View Full Version : Apple MacBook Air: la mela si fa sottile
Redazione di Hardware Upg
22-02-2008, 16:15
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1907/apple-macbook-air-la-mela-si-fa-sottile_index.html
Apple propone una soluzione ultraportatile che con un peso di appena 1,3kg riesce ad offrire una tastiera di dimensioni standard e un monitor da 13,3 pollici di diagonale ma rinuncia all'unità ottica a tutto vantaggio di uno spessore ridottissimo. Si tratta di un prodotto di nicchia, che non ha la pretesa di soddisfare le masse: vediamolo all'opera
Click sul link per visualizzare l'articolo.
... da collezione più che altro ...
outlaw16
22-02-2008, 16:30
Personalmente credo che la gente non ha ancora capito che tipo di portatile è questo, è un prodotto mirato a un determinato tipo di clientela e non allo studente o persona che lo usa come completo sostituto al pc di casa!
Praetorian
22-02-2008, 16:31
outlaw illuminaci ti prego
Ero dubbioso soprattutto per il S.O., ma alla luce di questa recensione sono felice di aver scelto il Portegè R500 e non questo, comunque spettacolare, oggetto...
max@nikon
22-02-2008, 16:37
E' un prodotto destinato a chi vive per stupire la gente tirando fuori chissà cosa dalla valigetta.
Una volta sarà il cellulare super figo, un'altra volta sarà il MACBOOK AIR, e chissà se (beato lui), un'altra volta tirerà fuori una SLK dal garage.
andrea1897
22-02-2008, 16:45
Non credo che la apple sprechi le sue energie nel pubblicizzare un prodotto destinato ad un mercato di nicchia. Diciamoci la verità questo prodotto ha dovuto rinunciare ad alcune funzioni per rientrare nel suo bellissimo vestito. Il MacBook Air è stato presentato al mercato come prodotto per tutti i tipi di utenti e non solo per i manager come vogliono far credere i difensori della mela.
Concludo dicendo
Apple MacBook Air : notebook= iphone: cellulari
supertigrotto
22-02-2008, 16:55
Può darsi che possa servire ad un utente che ha già un computer fisso in casa e voglia navigare,guardare film,rispondere alle mail etc in salotto,in bagno, in cucina......in pratica è un pc senza tante esigenze per far cose sicuramente non esigenti.......e che fa una sua bella figura in giro per la casa.
Scanseby
22-02-2008, 16:56
WOW! Il primo portatile usa e getta della storia dell'informatica!
Bello, leggero ed elegante, ma totalmente inutile ai fini pratici!
Passi per la mancanza dell'unità ottica, ma nessuna porta Ethernet (se non
a pagamento, che vergogna!) e soprattutto una sola porta USB?????
Naturalmente, esistono gli Hub USB multiporte da acquistare per pochi
euro, ma se quell'unica porta dovesse guastarsi, che si fa' oltre a maledire
gli ingegneri della Apple? Anche la batteria prima o poi si guastera'
(ovviamente a garanzia scaduta...).
Il costo? Esagerato e fuori mercato.
Pero' e' Apple!! Potenza del Marketing....
Ciao.
smodding-desk
22-02-2008, 16:58
Personalmente credo che la gente non ha ancora capito che tipo di portatile è questo, è un prodotto mirato a un determinato tipo di clientela e non allo studente o persona che lo usa come completo sostituto al pc di casa!
Quindi a chi sarebbe destinato, non dirmi i manager perché una sola usb è impossibile utilizzarlo decentemente.
L'articolo mi pare riassuma bene il tipo di clientela a cui è rivolto. Questo notebook ha alcune lacune (ethernet e superdrive in primis.. porte usb a seguire..) ma pure dei pregi quindi dipende molto dalle esigenze che uno ha. Una cosa che però non ho capito.. Cosa gli costava fornire "gratuitamente" l'adattatore ethernet e l'apple remote (quest'ultimo lo danno persino con i macbook..) dato che stiamo parlando comunque di un prodotto che costa più di 1600€ e degli accessori che si e no vengono a costare 50€..?
ps: volevo segnalare all'autore un piccolo errore di battitura nell'ultima pagina.. :)
"A maggior ragione andando a --->considere<--- anche l'assenza della porta ethernet e l'adattatore USB-RJ54 che sarà indispensabile nei casi in cui non si possa sfruttare una rete wireless."
ancora con sta storia dei manager, ma i manager non hanno le chiavette usb da mettere? non hanno gli hard disk? Non ha la schedina gprs per collegarsi in Italia che non c'e' un ca??o di wireless in giro?
Dai su bona difendere cio' che non si difende.
Questo e' un soprammobile, costoso, per gente che col portatile fa due cavolate in croce.
Per il mediacenter in salotto poi rispondendo all'altro utente mi scappa da ridere... in salotto con molto meno fai qualcosa di molto di piu'.
Piuttosto un mini-pc con mini atx.
Ma per piacere, questo va bene in vetrina... spento.
outlaw16
22-02-2008, 17:17
Io che lavoro in Svizzera, dove li stipendi ti permettono tranquillamente di cambiar ogni due o tre mesi un computer la gente non si fa problemi a comprar questo computer, è normale che in Italia dove si hanno stipendi da 4 mondo questo prodotto è visto come per "pochi".
E poi quale è il problema?Se vi piace lo comprate, se non vi piace lo lasciate sullo scaffale!Io ho già in programma di aquistarlo, perchè per me che viaggio molto è utilissimo e non ho affatto bisogno di porte ethernet, unita ottiche o altro.
Come tutti i prodotti apple è un oggetto di design spettacolare, inclusa la scatola..
Ma è innegabile che sta volta è stato sacrificato decisamente troppo in nome dell'estetica: indispensabile in braccio ad una modella per una pubblicità da prima pagina ma limitatissimo su applicazioni pratiche!
gabi.2437
22-02-2008, 17:18
com'è, trasferisci i dati col potere della mente?
Voodoo_dMk
22-02-2008, 17:19
Classico oggetto per i fighetti. Le persone effettivamente con i soldi non comprano quesi oggetti. I manager perferiscono l'utilità, fondamentale per il loro lavoro. L'air farà breccia nei cuori delle persone che vogliono farsi vedere, magari comprandolo a rate x 6 anni.
Magnagati
22-02-2008, 17:19
molto meglio il thinkpad!
http://notebookitalia.it/apple-macbook-air-vs-lenovo-thinkpad-x300-chi-la-spunta-1218.html
Dragonx21
22-02-2008, 17:27
molto meglio il thinkpad!
http://notebookitalia.it/apple-macbook-air-vs-lenovo-thinkpad-x300-chi-la-spunta-1218.html
Ero dubbioso soprattutto per il S.O., ma alla luce di questa recensione sono felice di aver scelto il Portegè R500 e non questo, comunque spettacolare, oggetto...
Ecco, peccato che il toshiba parta da 2000+iva e il lenovo da 2700....
forse non vi sembrano eccessivi come prezzi?
io il mac l'ho pagato 1700€ compreso di DVD e adattatore, e per quello che devo fare è ottimo ( sottile, elegane, e maneggevole, lo uso un sacco in treno e in movimento ) mi basta una sola usb per quando sono in giro, se sono sulla scrivania potrei attaccare l'hub e all'evenienza il superdrive.
1000€ in più per altro non li avevo.
il lenovo è più spesso, è veramente brutto, e ha su windows.
ottimo l'air per compromesso e prezzo.
smodding-desk
22-02-2008, 17:39
Io che lavoro in Svizzera, dove li stipendi ti permettono tranquillamente di cambiar ogni due o tre mesi un computer la gente non si fa problemi a comprar questo computer, è normale che in Italia dove si hanno stipendi da 4 mondo questo prodotto è visto come per "pochi".
E poi quale è il problema?Se vi piace lo comprate, se non vi piace lo lasciate sullo scaffale!Io ho già in programma di aquistarlo, perchè per me che viaggio molto è utilissimo e non ho affatto bisogno di porte ethernet, unita ottiche o altro.
Adesso è tutto chiaro è indirizzato a chi vive in alta quota e per chi è sempre in volo. In effetti come ho fatto a non capirlo prima anche il nome Air dice tutto. :D
spannocchiatore
22-02-2008, 17:42
x ginojap
effettivamente outlaw se l'è cercata..
x outlaw
capisco che ti piaccia e te lo puoi permettere (così come esistono persone che si comprano i triple sli, esistono persone come te, e non è una colpa, semplicemente questione di gusti/opportunità), ma una persona potrà dire "non mi piace", o solamente si può dire "mi piace", e gli altri stanno zitti?! almeno la critica..
comunque: bello bello bello, non c'è che dire. il prezzo non mi sembra così alto, considerando la concorrenza..però 1 sola usb+assenza ethernet sono pesanti (ha ragione la redazione, quando dice che sarebbe stato meglio includere l'adattatore nel modello base, ma insieme avrei incluso anche un hub usb, già così si ragionava molto meglio)..anche il mio prof, che ha un portatilino simile (il vaio da 2000 e rotti euro) ha più usb..
questi portatilini sono uno spettacolo unico..
peccato che io sia un zozzone che non se lo può permettere :P
costa@73
22-02-2008, 17:46
Io che lavoro in Svizzera, dove li stipendi ti permettono tranquillamente di cambiar ogni due o tre mesi un computer la gente non si fa problemi a comprar questo computer, è normale che in Italia dove si hanno stipendi da 4 mondo questo prodotto è visto come per "pochi".
E poi quale è il problema?Se vi piace lo comprate, se non vi piace lo lasciate sullo scaffale!Io ho già in programma di aquistarlo, perchè per me che viaggio molto è utilissimo e non ho affatto bisogno di porte ethernet, unita ottiche o altro.
Bella questa, non sapevo che in Svizzera si regalassero i soldi ad Apple, visto che siamo in Italia x me questo oggetto e si molto bello, ma come per iphone....lasciamo perdere va ,.. comunque molto carino.
che coincidenza! appena provato per qualche ora questo pomeriggio grazie ad un gentile collega che me lo ha prestato. Qualche considerazione molto superficiale.
Nota: io uso Mac/OSX quindi un po' di parte potrei esserlo.
- Il sistema è fluido e scattante
- L'estetica ovviamente è una questione di gusti, ma dal vivo un pochino mi ha deluso (per tararci vi do un'idea dei miei gusti: il nuovo iMac non mi piace, preferivo la versione vecchia)
- Trackpad multi-touch forte davvero.
Ma per il resto??? Secondo me e per quello che puo' valere, troppi troppi compromessi per un notebook che comunque ha una certa massa (pensavo fosse più leggero). Ok lo spessore è importante, ma quando le altre due dimensioni misurano 33x23 cm (ovvio visto che ha uno schermo da 13" wide) avrei preferito qualche millimetro in più dove meno conta e una porta USB e una RJ45 in più.
Ad es. ero in un ufficio senza wifi: non è stato piacevole staccare l'adattatore ethernet, attaccare l'hd esterno, visionare delle foto del cliente, staccarlo, attaccare il lettore di schede CF, scaricare le foto appena scattate, staccare il lettore, riattaccare l'hd per copiarci le foto, staccare l'hd, riattaccare la rete, mandare l'email per chiedere ad un collega di quali foto aveva bisogno, riattaccare l'hd ... insomma avete capito :) Direi attività non proprio da "power-user"! capiterà a tutti un qualcosa di simile o sbaglio?
Resto in angosciosa attesa del PB12" MarkII
Ero dubbioso soprattutto per il S.O., ma alla luce di questa recensione sono felice di aver scelto il Portegè R500 e non questo, comunque spettacolare, oggetto...
Da possessore tra l'altro dell'R100 (ormai ha i suoi annetti ma lo uso ancora ti tanto in tanto più per nostalgia che altro) ti invidio moltissimo l'r500. Un gioiello!
paulgazza
22-02-2008, 18:27
bello e forse non troppo caro
ma le limitazioni sono troppo pesanti:
una sola usb (l'asus eee ne ha 3!), ethernet, ecc ecc
tutte cose che dicamo tutti
aggiungo che mi aspettavo di più da remote drive: ora come ora, mi sembra che non offra molto di più di una semplice condivisione via samba
è un prodotto mirato a un determinato tipo di clientela
L'articolo mi pare riassuma bene il tipo di clientela a cui è rivolto.
mmhhh... onestamente la "clientela" tipo non mi è chiara al 100% (neanche al 50% per essere precisi) e l'articolo non mi ha illuminato in tal senso. Secondo voi quale sarebbe?
Può darsi che possa servire ad un utente che ha già un computer fisso in casa e voglia navigare,guardare film,rispondere alle mail etc in salotto,in bagno, in cucina......in pratica è un pc senza tante esigenze per far cose sicuramente non esigenti.......e che fa una sua bella figura in giro per la casa.
Ecco questa è un'ipotesi, certo un po' caro come "terminale" di casa. E un po' sprecato.
Io ho già in programma di aquistarlo, perchè per me che viaggio molto è utilissimo e non ho affatto bisogno di porte ethernet, unita ottiche o altro.
Sorvolando sull'infelice commento svizzera vs italia, ecco un target. Ma parliamo di viaggi per turismo - dove il notebook serve come mezzo di svago - o per lavoro - quindi come strumento di "produttività"?
kralizec
22-02-2008, 18:48
possibile che nessuno riesca a capire il senso del mba????!!!!!????
non deve essere considerato come un notebook normale, o addirittura come unico computer di casa... è una soluzione pensata per chi viaggia... personalmente non sono ne un dirigente ne un super manager che va spesso in aereo, ma solo uno studente che prende il treno... e questo sub-notebook mi consentirebbe di prendere appunti a lezione, navigare e simili (senza ethernet... ormai quasi ogni università ha una rete wireless aperta agli iscritti) e di guardare video mentre sono sul treno... il perfetto connubio tra prestazioni e portabilità... certo... anche i vaio offrono opportunità simili... a patto di spendere di più (visto che costano sui 2000 €), avere una tastiera più piccola e scomoda e ovviamente accontentandosi di un SO come xp... se non peggio...
ehm il lenovo costa tanto ma di serie monta un hdd da 64gb a stato solido -.-
...
E ricordate che solo i ricchi riescono a capire le cose raffinate, non ha caso solo loro comprano oggetti come Ferrari e vestiti firmati che il popolino (non possedendo purtroppo il concetto di "raffinatezza") malignamente giudica inutili! :D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:
... peccato che i ricchi nn sappiano l'italiano ... :Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
zanardi84
22-02-2008, 18:58
Conosco poco il mondo della mela, però non credo ci sia bisogno di chissà quali esperti per dire che è proprio un ottimo esemplare di notebook.
Su chi aveva detto che i 13 pollici siano i veri portatili: per me lo sono pure i 15".
Non lo sono i 17. I quindici lo sono perchè stanno diventando sottili e leggeri, pur mantenendo pube doti di mobilità e prestazioni.
blindwrite
22-02-2008, 18:59
annoverabile tra le peggiori proposte degli ultimi 10 anni di storia dell'informatica... andate a vedere cosa offrono asus e sony con quei soldi e con quella portabilità
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1903/asus-u2e-un-undici-pollici-completo-e-di-lusso_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1872/sony-vaio-vgn-g21vn-con-ssd-da-64gb_index.html
oggetto ridicolo, credo (e spero) che ne venderanno davvero pochi
E' un bell'esercizo di design ma totalmente inutile per una persona che LAVORA..quindi è perfetto per il 90% dei manager e per il nostro bancario svizzero Outlaw :D
sta per aria fritta...come al solito le innovazioni sono nel design e nell'interfaccia mentre la sostanza resta poca.
possibile che nessuno riesca a capire il senso del mba????!!!!!????
si vede che non siamo tutti al tuo livello, oh maestro :Prrr:
:D
E' un bell'esercizo di design ma totalmente inutile per una persona che LAVORA..quindi è perfetto per il 90% dei manager e per il nostro bancario svizzero Outlaw :D
:sbonk:
Dragonx21
22-02-2008, 19:32
annoverabile tra le peggiori proposte degli ultimi 10 anni di storia dell'informatica... andate a vedere cosa offrono asus e sony con quei soldi e con quella portabilità
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1903/asus-u2e-un-undici-pollici-completo-e-di-lusso_index.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1872/sony-vaio-vgn-g21vn-con-ssd-da-64gb_index.html
oggetto ridicolo, credo (e spero) che ne venderanno davvero pochi
bhè.. l'asus ha la metà di ram, schermo da 11 ( scomodo ) 540Mhz in meno di cpu, Vista, un chip grafico inferiore, 32gb di Hd ( ok è un SSD ma piccolino ) a 2000€ che non sono pochi...
il vaio più carino, ma alla fine ha lo schermo più piccolo, cpu inferiore, chip grafico inferiore, Vista:rolleyes: :muro: , vero ha l'SSD 64gb, ma alla fine ha 1usb in più e la ethernet. 1700€ non sono male, ma Vista?:muro:
L'air se mettevano 1 usb in più secondo me nessuno si sarebbe più lamnetato.
forse potevano rivedere il prezzo dell'unità SSD che mi avrebbe fatto davvero comodo.
comunque fate voi.. ma ce ne passa dalla recensione a voi che lo definite RIDICOLO..
invito a leggere il post di: kralizec
e a Elbryan rispondo: certo ha SSD integrato, ma 2700€ sono tanti se vuoi spenderne sui 1000€ in meno, Apple ti da la possibilità di farlo, lenovo no.
Il vaio l'avrei comprato, ma non con Vista.. e poi non è nemmeno molto "sony style" come vaio, è bruttino.
EDIT: Aggiungo per norp74: un hub usb è il giusto compromesso per evitare in situazioni come quella da te proposta di dover staccare e riattaccare tutto.
blindwrite
22-02-2008, 19:54
bhè.. l'asus ha la metà di ram, schermo da 11 ( scomodo ) 540Mhz in meno di cpu, Vista, un chip grafico inferiore, 32gb di Hd ( ok è un SSD ma piccolino ) a 2000€ che non sono pochi...
e direi due batterie sostituibili, una borsa, scheda di rete, un 56kbps, 3 usb, una hdmi, processore ultra low voltage, stessa scheda video (non inferiore come tu affermi), lettore impronte (molto importante per la fascia business a cui si rivolgono), masterizzatore e lettore dvd, finitura in pelle...
edit dimenticavo un hd esterno da 160gb (nota bene c'è anche la connessione libera per attaccarlo:eekk: ) e un mouse bluetooth..
il vaio più carino, ma alla fine ha lo schermo più piccolo, cpu inferiore, chip grafico inferiore, Vista:rolleyes: :muro: , vero ha l'SSD 64gb, ma alla fine ha 1usb in più e la ethernet. 1700€ non sono male, ma Vista?:muro:
potrei dire praticamente le stesse cose che ho citato per l'asus, credo che tu comprenda le differenze che non sono di hardware ma di connessioni
L'air se mettevano 1 usb in più secondo me nessuno si sarebbe più lamnetato.
forse potevano rivedere il prezzo dell'unità SSD che mi avrebbe fatto davvero comodo.
comunque fate voi.. ma ce ne passa dalla recensione a voi che lo definite RIDICOLO..
alla luce delle mie precisazioni e del costo di un mac air non base (con solid state disk), direi che definirlo ridicolo è anche un complimento.
il punto non sono le prestazioni, il punto che così configurato è praticamente inutilizzabile!
è un esercizio di stile, veramente bello, poi però si può comprare solo come secondo Mac, bisogna per forza averne uno "completo a casa". Questo è il suo limite. Sicuramente non venderà mai quanto il MacBook.
Dragonx21
22-02-2008, 20:32
e direi due batterie sostituibili, una borsa, scheda di rete, un 56kbps, 3 usb, una hdmi, processore ultra low voltage, stessa scheda video (non inferiore come tu affermi), lettore impronte (molto importante per la fascia business a cui si rivolgono), masterizzatore e lettore dvd, finitura in pelle...
edit dimenticavo un hd esterno da 160gb (nota bene c'è anche la connessione libera per attaccarlo:eekk: ) e un mouse bluetooth..
potrei dire praticamente le stesse cose che ho citato per l'asus, credo che tu comprenda le differenze che non sono di hardware ma di connessioni
alla luce delle mie precisazioni e del costo di un mac air non base (con solid state disk), direi che definirlo ridicolo è anche un complimento.
il punto non sono le prestazioni, il punto che così configurato è praticamente inutilizzabile!
non avevo notato che l'asus aveva l'x3100, ma il vaio no.
anche il mac ha ULV di processore.
per quanto riguarda, io li sto comparando al base non all'ultra.
che imho è ridicolo per quel prezzo. e siamo d'accordo no?
ma non vedo nessun "base" a livello dell'air ( apparte il vaio ma ha vista ed è piccolino ).
tu mi fai notare che l'Hardware non conta, ma secondo me le carenze di quei due portatili sono proprio nell'hardware. non dirmi che 540Mhz e 1Gb di ram in meno non si fanno sentire.. con Vista poi...
putroppo io li relaziono all'utilizzo che ne faccio io, e di modem, scheda di rete, mille usb ( ne ho sempre usata una sola anche se ne ho 4 ) hdmi etc non me ne faccio nulla. mi serviva solo un pc piccolo, elegante e leggero e usabile, l'air era meglio sia del vaio ( 1700€ uguale ma difetti vedi sopra), che del toshiba R500 ( 2400€ aimhè)
ovviamente se dovevo per forza scegliere un SSD sarei andato sul toshiba o sul nuovo asus magari se in versione 2gb di ram.
mi rendo conto che è una valutazione molto soggettiva.
ma così si comprano le cose. non perchè oggettivamente è migliore ma perchè
soggettivamente ti era più consono un portatile da un altro.
scusate se 2400€ non li ho, e per me 2gb di ram sono quantomeno irrinunciabili. ( virtual Machine use )
blindwrite
22-02-2008, 20:49
non avevo notato che l'asus aveva l'x3100, ma il vaio no.
anche il mac ha ULV di processore.
per quanto riguarda, io li sto comparando al base non all'ultra.
che imho è ridicolo per quel prezzo. e siamo d'accordo no?
ma non vedo nessun "base" a livello dell'air ( apparte il vaio ma ha vista ed è piccolino ).
tu mi fai notare che l'Hardware non conta, ma secondo me le carenze di quei due portatili sono proprio nell'hardware. non dirmi che 540Mhz e 1Gb di ram in meno non si fanno sentire.. con Vista poi...
putroppo io li relaziono all'utilizzo che ne faccio io, e di modem, scheda di rete, mille usb ( ne ho sempre usata una sola anche se ne ho 4 ) hdmi etc non me ne faccio nulla. mi serviva solo un pc piccolo, elegante e leggero e usabile, l'air era meglio sia del vaio ( 1700€ uguale ma difetti vedi sopra), che del toshiba R500 ( 2400€ aimhè)
ovviamente se dovevo per forza scegliere un SSD sarei andato sul toshiba o sul nuovo asus magari se in versione 2gb di ram.
mi rendo conto che è una valutazione molto soggettiva.
ma così si comprano le cose. non perchè oggettivamente è migliore ma perchè
soggettivamente ti era più consono un portatile da un altro.
scusate se 2400€ non li ho, e per me 2gb di ram sono quantomeno irrinunciabili. ( virtual Machine use )
Imho il mac air è limitante... a me non ha mai limitato nel lavoro un po' di potenza di calcolo in meno, ma mi sento sempre limitato dalle connessioni...
(ps. 1gb di ram costa 45€... non usiamo queste scuse...)
e il sony non è inferiore per nulla al mac... già solo la possibilità di cambiare batteria ed estendere l'autonomia mi sembra rilevante per il tipo di uso...
secondo me è pessimo come pc... un mac book normale è molto più utilizzabile e versatile... questo è davvero fuori dal mondo come prezzo e come caratteristiche (connessioni).
spero che ti troverai bene col pc, ma permettimi di dire che ne dubito..
SuperCisco
22-02-2008, 21:03
Se volete la scheda di rete, porte a volontà e l'unità ottica allora Apple offre già e tranquillamente altri portatili con queste caratteristiche.
E pure tutte le altre case lo fanno.
Smettete di pensare che quello che non va bene a voi non va bene a nessuno e uscite dalla vostra ristrettezza mentale tipica degli smanettoni.
E' bello poter avere un portatile ultra-sottile, ultra-leggero, con schermo da 13,3" (leggi: NO sub-notebook) e MacosX, per questo lo sto prendendo in considerazione.
Non mi serve la ethernet (ho il wi-fi a casa e al lavoro) e una USB mi basta quando sono in giro: è una colpa??? :rolleyes:
blindwrite
22-02-2008, 21:04
Se volete la scheda di rete, porte a volontà e l'unità ottica allora Apple offre già e tranquillamente altri portatili con queste caratteristiche.
E pure tutte le altre case lo fanno.
Smettete di pensare che quello che non va bene a voi non va bene a nessuno e uscite dalla vostra ristrettezza mentale tipica degli smanettoni.
E' bello poter avere un portatile ultra-sottile, ultra-leggero, con schermo da 13,3" (leggi: NO sub-notebook) e MacosX, per questo lo sto prendendo in considerazione.
Non mi serve la ethernet (ho il wi-fi a casa e al lavoro) e una USB mi basta quando sono in giro: è una colpa??? :rolleyes:
esigenze molto limitate le tue...(guardacaso perfettamente aderenti a questo pc, che ti sia fatto influenzare dal marketing???)
compratelo se ti va bene anche col suo mucchio di difetti
ma da qui a dire che è un buon pc ce ne passa...
p.s. subito a giudicare gli altri (smanettoni ma chi, per caso mi conosci???)
ristrettezza mentale... bah contento tu...:doh:
SuperCisco
22-02-2008, 21:10
Ad es. ero in un ufficio senza wifi: non è stato piacevole staccare l'adattatore ethernet, attaccare l'hd esterno, visionare delle foto del cliente, staccarlo, attaccare il lettore di schede CF, scaricare le foto appena scattate, staccare il lettore, riattaccare l'hd per copiarci le foto, staccare l'hd, riattaccare la rete, mandare l'email per chiedere ad un collega di quali foto aveva bisogno, riattaccare l'hd ... insomma avete capito :) Direi attività non proprio da "power-user"! capiterà a tutti un qualcosa di simile o sbaglio?
Non potevi restare attaccato alla rete aziendale e sfruttare la medesima, attaccando il lettore di schede e l'HD al PC più vicino??? :rolleyes:
E comunque un hub-usb che pesa solo qualche grammo avrebbe risolto tutto.
E ri-comunque se giri con HD esterno, lettore di schede, chiavetta wi-max, mouse USB ecc. ecc. allora vuol dire che il MacBook-Air non è il prodotto per te.
Io che lavoro in Svizzera, dove li stipendi ti permettono tranquillamente di cambiar ogni due o tre mesi un computer la gente non si fa problemi a comprar questo computer, è normale che in Italia dove si hanno stipendi da 4 mondo questo prodotto è visto come per "pochi".
E poi quale è il problema?Se vi piace lo comprate, se non vi piace lo lasciate sullo scaffale!Io ho già in programma di aquistarlo, perchè per me che viaggio molto è utilissimo e non ho affatto bisogno di porte ethernet, unita ottiche o altro.
:D
oddio che mi tocca sentire!!!:doh:
E poi magari va nei bar superlusso tutto infighettato e quando esce sgattaiola via xkè ha la ritmo che lo aspetta nel parcheggio..:rolleyes:
...ma sorvoliamo e torniamo al Mac...
Io non capisco sinceramente questi prodotti apple, che ritengo si molto affascinanti ma molto poco funzionali...è vero che si va sempre + sul wireless ma una ethernet fa sempre tanto tanto tanto tanto comodo..e lo dico perchè i commerciali che lavorano con me e viaggiano molto spesso pur avendo portatili wireless si sono dovuti accontentare della ethernet perchè dai clienti spesso nn trovavano access point wireless..ma poi niente porte usb??ma dai!!!!:D
Tipo che se devo stampare da un hard disk esterno o da una pendrive devo scollegare la stampante, o se voglio usare un mouse esterno non posso collegare pendrive (ecc ecc ecc)...mah...che poi a quel prezzo trovi notebook da 13'' davvero molto + competitivi..
Boh..vedremo come si muoverà il mercato!:)
SuperCisco
22-02-2008, 21:16
esigenze molto limitate le tue...(guardacaso perfettamente aderenti a questo pc, che ti sia fatto influenzare dal marketing???)
compratelo se ti va bene anche col suo mucchio di difetti
ma da qui a dire che è un buon pc ce ne passa...
p.s. subito a giudicare gli altri (smanettoni ma chi, per caso mi conosci???)
ristrettezza mentale... bah contento tu...:doh:
Le esigenze sono personali per definizione ed è molto stupido definire quelle altrui "molto limitate" solo perchè sono diverse dalle proprie.
Questa è esattamente la ristrettezza mentale di cui parlavo.
Non vedo difetti in questo prodotto, tantomeno un mucchio, solo diversità del tutto volute.
Non potevi restare attaccato alla rete aziendale e sfruttare la medesima, attaccando il lettore di schede e l'HD al PC più vicino??? :rolleyes:
E comunque un hub-usb che pesa solo qualche grammo avrebbe risolto tutto.
E ri-comunque se giri con HD esterno, lettore di schede, chiavetta wi-max, mouse USB ecc. ecc. allora vuol dire che il MacBook-Air non è il prodotto per te.
e tu che invece per usare un lettore di schede devi utilizzare il pc di un vicino hai fatto un'affarone....:rolleyes:
Dragonx21
22-02-2008, 21:20
Imho il mac air è limitante... a me non ha mai limitato nel lavoro un po' di potenza di calcolo in meno, ma mi sento sempre limitato dalle connessioni...
(ps. 1gb di ram costa 45€... non usiamo queste scuse...)
e il sony non è inferiore per nulla al mac... già solo la possibilità di cambiare batteria ed estendere l'autonomia mi sembra rilevante per il tipo di uso...
secondo me è pessimo come pc... un mac book normale è molto più utilizzabile e versatile... questo è davvero fuori dal mondo come prezzo e come caratteristiche (connessioni).
spero che ti troverai bene col pc, ma permettimi di dire che ne dubito..
semplicemente tu cerchi un altro portatile. se non riesci a rinunciare alle connessioni e ti senti limitato dall'air.
io uso un portatile da 1anno e mezzo, e per come l'ho usato l'air è più che perfetto. superiore anche al vaio dal mio punto di vista.
non è limitare, è usare diversamente.
c'è poi chi parla di pc del vicino e stampanti...
chi compra l'air e ci attacca la stampante ha sbagliato prototto.
l'air lo compra chi la stampante ce l'ha attaccata al router wifi. l'hd esterno pure, e al limite hai sempre un piccolo misero hub usb che come sacrificio non mi sembra gigane... :muro:
SuperCisco
22-02-2008, 21:23
e tu che invece per usare un lettore di schede devi utilizzare il pc di un vicino hai fatto un'affarone....:rolleyes:
Non hai capito.
Non devi affatto. Puoi.
blindwrite
22-02-2008, 21:25
va bene, vedo che avete gli occhi chiusi, nemmeno ad ammettere che questo accrocchio ha dei difetti che non sono opinabili, ma oggettivi...
avete scelto, vi siete fatti abbindolare... andate avanti con la vostra scelta che vi devo dire.
io dico per chi ha esigenze di quel tipo (trasportabilità) esistono decine di prodotti, migliori, meno costosi, e molto, ma molto meno limitanti.
ciao a tutti!!!
p.s. io non devo prendere un pc del genere, ma per volontà di voler ragionare con gente che si presupponga badi più al proprio portafoglio e alla proprie esigenze che commento...
cosa cambia a me se il mac air sarà un successore... io la vedo così, commento perchè ne ho l'opportunità e non vedo perché debba essere attaccato, con maleducazione oltretutto
Dragonx21
22-02-2008, 21:27
va bene, vedo che avete gli occhi chiusi, nemmeno ad ammettere che questo accrocchio ha dei difetti che non sono opinabili, ma oggettivi...
avete scelto, vi siete fatti abbindolare... andate avanti con la vostra scelta che vi devo dire.
io dico per chi ha esigenze di quel tipo (trasportabilità) esistono decine di prodotti, migliori, meno costosi, e molto, ma molto meno limitanti.
ciao a tutti!!!
Meno costosi dell'air da 1699€? che con sconto puoi anche pagare 1600? ma perfavore... non guardate solo quello da 2800... chi ha gli occhi chiusi?
forse tu non hai capito che Vista, un 11" e il costo maggiore limitano molto più di tutto il resto.. bah.. pensala come ti pare io di difetti così grandi non ne vedo, per 1700€.
edit: qui di attacchi ne hai fatti parecchi tu agli altri dicendo che hanno esigenze limitate e gli occhi chiusi.
blindwrite
22-02-2008, 21:29
Meno costosi dell'air da 1699€? che con sconto puoi anche pagare 1600? ma perfavore... non guardate solo quello da 2800... chi ha gli occhi chiusi?
forse tu non hai capito che Vista, un 11" e il costo maggiore limitano molto più di tutto il resto.. bah.. pensala come ti pare io di difetti così grandi non ne vedo, per 1700€. se tu ne puoi spedere di più allora fai come ti pare.
vai a leggere qualche listino, sony asus, dell, toshiba e poi ne parliamo...
non siete obbiettivi mi dispiace
detto questo chiudo... non mi va di passare la serata a discutere con chi non ha voglia di confrontarsi
Dragonx21
22-02-2008, 21:32
vai a leggere qualche listino, sony asus, dell, toshiba e poi ne parliamo...
non siete obbiettivi mi dispiace
detto questo chiudo... non mi va di passare la serata a discutere con chi non ha voglia di confrontarsi
purtroppo l'ho letto il listino toshiba... da 1950+iva a 2950+iva
il vaio da te indicato costa 1800€ se ti va bene, altrimeti gli altri stanno sui 2000/2200€
dell? non compariamo Apple con Dell ti prego.
asus, li ho visti. 2000€ quindi? troppi.
SuperCisco
22-02-2008, 21:35
va bene, vedo che avete gli occhi chiusi, nemmeno ad ammettere che questo accrocchio ha dei difetti che non sono opinabili, ma oggettivi...
avete scelto, vi siete fatti abbindolare... andate avanti con la vostra scelta che vi devo dire.
io dico per chi ha esigenze di quel tipo (trasportabilità) esistono decine di prodotti, migliori, meno costosi, e molto, ma molto meno limitanti.
ciao a tutti!!!
Ti credi un padre-eterno ma sei solo presuntuoso e spocchioso, nulla di più.
Se vuoi tratta da stupido qualcun altro: io non mi faccio abbindolare, ho gli occhi aperti e so giudicare le cose senza il tuo "aiuto" offensivo e inutile.
semplicemente tu cerchi un altro portatile. se non riesci a rinunciare alle connessioni e ti senti limitato dall'air.
io uso un portatile da 1anno e mezzo, e per come l'ho usato l'air è più che perfetto. superiore anche al vaio dal mio punto di vista.
non è limitare, è usare diversamente.
c'è poi chi parla di pc del vicino e stampanti...
chi compra l'air e ci attacca la stampante ha sbagliato prototto.
l'air lo compra chi la stampante ce l'ha attaccata al router wifi. l'hd esterno pure, e al limite hai sempre un piccolo misero hub usb che come sacrificio non mi sembra gigane... :muro:
eh certo...tu A CASA hai la stampante e il frigorifero attaccati al router ma se compri un portatile forse lo fai per usarlo FUORI di casa...ma va beh...hai ragione tu...:rolleyes:
Tu hai capito meno di zero.
Non devi affatto. Puoi.
Ma cha cavolo di risposta è??Allora se x lavoro devi andare in 1 ufficio che non ha router wireless (cosa possibilissima e non dirmi di no perchè se x lavoro giri uffici e TUTTI hanno rete wireless non ci credo manco se mi paghi), cosa fai??Rispondi alle persone che ci lavorano che tu vuoi stampare con 1 loro PC ma solo xke VUOI e non perchè DEVI??:D
SuperCisco
22-02-2008, 21:44
Ma cha cavolo di risposta è??Allora se x lavoro devi andare in 1 ufficio che non ha router wireless (cosa possibilissima e non dirmi di no perchè se x lavoro giri uffici e TUTTI hanno rete wireless non ci credo manco se mi paghi), cosa fai??Rispondi alle persone che ci lavorano che tu vuoi stampare con 1 loro PC ma solo xke VUOI e non perchè DEVI??:D
Se devi andare in un ufficio senza wi-fi allora attacchi l'adatattore USB-ethernet, come ha fatto la persona in questione, che poi ha sbagliato a staccarlo per usare il lettore di schede perchè invece POTEVA usare per questo un pc vicino, accedendovi tramite la rete aziendale (a cui era già collegato).
La questione è semplice, se non la capisci non so che fare.
Dragonx21
22-02-2008, 21:46
eh certo...tu A CASA hai la stampante e il frigorifero attaccati al router ma se compri un portatile forse lo fai per usarlo FUORI di casa...ma va beh...hai ragione tu...:rolleyes:
scusa perchè tu in treno o in aereo o al parco attacchi una stampante e stampi?
in università e in ufficio non ci sono le stampanti in rete e vi attaccate con i portatili diretti al cavo usb?
ma che discorsi state facendo?
è chiaro che se vai da un amico avrai la stampate usb ma sarà un eccezione e avrete il vosto comodo hub. se proprio vi serve. sarà ma io non ho mai usato più di una usb.
blindwrite
22-02-2008, 21:46
giuro che dopo questo non posto più
guardate cosa ci esce con circa quella cifra
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_u3s.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+u1e&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=++SONY+VGN+G21VN&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
fate una ricerca a caso tra 13 e 12 pollici di tutte le marche e usciranno infiniti pc più convenienti di quello della apple
SuperCisco no comment non riesci a argomentare e offendi l'intelligenza altrui, sembra di essere all'asilo
SuperCisco
22-02-2008, 21:52
SuperCisco no comment non riesci a argomentare e offendi l'intelligenza altrui, sembra di essere all'asilo
Ma rileggiti un po' quello che scrivi: tratti gli altri da deficenti :rolleyes:
Dragonx21
22-02-2008, 21:52
giuro che dopo questo non posto più
guardate cosa ci esce con circa quella cifra
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_u3s.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+u1e&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=++SONY+VGN+G21VN&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
fate una ricerca a caso tra 13 e 12 pollici di tutte le marche e usciranno infiniti pc più convenienti di quello della apple
SuperCisco no comment non riesci a argomentare e offendi l'intelligenza altrui, sembra di essere all'asilo
Infiniti?:eek:
l'U1 è 11", troppo piccolo rispetto ad un 13".
l'U3 si parte da 1800 con 1,5Gb di ram, ma ho guardato e pesa 1,9kg con batteria 3cell, 2,4 con quella a 6 celle...
l'unico veramente competitivo è il vaio. ma come ripeto:
- ha Windows Vista
- CPU 1,06Ghz
- risoluzione (1024x768)
- GMA 950
- Uscita VGA e non DVI
- Brutto esteticamente
dato che costano praticamente uguali e quello che da in più è 1porta usb e l'hd SSD ( oltre a tante altre cose per me inutili ), per me era preferibile l'air.
quindi? ci ho ragionato parecchio prima di comprare l'air al posto del vaio.
scusa perchè tu in treno o in aereo o al parco attacchi una stampante e stampi?
in università e in ufficio non ci sono le stampanti in rete e vi attaccate con i portatili diretti al cavo usb?
ma che discorsi state facendo?
è chiaro che se vai da un amico avrai la stampate usb ma sarà un eccezione e avrete il vosto comodo hub. se proprio vi serve. sarà ma io non ho mai usato più di una usb.
Si che ci sono le stampanti in rete ma non è detto che ci sia una rete WIRELESS....e senza ethernet mi spieghi come ti ci colleghi alla rete?
@Supercisco: se mi inizi a parlare di accessori allora ti dico: visto che ti servono x forza gli accessori x collegarti in rete con l'adattatore ecc, non sarebbe + conveniente prendere un portatile che quegli accessori li ha già integrati?:fagiano:
Xò va beh se dici che io non capisco lasciamo stare!:stordita:
Dragonx21
22-02-2008, 21:59
Si che ci sono le stampanti in rete ma non è detto che ci sia una rete WIRELESS....e senza ethernet mi spieghi come ti ci colleghi alla rete?
@Supercisco: se mi inizi a parlare di accessori allora ti dico: visto che ti servono x forza gli accessori x collegarti in rete con l'adattatore ecc, non sarebbe + conveniente prendere un portatile che quegli accessori li ha già integrati?:fagiano:
Xò va beh se dici che io non capisco lasciamo stare!:stordita:
l'air ti chiede l'unico sacrificio che se nel caso ne avessi bisogno hai l'hub usb e l'adattatore di rete.
se proprio per te sono indispensabili nel tuo uso giornaliero, allora non è il portatile per te.
a me non serve la ethernet. dato che in ufficio, a casa, in università, dalla ragazza, e dagli amici ( e si spera anche al parco:D ) ho il wifi.:D
SuperCisco
22-02-2008, 22:00
Si che ci sono le stampanti in rete ma non è detto che ci sia una rete WIRELESS....e senza ethernet mi spieghi come ti ci colleghi alla rete?
Ripeto: con l'adattatore, che pesa qualche grammo ed è piccolissimo.
@Supercisco: se mi inizi a parlare di accessori allora ti dico: visto che ti servono x forza gli accessori x collegarti in rete con l'adattatore ecc, non sarebbe + conveniente prendere un portatile che quegli accessori li ha già integrati?:fagiano:
Xò va beh se dici che io non capisco lasciamo stare!:stordita:
Non serve per forza (io ho il wi-fi a casa e in ufficio e in futuro sostituirà l'ethernet praticamente ovunque) serve negli esempi che dici tu.
Asus F6E-3P006C
Notebook con processore Intel Core 2 Duo T7500 2,2 Ghz Fsb 800 Mhz Santarosa, RAM 2 Gb, HD 250Gb, 13,3" WXGA, Intel GMA X3100, DVD±RW, LAN, WIFi, Bluetooth, Modem, webcam, Card reader, TPM e Fingerprint, S.O. Windows Vista Home Premium Borsa e mouse inclusi
€ 1.045,00 (IVA Inclusa)
direi che x questo prezzo è competitivo con l'air oppure no?:confused:
Dragonx21
22-02-2008, 22:03
Asus F6E-3P006C
Notebook con processore Intel Core 2 Duo T7500 2,2 Ghz Fsb 800 Mhz Santarosa, RAM 2 Gb, HD 250Gb, 13,3" WXGA, Intel GMA X3100, DVD±RW, LAN, WIFi, Bluetooth, Modem, webcam, Card reader, TPM e Fingerprint, S.O. Windows Vista Home Premium Borsa e mouse inclusi
€ 1.045,00 (IVA Inclusa)
direi che x questo prezzo è competitivo con l'air oppure no?:confused:
no, pesa poco più di 2Kg e ha Vista Home.. ed è anche spesso quasi il doppio :D
però da listino asus era a 1061+iva
Ripeto: con l'adattatore, che pesa qualche grammo ed è piccolissimo.
Non serve per forza (io ho il wi-fi a casa e in ufficio e in futuro sostituirà l'ethernet praticamente ovunque) serve negli esempi che dici tu.
al primo commento ho già risposto dicendo che ci sono portatili tutto-incluso senza bisogno di accessori, x il secondo commento: ma tu compri qualcosa pensando al futuro (che tra l'altro nel mondo dell'elettronica-informatica una cosa attuale è vecchia dopo 2 giorni) o la compri x quello che ci fai ora??
Cmq ok..x te è 1 ottimo prodotto x me c'è di molto meglio risparmiando anche.stop!:)
no, pesa poco più di 2Kg e ha Vista Home..
Peso : 1,9Kg
Dimensioni : Dimensioni di ingombro: 316x232.7x 27- 35.2mm
Nel mio ufficio lavoriamo tranquillamente con vista basic......se vuoi puoi provare ad elencarmi cosa non posso fare con l'home a parte poter far parte di un dominio /che però non compromette l'accesso alla rete)...:)
SuperCisco
22-02-2008, 22:08
Cmq ok..x te è 1 ottimo prodotto x me c'è di molto meglio risparmiando anche.stop!:)
Allora siamo d'accordo, basta capirsi :)
Ci sono molte buone alternative (come quell'asus che dici). Sono solo "cose" diverse.
Dragonx21
22-02-2008, 22:09
Peso : 1,9Kg
Dimensioni : Dimensioni di ingombro: 316x232.7x 27- 35.2mm
Nel mio ufficio lavoriamo tranquillamente con vista basic......se vuoi puoi provare ad elencarmi cosa non posso fare con l'home a parte poter far parte di un dominio /che però non compromette l'accesso alla rete)...:)
1.9 con batteria 3 celle, la 6 celle pesa 2-300 grammi in più si va sopra i 2 kg
e qualche centimetro in più di spessore.
Vista non lo digerisco. preferisco o Xp o MacOsx dato che lavoro tutto a Virtual Machine, Osx si è dimostrato migliore
è carino però quell'asus. ma da listino stava a 1061+iva.
preferisco ancora l'air però, elegante, sottile, leggero, mac.
PS: al lavoro da me niente dominio niente lavoro:D
Allora siamo d'accordo, basta capirsi :)
Ci sono molte buone alternative (come quell'asus che dici). Sono solo "cose" diverse.
Probabilmente si...io semplicemente ragiono così: un prodotto è elegante ma offre le cose essenziali e costa tot. Ma perchè non prendere un altro prodotto che mi offre tutto, magari anche qualcosa di "troppo" ma lo pago la metà quasi?
Poi se tu mi vieni a dire che non sentiresti la mancanza di tutti gli "extra" è 1 altro discorso..ma io vedo di + il lato "convenienza" tutto qui!Poi se la gente comprerà l'Air non è che andrò a "denigrarla"!ognuno spende i prori soldi come vuole!;)
Dragonx21
22-02-2008, 22:13
Probabilmente si...io semplicemente ragiono così: un prodotto è elegante ma offre le cose essenziali e costa tot. Ma perchè non prendere un altro prodotto che mi offre tutto, magari anche qualcosa di "troppo" ma lo pago la metà quasi?
Poi se tu mi vieni a dire che non sentiresti la mancanza di tutti gli "extra" è 1 altro discorso..ma io vedo di + il lato "convenienza" tutto qui!Poi se la gente comprerà l'Air non è che andrò a "denigrarla"!ognuno spende i prori soldi come vuole!;)
comunque sono d'accordo con questo tuo discorso.
1.9 con batteria 3 celle, la 6 celle pesa 2-300 grammi in più si va sopra i 2 kg
e qualche centimetro in più di spessore.
Vista non lo digerisco. preferisco o Xp o MacOsx dato che lavoro tutto a Virtual Machine, Osx si è dimostrato migliore
è carino però quell'asus. ma da listino stava a 1061+iva.
preferisco ancora l'air però, elegante, sottile, leggero, mac.
PS: al lavoro da me niente dominio niente lavoro:D
Si è carino davvero x quel prezzo!Se vuoi ti passo il link in privato del negozio in questione se vuoi curiosare!ci sono anche i macbook non preoccuparti!:D
Anche dove lavoro io abbiamo un dominio aziendale ma io accedo tranquillamente al server e alle cartelle condivise senza farne parte..:confused:
Dragonx21
22-02-2008, 22:16
Si è carino davvero x quel prezzo!Se vuoi ti passo il link in privato del negozio in questione se vuoi curiosare!ci sono anche i macbook non preoccuparti!:D
Anche dove lavoro io abbiamo un dominio aziendale ma io accedo tranquillamente al server e alle cartelle condivise senza farne parte..:confused:
passami il link in privato,
sisi cartelle condivise e server sì, ma noi usiamo un bel po' di applicazioni che passano per il dominio, e se non sei dentro ciao ciao. però comunque andrei di VM, ma sotto vista non so quanto bene si comportino, e non penso nemmeno che la home lo supporti.
però troppo pesante e spesso per i miei gusti come portatile.
Ok ora te lo passo!Poi fammi sapere com'è!
Noi lavoriamo in remote desktop quindi nn ci sono problemi..basta configurare utenti e password su server!:p
cmq x concludere la discussione da "signori" potremmo chiudere dicendo che l'AIR è 1 buon prodotto x chi ha le idee chiare su cosa gli servirà, mentre x l'utente indeciso o anche poco esperto è meglio 1 note classico..:)
cmq x concludere la discussione da "signori" potremmo chiudere dicendo che l'AIR è 1 buon prodotto x chi ha le idee chiare su cosa gli servirà, mentre x l'utente indeciso o anche poco esperto è meglio 1 note classico..:)Certo, bisogna solo vedere se si è nella situazione "utente secondo sue necessità sceglie il prodotto X" o nella "utente cambia le proprie necessità per poter utilizzare il prodotto Y".
iphone docet
danyroma80
22-02-2008, 22:59
Io che lavoro in Italia, appena si troverà in commercio spenderò 400 euro per un eeepc 8" pollici con tre porte usb, wi-fi ed ethernet e processore intel mobile core 2 duo, il tutto in 1 kg scarso di peso.
mordredP
22-02-2008, 23:03
Questo (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4270) si che e' un portatile senza compromessi.. Credo superiore all'Air per vari motivi (ragazzi siamo su HU, il sito per smanettoni e power users!) :P
In ogni caso io mi tengo stretto il mio fido eee da cui vi scrivo al quale proprio oggi ho aumentato la ram a 2 giga :D. Mi sa che il portatile "non portatile" da 15,42" e' invidioso, vado a consolarlo..
Dragonx21
22-02-2008, 23:08
Questo (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4270) si che e' un portatile senza compromessi.. Credo superiore all'Air per vari motivi (ragazzi siamo su HU, il sito per smanettoni e power users!) :P
In ogni caso io mi tengo stretto il mio fido eee da cui vi scrivo al quale proprio oggi ho aumentato la ram a 2 giga :D. Mi sa che il portatile "non portatile" da 15,42" e' invidioso, vado a consolarlo..
già l'X300 è ottimo, peccato il prezzo.:cry:
l'eee pc è un altro tipo di portatile non comparabile all'air.
letta la recensione, potevano confrontarlo con l'air da 2800$ dato che quel lenovo sta sui 3000$...
punti di forza lenovo:
- monitor migliore
- usb 3
- ethernet
- riconoscimento impronta
- batteria sostituibile
- DVD integrato
- GPS
Punti di forza Air ( Full )
- più sottile
- cpu 600Mhz sopra
- più leggero ( ma il dvd te lo devi portare a parte se ti serve )
- costa 200$ in meno ( 110$ se compri il dvd )
- Mac OSX Leopard
- uscita DVI
soggettivamente è molto più elegante l'air. se uno non deve usare tutte le funzionalità del lenovo e preferisce l'air secondo me non fa niente di male. daltronde c'è chi preferisce cpu più potente e mac e può permettersi di rinunciare a tutto il resto, non vedo perchè non dovrebbe farlo.
però parliamo sempre di portatili da 2600/3000$.
cristian5
22-02-2008, 23:20
cioè oltre al portatile bisogna portarsi dietro anche hub usb, adattatore ehternet e unità ottica esterna?? bene.... :mbe:
Portatile più che decente per quel prezzo (comunque non alla portata di tutti), ma a mio avviso soffre del solito "peccato originale" della casa della mela, che ne decreterà il successo con la clientela affezionata e il flop con i comuni mortali.
Voglio dire, si vede lontano un miglio che qualcuno un giorno ha detto "proviamo a fare un coso fichissimo, sottile come un quaderno!". Beh, hanno davvero fatto un coso fichissimo sottile come un quaderno. Solo che per farlo l'hanno reso molto meno funzionale di quello che avrebbe potuto essere con un sacrificio estetico minimo. Volutamente, beninteso: se è comodo e versatile, non è alla moda.
Non so come la pensino gli altri, ma personalmente provo una certa noia di fronte a queste presunte "novità". Sarò antiquato, ma il principio per il quale è meglio limare un millimetro di spessore piuttosto che inserire un'altra USB è sufficiente a farmi stare alla larga da questo prodotto.
mordredP
22-02-2008, 23:34
già l'X300 è ottimo, peccato il prezzo.:cry:
mah ho letto che parte da 2400 US$ = 1 632.65306 Euros e per quel prezzo hai una marea di cose in piu':
ssd da 64 giga (xp pronto in circa 25 secondi - cold boot)
gps integrato
wimax
usb wireless
lettore di impronte digitali
3 porte usb
ethernet
scelta tra xp e vista
autonomia di 6 ore con la batteria piu' capiente
sul sito che ho riportato pubblicheranno una reccensione comparativa con l'air la prossima settimana. Gia' cosi' i video che ho visto sono strabilianti.
l'eee pc è un altro tipo di portatile non comparabile all'air.
su questo posso darti ragione. Ma ti lancio una provocazione: con 300 euro + 45 euro per 2 giga di ram e altri 45 per una sdhc da 8 giga (400 euro - meno di 1/4 dell'MBA) ho un miniportatile per navigare, scrivere quando ne ho la necessita' (sono un'aspirante scrittore, lo confesso :P), guardare film (in streaming a casa in poltrona o sul letto :D), sistemare il serverino che ho in rete a casa, seguire le lezioni all'universita', segnarmi gli appuntamenti/impegni.
Cosa posso fare di piu' con l'Air?
Dragonx21
22-02-2008, 23:39
mah ho letto che parte da 2400 US$ = 1 632.65306 Euros e per quel prezzo hai una marea di cose in piu':
ssd da 64 giga (xp pronto in circa 25 secondi - cold boot)
gps integrato
wimax
usb wireless
lettore di impronte digitali
3 porte usb
ethernet
scelta tra xp e vista
autonomia di 6 ore con la batteria piu' capiente
sul sito che ho riportato pubblicheranno una reccensione comparativa con l'air la prossima settimana. Gia' cosi' i video che ho visto sono strabilianti.
su questo posso darti ragione. Ma ti lancio una provocazione: con 300 euro + 45 euro per 2 giga di ram e altri 45 per una sdhc da 8 giga (400 euro - meno di 1/4 dell'MBA) ho un miniportatile per navigare, scrivere quando ne ho la necessita' (sono un'aspirante scrittore, lo confesso :P), guardare film (in streaming a casa in poltrona o sul letto :D), sistemare il serverino che ho in rete a casa, seguire le lezioni all'universita', segnarmi gli appuntamenti/impegni.
Cosa posso fare di piu' con l'Air?
sappiamo benissimo che i 2400$ ( 3000 per il modello recensito ) non saranno convertiti a dovere in euro. putroppo saranno 2400€ e 3000€.
se leggi sopra ho editato il messaggio con una comparazione al volo.
ma devono farla con l'air con SSD se no è una cavolata.
ps. non accetto la tua provocazione, sappiamo entrambi che l'air è ben diverso dall'eeepc. dipende tutto come lo usi, un 7" è ben più scomodo di un 13,3", 80gb comunque si fanno sentire se li usi, e un procio un po' più spinto serve se inizi a fare 3/4cose insieme.
MiKeLezZ
23-02-2008, 00:06
Ridicolo:
a) 1 USB
b) Ethernet su USB (non incluso)
c) no FireWire
Stupendo:
a) Sensore per la luce ambientale
b) Tastiera gommosa e retroilluminata
c) Trackpad enorme e multitouch
d) Schermo LED
Da chè si ricava che è il classico oggetto per fashion-victims, ovvero favorirà di un buon 40% la proliferazione di nuovi mutui in Italia, nonchè diventerà il nuovo oggetto fetish di ogni Macchista
Apple-Style centrato al 1000%
MiKeLezZ
23-02-2008, 00:08
Meno costosi dell'air da 1699€? che con sconto puoi anche pagare 1600?ah bhe, se c'è lo sconto da 1699 a 1600.... :D
Dragonx21
23-02-2008, 00:11
Ridicolo:
a) 1 USB
b) Ethernet su USB (non incluso)
c) no FireWire
Stupendo:
a) Sensore per la luce ambientale
b) Tastiera gommosa e retroilluminata
c) Trackpad enorme e multitouch
d) Schermo LED
Da chè si ricava che è il classico oggetto per fashion-victims, ovvero favorirà di un buon 40% la proliferazione di nuovi mutui in Italia, nonchè diventerà il nuovo oggetto fetish di ogni Macchista
Apple-Style centrato al 1000%
non dirmi che tutti i portatili senza FireWire sono ridicoli...:muro:
MiKeLezZ
23-02-2008, 00:19
non dirmi che tutti i portatili senza FireWire sono ridicoli...:muro:NO! Solo quelli di Apple.
Dragonx21
23-02-2008, 00:20
NO! Lo sono quelli di Apple.
ahh.. ovviamente quelli Apple senza fireWire sono ridicoli.. :eek: :muro: :confused:
MiKeLezZ
23-02-2008, 00:28
ahh.. ovviamente quelli Apple senza fireWire sono ridicoli.. :eek: :muro: :confused:Evidentemente sei troppo giovane per saperlo, ma la FireWire è un'interfaccia creata da Apple stessa per connessioni che richiedessero elevata banda, successivamente è entrata direttamente in competizione con la USB.
Ha da sempre contraddistinto le sue macchine, per questo non è infrequente che il Macchista possegga una o più periferiche che adottano questo standard (che può risolversi in una videocamera, come un qualcosa di ancor più astruso).
Credo che questo sia il suo primo portatile che non la equipaggi.
Evidentemente sei troppo giovane per saperlo, ma la FireWire è un'interfaccia creata da Apple stessa per connessioni che richiedessero elevata banda, successivamente è entrata direttamente in competizione con la USB.
Ha da sempre contraddistinto le sue macchine, per questo non è infrequente che il Macchista possegga una o più periferiche che adottano questo standard (che può risolversi in una videocamera, come un qualcosa di ancor più astruso).
Credo che questo sia il suo primo portatile che non la equipaggi.
evidentemente perchè ad oggi l'USB è molto + diffusa...ti dirò io ho sempre avuto porte firewire nei miei pc ma nn ho mai avuto alcuna periferica che la sfruttasse..:)
Dragonx21
23-02-2008, 00:32
Evidentemente sei troppo giovane per saperlo, ma la FireWire è un'interfaccia creata da Apple stessa per connessioni che richiedessero elevata banda, successivamente è entrata direttamente in competizione con la USB.
Ha da sempre contraddistinto le sue macchine, per questo non è infrequente che il Macchista possegga una o più periferiche che adottano questo standard (che può risolversi in una videocamera, come un qualcosa di ancor più astruso).
Credo che questo sia il suo primo portatile che non la equipaggi.
già, non sapevo che il FireWire fosse un invenzione Apple:D
particolare che non l'abbiano integrata... ma sicuramente avrebbe avuto più senso una seconda usb che una firewire... no?
MiKeLezZ
23-02-2008, 00:33
Io neppure l'ho mai usata. Ma è ridicolo (forse meglio dire, "io trovo ridicolo"?) per un Mac. Il cui target è un utente Mac (che è probabile al contrario le utilizzi). Capito?
alphacygni
23-02-2008, 00:34
c) no FireWire
:eek: non ci avevo fatto caso! devono aver fumato davvero pesante...
cmq, e' un vero peccato: bastava poco per renderlo un notebook veramente senza rivali, non capisco come alla Apple possano aver fatto dei cosi' grossolani errori di valutazione...
alphacygni
23-02-2008, 00:37
Io neppure l'ho mai usata. Ma è ridicolo (forse meglio dire, "io trovo ridicolo"?) per un Mac. Il cui target è un utente Mac (che è probabile al contrario le utilizzi). Capito?
piu' che altro, e' verosimile che l'utente Mac di "vecchia" data si sia comprato appositamente periferiche con l'interfaccia FW, anzi il rischio e' che alcune di esse abbiano SOLO la fw: unita' ottiche, hard disk esterni, ecc. ecc. che tra l'altro, data la scarsa dotazione di serie, potrebbero risultare non poco utili...
Che bello scoprire di non poterle piu' utilizzare :mbe:
SuperCisco
23-02-2008, 01:16
Da chè si ricava che è il classico oggetto per fashion-victims
Sarà ma quando si parla di Apple ho sempre visto poche fashion-victims tra i suoi utenti e molte luoghi_comuni_e_noise_banalità_ripetute_fino_alla_nausea-victims tra i suoi detrattori...
Ormai questo non è più un forum ma un disco rotto.
MiKeLezZ
23-02-2008, 01:22
Sarà ma quando si parla di Apple ho sempre visto poche fashion-victims tra i suoi utenti e molte luoghi_comuni_e_noise_banalità_insulse_ripetute_fino_alla_nausea-victims tra i suoi detrattori...
Ormai questo non è più un forum ma un disco rotto.Questo è probabilmente indice del fatto la maggior parte della popolazione di utenti di questo forum non appartenga a quella categoria; azzardo facilmente nel dire che se tu cominciassi a frequentare siti come www.macworld.com non vedresti più tali luoghi_comuni_e_noise_banalità_insulse_ripetute_fino_alla_nausea-victims
Ciao a tutti,
tralasciando le futili argomentazioni sul lavoro altrui -e relativo stipendio- (e relative maleducate risposte) che nulla c'entrano con quello che un generico utente è interessato a leggere su un sito di computer, spendo due righe per dire la mia opinione.
Quello che l'autore dell'articolo ha tentato di comunicare, secondo me, è che semplicemente Apple ha fatto la sua (non nuova) scelta di cambiare un po' le carte in tavola e che, perciò, questo non è un portatile adatto a tutti.
Per quanto mi riguarda, ho atteso molto l'uscita dell'Air. Avevo (e ho tutt'ora) un sony vaio 15" e pensavo di cambiarlo con qualcosa di più piccolo e più "portable". L'Air mi sembra un'ottima scelta, da questo punto di vista. Poi certo, ha le sue limitazioni, ma io penso che nella mia vita studentesca non pesino particolarmente: non uso mouse o hdd esterni, non ho mai avuto necessità di ethernet, ho usato pochissimo il lettore cd etc...
Per di più, io che non sono uno di quegli "integralisti apple" di cui si parla in qualche post sopra, mi sono trovato molto bene provando per qualche mese un sistema Mac OSX, rispetto al seppur comodo (sempre per il mio utilizzo) Windows XP.
Il prezzo è elevato. Nessun dubbio. Però c'è da dire che a una (per quanto piccola) fetta di utenza interessa anche il design, cosa che da molta gente viene vista come un mortale peccato. Io faccio parte di quella fetta e spero bene di non ricevere per questo i diffusi insulti di cui sopra. E sono perfettamente conscio del fatto che Apple il design lo fa pagare. E qui ognuno fa le sue scelte, tutte perfettamente giustificabili: meglio tutto e "brutto" (virgolette, eh) o meglio meno e bello? Certo, ci fosse un tutto e bello...:)
Comunque, non è un noteboook per tutti; è inutile arrivare qua a denigrarlo solo perchè per i propri usi non è adatto. Basterebbe dire "per me non è adatto perchè ha questi difetti", con tutta l'educazione del mondo.
Ciao a tutti
Lorenzo
Iro Suraci
23-02-2008, 09:47
vorrei lasciarvi con una battuta:
Se a quella mela gli hanno dato un morso e poi l'hanno lasciata lì vorrà pure dire che non era poi così buona!!!! ;-)
ma dove sta la novità? è da anni che toshiba ha i "libretto" a listino... mo' arrivano questi della apple ci sbattono una mela sopra e sembra una novità :D
Piuttosto uno si compra un EEEPC ha più senso
uhuhuhuhuhu che merda!
concordo con il commento 4. prenderei anch'io un portege, potendo
Allo stato attuale dovessi scegliere tra farmi regalare un macbook e un macbook air opterei per il primo. Capisco che l'air è per chi ha già un mac in casa...ma rimane a mio parere comunque un prodotto troppo limitato. Un kg in più e tanti euro in meno e ti porti a casa un macbook....che peraltro ha porta ethernet e superdrive integrati oltre a porta firewire e varie usb.
Ah dimenticavo....ha anche un processore decisamente più potente, un hd degno per dimensioni e prestazioni (ci si potrebbe mettere pure un 7200 rpm) e la ram espandibile fino a 4 gb (e con quello che costa oggi e' un'espansione possibilissima).
Ridicolo:
a) 1 USB
b) Ethernet su USB (non incluso)
c) no FireWire
Stupendo:
a) Sensore per la luce ambientale
b) Tastiera gommosa e retroilluminata
c) Trackpad enorme e multitouch
d) Schermo LED
Da chè si ricava che è il classico oggetto per fashion-victims, ovvero favorirà di un buon 40% la proliferazione di nuovi mutui in Italia, nonchè diventerà il nuovo oggetto fetish di ogni Macchista
Apple-Style centrato al 1000%
magari gli verrà pure in mente di inserirlo nel "paniere" dell'istat :D
andrea1897
23-02-2008, 10:35
ripeto...
macbook air sta al mondo dei notebook come l'iphone sta al mondo dei cellulari.
Estetica e interfaccia innovativi ,contenuti limitati ! Come politica non è male ,almeno si differenzia dalla concorrenza. :D
Fantastica autonomia, peccato per il prezzo :(.
Crystal1988
23-02-2008, 11:03
La recensione è ottima, non c'è che dire, e su molte cose sono d'accordo.. tuttavia, Andrea Bai, mi è sembrata una recensione per un tipo di mercato italiano.. ma questo prodotto è stato ideato per il mercato Americano, il che a mio parere va sottolineato: in America le tecnologie wireless sono estremamente diffuse... quindi in quel paese è molto auspicabile lo sfruttamento totale del wireless.
Ecco perché questo prodotto è molto riuscito, più di quanto detto nella recensione, essendo un prodotto americano, va prima di tutto pensato nella sua market-zone, ed in America è praticamente quasi perfetto. Wireless e porte usb non mi sembrano un problema da loro, come la porta ethernet mancante... in America si usa sempre il wireless. Per i mouse esterni, ormai quelli wireless non costano più tanto e certamente chi spende 1800€ per questo gioiellino, non credo muoia per altri 50€ nel caso in cui non abbia un mouse wireless.
Le critiche invece valgono sempre per la batteria, per lo schermo con effetto gloss, e in parte per la memoria ram: è si brutto che sia saldata al pcb, ma è anche vero che per il target che ha, l'hdd che dispone.. più di 3 o 4 gb sarebbero più o meno inutili.. non si fa di certo video editing, rendering, modellazione 3D o fotoritocco con questo ultraportatile...
Saluti a tutti.
PS. rimane cmq il fatto che, per come è posto il mercato Italiano, come detto sempre da Andrea, il portatile è un pò anacronistico. Tuttavia aggiungerei considerazioni su come e per quale mercato (Americano) è nato il prodotto.
int main ()
23-02-2008, 11:28
La recensione è ottima, non c'è che dire, e su molte cose sono d'accordo.. tuttavia, Andrea Bai, mi è sembrata una recensione per un tipo di mercato italiano.. ma questo prodotto è stato ideato per il mercato Americano, il che a mio parere va sottolineato: in America le tecnologie wireless sono estremamente diffuse... quindi in quel paese è molto auspicabile lo sfruttamento totale del wireless.
Ecco perché questo prodotto è molto riuscito, più di quanto detto nella recensione, essendo un prodotto americano, va prima di tutto pensato nella sua market-zone, ed in America è praticamente quasi perfetto. Wireless e porte usb non mi sembrano un problema da loro, come la porta ethernet mancante... in America si usa sempre il wireless. Per i mouse esterni, ormai quelli wireless non costano più tanto e certamente chi spende 1800€ per questo gioiellino, non credo muoia per altri 50€ nel caso in cui non abbia un mouse wireless.
Le critiche invece valgono sempre per la batteria, per lo schermo con effetto gloss, e in parte per la memoria ram: è si brutto che sia saldata al pcb, ma è anche vero che per il target che ha, l'hdd che dispone.. più di 3 o 4 gb sarebbero più o meno inutili.. non si fa di certo video editing, rendering, modellazione 3D o fotoritocco con questo ultraportatile...
Saluti a tutti.
PS. rimane cmq il fatto che, per come è posto il mercato Italiano, come detto sempre da Andrea, il portatile è un pò anacronistico. Tuttavia aggiungerei considerazioni su come e per quale mercato (Americano) è nato il prodotto.
hai commentato davvero però io devo dire che anche per un uso universitario nn sarebbe male affatto anzi!!!! fosse per me se nn avessi il mbp lo prenderei perkè tanto usandolo all'uni sarebbe un capolavoro!!
pesa poco
occupa poco spazio
dura tantissimo
ci si usa solo office, java,c++ ecc ecc
il wireless l'uni ce l'ha..
semplicemente perfetto!! ed il prezzo nn è eccessivo secondo me.
spendo solo 1 altra parola per quelli che continuano a dire che apple è moda marketing ecc...
smettetela! non per qualcosa ma continuando a dire queste scemenze ci fate capire quanto capite di pc.
AnonimoVeneziano
23-02-2008, 11:52
Meno costosi dell'air da 1699€? che con sconto puoi anche pagare 1600? ma perfavore... non guardate solo quello da 2800... chi ha gli occhi chiusi?
forse tu non hai capito che Vista, un 11" e il costo maggiore limitano molto più di tutto il resto.. bah.. pensala come ti pare io di difetti così grandi non ne vedo, per 1700€.
edit: qui di attacchi ne hai fatti parecchi tu agli altri dicendo che hanno esigenze limitate e gli occhi chiusi.
Prova questa configurazione dell' Dell M1330
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS13301&l=it&oc=N02X3311&rbc=N02X3311&s=dhs
T7500, 4 giga di ram , batteria 9 celle (quindi grande durata), HD da 250 GB, Geforce 8400GS , schermo 1280x800 13'' a led bianchi con Truelife, peso 1.7 KG. (oltre a tutti gli ingressi che si possono desiderare)
Prezzo 1490 € (e ho fatto di tutto per farlo salire. Si possono mettere processori meno potenti e meno memoria)
A me per un portatile trasportabile sembra molto meglio questo.
Crystal1988
23-02-2008, 11:55
Ma infatti il prezzo è molto concorrenziale... proprio rispetto ai concorrenti (vedi Toshiba, Asus, Sony)..
Però a livello assoluto, 1.597,20€ per un portatile non sono cmq bruscoletti per un universitario.. dipende anche dalle disponibilità economiche..
Crystal1988
23-02-2008, 12:06
Prova questa configurazione dell' Dell M1330
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS13301&l=it&oc=N02X3311&rbc=N02X3311&s=dhs
T7500, 4 giga di ram , batteria 9 celle (quindi grande durata), HD da 250 GB, Geforce 8400GS , schermo 1280x800 13'' a led bianchi con Truelife, peso 1.7 KG. (oltre a tutti gli ingressi che si possono desiderare)
Prezzo 1490 € (e ho fatto di tutto per farlo salire. Si possono mettere processori meno potenti e meno memoria)
A me per un portatile trasportabile sembra molto meglio questo.
Anche a pari caratteristiche mi confronti prodotti differenti.. il macbook air è molto, molto, molto più sottile, non c'è paragone... inoltre, per avere un'autonomia paragonabile hai bisogno della batteria a 9 celle per forza di cose, ma questa oltre a portare il peso ben oltre i 2 Kg contro 1,36kg dell'Air.. mentre lo spessore è ben oltre i 3 cm contro il massimo di 1,94cm (ed il minimo di 0,4cm) dell'air.. sono 2 prodotti ben differenti. Inoltre la batteria da 9 celle sporge di 3 centimetri dietro il portatile Dell... per niente comodo, ed aumentano le dimensioni con una sporgenza. Per me primo non ha senso confrontarli, secondo hanno uno chassis diverso, terzo hanno caratteristiche differenti. Se il tuo discorso è solo riguardo al prezzo, allora è diverso, ma anche incompleto.
PS. cmq sia, bisogna tener conto del fatto che il MacBook Air è imprescindibile da Mac OS X... e per il target che richiama, è un sistema operativo ottimo.
Gurzo2007
23-02-2008, 12:15
quando si fa riferimento all'ingombro si prende solo in considerazione lo spessore...rimane cmq ingombrante se rapportato ai diciamo così concorrenti diretti..toshiba r500 ecc
mattia.pascal
23-02-2008, 12:16
Fermo restando che a mio parere, la maggior parte delle persone che ha commentato questa notizia non ha mai usato un notebook o se lo usa lo fa tenendolo a casa sulla scrivania, che senso ha paragonare il MacBook Air col Dell 1330? Nessuno. Ad oggi non esistono notebook paragonabili al MacBook Air che costino meno. Il lenovo X300 e il toshiba portege r500(anche se un monitor 12'' pollici è molto più piccolo di un 13'') costano di più. Se qualcuno mi vuole smentire faccia pure, ma mi deve indicare un notebook con queste caratteristiche che costa 1700 euro.
-Monitor 13 pollici e tastiera estesa
-Peso inferiore a 1.5 kg
-Core 2 duo 1.6 Ghz o superiore (usate il sony vaio 1.2 ghz con Vista e ditemi se siete soddisfatti).
-Autonomia superiore alle 4 ore
Dragonx21
23-02-2008, 12:19
Prova questa configurazione dell' Dell M1330
http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=NRS13301&l=it&oc=N02X3311&rbc=N02X3311&s=dhs
T7500, 4 giga di ram , batteria 9 celle (quindi grande durata), HD da 250 GB, Geforce 8400GS , schermo 1280x800 13'' a led bianchi con Truelife, peso 1.7 KG. (oltre a tutti gli ingressi che si possono desiderare)
Prezzo 1490 € (e ho fatto di tutto per farlo salire. Si possono mettere processori meno potenti e meno memoria)
A me per un portatile trasportabile sembra molto meglio questo.
sono due portatili completamente diversi e non comparabili.
ho attualmente un dell molto simile.
Peso 2,7Kg con batteria 9celle
sporgenza di 3cm
spessore 3,5cm
chassis DI PLASTICA
Win Xp ( ora Vista )
manovrabilità in treno? NULLA.
poi piantiamola di confrontare l'R500 che costa 2200€ con questo che ne costa 1600. sono 600€ in più!!!:muro:
L'Air è un notebook che bada soprattutto alla sostanza, quella vera, rinunciando al superfluo, avendo come punto cardine la PORTABILITA'
- Peso
- Schermo usabile
- Tastiera usabile
- Velocità
- Durata batteria
- Robustezza
Per raggiungere questo Apple è stata molto drastica sul superfluo, magari per alcuni troppo.
Altri hanno scelto altri compromessi, ma nessuno batte l'Air sulla sostanza a pari portabilità.
AnonimoVeneziano
23-02-2008, 12:28
sono due portatili completamente diversi e non comparabili.
ho attualmente un dell molto simile.
Peso 2,7Kg con batteria 9celle
sporgenza di 3cm
spessore 3,5cm
chassis DI PLASTICA
Win Xp ( ora Vista )
manovrabilità in treno? NULLA.
poi piantiamola di confrontare l'R500 che costa 2200€ con questo che ne costa 1600. sono 600€ in più!!!:muro:
Scusa, ma esiste un caso pratico dove quel centimetro in meno di spessore fa la differenza? (a parte la storia di infilarlo nella busta)
Cioè, sarò ignorante, ma non mi riesco ad immaginare il caso in cui questo centimetro sia proprio così fondamentale ....
Crystal1988
23-02-2008, 12:30
quando si fa riferimento all'ingombro si prende solo in considerazione lo spessore...rimane cmq ingombrante se rapportato ai diciamo così concorrenti diretti..toshiba r500 ecc
l'r500 è molto più spesso, comincia ad avere uno schermo non molto pratico anche per un ambiente business (ma dipende anche dall'abitudine), pesa 1 kg, una differenza quanto meno dimezzata rispetto al MacBook Air.. , ha massimo 3 ore di autonomia, quindi va aggiunta una batteria secondaria, agganciabile alla prima, aumenta considerevolmente il peso che molto probabilmente supera quello dell'Air e aumentano molto gli spessori, in quanto fa volume sotto il portatile. Poniamo poi un processore da 1,33 ghz contro uno da 1,6 ghz con 4 mb di cache e non 2 come tutti gli altri concorrenti (salvo processore da 2 ghz) e 533mhz di bus contro 667 mhz... Direi che anche qui non c'è confronto a parer mio. Anche il prezzo.. ben più alto.
Bonny_Slayer
23-02-2008, 12:30
Per la prima volta, un prodotto Apple che non mi piace!
Buona l'idea dell'implementazione dell'SSD, bello il touchpad multitouch, impressionante la miniaturizzazione del sistema, ma considerando che mancano (a differenza di MacBook e MacBook Pro) FireWire (essenziali per chi fa editing audio) porte USB a volontà, Superdrive ed ethernet, non è così impressionante la cosa, in fin dei conti...
Dragonx21
23-02-2008, 12:31
Scusa, ma esiste un caso pratico dove quel centimetro in meno di spessore fa la differenza? (a parte la storia di infilarlo nella busta)
Cioè, sarò ignorante, ma non mi riesco ad immaginare il caso in cui questo centimetro sia proprio così fondamentale ....
apparte che sono quasi 2,
hai mai usato il pc in treno? hai mai cercato di tirarlo fuori dalla bosta nell'ostico spazio di un vagone del treno?
ecco, prova e riparliamone.
:D
Crystal1988
23-02-2008, 12:32
Scusa, ma esiste un caso pratico dove quel centimetro in meno di spessore fa la differenza? (a parte la storia di infilarlo nella busta)
Cioè, sarò ignorante, ma non mi riesco ad immaginare il caso in cui questo centimetro sia proprio così fondamentale ....
Un portatile del genere lo metti in una custodia no? è altro spessore.. chiaramente poi non lo lasci così all'aria, lo metti in una valigia, o per lavoro o per scuola.. e non credo che tieni soltanto il portatile in valigia, qualcos'altro ce l'avrai.. ecco che 1 centimetro in meno fa la differenza, crea decisamente meno ingombri. Cmq sia non è l'unico punto di forza dell'Air.. ce ne sono tanti altri..
Crystal1988
23-02-2008, 12:34
Per la prima volta, un prodotto Apple che non mi piace!
Buona l'idea dell'implementazione dell'SSD, bello il touchpad multitouch, impressionante la miniaturizzazione del sistema, ma considerando che mancano (a differenza di MacBook e MacBook Pro) FireWire (essenziali per chi fa editing audio) porte USB a volontà, Superdrive ed ethernet, non è così impressionante la cosa, in fin dei conti...
Ma forse non hai capito una cosa, ogni portatile è prodotto per un determinato target di mercato. Le caratteristiche che tu desideri a tale prezzo e tale miniaturizzazione di elettronica, al momento non le troverai mai. inoltre non è un portatile prodotto per fare editing audio, video o quant'altro. Un portatile per te, se ci tieni alle dimensioni, può essere il macbook. A quel prezzo è praticamente imbattibile.
AnonimoVeneziano
23-02-2008, 12:34
apparte che sono quasi 2,
hai mai usato il pc in treno? hai mai cercato di tirarlo fuori dalla bosta nell'ostico spazio di un vagone del treno?
ecco, prova e riparliamone.
:D
Si, e non mi sembra una tragedia sinceramente :mbe:
Ovviamente l'ho fatto da seduto :sofico:
AnonimoVeneziano
23-02-2008, 12:37
Un portatile del genere lo metti in una custodia no? è altro spessore.. chiaramente poi non lo lasci così all'aria, lo metti in una valigia, o per lavoro o per scuola.. e non credo che tieni soltanto il portatile in valigia, qualcos'altro ce l'avrai.. ecco che 1 centimetro in meno fa la differenza, crea decisamente meno ingombri. Cmq sia non è l'unico punto di forza dell'Air.. ce ne sono tanti altri..
Beh, io il portatile da 15'' (quando mi capita da portarlo in uni) lo infilo tranquillamente nella mia borsetta dell'università (una di quelle a tracolla) e non mi sembra così complesso...
Ciao
Dragonx21
23-02-2008, 12:37
Si, e non mi sembra una tragedia sinceramente :mbe:
Ovviamente l'ho fatto da seduto :sofico:
si vede che non hai ancora beccato i treni con i sedili stretti e superaffollati, in cui ci si sta un pochino stretti in 3.
mi tira via anche 2 centimetri dalla borsa e 1,5kg di peso..
chiamali pochi:D
Beh, io il portatile da 15'' (quando mi capita da portarlo in uni) lo infilo tranquillamente nella mia borsetta dell'università (una di quelle a tracolla) e non mi sembra così complesso...
Ciao
ammazza, io un portatile da 15" in borsa non riuscirei a farcelo entrare... sarà che ho parecchia roba per l'ufficio e l'ombrello.
SuperCisco
23-02-2008, 12:44
Scusa, ma esiste un caso pratico dove quel centimetro in meno di spessore fa la differenza? (a parte la storia di infilarlo nella busta)
Cioè, sarò ignorante, ma non mi riesco ad immaginare il caso in cui questo centimetro sia proprio così fondamentale ....
Ma che discorsi sono???
Allo prendo un portatile economico spesso 4cm per dimostrare che il tuo Dell fa schifo e se me lo fai notare ti dico:
"Scusa, ma esiste un caso pratico dove quel centimetro in meno di spessore fa la differenza?" :rolleyes:
AnonimoVeneziano
23-02-2008, 12:45
si vede che non hai ancora beccato i treni con i sedili stretti e superaffollati, in cui ci si sta un pochino stretti in 3.
mi tira via anche 2 centimetri dalla borsa e 1,5kg di peso..
chiamali pochi:D
Vieni sulla Milano-Lecco e poi ne riparliamo :asd:
Su quei treni si fa fatica a tirare fuori anche un blocco note o un libro.
Una volta che hai la borsa sulle ginocchia però tirare fuori qualsiasi cosa di qualsiasi dimensione (che stia nella borsa ovviamente :sofico: ) non è difficile. Cioè, a meno che tutte le altre persone non ti stiano sopra tanto da occuparti il cilindro di spazio che comprende te e le tue gambe :D
ammazza, io un portatile da 15" in borsa non riuscirei a farcelo entrare... sarà che ho parecchia roba per l'ufficio e l'ombrello.
Pensa che ci ho fatto entrare anche quello da 17'' una volta :asd:
Però tutta la borsa era sbilanciata per il peso e una volta tornato a casa mi sono dovuto sdraiare sul divano 2 ore perchè avevo tutta la spalla sinistra a pezzi :asd:
EDIT: Comunque col 17 ci rimaneva poco spazio dentro in effetti :asd:
AnonimoVeneziano
23-02-2008, 12:51
Ma che discorsi sono???
Allo prendo un portatile economico spesso 4cm per dimostrare che il tuo Dell fa schifo e se me lo fai notare ti dico:
"Scusa, ma esiste un caso pratico dove quel centimetro in meno di spessore fa la differenza?" :rolleyes:
Voglio solo capire quali sono i campi di utilizzo di questo portatile visto che non sono ancora stati specificati in maniera chiara.
Nella tua risposta sei stato maleducato se mi permetti di dirtelo. Io non ho imposto nessuna idea e ho solo chiesto (mettendo in evidenza anche la mia ignoranza a riguardo) quali possono essere i campi dove questo centimetro in meno può fare la differenza.
Mi è stato indicato l'esempio del treno, ma , per esperienze personali, non mi ha convinto. Hai suggerimenti tu a riguardo?
Ciao
Se volete la scheda di rete, porte a volontà e l'unità ottica allora Apple offre già e tranquillamente altri portatili con queste caratteristiche.
E pure tutte le altre case lo fanno.
Smettete di pensare che quello che non va bene a voi non va bene a nessuno e uscite dalla vostra ristrettezza mentale tipica degli smanettoni.
E' bello poter avere un portatile ultra-sottile, ultra-leggero, con schermo da 13,3" (leggi: NO sub-notebook) e MacosX, per questo lo sto prendendo in considerazione.
Non mi serve la ethernet (ho il wi-fi a casa e al lavoro) e una USB mi basta quando sono in giro: è una colpa??? :rolleyes:
uno dei pochi commenti sensati ... ormai OGNI cosa riguardante apple attira i peggiori troll di sto forum
sono nella stessa identica situazione di supercisco: quando uso il portatile non ho bisogno MAI del lettore dvd e RARAMENTE dell'ethernet ... rispetto al macbook ci guadagnerei in autonomia di utilizzo e peso nel trasporto, ma chiaramente secondo alcuni questa è una colpa o indice che col computer ci giochiamo :confused:
amagriva
23-02-2008, 13:02
Siii! Il centimetro in più la fa la differenza...
Tiralo fuori in treno subito! Con quei sedili superaffollati...Anf! Anf!
MMMMhh!!! In effetti con il 17 dentro ci rimane poco spazio dentro (io ho preso anche dei 25 ma ero più giovane)
Ma cos'è mi sono sbagliato e sono finito sulla rece di un un pornazzo?
SuperCisco
23-02-2008, 13:08
Hai suggerimenti tu a riguardo?
Alpiù sarò stato "spigoloso", e nemmeno tanto... Maleducato mi sembra una parola troppo forte e non corrispondete a verità.
Avrei qualche suggerimento a riguardo, ma non è nulla di imperdibile, quindi preferisco evitare.
Dragonx21
23-02-2008, 13:50
Vieni sulla Milano-Lecco e poi ne riparliamo :asd:
Su quei treni si fa fatica a tirare fuori anche un blocco note o un libro.
Una volta che hai la borsa sulle ginocchia però tirare fuori qualsiasi cosa di qualsiasi dimensione (che stia nella borsa ovviamente :sofico: ) non è difficile. Cioè, a meno che tutte le altre persone non ti stiano sopra tanto da occuparti il cilindro di spazio che comprende te e le tue gambe :D
nel momento stesso in cui metti la borsa sulle gambe, non la tiri più via, ed è alquanto scomodo tenere 15cm di borsa sotto il portatile. 2cm e 1kg in meno sono più maneggevoli in assoluto. in ogni ambiente.
Ferrovie Nord Milano in generale fa parecchio schifo in quano a treni... ( Milano - Como, Milano - Varese )
la differenza la vedrò dalla prossima settimana. ma sicuramente sarà molto più facile che con il mattone del dell. potrò anche permettermi una borsa più piccolina e leggera, che male non fa. dato che la postura e la spalla soffre anche per quel kilo in più, 1,5 considerando la borsa.
MiKeLezZ
23-02-2008, 14:50
vabbè, insomma ti serve per fare il figo in treno
sdjhgafkqwihaskldds
23-02-2008, 15:04
complimenti ad Andrea Bai, nella Pagina 9: Alcune considerazioni, esprime in maniera eccellente lo scenario d'uso e il target dell'Air.
blindwrite
23-02-2008, 15:06
vabbè, insomma ti serve per fare il figo in treno
:D:O
Vladimiro Bentovich
23-02-2008, 15:18
Ciao a tutti,
tralasciando le futili argomentazioni sul lavoro altrui -e relativo stipendio- (e relative maleducate risposte) che nulla c'entrano con quello che un generico utente è interessato a leggere su un sito di computer, spendo due righe per dire la mia opinione.
Quello che l'autore dell'articolo ha tentato di comunicare, secondo me, è che semplicemente Apple ha fatto la sua (non nuova) scelta di cambiare un po' le carte in tavola e che, perciò, questo non è un portatile adatto a tutti.
Per quanto mi riguarda, ho atteso molto l'uscita dell'Air. Avevo (e ho tutt'ora) un sony vaio 15" e pensavo di cambiarlo con qualcosa di più piccolo e più "portable". L'Air mi sembra un'ottima scelta, da questo punto di vista. Poi certo, ha le sue limitazioni, ma io penso che nella mia vita studentesca non pesino particolarmente: non uso mouse o hdd esterni, non ho mai avuto necessità di ethernet, ho usato pochissimo il lettore cd etc...
Per di più, io che non sono uno di quegli "integralisti apple" di cui si parla in qualche post sopra, mi sono trovato molto bene provando per qualche mese un sistema Mac OSX, rispetto al seppur comodo (sempre per il mio utilizzo) Windows XP.
Il prezzo è elevato. Nessun dubbio. Però c'è da dire che a una (per quanto piccola) fetta di utenza interessa anche il design, cosa che da molta gente viene vista come un mortale peccato. Io faccio parte di quella fetta e spero bene di non ricevere per questo i diffusi insulti di cui sopra. E sono perfettamente conscio del fatto che Apple il design lo fa pagare. E qui ognuno fa le sue scelte, tutte perfettamente giustificabili: meglio tutto e "brutto" (virgolette, eh) o meglio meno e bello? Certo, ci fosse un tutto e bello...:)
Comunque, non è un noteboook per tutti; è inutile arrivare qua a denigrarlo solo perchè per i propri usi non è adatto. Basterebbe dire "per me non è adatto perchè ha questi difetti", con tutta l'educazione del mondo.
Ciao a tutti
Lorenzo
E' bello vedere che un utente con un solo post all'attivo è in grado di fare un commento posato ed educato a dispetto di utenti che con più di 14000 post all'attivo non riescono ad affrontare una discussione senza maleducazione e impertinenza :)
Dragonx21
23-02-2008, 15:28
vabbè, insomma ti serve per fare il figo in treno
ma pensala come ti pare.
peccato che di me conosci meno di zero e giudicare così, mi sembra realmente ridicolo.
mi pare che di altre motivazioni ne avevo già date abbastanza, ma come si fa a pretendere interventi normali quando uno è anche in grado di rispondere con 2 faccine al tuo post... maperfavore...
se avessi detto che in ufficio mi sarebbe stato più comodo per questo o per quello avresti detto : " ti server per fare il figo in ufficio"
o dato che uso il portatile tanto in casa " ti serve per fare il figo in casa? "
commenti decisamente utili!
leoneazzurro
23-02-2008, 15:54
Avete capito o no brutti rozzi operai da strapazzo? :D
IO che ho uno stipendio da nababbo non solo me lo posso permettere ma anzi me ne compro due: Uno come soprammobile e l'altro come segnalibro.
E ricordate che solo i ricchi riescono a capire le cose raffinate, non a caso solo loro comprano oggetti come Ferrari e vestiti firmati che il popolino (non possedendo purtroppo il concetto di "raffinatezza") malignamente giudica inutili! :D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Se volete la scheda di rete, porte a volontà e l'unità ottica allora Apple offre già e tranquillamente altri portatili con queste caratteristiche.
E pure tutte le altre case lo fanno.
Smettete di pensare che quello che non va bene a voi non va bene a nessuno e uscite dalla vostra ristrettezza mentale tipica degli smanettoni.
E' bello poter avere un portatile ultra-sottile, ultra-leggero, con schermo da 13,3" (leggi: NO sub-notebook) e MacosX, per questo lo sto prendendo in considerazione.
Non mi serve la ethernet (ho il wi-fi a casa e al lavoro) e una USB mi basta quando sono in giro: è una colpa??? :rolleyes:
esigenze molto limitate le tue...(guardacaso perfettamente aderenti a questo pc, che ti sia fatto influenzare dal marketing???)
compratelo se ti va bene anche col suo mucchio di difetti
ma da qui a dire che è un buon pc ce ne passa...
p.s. subito a giudicare gli altri (smanettoni ma chi, per caso mi conosci???)
ristrettezza mentale... bah contento tu...:doh:
Le esigenze sono personali per definizione ed è molto stupido definire quelle altrui "molto limitate" solo perchè sono diverse dalle proprie.
Questa è esattamente la ristrettezza mentale di cui parlavo.
Non vedo difetti in questo prodotto, tantomeno un mucchio, solo diversità del tutto volute.
va bene, vedo che avete gli occhi chiusi, nemmeno ad ammettere che questo accrocchio ha dei difetti che non sono opinabili, ma oggettivi...
avete scelto, vi siete fatti abbindolare... andate avanti con la vostra scelta che vi devo dire.
io dico per chi ha esigenze di quel tipo (trasportabilità) esistono decine di prodotti, migliori, meno costosi, e molto, ma molto meno limitanti.
ciao a tutti!!!
p.s. io non devo prendere un pc del genere, ma per volontà di voler ragionare con gente che si presupponga badi più al proprio portafoglio e alla proprie esigenze che commento...
cosa cambia a me se il mac air sarà un successore... io la vedo così, commento perchè ne ho l'opportunità e non vedo perché debba essere attaccato, con maleducazione oltretutto
Ti credi un padre-eterno ma sei solo presuntuoso e spocchioso, nulla di più.
Se vuoi tratta da stupido qualcun altro: io non mi faccio abbindolare, ho gli occhi aperti e so giudicare le cose senza il tuo "aiuto" offensivo e inutile.
giuro che dopo questo non posto più
guardate cosa ci esce con circa quella cifra
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_u3s.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asus+u1e&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=++SONY+VGN+G21VN&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
fate una ricerca a caso tra 13 e 12 pollici di tutte le marche e usciranno infiniti pc più convenienti di quello della apple
SuperCisco no comment non riesci a argomentare e offendi l'intelligenza altrui, sembra di essere all'asilo
Ma rileggiti un po' quello che scrivi: tratti gli altri da deficenti :rolleyes:
uhuhuhuhuhu che merda!
concordo con il commento 4. prenderei anch'io un portege, potendo
vabbè, insomma ti serve per fare il figo in treno
Supercisco, 7gg per flame e insulti
blindwrite, 2 gg
v1nline, 3 gg
Mikeleez, ammonizione.
Ginojap, evitiamo polemiche personali verso altri utenti. Magari l'intento del post non era quello che pensi tu.
Un mio commento: ognuno ha esigenze proprie e doprattutto SCEGLIE QUELLO CHE VUOLE, e non credo debba rendere conto a nessuno del fatto che le proprie esgenze possano o non possano incontrare i gusti del resto degli utenti.
D'altra parte, su questo forum quello che non è permesso fare è:
1) insultare altri utenti
2) creare flame
Quindi si possono argomentare per bene le proprie opinioni senza bisogno di toni accesi e polemici.
leoneazzurro
23-02-2008, 16:01
Siii! Il centimetro in più la fa la differenza...
Tiralo fuori in treno subito! Con quei sedili superaffollati...Anf! Anf!
MMMMhh!!! In effetti con il 17 dentro ci rimane poco spazio dentro (io ho preso anche dei 25 ma ero più giovane)
Ma cos'è mi sono sbagliato e sono finito sulla rece di un un pornazzo?
Ammonizione: evitiamo commenti del genere
Crystal1988
23-02-2008, 16:57
Beh, io il portatile da 15'' (quando mi capita da portarlo in uni) lo infilo tranquillamente nella mia borsetta dell'università (una di quelle a tracolla) e non mi sembra così complesso...
Ciao
Beh dipende dalle esigenze, io ho sempre qualche libro dietro, quindi uno scompartimento è sempre pieno, se nell'altro metto un notebook da 15", e di uno certo spessore e di un certo peso, mi ritrovo valigia più pesante, nessuno posto per ombrello e astuccio ed una borsa più piena...straripante. Con un centimetro in meno (ma spesso 1,5), un peso contenutissimo ed e misure ridotte, ci sta tutto senza facendomi esplodere meno la valigia.. dipende sempre dalle esigenze secondo me. Se per te il design (che può piacere o no); il peso e le dimensioni hanno una una rilevanza relativa rispetto alla prestazionalità della macchina, allora è certo che devi cercare un portatile diverso, sennò la scelta ricade essenzialmente su queste macchine.
Dipende dalle esigenze e dal target di mercato, come sempre.
Crystal1988
23-02-2008, 17:04
Aggiungerei anche un'altra cosa:
Il target primario in questo caso, non è quello universitario o di studio, ma un ambiente businness, di lavoro, di presentazione, di marketing. Anche in Italia, per quanto non siamo molto avanti con le tecnologie, chi lavora in questi ambienti dispone prevalentemente di connettività wireless ed utilizza questo portatile come postazione mobilISSIMA, come secondo o addirittura terzo pc. Quindi anche per il mercato italiano, pur se leggermente anacronistico, è secondo me un prodotto abbastanza azzeccato.
Non è solo una questione di design o minimalismo: ci sono caratteristiche tecniche, componentistiche (vedi il processore da 1.6 o 1.8 ghz con ben 4 mb di cache, e solo la Apple lo adotta con 4 mb di cache, tutti gli altri solo 2 a queste frequenze), l'alta autonomia di 5 ore con WiFi attivo, misure di tutto rispetto, sottigliezza, e prezzo estremamente concorrenziale (nella sua fascia)...Insomma ci sono tante cose da vedere.
Ottima recensione e le conclusioni/pareri esposti ricalcano il mio pensiero.
Le lacune di questo prodotto sono:
1 sola porta USB, 2 porte USB mi sembrano l'ideale;
adattatore USB/Ethernet non incluso nel prezzo;
SuperDriver esterno non incluso nel prezzo;
RemoteDisc troppo limitato.
senza queste lacune lo prenderei anche subito per sostituire il mio MacBook. :D
Una sola precisazione, il Core 2 Duo 1.6 GHz montato di default non è un Core 2 Duo L7500, al momento il processore utilizzare nel MacBook Air non è disponibile nei database Intel perché non è ancora stato "rilasciato" a tutto il mercato.
Infatti controllando le specifiche, oltre ad avere una dimensione sensibilmente inferiore (che Intel introdurrà ufficialmente con la prossima serie di processori mobile per quanto mi risulta) ha un TDP ed una tensione di alimentazione (20 W e 1.0 V - 1.25 V) inferiori rispetto agli stessi parametri dei processori low-voltage (16 W e 0.9 V - 1.2 V).
per me il vero portatile Ultracompatto è questo
http://www.youtube.com/watch?v=wRPULz_G7hI
siete meglio del grande fratello!!! sapientino clementoni rules!!!
Dragonx21
23-02-2008, 22:56
per me il vero portatile Ultracompatto è questo
http://www.youtube.com/watch?v=wRPULz_G7hI
direi che è completamente un portatile diverso dall'air. al massimo puoi compararlo con l'eeepc ma non è questa la sede.
direi che è completamente un portatile diverso dall'air. al massimo puoi compararlo con l'eeepc ma non è questa la sede.
Quoto...credo che abbiano target completamente diversi..io ad esempio a questo punto sceglierei l'air rispetto a quel cosino..xkè con quel display ci fai ben poco e x mail e robe del genere ho il mio fedele touch cruise..:p
wallaceit
24-02-2008, 01:06
Non sono esperto come voi, ma credo che valga la regola che ogni prodotto viene pensato, ripensato e alla fine progettato per un "certo" tipo di mercato.
Apple non aveva un superleggero, ora lo ha. Tutto qui.
Per chi ha interesse per questo tipo di prodotti era un contributo atteso.
Ovviamente tutto quello che fanno gli altri Apple è superiore come (alcuni pochi) altri Pc. Ma (ed è un ma non piccolo) NON hanno la straordinaria portabilità di questo foglio elettronico, vero foglio visto che dentro ad una busta lui ci sta e gli altri no.
Come detto da qualcuno prima di me Air è stato pensato per un mercato completamente diverso da quello europeo e soprattutto italiano. E' la prima vera agenda elettronica degna di questo nome. Portabile quasi in tasca, scompare nella borsa, non lo si sente in mano. E totalmente wireless.
Il lavoro pesante? Beh quello lo fanno gli altri Apple da scrivania. Infatti può rappresentare esattamente il "terzo" portatile di una filiera che vede per me:
- il MAC Pro utile per lavori pesanti su immagini da elaborare in Università e come schermo splendido per workshop/brainstorm per piccoli gruppi di studenti (NB: non serve più il proiettore per questi incontri a piccoli numeri!..) o per postazioni a congressi;
- il MAC Book black per lavori veloci da completare in studio o a casa;
- il MAC Air da portare sempre in borsa come agenda, a studio/ambulatorio con i files dei pazienti con la loro documentazione clinica e immagini già elaborate, i files didattici per i pazienti e gli studenti già caricati, lo spazio per finire una relazione in Power Point o l'articolo appena abbozzato.
Il prezzo? Beh confesso che ora compro solo in USA quando sono là per congressi.
Abbracci.
Wallace
Io che lavoro in Svizzera, dove li stipendi ti permettono tranquillamente di cambiar ogni due o tre mesi un computer la gente non si fa problemi a comprar questo computer, è normale che in Italia dove si hanno stipendi da 4 mondo questo prodotto è visto come per "pochi".
E poi quale è il problema?Se vi piace lo comprate, se non vi piace lo lasciate sullo scaffale!Io ho già in programma di aquistarlo, perchè per me che viaggio molto è utilissimo e non ho affatto bisogno di porte ethernet, unita ottiche o altro.
A me che in Svizzera ci lavoro e ci vivo . . . . . queste argomentazioni mi fanno inca77are . . . . .
Spero che ti tolgano il permesso di lavoro . . . . cosi il Mac Air lo lasci sullo scaffale . . . .
Ma guarda te che gente . . . .
Gruss aus der Schweiz
Solita costosa cazzata Apple....
troppo costoso per quello che offre.
costasse la metà andrebbe a ruba, ma così non venderà .
il remote control è una cagata
per installare un programma da varie giga ci vogliono i secoli
(comodissimo tra l'altro star li ad accendere apposta un altro pc magari in un'altra stanza, installare un software apposito e impiegarci 15 volte di più :rolleyes:
-il masterizzatore\lettore esterno funziona solo sul mba:rolleyes:
supersalam
24-02-2008, 12:57
E' una grandissima cagata questo MacBook Air. Inutile, costoso, e poco performante, è bello solo da vedere. Chi lo compra non capisce proprio niente di computer, e non paragonate un prodotto del genere con una Ferrari perchè al contrario di questo giocattolino la Ferrari è la migliore della sua categoria.
leoneazzurro
24-02-2008, 13:05
A me che in Svizzera ci lavoro e ci vivo . . . . . queste argomentazioni mi fanno inca77are . . . . .
Spero che ti tolgano il permesso di lavoro . . . . cosi il Mac Air lo lasci sullo scaffale . . . .
Ma guarda te che gente . . . .
Gruss aus der Schweiz
Come sopra, evitiamo questi "attacchi personali", al limite segnalate.
amd-novello
24-02-2008, 14:15
considerando il fatto che è il pimo prodotto del genere di apple dico che se avesse la FW per me imprescindibile lo prenderei
Specchietto per le allodole, un patinato, sottile, leggero e ben confezionato specchietto per le allodole. :O
Specchietto per le allodole, un patinato, sottile, leggero e ben confezionato specchietto per le allodole. :O
guarda...io sono proprio mirato solo ai sistemi windows...il mac l'ho sempre snobbato ma x questione di gusti..xò dopo questo tuo commento ti posso dire che un mio amico che si sta laureando in ingegneria informatica lo prenderebbe e ti garantisco che non è il primo pirla che passa..ed ora è 1 felice possessore di macbook da 13''..dipende sempre dalle esigenze..;)
leoneazzurro
24-02-2008, 20:47
E' una grandissima cagata questo MacBook Air. Inutile, costoso, e poco performante, è bello solo da vedere. Chi lo compra non capisce proprio niente di computer, e non paragonate un prodotto del genere con una Ferrari perchè al contrario di questo giocattolino la Ferrari è la migliore della sua categoria.
Giusto un'ammonizione, per evitare di creare ulteriori flame.
Sergio P.
24-02-2008, 23:08
Sono d'accordo con chi dice che forse 2 porte USB erano meglio, ma se ci pensiamo bene, chi si porterebbe dietro un mouse con un trackpad così bello????
E comunque il mightymouse wirless di Apple è Bluetooth e quindi la porta rimane libera.
Come sopra, evitiamo questi "attacchi personali", al limite segnalate.
:yeah: :yeah:
Sorry
fantasma_diabolico
25-02-2008, 02:58
Questo "coso" credo sia in grado di competere per la palma di Vaccata del Decennio™...
Solita costosa cazzata Apple....
troppo costoso per quello che offre.
costasse la metà andrebbe a ruba, ma così non venderà .
il remote control è una cagata
per installare un programma da varie giga ci vogliono i secoli
(comodissimo tra l'altro star li ad accendere apposta un altro pc magari in un'altra stanza, installare un software apposito e impiegarci 15 volte di più :rolleyes:
-il masterizzatore\lettore esterno funziona solo sul mba:rolleyes:
E' una grandissima cagata questo MacBook Air. Inutile, costoso, e poco performante, è bello solo da vedere. Chi lo compra non capisce proprio niente di computer, e non paragonate un prodotto del genere con una Ferrari perchè al contrario di questo giocattolino la Ferrari è la migliore della sua categoria.
Specchietto per le allodole, un patinato, sottile, leggero e ben confezionato specchietto per le allodole. :O
senza parole, sono perfettamente d'accordo:O
direi che è completamente un portatile diverso dall'air. al massimo puoi compararlo con l'eeepc ma non è questa la sede.
beh a questo punto le cose vanno chiarite,
mi dici cosa avrebbe in mendo dell Air l OQO Mod2 ??
se uno in Air trova come unica nota positiva la portatilità e la leggerezza io ti dico che sta ancora indietro , prendi anche il sony UX Vajo (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=577&parentCategoryId=16154)
oppure il vaio TZ (http://www.youtube.com/watch?v=HyHu9-IUB4k&eurl=http://blogs.msdn.com/stevecla01/default.aspx?p=2)
leoneazzurro
25-02-2008, 10:35
senza parole, sono perfettamente d'accordo:O
Visto che quoti post da ammonizione, non ti secca se ammonisco pute te?
mircobaldi
25-02-2008, 10:39
ma scusate, come si può difendere una casa come Apple che tutto costruisce per stupire e non per migliorare l'utilizzo, come si può produrre un prodotto da oltre 1600 euro con una sola porta usb e senza porta lan, quando prodotti da 299,00 euro superportatili la offrono nel prezzo, inoltre questi signori come altri produttori se ne fregano anche della normativa europea che prevede due anni di garanzia, infatti tutti i prodotti apple hanno solo 1 anno.....bravi bravi!!! Comunque la colpa non è loro ma bensi nostra siamo noi che acquistiamo alle loro condizioni....meditate!!!
uno dei pochi commenti sensati ... ormai OGNI cosa riguardante apple attira i peggiori troll di sto forum
sono nella stessa identica situazione di supercisco: quando uso il portatile non ho bisogno MAI del lettore dvd e RARAMENTE dell'ethernet ... rispetto al macbook ci guadagnerei in autonomia di utilizzo e peso nel trasporto, ma chiaramente secondo alcuni questa è una colpa o indice che col computer ci giochiamo :confused:
Idem con patate. Ecco perchè ci ho fatto un pensierino! :O
se non usate la ethernet e vi basta un USB vuol dire anche che NON avete bisogno di un portatile da 1700€... Ma visto c'è chi adora buttare i soldi per le cose fighe...
Idem con patate. Ecco perchè ci ho fatto un pensierino! :O
Beh, rientrate nella ristretta cerchia di persone (facciamo l'1% di chi compra un notebook?) a cui non serve MAI una ethernet nè un master dvd.
La % è così bassa perchè il resto delle persone che usano raramente periferiche del genere (e hanno bisogno di portabilità) preferiscono comprare un 13,3" che sia 0,8 cm più spesso, che pesi 4 etti in più, che costi magari meno e che sia + espandibile e un minimo upgradabile. :O
Certo, immagino che sia enorme il sacrificio per persone che scelgono un 13,3" completo (io per primo!), ricordo che è stata davvero dura farmi una ragione di quasi 1 cm in più di spessore nonchè di portare a spasso qualcosa che pesi 1,8 kg invece che 1,4... :stordita: :read: :asd:
se non usate la ethernet e vi basta un USB vuol dire anche che NON avete bisogno di un portatile da 1700€... Ma visto c'è chi adora buttare i soldi per le cose fighe...
care to elaborate?
o è la solita trollata in un 3d apple?
rinunciando a TUTTO è facile fare un portatile del genere.
trovo molto più interessante il nuovo ultraportatile di ibm (x300) che costa poche centinaia di $ in più, ma in compenso ha tutto. disco da 64gb ssd, masterizzatore dvd, scheda di rete incluse
fantasma_diabolico
25-02-2008, 12:35
Visto che quoti post da ammonizione, non ti secca se ammonisco pute te?
assolutamente no...
ma riquoterei quei pareri altre mille volte (anche quello incriminato, poichè condivido quel pensiero), le tue decisioni invece mi interessano davvero poco..
fai quello che devi fare...
Diciamo che paragonare prodotti diversi e' piuttosto difficile. In ogni caso i paragoni dimostrano solo una cosa: la consueta tirchieria di Apple (che si traducono, di fatto, in profitti spaventosi per l'azienda ai quali i fan comunque contribuiscono volentieri) nel mettere sempre il meno possibile. Quando altri danno due porte usb, Lan, uscita monitor esterna, dvd-rom etc... a prezzi molto piu' onesti, loro invece tolgono tutto in nome dell'innovazione (poi pero' quello che hanno tolto lo puoi comunque comprare a parte frugandoti un po' di piu').
Ribadisco ancora che sono i migliori venditori al mondo.:sofico:
nonostante la quota di mercato Apple sia relativamente in crescita in funzione al mercato non possiamo proprio dire che sono i migliori venditori del mondo visto che cmq restano di nicchia, lo shobuisness fa solo effetto sui fun .
Prevedo per i prossimi 2 anni un bel calo in casa Apple e presto si scopriranno i motivi
Ciao,
non capisco davvero -tanto per iniziare- tutto questo stupore nei prezzi alti di apple. E' un'azienda che punta -non poco- sul design, cosa che -si sa- si paga.
Che poi a uno non interessi, tanto di guadagnato per lui, anzi, tanto di risparmiato!
Però io tra una cosa "brutta" e una bella sono sempre più tentato da quella bella. E questo, da parte di molti -incivili? (per il modo di comunicarlo)- utenti è sinonimo di idiozia, o quantomeno di "infinocchiato-dalla-strategia-marketing-apple".
Non lo condivido, ognuno ha le sue priorità.
Il mio interesse verso questo dibattito post-recensione è dovuto al fatto che ho atteso tanto il MBA e sono molto tentato dall'acquisto, ma -vista l'ingente somma- volevo vedere un po' varie opinioni di chi magari l'ha già acquistato.
Sfortunatamente poche persone riescono a dare un'opinione meditata, magari dopo averlo anche toccato con mano (spero -ad esempio- che chi in questa sede parla di Ferrari abbia avuto modo di guidarla e provarle, così come quella "cagata" del MBA).
In ogni caso sono sempre più convinto che il MBA sia adatto alle mie esigenze. Non penso soffrirò particolarmente nel non avere cose che mai ho usato (vedi ethernet, lettore cd, doppia USB). Il MacPro, per quanto di pari prezzo, è grosso, e sicuramente non lo sfrutterei mai come si dovrebbe. E poi non è così bello come il MBA :)
Ciao,
Lo
Teh_Nameless
25-02-2008, 13:53
Un portatile deve essere portatile (ma pensa un po) e questo qui in quanto a leggerezza e dimensioni è perfetto... però...
se per avere un lettore cd, una presa ethernet e maggiore spazio in memoria, devo comprare un HD esterno un DVD-rom esterno e la presa ethernet esterno, ah e ovviamente un hub dato ke ha una sola porta usb, mi dite come si può definirlo portatile?
Il portatile è quello ke posso usare anke in treno o per strada, ma ke abbia TUTTE le sue funzionalità... Con 1800 euro ci prendi un pc ke se cuoi è meno figo e pensa un po di piu ma ke a contenuti lo ara...
Ma si sa la apple fa tt ksi... Bha
leoneazzurro
25-02-2008, 14:02
assolutamente no...
ma riquoterei quei pareri altre mille volte (anche quello incriminato, poichè condivido quel pensiero), le tue decisioni invece mi interessano davvero poco..
fai quello che devi fare...
Peccato che non ti interessino, dato che invece dovresti imparare a rispettarle.
2 gg di sospensione.
In ogni caso sono sempre più convinto che il MBA sia adatto alle mie esigenze. Non penso soffrirò particolarmente nel non avere cose che mai ho usato (vedi ethernet, lettore cd, doppia USB). Il MacPro, per quanto di pari prezzo, è grosso, e sicuramente non lo sfrutterei mai come si dovrebbe. E poi non è così bello come il MBA :)
Ciao,
Lo
Beh, se una porta USB ti basta, se usi solo wifi e niente cd/dvd, allora questo è il tuo note! :O
Non pensare però che la gente faccia discriminazione su apple, la verità è che questo è un notebook castrato per il 99% degli utenti mobile, l'ho già scritto sopra. ;)
Insomma, a fronte di 1600 euro di spesa, un bel design e di 1 cm in meno di spessore (e 4 etti di peso) questo è il 13,3" con connettività più limitata nella storia degli ultraportatili, upgradabilità pari a zero, con l'assenza delle periferiche che nessun altro vendor si è mai permesso di non proporre nei propri prodotti. :read:
Non solo, ma prima che l'Air facesse capolino non ho mai sentito nessuno dire che l'RJ-45 fosse totalmente inutile, o che 1 USB bastasse e avanzasse. :doh:
Questo in un mercato in cui i 13,3" belli, leggeri, meno cari e completi non mancano affatto.
Per cui comprati pure l'aggeggino, ma non crederci degli sprovveduti (almeno non credere che io lo sia :D ), perchè fino a prova contraria qui chi compra mezzo notebook pagandolo intero sei proprio tu. ;)
Senza rancore, ma forse (non mi riferisco solo a te) sarebbe bene parlare e riflettere su pro e contro di questa soluzione e non tacciare di trollaggio chi evidenzia i già evidenti limiti di questa macchina. :)
alessandrobraione
25-02-2008, 15:57
La cosa spettacolare di Apple è come riesca a fare notizia con un non-prodotto (almeno in questo caso). Il peso è paragonabile ai concorrenti, conettività ZERO (o quasi), il prezzo è decisamente superiore agli altri per quello che offre. Ognuno spende i propri soldi come vuole (arricchire Jobs o Gates per me è al stessa cosa) ma se l'avessero fatto altri... solo che non hanno la mela!
Bello lo è ma 1700 euro lo sono ancor di più!
Tanto la molti comprano Apple perchè è funzionale alle proprie esigenze (garfici ecc.) ma molti lo comprano operchè fa figo e fanno le stesse cose che fanno gli "sfigati" come me con un Acer 8101 (oddio, Acer) che in 4 anni non ha mai avuto un cedimento e che si smazza ancora quasi 3 ore con la batteria originale.
Ecco, questo è il prodotto ideale per questa seconda utenza Apple; la grande idea di un signore che vuole guadagare miliardi come Gates, passando quasi per un filantropo dell'umanità; allora il cretaore di Linux SANTO SUBITO?
rinunciando a TUTTO è facile fare un portatile del genere.
trovo molto più interessante il nuovo ultraportatile di ibm (x300) che costa poche centinaia di $ in più, ma in compenso ha tutto. disco da 64gb ssd, masterizzatore dvd, scheda di rete incluse
non conosco il tipo di garanzia che offre apple per il mba, ricordo pero' che lenovo di solito offre 3 anni di garanzia internazionale di qualita' eccellente.
Cosa succedera' in futuro non si puo' sapere. E' fuori discussione che Steve Jobs e' stato il primo ed unico che e' riuscito a far diventare la Apple nei computer quello che Benetton (tanto per nominarne uno) e' nell'abbigliamento: un marchio. Riuscire in questa operazione significa diventare come Re Mida, cioe' trasformare in oro ogni cosa toccata dal logo "mela morsicata". Non a caso sono gli unici che riescono a fare profitti significativi vendendo hardware quando le altre aziende devono fare i salti mortali. Questo status gli permette di accaparrarsi un target di clienti disposto a spendere anche cifre significative indipendetemente dalla qualita' (sempre comunque medio-alta) e dalla generosita' delle configurazioni. I margini negli oggetti di lusso sono sempre alti perche' i costi di produzione tra un oggetto di lusso e uno normale non sono molto differenti ma i prezzi di vendita lo sono in maniera esponenziale. Il difficile e' ovviamente affermarsi e farsi un nome tra i produttori di oggetti per clienti facoltosi. Se poi alla Apple le cose dovessero andare male, fanno sempre in tempo a riconvertirsi in marchio per tutti. Ma non credo proprio che succedera' mai, almeno finche' e' in vita Steve Jobs che per me e' il venditore numero 1, un esempio vivente delle potenzialita' del marketing.
Mi dispiace ma non è cosi in quanto,
apple nel 1997 era fallita, quindi togliti dalla testa il fatto che quello che tocchi jobs diventa ora perchè cosi non è.
proprio nel 1997 a far risorgere Apple è stato Gates che ha iniettato 150 milioni di dollari a quest'azienda + 5 killer application per la risurrezione a patto di far rietrare Jobs sbattuto fuori dalla sua stessa azienda ...
quindi tutto si può dire di apple tranne che sia effettivamente valida e concreta,
fanno continue collezioni di brutte figure, come ad esempio vantarsi delle CPU IBM e poi passare ad Intel :D :D
vantarsi di essere il futuro ed essere la straultima ad avere le porte PCI Express al cambio di AGP.
fare un sistema operativo funzionante per poche combinazioni hardware ed avere una miriade di problemi, front row che blocca cover flow safari etc etc. + BSOD nonostante abbiamo si e no 2 o 3 GPU come scelta e sempre cmq di fascia bassa.
però devo dire che hanno saputo introdurre il faschion nei PC e cmq le altre case non stanno mica a guardare i risultati gia si vedono per chi vuole l all in one ce Delle XPS One cosi come SOny, ed altri a seguire sempre con funzionalità maggiori ed esperienze hardware migliori.
danello, qualche post fa ha scritto: (ma come si fa a quotare?)
"Per cui comprati pure l'aggeggino, ma non crederci degli sprovveduti (almeno non credere che io lo sia ), perchè fino a prova contraria qui chi compra mezzo notebook pagandolo intero sei proprio tu.
Senza rancore, ma forse (non mi riferisco solo a te) sarebbe bene parlare e riflettere su pro e contro di questa soluzione e non tacciare di trollaggio chi evidenzia i già evidenti limiti di questa macchina. "
Per carità, io non credo certo che siano sprovveduti quelli che non sono d'accordo sul MBA. Ci mancherebbe, ognuno ha le sue esigenze e priorità nel momeno in cui compra un pc. La mia critica -e notevole- era per le offese gratuite e inopportune che occupano un buon 80% di questi inutili commenti. Per non parlare dell'arroganza di chi si pone come Dio in terra.
E che la macchina abbia degli -evidenti- limiti, mai negato. Il discorso mio personale era che quei limiti per me non sono tali. E non lo sono dopo averci pensato per un sacco di tempo, ovvero da quando l'hanno presentato.
Poi per me questa è un po' una fortuna, dato che mi permette di prendere l'Air che secondo me è il più bel notebook che abbia mai visto :)
Saluti,
Lo
Senza rancore, ma forse (non mi riferisco solo a te) sarebbe bene parlare e riflettere su pro e contro di questa soluzione e non tacciare di trollaggio chi evidenzia i già evidenti limiti di questa macchina. :)
troll per me è chi
per partito preso definisce gli apple user degli ignoranti, stupidi, aggiungi l'insulto che vuoi che comprano prodotti apple sono perchè sono fashion,
chi definisce mac os un sistema per principianti e windows un sistema per power users (molto da power user command.com rispetto alla bash di default su macosx, eh si)
chi definisce l'air un portatile con prestazioni insufficienti a far bootare il sistema operativo (eh si 200/400 ghz in + fanno la differenza quando browsi un sito, o scrivi una doc, o prepari una presentazione ... e se devi fare rendering 15 ore al giorno sull'air, forse è il caso che ti prendi un altro portatile, no?)
e si potrebbe continuare all'infinito ... in questo 3d ho visto pochissime critiche argomentate su dei difetti che indubbiamente ci sono (1 usb e mancanza di ethernet a mio avviso) ... il problema è capire quanto questi difetti si traducano in una pessima esperienza d'uso rapportata alle reali esigenze di ognuno ... quanti post così hai visto qui?
Dragonx21
25-02-2008, 18:28
pensatela come volete.
intanto io mi godo l'Air arrivato oggi.
a chi interessasse:
- Solidità estrema
- è leggerissimo
- è veramente piccolo. il mio ex dell 14 sembra spesso il triplo.
- OS fantastico
- molto scattante con firefox e office.
- silenzioso
- caricabatterie davvero piccolo e molto comodo dato che magnetico.
il lettore esterno è versatile e non troppo rumoroso.
l'adattatore ethernet è veramente piccolo
confezioni ben fatte.
veramente un ottimo prodotto.
sopratutto se non vi serve la ethernet e non usate i cd rom ( io ho comprato il lettore perchè può servirmi e la ethernet per i momenti di "urgenza" a casa di amici senza wifi.
per il resto non avendo mai usato più di una usb non mi preoccupa averne solo una, l'hd esterno l'avevo già perchè tengo lì la maggior parte dei dati.
un ottimo portatile da movimento. penso che se lo facessero pagare 200€ in meno o 100+superdrive+adattatore e avesse un usb in più sarebbe divino, ma è perfetto anche così
ciao
Mi dispiace ma non è cosi in quanto,
apple nel 1997 era fallita, quindi togliti dalla testa il fatto che quello che tocchi jobs diventa ora perchè cosi non è.
proprio nel 1997 a far risorgere Apple è stato Gates che ha iniettato 150 milioni di dollari a quest'azienda + 5 killer application per la risurrezione a patto di far rietrare Jobs sbattuto fuori dalla sua stessa azienda ...
Bellissima questa rivisitazione storica! :rolleyes:
Jobs è un genio e anche quell'episodio lo dimostra: in cambio della promessa da parte di Microsoft di continuare a sviluppare Office per Mac per i successivi 10 anni (o quanti erano) ha concesso a Bill... di dargli 150 milioni di $$ in cambio di un po' di azioni!! Ahahaahah
Ikari_86
25-02-2008, 18:46
tutte queste lamentele per l'ethernet usb e lettore dvd... mah
il dvd, sacrificabile viste le dimensioni ed il target di questo portatile... potevano dare l'unità esterna assieme al portatile invece di farla pagare a parte... usb.. onestamente chi è che ne usa più di una in un portatile? che ci attaccate? quanta roba vi portate via assieme al portatile?
l'ethernet... indubbiamente molto comoda... ma non m'è mai capitato di usarla fuori casa :rolleyes:
sempre la solita storia, quando sono usciti i g3 c'era chi si lamentava perchè non c'era il lettore FLOPPY DISK!:sofico:
secondo me all'air manca la FIREWIRE! comodissima (soprattutto in un portatile senza lettore dvd) target mode e scambi dati con un'altro computer senza troppi sbattimenti.... e poi non si può avere lo schermo opaco (non è un problema dell'air, gli schermi opachi sono spariti da tutte le macchine "consumer") possibile che di queste cose non se ne sia accorto nessuno?
@ Ikary
bravissimo.... apple fu la prima a togliere il lettore floppy...ed ebbero ragione... sul mio portatile l'avrò usato 3 volte
l'ethernet non serve assolutamente a una madonna di niente, se non in casi estremi che solitamente su mac non si presentano
l'usb, una va più che bene
quanto alla fw nn ne sentirei la mancanza ma sono gusti...
lo schermo opaco mi fa ribrezzo :-) ma anke qui è questione di gusti!
Ikari_86
25-02-2008, 19:41
@ Ikary
bravissimo.... apple fu la prima a togliere il lettore floppy...ed ebbero ragione... sul mio portatile l'avrò usato 3 volte
l'ethernet non serve assolutamente a una madonna di niente, se non in casi estremi che solitamente su mac non si presentano
l'usb, una va più che bene
quanto alla fw nn ne sentirei la mancanza ma sono gusti...
lo schermo opaco mi fa ribrezzo :-) ma anke qui è questione di gusti!
la firewire (oltre ad essere più veloce dell'usb) ti permette di usare il mac come un disco esterno, se hai 2 mac prova, sicuramente non è essenziale ma è molto comodo! io la uso spesso, de gustibus :D
lo schermo opaco può piacere o meno ma se vuoi fare grafica è essenziale :) (sul macbook air non se ne sentirà la mancanza ma sull'imac si :mad: )
proprio nel 1997 a far risorgere Apple è stato Gates che ha iniettato 150 milioni di dollari a quest'azienda + 5 killer application per la risurrezione a patto di far rietrare Jobs sbattuto fuori dalla sua stessa azienda ...
la smettiamo di reinventare la storia?
con 150 milioni ha comprato circa l'8% di apple (senza il diritto di voto)... ed in cambio apple doveva preinstallare internet explorer su tutti i suoi computer (un accordo simile proprio durante la "guerra" iexplorer-netscape.... inutile spiegare perchè l'ha fatto :stordita: )
il resto è la solita trollata :D
troll per me è chi
per partito preso definisce gli apple user degli ignoranti, stupidi, aggiungi l'insulto che vuoi che comprano prodotti apple sono perchè sono fashion,
chi definisce mac os un sistema per principianti e windows un sistema per power users (molto da power user command.com rispetto alla bash di default su macosx, eh si)
chi definisce l'air un portatile con prestazioni insufficienti a far bootare il sistema operativo (eh si 200/400 ghz in + fanno la differenza quando browsi un sito, o scrivi una doc, o prepari una presentazione ... e se devi fare rendering 15 ore al giorno sull'air, forse è il caso che ti prendi un altro portatile, no?)
e si potrebbe continuare all'infinito ... in questo 3d ho visto pochissime critiche argomentate su dei difetti che indubbiamente ci sono (1 usb e mancanza di ethernet a mio avviso) ... il problema è capire quanto questi difetti si traducano in una pessima esperienza d'uso rapportata alle reali esigenze di ognuno ... quanti post così hai visto qui?
Ok, non hai tutti i torti, ma per contro io sento anche commenti come "finalmente hanno tolto la ethernet", "che me ne faccio dell'usb", "mai masterizzato nemmeno un cd", "mai usato la seconda batteria", "mai aggiunto ram a un notebook", facendo passare per virtù quelle che sono indiscutibilmente pecche. :mc:
Vedi, tu hai notato il tono anti-mela, io quello sfacciatamente pro-mela.
Sinceramente, e senza cattiveria, trovo impossibile che davvero si apprezzi la scarsa connettività ed espandibiltà di questo note, al limite ce ne facciamo una ragione (ma anche no!) in virtù di un oggetto bello e con dimensioni e peso da record.
Tu invece trovi che la media degli utenti che apprezzano questo note siano davvero così avanti da intravedere un futuro prossimo in cui la scarsa connettività sarà l'arma vincente dei note con questa diagonale? :D
Trovi che l'utenza da 13,3" non vedesse l'ora di avere un note 400 grammi più leggero pregando che arrivasse qualcuno a togliere tutte le porte del caso? :D
Trovi che questi utenti non vedessero l'ora che gli si togliesse la possibilità di avere una seconda batteria, o di smontare quella principale, o che finalmente gli si impedisse di aggiungere ram? :D
Secondo me la via da battere è quella dell'oggetto impressive, cool e charming, almeno per il 90% di chi lo apprezza. :boh:
Tanto di cappello invece ai fan di Apple che hanno abbastanza senso critico da ammettere che compreranno un oggetto consapevoli dei limiti (più o meno evidenti) a cui andranno incontro. :O
Sua Eminenza
25-02-2008, 20:40
Sono possessore di macbook air da una settimana e senza dire niente vi dico cosa ci faccio e cosa non ci faccio... poi sarete voi a giudicare se è il tipo di portatile per voi o meno.
Cosa ci si può fare:
- Cross-programmazione (programmazione incrociata tra più linguaggi)
- Foto editing con Photoshop
- Office 2008
- Video editing (final cut express) (non HD, niente acquisizione)
- Audio editing (logic express)
- Creazione di contenuti per il web
- Virtualizzazione di ambiente windows (Autocad, 3D Studio e soci girano tranquillamente)
- Warcraft III, World of Warcraft e altri giochi che non siano all'ultimissimo grido
Cosa NON ci si può fare:
- Video acqusizione (mancanza di Firewire)
- Video Editing in HD
- Quake IV, Doom 3 e simili (non li ho mai provati ma dubito fortemente che ci girerebbero)
Non ho mai avuto problemi di connessioni, anzi, quella porta USB che c'è la uso solo ed esclusivamente quando ci sono problemi alla rete Wi-Fi all'università (quindi uso l'adattatore ethernet) o devo rigirare la connessione a qualche sfortunato che ha problemi con la connessione senza fili.
In ogni caso mi porto sempre dietro un mini hub usb 2.0 autoalimentato ma fino ad oggi l'ho tirato fuori solo una volta perchè dovevo farmi passare dei files con la pennetta usb e stavo rigirando la connessione ad un collega che aveva problemi.
L'autonomia è di 4 ore e mezza, programmando, ascoltando musica e scaricando un file, con l'illuminazione dello schermo e della tastiera gestita dal sensore ambientale.
Prima possedevo un ultraportaile vaio, il tx1hp e non ci riuscivo a fare un tubo se non programmazione (con tempi di compilazione estenuanti), websurfing e ascoltarci la musica.
Considerando che il vaio l'ho pagato 1800 euro e il mba 1500 euro (ho lo sconto dell'università di Roma3) devo dire che per me è stato un ottimo acquisto.
Non intendo fare criticismi o esaltare/fare pubblicità.
Se qualcuno è interessato a informazioni più dettagliate mi contatti pure con un PM.
Ikari_86
25-02-2008, 21:54
- Quake IV, Doom 3 e simili (non li ho mai provati ma dubito fortemente che ci girerebbero)
ed invece funzionano, funzionavano sui primi macbook (coreduo e gma 950) funzionano anche sul mio powerbook g4 :D
Sua Eminenza
25-02-2008, 22:27
Si vabbè... io intendevo non che funzionassero ma che fossero giocabili... io tutto quello che ho scritto non è che l'ho scritto perchè ci funziona e basta...
l'ho scritto perchè è possibile farlo in modo più che decente.
Se ti armi di tanta pazienza puoi fare anche lavori più pesanti come video editing in HD ma se poi per spostare 2 minuti di filmato ci impiega mezz'ora capisci tu stesso che non è conveniente.
Comunque proverò, grazie per l'informazione! :D
MiKeLezZ
25-02-2008, 22:29
Funzionare, funzionano, peccato a 800x600 e dettagli medi/minimi
Ikari_86
25-02-2008, 23:19
sul mio powerbook g4 (GeForce FX Go5200 64vram 512ram 1,5 ghz) doom3 gira a 1024 x 768 (risoluzione nativa) impostazioni medie... è un gioco del 2004 vecchiotto, dovrebbe girare benissimo su macbook/macbookAIR
riccardosl45
26-02-2008, 12:28
A dire la verità un'altro portale che ha recensito il Macbook air ha riscontrato:
A queste iniziali perplessità si sono aggiunti veri e propri problemi rilevati dai primi possessori del Macbook Air, primo fra tutti il collegamento wireless, che soffre di alcune interferenze o di veri crolli del segnale, quando il notebook è collegato ad uno schermo esterno. Apple ha confermato l'esistenza di questo problema, invitando i suoi clienti a modificare il canale utilizzato, da 2.4GHz a 5GHz, avvicinando il PC portatile all'access point o semplicemente aggiornando i dispositivi wireless.
Rimanendo sulla connettività wireless ed in particolare sulle reti Bluetooth, sembrerebbe che con molte periferiche collegate al notebook, il sistema tenda a rallentare la trasmissione dei dati.
Si potrà notare, inoltre, che dopo lunghe sessioni di lavoro, il notebook subisce un calo delle prestazioni, dovuto allo spegnimento di uno dei due core per evitare un surriscaldamento eccessivo del sistema, mentre in condizione di stress della CPU, addirittura si può rilevare un abbassamento nelle frequenze del core in funzione. Grazie alla segnalazione di un nostro utente, abbiamo notato che le note tecniche relative a questo problema siano state inizialmente pubblicate ma poi rimosse da Apple.
Fonte:
http://notebookitalia.it/apple-riconosce-problemi-macbook-air-1167.html
riccardosl45
26-02-2008, 12:32
ed invece funzionano, funzionavano sui primi macbook (coreduo e gma 950) funzionano anche sul mio powerbook g4 :D
C'è una chiarissima recensione su Tom's hardware in cui hanno provato diversi giochi sul mac... beh con i Macbook non si gioca a praticamente a nulla... con il macbook pro le cose cambiano... consiglio di leggerlo.
A dire la verità un'altro portale che ha recensito il Macbook air ha riscontrato:
Fonte:
http://notebookitalia.it/apple-riconosce-problemi-macbook-air-1167.html
Già, è pieno il web di queste info. ;)
sul mio powerbook g4 (GeForce FX Go5200 64vram 512ram 1,5 ghz) doom3 gira a 1024 x 768 (risoluzione nativa) impostazioni medie... è un gioco del 2004 vecchiotto, dovrebbe girare benissimo su macbook/macbookAIR
Il gioco gira bene sul tuo Powerbook quanto gira bene su qualsiasi altro note con un FX5200 + procio mediamente prestante.
In ogni caso mi porto sempre dietro un mini hub usb 2.0 autoalimentato ma fino ad oggi l'ho tirato fuori solo una volta perchè dovevo farmi passare dei files con la pennetta usb e stavo rigirando la connessione ad un collega che aveva problemi.
L'autonomia è di 4 ore e mezza, programmando, ascoltando musica e scaricando un file, con l'illuminazione dello schermo e della tastiera gestita dal sensore ambientale.
Prima possedevo un ultraportaile vaio, il tx1hp e non ci riuscivo a fare un tubo se non programmazione (con tempi di compilazione estenuanti), websurfing e ascoltarci la musica.
Considerando che il vaio l'ho pagato 1800 euro e il mba 1500 euro (ho lo sconto dell'università di Roma3) devo dire che per me è stato un ottimo acquisto.
Quel Vaio è vecchio di tre generazioni, anche uno Yonah qualsiasi di 2 anni fa è almeno un 120% più veloce in calcolo.
Con l'hub usb hai raggiunto e superato l'ingombro di qualsiasi altro 13,3".
I paragoni andrebbero fatti con un altro 13,3" attuale, che tu purtroppo non hai. :boh:
Ikari_86
26-02-2008, 15:20
C'è una chiarissima recensione su Tom's hardware in cui hanno provato diversi giochi sul mac... beh con i Macbook non si gioca a praticamente a nulla... con il macbook pro le cose cambiano... consiglio di leggerlo.
l'articolo l'ho letto... hanno fatto le prove con giochi tipo unreal3, crysis e call of duty 4, tutta roba nuova... penso che nemmeno parta con la scheda del mba:rolleyes:
doom3 ha + di 3 anni... non stiamo parlando dell'ultimo giochino uscito :D
alberto87
26-02-2008, 15:42
e solo un compcet per una clientela di fricchettoni
e solo un compcet per una clientela di fricchettoni
:asd: commento molto costruttivo, ma l'italiano...?
morph_it
27-02-2008, 15:09
bhè quando apple tolse i floppy dai G3 non è che rese proprio un bel servizio ai suoi acquirenti, non a caso tutti avevano lo iomega ZIP o un lettore floppy esterno che produceva la LACIE al prezzo di 100 mmila lire.
Fare mosse coraggiose e togliere ciò che nel futuro non servirà (perchè probabilmente sarà così) rischia di rendere poco fruibile il prodotto in questo momento e visto che tra un paio di anni dovrei sostituirlo tanto vale che non lo acquisto per niente ed aspetto che i tempi siano maturi.
Inoltre dubito che si possa usare Photoshop su tale portatile per via dello schermo glossy che specialmente in un portatile (sempre con luce non controllata) i riflessi lo rendono inutilizzabile.
Inutile parare di virtualizzazione di autocad e 3dsmax perchè se davvero ti servono è meglio che compri un PC.
Per me questo Air farà la fine del G4 cube, bellissimo ma sfortunato e senza successori. Troppo "avanti" per le mie esigenze...
Dragonx21
27-02-2008, 18:59
...
Inoltre dubito che si possa usare Photoshop su tale portatile per via dello schermo glossy che specialmente in un portatile (sempre con luce non controllata) i riflessi lo rendono inutilizzabile.
...
ti parlo da esperienza personale, ma non di photoshop,
mentre con il portatile precedente con schermo glossy la luce solare o "sbagliata" creava riflessi fastidiosi, con lo schermo del macbook air non mi è ancora capitato, forse perchè essendo led reagisce molto meglio ( anche grazie a luminosità variabile in base al sensore )
quindi penso che molti dei nuovi portatili con schermo led soffrano meno il glossy
MiKeLezZ
27-02-2008, 21:21
ti parlo da esperienza personale, ma non di photoshop,
mentre con il portatile precedente con schermo glossy la luce solare o "sbagliata" creava riflessi fastidiosi, con lo schermo del macbook air non mi è ancora capitato, forse perchè essendo led reagisce molto meglio ( anche grazie a luminosità variabile in base al sensore )
quindi penso che molti dei nuovi portatili con schermo led soffrano meno il glossyForse in parte vero, se per esempio si tiene l'illuminazione più alta. Ma spesso è semplicemente perchè c'è glossy e glossy, non tutti hanno le stesse caratteristiche di rifrazione o diffusione
Dragonx21
27-02-2008, 21:22
Forse in parte vero, se per esempio si tiene l'illuminazione più alta. Ma spesso è semplicemente perchè c'è glossy e glossy, non tutti hanno le stesse caratteristiche di rifrazione o diffusione
è vero, ma non conoscendo gli altri led glossy, non volevo enfatizzare troppo l'air.:D
leoneazzurro
27-02-2008, 23:24
e solo un compcet per una clientela di fricchettoni
Ammonizione: evitiamo di dare appellativi poco consoni a determiante categorie di utenti?
MacLover
29-02-2008, 20:48
Forse voleva dire "concept".
Ma la parolona gli fu fatale.
:doh:
Beato chi ha già l'Air. Forse un po' limitato come performance ma ottimo da portare in giro o in viaggio.
E superfigo da mostrare.
:D
Forse voleva dire "concept".
Ma la parolona gli fu fatale.
:doh:
Beato chi ha già l'Air. Forse un po' limitato come performance ma ottimo da portare in giro o in viaggio.
E superfigo da mostrare.
:D
Certo, i 13,3" completi, belli, prestanti e meno cari sono uno sbattimento da portare in giro, pesano la bellezza di 4 etti in più... :O
:mbe:
ovviamente quando si tratta di Apple leggo commenti davvero assurdi e poco vicini alla realtà.
Apple ovviamente per vendere deve per forza dire che questo è un pc per tutti! Sarebbe come impiccarsi da soli se dicesse una cosa diversa!!!
Quindi noi da persone intelligenti e razionali dovremmo capire che in realtà questo pc è destinato a chi non ha particolari esigenze tipo videoludiche, programmi di grafica e simili.
Credo che sia un prodotto davvero funzionale per le persone a cui è destinato il MacBook AIR a parte l'unica porta USB che è uno dei maggiori limiti anche per questi.
Ovviamente il prezzo è sempre molto alto ma considerati i prezzi degli ultraportatili di altre case, e che Apple ci mette sempre il suo valore aggiunto in più allora può essere "accettato".
Solo bello esteticamente a mio avviso, per il resto :Puke:
amd-novello
04-03-2008, 09:07
ovviamente quando si tratta di Apple leggo commenti davvero assurdi e poco vicini alla realtà.
Apple ovviamente per vendere deve per forza dire che questo è un pc per tutti! Sarebbe come impiccarsi da soli se dicesse una cosa diversa!!!
Quindi noi da persone intelligenti e razionali dovremmo capire che in realtà questo pc è destinato a chi non ha particolari esigenze tipo videoludiche, programmi di grafica e simili.
Credo che sia un prodotto davvero funzionale per le persone a cui è destinato il MacBook AIR a parte l'unica porta USB che è uno dei maggiori limiti anche per questi.
Ovviamente il prezzo è sempre molto alto ma considerati i prezzi degli ultraportatili di altre case, e che Apple ci mette sempre il suo valore aggiunto in più allora può essere "accettato".
uff che fatica quotare eheheh
Questo prodotto è veramente, ma veramente, bello. Ma purtroppo i pregi finiscono qua (e a molti, senza critica, bastano).
E' oltremodo limitante non avere almeno 2 porte USB e una connessione Ethernet RJ45, e d'altronde portarsi indietro un hub, una scheda USB ed eventualmente una unità superdrive annulla di fatto la leggerezza e portabilità di cui si fregia questo notebook.
Ripeto: da un punto di vista stilistico non c'è portatile che regga minimamente il confronto, ma a parte questo c'è di meglio in giro.
Piccola postilla: io personalmente non posseggo un Mac, ma ci lavoro spesso per lavoro e non ho preferenze tra Win e MacOS.
Spottyblu
29-03-2008, 19:16
Calma regà, non pensate che tutti usino il comp. come lo usate voi. La maggior parte della gente ha esigenze normalissime: scrivere, leggere vedre qualche foto o qualche filmato, e spesso si lascia attrarre, a torto od a ragione, da una bella linea.
Personalmente ho qualcosa del genere molto più antiquato, non so se qualcuno si ricorda il Thinkpad 570. Bene è un computer più o meno (estetica a parte) come quello, però ha sotto un'iperbase che lo rende (va) un normale notebook di normali dimensioni per l'epoca. Ovviamente nell'iperbase trovano posto altoparlanti più potenti, porte supplementari usb lettore dvd etc.. beh non ci crederete, ma per l'uso che ne faccio giornalmente l'iperbase è completamente inutile: collegamento internet wifi, piccolo hub nel caso di uso multiplo ed un computer sottilissimo che posso portare dove mi pare. Anche questo modello però non è stato molto "capito" visto che la Lenovo non ne fa più... Personalmente rimango del parere che fosse una buona idea.
LIberty08
17-04-2008, 21:35
Appunto, la maggior parte della gente non ha bisogno di un notebook cosi sottile.
Un pc che costa 1700 euro per
Processore Intel Core 2 Duo
2GB di memoria
Disco rigido PATA da 80GB a 4200 giri/min1
Wi-Fi 802.11n2 e Bluetooth 2.1+EDR integrati
al fine di scrivere, leggere vedere qualche foto o qualche filmato?
No, il film no perchè non puoi perchè non legge i cd.
Sarà anche spesso 2 cm ( che spariscono se lo metti in borsa) ma a me sembra inutile.
Destinato al menager che vuol fare bella figura e ha tanti soldi da spendere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.