View Full Version : L'incredibile lentezza di Vista...
Premesse:
1) hw in uso:
Asus P4C800-E Deluxe
P4 3,2
DDR 400 (3Gb)
Geforce 7600 GT
2) ho letto i 3d sull'ibernazione e ho già provveduto
Ora, fatte le dovute premesse, devo purtroppo constatare che Vista mi esaurisce...
Ad ogni banale richiesta, anche la semplice apertura di cartelle, ci mette una vita, è come se usassi un computer in remoto con un 56K :cry:
Dato che pare qui ci sia gente che ha speso gli ultim mesi ad analizzare e perfezionare le performance di Vista, se c'è qualcuno che può aiutarmi a dare una "sveltita" chiedo umilmente aiuto, pronta a prostrarmi ai piedi di chi saprà fornirmelo ed eventualmente ricompensarlo in maniera congrua :sofico:
Scherzi a parte, davvero non so più cosa inventarmi... :help:
disinformatico
22-02-2008, 20:35
ciao,
quali e quanti software di sicurezza usi?
re_romano_alex
22-02-2008, 20:38
Hai Avast come antivirus?
Se no, quale?
Ho Kaspersky e Prevx.
Avevo outpost e Avira, ma con l'oupost era anche peggio...
ah, fra l'altro ho provato a cambiare le impostazioni del prefetch tramite tweakvi, ma non ci sono riuscita :stordita:
Vista alla massima velocità si ottiene seguendo questi semplici passi:
1. Lasciare tutto di default. Non disabilitare servizi e fare ottimizzazioni con porcherie come Tweakmiononno etc. e non usare RegSeeker, RegCleaner e altre schifezze. Al limite limite solo CCleaner che ci va leggero e comunque controlla e capisci sempre bene cosa vai a levare se vuoi fare la pulizia delle chiavi di registro selezionate....
2. Impostare Defender con controllo Settimanale e Veloce. Non Quotidiano e Completo come di default.
3. Usare Avira AntiVir come AV perché è leggerissimo e non intacca le prestazioni di Vista o servizi come il Superfetch. Questo punto in particolare è fondamentale per avere Vista veloce: quasi tutti gli AV ne affossano le prestazioni chi più (Norton, Kaspersky...), chi meno (AVG7.5, Avast...).
Niente FW di 3ze parti e niente PrevX o altri software ridondanti.
4. Prova a vedere con Defender che programmi ti carica all'avvio (Gestione software) e disabilita e disinstalla magari schifezze del produttore.
BASTA.
Io ho il misero portatile in firma (passa sopra il mouse) e Vista è decisamente veloce.
Ho Kaspersky e Prevx.
accoppiata pesante....:(
disinformatico
23-02-2008, 09:11
ciao,
a me non risulta che prevx sia compatibile con vista, semprechè tu non abbia installato la versione beta. oltretutto, come giustamente ti fanno notare, prevx non va assolutamente d'accordo con il kasp, oltre ad essere inutile in ausilio a quest'ultimo.
accoppiata pesante....:(
In effetti potrebbero essere loro la causa del rallentamento. Come prova potresti disabilitarli per un attimo e vedere se c'è qualche miglioramento nelle prestazioni.
Come alternativa consiglio anche io AntiVir.
Vista alla massima velocità si ottiene seguendo questi semplici passi:
1. Lasciare tutto di default. Non disabilitare servizi e fare ottimizzazioni con porcherie come Tweakmiononno etc. e non usare RegSeeker, RegCleaner e altre schifezze. Al limite limite solo CCleaner che ci va leggero e comunque controlla e capisci sempre bene cosa vai a levare se vuoi fare la pulizia delle chiavi di registro selezionate....
2. Impostare Defender con controllo Settimanale e Veloce. Non Quotidiano e Completo come di default.
3. Usare Avira AntiVir come AV perché è leggerissimo e non intacca le prestazioni di Vista o servizi come il Superfetch. Questo punto in particolare è fondamentale per avere Vista veloce: quasi tutti gli AV ne affossano le prestazioni chi più (Norton, Kaspersky...), chi meno (AVG7.5, Avast...).
Niente FW di 3ze parti e niente PrevX o altri software ridondanti.
4. Prova a vedere con Defender che programmi ti carica all'avvio (Gestione software) e disabilita e disinstalla magari schifezze del produttore.
BASTA.
Io ho il misero portatile in firma (passa sopra il mouse) e Vista è decisamente veloce.
Quoto con hexaae ed aggungerei anche di togliere la deframmentazione settimanale e la esegui quando vuoi tu.
dobermann80
23-02-2008, 12:11
Io più dico che vista è + lento di xp e più mi danno contro!
Sempre più persone lo dicono!
Anche disattivando l'indicizzazione, l'interfaccia aero e la sidebar vista rimane molto molto :muro: molto più lento del suo predecessore cioè xp!
Speriamo che con il sp1 le cose cambieranno! :ciapet:
@dobermann80
È la cosa più sbagliata disabilitare servizi e altro sotto Vista perché lo rallenti.
Moltissime persone che lo dicono non capiscono un'H di sistemi operativi e non lo sanno manco usare Vista. Oltre a usare magari AV tipo Kaspersky, Norton, Avast o AVG che lo rallentano inutilmente...
È veloce sul mio misero portatile in firma, figuriamoci...
@zapppa
..o usate Avira AntiVir che non pesa su Vista (provato sia con, che senza) :)
@Kubrick
No, il defrag settimanale va mantenuto. In questo modo lo gestisce l'OS e non ti devi preoccupare più della deframmentazione dell'HD. Molti inoltre non sanno che se per es. il mercoledì sera non accendi il PC non è che non ti fa più il defrag ma continuerà successivamente.... Insomma è tutto gestito in automatico proprio per dimenticarsene e per mantenere la deframmentazione del disco sempre a livelli molto bassi. Ti libera da un pensiero inutile.
Inoltre, farla manuale 1 volta al mese per es. è peggio: il disco avrà raggiunto livelli di deframmentazioni più elevati e a farla ci metterà di più. La miglior soluzione è il defrag automatico e continuo in background e a bassa priorità di Vista.
Ricordo infine, dato che c'è un sacco di gente esaurita per la deframmentazione ;), che è inutile eseguirla quando si è al di sotto del 10-15% e non migliora le prestazioni del disco.
Da un lato hai ragione, questo strumento è fatto per eseguirla in automatico e dimenticarsene, ma inizialmente quando non sapevo che c'era questa deframmentazione automatica sentivo ruminare pesantemente il mio hd ma non riuscivo a capire di cosa si trattasse.
Ma proprio in quel momento avevo bisogno di lavorarci pesantemente col pc, e ricordo che le prestazioni ne risentirono.
No non può essere (funziona in idle e a bassa priorità mettendosi quasi in pausa in caso di azioni utente), doveva essere altro e non il defrag di Vista...
Vista alla massima velocità si ottiene seguendo questi semplici passi:
1. Lasciare tutto di default. Non disabilitare servizi e fare ottimizzazioni con porcherie come Tweakmiononno etc. e non usare RegSeeker, RegCleaner e altre schifezze. Al limite limite solo CCleaner che ci va leggero e comunque controlla e capisci sempre bene cosa vai a levare se vuoi fare la pulizia delle chiavi di registro selezionate....
2. Impostare Defender con controllo Settimanale e Veloce. Non Quotidiano e Completo come di default.
3. Usare Avira AntiVir come AV perché è leggerissimo e non intacca le prestazioni di Vista o servizi come il Superfetch. Questo punto in particolare è fondamentale per avere Vista veloce: quasi tutti gli AV ne affossano le prestazioni chi più (Norton, Kaspersky...), chi meno (AVG7.5, Avast...).
Niente FW di 3ze parti e niente PrevX o altri software ridondanti.
4. Prova a vedere con Defender che programmi ti carica all'avvio (Gestione software) e disabilita e disinstalla magari schifezze del produttore.
BASTA.
Io ho il misero portatile in firma (passa sopra il mouse) e Vista è decisamente veloce.
Allora, faccio una specie di check list:
1) Ho usato il tweakvi solo per poche piccole cose, tipo levare la freccetta dai collegamenti sul desktop e poco altro. Consigli di resettare tutto a default?
2) Il defender l'ho disabilitato. Rompeva.
3) ok per l'antivirus, ma il firewall? Kaspersky fa entrambi (ho internet security)
4) la lista di startup è sempre la prima cosa che verifico. Ma qui non si tratta di un problema solo di avvio: anche l'esplora risorse è lentissimo.
ciao,
a me non risulta che prevx sia compatibile con vista, semprechè tu non abbia installato la versione beta. oltretutto, come giustamente ti fanno notare, prevx non va assolutamente d'accordo con il kasp, oltre ad essere inutile in ausilio a quest'ultimo.
In effetti potrebbero essere loro la causa del rallentamento. Come prova potresti disabilitarli per un attimo e vedere se c'è qualche miglioramento nelle prestazioni.
Come alternativa consiglio anche io AntiVir.
Il Kaspersky è internet security, non antivirus.
E non mi risultano conflitti.
Prevx l'ho rimesso da poco giusto perchè ho la licenza per altri 10 mesi (che dite, posso chiedere il rimborso? :D ) ma posso tranquillamente levarlo.
C'è la versione per vista, comunque ;)
Levate gli antivirus...
della serie "porte aperte alla renault?" :D
@dobermann80
È la cosa più sbagliata disabilitare servizi e altro sotto Vista perché lo rallenti.
Moltissime persone che lo dicono non capiscono un'H di sistemi operativi e non lo sanno manco usare Vista. Oltre a usare magari AV tipo Kaspersky, Norton, Avast o AVG che lo rallentano inutilmente...
È veloce sul mio misero portatile in firma, figuriamoci...
@zapppa
..o usate Avira AntiVir che non pesa su Vista (provato sia con, che senza) :)
@Kubrick
No, il defrag settimanale va mantenuto. In questo modo lo gestisce l'OS e non ti devi preoccupare più della deframmentazione dell'HD. Molti inoltre non sanno che se per es. il mercoledì sera non accendi il PC non è che non ti fa più il defrag ma continuerà successivamente.... Insomma è tutto gestito in automatico proprio per dimenticarsene e per mantenere la deframmentazione del disco sempre a livelli molto bassi. Ti libera da un pensiero inutile.
Inoltre, farla manuale 1 volta al mese per es. è peggio: il disco avrà raggiunto livelli di deframmentazioni più elevati e a farla ci metterà di più. La miglior soluzione è il defrag automatico e continuo in background e a bassa priorità di Vista.
Ricordo infine, dato che c'è un sacco di gente esaurita per la deframmentazione ;), che è inutile eseguirla quando si è al di sotto del 10-15% e non migliora le prestazioni del disco.
Perchè disabilitare servizi su vista lo rallenta?
E allora tutte le guide su come velocizzare vista che consigliano di disabilitare servizi inutili? Hanno TUTTI torto? :mbe:
Per quanto riguarda il defrag settimanale: non ricordo di averci messo mai mano, ma non ho una pianificazione per il defrag settimanale, di questo sono certa. Non oso pensare a cosa accadrebbe poi se mettessi una deframmentazione continua in background...
Allora, faccio una specie di check list:
1) Ho usato il tweakvi solo per poche piccole cose, tipo levare la freccetta dai collegamenti sul desktop e poco altro. Consigli di resettare tutto a default?
2) Il defender l'ho disabilitato. Rompeva.
3) ok per l'antivirus, ma il firewall? Kaspersky fa entrambi (ho internet security)
4) la lista di startup è sempre la prima cosa che verifico. Ma qui non si tratta di un problema solo di avvio: anche l'esplora risorse è lentissimo.
1. Assolutamente sì e dimenticati di quei pericolosi programmi.
2. No Defender fa molte cose e utili oltre alla sua funzione di anti-malware/spyware, piuttosto studiatelo e impara a conoscerlo.
3. Non necessiti di FW, quello di Vista fà il suo porco lavoro e ti chiede se vuoi abilitare o no un'applicazione che tenta di ricevere dati dall'esterno. Purtroppo i FW degli AV fanno tipicamente pena (causano anche crash o malfunzionamenti di programmi di chat, IE7 etc.). Comodo e gli altri ho letto che possono rallentare molto la navigazione. Meglio tenere quello di Vista che fa quello che deve e non ha bachi rilevati in 1 anno intero da quando è uscito. Il FW di Vista, che è stato riscritto, non ha niente a che vedere con quello di XP, dove eri giustamente abituata a levarlo in favore di uno esterno. Puoi anche configurarlo tramite 'Start/Strumenti di Amministrazione/Windows Firewall con protezione avanzata'. Perché farsi del male quindi? ;) Se poi magari usi anche un router con FW hardware, a maggior ragione...
4. Appunto... sono sicuramente l'AV, FW e altro che ti affossano le prestazioni...
disinformatico
23-02-2008, 15:12
Il Kaspersky è internet security, non antivirus.
E non mi risultano conflitti.
Prevx l'ho rimesso da poco giusto perchè ho la licenza per altri 10 mesi (che dite, posso chiedere il rimborso? :D ) ma posso tranquillamente levarlo.
C'è la versione per vista, comunque ;)
ha, si tratta di prevx csi, pensavo fosse prevx 2,:stordita: quindi lo puoi tenere dato che non ha il controllo in tempo reale. uso anch'io il kis 7 sul nuovo pc e non è pesantissimo, anzi... i livelli di sicurezza dell'antivirus li tengo settati al minimo. vista sul mio vecchio pc, che era configurato all'incirca come il tuo (un giga di ram) sempre con il kis, andava come una scheggia.
ha, si tratta di prevx csi, pensavo fosse prevx 2,:stordita: quindi lo puoi tenere dato che non ha il controllo in tempo reale. uso anch'io il kis 7 sul nuovo pc e non è pesantissimo, anzi... i livelli di sicurezza dell'antivirus li tengo settati al minimo. vista sul mio vecchio pc, che era configurato all'incirca come il tuo (un giga di ram) sempre con il kis, andava come una scheggia.
No, non è il csi, è il prevx2
1. Assolutamente sì e dimenticati di quei pericolosi programmi.
2. No Defender fa molte cose e utili oltre alla sua funzione di anti-malware/spyware, piuttosto studiatelo e impara a conoscerlo.
3. Non necessiti di FW, quello di Vista fà il suo porco lavoro e ti chiede se vuoi abilitare o no un'applicazione che tenta di ricevere dati dall'esterno. Purtroppo i FW degli AV fanno tipicamente pena (causano anche crash o malfunzionamenti di programmi di chat, IE7 etc.). Comodo e gli altri ho letto che possono rallentare molto la navigazione. Meglio tenere quello di Vista che fa quello che deve e non ha bachi rilevati in 1 anno intero da quando è uscito. Il FW di Vista, che è stato riscritto, non ha niente a che vedere con quello di XP, dove eri giustamente abituata a levarlo in favore di uno esterno. Puoi anche configurarlo tramite 'Start/Strumenti di Amministrazione/Windows Firewall con protezione avanzata'. Perché farsi del male quindi? ;) Se poi magari usi anche un router con FW hardware, a maggior ragione...
4. Appunto... sono sicuramente l'AV, FW e altro che ti affossano le prestazioni...
onestamente trovo che i tuoi punti siano alquanto personali ed opinabili... non fosse altro che perchè, come ho già scritto, in tantissimi, e non certo niubbi, consigliano diversamente.
Non ho nessuna intenzione di riabilitare nè il defender nè il firewall di vista, fra l'altro.
Mi hanno sempre e solo dato problemi.
:D onestamente trovo che i tuoi punti siano alquanto personali ed opinabili... non fosse altro che perchè, come ho già scritto, in tantissimi, e non certo niubbi, consigliano diversamente.
Non ho nessuna intenzione di riabilitare nè il defender nè il firewall di vista, fra l'altro.
Mi hanno sempre e solo dato problemi.
allora,, dato che ti vedo in queste sezioni per la prima volta:D fai così:
disabilita defender.
Lascia un solo AV (kaspersky 07 a mio avviso è divenuto un mattone terrificante...) e un solo FW (se hai un router) usa in accoppiata quello di sistema (è + che valido comunque...nè..).
SE devi installare KIS 07 perchè pagato NON installare il modulo FW! (o disabilita quello sistema)
Ma ripeto se hai router sei già apposto.
SE puoi cambiare av o vai su roba free (lascia perdere il qui osannato avira) che non solo è defunto in versione free...ma per aggiornarsi te la vedi con il signore...avast per capirci o commercialmente parlando: NORTON 2008 (si leggi bene;) ) una cosa veramente eccezziunale...non sembra manco symantec da com'è:eek:
altri accorgimenti: meno roba sulla sicurezza installi meglio è:D disabilita aero e se vuoi anche UAC...vecchia scuola DOCET:D
EDIT: 3 gb di ram ma messi come?
taglio e frequenza?
se hai due moduli uguali da 1 GB e la tua scheda supporta il dual channell scippa l'altro gb :D...peggiora solo
:D
allora,, dato che ti vedo in queste sezioni per la prima volta:D fai così:
disabilita defender.
Lascia un solo AV (kaspersky 07 a mio avviso è divenuto un mattone terrificante...) e un solo FW (se hai un router) usa in accoppiata quello di sistema (è + che valido comunque...nè..).
SE devi installare KIS 07 perchè pagato NON installare il modulo FW! (o disabilita quello sistema)
Ma ripeto se hai router sei già apposto.
SE puoi cambiare av o vai su roba free (lascia perdere il qui osannato avira) che non solo è defunto in versione free...ma per aggiornarsi te la vedi con il signore...avast per capirci o commercialmente parlando: NORTON 2008 (si leggi bene;) ) una cosa veramente eccezziunale...non sembra manco symantec da com'è:eek:
altri accorgimenti: meno roba sulla sicurezza installi meglio è:D disabilita aero e se vuoi anche UAC...vecchia scuola DOCET:D
EDIT: 3 gb di ram ma messi come?
taglio e frequenza?
se hai due moduli uguali da 1 GB e la tua scheda supporta il dual channell scippa l'altro gb :D...peggiora solo
Allora, per la questione fw: io voglio controllare ogni applicazione, non solo la questione porte etc, e voglio controllare che alcune non escano... non so se mi spiego :read:
quindi il firewall RESTA. Kaspersky o outpost, li ho provati entrambi, ma entrambi pesanti, ho provato il comodo, ma non era così versatile.
UAC e aero già disattivati, così pure come la sidebar...
3Gb di ram messi in dual channel con due banchi da 1 e due da 512, tutti da 400
Allora, per la questione fw: io voglio controllare ogni applicazione, non solo la questione porte etc, e voglio controllare che alcune non escano... non so se mi spiego :read:
quindi il firewall RESTA. Kaspersky o outpost, li ho provati entrambi, ma entrambi pesanti, ho provato il comodo, ma non era così versatile.
UAC e aero già disattivati, così pure come la sidebar...
3Gb di ram messi in dual channel con due banchi da 1 e due da 512, tutti da 400
Allora: se hai KIS ovvero kav più fw usa quello e STOP:) disabilita il fw di win e via;)
I fw sono pesanti...per quello uso solo quello del router e ho lasciato quello di sistema.
Parto dal presupposto che sapendo cosa ho installato, so se e perchè quel dato sw esce sul web;) indi non mi faccio più tante pippe (senza offese).
Un malware, virus, trojan....me lo blocca l'av;)
Anzi sotto questo aspetto lasciando UAC attivo si dovrebbe essere ancora + protetti;)
Per il resto questo è vista...:O :stordita: :D tenere o ...ehm...piallare:D
UAC e aero già disattivati, così pure come la sidebar...
Cavolo disattivare tutto!
Tanto vale restare ad xp no?
Cavolo disattivare tutto!
Tanto vale restare ad xp no?
Appunto, oltretutto non credo proprio che abbia trovato Vista preinstallato
onestamente trovo che i tuoi punti siano alquanto personali ed opinabili... non fosse altro che perchè, come ho già scritto, in tantissimi, e non certo niubbi, consigliano diversamente.
Non ho nessuna intenzione di riabilitare nè il defender nè il firewall di vista, fra l'altro.
Mi hanno sempre e solo dato problemi.
Ah sì? E cosa ti avrebbero consigliato, dimmi?
Kaspersky + PrevX + Kaspersky FW + leva UAC e Defender + TweakUI...e poi SpyBot + un reg-cleaner qualunque + entra da vero Admin + leva indicizzazione e ricerca, l'ottimizzazione avvio, usa Arresta il sistema per spegnere e via discorrendo magari?
Se segui i miei punti è garantito che avrai un Vista molto veloce e comunque sicuro. Uso Vista già da un anno e bazzico tra i sistemi operativi da 20 anni. I consigli che ti ho dato possono sembrare banali ma non lo sono affatto.
Forse ti conviene tornare a XP, poi fai tu, basta non ti lamenti di Vista che ti appare lento dopo...
PS
Il FW di Vista grazie a questa piccola utility http://www.sphinx-soft.com/Vista/index.html può anche avvertirti delle connessioni in sola uscita se proprio ci tieni... e cmq è configurabile come ti ho già detto, non solo le porte ma puoi bloccare tutto a esclusione (manuale) di quel poco che vuoi (dato che mi sembri un po' paranoica riguardo all'argomento ;))... non avere fretta di buttare a mare tutto quello che l'OS già ti offre in favore di discutibili soluzioni esterne... ma se sei già una di quegli utenti che leva l'UAC, beh vale il consiglio di sopra...
Ah sì? E cosa ti avrebbero consigliato, dimmi?
Kaspersky + PrevX + Kaspersky FW + leva UAC e Defender + TweakUI...e poi SpyBot + un reg-cleaner qualunque + entra da vero Admin + leva indicizzazione e ricerca, l'ottimizzazione avvio, usa Arresta il sistema per spegnere e via discorrendo magari?
Se segui i miei punti è garantito che avrai un Vista molto veloce e comunque sicuro. Uso Vista già da un anno e bazzico tra i sistemi operativi da 20 anni. I consigli che ti ho dato possono sembrare banali ma non lo sono affatto.
Forse ti conviene tornare a XP, poi fai tu, basta non ti lamenti di Vista che ti appare lento dopo...
PS
Il FW di Vista grazie a questa piccola utility http://www.sphinx-soft.com/Vista/index.html può anche avvertirti delle connessioni in sola uscita se proprio ci tieni... e cmq è configurabile come ti ho già detto, non solo le porte ma puoi bloccare tutto a esclusione (manuale) di quel poco che vuoi (dato che mi sembri un po' paranoica riguardo all'argomento ;))... non avere fretta di buttare a mare tutto quello che l'OS già ti offre in favore di discutibili soluzioni esterne... ma se sei già una di quegli utenti che leva l'UAC, beh vale il consiglio di sopra...
onestamente l'arroganza del tuo atteggiamento oltre ad essere fastidiosa è secondo me anche fuori luogo.
Se giri un po' per la rete vedrai che TUTTE le guide per velocizzare vista consigliano di togliere servizi non necessari.
Posso essere d'accordo sul fatto che magari l'utente medio possa non sapere quali siano servizi che servono al buon funzionamento di vista e quali no, ma dovresti per favore dimostrarmi che se io disabilito ad esempio il servizio fax, o quello di applemobile il pc va a rilento.
Altrimenti quello che dici tu vale esattamente quanto quello che dicono gli altri.
C'è un motivo molto semplice per cui ho deciso di installare Vista, ed è che mi serviva di conoscerlo per poterci fare assistenza.
Ho sia xp che Vista, se questo può appagare la tua curiosità, e siccome non sono solo un utente medio, non mi attengo al s.o. che mi funziona e mi fermo lì.
Altrimenti, invece di cercare di venire a capo del mio problema, chiedendo anche condiglio, avrei formattato e buonanotte.
Sarà a anche come dici tu, che il firewall di Vista è così meravigliosamente configurabile, ma onestamente io l'ho trovato semplicemente troppo invasivo e poco efficiente per ciò che serviva a me (aka bloccava quando non doveva e non bloccava quando avrebbe dovuto). Evito di elencarti le madonne che ho tirato ogni volta che mi serviva di fare qualche operazione col browser che al fw non piaceva...
Mi fa piacere inoltre vedere che mi hai bollata e giudicata perchè ho disabilitato il UAC... cos'è, rientro in una categoria di inetti per questo? O pensi di essere sopra perchè tu lo hai lasciato abilitato?
L'ho disabilitato quando ho stabilizzato i programmi, e siccome c'erano applicazioni per le quali non voleva proprio saperne di lasciarle agire in modalità amministrazione, nonostante io avessi cambiato le proprietà dell'eseguibile, perchè immagino che tu sappia che ci sono applicazioni che hanno anche altre parti funzionali oltre al mero file exe...
E il bit defender uguale: non c'era verso di fargli accettare l'avvio di unlocker e power menu, due semplicissimi, leggerissimi ma essenziali, per me, programmi per i quali ad ogni avvio dovevo agire sulla tray perchè venivano continuamente bloccati.
Prendo volentieri in considerazione il software che hai linkato, ma vedo che la versione free ha solo 3 features... forse mi consigli di scaricare la versione full per vie traverse? Così poi dovrò settare il mio firewall in modo che non consenta all'applicazione di comunicare alla casa madre che lo sto usando illegalmente :fiufiu:
Ad ogni modo se ti disponi a dare dei consigli fai che siano consigli e non manciate di superiorità da dispensare alla povera gente ignorante. Altrimenti finirai diritto in ignore e i tuoi preziosi consigli con te ;)
ti faccio un regalo: ho fatto io la ricerca per te:
http://www.faqwindows.com/public/post/disabilitare-le-funzionalita-di-vista-inutili-speed-up-windows-vista-6.asp
http://vista.blorge.com/2007/08/08/10-ways-to-speed-up-vista/
http://www.regdeveloper.co.uk/2008/01/30/speed_up_vista_tips/
ehy, qui dice l'opposto di quello che suggerisci tu, incredibile...
http://vista.blorge.com/2007/08/08/10-ways-to-speed-up-vista/
ma attenzione!
guarda un po' cosa suggerisce la stessa Microsoft...
http://windowshelp.microsoft.com/Windows/en-US/help/83EC0FFE-EE04-4D53-8B87-25D1F05C954E1033.mspx
in particolare saltano ai miei occhi:
Restart regularly
e
Disable services you don’t need
come la mettiamo adesso?
Veramente qui l'arrogante sei tu, cara Gemma, così come hai iniziato con: «onestamente trovo che i tuoi punti siano alquanto personali ed opinabili... non fosse altro che perchè, come ho già scritto, in tantissimi, e non certo niubbi, consigliano diversamente.
Non ho nessuna intenzione di riabilitare nè il defender nè il firewall di vista, fra l'altro. Mi hanno sempre e solo dato problemi.»...
Arrangiati da sola visto che vuoi fare la presuntuosa e non accetti manco consigli ostinandoti a non capire che sbagli a fare certe cose su Vista (che usi da molto poco a contrario di quelli che i consigli cercano di darteli).
Gli altri nel forum mi conoscono bene e sanno che non faccio affatto il superiore, anzi chiedo consigli e ho dei dubbi come tutti a questo mondo... Un forum per me è un mezzo per imparare, conoscere e aiutare se possibile.
Sai che me ne viene a me... se ti ho dato dei consigli non l'ho fatto mica per glorificarmi (???) ma per aiutarti a ottenere subito grande soddisfazione dal nuovo OS di MS, però tu dimostri di essere ostinata e strafottente e vai avanti di testa tua. Io so che Vista configurato da me (che ci ha smanettato già da un anno e fatto errori come tutti quanti all'inizio) va una scheggia anche su macchine scarse, tu invece non sei capace di farlo andare decentemente per via delle porcherie che installi (o funzioni che disabiliti) e sulle quali non vuoi ricevere obbiezioni. Questi sono i fatti. Un atteggiamento più intelligente magari sarebbe chiedere il perché di certi consigli... per capire le cose (nessuno "nasce imparato"). Tanti auguri, forse fra 6 mesi quando avrai accumulato un po' di esperienza su Vista e ti andrai a rileggere i miei consigli e quelli degli altri capirai da sola...
Tanti auguri, ciao!
Il titolo del tuo topic non dovrebbe essere "L'incredibile lentezza di Vista" ma "Come configurare Vista malamente per farlo andare come una tartaruga. Guida veloce da parte di un nuovo utente!" ;)
PS
Riguardo ai servizi da disabilitare: fallo pure, scoprirai che levandone 20 o più guadagnerai qualcosa come lo 0,5% di CPU in più, WOW! Ti ripeto che Vista lo uso e ci smanetto già da un anno e quelli che ci hanno fatto esperienza dicono le stesse cose che ti ho detto io... Della serie: quando l'esperienza e i consigli degli altri non contano nulla eh? Mentre tu sai già tutto perché l'hai solo letto, e per la prima volta (!!). Hai proprio un bell'atteggiamento nel porti in relazione agli altri.
Il Restart? LOL Guarda invece cosa dice la guida con F1: Spegnere un computer domande frequenti.
"Se si prevede di non utilizzare il computer per diverse ore, è consigliabile spegnerlo?
No. È consigliabile passare alla modalità sospensione facendo clic sul pulsante Start e quindi sul pulsante di alimentazione oppure..." etc.
Tu leggi le guide MS per neofiti come fossero oro colato.
Sul serio fai "assistenza" nel campo?
UAC e aero già disattivati, così pure come la sidebar...
Se hai disattivato UAC vuol dire che di Vista non hai capito proprio niente! :muro:
Veramente qui l'arrogante sei tu, cara Gemma, così come hai iniziato con: «onestamente trovo che i tuoi punti siano alquanto personali ed opinabili... non fosse altro che perchè, come ho già scritto, in tantissimi, e non certo niubbi, consigliano diversamente.
Non ho nessuna intenzione di riabilitare nè il defender nè il firewall di vista, fra l'altro. Mi hanno sempre e solo dato problemi.»...
Arrangiati da sola visto che vuoi fare la presuntuosa e non accetti manco consigli ostinandoti a non capire che sbagli a fare certe cose su Vista (che usi da molto poco a contrario di quelli che i consigli cercano di darteli).
Gli altri nel forum mi conoscono bene e sanno che non faccio affatto il superiore, anzi chiedo consigli e ho dei dubbi come tutti a questo mondo...
Sai che me ne viene a me... se ti ho dato dei consigli non l'ho fatto mica per glorificarmi (???) però tu dimostri di essere ostinata e strafottente e vai avanti di testa tua. Io so che Vista configurato da me (che ci ha smanettato già da un anno e fatto errori come tutti quanti all'inizio) va una scheggia anche su macchine scarse, tu invece non sei capace di farlo andare decentemente per via delle porcherie che installi (o funzioni che disabiliti) e sulle quali non vuoi ricevere obbiezioni. Un atteggiamento più intelligente magari sarebbe chiedere il perché di certi consigli... per capire le cose (nessuno "nasce imparato"). Questi sono i fatti. Tanti auguri, forse fra 6 mesi quando avrai accumulato un po' di esperienza su Vista e ti andrai a rileggere i miei consigli e quelli degli altri capirai da sola...
Tanti auguri, ciao.
Il titolo del tuo topic non dovrebbe essere "L'incredibile lentezza di Vista" ma "Come configurare Vista malamente per farlo andare come una tartaruga, guida veloce da parte di un nuovo utente!" ;)
PS
Riguardo ai servizi da disabilitare: fallo pure, scoprirai che levandone 20 o più guadagnerai qualcosa come lo 0,5% di CPU in più, WOW! Ti ripeto che Vista lo uso e ci smanetto già da un anno e quelli che ci hanno fatto esperienza dicono le stesse cose che ti ho detto io... Della serie: quando l'esperienza e i consigli degli altri non contano nulla eh? Hai proprio un bell'atteggiamento nel porti in relazione agli altri.
Il Restart? LOL Guarda invece cosa dice la guida con F1: Spegnere un computer domande frequenti.
Tu leggi le guide MS per neofiti come fossero oro colato.
Non perdere altro tempo ....... non ne vale la pena.
Gemma scusa, ma quanti sw di sicurezza hai installati in contemporanea???:stordita:
Ho letto anche bit Defender....:stordita:
IL buon vecchio Eraser, quando moderava l'apposita sezione del forum e ci si divertiva un mondo a fare test e robe del genere...ricordo che diceva: usate sempre e solo un sw di av e un solo fw...;)
TU HAI PREVX+KIS+NON SO CHE ALTRO....
Scippa tutto:D
E mettine solo uno (kis visto che è appurato tu l'hai già) disabilitando il fw di sistema e riattivando UAC (che con ie è una manna..)
Disattiva solo il DEFENDER...che non becca na cippa:D
KIS fa anche quello che chiedi, ossia monitor assiduo dei sw e processi in uscita.
In ogni caso: Vista non è xp e il primo impatto immediato è comprensibile...è evidente sia più impiccato di xp su stesso hw.
E' così;)
Se hai disattivato UAC vuol dire che di Vista non hai capito proprio niente! :muro:
Sante parole :rolleyes:
@Gemma
Comunque tu sei l'unica persona sulla faccia della Terra a dire che VistaFW è invasivo e blocca troppo e l'unica a cui abbia mai dato problemi. In genere è il contrario: critiche perché in uscita non chiede prima all'utente (infatti chiede all'utente solo se un'app riceve anche in entrata) e quindi risulta un po' permissivo...
E ripeto, basta che te lo configuri visto che dici di essere così esperta e paranoica in modo che di default blocchi tutto (2 click del mouse)... e tu poi sbloccherai applicazione per applicazione a mano.
Bye bye, esco dal thread
Se hai disattivato UAC vuol dire che di Vista non hai capito proprio niente! :muro:
Non perdere altro tempo ....... non ne vale la pena.
educazione e rispetto, questi sconosciuti...
Gemma scusa, ma quanti sw di sicurezza hai installati in contemporanea???:stordita:
Ho letto anche bit Defender....:stordita:
IL buon vecchio Eraser, quando moderava l'apposita sezione del forum e ci si divertiva un mondo a fare test e robe del genere...ricordo che diceva: usate sempre e solo un sw di av e un solo fw...;)
TU HAI PREVX+KIS+NON SO CHE ALTRO....
Scippa tutto:D
E mettine solo uno (kis visto che è appurato tu l'hai già) disabilitando il fw di sistema e riattivando UAC (che con ie è una manna..)
Disattiva solo il DEFENDER...che non becca na cippa:D
KIS fa anche quello che chiedi, ossia monitor assiduo dei sw e processi in uscita.
In ogni caso: Vista non è xp e il primo impatto immediato è comprensibile...è evidente sia più impiccato di xp su stesso hw.
E' così;)
se leggi bene vedrai che il defender invece non lo sto affatto usando, l'ho disabilitato ;)
Sto usando KIS 7 e avevo messo il prevx perchè avevo appena rinnovato la licenza, ma al momento l'ho tolto.
Come vedi un solo fw, un solo av... anzi uno solo per entrambi ;)
Vabbè tutto, ma almeno le basi... :fagiano:
se leggi bene vedrai che il defender invece non lo sto affatto usando, l'ho disabilitato ;)
Sto usando KIS 7 e avevo messo il prevx perchè avevo appena rinnovato la licenza, ma al momento l'ho tolto.
Come vedi un solo fw, un solo av... anzi uno solo per entrambi ;)
Vabbè tutto, ma almeno le basi... :fagiano:
No defender, BIT:D
In ogni caso: lascia tutto così com'è e usalo. Aspetta sp1 e poi trarrai le tue conclusioni.
Fallo lavorare;)
E' diverso da xp:stordita:
Veramente qui l'arrogante sei tu, cara Gemma, così come hai iniziato con: «onestamente trovo che i tuoi punti siano alquanto personali ed opinabili... non fosse altro che perchè, come ho già scritto, in tantissimi, e non certo niubbi, consigliano diversamente.
Non ho nessuna intenzione di riabilitare nè il defender nè il firewall di vista, fra l'altro. Mi hanno sempre e solo dato problemi.»...
Arrangiati da sola visto che vuoi fare la presuntuosa e non accetti manco consigli ostinandoti a non capire che sbagli a fare certe cose su Vista (che usi da molto poco a contrario di quelli che i consigli cercano di darteli).
Gli altri nel forum mi conoscono bene e sanno che non faccio affatto il superiore, anzi chiedo consigli e ho dei dubbi come tutti a questo mondo... Un forum per me è un mezzo per imparare, conoscere e aiutare se possibile.
Sai che me ne viene a me... se ti ho dato dei consigli non l'ho fatto mica per glorificarmi (???) ma per aiutarti a ottenere subito grande soddisfazione dal nuovo OS di MS, però tu dimostri di essere ostinata e strafottente e vai avanti di testa tua. Io so che Vista configurato da me (che ci ha smanettato già da un anno e fatto errori come tutti quanti all'inizio) va una scheggia anche su macchine scarse, tu invece non sei capace di farlo andare decentemente per via delle porcherie che installi (o funzioni che disabiliti) e sulle quali non vuoi ricevere obbiezioni. Questi sono i fatti. Un atteggiamento più intelligente magari sarebbe chiedere il perché di certi consigli... per capire le cose (nessuno "nasce imparato"). Tanti auguri, forse fra 6 mesi quando avrai accumulato un po' di esperienza su Vista e ti andrai a rileggere i miei consigli e quelli degli altri capirai da sola...
Tanti auguri, ciao!
Il titolo del tuo topic non dovrebbe essere "L'incredibile lentezza di Vista" ma "Come configurare Vista malamente per farlo andare come una tartaruga. Guida veloce da parte di un nuovo utente!" ;)
PS
Riguardo ai servizi da disabilitare: fallo pure, scoprirai che levandone 20 o più guadagnerai qualcosa come lo 0,5% di CPU in più, WOW! Ti ripeto che Vista lo uso e ci smanetto già da un anno e quelli che ci hanno fatto esperienza dicono le stesse cose che ti ho detto io... Della serie: quando l'esperienza e i consigli degli altri non contano nulla eh? Mentre tu sai già tutto perché l'hai solo letto, e per la prima volta (!!). Hai proprio un bell'atteggiamento nel porti in relazione agli altri.
Il Restart? LOL Guarda invece cosa dice la guida con F1: Spegnere un computer domande frequenti.
"Se si prevede di non utilizzare il computer per diverse ore, è consigliabile spegnerlo?
No. È consigliabile passare alla modalità sospensione facendo clic sul pulsante Start e quindi sul pulsante di alimentazione oppure..." etc.
Tu leggi le guide MS per neofiti come fossero oro colato.
Sul serio fai "assistenza" nel campo?
Sei veramente molto maleducato.
E non leggi i post con l'attenzione che meriterebbero.
Ho già scritto che per quanto riguarda l'ibernazione ho fatto tesoro del prezioso consiglio sull'ibernazione, per il resto ho detto semplicemente che erano pareri personali. Cosa tu ci veda di arrogante in questo lo sai solo tu.
Quindi secondo te quello che consiglia MS sono stronzte per neofiti? disattivare i servizi? lo faresti fare a un niubbo?
Bah.
Si, faccio assistenza.
E ho visto davvero tanti pc usati come dici tu (tutti i servizi abilitati, settaggi di default, fw e defender attivi) lenti come mia nonna. Strano, eh?
Grazie per aver lasciato il 3d.
e' bello comunque aprire un 3d per cercare consigli e trovarsi gente che ti tratta con sufficienza. :rolleyes:
No defender, BIT:D
In ogni caso: lascia tutto così com'è e usalo. Aspetta sp1 e poi trarrai le tue conclusioni.
Fallo lavorare;)
E' diverso da xp:stordita:
nono, niente bitdefender...
dove lo avevi letto? :confused:
P.S.
personalmente sono molto disponibile ad imparare dall'esperienza altrui, sono qui anche per questo...
che siano due s.o. molto diversi non ci piove, ma la mia sensazione è che Vista tenda un po' troppo a prendere il controllo... parere personale, si intende. Che tenda cioè ad andare incontro più all'utenza sprovveduta che altro.
Ho lasciato UAC attivato per diversi mesi prima di decidere di disattivarlo. Ed ora onestamente lavoro molto meglio...
Dubito fortemente che la disabilitazione dell'UAC possa interferire con la velocità del s.o.
nono, niente bitdefender...
dove lo avevi letto? :confused:
tuo post n30:confused:
tuo post n30:confused:
mia svista, ho aggiunto un "bit" di troppo :stordita:
peraltro mi riferivo ad altri pc, io non ho mai installato il bitdefender :)
Dubito fortemente che la disabilitazione dell'UAC possa interferire con la velocità del s.o.
Non interferisce nel modo più assoluto con la velocità del sistema ma permette a Vista di essere molto più sicuro. Inoltre se utilizzi IE7 disabilitandolo perdi la modalità protetta. Io ti consiglio di utilizzare Vista così com'è di default e di installare un buon av e soprattutto di installare solo ed esclusivamente il sotware che ti serve, è banale ....... ma spesso si installa un mucchio di roba inutile che appesantisce il sistema e magari lo rende anche instabile.
Berlusca
24-02-2008, 11:52
Devo intromettermi nella polemica hexaae/gemma, lo faccio al solo scopo di proporre la mia esperienza al servizio di tutti.
Ebbene il mio anno con Vista mi pone esattamente sulle posizioni di hexaae, Uac, Defender e Firewall devono restare assolutamente attivati ed affiancati eventualmente da un antivirus leggero, io ho optato per avira antivir.
Questo non vuol dire che sostituendo i programmi in questione con altri di terze parti non si ottenga lo stesso risultato, vero anche che devi però appesantire il sistema con installazioni evitabili.
Certo, si può disattivare qualche servizio ma non ho riscontrato benefici palpabili, si possono modificare od eliminare effetti grafici ma alla fine ottieni qualcosa e perdi qualcos'altro ed allora tieniti Xp.
Insomma il portatile da cui scrivo non è poi questa bomba ma Vista va che è una bellezza, da un anno non ricordo che sia un virus, spyware o quant'altro, ho perso l'abitudine di fare pulizia nel registro che non sia manuale in occasione di disinstallazioni, punto e basta.
Disabilitare l'UAC ed altri servizi utili di Vista e caricarlo di AV/antispyware a mio avviso è una gran cavolata.
dobermann80
24-02-2008, 13:54
Ma scusate non capisco perchè vi scaldate per sto benedetto UAC del piffero!
Capisco e sono d'accordo nel non caricare vista di inutili antivirus e schifezze varie, ma non capisco assolutamente perchè disattivare l'UAC è una cavolata! :Prrr: :Prrr:
Per un utente medio (e per medio intendo non novellino) è solo una rottura di bolle!
E tutte le volte attaccate per sto UAC :doh:
Se poi uno non è pratico di pc ecc.. allora potrei anche essere d'accordo...
MA PER FAVORE NON ATTACCHIAMO A PRIORI CHI LO DISATTIVA! :banned: :banned:
E se possibile, per rendere una discussione costruttiva quando dite: per me......secondo me......dite anche il motivo....
non è che se 5 persone sono d'accordo e 6 no vince il no.....
Ma scusate non capisco perchè vi scaldate per sto benedetto UAC del piffero!
Capisco e sono d'accordo nel non caricare vista di inutili antivirus e schifezze varie, ma non capisco assolutamente perchè disattivare l'UAC è una cavolata! :Prrr: :Prrr:
Per un utente medio (e per medio intendo non novellino) è solo una rottura di bolle!
E tutte le volte attaccate per sto UAC :doh:
Se poi uno non è pratico di pc ecc.. allora potrei anche essere d'accordo...
MA PER FAVORE NON ATTACCHIAMO A PRIORI CHI LO DISATTIVA! :banned: :banned:
:ave:
dobermann80
24-02-2008, 14:08
E poi sarà la ottocentesima volta che lo dico...
Se io disattivo l'indicizzazione tutti dicono che vista rallenta...
ma porc... ma rallenta che?? :confused:
Ma forse nel caso poi io voglia trovare un file ci metterà una vita a trovarlo!
Ah ecco così si!
Ma visto che ho voluto disattivarlo è perchè non lo uso forse....
Spiegate spiegate questo.....
(Ho fatto un esempio, adesso non fate come se volessi disattivare tutto e cominciate ad attaccare)
Berlusca
24-02-2008, 14:53
E poi sarà la ottocentesima volta che lo dico...
Se io disattivo l'indicizzazione tutti dicono che vista rallenta...
ma porc... ma rallenta che?? :confused:
Ma forse nel caso poi io voglia trovare un file ci metterà una vita a trovarlo!
Ah ecco così si!
Ma visto che ho voluto disattivarlo è perchè non lo uso forse....
Spiegate spiegate questo.....
(Ho fatto un esempio, adesso non fate come se volessi disattivare tutto e cominciate ad attaccare)
E quest'è tutt'altra cosa, niente a che fare con il precedente discorso. Puoi tranquillamente disattivare l'indicizzazione se credi di trovarne giovamento, al limite avrai una ricerca lenta ma ad esempio io la ricerca la faccio ancora con un programmino di pochi kb e datatissimo (Pdfind di Ontrack del 2002) che non si installa e che trova a velocità supersonica.
Off topic :D
il sito Japan di windows Vista ha 10 puntate di VIsta vs XP in stile manga
forte :D
Link (http://www.microsoft.com/japan/windows/using/windowsvista/guide/vistavsxp/default.mspx)
http://i27.tinypic.com/1z6ca50.png
se hai 2hd, imposta il file di paging fisso (con 2gb di ram setta il min e il max a 2048) solo sull'hd secondario, eliminalo da quello primario. Il sistema sarà molto più veloce.
Lo fai da: Proprietà del sistema->Avanzate->Prestazioni->Avanzate->Memoria virtuale->cambia
E' un vecchio trucco valido anche su xp, ma vista dato che "frulla" l'hd di continuo, con questo sistema va molto meglio. Bye!!!
Off topic :D
il sito Japan di windows Vista ha 10 puntate di VIsta vs XP in stile manga
forte :D
Link (http://www.microsoft.com/japan/windows/using/windowsvista/guide/vistavsxp/default.mspx)
http://i27.tinypic.com/1z6ca50.png
Fighissimo!!! :sofico:
Off topic :D
il sito Japan di windows Vista ha 10 puntate di VIsta vs XP in stile manga
forte :D
Link (http://www.microsoft.com/japan/windows/using/windowsvista/guide/vistavsxp/default.mspx)
http://i27.tinypic.com/1z6ca50.png
Fantastico... Solo in Jap potevano! :D
se hai 2hd, imposta il file di paging fisso (con 2gb di ram setta il min e il max a 2048) solo sull'hd secondario, eliminalo da quello primario. Il sistema sarà molto più veloce.
Lo fai da: Proprietà del sistema->Avanzate->Prestazioni->Avanzate->Memoria virtuale->cambia
E' un vecchio trucco valido anche su xp, ma vista dato che "frulla" l'hd di continuo, con questo sistema va molto meglio. Bye!!!
spostare il file di paging è sempre la prima cosa che faccio dopo l'installazione del s.o. ;)
però al momento è su una partizione dedicata sul primario.
Dici che conviene metterla sul secondario? (la partizione intendo)
spostare il file di paging è sempre la prima cosa che faccio dopo l'installazione del s.o. ;)
però al momento è su una partizione dedicata sul primario.
Dici che conviene metterla sul secondario? (la partizione intendo)
Ovvio che è meglio sul secondario. Lo scopo di spostare il paging sul 2° HD è quello di far si che l'OS usi 2HD in contemporanea e quindi abbia 2 canali separati e autonomi. Se lo metti sul primo, seppure in un'altra partizione non aumentano le prestazioni, dato che la "strada" che percorre è sempre quella. Inoltre mettere il paging fisso evita la frammentazione di questo così che la testina dell'HD non vada sempre da una parte all'altra di continuo. Ciao!
Splinter Cell
24-02-2008, 15:53
sembrerà stupido,ma impostando il risparmio energetico su "Prestazioni Elevate" al posto di quello di Default "Bilanciato",mi ha accelerato ma di tanto il sistema. Esplora risorse più veloce,ecc.. provato su 2 pc e notata la stessa cosa; e dire che me ne sono accorto solo ora :O
sembrerà stupido,ma impostando il risparmio energetico su "Prestazioni Elevate" al posto di quello di Default "Bilanciato",mi ha accelerato ma di tanto il sistema. Esplora risorse più veloce,ecc.. provato su 2 pc e notata la stessa cosa; e dire che me ne sono accorto solo ora :O
fatto già ;)
sembrerà stupido,ma impostando il risparmio energetico su "Prestazioni Elevate" al posto di quello di Default "Bilanciato",mi ha accelerato ma di tanto il sistema. Esplora risorse più veloce,ecc.. provato su 2 pc e notata la stessa cosa; e dire che me ne sono accorto solo ora :O
ma che scoperta....:O :muro: ....NON lamentarti poi però della bolletta della luce, l'enel ti ringrazia, un pò meno il portafogli...
Già rispetto ad xp contribuisce a far ciucciare una 10 di watt in più in IDLE...ma sempre tutto al massimo, non mi sembra iul caso anche per il comparto HW.;)
Gemma lo so che venendo da XP sembra tutto rallentato.
E' vista, non c'è ottimizzazione che tenga...alla lunga.
L'unica è aspettare sp1 ;)
Splinter Cell
24-02-2008, 16:20
ma che scoperta....:O :muro: ....NON lamentarti poi però della bolletta della luce, l'enel ti ringrazia, un pò meno il portafogli...
Già rispetto ad xp contribuisce a far ciucciare una 10 di watt in più in IDLE...ma sempre tutto al massimo, non mi sembra iul caso anche per il comparto HW.;)
Gemma lo so che venendo da XP sembra tutto rallentato.
E' vista, non c'è ottimizzazione che tenga...alla lunga.
L'unica è aspettare sp1 ;)
non ho detto di aver scoperto l'acqua calda infatti:D e ho premesso con "sembrerà stupido";e poi andiamo quanto mai consumerà di più doh
sembrerà stupido,ma impostando il risparmio energetico su "Prestazioni Elevate" al posto di quello di Default "Bilanciato",mi ha accelerato ma di tanto il sistema. Esplora risorse più veloce,ecc.. provato su 2 pc e notata la stessa cosa; e dire che me ne sono accorto solo ora :O
Io se metto prestazioni elevate non mi va più in sospensione ibrida :(
dobermann80
24-02-2008, 16:54
E quest'è tutt'altra cosa, niente a che fare con il precedente discorso. Puoi tranquillamente disattivare l'indicizzazione se credi di trovarne giovamento, al limite avrai una ricerca lenta ma ad esempio io la ricerca la faccio ancora con un programmino di pochi kb e datatissimo (Pdfind di Ontrack del 2002) che non si installa e che trova a velocità supersonica.
Ma l'indicizzazione era un esempio..... ce ne sono tanti altri...
Berlusca
24-02-2008, 17:17
Ma l'indicizzazione era un esempio..... ce ne sono tanti altri...
Ok, io ripeto solo che c'è poca convenienza a giocare molto con Vista:
-io non sono che sta molto attento in rete, non mi faccio mancare niente ed ho potuto verificare la gran sicurezza della combinazione UAC/Defender/ Firewall presenti in Vista. Pensa che avevo una licenza avira antivir security suite che usavo in Xp, ottima, eppure con Vista ho voluto sperimentare, con successo, l'installazione del solo leggero antivirus. Perchè allora appesantire il sistema con altri software?
-ho già accennato al fatto che il mio non è un sistema potentissimo ma, se riscontro fluidità e velocità perchè cominciare a scherzare con servizi ed altro? Pensa che al momento questo status ottimale mi ha portato a non eseguire alcun aggiornamento, salvo per il Defender, e davvero non so cosa farò quando uscira la SP1 italiana.
O meglio, una bella immagine del sistema prima di provare la SP1 e se qualcosa
non andasse o riscontrassi un peggioramento allora subito un ripristino.
Ok, io ripeto solo che c'è poca convenienza a giocare molto con Vista:
-io non sono che sta molto attento in rete, non mi faccio mancare niente ed ho potuto verificare la gran sicurezza della combinazione UAC/Defender/ Firewall presenti in Vista. Pensa che avevo una licenza avira antivir security suite che usavo in Xp, ottima, eppure con Vista ho voluto sperimentare, con successo, l'installazione del solo leggero antivirus. Perchè allora appesantire il sistema con altri software?
-ho già accennato al fatto che il mio non è un sistema potentissimo ma, se riscontro fluidità e velocità perchè cominciare a scherzare con servizi ed altro? Pensa che al momento questo status ottimale mi ha portato a non eseguire alcun aggiornamento, salvo per il Defender, e davvero non so cosa farò quando uscira la SP1 italiana.
O meglio, una bella immagine del sistema prima di provare la SP1 e se qualcosa
non andasse o riscontrassi un peggioramento allora subito un ripristino.
Perchè se lavori spesso con pc non tuoi o al lavoro ti porti dati attraverso una comune usb key, il rischio di beccare VIRUS (da pc incasinati e che hanno sw antivirus ridicoli per convenzioni o per tecnici informatici di comprovata esperienza...) è altissimo e senza un av ti infetti il tuo pc santuario;)
Se sei fortunato vedi file strani nella usb altrimenti ti infetti e reinfetti;)
Un av ci vuole..;)
NON aggiornare un so stra-pagato ...è quantomeno masochistico.
Con sp1?
pialli tutto installi da zero e vedrai che andrà tutto bene...(forse :D )
dobermann80
24-02-2008, 17:30
Ok perfettamente d'accordo con te Berlusca!
Per il fatto che non cambi quasi nulla sono perfettamente d'accordo! :read:
Però non mi venissero a dire che disattivando queste cose il pc rallenta solo perchè lo hanno letto qua e la da qualche parte e senza fare un minimo esperimento loro. :mbe:
D'altra parte anche io potrei dire che i forum sono pieni zeppi di questo metodo di disattivare ogni cosa.
Io comunque (parere mio) non ho trovato grandi giovamenti rispetto a prima, ne in positivo ne in negativo, ne deduco quindi che se ci sia un cambiamento è talmente minimo da non accorgersene.
Per cui io e sottolineo IO continuo a dire: VISTA E' LENTO
Ok perfettamente d'accordo con te Berlusca!
Per il fatto che non cambi quasi nulla sono perfettamente d'accordo! :read:
Però non mi venissero a dire che disattivando queste cose il pc rallenta solo perchè lo hanno letto qua e la da qualche parte e senza fare un minimo esperimento loro. :mbe:
D'altra parte anche io potrei dire che i forum sono pieni zeppi di questo metodo di disattivare ogni cosa.
Io comunque (parere mio) non ho trovato grandi giovamenti rispetto a prima, ne in positivo ne in negativo, ne deduco quindi che se ci sia un cambiamento è talmente minimo da non accorgersene.
Per cui io e sottolineo IO continuo a dire: VISTA E' LENTO
Tutto sta da quanti e che sw carichi o meglio installi e poi partono all'avvio: avere già nero ad esempio (è diventato osceno ormai) ti stende un pc...
Meno roba si installa meglio è;)
Ciò non toglie che togliendo UAC ne giovano nervi e nervi della mano:O :D
E anche con il defender...si evitano inutili accrocchi quando si ha già un av decente in real ;)
dobermann80
24-02-2008, 17:40
Infatti non ho niente di tutto ciò.
Anche se prima con xp avevo tutto! Con un pentium4 e 500mb di ram!
Ora un core 2 duo 5500 e 2gb di ram :muro:
sembrerà stupido,ma impostando il risparmio energetico su "Prestazioni Elevate" al posto di quello di Default "Bilanciato",mi ha accelerato ma di tanto il sistema. Esplora risorse più veloce,ecc.. provato su 2 pc e notata la stessa cosa; e dire che me ne sono accorto solo ora :O
Possibile?Ma cio' succede anche sui desktop?Conviene farlo?
Berlusca
24-02-2008, 18:24
Ok perfettamente d'accordo con te Berlusca!
Per il fatto che non cambi quasi nulla sono perfettamente d'accordo! :read:
Però non mi venissero a dire che disattivando queste cose il pc rallenta solo perchè lo hanno letto qua e la da qualche parte e senza fare un minimo esperimento loro. :mbe:
D'altra parte anche io potrei dire che i forum sono pieni zeppi di questo metodo di disattivare ogni cosa.
Io comunque (parere mio) non ho trovato grandi giovamenti rispetto a prima, ne in positivo ne in negativo, ne deduco quindi che se ci sia un cambiamento è talmente minimo da non accorgersene.
Per cui io e sottolineo IO continuo a dire: VISTA E' LENTO
Guarda, su Vista tengo installata più o meno la stessa roba, attualizzata, che avevo su Xp, Xp era veloce, Vista non è certamente da meno, anzi, e non solo nell'apertura finestre, documenti, ecc.. ma anche nell'avvio, chiusura e riavvio del sistema.
Più o meno le regole son sempre le stesse:
-cercare di non installare roba inutile, schifezze quali demo, ecc.. e magari di dotarsi di un programma, tipo total uninstall, da usare per sorvegliare la installazione di software ed eventualmente eliminarlo completamente quando non dovesse piacere.
-Alleggerire il sistema di roba che non serve, sfondi, immagini, video, musica di sistema che non si usano.
-Ripulire della navigazione internet, dei files inutili magari avvalendosi di ccleaner personalizzando anche le cartelle "temp" da cui eliminare l'accumulo.
-Ripulire la systemtray, i programmi che si avviano con windows, di tutto ciò che non è strettamente necessario: io ad esempio ho l'orologio, la batteria, l'icona di rete e l'antivirus.
-Deframmentare con una periodicità variabile a secondo dei files che si caricano e si eliminano.
Insomma, salvo che il tuo sistema non sia lento di sè, una buona manutenzione è il segreto.
Berlusca
24-02-2008, 18:30
Tutto sta da quanti e che sw carichi o meglio installi e poi partono all'avvio: avere già nero ad esempio (è diventato osceno ormai) ti stende un pc...
Meno roba si installa meglio è;)
Ciò non toglie che togliendo UAC ne giovano nervi e nervi della mano:O :D
E anche con il defender...si evitano inutili accrocchi quando si ha già un av decente in real ;)
Folle ovviamente chi dovesse scaricare la versione full di nero ma, avendo una licenza, ora si trovano le versioni lite, micro e pure portable che sono assolutamente non invasive.
dobermann80
24-02-2008, 20:49
Guarda, su Vista tengo installata più o meno la stessa roba, attualizzata, che avevo su Xp, Xp era veloce, Vista non è certamente da meno, anzi, e non solo nell'apertura finestre, documenti, ecc.. ma anche nell'avvio, chiusura e riavvio del sistema.
Più o meno le regole son sempre le stesse:
-cercare di non installare roba inutile, schifezze quali demo, ecc.. e magari di dotarsi di un programma, tipo total uninstall, da usare per sorvegliare la installazione di software ed eventualmente eliminarlo completamente quando non dovesse piacere.
-Alleggerire il sistema di roba che non serve, sfondi, immagini, video, musica di sistema che non si usano.
-Ripulire della navigazione internet, dei files inutili magari avvalendosi di ccleaner personalizzando anche le cartelle "temp" da cui eliminare l'accumulo.
-Ripulire la systemtray, i programmi che si avviano con windows, di tutto ciò che non è strettamente necessario: io ad esempio ho l'orologio, la batteria, l'icona di rete e l'antivirus.
-Deframmentare con una periodicità variabile a secondo dei files che si caricano e si eliminano.
Insomma, salvo che il tuo sistema non sia lento di sè, una buona manutenzione è il segreto.
Questo è scontato ;)
comunque non oso immaginare cosa avrebbe fatto allora xp con un core 2 e 2gb di ram :stordita:
Per cui io e sottolineo IO continuo a dire: VISTA E' LENTO
Che AV usi con Vista? Hai mai provato ad usarlo per 1 ora, SENZA? Prova in caso...
Consiglio vivamente Avira AntiVir perché non ne intacca minimamente le prestazioni (soprattutto del Superfetch).
dobermann80
24-02-2008, 22:45
Avast, ma disattivandolo e non facendolo neanche partire non cambia assolutamente nulla
Lo immaginavo. Ecco, leva Avast e prova senza. Le prestazioni improvvisamente le vedrai quasi raddoppiare. Leggi la discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674273). È stato inoltre confermato da moltissimi utenti, non so come tu l'abbia "disattivato" e "non fatto partire". È ormai certo che abbatte le prestazioni di Vista, e non è l'unico AV purtroppo...
Consiglio Avira AntiVir che invece non intacca minimamente il Superfetch.
dobermann80
24-02-2008, 22:55
Semplice dall'avvio automatico!
Antivir non lo installo perchè una volta su xp insieme al norton non mi aveva riconosciuto un virus, mentre avast si
comunque grazie 1000 della discussione che mi hai segnalato... molto molto utile
Semplice dall'avvio automatico!
Antivir non lo installo perchè una volta su xp insieme al norton non mi aveva riconosciuto un virus, mentre avast si
No non così... prova semplicemente a disabilitare (mettere in pausa) il Provider di Protezione Standard e prova Vista così per un po'. La differenza è netta ed evidente. Sistema molto più reattivo, led dell'HD che si accende appena rispetto a prima lanciando e rilanciando applicazioni e giochi...
Credimi, per vedere Vista alla sua velocità naturale, leva Avast e usa AntiVir.
Che significa "una volta"? I tempi cambiano, le firme degli AV e i motori di ricerca cambiano e Avira AntiVir nelle classifiche (http://www.av-comparatives.org/seiten/comparatives.html) è sempre avanti ad Avast se proprio vogliamo dargli retta. Io ero un sostenitore di Avast e lo usavo felicemente da oltre 6 mesi prima di fare la brutta scoperta.
Se hai disattivato UAC vuol dire che di Vista non hai capito proprio niente! :muro:
bè, anche disattivare aero non è una gran mossa.. :D
dobermann80
24-02-2008, 23:10
Si, questo è vero, non bisognerebbe valutare da un episodio...
Stò provando a disinstallare avast.... sono 10 minuti che dice avanzamento disinstallazione.....bah aspettiamo altri 10 minuti... :muro: :muro:
bè, anche disattivare aero non è una gran mossa.. :D
Già, se con Aero intendeva anche tutto il Desktop Composition introdotto in Vista per gestire il display (insomma se è scesa al di sotto del limite dello schema Colori "Windows Vista Standard" fino al Basic o peggio), proprio no...
@dobermann80
Purtroppo mi ringrazierai e maledirai Avast... E anche io lo amavo... :(
Queste sono le vere cose a cui stare attenti su Vista, non disabilitare i servizi che portano ad un guadagno infimo nell'ordine dell'1% di utilizzo in meno della CPU.
dobermann80
24-02-2008, 23:19
Allora..... avast disinstallato totalmente :cry:
Effettivamente un miglioramento ben visibile c'è di velocità....
Hai ragione, grazie, mi era sfuggita la tua discussione ;)
Però per il fatto dell'hd che frulla, boh pare per il momento non ci siano novità :rolleyes:
Ah, beh, inoltre se usi vista come va usato (vedi la sua guida in linea), ovvero con il suo stand-by ibrido (vedi:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662) va parecchio più veloce. Il superprefetch e tutto il resto funziona meglio e non deve inutilmente riavviare servizi pesanti ogni volta...
dobermann80
24-02-2008, 23:27
Si queste cose le leggo 100 volte nei post, cmq grazie ogni tanto della rinfrescata ;)
Ogni tanto però lo devo riavviare perchè schizza..... :D
L'HD frulla sempre dopo un riavvio in Vista perché schiaffa un mucchio di roba in memoria (Superfetch) fino a riempirla più che può. Ciò migliora le prestazioni globali perché poi userà massicciamente la memoria e poco il lentissimo HD. Per questo agli occhi degli inesperti che non hanno mai sentito parlare di tecniche di disk-caching avanzate Vista "occupa tanta memoria". Tale caricamento in Superfetch cmq avviene, come la maggior parte dei task e servizi automatici di Vista, in background, idle e con bassa priorità: se l'utente compie delle azioni queste hanno priorità e il processo viene messo temporaneamente "in pausa" fino a quando serve. Questo è uno degli altri motivi per cui ha poco senso disabilitare servizi come indicizzazione e ricerca.
PS
Per evitare il ricaricamento del Superfetch su Vista ti dovresti abituare a fare l'Ibernazione (c'è una discussione anche per questo argomento). Non l'Arresta il sistema come una volta...
Mi ha preceduto LordPBA ;)
dobermann80
24-02-2008, 23:30
Leggi sopra :p
zanardi84
25-02-2008, 09:20
Secondo voi i moduli Intel Turbo Memory dei notebook servono a qualcosa?
Perfetcdisk al posto del defrag è meglio? Io mi trovo molto bene, sia con la vecchia versione, sia con quella uscita da poco. Aggiungo che è un software che vale sempre la pena comprare.
Già che ci sono: secondo voi i programmi per tweaking dell'UAC in modalità meno invasiva servono?
dobermann80
25-02-2008, 10:16
Per me Perfectdisk è il migliore :O
A me vista va un pò lento , probabilmente è il giga di ram che non basta.
dobermann80
25-02-2008, 10:28
Hai letto tutto sopra? :p
zanardi84
25-02-2008, 10:37
mah, in effetti con 1GB mi pare che non si riescas a fare moltissimo.. Sul mio fissso, un vetusto A64 3000 (Newcastle con 512kb di cache e socket 754) con un 1GB di ram ho grossi problemi a usare Vista. Pertanto devo scendere a XP.
La questione penso sia la necessità di un dual core.
zanardi84
25-02-2008, 11:00
Per la pulizia del disco fisso? Basterà il tool di Vista o è meglio affidarsi a CCleaner?
mah, in effetti con 1GB mi pare che non si riescas a fare moltissimo.. Sul mio fissso, un vetusto A64 3000 (Newcastle con 512kb di cache e socket 754) con un 1GB di ram ho grossi problemi a usare Vista. Pertanto devo scendere a XP.
La questione penso sia la necessità di un dual core.
Si, il tuo sistema essendo composto da un solo core e 1gb di ram rende meglio su xp
ciao ragazzi vorrei sapere
1) come mai andando sul gestione software
del defender non mi dà la possibilità di togliere
dall'avvio automatico alcune applicazioni?
ad esempio ci sono i programmi messi dal produttore
che non mi servono e secondo me mi rallentano
come faccio a toglierli??
e poi...
2) io ho tolto la sidebar perchè mi sembrava una cavolata
dite che non ci sono problemi vero?
ultima cosa...
3) mi consigliate un antivirus da mettere?
ho letto all inizio del thread che si consiglia avira...
non l'ho mai sentito però, è gratuito?
grazie mille!!!
disinformatico
25-02-2008, 19:33
Ciao,
1) In defender devi prima cliccare su “visualizza per tutti gli utenti
2) Non succede assolutamente niente
3) L’uso di un antivirus è fortemente consigliato, e avira è un ottimo antivirus gratuito.
e già che ci sono...
firefox è compatibile con vista vero?
dobermann80
25-02-2008, 22:46
Ci mancherebbe ;) ;)
visto che siamo ormai OT :p sottopongo un problema che mi si è verificato di recente.
Avete presente le schermate blu pre-o.s. tipo quelle dello scandisk, o quelle dei programmi che avviano prima del caricamento, ad esempio quando fai operazioni sulle partizioni?
Ebbene, la schermata non mi appare più. :(
Al suo posto lo schermo rimane nero fino all'avvio di Vista, cosicchè non mi è più possibile verificare l'andamento delle operazioni in pre-avvio.
Avete idea di come risolvere?
dobermann80
26-02-2008, 11:51
Se dici quella schermata di avvio di vista fai così:
start - esegui (in alternativa scrivi msconfig sul prompt di msdos) scrivi msconfig e dai invio - in alto clicca su opzioni di avvio - e dimmi che spunte hai
zanardi84
26-02-2008, 13:23
visto che siamo ormai OT :p sottopongo un problema che mi si è verificato di recente.
Avete presente le schermate blu pre-o.s. tipo quelle dello scandisk, o quelle dei programmi che avviano prima del caricamento, ad esempio quando fai operazioni sulle partizioni?
Ebbene, la schermata non mi appare più. :(
Al suo posto lo schermo rimane nero fino all'avvio di Vista, cosicchè non mi è più possibile verificare l'andamento delle operazioni in pre-avvio.
Avete idea di come risolvere?
Qualcosa mi dice che quel sistema è un po' pasticciato..
MSCONFIG potrebbe essere una buona idea.. ma non so cosa può fare.
Qualcosa mi dice che quel sistema è un po' pasticciato..
MSCONFIG potrebbe essere una buona idea.. ma non so cosa può fare.
niente, risolto.
Nessun pasticcio, avevo disabilitato la gui in avvio :p
dobermann80
26-02-2008, 16:01
Qualcosa mi dice che quel sistema è un po' pasticciato..
MSCONFIG potrebbe essere una buona idea.. ma non so cosa può fare.
Abilitare appunto la gui in avvio :ciapet: :ciapet:
ma qualcuno mi sa spiegare per quale motivo internet explorer
mi dà problemi di navigazione su alcuni siti come quello della gazzetta?
ho provato a installare firefox e tutto va benissimo!!!
quale potrebbe essere il problema? un plugin??
e come faccio a capire quale manca? grazie... :help:
dobermann80
26-02-2008, 19:12
tipo se ci dici almeno che problemi ti da.....:rolleyes:
dobermann80
26-02-2008, 19:24
Innanzitutto accertati di avere adobe flash player! ;)
Sicuramente è quello che ti manca e ti dà problemi, l'ho controllato ora io il sito della gazzetta. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.