View Full Version : Overclock via software
Ciao a tutti
volevo chiedere cortesemente se esistevano dei particolari software per overcloccare i mac...soprattutto xke avendo un macbook non ho una grafica da paura come se avessi mac pro....e alcuni programmi non funzionano...poi inizia anke a diventare lento...e dovrei incrementare un po il clock della cpu!!!!
so ke per windoz esistono certi programmini e anke per mac....ma non riesco a trovarli...
mi potete dare una mano?!!?!
grazie in anticipo!!!
lascia perdere....
(e mio personalissimo commento, non usare le "k")
che io sappia esisteva un solo programma di pseudo-overclock per processori PPC, lo provai sul mio MacMini e il risultato fu che andava piu` lento di prima.
Peraltro non credo che esista null'altro per OsX.... e non so neanche quanto possano funzionare eventuali tweak tramite Windows/Bootcamp.
Alex
Guarda.. già il macbook, a mio avviso, ha una dispersione fatta con le chiappette in aria.. se poi clocki rischi che ti si colino le plastiche.
Guarda.. già il macbook, a mio avviso, ha una dispersione fatta con le chiappette in aria.. se poi clocki rischi che ti si colino le plastiche.
anche a me non sembra il massimo.
Poi magari c'e' dietro un studio fatto nella galleria del vento, pero' secondo me potevano farlo meglio. Sembra che l'aria facci fatica a sfogare dalla griglia, per non parlare da come entra...
tommy781
22-02-2008, 16:16
secondo me sarebbe più utile un modo per aumentare la memoria dedicata alla scheda video, sui pc con bios si può settare direttamente da là la quantità da assegnare al sistema video ma con il mac non vi è alcuna possibilità d'intervento (che io sappia) mentre sarebbe utile, non aumenterebbe le performance ma renderebbe un pò più fluido anche leopard che con il mio macbook e intel 950 alle volte va a scatti.
ma quanto aumenterebbe il calore se aumentassi solo la scheda video??? xke ala fine il mio problema principale è qll....ATI GMA 950 è veramente una bazzeccola da qll ke mi aspettavo come nuovo computer....la apple poteva mettere di meglio....poi sapendo della possibilità dell'overclock mi si sono aperti 4 nuovi mondi!!! probabilmente è per molti qst cosa!!
ah gia...alex mi sai dire qual'era il programma che hai utilizzato??? magari l'hanno ftt anke per processori intel....e poi di quanto avevi incrementato in percentuale?? anke per regolarmi nel caso volessi provare a overcloccare
Non penso tu possa andare a far quel tipo di modifica.
L'overclock su mac è sempre stata una cosa rarissima, e l'ultimo momento di vivacità risale ad anni fa con i g3. Da allora è tornato nell'oblio. Caso mai da noi è (vagamente) diffuso l'underclock, che è esattamente l'opposto.
daniele_l
23-02-2008, 00:40
però non sarebbe male dare un pò più ram alla scheda video sul macbook, anche se cè da dire che la forza del mac è anche quella di progettare l'os proprio per quei tipo di hardware quindi andando a tuccugnare in giro si rischia di fare danni invece di miglioramenti
tommy781
23-02-2008, 08:45
bè un momento, la castrazione della quantità di memoria è una scelta che non influisce ne sui consumi ne sul calore, riguarda solo la precisa volontà di limitare una parte hardware, è noto pure che la apple limita la frequenza di lavoro delle schede video rispetto alle stesse schede montate su altri produttori di portatil e si parla solitamente di almeno 100Hz di differenza che non sono poco soprattutto su schede di fascia bassa. dare almeno la possibilità di decidere la quantità di memoria da dedicare alla sezione video sarebbe già una gran cosa, per la frequenza...è una scelta commerciale che purtroppo non condivido, se il calore viene correttamente gestito dagli altri produttori vuole dire che è fattibile se il tutto viene progettato nel modo corretto e visti i prezzi sopra la media dei prodotti apple è ancora più ingiustificato il loro modo di operare. sull'autonomia poi inciderebbe poco, è il procio a succhiare la maggior parte dell'energia e anche con tutti questi accorgimenti io col macbook non duro più di 3 ore con luminosità del monitor al minimo e wifi e bt spenti quindi non mi sembra un guadagno rispetto ai concorrenti con cui faccio gli stessi tempi di durata della batteria con però tutta la potenza che l'hardware a disposizione mi concede.
manowar84
23-02-2008, 10:08
.ATI GMA 950 è veramente una bazzeccola da qll ke mi aspettavo come nuovo computer....
wow 2 errori in una frase :D La gma la fa la intel e sopratutto non è nuova visto che da novembre i macbook montano la x3100.
Detto questo, l'overclock su un notebook è ridicolo, specialmente sui macbook che non sono certo portatili freschi. E te lo dice uno che cmq ci si diletta, vedi firma ;) Quanto pensi di guadagnare? 2fps in un gioco? Oppure 0,2sec in meno nel superpi? :D
siamo arrivati all' overclock del Mac ... :rolleyes:
A quando un bel 3dMark ? :rolleyes:
Ciao a tutti
volevo chiedere cortesemente se esistevano dei particolari software per overcloccare i mac...soprattutto xke avendo un macbook non ho una grafica da paura come se avessi mac pro....e alcuni programmi non funzionano...poi inizia anke a diventare lento...e dovrei incrementare un po il clock della cpu!!!!
so ke per windoz esistono certi programmini e anke per mac....ma non riesco a trovarli...
mi potete dare una mano?!!?!
grazie in anticipo!!!
piuttosto mettigli su più ram
siamo arrivati all' overclock del Mac ... :rolleyes:
A quando un bel 3dMark ? :rolleyes:
Questo è il rovescio della medaglia della crescente popolarità di Apple: orde di nuovi switchers che credono di comprarsi solo un "PC" :muro: più fico con cui bullarsi con gli amici, e ignorano tutto il background dell'approccio "Think Different" che, pensatela come volete, rimane fondamentale per godersi il proprio Mac al 100%.
Come non mi stancherò mai di ripetere manca la consapevolezza dell'acquisto. E porta a questi risultati.
Alex
Vladimiro Bentovich
23-02-2008, 18:48
ma quanto aumenterebbe il calore se aumentassi solo la scheda video??? xke ala fine il mio problema principale è qll....ATI GMA 950 è veramente una bazzeccola da qll ke mi aspettavo come nuovo computer....la apple poteva mettere di meglio....poi sapendo della possibilità dell'overclock mi si sono aperti 4 nuovi mondi!!! probabilmente è per molti qst cosa!!
Purtroppo gli scatti che puoi occasionalmente notare (suppongo nel coverflow o nell'exposè con riproduzione video contemporanea) sono a mio giudizio dovuti alla scarso quantitativo di ram della scheda video e in alternativa dall'architettura stessa della gpu che non è fatta solo di un core ma di tante componenti concorrenti,e di conseguenza risente molto poco di incrementi di frequenza.
Tradotto: non perdere tempo :)
Questo è il rovescio della medaglia della crescente popolarità di Apple: orde di nuovi switchers che credono di comprarsi solo un "PC" :muro: più fico con cui bullarsi con gli amici, e ignorano tutto il background dell'approccio "Think Different" che, pensatela come volete, rimane fondamentale per godersi il proprio Mac al 100%.
Come non mi stancherò mai di ripetere manca la consapevolezza dell'acquisto. E porta a questi risultati.
Alexguarda, io sono quasi contento che questi switcher alla fine arrivano a casa e si accorgono che il loro Mac, con Bootcamp, fa girare Crysis da schifo dopo aver speso 2000 euro di MacBook Pro ...
Ti sembrerà una battuta, ma è quello che ho letto in diversi altri forum dedicati :rolleyes:
ShadowThrone
23-02-2008, 21:55
:asd:
4 nuovi mondi dell'overclock...
sto lievitando....
certo perà Apple poteva montare due 8800 mobile in sli e che diamine!!!!! :muro: :muro:
nandox80
24-02-2008, 00:44
ATI GMA 950.....:doh: :doh:
certo chiedere dell'overclock di un computer la cui caratteristica principale è quella di scaldare abbastanza rispetto ad altre soluzioni è una bella domanda!!!! cavolo...se ci si informa sul macbook prima di comprarlo, ovunque si legge che scalda, quindi se uno è smanettone capisce bene che non è il caso di overcloccare nulla!!!
mah....:rolleyes: :muro: :mbe:
Vladimiro Bentovich
24-02-2008, 13:18
ATI GMA 950.....:doh: :doh:
certo chiedere dell'overclock di un computer la cui caratteristica principale è quella di scaldare abbastanza rispetto ad altre soluzioni è una bella domanda!!!! cavolo...se ci si informa sul macbook prima di comprarlo, ovunque si legge che scalda, quindi se uno è smanettone capisce bene che non è il caso di overcloccare nulla!!!
mah....:rolleyes: :muro: :mbe:
sarò sincero su questo punto,il mio macbook,usato,c2d a 1,8ghz non scalda per niente indipendemente da quanto lo uso il calore dissipato non si avvicina nemmeno a quello del mio vecchio ibook G4 da 1ghz.
Non credo di essere un miracolato visto che si tratta di un prodotto realizzato in serie :asd:
ATI GMA 950.....:doh: :doh:
certo chiedere dell'overclock di un computer la cui caratteristica principale è quella di scaldare abbastanza rispetto ad altre soluzioni è una bella domanda!!!! cavolo...se ci si informa sul macbook prima di comprarlo, ovunque si legge che scalda, quindi se uno è smanettone capisce bene che non è il caso di overcloccare nulla!!!
mah....:rolleyes: :muro: :mbe:
guarda, io ho l' ultimo MB, il santarosa con X3100, e ti assicuro che, misurando con iStat PRO, ha temperature MOLTO inferiori al mio precedente Toshiba con Pentium M 1.8 Ghz e 9700Mobile.
Parlo di almeno 8°C in meno ad idle e 15° C in meno sotto carico !!!
Anche esternamente si sentono: nonostante il MB sia notevolmente più piccolo, anche sotto carico lo riesco a tenere sulle ginocchia mentre il Toshiba diventava rovente (letteralmente) nella zona inferiore.
nandox80
24-02-2008, 13:48
sarò sincero su questo punto,il mio macbook,usato,c2d a 1,8ghz non scalda per niente indipendemente da quanto lo uso il calore dissipato non si avvicina nemmeno a quello del mio vecchio ibook G4 da 1ghz.
Non credo di essere un miracolato visto che si tratta di un prodotto realizzato in serie :asd:
guarda, io ho l' ultimo MB, il santarosa con X3100, e ti assicuro che, misurando con iStat PRO, ha temperature MOLTO inferiori al mio precedente Toshiba con Pentium M 1.8 Ghz e 9700Mobile.
Parlo di almeno 8°C in meno ad idle e 15° C in meno sotto carico !!!
Anche esternamente si sentono: nonostante il MB sia notevolmente più piccolo, anche sotto carico lo riesco a tenere sulle ginocchia mentre il Toshiba diventava rovente (letteralmente) nella zona inferiore.
beh per carità pero' si è sempre saputo che i macbook sono computer che scaldano abbastanza.....
beh per carità pero' si è sempre saputo che i macbook sono computer che scaldano abbastanza.....
era un problema dei primi Core Duo soprattutto, e dei MacBook PRO in particolare.
I Core 2 Duo non hanno mai avuto particolari problemi termici, anche se qui come sempre varia da esemplare ad esemplare (soprattutto perchè in Cina usano la pasta termica come fosse marmellata sul panino :rolleyes: )
Insomma, tutti i MacBook Core 2 Duo che ho visto raggiungono temperature di esercizio massime superiori a quelle dei MacBook Core Duo, non so di preciso come si comporti l'ultima revisione basata su Core 2 Duo FSB800 però.
idt_winchip
24-02-2008, 19:13
Questo è il rovescio della medaglia della crescente popolarità di Apple: orde di nuovi switchers che credono di comprarsi solo un "PC" :muro: più fico con cui bullarsi con gli amici, e ignorano tutto il background dell'approccio "Think Different" che, pensatela come volete, rimane fondamentale per godersi il proprio Mac al 100%.
Come non mi stancherò mai di ripetere manca la consapevolezza dell'acquisto. E porta a questi risultati.
Alex
Standing ovation..:O
Insomma, tutti i MacBook Core 2 Duo che ho visto raggiungono temperature di esercizio massime superiori a quelle dei MacBook Core Duo, non so di preciso come si comporti l'ultima revisione basata su Core 2 Duo FSB800 però.
c' è una ricca casistica sui forum relativi ai problemi iniziali di surriscaldamento dei primo MB/MBP basati su Core Duo. Al punto che vennero "vivisezionati" per mostrare quanto male fossero assemblati i dissipatori (interi tubetti di pasta termoconduttiva e per di più di infima qualità).
Problemi risolti con i modelli successivi, che restano tendenzialmente caldi (sono piuttosto sottili) ma non più in modo così preoccupante
c' è una ricca casistica sui forum relativi ai problemi iniziali di surriscaldamento dei primo MB/MBP basati su Core Duo. Al punto che vennero "vivisezionati" per mostrare quanto male fossero assemblati i dissipatori (interi tubetti di pasta termoconduttiva e per di più di infima qualità).
Problemi risolti con i modelli successivi, che restano tendenzialmente caldi (sono piuttosto sottili) ma non più in modo così preoccupante
Inizialmente ci sono stati dei problemi piuttosto gravi sui primi MacBook Pro e MacBook. Tuttavia ho visto un paio di MacBook CD comprati appena prima del rilascio dei MacBook C2D e ti posso assicurare che scaldano meno.
Tuttavia questo comportamento dei MacBook è normale considerando che Intel ha rivisto verso l'alto TDP e temperatura massima di esercizio (consumo "massimo", in realtà "tipico" per Intel) pur avendo diminuito la tensione di alimentazione.
Inizialmente ci sono stati dei problemi piuttosto gravi sui primi MacBook Pro e MacBook. Tuttavia ho visto un paio di MacBook CD comprati appena prima del rilascio dei MacBook C2D e ti posso assicurare che scaldano meno.
Tuttavia questo comportamento dei MacBook è normale considerando che Intel ha rivisto verso l'alto TDP e temperatura massima di esercizio (consumo "massimo", in realtà "tipico" per Intel) pur avendo diminuito la tensione di alimentazione.
può darsi che gli ultimi CD avessero risolto parte dei problemi, ed il TDP è lievemente inferiore rispetto ai C2D, ma su questi ultimi problemi termici seri non ce ne sono mai stati (fatto salvo chiaramente esemplari difettosi)
Del resto ne ho la conferma sul mio MB: è 10-15° C più freddo del mio precedente Toshiba P-M 1.8 Ghz e sostanzialmente identico al mio attuale Fujitsu che monta la stessa cpu (ma è alto il doppio esatto).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.