisce ad episodi del genere.:D

Ma infatti, non bisogna fossilizzarsi su questo. Il mio era solo un post su questo argomento perché mi aveva fatto sorridere il modo con cui si giustificava, addirittura arrivando a dire alla fine "non l'ho fatto a lui per cui le corna non ci sono mai state".

Tutto qua :)

oirad87
22-02-2008, 23:59
Succede che se la legge l'ha fatta il proprietario della televisione, dopo trasmette un po' quel ca...o che gli pare.

a) esiste l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
b) una cosa del genere non stà ne in cielo ne in terra, se non nella fantasia di qualcuno. Se realemente facesse propaganda ad oltranza sulle sue reti otterrebbe solo l'effetto contrario: cadrebbe nel ridicolo.

La sinistra sembra che lo voglia punire, ma lui che fa i porci comodi suoi con i soldi nostri va bene a tutti? I soldi che ha regalato al fratello Paolo con gli incentivi per il decoder me li ricordo bene io, ed erano soldi nostri, che potevano essere spesi diversamente. Oltre a i soldi che non sta facendo mediaset con i canali premium, e a Fede che dovrebbe trasmettere da Marte già da anni.

Gli incentivi andavano a suo fratello Paolo e a TUTTI i produttori di decoder digitali terrestri.
Mediaset Premium non è finanziata da soldi pubblici, ma da soldi di mediaset. Se non vuoi dare i tuoi soldi ad aziende di Berlusconi, hai la libertà di abbonarti a Sky.
Vogliamo parlare della macchina da guerra "rai 3" che paghiamo realmente tutti quanti con il canone rai trasformato per magia in "tassa di possesso"?
Fede almeno non lo pago di tasca mia.. se non voglio sentirlo cambio canale.. rai 3 invece mi tocca finanziarla volente o nolente...

Maverick18
23-02-2008, 00:02
Tutto qua, se hai sbagliato con umiltà ammetti la tua colpa e sei la persona piu apprezzata di questo mondo, non si cercano tutte le scusanti possibili (vedi boyscout, poi la colpa è dei fotografi che sono sempre pronti a scattare).
:asd:

Ho visto Veltroni, sinceramente non ho capito come intende diminuire le tasse e introdurre un salario minimo. Sicuramente però credo stia facendo più bella figura del Berlusca, che appare in video come un settantenne stanco e ripetitivo.

redegaet
23-02-2008, 00:02
Con sta storia delle corna (di cui davvero non me ne può fregare di meno, visto che sono ben altre le cose che aborro del Silvio nazionale) mi avete fatto venire in mente questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=drtGgg_RAnM
:D

Maverick18
23-02-2008, 00:06
a) esiste l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni


Credo lo sappia bene Fede.


Gli incentivi andavano a suo fratello Paolo e a TUTTI i produttori di decoder digitali terrestri.
Mediaset Premium non è finanziata da soldi pubblici, ma da soldi di mediaset. Se non vuoi dare i tuoi soldi ad aziende di Berlusconi, hai la libertà di abbonarti a Sky.
Vogliamo parlare della macchina da guerra "rai 3" che paghiamo realmente tutti quanti con il canone rai trasformato per magia in "tassa di possesso"?
Fede almeno non lo pago di tasca mia.. se non voglio sentirlo cambio canale.. rai 3 invece mi tocca finanziarla volente o nolente...

Non credo tu possa difendere l'indifendibile.
Mediaset si è formata, ed è quella che è, prima grazie all'amico Craxi, e poi grazie allo stesso Berlusca che è entrato in politica per uscire dai suoi guai.
Rete4 trasmette abusivamente principalmente(non esclusivamente però) grazie al governo Berlusconi.
E....
..mi sono stancato di ripetere sempre le stesse cose...non dico altro...tanto non serve a nulla...:mbe:

redegaet
23-02-2008, 00:09
a) esiste l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
b) una cosa del genere non stà ne in cielo ne in terra, se non nella fantasia di qualcuno. Se realemente facesse propaganda ad oltranza sulle sue reti otterrebbe solo l'effetto contrario: cadrebbe nel ridicolo.

Gli incentivi andavano a suo fratello Paolo e a TUTTI i produttori di decoder digitali terrestri.
Mediaset Premium non è finanziata da soldi pubblici, ma da soldi di mediaset. Se non vuoi dare i tuoi soldi ad aziende di Berlusconi, hai la libertà di abbonarti a Sky.
Vogliamo parlare della macchina da guerra "rai 3" che paghiamo realmente tutti quanti con il canone rai trasformato per magia in "tassa di possesso"?
Fede almeno non lo pago di tasca mia.. se non voglio sentirlo cambio canale.. rai 3 invece mi tocca finanziarla volente o nolente...

Scusa ma se persino la corte europea ha detto che Berlusconi e Fede sono anni che trasmettono ILLEGALMENTE su frequenze che non spettano loro, secondo te Berlusconi rispetta l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni? Ha destituito e aggirato organi ben più importanti di questo paese.
Peccato che al momento della legge del digitale terrestre Paolo era uno dei maggiori produttori di decoder, che strana coincidenza.
Peccato che senza questa legge mediaset premium non sarebbe esistita e quindi nemmeno le vagonate di soldi che sta facendo adesso.
Questa che rai3 sia di sinistra è una diceria che nasce dal fatto di controbilanciare Fede e altre trasmissioni sfacciatamente faziose di mediaset. Basta vedere i reclami che ci sono contro Fede e quelli contro rai3, anzi dimenticavo, Fede già per il fatto di comparirmi su rete4 compie già un atto illegale, o che almeno dovrebbe essere illegale se il suo superiore non si fosse fatto l'ennesima legge ad personam.
E infine vienimi a dire che trasmissioni come Striscia la Notizia, Studio aperto, il Tg5 dopo che ha defenestrato Mentana sono imparziali....quando invece fanno un lavaggio del cervello subdolo, perchè molto meno evidente di quello plateale e spudorato del Tg4.

redegaet
23-02-2008, 00:15
Credo lo sappia bene Fede.



Non credo tu possa difendere l'indifendibile.
Mediaset si è formata, ed è quella che è, prima grazie all'amico Craxi, e poi grazie allo stesso Berlusca che è entrato in politica per uscire dai suoi guai.
Rete4 trasmette abusivamente principalmente(non esclusivamente però) grazie al governo Berlusconi.
E....
..mi sono stancato di ripetere sempre le stesse cose...non dico altro...tanto non serve a nulla...:mbe:

Non capisco neanch'io come la gente faccia a non capire. Le tv Berlusconi se le è fatte grazie a Craxi e agli agganci politici. Venuti meno questi agganci era nella m... ed è dovuto scendere in prima persona in campo. Altro che per salvarci dai comunisti.... mediaset nel 1993 aveva 5000 miliardi debiti, sull'orlo del fallimento, lui che fa l'industriale vincente. Certo facendo sia il giocatore che l'arbitro è facile fare i soldi, son capace anch'io.

E sono stanco anch'io di tornare a parlare delle sue sfortunatissime amicizie con mafiosi, con gente collusa; che ci può fare lui se è sfortunato nello scegliere gli stallieri.:read:
Purtroppo finchè la destra non si libera di questo simpatico personaggio, tutto il paese va a fondo, trascinato da lui che pensa solo ai suoi interessi personali, a come aumentare gli utili di mediaset e ad evitarsi la galera. Peccato che gente come Fini anzichè dargli una spallata continui a farne lo zerbino.

Neo_
23-02-2008, 00:19
a) esiste l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
b) una cosa del genere non stà ne in cielo ne in terra, se non nella fantasia di qualcuno. Se realemente facesse propaganda ad oltranza sulle sue reti otterrebbe solo l'effetto contrario: cadrebbe nel ridicolo.



Gli incentivi andavano a suo fratello Paolo e a TUTTI i produttori di decoder digitali terrestri.
Mediaset Premium non è finanziata da soldi pubblici, ma da soldi di mediaset. Se non vuoi dare i tuoi soldi ad aziende di Berlusconi, hai la libertà di abbonarti a Sky.
Vogliamo parlare della macchina da guerra "rai 3" che paghiamo realmente tutti quanti con il canone rai trasformato per magia in "tassa di possesso"?
Fede almeno non lo pago di tasca mia.. se non voglio sentirlo cambio canale.. rai 3 invece mi tocca finanziarla volente o nolente...

Ahi ahi ahi Signora Longari...come direbbe il caro vecchio Mike...(giusto per scomodare un dipendente illustre dello psiconano)
Sei proprio sicuro di non finanziare Mediaset?Potrei portarti diversi esempi di come sia tu che io e tutti quelli che stanno postando in questa discussione abbiamo finanziato le televisioni cosidette "private",tra le quali non so se hai sentito parlare di una certa legge Tremonti...
Ahi ahi ahi...
e qui chiudo,perche non mi pare il caso di andare oltre.;)

oirad87
23-02-2008, 09:50
Credo lo sappia bene Fede.



Non credo tu possa difendere l'indifendibile.
Mediaset si è formata, ed è quella che è, prima grazie all'amico Craxi, e poi grazie allo stesso Berlusca che è entrato in politica per uscire dai suoi guai.
Rete4 trasmette abusivamente principalmente(non esclusivamente però) grazie al governo Berlusconi.
E....
..mi sono stancato di ripetere sempre le stesse cose...non dico altro...tanto non serve a nulla...:mbe:

Tutte le volte che si inizia a parlare di qualcosa che riguarda mediaset (qui si parlava di spot elettorali) è allucinante si debba sempre tirare in ballo vita-morte-miracoli di berlusconi..
Io personalmente trovo già assurda la legge "maccanico" del 1997.
Lo stato, dopo che un'azienda privata è nata e dà lavoro a migliaia di persone, si inventa che 3 reti in mano a un privato non vanno bene, due invece sì..
Viva la libertà di impresa.


Peccato che al momento della legge del digitale terrestre Paolo era uno dei maggiori produttori di decoder, che strana coincidenza.

Nel periodo gennaio-luglio 2005, la quota di mercato dell'Amstrad nel digitale terrestre è pari al 6,9%. Quella degli altri produttori,quindi, 93,1%.
Usa google e scoprirai questi dati..

Questa che rai3 sia di sinistra è una diceria che nasce dal fatto di controbilanciare Fede e altre trasmissioni sfacciatamente faziose di mediaset.

:asd:
Dopo questa affermazione evito di postare la mia opinione tanto è tutto tempo perso...

oirad87
23-02-2008, 10:00
Ultima cosa che mi era sfuggita dal multiquote:

Purtroppo finchè la destra non si libera di questo simpatico personaggio, tutto il paese va a fondo, trascinato da lui che pensa solo ai suoi interessi personali, a come aumentare gli utili di mediaset e ad evitarsi la galera. Peccato che gente come Fini anzichè dargli una spallata continui a farne lo zerbino.

Per tua informazione nell'ultimo anno e mezzo c'è stato al governo Prodi, non Berlusconi :asd:

blamecanada
23-02-2008, 10:01
Rai tre è l'unico canale RAI che ogni tanto propone qualcosa di decente. Sí, è quello il male della televisione italiana :doh:.

stbarlet
23-02-2008, 10:01
Tutte le volte che si inizia a parlare di qualcosa che riguarda mediaset (qui si parlava di spot elettorali) è allucinante si debba sempre tirare in ballo vita-morte-miracoli di berlusconi..
Io personalmente trovo già assurda la legge "maccanico" del 1997.
Lo stato, dopo che un'azienda privata è nata e dà lavoro a migliaia di persone, si inventa che 3 reti in mano a un privato non vanno bene, due invece sì..
Viva la libertà di impresa.



Non so se sei qui a prendere per i fondelli.. ma non so se ti han mai raccontato, che le frequenze su scala nazionale sono quelle, e proprio per tutelare lo stesso libero mercato che Mr B. tanto anela, deve esserci un tetto al numero di reti per uno stesso propietario, altrimenti diventa un monopolio .

Oltretutto, le tre televisioni che gli fanno capo, costituiscono un enorme conflitto di interessi, visto che puoi manipolare i pensieri della gente, dando informazioni truffaldine, o tacendole.

oirad87
23-02-2008, 10:09
Non so se sei qui a prendere per i fondelli.. ma non so se ti han mai raccontato, che le frequenze su scala nazionale sono quelle, e proprio per tutelare lo stesso libero mercato che Mr B. tanto anela, deve esserci un tetto al numero di reti per uno stesso propietario, altrimenti diventa un monopolio .

Oltretutto, le tre televisioni che gli fanno capo, costituiscono un enorme conflitto di interessi, visto che puoi manipolare i pensieri della gente, dando informazioni truffaldine, o tacendole.

Le frequenze a disposizione mi pare siano 11.
3/11 --> monopolio
2/11 --> tutto ok
Hai una strana concezione del termine "monopolio" :rolleyes:

stbarlet
23-02-2008, 10:18
Le frequenze a disposizione mi pare siano 11.
3/11 --> monopolio
2/11 --> tutto ok
Hai una strana concezione del termine "monopolio" :rolleyes:

il tetto al numero delle reti è solo UNO degli interventi che devi mettere in atto.

SoleNeve
23-02-2008, 10:20
Lo stato, dopo che un'azienda privata è nata e dà lavoro a migliaia di persone, si inventa che 3 reti in mano a un privato non vanno bene, due invece sì..
Viva la libertà di impresa.
Quando leggo queste affermazioni capisco perché in Italia ci troviamo, unici al mondo, in questa situazione paradossale.

Il problema probabilmente è che i principi della democrazia non vengono insegnati nelle scuole...

Allora, per l'ennesima volta.

Su cosa si basa una democrazia sana? Sulla separazione dei poteri e sul controllo dell'operato del parlamento da parte della popolazione. In teoria se una legislatura ha fatto cose buone, verrà rieletta, altrimenti no.

Come avviene questo controllo? Tramite l'informazione. Si capisce bene che, affinché la democrazia funzioni, l'informazione sul reale operato dei governanti deve essere facilmente accessibile a tutti. (Su come questo possa avvenire si può discutere)

In ogni caso la democrazia non può funzionare correttamente quando la maggior parte del potere informativo è nelle mani di una sola persona. Se poi questa persona si candida anche a governare, ci allontaniamo totalmente dal principio base esposto sopra.

E' vero che l'informazione avviene anche tramite i giornali ed altri mezzi, ma la televisione resta la principale fonte.

Nota che il mio è un discorso completamente neutro e lo farei anche se le parti fossero invertite.

cocis
23-02-2008, 10:26
berlusconi .: se pareggiamo governo li larghe intese

:sofico: :ciapet: :stordita: :Prrr: :read:

Maverick18
23-02-2008, 10:46
Tutte le volte che si inizia a parlare di qualcosa che riguarda mediaset (qui si parlava di spot elettorali) è allucinante si debba sempre tirare in ballo vita-morte-miracoli di berlusconi..


Se non fosse mai stato indagato e se Mediaset fosse pulita, sta tranquillo che nessuno perderebbe tempo a parlarne.


Io personalmente trovo già assurda la legge "maccanico" del 1997.
Lo stato, dopo che un'azienda privata è nata e dà lavoro a migliaia di persone, si inventa che 3 reti in mano a un privato non vanno bene, due invece sì..
Viva la libertà di impresa.


A me sinceramente poco importa il numero di reti, mi basta che la legge venga rispettata, e che ci sia libera informazione. Anche se Mediaset da da mangiare a molte persone, non significa che possa fregarsene delle leggi.
Quello che molti vogliono far capire è che non ce la sia ha a male con Berlusconi o Mediaset per una sorta di antipatia o invidia, come molti in malafede vogliono far credere.
Libertà d'impresa non significa mi faccio le leggi che voglio.

redegaet
23-02-2008, 11:14
Per tua informazione nell'ultimo anno e mezzo c'è stato al governo Prodi, non Berlusconi :asd:

C'è poco da ridere. Se dal 2001 al 2006 Berlusconi e Tremonti ci hanno affamato (e nei Tg non si diceva niente della situazione reale del Paese, perchè aveva in mano i media lo psiconano), Prodi poteva fare ben poco in un anno e mezzo, se non quello di iniziare ad invertire il trend negativo. Peccato che appena è andato al Governo Prodi, improvvisamente Fede si è accorto che non si arriva più neanche alla terza settimana in Italia, mentre prima con Berlusconi sembrava di stare nel Paese del bengodi...
Poi non dico che Prodi non potesse fare di più, non ho le fette di salame sugli occhi come vuoi far credere, come non dico che a causa di questa situazione grave in cui versiamo la pressione fiscale con Prodi non è diminuita di un euro (e se è per questo non era diminuita nemmeno con Berlusconi, in 5 anni, come lui vuole farci credere). Però qualche segnale positivo su come si amministra un Paese c'era: lotta all'evasione per poter pagari tutti meno tasse, anzichè condoni per i furbetti; avanzo primario in attivo, a differenza del governo Berlusconi, con cui era a saldo negativo.... e potrei dirne tante altre.
Riassumendo se siamo in cattive acque è in minima parte colpa del governo attuale, ma i Belpietro, i Fede, i Giordano si sono svegliati adesso a vedere in che condizioni ha ridotto l'Italia il loro padrone, chissà come mai...:read:

Cisto
23-02-2008, 11:36
Pdl, Berlusconi: mai detto di essere per larghe intese
ROMA (Reuters) - Il leader del Pdl Silvio Berlusconi ha smentito oggi di aver detto di essere a favore di una larga intesa per governare il paese in caso di un risultato elettorale simile a quello del 2006.
"Leggendo i giornali sembra che ieri a Matrix abbia detto di essere per le larghe intese. Lo smentisco, sono qui per vincere e avere una larga maggioranza in grado di governare", ha detto Berlusconi, parlando a Roma ad un convegno dei popolari liberali di Carlo Giovanardi.
Ieri Berlusconi, rispondendo alla domanda di Enrico Mentana a Matrix se, nel caso di vittoria risicata, il Pdl preferirebbe fare un'alleanza con l'Udc o il Pd, l'ex premier ha risposto che "il Paese ha bisogno di una vasta concordia".
"Se il risultato (del voto) fosse vicino a quello di due anni fa, come allora proposi alla sinistra la possibilità di una grande coalizione, non avremmo nessuna esitazione a ripetere ciò, anche se avessimo noi la maggioranza", ha detto Berlusconi, durante la registrazione di Matrix.
© Reuters 2008. All rights reserved.
08-02-23 - 12:15


sono stato frainteso :O

redegaet
23-02-2008, 11:53
sono stato frainteso :O

Come volevasi dimostrare.:read: :asd:
S'è reso conto che dava un'indicazione di sicurezza a dire una cosa del genere e ha smentito. Ma anche il fatto di non volere il duello con Veltroni, mi fa pensare che sta iniziando ad avere paura.:)

Marlex
23-02-2008, 12:40
berlusconi .: se pareggiamo governo li larghe intese

:sofico: :ciapet: :stordita: :Prrr: :read:


tzè...

ha già smentito... :asd:

onesky
23-02-2008, 13:11
su matrix quello che mi ha fatto schifo non è berlusconi.. è mentana! non ho piene le scatole di questi pseudo-giornalisti da rai a mediaset che ridacchiano e scherzano con i politici di turno evitando accuratamente di fare domande scomode. Sui giornali idem.

Quando finalmente avremo una legge sul conflitto di interessi e abolito il finanziamento pubblico ai giornali forse avremo anche noi l'onore di qualche water-gate.

kaysersoze
24-02-2008, 14:09
Tutte le volte che si inizia a parlare di qualcosa che riguarda mediaset (qui si parlava di spot elettorali) è allucinante si debba sempre tirare in ballo vita-morte-miracoli di berlusconi..
Io personalmente trovo già assurda la legge "maccanico" del 1997.
Lo stato, dopo che un'azienda privata è nata e dà lavoro a migliaia di persone, si inventa che 3 reti in mano a un privato non vanno bene, due invece sì..
Viva la libertà di impresa.



Nel periodo gennaio-luglio 2005, la quota di mercato dell'Amstrad nel digitale terrestre è pari al 6,9%. Quella degli altri produttori,quindi, 93,1%.
Usa google e scoprirai questi dati..



:asd:
Dopo questa affermazione evito di postare la mia opinione tanto è tutto tempo perso...



La legge che ti piaccia o meno va rispettata altrimneti finiamo nel'anarchia!!!!

Questo per ribadire come stanno le cose:

La Corte Costituzionale con sentenza del 1988 stabilì l'illegittimità della concentrazione dei mezzi d'informazione[1].

L'articolo 15, comma quarto, della Legge 6 agosto 1990 n. 223[2] vieta a un privato di controllare più del "25 per cento del numero di reti nazionali previste" e comunque non più di tre reti radiotelevisive, e soprattutto lo vieta a un editore di testate giornalistiche.
Dal momento dell'acquisto da parte di Fininvest della Mondadori e di Rete 4 si continua a discutere della legittimità per Retequattro di trasmettere, e di farlo per via analogica.

Una successiva sentenza della Corte Costituzionale dell'anno 1994 stabilì che proprio questo comma della Legge 6 agosto 1990 n. 223 era incostituzionale (per violazione dell'articolo 21 della Costituzione) e sollecitò il legislatore al fine di trovare una soluzione definitiva entro e non oltre l’agosto 1996, rispettando l'auspicio di aumentare il pluralismo informativo[3]. Secondo la sentenza la legge del 1990 non risolveva i problemi di concentrazione evidenziati dalla precedente sentenza del 1988, in quanto le 3 reti possibili, su un massimo di 12 di cui 9 date in concessione ai privati, avrebbero continuato a permettere ad un unico soggetto (la cui situazione era già stata definita incostituzionale precedentemente) di controllare un terzo delle reti, ma anzi li aggravava, perché, in una situazione in cui vi è già una "posizione dominante", fissando a 9 le reti usabili dai privati, rispetto all'assenza di limiti precedenti alla legge, si tiene "fuori dalla categoria dei soggetti privati concessionari [...] ogni ulteriore emittente nazionale non utilmente collocata in graduatoria", impedendo quindi l'accesso a possibili nuovi concorrenti che porterebbero un maggiore pluralismo.

..........................


qui trovi l'articolo completo http://it.wikipedia.org/wiki/Lodo_Retequattro


Ogni giustificazione è assolutamente inopportuna e superflua!!!!:read: :read: